Cultura


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Novembre 2025

Al MUSE con "Museo Amico. Il piacere di essere se stesse/i"

Giovedì 20 novembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30 il MUSE dedica un pomeriggio alle/i più giovani. Giochi, letture animate e incontri, per riflettere su temi importanti come i diritti delle bambine e dei bambini, la parità di genere e le sfide della crescita. In aggiunta, il Servizio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

A naüga umkhear atz Monterùf: in gara dar zboate toal von Laaz

[Cimbro] Daz provintziàl Åmt vor di apalte un vor di kontrètt hatt augelekk di protzedùr zo lega a gara in zboate toal von arbatn gehoazt “S-136: garedegarn un betarn in provintziàl bege n. 133 von Laaz” zbisnen dar Valsugåna un da Zimbar Hoachebene. Da naüge umkhear boda bart...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

“Premio Giuseppe Šebesta per il cinema antropologico”–1a edizione, conferenza stampa di presentazione del progetto

Un progetto nuovo del METS, dedicato alla cultura cinematografica con un evento che dal 27 al 30 novembre celebra e promuove la produzione cinematografica e audiovisiva etno-antropologica a livello nazionale e internazionale. Intitolato a Giuseppe Šebesta, il Premio per il cinema...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

Centro Santa Chiara, nominato il nuovo cda

Si completa dopo il parere della competente commissione consiliare acquisito lo scorso novembre la procedura di nomina del nuovo cda del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. Su proposta dell’assessore alla cultura Francesca Gerosa, la Giunta provinciale ha approvato la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

“Talis Mater”: emozion e partezipazion a Cianacei per l film de Marco Rossitti

[Ladino] Batiman e gran partezipazion al Chino de Fascia a Cianacei per la pruma del post de Talis Mater, l nef film de Marco Rossitti prodot da la Majon di Fascegn, co la colaborazion del METS - Museo etnografich trentin de Sen Micel. Do l Film Festival de la Lessinia e de Tagernseee, l...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

“Talis Mater”: emozione e partecipazione a Canazei per il film di Marco Rossitti

Applausi e grande partecipazione al Cinema Marmolada di Canazei sabato scorso per la prima locale di Talis Mater, il nuovo film di Marco Rossitti, prodotto dalla Majon di Fascegn con la collaborazione del METS – Museo etnografico trentino San Michele. Dopo i festival della Lessinia e di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

L’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” ha fatto onore alla ricerca e alla letteratura delle Alpi

Bella partecipazione alla cerimonia del Premio “Caterina De Cia Bellati Canal” 2025 che si è svolta sabato 15 novembre presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” a San Giovanni di Fassa/Sèn Jan. Il Premio “Caterina De Cia Bellati Canal” è un...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

La Majon di Fascegn ge à dat luster a la enrescida e a la letradura de la Èlpes.

[Ladino] Bela partezipazion a la zerimonia del Premie “Caterina De Cia Bellati Canal” 2025, che la é stata ai 15 de november te senta del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” a Sèn Jan. L pest l é n recognosciment anuèl metù su del 2007 dal enjegner Alberto De Cia per...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

Museo Civico: al via il racconto social sul primo museo pubblico della città di Trento

Martedì 18 novembre partirà la campagna di comunicazione sui social per raccontare al grande pubblico la storia di quello che fu il primo museo pubblico del capoluogo, il Museo Civico di Trento, che venne inaugurato a metà dell’Ottocento nelle sale della Biblioteca Comunale e fu poi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Domenica, 16 Novembre 2025

Inaugurati i Mercatini di Natale di Rango

I Mercatini di Natale di Rango sono tornati ad animare uno dei borghi più belli d’Italia con la loro atmosfera unica, fatta di androni, corti e antiche cantine che profumano di storia contadina. Qui, la tradizione si intreccia al Natale in un percorso suggestivo attraverso artigianato...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Novembre 2025

“Pedies”: en sabeda ai 15 de november vegn fora la puntata #512 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 512. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: Michelangelo Croce e Andrea Carpano, patrons di cajeli de Moena del Agritur el...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 15 Novembre 2025

"Pedies": in onda sabato 15 novembre la puntata #512 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 512. Gli argomenti di questo numero. Michelangelo Croce e Andrea Carpano, proprietari dell’Agritur el Mas e di Carpanolat, due caseifici di Moena, hanno presentato a...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 15 Novembre 2025

L'Anno dei Musei dell'Euregio si avvia alla conclusione con tre eventi speciali

L'Anno dei Musei dell'Euregio, ormai prossimo alla conclusione, propone ancora una volta eventi degni di nota: in linea con il motto “vedere oltre”, nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino due rappresentazioni teatrali e un evento sportivo andranno alla ricerca delle tracce lasciate...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 14 Novembre 2025

Violenza di genere nelle professioni al centro del confronto in Sala Depero

"I giovani professionisti sono fondamentali per la crescita del nostro sistema trentino, e lo sono ancor di più quando si mettono in gioco su temi così delicati e attuali come la violenza di genere, facendo rete tra professioni. Purtroppo, nonostante l’impegno di tutti a vari...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Novembre 2025

Nuova rotatoria a Monterovere: in gara il secondo lotto del Menador

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura negoziata di gara per il secondo lotto dell’opera “S-136: Rettifiche e allargamenti sulla strada provinciale 133 del Menador” tra Valsugana e Altipiani Cimbri. La nuova rotatoria prevista a Monterovere avrà...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 13 Novembre 2025

Verso Milano-Cortina 2026, l’assessore Gerosa incontra gli scolari della Val di Fiemme insieme a Coni e Cip

È iniziato anche per gli studenti degli istituti primari e secondari di primo grado della Val di Fiemme il conto alla rovescia per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. A 85 giorni dall’apertura ufficiale dei Giochi, l’assessore all’istruzione della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 13 Novembre 2025

La mostra 'Autonomia. La volontà del popolo è legge’ da domani a Riva del Garda

Dopo Trento, Dro e Pergine, la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge” si sposta a Riva del Garda, presso il piazzale della sede della Comunità Alto Garda e Ledro, dove resterà visitabile fino al 31 dicembre 2025. L’inaugurazione è in programma domani, venerdì 14...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Novembre 2025

San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, ai 6 de dezember vegnarà endò avert l Pont de Lejia renovà

[Ladino] L é beleche fenì la ultimes fases del cantier per l “Pont de Lejia” su la SS48 de la Dolomites tel comun de San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, che l vegnarà avert endodanef ai 6 de dezember, co vegnarà serà su i lurieres de restruturazion e ressanament. Dut l é vertech...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Novembre 2025

“Ri-Fletti: dialoghi di economia circolare”, tre webinar di Appa sul riciclo dei rifiuti

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa), nell’ambito della campagna di comunicazione “Rispetta il Trentino”, organizza “Ri-Fletti: dialoghi di economia circolare che fanno bene al pianeta”. L’iniziativa, promossa in occasione della Settimana europea per...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Il vicepresidente Spinelli interviene all'apertura delle Giornate del Turismo Montano-Bitm 2025

"Viviamo in un territorio straordinariamente bello, frutto di una storia complessa, a tratti difficile, che però ha contribuito a costruire la ricchezza e la varietà che oggi conosciamo. In questo contesto, il turismo rappresenta una componente della nostra identità. Attualmente...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Donne resistenti nel lungo Novecento italiano

"Donne resistenti nel lungo Novecento italiano" è il titolo del settimo seminario organizzato dall’Istituto storico Italo-Germanico-FBK, dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna per la Giornata...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Novembre 2025

Presentato il rapporto “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”

Il Teatro alla Cartiera di Rovereto ha ospitato la presentazione del volume “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”, il primo quaderno di "accountability", a cura di Roberta Opassi, che raccoglie e racconta la storia...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Novembre 2025

Dieci anni di calendario Euregio, la mostra arriva in Alto Adige

I cittadini del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino non solo possono avere il calendario Euregio del 2026, ma anche ammirare le spettacolari foto di tutte le edizioni precedenti, grazie alla mostra itinerante dedicata al decimo anniversario, che ora fa tappa per la prima volta in Alto...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Novembre 2025

"Der Euregio trèfft de schualn”, s vonk u’ der tour en Trentin

[Mòcheno] S vongen bider u’ de trèffen “Der Euregio trèfft de schualn” en Trentin ver en jorschual 2025/2026. Der tour za learnen ist embiart as de secksa van òlderhaileng Òllgamoa’schual Trea’t 7 - Zbaite Schual va earste grat Savino Pedrolli va Gardolo ont bart enviregea’...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 11 Novembre 2025

Suoni Universitari. Vent’anni di musica al teatro Sanbàpolis

Vent’anni e non sentirli. Torna anche quest’anno al Teatro Sanbàpolis Suoni Universitari, il contest di Opera Universitaria ideato per dare voce ai giovani talenti musicali. Un’edizione a cifra tonda, che vuole celebrare la crescita di un appuntamento capace, in due decenni, di...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Martedì, 11 Novembre 2025

San Giovanni di Fassa, riapre il 6 dicembre il Pont de Lejia riqualificato

Sono in corso le ultime fasi di cantiere per il “Pont de Lejia”, sulla SS48 delle Dolomiti nel comune di San Giovanni di Fassa, che sarà riaperto il 6 dicembre al termine dei lavori di ristrutturazione e risanamento. Tutto pronto per il getto di cemento della nuova sede stradale, che...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Novembre 2025

Lurieres seré su aló dal Pont de Peles, la strèda del Fedaa la é endò orida

[Ladino] Se pel endò passèr su la strèda statèla 641 del Jouf de Fedaa, te Fascia, che la é stata serèda dai 15 de setember scin ai 31 de otober, per poder fenir i lurieres aló dal “Pont del Peles”, che à abù mioramenc. De gra al intervent gestì da l’Agenzia provinzièla per...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Novembre 2025

Roda de Vael, sturté su i lurieres per l coletor de la èga pazes

[Ladino] Se se à serà su i lurieres per l coletor de la èga pazes che taca la Utia da mont Roda de Vael e la Baita Marino Pederiva te la rei del paisc daVich e al depurator biologich de Poza, te Fascia. N lurier finanzià da la Provinzia autonoma de Trent, per na suma de 1.984.600,00 euro...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Novembre 2025

Extempora: concerto jazz al Castello del Buonconsiglio

Giovedì 13 novembre ad ore 20.45, al Castello del Buonconsiglio, concerto di violino con Virginia Sutera, che suonerà sulle immagini del ciclo dei mesi di Torre Aquila. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a info@sonataislands.com.


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Novembre 2025

"L'Euregio la scontra la scoles”, pea via l tour tel Trentin

[Ladino] Pe via danef la scontrèdes didatiches de “L’Euregio che va a scontrèr la scoles sul teritorie trentin per l an de scola 2025/2026. L tour formatifl è peà via ai 6 de november dal Istitut Comprensif Trent 7 - Scola Mesèna Savino Pedrolli de Gardol e l jirà inant ogne jebia...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Novembre 2025

“Dar Euregio bokhennt di schualn” in Trentino heftma å

[Cimbro] ’Z hevanda bidar å di didàktik trèff gehoazt “dar Euregio bokhennt di schualn” bodase bartn haltn ummar in di lentar von Trentino auz pan schualdjar 2025/2026. Dar tour hatt ågeheft atz 6 von bintmånat in komprensìf Institùt Tria 7 – da mittlschaul Savino Pedrolli vo...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Novembre 2025

“Talis Mater”: n viac anter memoria, mont e identità te Fascia

[Ladino] En sabeda ai 15 de november, da les 5 domarena te Chino Marmolèda de Cianacei, vegnarà portà dant la prejentazion del film Talis Mater, na neva opera del regist Marco Rossitti, endrezèda dal Istitut Ladin “majon di fascegn” de Sèn Jan. Do che l é stat moscià al Film...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Novembre 2025

“Talis Mater”: un viaggio tra memoria, montagna e identità in Val di Fassa

Sabato 15 novembre, alle ore 17.00, il Cinema Marmolada di Canazei ospiterà la presentazione del film Talis Mater, nuova opera del regista Marco Rossitti, prodotta dall’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” di San Giovanni di Fassa. Dopo essere stato applaudito al Film Festival...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 10 Novembre 2025

Appa collabora al nuovo programma di Tv33 su ambiente ed economia circolare

“Lo sapevi che in Trentino... Esperienze (straordinarie) di tutela dell’ambiente” è il nuovo programma di Tv33 realizzato in collaborazione con l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) della Provincia autonoma di Trento. Ogni puntata affronta un tema specifico...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Novembre 2025

Al via il Festival delle Professioni 2025

Torna a Trento dal 13 al 15 novembre il Festival delle Professioni, giunto alla sua 14ª edizione. Promosso dal Tavolo Gi.Pro – Giovani Professionisti della Provincia autonoma di Trento, il Festival riunirà per tre giorni professionisti, istituzioni e cittadini attorno ai temi...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Novembre 2025

Tradizioni e identità trentina: finanziati 12 grandi eventi delle Pro Loco

Finanziamento per le manifestazioni a carattere sovralocale: 12 eventi svolti quest'anno riceveranno il sostegno provinciale. La delibera approvata questa mattina dalla giunta provinciale su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Novembre 2025

“Pedies”: en sabeda ai 8 de november vegn fora la puntata #511 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 511. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: N projet de barat e colaborazion anter la Berstot Ensema de Ciampedel e la...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 07 Novembre 2025

Ex Provveditorato di via S. Margherita, consegnati i lavori per il recupero dell'edificio

Sono stati consegnati nella mattina di oggi, alla presenza del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, della vicesindaca di Trento, Elisabetta Bozzarelli, e del dirigente del Servizio...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Novembre 2025

"Pedies": in onda sabato 8 novembre la puntata #511 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 511. Gli argomenti di questo numero. Un progetto di scambio e collaborazione tra il Laboratorio Ensema di Campitello e la Scuola Enaip di Tesero come occasione di...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 07 Novembre 2025

Conclusi i lavori al Pont del Peles, riaperta la strada del Fedaia

È tornata percorribile la statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa, interrotta dal 15 settembre scorso fino al 31 ottobre, per consentire l’ultimazione dei lavori al “Pont del Peles”, ora riqualificato. Grazie all’intervento curato dall’Agenzia provinciale per le opere...


Leggi