Attualità


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Trento, numeri da record per la 18a edizione del Festival

Si chiude oggi la 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. I dati confermano un successo oltre le...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Festival dell'Economia, il Futuro inizia da Trento

Chiude con numeri da record la 18^ edizione del Festival dell'Economia di Trento. Un festival che quest'anno ha giocato d'anticipo e ha vinto la sfida del cambio data. Al Teatro Sociale - dopo l'intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi - la cerimonia di chiusura con gli...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

On its last day, especially Nobel laureates take the stage

Three Nobel laureates took the stage on the last day of the Trento Festival of Economics: Lech Walesa, Nobel Peace Laureate and former President of the Republic of Poland; Muhammad Yunus, Nobel Peace Laureate and Founder Grameen Bank; and Adam Riess, Nobel Laureate in Physics and Professor...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Am letzten Tag stehen vor allem Nobelpreisträger auf der Bühne

Drei Nobelpreisträger standen am letzten Tag des Wirtschaftsfestivals von Trient auf der Bühne: Lech Walesa, Friedensnobelpreisträger und ehemaliger Präsident der Republik Polen; Muhammad Yunus, Friedensnobelpreisträger und Gründer der Grameen Bank; und Adam Riess, Nobelpreisträger...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Da dicembre 1983, 40 anni di cultura e di economia della cultura

"Domenica", l’inserto culturale del Sole 24 Ore, compie 40 anni. Un dorso che vanta una eredità antica ma dalla formula attuale e che tratta e approfondisce l’imprescindibilità del rapporto tra economia e cultura. L’anniversario è stato celebrato nell’ambito del...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Salvini: autonomia e presidenzialismo, sintesi perfetta per il Paese

Presidenzialismo e autonomia differenziata sono in perfetto connubio. L’autonomia in particolare sarà una grande operazione per i diritti civili e sociali nel Paese, attraverso la definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni in tutta Italia. Consentirà inoltre di attuare quanto...

Leggi
Attualità
Domenica, 28 Maggio 2023

Gli alpini di Pietramurata celebrano i 70 anni di fondazione

Ha voluto essere presente anche il Presidente della provincia autonoma di Trento alla grande festa a Pietramurata per le celebrazioni del 70° di Fondazione del Gruppo Alpini Ana Monte Casale. Dopo la Fanfara Alpina Valle dei Laghi in piazza Mercato il Presidente ha voluto portare il suo saluto.

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Centenario Banda Sociale di Aldeno, Bisesti: "Grazie per mantenere vive tradizioni e identità

“E’ bello essere qui con voi oggi a celebrare una ricorrenza così importante per la storia del corpo bandistico ma anche per l’intera comunità di Aldeno. Il vostro ruolo, oltre ad essere un presidio sociale fondamentale, consente di tenere viva nel tempo la fiamma della nostra...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Maggio 2023

L’Economia “al sicuro”. La Provincia ringrazia le forze dell’ordine

Sono stati giorni intensi anche per le forze dell’ordine, in questi giorni chiamate ad un surplus di lavoro per garantire al meglio lo svolgimento della 18° edizione del Festival dell’Economia di Trento. “A loro va il nostro più sentito ringraziamento”, commenta il presidente...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 28 Maggio 2023

Il ruolo della cooperazione nell’educazione

A chiudere il Fuori Festival in piazza S. Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento il confronto è sul ruolo della cooperazione nell’educazione con Giusi Biaggi, presidente CGM, Claudio Bassetti, presidente CNCA - Trentino Alto Adige, Francesca Gennai,...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Maggio 2023

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Domani il Ministro Zangrillo a Trento

A distanza di pochi giorni dal suo intervento al Festival dell’Economia di Trento, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo sarà di nuovo a Trento domani mattina per l’iniziativa “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Si tratta della quinta tappa di...

Leggi
Attualità
Domenica, 28 Maggio 2023

Festival Economia di Trento: Tajani, Salvini e Bonomi in video collegamento 

Quarta e ultima giornata del Festival dell’Economia di Trento che vede - tra gli altri ospiti - tre Premi Nobel (Lech Walesa, Muhammad Yunus e Adam Riess). Segnaliamo che l'appuntamento con il ministro per l'estero Antonio Tajani, in programma oggi alle 12.15 con un intervento sul tema...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il primo passo per innovare: interrogare un Cool Hunter per intercettare le tendenze

Cosa fa un cacciatore di tendenze? Quali sono i suoi metodi di lavoro? Come nasce una nuova tendenza? Ne hanno parlato questa sera presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, in occasione dell’appuntamento “Il chiodo d'oro. come si intercettano le tendenze? Conversazione...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Intervista alla prima meta influencer italiana Zaira sul futuro del metaverso

Durante il talk “Frontiere della comunicazione digitale” in piazza Santa Maria Maggiore per il Fuori Festival organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi in Piazza Santa Maria Maggiore Chiara De Pol ha intervistato Zaira, la prima meta influencer italiana creata da Buzzoole, per parlare...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Il ruolo dell'Italia in una politica industriale capace di rispondere alle sfide globali

"Oggi più che mai credo sia necessaria una politica industriale, a fronte anche dei fenomeni geopolitici e geoeconomici globali e in merito agli obiettivi che come Unione Europea ci siamo posti della transizione ecologica e digitale". Così il ministro delle Imprese e del Made in...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuovi modelli educativi tra ChatGPT e digitale

In piazza S.Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, focus sulla dimensione educativa del digitale e delle nuove piattaforme open source come Chat GPT, proposto da Fondazione Franco Demarchi. Sono intervenuti Sara Tonelli, responsabile unità di ricerca in Digital...

Leggi
Attualità
Sabato, 27 Maggio 2023

Università e ricerca fabbrica del domani

Una sala Depero gremita ha accolto oggi la Ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini che al Festival dell'Economia di Trento è intervenuta al panel "Università e ricerca fabbrica del domani". Tra i temi affrontati nel corso dell’evento, moderato dal...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Das System reformieren: Kapitalismus, lokale Autonomien, Bildung und Industriepolitik

Veranstaltungen unter großer Beteiligung: Patrizia Toia, stellvertretende Vorsitzende des Ausschusses für Industrie, Forschung und Energie, befasste sich mit Energie, Industrie und Umwelt im Mittelmeerraum; Nobelpreisträger Joseph Stiglitz sprach über die Reform des Kapitalismus; auch...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Der Kapitalismus muss dringend reformiert werden, bekräftigt der Nobelpreisträger

Im Rahmen des Wirtschaftsfestivals von Trient teilte Joseph Stiglitz, Nobelpreisträger für Wirtschaftswissenschaft, in einer ausverkauften Debatte mit Gigi Donelli, Chefredakteur von “centrale news, Radio 24”, und Lisa Fitoussi, Juristin und Professorin für Rechtswissenschaften,...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Reforming the system: From capitalism to local autonomies, education and industrial policies

Grand participation in today’s events: Patrizia Toia, Vice-Chair Committee on Industry, Research and Energy, dealt with energy, industry, and environment in the Mediterranean; Nobel Laureate Joseph Stiglitz spoke about reforming capitalism; the Minister for Relations with Parliament Luca...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Giovanni Maria Flick a Trento: “Rischiamo di non riconoscere confine tra 'umanizzare' tecnica e 'tecnicizzare' l'uomo”

“Tecnologie, principi e regole” secondo il presidente Emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, giurista, docente ed ex ministro, in dialogo sabato pomeriggio con il direttore del quotidiano Alto Adige, Alberto Faustini. Facendo il punto sulla giustizia in Italia alla luce...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Autonomie a confronto con il ministro Ciriani

A margine dell’incontro che si è svolto stamani in Sala Depero sul tema “Stati, autonomie e Pnrr”, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, assieme al presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher hanno avuto un incontro con il ministro...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Maggio 2023

Autonomia e riforme al centro dell'incontro con il ministro Ciriani

Il tema delle autonomie speciali così come accolto nel testo scritto del disegno di legge Calderoli non rappresenta un pericolo per le Province autonome di Trento e Bolzano: "Abbiamo l'ambizione di essere un modello di riferimento, grazie ai nostri Statuti speciali e alla nostra...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Capitalism needs urgent reforms, states Nobel Laureate

From the Trento Festival of Economics, Joseph Stiglitz, Nobel Laureate in Economics, shared his views on capitalism, climate changes, and social crisis in a sold-out debate with Gigi Donelli, editor in chief of centrale news, Radio 24, and Lisa Fitoussi, Lawyer and Professor of Law, Sciences...

Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 27 Maggio 2023

Energia, industria, ambiente: Mediterraneo strategico per l'Italia

Il futuro delle risorse rinnovabili, ma anche logistica, scambi e trasporti, al centro dell'attenzione stamattina in sala Falconetto a Palazzo Geremia, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento. Economisti, docenti, ricercatori ed esponenti politici si sono confrontati su temi di...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Ein erfolgreicher zweiter Tag geht zu Ende

Mehrere italienische Minister waren die Protagonisten des zweiten Nachmittags des Trienter Wirtschaftsfestivals: Paolo Zangrillo, Minister für öffentliche Verwaltung; Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministerin für institutionelle Reformen und Vereinfachung der Rechtsvorschriften;...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Nordio: “Semplice, chiara e digitale, la giustizia che vorrei”

“Più semplice, efficiente, veloce e digitale, ma anche liberale e garantista: è questa la giustizia che vorrei per l’Italia, un Paese che ha la necessità e l’esigenza di affrontare le inefficienze del proprio sistema civile e penale. Significa risolvere la grande contraddizione di...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

A successful second day is coming to an end

Ministers bridged economics with different perspectives, bringing together national and international focus, public administration and the private sector. Several of them were the protagonists throughout the second afternoon of the Trento Festival of Economics: Paolo Zangrillo, Minister of...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Grandi carnivori e concessioni idroelettriche: il punto con il ministro Pichetto Fratin

Ancora grandi carnivori, a partire dalla notizia sull’ok da parte del Governo sull’autorizzazione allo spray anti orso per i forestali, ma anche questioni ambientali, ed un focus sul tema del rinnovo della concessioni idroelettriche al centro del colloquio che si è svolto poco fa nei...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il cibo come fattore che può rigenerare la comunità

Al Festival dell’Economia di Trento si sono confrontati Paolo Malavenda, segretario nazionale SIPS - Società Italiana di Promozione della Salute (Società Italiana di Promozione della Salute), Paolo Costa, ricercatore Fondazione Bruno Kessler, Simone Benetti, coordinatore del progetto...

Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 26 Maggio 2023

Spray anti orso e sicurezza al centro del colloquio Fugatti - Piantedosi

L’arrivo del ministro dell’interno, Matteo Piantedosi al Festival dell’Economia di Trento ha offerto l’occasione per commentare la decisione che oggi il Governo ha adottato in tema di autorizzazione all’utilizzo dello spray per la difesa dagli attacchi da parte di orsi. Il ministro...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Italienische Minister auf der Bühne des Wirtschaftsfestivals von Trient

Die Minister hatten heute das Wort und behandelten eine Vielzahl von Themen: Ernährungssicherheit und Klimawandel mit dem Minister für Ernährungssouveränität und Forstwirtschaft, Francesco Lollobrigida; Globalisierung und die Rolle Chinas mit dem ehemaligen Wirtschafts- und...

Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Carcere e Chico Forti nel colloquio Nordio-Fugatti

Anche Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha accolto l’invito del Festival dell’Economia di Trento, ospite di uno dei molti panel che vedono protagonisti i rappresentanti del governo nazionale. Poco prima dell’appuntamento, il Ministro è stato accolto dal Presidente della...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Semplificazione normativa, presidenzialismo, crescita: la visione del ministro Casellati

Semplificazione normativa e presidenzialismo come leve per la crescita dell’Italia: questo il tema su cui è intervenuta Maria Elisabetta Alberti Casellati , ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, dialogando con Emilia Patta de Il Sole 24 Ore. L'inefficenza...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Italian ministers on stage during the Trento Festival of Economics

It has been a morning characterized by several events, with the ministers playing a leading role in dealing with a variety of topics: from food security and climate change with The Minister of Food Sovereignty and Forestry, Francesco Lollobrigida, to the new globalization and the role of...

Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Conciliazione vita-lavoro nell’Euregio: lavoratori dipendenti soddisfatti

Sono stati presentati a Bolzano i risultati dello studio Euregio EWCS, acronimo di "European Working Conditions Surveys", relativi alle domande inerenti alla conciliazione vita-lavoro nei tre territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il convegno è stato organizzato...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Riforma fiscale e semplificazione tra le priorità del Governo

“Uno dei primi impegni dell'Esecutivo, sarà quello della riforma dei Testi unici, per una semplificazione del sistema fiscale già dal 2024”, ha garantito il Vice ministro all'economia Maurizio Leo oggi al Festival dell'Economia di Trento. Al confronto moderato da Jean Marie Del Bo,...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Un confronto sul futuro delle startup sociali per i territori montani e presentazione del bando Social Startup Valley

Valentina Chizzola, Andrea Silli, Marco Senigalliesi, Andrea Tomasoni, Silvia Atzori sono stati ospiti oggi del Fuori Festival - Festival dell'Economia di Trento organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi in piazza S. Maria Maggiore. Il talk è stata l’occasione per presentare il bando...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il Roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria ha fatto tappa in Trentino Alto-Adige

Ritorna Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che mette sotto la lente di ingrandimento le principali realtà economiche regionali italiane. Il secondo appuntamento di questo nuovo ciclo, realizzato con il supporto di 4Manager, Elis Innovation Hub e Partner 24 ORE e...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Giorgia Meloni al Festival: “Presidenzialismo e autonomia differenziata insieme rafforzano il Paese”

La risposta dello Stato per l’Emilia Romagna, con lo stanziamento di 2 miliardi a favore di una popolazione che si è rimboccata le maniche nel fango e di una regione “che è fondamentale per tutta l’Italia”. Il PNRR come strumento strategico per lo sviluppo dell’Italie e per la...

Leggi