Cultura


Ambiente , Cultura
Sabato, 18 Ottobre 2025

Al Parco delle Terme di Levico dal 24 ottobre al 5 dicembre la rassegna “Autori alla serra”

Prenderà il via venerdì 24 ottobre la rassegna letteraria autunnale “Autori alla serra”, curata dalla Piccola Libreria di Levico Terme in collaborazione con APT Valsugana Lagorai e Associazione culturale “La Bella Stagione”, ospitata al Parco delle Terme, che si conferma un luogo...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Ottobre 2025

“Pedies”: en sabeda ai 18 de otober vegn fora la puntata #508 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 508. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: En domenia ai 12 de otober l é stat fat festa per i 500 egn de la gejia da...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Ottobre 2025

"Pedies": in onda sabato 18 ottobre la puntata #508 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 508. Gli argomenti di questo numero. Domenica 12 ottobre a Campitello si sono tenuti grandi festeggiamenti per il 500° anniversario della chiesa del paese, la prima...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Ottobre 2025

S geat envire der dinst ver za bidersechen de sender ORF 1 ont ORF Sport asn gònze trentinische lònt

[Mòcheno] S geat envire der dinst ver za bidersechen de sender ORF 1 ont ORF Sport en Trentin, an ausònder projekt u’gahenk en schutzn de sprochminderhaitn, iberhaup ver de taitschn gamoa’schòftn zimber ont bersntoler, ober as enteressiarn de òndern lait aa. No an schick va de...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 17 Ottobre 2025

Prosegue il servizio di ritrasmissione dei canali ORF 1 e ORF Sport su tutto il territorio trentino

Prosegue il servizio di trasmissione dei canali ORF 1 e ORF Sport in Trentino, un progetto legato in particolare alla tutela delle lingue di minoranza, con riferimento alle comunità germanofone cimbre e mòchene, ma che riveste interesse per tutta la popolazione in generale. Su mandato...


Leggi
Cultura
Giovedì, 16 Ottobre 2025

Collezione Caproni: restauro, digitalizzazione e nuove sinergie per celebrare il genio trentino dell’aviazione

Si è tenuta oggi presso Palazzo dei Panni ad Arco la conferenza stampa di presentazione delle tante azioni e progettualità messe in campo per valorizzare il genio trentino dell’aviazione, Gianni Caproni, e la sua Collezione, promossa dall’assessore provinciale all’istruzione,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Ottobre 2025

Calendario Euregio, una mostra per il decennale e la nuova edizione 2026

È in arrivo il Calendario dell'Euregio 2026, giunto alla decima edizione. In occasione del decennale, oltre alla distribuzione gratuita del calendario da parete o da tavolo, con immagini da tutti i territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, per la prima volta viene proposta una...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Sim to en Bersntol, de 1000 trèffn va de nochrichtzait as Bersntolerisch

[Mòcheno] “Sim to en Bersntol”, ist der titl as balsch van “Sim to en Bersntol”, ist en tausnte trèff. En sòmsta as de 11 van schanmikeal, der òll boch drinnhòlter van nochrichtn ont vertiavn as keart en de bersntoler sprochminderhait ist en tausnte trèff. De Nochrichtzait...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

S kontart Tol. De gschicht “Grigia”van Robert Musil

[Mòcheno] Der osteraichische schraiber Robert Musil, kennt en de gònze bèlt ver de sai’ groas òrbet as se hoast “Der Mann ohne Eigenschaften”, ist gaben abia ofiziar van osteraichischn-ungarischn schaldòttn as en front as men noch gaben ist za paun au en Bersntol as de sud-sait en...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Trentino Film Commission alla ventesima Festa del Cinema di Roma

Trentino Film Commission arriva alla Festa del Cinema di Roma con un nuovo titolo di grande valore artistico e culturale: "Oltre il confine. Le immagini di Mimmo e Francesco Jodice". Il documentario, scritto e diretto da Matteo Parisini, è prodotto da Ladoc e Jump Cut con il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Gottardi: “10 anni di Riserva Alpi Ledrensi Judicaria, la sostenibilità da sempre del dna del Trentino”

Compie dieci anni la Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi Judicaria, l’ambito del Trentino, dal Garda alle Dolomiti di Brenta, riconosciuto nel 2015 dall’Unesco “come scrigno di biodiversità culturale e naturalistica, tra mondo alpino e mediterraneo”. L’occasione per fare il punto...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

"Sim to en Bersntol", le 1.000 puntate del TG Mòcheno

“Sette giorni in Val del Fersina”, è il titolo italiano di “Sim to en Bersntol”, arrivato alla puntata n. 1.000. Sabato 11 ottobre, infatti, il contenitore settimanale di notizie e approfondimenti riferiti alla comunità di minoranza linguistica mòchena ha raggiunto il record delle...


Leggi
Cultura
Martedì, 14 Ottobre 2025

Oggi è la Giornata che ricorda le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

Ricorre oggi la Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini della Grande Guerra, istituita con la Legge provinciale 11/2017; come ogni anno, questa mattina al cimitero monumentale di Trento si è svolta la cerimonia di commemorazione in memoria dei soldati dell’esercito...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Ottobre 2025

"Il METS per tutti”: un progetto trentino che abbatte le barriere della cultura

È stato presentato questa mattina nella Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento il progetto “Il METS per tutti”, un’iniziativa che unisce innovazione digitale e inclusione sociale, rendendo più accessibili i contenuti e gli spazi del METS - Museo etnografico trentino San...


Leggi
Cultura
Martedì, 14 Ottobre 2025

Collezioni Caproni: si presenta il progetto di valorizzazione

Giovedì 16 ottobre alle 16, presso l'Auditorium di Palazzo dei Panni ad Arco, si terrà la conferenza stampa di presentazione, aperta al pubblico, del progetto di valorizzazione della Collezione Caproni. Alla conferenza stampa interverranno: l'assessore all’istruzione, cultura, per i...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 13 Ottobre 2025

La goccia in legno degli studenti dell’Enaip di Tesero per la memoria di Stava

Una grande goccia in legno di abete rosso, colpito dal bostrico, simbolo di memoria, coscienza e responsabilità. È il dono che una delegazione della Fondazione Stava 1985 Onlus, accompagnata dagli studenti del CFP Enaip di Tesero, ha consegnato oggi al presidente della Provincia autonoma...


Leggi
Cultura
Domenica, 12 Ottobre 2025

Mkhitaryan, una vita “sempre al centro” e il grande amore per il calcio

Lunga coda e tutto esaurito al Teatro Sociale di Trento per l’incontro con Henrikh Mkhitaryan, il centrocampista dell’Inter (ex Roma ma con importanti esperienze anche in Premier League) che ha raccontato la sua vita all’interno dell’autobiografia ‘La mia vita sempre al centro’....


Leggi
Cultura
Domenica, 12 Ottobre 2025

Villeneuve in visita al Castello del Buonconsiglio

Jacques Villeneuve, grande campione della Formula 1 degli anni ’90, ha approfittato della sua partecipazione al Festival dello Sport di Trento per visitare, con la famiglia, il Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Cultura
Sabato, 11 Ottobre 2025

L’Inter di Matthäus: i record, l’amore dei tifosi e il rapporto con il Trap

Tanti applausi e diverse risate all’Auditorium Santa Chiara, in questa terza giornata del Festival dello Sport di Trento. La leggenda del calcio e dell’Inter, Lothar Matthäus (anche campione d’Europa e del mondo), ha raccontato i momenti più importanti della sua vita: l’arrivo in...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Sabato, 11 Ottobre 2025

La gioia di muoversi secondo Chechi, Pennetta e Macchi

È adrenalina pura quella che si respira per le strade e le piazze della città in quest’ottava edizione del Festival dello sport di Trento. Nella terza giornata della kermesse che ha tinto la città di rosa, dal Village joy of moving di piazza Dante la gioia di muoversi approda al Palazzo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 11 Ottobre 2025

Inaugurata a Denno la 19esima edizione di Pomaria

Con la 19ª edizione torna Pomaria, per la prima volta nel borgo di Denno, per celebrare la festa del raccolto e l’eccellenza agricola trentina. La manifestazione, nata per valorizzare la mela D.O.P. della Val di Non e i prodotti delle Strade dei Sapori, è stata inaugurata oggi e apre una...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Ottobre 2025

“Pedies”: en sabeda ai 11 de otober vegn fora la puntata #507 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 507. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna. L cumià de Fascia per rengrazièr don Andrea Malfatti di 11 egn passé dessema. Na...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Ottobre 2025

"Pedies": in onda sabato 11 ottobre la puntata #507 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 507. Gli argomenti di questo numero. Il saluto di commiato della Val di Fassa per ringraziare don Andrea Malfatti degli 11 anni trascorsi insieme. Una domenica di festa...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 11 Ottobre 2025

“Il METS per tutti”, conferenza stampa di presentazione del progetto

Nato dalla collaborazione tra A.G.S.A.T. (Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino), METS - Museo etnografico trentino San Michele e Cooperativa sociale 404 SCS, il progetto "Il METS per tutti” è secondo classificato bando CARITRO 2025 “Cultura e Sport per il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Marta Carminati conquista il cielo di Trento

Una chiacchierata in libertà con Marta Carminati, la sportiva e mental coach bergamasca che, in una lounge allestita per l'occasione in Piazza Santa Maria Maggiore, in questa ottava edizione del Festival dello Sport di Trento ha raccontato della sua passione per l’arrampicata e per il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Capello e Floris: passato e futuro in panchina, con la Roma nel cuore

Al Teatro Sociale di Trento tutto esaurito per il dialogo tra Fabio Capello, allenatore che ha scritto pagine indelebili del calcio italiano e non solo, e il giornalista Giovanni Floris che, in futuro, dopo aver conseguito il patentino potrebbe iniziare un’avventura in panchina nelle serie...


Leggi
Cultura
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Riprende la stagione dei concerti della Fondazione Filarmonica Trento

Dopo i concerti nei castelli di "Musica con Vista" e il concerto d'inaugurazione della Sala rinnovata, riprende la stagione dei concerti 2025 della Fondazione Filarmonica Trento, con imperdibili appuntamenti in cui le note dei migliori musicisti ed ensemble da camera al mondo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 10 Ottobre 2025

La Valle raccontata. La novella “Grigia” di Robert Musil

Lo scrittore austriaco Robert Musil, conosciuto a livello internazionale per il suo capolavoro “L’uomo senza qualità”, trascorse l’estate del 1915 come ufficiale dell’esercito austro-ungarico sul fronte in via di predisposizione sul versante meridionale della Valle del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Ottobre 2025

Michel Platini, “Le Roi” che ha fatto la storia del calcio

Tutto esaurito e tanti applausi all’auditorium Santa Chiara per uno degli eventi conclusivi della prima giornata dell’ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, l’incontro con il Pallone d’Oro bianconero Michel Platini. Una figura che ha lasciato un segno indelebile nel...


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Ottobre 2025

Tang in Muséo. An viazo in trentinar arkipèlago

[Cimbro] An mitta, in earst von bimmat, di zbölve un zuantzekh, afte redjonàl frequentzan vo Rai Radio 1, hattma gemak lüsnen in earst toal vo “Tang in muséo. An viazo in trentinar arkipèlago” a naüge trasmisiong radio boda, a bòtta afte boch, vor 14 bochan bart ren übar dar...


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Ottobre 2025

Giornate al museo. Viaggio nell'arcipelago trentino

È iniziata mercoledì 1° ottobre, alle ore 12.20 sulle frequenze regionali di Rai Radio 1, la nuova trasmissione radiofonica “Giornate al museo. Viaggio nell’arcipelago trentino”. Articolato in 14 puntate con cadenza settimanale, il programma mette a fuoco lo sviluppo dei musei...


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Ottobre 2025

Archeologia, “Autunno in palafitta” al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé

Al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé, tra i colori e le sfumature autunnali, proseguono le attività per il pubblico di ogni età proposte dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e attività culturali provinciale....


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 08 Ottobre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 - 2025

Trentino Startup Club, Combinazioni_caratteri sportivi, interventi in Valsugana e Tesino, nuovo allenatore della squadra maschile di Trentino Volley e chiusura del WIRED Next Fest Trentino: sono i temi della puntata 36 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Cultura , Protezione civile
Mercoledì, 08 Ottobre 2025

La Provincia Informa - Puntata 30/2025

Guarda
Cultura , Protezione civile
Mercoledì, 08 Ottobre 2025

La Provincia Informa - Puntata 30/2025

Guarda
Cultura
Martedì, 07 Ottobre 2025

Prejenté i neves totem “Ta le caserme”, resultat de la enrescida su la ex casermes austroungariches

[Ladino] En vender ai 3 de otober domesdì da les 15.00 n bel grop de jent enteressèda e atenta à tout pèrt a la prejentazion de la enrescida su la ex casermes austroungariches de Vich de Fascia. La idea de endrezèr i totem la nasc del 2023, giusta 20 egn da canche l é stat orì la...


Leggi
Cultura
Martedì, 07 Ottobre 2025

Presentati i nuovi totem “Ta le caserme”, frutto della ricerca sulle ex caserme austroungariche

Venerdì 3 ottobre pomeriggio alle ore 15.00 un bel gruppo di persone interessate e attente ha partecipato alla presentazione della ricerca sulle ex caserme austroungariche di Vigo di Fassa. L’idea della realizzazione dei totem nasce nel 2023 in occasione dell’anniversario dei 20 anni...


Leggi
Cultura
Martedì, 07 Ottobre 2025

Grande successo per l’edizione del trentennale de I Suoni delle Dolomiti

Tra i momenti più significativi di questa 30^ edizione: Baricco e Diabolus in musica hanno inaugurato il trentennale al rifugio Fuciade in Val di Fassa; l’alba delle Dolomiti si fa musica: emozione e silenzio al Col Margherita con Wu Wei, Pascal Contet e Alexis Baskind; Paolo Fresu e...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 07 Ottobre 2025

La mostra "Sport. Le sfide del corpo"

Dai miti dell'antichità agli idoli moderni, un viaggio attraverso la storia per esplorare il rapporto tra arte e sport. Dal discobolo di Mirone alla bicicletta di Fausto Coppi, oltre 300 opere, oggetti e cimeli raccontano di come l’arte abbia rappresentato la pratica sportiva,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 07 Ottobre 2025

Suoni liberi: tra musica e improvvisazione

Sono sei i gruppi che hanno aderito alla Call di Opera Universitaria e ventitré i musicisti pronti a mettersi in gioco nella Jam Session coordinata del Centro Musica del Comune di Trento, in una serata tutta dedicata alla musica in libertà, rivolta prioritariamente alla comunità...


Leggi