Attualità
Coronavirus e servizi bar e ristorazione all’aperto: la Giunta approva la delibera
La Giunta provinciale di Trento ha approvato poco fa, in seduta straordinaria la delibera che consente a bar e ristoranti, a partire da domani e nella fascia oraria 5-18, di effettuare il servizio al tavolo all’aperto. Come annunciato venerdì scorso dal presidente Fugatti, ci si avvale...
LeggiCoronavirus: i dati di domenica 18 aprile 2021
Situazione simile a quella di ieri secondo il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che anche oggi riporta 1 decesso e 85 nuovi contagi. Il programma delle vaccinazioni intanto prosegue e stamane il totale è arrivato a quota 137.473 somministrazioni (compresi...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 17 aprile 2021
Il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi conta poco meno di una novantina di nuovi contagi, anche se purtroppo si registra un nuovo lutto (una persona anziana deceduta in ospedale). Nel frattempo arrivano a 40.229 le guarigioni con i nuovi 159 casi di oggi, mentre...
LeggiCoronavirus: i dati di venerdì 16 aprile 2021
I lutti sono purtroppo 4, ma i nuovi ricoveri sono solo 6 ed i contagi - su circa 2000 tamponi - si fermano ad una sessantina in Trentino. Lo certifica l’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel suo bollettino quotidiano. E intanto le vaccinazioni arrivano a 133.000, cifra che...
LeggiCoronavirus: alle 15.30 circa conferenza stampa
Anche oggi è previsto un aggiornamento sulla situazione Covid-19 in Trentino. L’incontro inizierà verso le ore 15.30 e potrà essere seguito sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: i giornalisti che intendessero partecipare in presenza lo...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 13 aprile 2021
Oggi purtroppo sono 3 i decessi rilevati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel consueto bollettino Covid. Sul fronte dei contagi invece, a fronte di oltre duemila tamponi analizzati, i nuovi casi sono 119, mentre le vaccinazioni sono ormai diventate 123.697.
LeggiCoronavirus: i dati di lunedì 12 aprile 2021
Per il secondo giorno consecutivo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta alcun decesso a causa del Covid-19 in Trentino. Anche i nuovi contagi sono ridotti: 24 in tutto su un totale di 534 tamponi analizzati (fra molecolari e antigenici) cifra che...
LeggiCoronavirus: alle 18 circa conferenza stampa
Anche oggi è previsto un aggiornamento sulla situazione Covid-19 in Trentino. L’incontro inizierà verso le ore 18 e potrà essere seguito sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: i giornalisti che intendessero partecipare in presenza lo...
LeggiÈ uscita la guida alla certificazione delle competenze per i manager territoriali
È stato pubblicato “Manager territoriale – Guida alla certificazione delle competenze”, un libro che raccoglie contributi e testimonianze finalizzati a spiegare e a raccontare chi è il manager territoriale e come lo si può diventare. Curato da Agenzia per la famiglia, la natalità...
LeggiNessun decesso, 93 nuovi contagi, altre 183 guarigioni. Vaccinazioni a quota 117.996
Zero decessi e meno di un centinaio di nuovi positivi nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche altri duemila tamponi analizzati, mentre le vaccinazioni sono ad un passo dalle 120.000.
LeggiCoronavirus: i dati di sabato 10 aprile 2021
Altri 2 decessi da Covid-19 in Trentino secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 42 nuovi casi positivi al molecolare e 65 all’antigenico, mentre le vaccinazioni hanno superato ormai quota 115.000. Nel dettaglio, ieri sono...
LeggiSegnana: “Il Trentino promuove i trapianti, nonostante il Covid”
Domani, domenica 11 aprile ricorre la 24° Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, evento promosso dal ministero della Salute sull’intero territorio nazionale. “Il Trentino – sottolinea l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia,...
LeggiMarzo, mai un mese così secco da inizio secolo
Marzo 2021 è risultato un mese molto meno piovoso della media e con temperature nella norma. Era dal 2003 che la stazione di Trento Laste non registrava un mese di marzo meno piovoso. Lo rivela il report mensile di Meteotrentino che segnale come marzo è stato caratterizzato da prevalenti...
LeggiCoronavirus: i dati di venerdì 9 aprile 2021
Poco più di un centinaio di nuovi contagi e 2 decessi nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il Coronavirus è stato infatti riscontrato in 57 persone che hanno fatto il tampone molecolare ed in altre 50 che si sono sottoposte all’antigenico. I...
LeggiGiunta: conferenza stampa alle ore 12
Dai provvedimenti legati al coronavirus alle delibere di giunta, con uno spazio dedicato al superbonus ed ai lavori di ITEA per valorizzare il patrimonio di edilizia abitativa. Questi i principali temi che saranno affrontati nel corso di una conferenza stampa prevista al termine dei lavori...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di giovedì 8 aprile 2021
Hanno superato quota 110.000 le vaccinazioni anticovid somministrate fino a questo momento in Trentino. Il dato è confermato dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto inoltre di 1 nuovo decesso avvenuto in casa. I nuovi contagi intercettati...
LeggiCoronavirus e vaccinazioni: ecco le indicazioni della task force
A seguito della circolare del Ministero della Salute pervenuta nelle prime ore del mattino e relativa ad ulteriori indicazioni relative alla somministrazione del vaccino AstraZeneca, è stata convocata d’urgenza la Task Force provinciale che, in attesa di nuove determinazioni congiunte che...
LeggiBanda ultra larga, Tim prosegue il piano di sviluppo in Trentino
Tim prosegue nel piano di sviluppo della banda ultralarga in Trentino. Dopo aver realizzato nel corso dell’ultimo anno interventi di posa della fibra ottica che hanno interessato oltre 100 mila unità immobiliari distribuite in 95 comuni, facendo così salire il totale delle abitazioni e...
LeggiEdilizia: meno burocrazia e pratiche più veloci per l'Ecobonus
Lo scorso 30 marzo il Consiglio provinciale ha approvato quasi all’unanimità la legge n. 5 “Misure urgenti di semplificazione in materia di edilizia, urbanistica ed enti locali”. La legge contiene misure urgenti - tantopiù in questo momento di crisi generato dalla pandemia -...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Anche oggi è previsto un aggiornamento sulla situazione Covid-19 in Trentino. L’incontro inizierà verso le ore 17.30 e potrà essere seguito sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: i giornalisti che intendessero partecipare in presenza lo...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di lunedì 5 aprile 2021
Nessun decesso nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche 40 nuovi contagi emersi da circa 500 test effettuati. Le vaccinazioni intano proseguono; questa mattina risultavano somministrate 104.168 dosi, cifra che comprende i 34.446 richiami fin...
LeggiPergine: sopralluogo del presidente Fugatti alla palazzina devastata dal rogo
Il giorno dopo il grosso incendio che si è sviluppato ieri in una palazzina nel Comune di Pergine Valsugana è ancora tanto il lavoro da fare per mettere in sicurezza l’edificio, permettere agli sfollati di recuperare alcuni beni di prima necessità e preparare il terreno per sopralluogo...
LeggiIncendio a Pergine: il ringraziamento di Fugatti ai vigili del fuoco
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha sentito il sindaco Roberto Oss Emer in merito alla situazione di emergenza che si è verificata a Pergine Valsugana dove un grosso incendio ha impegnato decine di vigili del fuoco costringendo diverse famiglie di una...
LeggiCoronavirus: bollettino di domenica 4 aprile 2021
Il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari in questa domenica di Pasqua riporta 2 nuovi decessi e 169 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni sono oltre 104.000 e rimane stabile, seppur alto, il numero dei ricoveri in rianimazione.
LeggiBanda ultra larga, mercoledì la conferenza Tim con i sindaci del Trentino
Dopo le conferenze sui nuovi servizi digitali per le amministrazioni pubbliche del Trentino e Open Fiber per l’aggiornamento sullo stato del Progetto banda ultra larga, continuano gli incontri con i sindaci del Trentino sul tema della digitalizzazione del territorio. Mercoledì 7 aprile...
LeggiLupa rinvenuta morta lungo la ferrovia all’altezza di S. Michele all’Adige
La carcassa di una giovane lupa, con ogni probabilità investita ed uccisa, è stata rinvenuta a ridosso dei binari della ferrovia Trento-Malé all’altezza di San Michele all’Adige. Secondo i primi esami del veterinario si trattava di una femmina in buono stato di salute, di 27.2...
LeggiFugatti: “Dati in miglioramento. Attendiamo domani la classificazione”
“I parametri principali che sono valutati dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità per il passaggio di un territorio ad una classificazione migliore o peggiore sono l’Rt e l’incidenza. Il Trentino ha attualmente un Rt pari a 0,83, in calo rispetto alla...
LeggiGiornata mondiale dell’autismo, Segnana: lavorare per l’inclusione
“La giornata sull’autismo rappresenta un monito non solo per noi amministratori ma per l’intera collettività”. Così l’assessore provinciale alla disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ricorda la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo che ricorre domani, 2 aprile...
LeggiVia libera agli Stati Generali del lavoro voluti dalla giunta provinciale
Delineare il futuro del lavoro, oggi in fase di grande trasformazione a causa del Covid e della digitalizzazione, attraverso l’ascolto delle parti sociali, e con l’aiuto di esperti del settore, per potenziare l’occupazione del Trentino nella fase post-pandemica. È lo scopo degli Stati...
LeggiCoronavirus: i dati del 31 marzo 2021
Oggi il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non registra decessi dovuti a Covid-19. I nuovi casi positivi al tampone molecolare sono 73, mentre quelli all’antigenico sono 114, rispettivamente su 1.679 molecolari (1.115 analizzati all'Ospedale Santa Chiara e 564...
LeggiEntro il 2022 la fibra ottica di Open Fiber arriverà in tutti i Comuni delle valli del Trentino
“Open Fiber porterà entro il 2022 la fibra ottica in tutti i Comuni delle “aree bianche”, le valli, del Trentino. La Provincia autonoma di Trento diventerà così la prima ‘Digital Smart Land' dell’arco alpino, un territorio digitalmente intelligente, inclusivo e sostenibile”....
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Il punto sulla situazione contagi e sugli altri adempimenti connessi alla gestione della pandemia sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa. L’incontro inizierà verso le ore 17.30 e potrà essere seguito sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/...
LeggiNascerà a Rovereto, in Progetto Manifattura, il nuovo Polo per le Scienze della vita
Su proposta dell’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli la Giunta provinciale, nella seduta di venerdì 26 marzo, ha dato il “via libera” alla costruzione, presso Progetto Manifattura a Rovereto, e più nello specifico nel nuovo compendio Be Factory, del...
LeggiBanda ultra larga, mercoledì la conferenza con i sindaci del Trentino
Il processo di digitalizzazione del Trentino, in particolare nelle valli, ha subito nell’ultimo anno un’accelerazione significativa. Mercoledì 31 marzo 2021, alle ore 16, è prevista una conferenza, aperta a tutti i sindaci del Trentino, di aggiornamento dello stato dei lavori e il...
LeggiGrandi opere: lunedì incontro Fugatti-Morelli
Tappa in Trentino per il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli, che lunedì 29 marzo sarà accolto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti per un incontro istituzionale che prevede anche la visita ad alcuni cantieri di...
LeggiCoronavirus: i dati dal bollettino di sabato 27 marzo 2021
Anche oggi il Covid-19 è responsabile di lutti (3) e contagi (215) in Trentino come certifica il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nello specifico, sono decedute 2 donne e 1 uomo (età compresa fra 82 e 91 anni) mentre sul fronte dei contagi si...
LeggiVicenda Nava: le dichiarazioni dell’assessore Segnana
In merito alla vicenda che riguarda il dottor Enrico Nava, l’assessore provinciale alla Salute, Stefania Segnana, dichiara quanto segue: “ Nella serata di ieri sono stata informata della vaccinazione anti Covid 19 somministrata il 5 gennaio u.s. alla consorte del Dott. Enrico Nava...
Leggi