Attualità
La Provincia autonoma ha un proprio rappresentante nell'Osservatorio nazionale del lavoro agile
“Il fatto di avere un nostro rappresentante all’interno dell’Osservatorio nazionale - ha detto il presidente Fugatti - oltre ad attestare le alte competenza della classe dirigente trentina dimostra anche come questa giunta creda che la promozione del lavoro agile sia di fondamentale...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 il punto con la task force
Al termine della riunione quotidiana della task force provinciale coronavirus è previsto un momento di aggiornamento per la stampa. Appuntamento alle ore 17.30 circa in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
LeggiMobilità te Fascia: priorità al projet Bus Rapid Transit per l smaorament del trasport extraurban co la corieres
Miorèr l sistem de la mobilità de Fascia, soscedan ejic positives tant per la comunanza che ence per i ghesć, e pissan a la Olimpiades da d’invern del 2026, vel dir dantdaldut investir sul trasport publich co la corieres, donca sun chel che ge vegn dit Bus Rapid Transit, per chel che...
LeggiCoronavirus: alle 18 conferenza stampa
Anche oggi è previsto un aggiornamento sulla situazione contagi in Trentino, al termine della riunione della Task force provinciale. Appuntamento alle 18 circa in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Nonostante la modalità ‘in...
LeggiAttenzione al ghiaccio, anche sulle strade
La Protezione civile trentina invita a prestare particolare attenzione, anche sulle strade, alla possibile formazione di ghiaccio, che potrebbe rendere particolarmente insidioso il transito.
LeggiLa Fondazione Museo storico riapre gli spazi espositivi
Da mercoledì 20 gennaio negli spazi dell'Officina dell'Autonomia in via Zanella 1/a a Trento sarà possibile visitare la mostra “German Nazi Death Camp Konzentrationslager Auschwitz", allestita nell'ambito di “Living Memory”, il Festival della memoria proposto dall’associazione...
LeggiMobilità in Val di Fassa: priorità al progetto Bus Rapid Transit per il potenziamento del trasporto extraurbano su gomma
Migliorare il sistema della mobilità della valle di Fassa, generando ricadute positive tanto sulle comunità locali quanto sui turisti, e guardando alla sfida posta dalle Olimpiadi invernali del 2026, significa in primo luogo investire nel trasporto pubblico su gomma, ovvero nel cosiddetto...
LeggiLa scomparsa di Cesare Maestri: il cordoglio della Giunta provinciale
Si è spento Cesare Maestri, leggenda dell'alpinismo italiano. Il figlio, Gianluigi, annunciandolo su Facebook ha scritto che "Cesare, questa volta, ha firmato il libro di vetta della scalata della sua vita". "Una vita fatta di vittorie e di rinunce, di gioie e anche di...
LeggiCoronavirus: situazione di domenica 17 gennaio
Con circa 2500 tamponi analizzati, sono 49 i nuovi casi positivi individuati nelle ultime ore in Trentino dopo un test molecolare; a questi si aggiungono altri 86 casi trovati positivi all’antigenico. 104 invece i positivi confermati dal molecolare dopo che nei giorni scorsi il contagio...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 16 gennaio
Mentre siamo ormai prossimi alle 10.500 dosi di vaccino somministrate, i dati del bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari dimostrano quanto sia ancora pericoloso il Sars-CoV-2. Si registrano infatti altri 7 decessi (4 donne e 3 uomini di età compresa fra gli...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Task force provinciale in riunione anche oggi per analizzare l’andamento dei contagi in Trentino. Per fare il punto della situazione è prevista anche questo pomeriggio una breve conferenza stampa che potrà essere seguita con le consuete modalità. Appuntamento alle 17.30 circa in...
LeggiE' online il nuovo sito dedicato al Corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza
E' online il nuovo sito internet dedicato al Corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza. Progettato per descrivere la valenza europea nonché le ragioni ambientali, economiche e sociali alla base degli ambizioni progetti ferroviari che interessano...
LeggiCoronavirus: alle 17.20 conferenza stampa
La classificazione del Trentino che rimane ancora “giallo”, l’andamento dei contagi, il tema Covid-19 discusso in Giunta ed in altri incontri in Provincia. Questi gli argomenti al centro di una conferenza stampa programmata con le consuete modalità tra poco, alle 17.20 circa. Sarà...
LeggiKussai Shahin sarà il nuovo direttore generale di Trentino Digitale
Novità in arrivo per Trentino Digitale spa, la società provinciale che gestisce i servizi digitali per il sistema pubblico e le attività di interconnessione del Trentino. Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha preso atto delle risultanze della Commissione di valutazione della...
LeggiPremio Arge Alp 2021: una soluzione digitale innovativa per nuove relazioni nello scenario covid e post-covid
L’emergenza sanitaria che l’Europa e il mondo stanno sperimentando ha impattato considerevolmente sul tessuto socio-economico dei territori. In questo contesto, in attesa di una "normalità", scaturiscono con maggior forza che in passato, bisogni relativi alla salute,...
LeggiFugatti e la Giunta provinciale: “La chiusura del Trentino una perdita per la comunità”.
“La chiusura di una testata giornalistica rappresenta sempre una perdita per la comunità. Nel caso di una testata storica, che ha accompagnato la nascita della democrazia nel nostro Paese e quindi anche nella nostra regione, la perdita è ancora più dolorosa. Colpisce in questa vicenda...
LeggiCoronavirus: alle 18.20 conferenza stampa
Confronto fra Stato, Regioni e Province autonome, situazione contagi, la discussione in Consiglio sugli aggiornamenti Covid. Sono tanti gli argomenti che hanno scandito la giornata odierna. Per fare il punto, è convocata una conferenza stampa in diretta Facebook, indicativamente alle ore...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di giovedì 14 gennaio
Mentre si attende la classificazione del Trentino secondo il sistema 'a colori' adottato da Governo e Istituto superiore di sanità, i dati contenuti nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari mostrano una situazione in lieve miglioramento rispetto agli ultimi...
Leggi"Condividiamo memorie": il bando di Fondazione Caritro e Fondazione Museo storico
In questo momento di profondi e repentini cambiamenti Fondazione Caritro e Fondazione Museo storico del Trentino propongono insieme il bando "Condividiamo memorie: per la raccolta e valorizzazione di testimonianze contemporanee sull'emergenza Covid”. Il bando è rivolto a realtà di...
LeggiIn Trentino ancora temperature basse
In Trentino si registrano ancora temperature basse. Le previsioni di Meteotrentino dicono che rimarrà freddo anche nelle prossime notti e che nel fine settimana si potrebbero registrare minime ancora più basse di quelle di questi giorni. La notte meno fredda a bassa quota dovrebbe essere...
LeggiFondo nuove competenze: giovedì 14 gennaio conferenza stampa di presentazione
Il Fondo nuove competenze è un nuovo strumento di politica attiva a favore di aziende e lavoratori che fa leva sulla (ri)qualificazione professionale, sulla ricollocazione in altre realtà lavorative, e a più ampio respiro, sull’accrescimento dell’occupabilità. In Provincia di Trento...
LeggiDroga: il “grazie” di Fugatti alle forze dell’ordine per il successo dell’operazione Underground
16 arresti fra Trentino, Veneto e Lombardia oggi, nell’ambito dell’operazione Underground, con cui è stata smantellata una filiera della criminalità organizzata di matrice nigeriana dedita al traffico di droga, con base a Verona e Vicenza, attraverso la quale arrivavano a Trento ogni...
LeggiPolitiche attive al tempo del Covid19. In arrivo il webinar di presentazione del Fondo nuove competenze
La Provincia autonoma di Trento, nell’ambito degli interventi volti a fronteggiare le conseguenze economiche derivanti dall’attuale emergenza epidemiologica, mette in campo un nuovo strumento di politica attiva del lavoro a favore di aziende e lavoratori che faccia leva sulla...
LeggiA22: riunita oggi a Trento l’assemblea dei soci pubblici
Si è riunita oggi a Trento per iniziativa della Cabina di regia l’assemblea dei soci pubblici della società Autostrada del Brennero spa, presenti fra gli altri i presidenti delle due Provincie autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher. Al centro della discussione...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di lunedì 11 gennaio 2021
Altri 6 lutti appesantiscono purtroppo la lista delle vittime da Covid-19 in Trentino. Il dato è riportato dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che offre come sempre uno spaccato sull’andamento del contagio. Il giorno che segue la domenica mostra,...
LeggiPubblici esercizi: una delegazione accolta in Provincia
È stata ricevuta stamattina in Sala Depero una delegazione di rappresentanti degli esercenti trentini, al termine del corteo di protesta che aveva fatto precedentemente tappa al Commissariato del Governo. Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina e l'assessore al...
LeggiCoronavirus: la situazione di domenica 10 gennaio 2021
Prosegue anche in Trentino l’attività di vaccinazione anti Covid: nel primo pomeriggio di oggi, secondo il bollettino dell’azienda provinciale per i sevizi sanitari, erano 7.284 le dosi somministrate, di cui 2.439 ad ospiti di residenze per anziani. Sul fronte del monitoraggio dei...
LeggiCoronavirus: il Trentino rimane in zona gialla
Il piano vaccini anti Covid-19 procede spedito, il Trentino rimane in zona gialla con un conseguente allentamento delle misure e una circolare del Ministero della Salute ha fatto oggi chiarezza sull’uso dei tamponi antigenici e molecolari, certificando così di fatto la “via trentina”...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 9 gennaio 2021
Il dato del primo pomeriggio indica 7.120 vaccini somministrati in Trentino, di cui 2.407 ad ospiti di residenze per anziani: una lotta contro il tempo per costruire quella cintura di protezione a difesa di un virus che continua a contagiare e a mietere vittime. Sono 8, secondo il consueto...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Anche oggi task force covid al lavoro per il monitoraggio dell’andamento dei contagi e per il punto sul piano vaccini. Al termine dei lavori - indicativamente alle 17.30 - è previsto un resoconto per la stampa. Sarà possibile seguirlo collegandosi alla pagina ➡...
LeggiSpaccio in Piazza Dante, le congratulazioni del presidente Fugatti per l'arresto eseguito dalle forze dell'ordine
"Un ringraziamento a tutte le forze dell’ordine e agli agenti della squadra mobile in particolare in questa occasione, per la costante opera di presidio del territorio che ha permesso di dare una risposta tempestiva di fronte ad un episodio di spaccio come quello accaduto in queste...
LeggiVaccini: la Provincia autonoma di Trento tra le realtà in testa per somministrazioni
Il Trentino si conferma a tutt'oggi tra i territori in testa all'elenco delle Regioni e Province autonome per percentuale di vaccini somministrati in rapporto alle dosi ricevute: lo comunica l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, che riferisce anche il dato con i numeri trasmessi...
LeggiBanda ultra larga in Trentino: a che punto siamo
Prosegue in Trentino la progettazione e la realizzazione della rete a banda ultralarga. Strumento fondamentale - come ci ha insegnato la pandemia Covid19 - per cittadini e imprese per poter beneficiare di servizi digitali di ultima generazione e di nuove opportunità di sviluppo anche nelle...
LeggiGiunta: alle 12.30 conferenza stampa
Prima riunione della Giunta provinciale di Trento in questo inizio anno nuovo. L’esecutivo si è riunito in Sala Depero dalle 9 ed al termine dei lavori illustrerà ai giornalisti alcune delle decisioni adottate stamani. Per ragioni di sicurezza, restano le consuete modalità...
LeggiFrana sulla Gardesana: battello gratis a chi ha biglietto o abbonamento ATV
Da domani, giovedì 7 gennaio, chi è in possesso di un biglietto o di un abbonamento Atv che includa la tratta della Gardesana chiusa per una frana in località Tempesta, potrà usufruire gratuitamente del battello sulla linea Riva-Malcesine. Il tutto grazie ad un accordo fra la Provincia...
LeggiCoronavirus: la situazione di mercoledì 6 gennaio 2021
Ancora molti casi positivi in Trentino, e ancora molto alta la percentuale degli anziani che si contagiano. Il rapporto di oggi dell’azienda provinciale per i servizi sanitari indica altri 122 casi positivi al molecolare e 470 all’antigenico. Dai tamponi molecolari è arrivata poi la...
LeggiCoronavirus: i dati di martedì 5 gennaio 2021
È ancora una situazione severa quella che ci viene descritta dal rapporto odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che certifica come la circolazione del Sars-CoV-2 sia ancora importante con ripercussioni pesanti sulla popolazione più anziana. Anche oggi infatti sono 8 i...
LeggiAttesa ancora neve sul Trentino: tra 5 e 15 centimetri, in particolare sui settori sudorientali
Meteotrentino prevede per oggi nuvolosità in intensificazione con precipitazioni deboli ma diffuse dal tardo pomeriggio-sera, nevose anche a bassa quota, in attenuazione dalla mattina di domani per poi cessare nel pomeriggio. Sono attesi mediamente tra 5 e 15 centimetri di neve fresca, in...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Anche oggi task force covid al lavoro per il monitoraggio dell’andamento dei contagi, per il punto sul piano vaccini ma anche per analizzare le nuove misure introdotte dal governo per contrastare la diffusione del virus. Al termine dei lavori - indicativamente tra le 17.30 e le 18 - è...
LeggiCoronavirus: i dati di lunedì 4 gennaio 2021
Bilancio molto severo in termini di lutti quello rappresentato dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le ultime ore infatti hanno registrato 15 nuovi decessi, 10 dei quali avvenuti in ospedale: si tratta di 9 uomini e di 6 donne, di età compresa fra i 60...
Leggi