Attualità


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

50 anni de "L'Informatore". Il saluto del vicepresidente Tonina ai periti industriali

Da cinquant'anni la rivista L'Informatore aggiorna i periti industriali del Trentino sull'evoluzione normativa ma anche organizzativa e tecnologica dei settori nei quali operano, rappresentando al tempo stesso una "finestra" aperta sul panorama nazionale e internazionale. Nata nel...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

“Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario”

La transizione digitale cambierà in maniera definitiva la nostra vita. Le nuove tecnologie porteranno con sé nuovi stili di vita, nuovi modelli economici e nuove opportunità. L’innovazione non potrà essere lasciata al mero discrimine della tecnologia. Al contrario, l’innovazione...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Marzo 2023

Giunta: domani seduta a Malga Rolle

E’ Malga Rolle, nei pressi dell’omonimo Passo, la sede scelta dalla Giunta provinciale di Trento per la sua seduta settimanale. Domani la trasferta dell’esecutivo inizierà alle 9.30 con l’esame dell’ordine del giorno al quale farà seguito l’incontro con i sindaci della zona e...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Eusalp endò al Trento Film Festival con doi neva scomenzadives

Dal 1952 en ca, la storia del Trento Film Festival la se à encrojà co la storia de la mont, che l é doventà en dut e per dut n laboratorie internazionèl su la cultures de la “teres autes”. Apontin per l valor recognosciù e fon che à la manifestazion, tel ambit de sia 71^ edizion,...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Eusalp kimmp zaruck en Trento Film Festival pet zboa naiekaitn

Van 1952 finz hait, de gschicht van Trento Film Festival hòt se puntn en de gschicht van pèrg, ont s ist kemmen an òrbet internazional as de kulturn van “hoahen ourtn”. Prope ver en kennet ont stòrch gilt va de manifestazion, as kimmp gamòcht ver en 71ste vòrt, de Provinz va...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Pest joegn enrescidores Euregio: se pel se scriver ite enscin ai 15 de mé

“L’energia tel Euregio” l é l argoment del Pest Joegn Enrescidores Euregio 2023, metù a jir col didament de la trei Cambres del Comerz e de la Industria, che l vegn endrezà per la dodejeisema  outa. Pel se candidèr enrescidores anter i 19 e i 35 egn (nasciui dant dai 19 de aost...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 – 2023

La Mostra dell'agricoltura di Trento, il bando per l’assunzione di infermieri e infermiere, "Cercatori d'erba. Malghe da formaggio in Trentino", i comuni certificati “amici della famiglia”, il giornale online della Fondazione Museo storico del Trentino: questi i temi della...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Euregio Jungasuacherprais: innschraim offet finz as de 15 van moi 2023

“De energi en Euregio” ist der tema van Euregio Jungasuacherprais 2023, zuazolt van drai Hòndl ont Industria Zimmer, haier en zbelfte edizion. S meing se u’mèlln bischòftlait as hom minder abia 35 jor (augòngen vour de 19 van agest van 1988), as stea’ en Tirol, Südtirol ont...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Museum Pietra Viva, gschicht ont tròcht van a gamoa’schòft

Der president va de Autonome Provinz va Trea’t Maurizio Fugatti ont der vicepresident Mario Tonina hom pasuacht en nomitto va de 17 van merz der museum Pietra Viva van Oachpèrg, derno van trèff va de Provinaljunta gamòcht en de vria en gamoa’haus van lònt van Bersntol. Zòmm sai’...

Leggi
Attualità
Martedì, 21 Marzo 2023

Prais vor djunge nåsüachar von Euregio: ma makse innschraim sin atz 15 von madjo 2023

"Di enerdjì in Euregio" disar iz dar tèma von Prais Djunge Nåsüachar Euregio 2023, augehaltet von drai Camere Commercio Industria, boda haür iz gerift aft soine zbölfte editziong. ’Z mangda nemmen toal bizzschaftar boda håm mindar baz 35 djar (gebortet dòpo atz 19 von...

Leggi
Attualità
Martedì, 21 Marzo 2023

Eusalp kheart aftn Trento Film Festival pitt zboa naüge initziatìvan

Sidar ’z djar 1952 un sin haüt, di stòrdja von Trianar Film Festival izzese gepuntet pittar stòrdja von pèrng, un iz khent z’soina a djüsta internatzionàl berkhstatt übar di kulturn von “hoachan eardn”. Pròpio vor in groaz vèrt boda khint darkhennt disarn manifestatziong,...

Leggi
Attualità
Martedì, 21 Marzo 2023

Riarn se, der punkt af de òrbetn ver Oachpèrg ont s Bersntol

A sicheres ont pahòltlegs riarn se en lònt van Oachpèrg ont van gònze Bersntol. S ist der bichteste rif van òrbetn enviretrong va de Autonome Provinz va Trea’t, zòmm pet en lònt ont de lokaln amministrazionen: an paitrog va iber 5 milionen va euro as drinn hòt der Projekt Borghi...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 21 Marzo 2023

Primiero, rinnovata la Convenzione con l’Ospedale di Feltre

Assicurare ai cittadini residenti nelle Comunità di Primiero e Vanoi iscritti al Sistema Sanitario Provinciale il complesso di prestazioni sanitarie comprese nei livelli essenziali di assistenza e afferenti alla promozione della salute, alla specialistica ambulatoriale, alla diagnostica per...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Marzo 2023

Domani la Giornata mondiale della Sindrome di Down

Ricorre domani, 21 marzo, la Giornata mondiale della Sindrome di Down, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla sindrome di down, abbattere i pregiudizi e gli stereotipi ancora presenti nella società e promuovere una cultura della...

Leggi
Attualità
Lunedì, 20 Marzo 2023

De Provinzaljunta hòt se zòmmtroffen en Oachpèrg

De Provinzaljunta hòt se zòmmtroffen en vraita as de17 van merz en Oachpèrg.  “Ber bissn as s doi tol runt bichte ist ver de inser ausònder Autonomi, iberhaup ver en sai’ gschicht, ver de sai’na tròchtn, ver de gamoa’schòft ont ver de minderhaitsproch - de doin de beirter van...

Leggi
Attualità
Lunedì, 20 Marzo 2023

Nicolò Cadonna, il ricordo del vicepresidente Tonina

Il mondo della politica trentina è in lutto per la morte di Nicolò Cadonna. Lo storico rappresentante del Partito socialista democratico trentino si è spento nei giorni scorsi all'età di 87 anni. Oggi, nella chiesa parrocchiale di Sardagna, si sono svolti i funerali ai quali ha...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 20 Marzo 2023

Prevenzione oncologica, Segnana: “È la nostra marcia in più, serve più consapevolezza”

“La prevenzione è la marcia in più che abbiamo per contrastare l’insorgere di patologie oncologiche, ma dobbiamo essere tutti più consapevoli di quanto lo stile di vita che adottiamo incide sulla nostra salute e il nostro benessere. In questa direzione va anche il Piano provinciale...

Leggi
Attualità
Lunedì, 20 Marzo 2023

Festival dell’Economia di Trento 2023: il 3 aprile a Milano la presentazione del programma

Si terrà a Milano lunedì 3 aprile la conferenza stampa di presentazione del programma della 18^ edizione del Festival dell’Economia di Trento, dedicata al tema "Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo". Il Festival dell'Economia di Trento si terrà dal 25 al 28 maggio,...

Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 19 Marzo 2023

Premio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni aperte fino al 15 maggio 2023

"L'energia nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Marzo 2023

"Monitor Euregio 2022" al centro dell'ultimo appuntamento di marzo a Casa Moggioli

Ogni due anni l'Euregio conduce un'indagine statistica sulla popolazione dei tre territori, denominata "Monitor Euregio" per capire in che misura la popolazione conosce l'Euregio e con quale frequenza e attraverso quali fonti si informa su questo tema. La ricerca sarà presentata a...

Leggi
Attualità
Venerdì, 17 Marzo 2023

La Giunta provinciale riunita a Sant’Orsola Terme

È stato il comune di Sant’Orsola Terme ad ospitare oggi la seduta settimanale della Giunta provinciale. “Sappiamo quanto questa valle per storia, tradizione, impegno civico e specificità linguistica, sia importante per la nostra speciale Autonomia - le parole del presidente Maurizio...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Marzo 2023

La Giunta a Sant’Orsola Terme

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Marzo 2023

A Trento il convegno su “Transizione digitale, tra etica ed innovazione”

La cornice della Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento ospiterà il prossimo 23 marzo, con inizio dalle ore 10, il convegno dedicato a “Transizione digitale, tra etica ed innovazione”. L’evento affronta, per la prima volta in Trentino, il tema dell’avvento delle nuove...

Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 16 Marzo 2023

Disabilità e lavoro, Spinelli: “Benefici per tutti, l’obiettivo è incrementare il numero di persone inserite”

“L’inserimento delle persone fragili all’interno del mondo del lavoro è un gesto di civiltà necessario che la Giunta provinciale ha colto sin dal suo insediamento. Con la legge provinciale 20/2021 abbiamo reso possibile l’avviamento di percorsi di inserimento lavorativo a persone...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Marzo 2023

Giunta: domani seduta a Sant'Orsola Terme

Domani la Giunta provinciale di Trento si trasferirà in Valle dei Mocheni e precisamente a Sant'Orsola Terme per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti verso le ore 9 in Località Pintarei (piazzale davanti alla scuola...

Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 11 – 2023

Il festival Agri Risk Management, il Festival dello Sport, Klimt e l’arte italiana, "Eventi MUSE Trento”, la presentazione di “Rio dos Cedros nella nostra mente”: questi i temi della puntata 11 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Marzo 2023

Il presidente Fugatti ha incontrato il governatore dell'Alta Austria Stelzer

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nel pomeriggio il presidente del Land Oberösterreich (Alta Austria) Thomas Stelzer, in visita istituzionale in Trentino in questi giorni, accompagnato dal console generale d’Austria a Milano Clemens Mantl....

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

Con il titolo “La Grande Bellezza” torna a Trento il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport, con il titolo “La Grande Bellezza”, torna a Trento, dal 12 al 15 ottobre, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli studi di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 14 Marzo 2023

La Provincia saluta i pensionati del 2020

Nel pomeriggio di ieri la Sala Depero del palazzo della Provincia ha ospitato la cerimonia di saluto ai dipendenti provinciali andati in pensione nel corso del 2020. “Nell’augurarvi le migliori soddisfazioni, vi esprimo il mio personale ringraziamento e quello del presidente Fugatti e...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

Italia ed Emirati verso la Cop 28. Il Festival dell'Economia di Trento arriva ad Abu Dhabi

Il Festival dell’Economia di Trento, organizzato anche quest’anno dal Sole 24 Ore e Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine dal 25 al 28 maggio, arriva il 15 marzo a Abu Dhabi con il terzo degli appuntamenti internazionali ideati per tracciare un percorso di avvicinamento...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 14 Marzo 2023

Prevenzione delle alluvioni, il presidente Fugatti: “Interventi sempre più necessari e apprezzati dalla comunità”

Nel pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha visitato uno dei tanti cantieri del Servizio Bacini Montani impegnati in questi giorni in operazioni di trattamento della vegetazione lungo i corsi d’acqua del territorio provinciale. “Questi...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Marzo 2023

Educa, il 16 marzo la presentazione del programma

Dal 13 al 16 aprile Rovereto tornerà ad essere protagonista del mondo dell'educazione con la 13^ edizione del Festival dell'educazione e la 4^ edizione del Festival dell'educazione ai media. Il programma dei due festival sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

“Il non manuale dell’operatore sociale di teatro”, il libro

Alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, giovedì 16 marzo alle ore 17 sarà presentato il libro di Pascal La Delfa titolato “Il non manuale dell’operatore di Teatro sociale. La pubblicazione raccoglie trent’anni di attività di Teatro nel Sociale attraverso esperienze dirette,...

Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Marzo 2023

Secks gamoa’n hom der prais kriak abia “Plastic Free” 2023 van Trentin

De sai’ gabòcksn as secksa de gamoa’n “Plastic Free” van Trentin. Nemm Persn ont Oachpèrg, as schoa’ vert sai’ gaben, ist gor Vlarotz, Garait, Palai en Bersntol ver en gònz Bersntol ont Vallelaghi. De doin amministrazionen hom kriak an prais ka Bologna, en a fest kan Palazzo...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Samoclevo, al via i lavori di ampliamento della strada provinciale

Sono stati consegnati stamattina all'impresa esecutrice, la Ter System di Cavedago, i lavori di messa in sicurezza ed allargamento del tratto viabile della S.P. 125, diramazione per Samoclevo, in Val di Sole. Presenti i tecnici provinciali di APOP, l'Agenzia provinciale per le opere...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

È MJ5 l’orso autore dell’aggressione di domenica 5 marzo

Si tratta di un maschio di 18 anni che in passato non si era mai reso protagonista di altri episodi simili, né aveva manifestato comportamenti a rischio, l’orso che domenica 5 marzo ha aggredito un uomo in Val di Rabbi. Lo conferma l’esame del Dna, i cui esiti sono stati comunicati...

Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Pnrr, 18 gli enti formativi accreditati per Gol-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori

Sono 23 gli enti formativi, di cui 18 ammessi, che hanno aderito come soggetti realizzatori al programma Gol-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (Avviso pubblico n. 2). Progetto che punta ad avviare nel concreto le azioni in tema di politiche attive del lavoro previste dal progetto...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Marzo 2023

A Spormaggiore la riunione della Giunta provinciale

Sono stati i giovanissimi membri del Consiglio comunale dei ragazzi ad accogliere il presidente e la Giunta provinciale al completo oggi in piazza della fiera a Spormaggiore. I ragazzi sono impegnati a partecipare alla vita della comunità attraverso un percorso di cittadinanza attiva,...

Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Garanzia Giovani, prorogate le adesioni al 20 aprile 2023

C'è ancora tempo - fino al 20 aprile prossimo - per cogliere le opportunità offerte dal Piano provinciale Garanzia Giovani che permette a giovani in cerca di lavoro di sperimentarsi in un’esperienza di formazione, di tirocinio in azienda e accompagnamento al lavoro, scegliendo tra il...

Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Sottoscritta la nuova convenzione tra Agcom e Comitato provinciale per le comunicazioni

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, che tra le sue competenze ha anche quelle dell’informazione e della comunicazione, ha sottoscritto la nuova convenzione tramite la quale l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni delega al Comitato provinciale per...

Leggi