Cultura


Cultura
Venerdì, 11 Luglio 2025

A Punta Linke riapre ai visitatori il sito della Grande Guerra

Riapre al pubblico da domani e sarà visitabile nel corso dell’estate il sito di Punta Linke nel gruppo dell’Ortles-Cevedale. Situato a 3.629 metri di altitudine, è una delle testimonianze più significative della Prima guerra mondiale sul territorio trentino. Nel sito è tornato nella...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 1

giugno 2025

Periodico della Provincia autonoma di Trento - Primavera 2025


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2025

"Allenare la democrazia": al via l'Agosto degasperiano 2025

Dal 24 luglio al 6 settembre torna l’appuntamento con l’Agosto degasperiano, la rassegna di eventi organizzata ogni estate dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi che giunge quest’anno alla sua decima edizione. Un programma di dieci lezioni pubbliche che accompagna la tradizionale...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2025

Haus von Prükk, Pinakothek Pedrazza un Forte Wèrk Lusérn: ’z tüanda offe di auzlegom vo Lusérn

Forte Wèrk Lusérn, Haus von Prükk un Pinakothek Rheo Martin Pedrazza: ’z soins dise di auzlegom vo Lusérn, boda von 14 von prachant håm offegetånt di tür in turìstn vor da summar stadjóng 2025. Ünsar lentle voalt asó eppaz mearar, nåmp dar raichen auzstèllung von Museo...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2025

"The Floor is Yours": concluso il progetto di Boijmans, Mumok e Mart

Si è concluso "The Floor is Yours", il progetto biennale organizzato da Mart di Rovereto, Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam (capofila) e Mumok, MUseum MOder Kunst Foundation Ludwig di Vienna. Nell’ambito dei bandi Europa Creativa, i tre musei internazionali hanno...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Luglio 2025

Aperte le sedi museali distaccate di Luserna

Forte Werk Lusérn, Haus von Prükk e Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza: sono queste le sedi museali territoriali di Luserna che, a partire da sabato 14 giugno, hanno aperto ufficialmente i battenti per la stagione 2025. La proposta culturale del borgo trentino dunque si amplia, affiancando la...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 09 Luglio 2025

Annunciato il cartellone del Tour di UploadSounds

Da Trento a Innsbruck, passando per Bolzano, Rovereto, Brunico, Arco e Faver, in Val di Cembra: il Tour di UploadSounds è pronto a infiammare i principali palchi dell’Euregio anche per il 2025. Saranno nove, infatti, i grandi concerti che, a partire dal prossimo settembre, porteranno...


Leggi
Cultura
Martedì, 08 Luglio 2025

Archeologia d’estate, un viaggio nel tempo fra storia e natura

Dalla parete sensoriale al Parco Archeo Natura al filmato in realtà virtuale per trovarsi a tu per tu con i nostri antenati dell’età del Bronzo al Museo delle Palafitte di Fiavé, dalla mostra dedicata ai Reti all’installazione sonora che restituisce il suono perduto del karnyx al...


Leggi
Cultura
Martedì, 08 Luglio 2025

Bèrsntòlar un zimbarn, ma mage höarn at Rai Play Sound di trasmissionén radio, boda ren von zboa taütschan zungmindarhaitn

[Cimbro] Di Struttura Programmi von sitz vodar Rai vo Tria hatt hergerichtet, pittar hilfe von Kulturinstitutn von Zimbarn vo Lusérn un von Bèrsntòlarn vo Palai en Bèrsntòl, ettlane trasmissiónen radio gehoazt “Di taütschan zungen von Trentino. Bèrsntòler un Lusérnesch vo boda...


Leggi
Cultura
Martedì, 08 Luglio 2025

Euregio Soirée 2025: i sacotenc aspec de Karl Felix Wolff

[Ladino] Karl Felix Wolff (1879-1966) l é cognosciù soraldut per sia conties de la Dolomites; aboncont, sia produzion leterèra-giornalistica la va ence n muie al de fora de chestes e la sera de en jebia ai 3 de messèl, te la Sala di Cavalieres de Ciastel Trostburg, l publich l à podù...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

Per cognoscer i lurieres da mont con EUSALP

[Ladino] Discover Mountain Jobs l é n summer camp de EUSALP sul setor forestal e su la filiera del legn avert ai joegn dai 18 ai 26 egn. Chest an sarà l Trentin a ge dèr alberch ai partezipanc selezioné, te na esperienza de trei dis a Roncegno e Tieser, dai 18 ai 20 de setember del...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

Khennen di arbatn vo pèrge pitt EUSALP

[Cimbro] Discover Mountain Jobs iz a summar kåmp vo EUSALP übar beldar un bia ’z khinta genützt ’z gehültz, ’z mangda nemmen toal di djungen von 18 sin afte 26 djar. Haür bartz soin dar Trentino zo herbega di toalnemmar zornìrt, vor an esperiéntz vo drai tang atz Rontschòi un...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

Zimbar Hoachebene mearar baz 26 mildjü arbatn

[Cimbro] ’Z soinz di arbatn aftn provintziàl bege 133 von Laaz - 12.750.000 euro in gåntzan vor di zboa toaln, dar earst iz sa khent apaltàrt – da gröazarste infrastruktùr azpe khost augehaltet vodar autonome Provìntz vo Tria vor da Zimbar Hoachebene. In gåntzan izta khent...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

En de suach van pèrgòrbetn zòmm pet EUSALP

[Mòcheno] Discover Mountain Jobs ist an summer kamp va EUSALP as noschauk en bòlt ont en de òrbetbèrkn van holz offet en de jungen as hom zbischn de 18 ont de 26 jor. Haier ist der Trentin as innlont de toalnemmer tscherlt, an zòmmtrèff as tauert drai to en Rontschai’ ont ka Tesero...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

Con “Un suono in estinzione” riparte l’estate a tutta geologia di Predazzo

Che rumore fa un ghiacciaio? Chi abitava il mare nel Triassico? E quali tracce hanno lasciato i primi rettili sulle rocce delle Dolomiti? Al Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, in Val di Fiemme, l’estate 2025 si apre con un ricco programma di attività e proposte per scoprire,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

Toponomastica e identità culturèla: a Trent l prum convegn internazonèl de la mendranzes linguistiches

[Ladino] En mercol ai 2 e en jebia ai 3 de messèl l é stat endrezà te sala de raprejentanza de la Region Trentin-Sudtirol l prum convegn internazionèl su la toponomastica de la mendranzes linguistiches storiches de la Tèlia, portà dant dal assessor regionèl a la mendranzes...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

“Pedies”: vegn fora la puntata #493 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 493. I argomenc de chesta setemèna. La edizion n. 24 de la Val di Fassa Running. Do n an de paussa la garejèda a tapes che la tol ite duta la Val la é...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

"Pedies": in onda la puntata #493 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 493. Gli argomenti di questo numero. La 24^ edizione della Val di Fassa Running. Dopo un anno di stop la competizione a tappe che coinvolge tutta la Valle ritorna con una...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2025

Toponomastik ont kulturidentitet: ka Trea’t der earste internazionaltrèff gamòcht ver de sprochminderhaitn

[Mòcheno] S hòt se gahòltn en mitta as de zboa ont en pfinsta as de drai van heibeger en derstellsol va de Region Trentin-Südtirol der earste internazionaltrèff as de toponomastik van storische sprochminderhaitn en Balschlònt, gabellt van regional assessor as de sprochminderhaitn Luca...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2025

Låntnem un kulturàl identitét: ka Tria dar earst internatzionàl tagung übar di zungmindarhaitn

[Cimbro] ’Z iztase gehaltet an mitta 2 un an fintzta 3 von höbiat in da groaz Saal vodar Redjong Trentino/Südtiról dar earst internatzionàl tagung übar di låntnem von zungmindarhaitn in Beleschlånt, vürgelekk von redjonàl asesór vor di zungmindarhaitn Luca Guglielmi pittnåndar...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2025

Pest Arge Alp 2025, l é stat troà fora i finalisć del Trentin

[Ladino] Sostegnir i projec che a na vida inovativa, originèla e da poder endò portèr dant, proa a ge dèr ai joegn di raions alpins prospetives neves: l é chest l argoment zentrèl del Pest ARGE ALP 2025, tel an olache l president l é chel de la Provinzia autonoma de Trent, ades tel...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2025

La Lectio degasperiana 2025 sarà affidata a Gianfranco Astori, consigliere del Presidente della Repubblica

Come da consolidata tradizione, lunedì 18 agosto 2025 alle 17, Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi, ospiterà l’annuale Lectio degasperiana, giunta alla sua ventiduesima edizione. A onorare la memoria dello statista nella ricorrenza dell’anniversario della sua scomparsa...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 04 Luglio 2025

Euregio Soirée 2025: le molteplici sfaccettature di Karl Felix Wolff

Karl Felix Wolff (1879-1966) è noto per le sue leggende dolomitiche; tuttavia, la sua produzione letterario-giornalistica spazia ben oltre e ieri sera, nella Sala dei Cavalieri di Castel Trostburg, il pubblico ha potuto toccare con mano la versatilità dei suoi testi e scoprire di più su...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2025

Lorenzo Petrocca Organ Trio mercoledì 9 luglio al Parco delle Terme di Levico

Estate all’insegna degli appuntamenti musicali nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 9 luglio alle ore 21.00 l’Anfiteatro naturale ospita il Lorenzo Petrocca Organ Trio. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, programma di attività culturali realizzato dal...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

Toponomastica e identità culturale: a Trento il primo convegno internazionale dedicato alle minoranze linguistiche

Si è svolto ieri e oggi nella sala di rappresentanza della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol il primo convegno internazionale sulla toponomastica delle minoranze linguistiche storiche in Italia, promosso dall’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi, in...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

Opera lirica, al via la 4° edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana

Con un concerto che si terrà presso il Palazzo delle Terme di Levico lunedì 7 Luglio alle ore 21, viene inaugurata la quarta edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, articolato nel suo complesso in dodici concerti - tutti ad ingresso gratuito - da luglio a...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

FRAGILE – A Selection of Glasstress

Un viaggio nella sostenibilità attraverso l’arte del vetro. FRAGILE – A Selection of Glasstress, a cura di Sandrine Welte e Adriano Berengo, invita a scoprire la fragile bellezza della vita e l’energia vitale della perenne relazione tra gli elementi. La mostra collettiva riunisce...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

Comincia “Palafittando”, l'estate del Museo delle   Palafitte del Lago Ledro

Tiro con l’arco, accensione del fuoco e lavorazione dell’argilla: le Olimpiadi della Preistoria segnano l’arrivo dell’estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Domenica 6 luglio a partire dalle 14 al Museo delle Palafitte, le Palafittiadi vedranno la partecipazione di oltre...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

Mandragola tra magia, mito e aperitivo finale

Mercoledì 9 luglio ad ore 18 Francesca Jurman svelerà l’affascinante storia che si cela dietro l’Erbario quattrocentesco custodito in museo ma si parlerà anche dell’utilizzo di erbe nella cucina di oggi. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

Bersntoler ont zimbarn, de radiosendungen as klòffen van zboa taitscha gamoa’schòftn s sai’ as Rai Play Sound

[Mòcheno] De Struttura Programmi van sitz va der Rai va Trea’t, pet de hilf van Kulturinstitutn va Palai en Bersntol ont en Kulturinstitut va Lusern, hòt zuagaleick mearer stickler va radiosendungen pet en titl “Le lingue germaniche del Trentino. Mòcheno e cimbro dal principio”. De...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

"Facilmente al MUSE", consegnati oggi i primi biglietti sospesi

È stata effettuata oggi la consegna del primo lotto di biglietti raccolti grazie alla generosità di visitatrici, visitatori, aziende, sponsor e dipendenti del museo che attraverso l’acquisto di un biglietto in cassa, online, o attraverso il loro 5x1000 hanno deciso di sposare...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 20 - 2025

Nuovi strumenti per i Vigili del Fuoco di Mori, nuove regole sulla validità delle prescrizioni mediche, il raduno degli Alpini ai piedi della Marmolada, i 50 anni del Coro Valbronzale, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico: sono i temi trattati nella puntata 20 - 2025 de...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Mòcheni e cimbri, disponibili su Rai Play Sound le trasmissioni radiofoniche dedicate alle due comunità germanofone

La Struttura Programmi della Sede Rai di Trento ha realizzato con il supporto degli Istituti Culturali Cimbro di Luserna e Mòcheno di Palù del Fersina una serie di trasmissioni radiofoniche dal titolo “Le lingue germaniche del Trentino. Mòcheno e cimbro dal principio”. Le puntate,...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Luglio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 25 - 2025

“Artigiano in Fiera”, il karnyx l’antico corno da guerra, gli eventi estivi di Centrale Fies, la rassegna estiva “Dicastelincastello”, il bando di Opera Universitaria per il diritto allo studio, un concorso per progetti cinematografici in lingua ladina: sono i temi della puntata 25...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 01 Luglio 2025

ORF 1 und ORF Sport frei empfangbar im gesamten Gebiet des Trentino

Ab Donnerstag, 19 Juni 2025, sind die Sendungen der Kanäle ORF 1 und ORF Sport im gesamten Gebiet des Trentino frei empfangbar. Die Ausstrahlung des Signals des österreichischen Senders ORF, das bis vor wenigen Wochen nur in einem Teil der Provinz zu empfangen war, wurde dank eines im...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2025

Bege von Laaz gètt in apalto dar naüge tunnel. Arbatn vor 8,5 mildjü

[Cimbro] ’Z provintziàl Åmt vor di apalte un di kontrètt hatt augelekk di gara zo: “pezzra un betra in provintziàl bege n. 133 von Laaz – toal 1” (arbat S-136 vodar Provìntz), khött o Kaiserjägerstrasse, di vüarom asó geat vür untarzolega gèlt. “An arbat boda sichart ke...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2025

Argealpprais 2025, tschèrlt de pestn van Trentin

[Mòcheno] Gem bèrt en de projektn as leing en earste plòtz ont en an ausòndern, original ont bidernomòchen vurm de òrbetaussicht en de jungen as lem en de alpinelander: der doi der tema en de mitt van Argealpprais 2025, bail en jor va de presidenz va de autonome Provinz va Trea’t,...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2025

L’estate nei castelli provinciali con la rassegna Dicastelincastello 2025

Cinema all’aperto, rievocazioni storiche, spettacoli di falconeria, concerti, recital, osservazioni delle stelle, il basket a Castel Beseno e tanti appuntamenti per grandi e bambini per una estate ricca di eventi. "L'estate dei castelli provinciali è sempre ricca di eventi e quella...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2025

Alfabeto dei sentieri sonori: una guida per passeggiare in valle del Chiese

Disegnata da un fiume e racchiusa tra alte vette, la valle del Chiese è un luogo ritmato dalle melodie dell’acqua, che accompagnano chi cammina tra le sue molte, inattese bellezze. A questo territorio di confine è dedicata la guida Alfabeto dei sentieri sonori, seconda puntata di un...


Leggi