Cultura
Castel Valer, nuove acquisizioni: si completa l’allestimento culturale
Mobili di pregio - tra cui un prezioso pianoforte a coda - oltre ad antichi dipinti, tappeti, specchiere e paramenti sacri. Con un investimento complessivo di circa 379mila euro, la Provincia autonoma di Trento diventa a pieno titolo proprietaria di un vasto insieme di beni storici e...
Leggi
ORF 1 ont ORF Sport klor asn gònze trentinische lònt
[Mòcheno] Sait en pfinsta af de 19 van prochet 2025, men mu sechen klor ORF 1 ont ORF Sport asn gònze Trentinische lònt. Finz vour a por bochen ist moglech gaben za sechen de osterraiche ORF lai en a toal platz van Trentin, ont iaz, gèltsgott en an projekt as geat um en de politik va...
Leggi
ORF 1 un ORF Sport mang khmemen gesek in gåntz Trentino
[Cimbro] Åhevante von fintzta 19 von prachant 2025 vort di trasmisiongen vo ORF 1 un ORF Sport mang khemmen gesek vo alln in gåntz Trentino. Dar senjàl vodar österraichege televisiong boda sin vor bintsche bochan iz khent gevånk lai in an toal vodar Provìntz est, ankunto in an...
Leggi
Presentazione del libro “Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente”
Mercoledì 25 giugno alle ore 18.00, presso l’installazione Sequoia nel Parco delle Terme di Levico, si terrà la presentazione del volume "Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente" (Fondazione Museo Storico del Trentino, 2025), scritto da Fabrizio...
Leggi
A novembre torna la 15° edizione del Vartalent, Festival canoro d'Italia
Sabato 22 novembre il Teatro SanbàPolis di Trento ospiterà la 15° edizione del Vartalent, diventato ormai uno fra i concorsi più apprezzati all'interno del panorama nazionale. I dettagli sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Marco Consoli (patron...
Leggi
ORF 1 e ORF Sport da oggi in chiaro su tutto il territorio trentino
A partire da oggi, 19 giugno 2025, le trasmissioni ORF 1 e ORF Sport risultano visibili in chiaro sul territorio del Trentino. La diffusione della copertura del segnale dell’emittente austriaca ORF, che fino a qualche settimana fa era disponibile solo in una parte della provincia, è stata...
Leggi
Arrivano i video ingranditori nelle biblioteche trentine
L’iniziativa nasce dalla precisa volontà dell’assessore provinciale alla cultura Francesca Gerosa e rappresenta una prima sperimentazione per rendere le biblioteche sempre più inclusive, in linea con il ruolo di presidio culturale e comunitario che esse rivestono in tutto il Trentino....
Leggi
N concors per la produzion de contegnui cinematografics per ladin. L é fora l prum bando
[LADIN] L Cucarel l é l prum concors per projec cinematografics per ladin, ideà col obietif de sostegnir la produzion de curc filmac tel idiom de mendranza de la valèdes dintorn l Sela. L concors l é out a duc chi che à na idea da trasformèr te n audiovisif e vobie durèr te la...
Leggi
Un concorso per la produzione di contenuti cinematografici in ladino. Al via il primo bando
“L Cucarel” è il primo concorso per progetti cinematografici in lingua ladina, ideato con l’obiettivo di promuovere la produzione di cortometraggi nell’idioma di minoranza delle valli del Sella. Il concorso è rivolto a tutti coloro che hanno un’idea da trasformare in audiovisivo...
Leggi
L'anno scolastico 2024/25 della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
1.000 classi, 1.800 insegnanti, 23.000 studenti coinvolti nei progetti di educazione civica e alla cittadinanza proposti dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi alle scuole di ogni ordine e grado. I numeri dell’anno scolastico 2024/25 confermano De Gasperi come una figura fondamentale...
Leggi
"Boomer si nasce", la seconda edizione
Da oggi, 19 giugno, è disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e YouTube il primo episodio della seconda stagione di Boomer si nasce, un podcast di Trentino Film Commission ed Educa Immagine in collaborazione con Chora Media, pensato per tutti i boomer – e non solo – che...
Leggi
Cultura del Costruito, fino al 7 luglio le candidature al Premio Euregio
C'è tempo fino al 7 luglio per presentare le candidature alla prima edizione del Premio Euregio per la Cultura del Costruito. Il riconoscimento nasce per valorizzare individui, collettivi o istituzioni che si distinguono per un approccio innovativo alla cultura del costruito, rivolgendosi...
Leggi
Ingranditori per le biblioteche: la conferenza stampa
E' in programma domani, giovedì 19 giugno, alle ore 15, presso la Biblioteca civica "Girolamo Tartarotti" di Rovereto, la conferenza stampa di presentazione del primo ingranditore in dotazione alle biblioteche trentine. Interverranno: Francesca Gerosa, assessore all’istruzione,...
Leggi
Una lunga estate di concerti con TrentinoInJazz 2025
Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Chiara Biondani (presidente di Trentino Jazz) e Matteo Moser (referente di Valsugana Jazz Tour), alla presenza dell’assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 23 - 2025
Un’iniziativa formativa per le PMI, un webinar su Imprendi Sociale, il bando sui Distretti famiglia, il Teatro Capovolto, l’attività della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi: sono i temi della puntata 23 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in...
Leggi
Lòntumpau ont alpine lòntschòft
[Mòcheno] Ver zboa to en Palai en Bersntol hòt men drauklòfft asn derhòltn de pèrgheff ont as de lòntumpau ver za mòchen bider lem de alpine lòntschòft, bail an trèff organisiart van TSM-STEP Schual ver en Lòntregiar ont ver de Lòntschòft, zòmm pet en Bersntoler Kulturinstitut....
Leggi
Antiche Fonti. Tito Chini e la cultura termale nel Trentino
Giovedì 19 giugno ad ore 17 il Museo del Castello del Buonconsiglio inaugura nella sua sede di Castel Caldes una mostra dedicata al termalismo, fenomeno storico e sociale che conobbe un notevole sviluppo in Trentino, specialmente nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento.
Leggi
La Majon di Fascegn met fora la mostra “Alcide De Gasperi. Album di casa”
[Ladino] L é stat inaudà te Cèsa de Comun de Cianacei la mostra "Alcide De Gasperi. Album di casa". Album di casa” rencurèda da Marco Odorizzi e Elena Tonezzer, vegnuda ca da na idea de la Presidenza del Consei de la Provinzia Autonoma de Trent en colaborazion con Fondazione...
Leggi
La Majon di Fascegn espone la mostra “Alcide De Gasperi. Album di casa”
Inaugurata presso il Municipio di Canazei la mostra “Alcide De Gasperi. Album di casa” a cura di Marco Odorizzi e Elena Tonezzer, ideata dalla Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Fondazione Museo storico del Trentino e Fondazione trentina...
Leggi
Dal Tirolo napoleonico a oggi: Bedollo ricorda i 30 anni della Compagnia Schützen
Costumi storici, vessilli al vento e un’intera comunità riunita per fare memoria. Così a Bedollo la cerimonia per il trentennale dalla rifondazione della Compagnia Schützen Kompanie di Piné-Sover, intitolata a Domenico Santuari, figura simbolo delle insurrezioni tirolesi contro...
Leggi
En Volkskunstmuseum va Innsbruck de schual va de bersntoler gamoa’schòft van a vòrt ont va hait
[Mòcheno] Durch an kritischn plick as en lem van a vòrt, de ausstell en Volkskunstmuseum va Innsbruck “unRècht! Gschicht va sozialeta unrèchtigkaitn” as ist toal van Museumjor 2025 va de Euregio, lont inn de lait za tschbinnen drau as an ettlena bitchtega ont prenneta questionen va...
Leggi
1.200 persone alla Ganzega dei Ciusi e dei Gobj
1200 persone hanno partecipato stasera alla sesta edizione della Ganzega dei Ciusi e dei Gobj, tradizionale appuntamento che anticipa l’apertura ufficiale delle Feste Vigiliane, ospitato nella splendida cornice di piazza Duomo a Trento. Tante anche le autorità presenti, fra cui il...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 14 de jugn vegn fora la puntata #490 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 490. I argomenc de chesta setemèna l é: Na scontrèda per rejonèr endò de Ladin Standard. L Istitut Cultural Majon di Fascegn l à endrezà n moment de...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 14 giugno la puntata #490 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 490. Gli argomenti di questo numero. Un incontro per riaprire il dibattito sul Ladino Standard. L’Istituto Culturale “Majon di Fascegn” ha promosso un momento di...
Leggi
Lòntumpau ont alpine lòntschòft
[Mòcheno] Ver zboa to, as de draizena ont as de viarzena van prochet, en Palai en Bersntol, bart men drautschbinnen asn derhòltn de pèrgheff ont as de lòntumpau ver za mòchen bider lem de alpine lòntschòft, bail an trèff organisiart van TSM-STEP Schual ver en Lòntregiar ont ver de...
Leggi
Se à serà su con n bon ejit la edizion 2024-25 de “Euregio incontra le scuole”
[Ladino] Prejentazions interatives, debatic, conscidrazions e jeghes didatics che revèrda la cooperazion sorafora la seides, la storia, la varietà linguistica e etres argomenc che entereassa da vejin la realtà de la istituzion e del teritorie: l projet “Euregio incontra la scuola”...
Leggi
Al Volkskunstmuseum di Innsbruck la scuola del passato e del presente della comunità mòchena
Tramite uno sguardo critico sui mondi di vita del passato, la mostra al Volkskunstmuseum di Innsbruck "inGiusto! Storie di disuguaglianze sociali", inserita fra le proposte dell'Anno dei Musei Euregio 2025, invita il pubblico a confrontarsi con alcune questioni scottanti della...
Leggi
Al MUSE con "Bugs' Life. Storie di invertebrati nelle foreste africane"
Colorati, affascinanti ed esotici: il mondo degli invertebrati africani entra nella Foresta tropicale montana del museo per far conoscere al pubblico coleotteri, mantidi, millepiedi e chiocciole giganti. Passeggiando nella vegetazione della serra del MUSE, sarà possibile scoprire come...
Leggi
Dal 3 luglio torna il Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale
Fino al 30 agosto il nuovo calendario di appuntamenti colorerà Piazza Cesare Battisti a Trento con un ricco ventaglio di proposte per ogni gusto e per ogni età, tra musica, cinema, spettacoli di prosa, il concorso di poetry slam, incontri letterari e appuntamenti all’insegna della...
Leggi
Sguardi/Plick, heff ont lòntschòftn van Bersntol, van 15 va prochet finz en de 28 va leistagst
[Mòcheno] En sònsta as de 14 van prochet kan Filzerhof en Vlarotz tuat au de austell “Sguardi/Plick”, heff ont lòntschòft van Bersntol, a gschicht van bersntoler architekturn as sai’ de òrbet va jorhundertn va zòmmlem van mentsch ont va der natur. Der pasuach va de ausstell leik...
Leggi
Ripartono le visite guidate a Pieve Tesino per l’estate 2025
Dal 15 giugno al 18 settembre, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi offre ai visitatori un programma settimanale di visite guidate incluse nel prezzo del biglietto per scoprire il Museo Casa De Gasperi, il Museo Per Via e il Giardino d’Europa. Tre luoghi significativi nel raggio di...
Leggi
Torna PAN Festival 2025, un viaggio attraverso arte, filosofia e natura
Dal 13 al 15 giugno torna a Riva del Garda PAN Festival, l’evento culturale estivo, firmato dall’APS Seesaw Project, che unisce arte, filosofia e natura. Il festival si propone come un momento di riflessione e confronto su temi profondi e universali, sempre filtrati attraverso la lente...
Leggi
Sguardi/Plick, masi e paesaggi mòcheni, dal 15 giugno al 28 settembre
Sabato 14 giugno apre la mostra al museo Filzerhof a Fierozzo "Sguardi/Plick, masi e paesaggi mòcheni", un racconto delle architetture tradizionali mòchene, esito di secoli di adattamento e convivenza tra uomo e natura. Il percorso si snoda in alcuni blocchi tematici che...
Leggi
De ist guat garift de edizion 2024-25 van "Euregio trèfft de schualn"
[Mòcheno] Interaktiv vourstelln, diskussion, tschbinn ont learspiln as de temen va de zòmmòrbet aus de grenz, gschicht, ausònderkait va de sproch ont òndra sòchen as enteressiarn va glaim de istituzion ont de lòntschòft: der projekt 'Euregio trèfft de schualn' hòt guat sperrt s...
Leggi
Pergine Comics, il festival che trasforma i visitatori in protagonisti
Arriva il Pergine Comics, il festival in programma il 21 e 22 giugno 2025 a Pergine Valsugana che quest’anno si ripropone in modo del tutto nuovo: pensato per tutti, bambini, ragazzi, famiglie e appassionati, ma con una formula che mette il visitatore al centro dell’esperienza. Pergine...
Leggi
Mike del Farro in concerto mercoledì 18 giugno al Parco delle Terme di Levico
Gli appuntamenti culturali estivi nel Parco delle Terme di Levico prendono il via con la prima iniziativa musicale: mercoledì 18 giugno alle ore 21.00 l’installazione Sequoia ospiterà il concerto di Mike del Ferro al pianoforte. L’ingresso è gratuito. L’evento si inserisce...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 17 - 2025
“I giochi sul sentiero della pace”, le opere pubbliche in Val di Sole, i Vigili del Fuoco Volontari, il "Futuro delle cooperative elettriche storiche italiane", la “Festa della Famiglia”: sono i temi trattati nella puntata 17 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Euregio Kids – Arte a scuola celebra la sua conclusione
Con una grande festa al Museion di Bolzano si è concluso il progetto educativo transfrontaliero EUREGIO KIDS – Arte a scuola (Kunst in die Schule). Circa 180 alunne e alunni di sei scuole dell’Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino si sono riuniti per presentare i lavori realizzati...
Leggi
’Z iztase gemacht verte un iz gånt garècht di editziong 2024-25 vo "dar Euregio bokhennt di schualn”
[Cimbro] ’Z soinda khent vürgelekk ettlane sachandarn, übarlegom, tagung, didaktìk spildar übar di tème zo arbata pittnåndar übar di grentzan, übar dar stòrdja, übar di zungen un mearare åndre argoméntn boda ågian garade saiz dar istitutziong, saiz in lentar: dar prodjèkt...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 22 - 2025
L’incontro “Collaborare per crescere”, “I giochi sul sentiero della pace”, opere pubbliche in Val di Sole, la mostra “Zac & Attack: strade di Trento e Sticker Art”, un'iniziativa presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa: sono i temi della...
Leggi