Minoranze linguistiche


Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Brt di Fiemme e Fassa, l’analisi delle 130 osservazioni formulate dai Comuni

Centotrenta osservazioni formulate dalle Amministrazioni locali, di cui 68 pertinenti (13 accoglibili e 29 trattabili). A conclusione del processo di concertazione, il progetto del Bus rapid transit (Brt) per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa, nel pomeriggio di...

Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 28 Gennaio 2023

Inaugurata all'infopoint Euregio di Innsbruck una mostra interattiva sulle valanghe

In occasione del quinto anniversario del report valanghe transfrontaliero è stata inaugurata ieri una mostra interattiva permanente presso l'Infopoint Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di Innsbruck, che documenta la storia dei principali eventi valanghivi avvenuti nei tre territori dalla...

Leggi
Attualità
Martedì, 24 Gennaio 2023

Jouf de Fedaa, l é stat dat su i lurieres per comedèr e slarièr l “Pent del Peles”

L é stat dat su aló da l’Apac i lurieres per comedèr l “Pent del Peles” su la Strèda Statèla 641 del Jouf de Fedaa, te Fascia. L cantier l g’é stat dat su a la firma Zampedri Lorenzo srl da Perjen, con n rebas del 6,673%, per n cost en dut de € 1.484.822,58 (spartì su te €...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Gennaio 2023

Atz Lusérn izta khent offegetånt ’z geschèft vodar Kooperatìf Famildja Vatàr un Hoachebene

A geschèft boda offetüat iz eppaz boda mocht khemmen khött, un no mearar in disa zait boda, anvétze, vil spèrrn au lazzante di laüt åna dise bichtegen dianst. Atz Lusérn auz spet pan morgàs von såntzta 21 von hoachnach, izta khent offegetånt daz naüge geschèft vodar Kooperatìf...

Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Gennaio 2023

Previjion meteo tel Euregio, la gestion de TINIA la ge vegn data su a la Provinzia autonoma de Trent

Aproà l schem de cordanza che stabilesc la modalitèdes per meter a jir l projet “TINIA – Boletin meterologich per l Euregio”. L provediment l é stat aproà da la Jonta provinzièla aldò de la proponeta del president Maurizio Fugatti, che l à la medema encèria tel Grop Europeèn...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Gennaio 2023

La storia del Souramont, n suzes per la Jebia culturèla del Euregio

Avisa acà cent egn, ai 21 de jené del 1923, l goern fascist comanèa l’anescion forzèda di trei Comuns ladins del Souramont (Cortina d'Ampezzo/Anpezo/Haydn, Livinallongo/Fodom/Buchenstein e Colle Santa Lucia/Col/Verseil) a la provinzia de Belun, do che per secoi i fajea pèrt tel Tirol...

Leggi
Attualità
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Passo Fedaia, aggiudicati i lavori per sistemare e allargare il “Pent del Peles”

Sono stati aggiudicati in sede Apac i lavori per la sistemazione del “Pent del Peles” sulla strada statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa. Il cantiere è stato assegnato all’impresa Zampedri Lorenzo srl di Pergine Valsugana, con il ribasso percentuale del 6,673% per un importo...

Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Bètternochrichtn van Euregio, s regiar va TINIA iaz geat en de Autonome Provinz va Trea’t 

U’ganommen der oa’neplan as paschraip der projekt “TINIA - Bètternochrichtn ver en Euregio”. De mosnemm ist kemmen u’ganommen va de Provinzaljunta derno va de vourtschbinn van president Maurizio Fugatti, as nimmp toal en Europeischegrupp va Lòntschòftzòmmòrbet  (GECT) van...

Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Vorseng ’z bèttar von Euregio, TINIA vürvgevüart vodar autonome Provìntz vo Tria

Ågenump in skèm vor an akòrd boda azumacht bia vürzovüara in prodjèkt “TINIA – vorseng ’z bèttar vor in Euregio” dar provedimént iz khent ågenump vodar provintziàl Djunta vürgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti, boda iz o vorsitzar von Européan Khnopf GECT von Euregio...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Gennaio 2023

A Luserna il benvenuto al punto vendita della Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani

L’apertura di un punto vendita è una notizia. E fa ancora più notizia in questo periodo caratterizzato, purtroppo, da molti negozi che abbassano le serrande privando il consumatore di un prezioso servizio. A Luserna, nella tarda mattinata di oggi, è stato dato il benvenuto al punto...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 21 Gennaio 2023

La storia del Souramont, un successo per il Giovedì culturale dell’Euregio

Esattamente cento anni fa, il 21 gennaio 1923, il governo fascista ordinò l'incorporazione dei tre Comuni ladini del Souramont (Cortina d'Ampezzo/Anpezo/Haydn, Livinallongo/Fodom/Buchenstein e Colle Santa Lucia/Col/Verseil) nella provincia di Belluno, dopo che per secoli avevano fatto parte...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Konferéntz von zungmindarhaitn, Bisesti: “Haltn da kunt di zungmindarhaitn iz eppaz boda darkhennt di arbat von provintziàl Govèrno”

’Z iztase gehaltet auz pan mòrgas von 16 von hoachnach durch videokonferéntz pinn vortretar von kamöüschaft ladinar, möknar un zimbar, da 36^ konferéntz von Zungmindarhaitn, augelekk von Dianst vor di zungmindarhaitn un européan audit vodar Provìntz. ’Z håmda genump toal in...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Conferenza de la mendranzes, Bisesti: “La atenzion da ge dèr a la mendranzes l é na carateristica de l’azion del Goern provinzièl”

Ai 16 de jené, da doman, en videocoleament coi esponenc de la comunitèdes ladina, cimbra e mochena, l é stat metù a jir la 36^ Conferenza de la Mendranzes, endrezèda dal Servije mendranzes linguistiches locales e audit european de la Pat. A la scontrèda à tout pèrt, da la sala...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Gennaio 2023

Zòmmmtrèff van Sprochminderhaitn, Bisesti: “Òcht gem en de Sprochminderhaitn ist der zil va de Provinzalregiar”

En de vria as de 16 van genner, en videokonferenz de derstelltn van ladiner, zimbern ont bersntoler gamoa’schòftn hom se pfuntn ver en 36^ Zòmmtrèff organisiart van Dinst van lokaln sprochminderhaitn ont europeisce audit va de Autonome provinz va Trea’t. Der trèff hòt se gahòltn en...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Conferenza delle Minoranze, Bisesti: "L'attenzione verso le Minoranze linguistiche tratto distintivo dell'azione del Governo provinciale"

Si è tenuta questa mattina, in videocollegamento con gli esponenti delle comunità ladina, cimbra e mòchena, la 36^ Conferenza delle Minoranze, organizzata dal Servizio minoranze linguistiche locali e audit europeo della Pat. Ha partecipato all'incontro, dalla Sala Fedrizzi del palazzo di...

Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Jebies culturèles del Euregio a Busan: ai 19 de jené na letura scenica su la storia de Souramont

La jebies culturèles del Euregio a la “Casa de la Pesa” de Busan les vegn endò endrezèdes. Vigni terza jebia del meis vegn pervedù tel program evenc, laboratories e ocajions de cognoscenza per gregn e per bec. La pruma scontrèda en program la sarà en jebia ai 19 de jené del 2023,...

Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Giovedì culturali dell'Euregio a Bolzano: il 19 gennaio una lettura scenica sulla storia del Souramont

Ritornano i Giovedì culturali dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano. Ogni terzo giovedì del mese sono in programma intrattenimenti, laboratori e occasioni di conoscenza per adulti e bambini. Prossimo appuntamento, giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 18.00, con una lettura scenica...

Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Ospedèl de Fiem. Troà fora la vida per se cordèr

L davegnir del Ospedèl de Fiem l vegnarà dezedù dessema da duc i teritories che à enteres, tras l coordenament de la Provinzia. Do che en lunesc ai 9 de jené te na scontrèda anter l goernador Maurizio Fugatti, l president de la Comunità de Val, Giovanni Zanon e duc i ombolc del raion,...

Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Bidar offe dar bege von Laaz dòpo in arbatn

’Z izta khent bidar offegetånt un vor hèrta, atz 21von kristmånat dar provintziàl bege 133 von Laaz dar bege von “Kaiserjäger” von earst bèltkriage, a panoramegar bege boda pintet ’z Sugåna tal pittar zimbar Hoachebene boda sa iz pasàrt dar giro d’Italia 2022. Kontént...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

"Klòffen pet de minderhaitn”, untersuach ver za hom nochrichtn as de lait as klòffen zimbrisch, ladinisch ont bersntolerisch

S sai’ kemmen vourstellt hait nomitto en Sol Belli va de Autonome Provinz va Trea’t de earstn nochrichtn no de untersuach CLAM (Zimber, Ladiner, Bersntoler) pet de zòmmòrbet va de Universitet va Trea’t. De doi untersuach ist kemmen gamòcht ver za bissn biavle as de drai sprochen...

Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Varianta de Ciampedel e Cianacei, l “scì” a la galaria unica per tor fora i paijes

Un’opera da 130 milions de euro – conscidran l’Unità funzionèla 1 a chela che ge é stat dat inom “Ciampedel e Cianacei” – per fèr fora l problem de la viabilità te la Val de sora, un’area de gran valuta per l turism e l’economia del Trentin. L é la varianta de Ciampedel...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 10 Gennaio 2023

“Dialoghes co la mendranzes”, focus su la vitalità linguistica e la predisposizions de chi che rejona zimber, ladin e mochen”

Te Sala Belli de la Provinzia Autonoma de Trent l é stat portà dant i prumes ejic de la enrescida CLAM (Zimbres, Ladins, Mochegn) su la situazion en esser di lengac de mendranza, metuda a jir en colaborazion co la Università di Studies de Trent. Con chesta enrescida se vel tor consaputa...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 10 Gennaio 2023

“Ren pinn zungmindarhaitn” an focus afte zung lebekraft un aftaz sèll boda tüan zimbarn, möknar un ladinar

'Z soinda khent gezoaget in di Sala Belli vodar autonome Provintz vo Tria di earstn risultate vodar nåsüach CLAM (Zimbarn, Ladinar, Möknar) aftz bia ’z soinda gelekk di zungmindarhaitn, durchgevüart pittnåndar pittar Universitét vo Tria. Disa nåsüach hatt geböllt vorstìan djüst...

Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Riaperta la strada del Menador dopo i lavori

È stata riaperta oggi pomeriggio in via definitiva in seguito ai lavori la strada provinciale 133 del Menador, la strada dei “Kaiserjäger” e della Grande Guerra, panoramico collegamento tra la Valsugana e gli altipiani cimbri già percorso dai ciclisti del Giro d’Italia 2022....

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 16 Dicembre 2022

"Dialoghi con le minoranze", focus sulla vitalità linguistica e le attitudini dei parlanti cimbri, ladini e mòcheni

Presentati questo pomeriggio nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento i primi risultati dell’indagine CLAM (Cimbri, Ladini, Mòcheni) sullo stato delle lingue di minoranza, sviluppata in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento. Tale indagine è volta a mappare...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

“Dialoghi con le Minoranze”, venerdì 16 dicembre un nuovo appuntamento

Nuovo appuntamento con i "Dialoghi con le minoranze", gli incontri organizzati dal Servizio Minoranze linguistiche locali e audit europeo della Provincia autonoma di Trento aperti a tutti i cittadini sensibili ai temi della diversità culturale e linguistica. Venerdì 16 dicembre,...

Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 10 Dicembre 2022

Variante di Campitello e Canazei, il “sì” alla galleria unica per bypassare gli abitati

Un’opera da 130 milioni di euro – considerando l’Unità funzionale 1 denominata “Campitello e Canazei”– per dare una soluzione strutturale alla viabilità nell’Alta val di Fassa, un’area di primaria importanza per il turismo e l’economia del Trentino. È la variante...

Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 07 Novembre 2022

Minoranze linguistiche, Fugatti: "L'attenzione verso le Minoranze deve rimanere alta"

Si è tenuta questo pomeriggio presso il Comun General de Fascia la 35^ Conferenza delle Minoranze linguistiche, presieduta dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Il presidente, nell'introdurre l'appuntamento ha evidenziato il fatto che, anche in questi tempi...

Leggi
Attualità
Giovedì, 03 Novembre 2022

U’heiven van PNRR ver Palai en Bersntol, u’ganommen s oa’ne mitòrbet zbischn de Provinz ont de Gamoa’

U’ganommen va de Provinzal Junta s oa’ne mitòrbet kòrt as mòcht u’vongen sa envire trong der projekt zuazolt van PNRR as de kròft va de minderhait: bider mòchen lem s dorf as taitscha burzn hòt en Sud van Alpn, as zan mearestn kimmp enteressiart Palai en Bersntol ober s...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Novembre 2022

Di stòrdja von Euregio in a puach afte burtzan boda pintn di drai lentar

A puach afte stòrdja von Euregio "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico" iz daz earst stòrege puach gemacht pittnåndar von drai lentar, gemacht vonan bizzkomitàtt bodase innvånk alle drai un durchgevüart von stòrego Carlo Romeo. Dòpo dar lestn bòtta ’z djar...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Novembre 2022

La storia del Euregio te na publicazion dintornvia la reijes medemes di trei raions

L liber de storia del Euregio “Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico" l é l prum tratat storich che tol ite i trei raions, lurà fora da n comitat scientifich sora la seides e sot l endrez del storich Carlo Romeo. Do da l’ultima stampa del 2014, l é vegnù fora da pech...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Novembre 2022

De gschicht van Euregio en a puach as klòfft van burzn van drai lander

S puach va de gschicht van Euregio “Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico" s ist a puach as klòfft va gschicht van drai lander, gamòcht van an bisschòftkomitat pet de regiar van gschichtauskennmentsch Carlo Romeo. No de leiste biderdruck van 2014 ist kemmen araus va...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Attuazione del PNRR per Palù del Fersina, approvato l'accordo di collaborazione fra Provincia e Comune

Approvato dalla Giunta provinciale lo schema di accordo che permette la realizzazione del progetto finanziato dal PNRR "La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a Sud delle Alpi", che riguarda nello specifico Palù del Fersina, ma anche il rilancio...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

La storia dell’Euregio in un saggio sulle radici comuni dei tre territori

Il libro di storia dell'Euregio "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico" è il primo trattato storico condiviso sui tre territori, elaborato da un comitato scientifico transfrontaliero sotto la direzione dello storico Carlo Romeo. Dopo l’ultima ristampa del 2014 è...

Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Ka Mösern de 50 jor va Arge Alp. Fugatti: "An vurm za klòffen se ont oa’ne gea’”

"De visk jor va Arge Alp sai’ a kuntschòft van an groasn projekt, u’pfònk propre en doi plòtz pet de sai’na schòffer. An projekt va zòmmòrbet, va ausklòffen se va oa’ne gea’ zbischn de lait: en doi moment as kriag hòt en de mittl va de Europa konn men verstea’ as...

Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

A Mösern i 50 egn de Arge Alp. Fugatti: “N messaje de dialogh e de pèsc”

“I cincant’egn de Arge Alp l é la testimonianza de n gran projet, scomenzà via apontin da chest lech de gra a sie fondadores. N projet de colaborazion, de dialogh, de pèsc anter i popui: te n moment desche chest, olache la vera la é tel cher de l’Europa se pel entener che l é...

Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

L Spretz Tzaorì de Moena venc l Italian cheese award. Zanotelli: “Tegnon su l’inovazion e l respet de la tradizions”

L Spretz Tzaorì de Moena de gran nonzech l raprejentea i sacotenc prodoc Dop che l Trentin ge sporc ai avantores. Na ezelenza con carateristiches uniches, per chela che l assessor provinzièl a la agricoltura, Giulia Zanotelli, tol su con sodesfazion la venta del prum pest del Italian...

Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Atz Mösern di 50 djar vo Arge Alp. Dar Fugatti. “A meldung zo reda pittnåndar un vo patze”

Di vürtzekh djar voArge Alp testimonjàrn an graozan prodjèkt ågeheft da in disan platz pinn laüt boden håm augelekk. A prodjèkt z’arbata pittnåndar, zo reda pittnåndar übar patze zbinsnen in fölk: in disa zait boda ’z kriage iz gerift in hèrtz vodar euròpa vorsteabar pezzar...

Leggi
Attualità
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Jouf de Fedaa, pea via la prozedures per meter a post e slarièr l “Pent del Peles”

L é stat publicà la prozedura negozièda per comedèr l “Pent del Peles” su la strèda statèla 641 del jouf de Fedaa te Fascia. I dac prinzipèi i é a la leta te la sezion “Avisc e Apalc – Garejèdes con envit” del sit de l’Agenzia provinzièla per i apalc e i contrac...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Ottobre 2022

A Mösern i 50 anni di Arge Alp. Fugatti: " Un messaggio di dialogo e di pace"

"Il cinquantesimo di Arge Alp oggi testimonia un grande progetto, iniziato proprio da questo luogo con i suoi fondatori. Un progetto di collaborazione, di dialogo, di pace tra i popoli: in questo momento in cui la guerra è nel cuore dell'Europa capiamo quanto sia importante che...

Leggi