Cultura


Attualità , Cultura
Lunedì, 24 Marzo 2025

Festival dell’Economia di Trento 2025: i dettagli della conferenza stampa di presentazione a Milano

Nel capoluogo lombardo interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento, il sindaco di Trento e il presidente di Trentino Marketing. Insieme a loro, previsti gli interventi di Edoardo Garrone, presidente del Gruppo 24 ORE; Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore, Radiocor...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Marzo 2025

Beni culturali, premi per tesi di laurea o di perfezionamento per studi sul Trentino

Sono stati approvati dalla Giunta provinciale nella seduta del 7 marzo scorso, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, i nuovi criteri per l'assegnazione di premi per tesi di laurea, di perfezionamento o di specializzazione, per studi, ricerche e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Marzo 2025

L’Ateneo dei Racconti. Si va in scena

Le parole prendono vita e diventano spettacolo: questa la magia di Ateneo dei Racconti, il concorso di Opera Universitaria, giunto alla sua quattordicesima edizione, che parte dalla scrittura e diventa teatro, con la messa in scena dei racconti finalisti. In questo concorso infatti non basta...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 22 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 22 de mèrz vegn fora la puntata #478 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 478. I argomenc de chesta setemèna l é: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: i studenc de la clasc terzes di licees scientifich e...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 22 Marzo 2025

"Pedies": in onda da oggi sabato 22 marzo la puntata #478 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 478. Gli argomenti di questo numero: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: gli studenti delle classi terze dei licei scientifico e artistico della...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 22 Marzo 2025

Anno internazionale dei ghiacciai: ecco le iniziative del Parco Naturale Adamello Brenta

Il 2025 è l’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare la società sul ruolo essenziale dei “giganti bianchi” nel sistema climatico e idrologico globale. Anche l’UNESCO, insieme...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 21 Marzo 2025

Inaugurato il progetto "Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell'Antropocene"

All'interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell'Antropocene” parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite a dichiarare il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, per poi...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Marzo 2025

Archeologia, riapre al pubblico la biblioteca “Pia Laviosa Zambotti”

Dopo lavori di ripristino delle sale e dei fondi librari, da mercoledì 26 marzo sarà nuovamente aperta al pubblico la biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti”, annessa all’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali, a Trento, in...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Marzo 2025

Minoranze linguistiche, disposta la ripartizione di oltre 720 mila euro del Fondo provinciale

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stata determinata la ripartizione delle quote del Fondo provinciale per la tutela delle minoranze linguistiche locali, la cui disponibilità ammonta, per il 2025/2026, a 726.517,24....


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 21 Marzo 2025

Anno dei musei dell’Euregio 2025: sabato 29 marzo l'inaugurazione

L'ambientazione non è stata scelta a caso: l'assalto alle porte dell'Hofburg di Bressanone segnò l'inizio delle rivolte contadine in Tirolo nel 1525. Cinquecento anni dopo, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino inaugura l'Anno dei musei dell'Euregio 2025 nello stesso luogo e, all'insegna...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Marzo 2025

L Trentin sul podie ai Jeghes Arge Alp de bal sui feres a Varese

[Ladino] N bel resultat per l Trentin ai Jeghes Arge Alp de bal sui feres, stac a la fin de la setemèna passèda a Acinque Ice Arena de Varese. Te la classifica generèla, apontin la squadra trentina la é ruèda tel terzo post del podie, do da la Lombardia e da la Baviera che les à tout...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Marzo 2025

Cooperativa Bellesini, nuovo logo per celebrare mezzo secolo di storia

La Cooperativa Bellesini celebra i suoi primi 50 anni con appuntamenti di approfondimento culturale e di festa, fino a domani negli spazi del Muse di Trento. Un’occasione importante per confermare il proprio impegno nell’educazione e nella crescita dei più giovani. Con lo sguardo...


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Marzo 2025

Con la primavera riaprono i castelli della rete museale del Castello del Buonconsiglio

Con l’inizio della primavera i castelli provinciali trentini tornano ad essere visitabili dopo la breve chiusura invernale. Da sabato 22 marzo Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperti tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 9.30 alle 17.00....


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Varianta de Ciampedel e Cianacei, l comissarie l à autorisà l scomenz de la garejèda de projetazion

[Ladino] Con na neva determina l comissarie straordenèr competent per i lurieres, Mario Monaco, ence sorastant generèl de Apop, l à autorisà l scomenz de la garejèda per dèr su la projetazion de la varianta de la strèda de Ciampedel e Cianacei (Opera n. S-1021). Tel detai, l...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Marzo 2025

"Visioni sul Garda", al MAG un nuovo percorso espositivo

La Pinacoteca del MAG si rinnova. Sabato 22 marzo, infatti al MAG Museo Alto Garda sarà dato il benvenuto ad un nuovo percorso espositivo. La giornata si aprirà alle ore 10.30 con la presentazione della nuova Pinacoteca, scandita da sezioni che mostrano lo sviluppo dell'arte nel Garda, dal...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Filarmonica Trento, i prossimi appuntamenti in programma

Il Vision String Quartet sarà protagonista del prossimo appuntamento della Stagione concertistica della Fondazione Filarmonica Trento. L'ensemble berlinese, tra i più innovativi del panorama internazionale, si esibirà venerdì 21 marzo alle ore 20 presso la Sala Filarmonica di via...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Al via il programma MUSE per l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Il 2025 segna una tappa cruciale nella sensibilizzazione sulle trasformazioni eco-sociali in atto: l'ONU ha proclamato l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, riconoscendoli come indicatori chiave della crisi climatica. L'accelerata fusione delle masse glaciali rappresenta...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Rarissimo papiro egizio scoperto al Castello del Buonconsiglio

Proviene dalla necropoli di Menfi ed è uno dei primi esemplari del “Libro dei morti” scritto su due registri per il dignitario Senemnetjer. A fine anno riaprirà anche la sezione egizia al Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

S bersntolerisch aa en To va de òlt Mearsprochegkait

[Mòcheno] Der To va de òlt Mearsprochegkait, as va mearer jarder gahòltn kimmp, kimmp organisiart va de Universitet va Paozn en sitz va Priksen ver za gem en de studentn van ladinischen ont van taitschn hoachnschualn van Sudtirol elementn za meing verstea’ abia as auschaukt ont abia as...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 - 2025

Tecnologie digitali in chiave green, borse di studio per corsi di laurea nelle professioni sanitarie e in Medicina, le giornate tecniche della FEM, le nuove mostre del Mart, il sito estatefamily.it: sono i temi della puntata 10 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Matteotti in Trentino. Origini, politica, mito

A più di cent’anni dal suo assassinio, due appuntamenti dedicati alla figura di Giacomo Matteotti nei luoghi legati alle sue origini familiari. Il 21 marzo a Peio Fonti la proiezione del documentario “Il coraggio di un uomo” di Andrea Andreotti e il 22 aprile a Terzolas la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Marzo 2025

Al via l'edizione 2025 del Festival Bellandi - "Rincorrersi"

Dal 5 al 17 aprile il Teatro di Pergine apre le sue porte per accogliere la comunità con eventi unici che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica alla performance. Protagonisti sono otto spettacoli di diverso genere, tema e linguaggio contornati da numerosi eventi collaterali. Il...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Marzo 2025

Anche la lingua mòchena alla Giornata del Multilinguismo Storico

La Giornata del Multilinguismo Storico, che si svolge da diverse edizioni, è organizzata dall’Università di Bolzano presso la sede di Bressanone per offrire agli studenti delle scuole ladine e tedesche del Sudtirolo spunti di riflessione sull’attualità e la vitalità delle varietà...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Marzo 2025

Anno dei Musei Euregio 2025, da oggi sul web e su Instagram

L'Anno dei Musei dell'Euregio 2025 sta prendendo forma anche online all’insegna del motto “guardare oltre”: da oggi un sito web e un canale Instagram forniscono informazioni e approfondimenti aggiornati sulle mostre e sui progetti speciali, sugli obiettivi e sui contenuti dell'anno...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 15 de mèrz vegn fora la puntata #477 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 477. I argomenc de chesta setemèna i rejona duc de la Eles e l é: Maria Piaz de Pavarin, cognosciuda da duc desche la mare del Pordoi, l’era ne femena forta...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Marzo 2025

"Pedies": in onda sabato 15 marzo la puntata #477 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 477. Gli argomenti di questo numero dedicato alla Donna sono: Maria Piaz de Pavarin, conosciuta come la mare del Pordoi, una donna forte e con grande spirito imprenditoriale...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 14 Marzo 2025

"Falegnami ad alta quota", da mercoledì 19 marzo in prima TV su DMax

Dopo il successo delle passate edizioni, su DMAX stanno per tornare le imprese dei Curzel, la famiglia di straordinari falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di portare il lavoro in quota ad un altro livello. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Marzo 2025

Variante di Campitello e Canazei, il commissario ha autorizzato l’avvio della gara di progettazione

Con una nuova determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha autorizzato l’avvio della gara per affidare la progettazione della variante stradale di Campitello e Canazei (Opera n. S-1021). Nel dettaglio, il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Marzo 2025

Sèn Jan, l é stat dat su i lurieres per fèr endò su l “Pont de Lejia” su la SS48

[Ladino] L’agenzia provinzièla per i apalce e i contrac à dat su la encèria di lurieres de restaure e comedament del “Pont de Lejia”, l pènt su la statala 48 de la Dolomites de coleament anter Soraga e Vich, sul tegnir del Comun de Sèn Jan. À vent la garejèda la firma Cunaccia...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 14 Marzo 2025

Giovedì culturale dell'Euregio a Bolzano su Michael Gaismair

Michael Gaismair è considerato un riformatore sociale e un visionario, nonché il leader indiscusso delle rivolte contadine in Tirolo e a Salisburgo nel 1525. Un motivo sufficiente per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per approfondire l'opera storica e il significato attuale di Gaismair...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Marzo 2025

Arge Alp, a Varese l prum event sportif del 2025

[Ladino] Dai 14 ai 16 de mèrz che vegn, l’Acinque Ice Arena de Varese la ge dajarà alberch al prum di nef apuntamenc de una de la manifestazions più spetèdes e de nonzech del mond sportif da mont: i Jeghes Arge Alp 2025, n event che zelebrea la colaborazion sora la seides fora de diesc...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Marzo 2025

MITAG: il Museo Storico Italiano della Guerra presenta la programmazione 2025 e il nuovo logo

Si apre una nuova fase per il museo fondato a Rovereto nel 1921, che ha deciso di rinnovare la propria immagine e proporre per il 2025 un ampio programma di iniziative culturali. Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina è stato condiviso il...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 13 Marzo 2025

Arge Alp, a Varese il primo evento sportivo del 2025

Dal 14 al 16 marzo prossimi, l’Acinque Ice Arena di Varese ospiterà la prima di nove tappe di una delle manifestazioni più attese e prestigiose del panorama sportivo alpino: i Giochi Arge Alp 2025, un evento che celebra la collaborazione transfrontaliera tra le dieci regioni della...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Marzo 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Omaggio alle Arti. Un decennio di acquisizioni e restauri", che sarà visitabile al Castello del Buonconsiglio di Trento fino al 5 maggio 2025: è il tema protagonista della quarta puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...


Leggi
Cultura
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 - 2025

Il Trentino protagonista ad Hydrogen Expo, al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti”, al Mart un percorso tra alcuni tra i maggiori capolavori del Novecento, “Archeofilm a Tridentum”, il nuovo ponte sull’Adige a...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Marzo 2025

Educa immagine, domani conferenza stampa di presentazione

Al via la 6^ edizione di Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media che nasce come progetto di educazione ai linguaggi del cinema e dei media rivolto al mondo della scuola e all'intera comunità, in calendario a Rovereto dall'11 al 13 aprile 2025. Il programma della nuova edizione...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Marzo 2025

Museo Caproni, la vicepresidente Gerosa: “Restauro ‘in trasparenza’ per il biplano Ansaldo”

Sarà un restauro “in trasparenza” che tutti potranno vedere e apprezzare, quello di cui sarà oggetto il prezioso Ansaldo A.1 “Balilla”: un caccia biplano monoposto di proprietà del comune di Casale Monferrato, attualmente conservato negli spazi del Museo dell’aeronautica Caproni...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Marzo 2025

"Regionalismo e autonomia": presentazione del libro di Stefano Bruno Galli

“Regionalismo e autonomia” è il titolo del volume di Stefano Bruno Galli, docente di storia delle dottrine e delle istituzioni politiche all’Università di Milano e presidente del Muse, che verrà presentato a Trento mercoledì 12 marzo alle 18. L’appuntamento è all’Officina...


Leggi