Attualità
"Pedies": in onda la puntata #493 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 493. Gli argomenti di questo numero. La 24^ edizione della Val di Fassa Running. Dopo un anno di stop la competizione a tappe che coinvolge tutta la Valle ritorna con una...
Leggi
Piccoli vigili del fuoco crescono: concluso a Malé il campeggio riservato ai pompieri di domani
Quattro giorni di crescita, umana e tecnica, culminati questa mattina con le manovre che hanno permesso ad oltre 800 allievi di dare un saggio delle loro abilità. Pubblico numeroso e molte autorità presenti fra le quali il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che...
Leggi
Failoni celebra i 70 anni della Pro Loco di Faedo: “Realtà preziose per la coesione e l’attrattività dei territori”
Nel giorno conclusivo dei festeggiamenti per i 70 anni dell’associazione, arriva un annuncio importante per la Pro Loco di Faedo: la candidatura dell’evento natalizio “Faedo, Paese del Presepe” al marchio nazionale “Evento di Qualità” dell’Unione Nazionale delle Pro Loco...
Leggi
Bando rivitalizzazione, la prima finestra si chiude con 291 domande
Sono Rabbi, Novella e Mezzano le località più gettonate da chi ha presentato domanda per il bando sperimentale di rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono. Ai piedi del podio Vermiglio, mentre Sagron Mis è l’unico dei 32 comuni individuati dal bando per cui non è...
Leggi
La Giunta provinciale a Folgaria
Si è riunita questa mattina nella sala consiliare del Municipio di Folgaria, la Giunta provinciale, che prosegue il suo percorso per ribadire la vicinanza e il dialogo dell'esecutivo con i territori e le comunità del Trentino. Il sindaco di Folgaria Michael Rech, il sindaco di Lavarone...
Leggi
La Provincia accoglie 73 nuovi dipendenti
Sono 73 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di luglio all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento, di cui il 94% di ruolo. Al 31 dicembre 2024 sono 5276 i dipendenti pubblici: 4510 presso le strutture provinciali, 315 non...
Leggi
Trentodoc Festival 2025, il brindisi che racconta un territorio
C’è un appuntamento in cui le bollicine non sono soltanto una festa, ma diventano racconto, cultura, paesaggio, identità. Ecco Trentodoc Festival, la kermesse che dal 26 al 28 settembre vivrà la sua quarta edizione ed avrà come protagonisti i territori di produzione. Il grande evento...
Leggi
Grande caldo: ultimi aggiornamenti da Meteotrentino
Nelle prossime ore infiltrazioni di aria un po' meno calda in quota favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali in lento moto verso Est: su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo e grandine di medie dimensioni ma saranno possibili anche fulmini e...
Leggi
Contrin, 42º Raduno Nazionale degli Alpini: memoria, identità e spirito di corpo ai piedi della Marmolada
Un luogo di memoria che si rinnova ogni anno, un appuntamento che unisce la storia al presente, nel segno del ricordo e dell’identità alpina. Si è svolto oggi in Val di Fassa il 42º Raduno Nazionale al Rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada, tra le vette che furono scenario della...
Leggi
Grande caldo: attesi miglioramenti
Meteotrentino comunica che l'onda di calore che ha interessato anche il Trentino negli ultimi giorni ha le ore contate e le temperature diminuiranno un po' pur rimanendo su valori prettamente estivi. Già nel corso della mattinata di domani saranno possibili i primi temporali che diverranno...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 28 giugno la puntata #492 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 492. Gli argomenti di questo numero sono: La presentazione del primo album dei Popcorner. La giovane band fassana ha presentato il suo “Utar Piata” sabato 21 giugno...
Leggi
Gioco d’azzardo patologico, approvate le azioni per la prevenzione e il contrasto
La Giunta Provinciale nella seduta odierna ha approvato le “Azioni per la prevenzione e il contrasto al Gioco d’azzardo patologico” quali integrazione delle “Direttive per la programmazione dell’offerta dei servizi nell’area delle dipendenze” deliberate dall’esecutivo lo...
Leggi
La Giunta provinciale riunita nel Comune di Borgo Chiese
La Giunta provinciale si è riunita oggi in seduta fuori porta a Condino, nel Comune di Borgo Chiese, confermando la volontà dell’esecutivo di essere vicino ai territori e di ascoltare direttamente le istanze delle comunità locali. Ad accogliere il presidente della Provincia Maurizio...
Leggi
Attenzione ai temporali
Nelle prossime ore la pressione inizierà a cedere e le prime infiltrazioni di aria più fresca ed instabile in quota, già nel pomeriggio, favoriranno lo sviluppo di temporali localmente intensi specie in Alto Adige ed in prossimità della cresta di confine. Poi, questa sera, il passaggio...
Leggi
Trentino Digitale, investimenti record per 20 milioni di euro
L’assemblea degli azionisti di Trentino Digitale ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, confermando la solidità economico-patrimoniale della società e l’impegno strategico a supporto della trasformazione digitale del Trentino. Nell’anno in cui la Provincia autonoma di Trento ha...
Leggi
Guardia di finanza, Spinelli: “Presidio di legalità per i cittadini e lo sviluppo economico”
“La presenza qui oggi delle numerose autorità, rappresentanze della comunità e sindaci conferma l’importanza della collaborazione tra le istituzioni dell’autonomia e i corpi dello Stato e il ruolo insostituibile della Guardia di finanza per la sicurezza, la prevenzione e contrasto...
Leggi
Premio Arge Alp 2025, selezionati i finalisti del Trentino
Incentivare i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle prospettive alle giovani generazioni dei territori alpini: è questo il tema al centro del Premio ARGE ALP 2025, nell'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento, giunto nel vivo delle...
Leggi
Ferrovia Trento–Malé: autobus sostitutivi tra Mezzolombardo e Cles dal 28 giugno al 20 luglio 2025
Per consentire interventi di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria, da sabato 28 giugno a domenica 20 luglio 2025 la linea ferroviaria Trento–Malé–Mezzana sarà interrotta nella tratta compresa tra Mezzolombardo e Cles. Durante tale periodo, la circolazione...
Leggi
SS45 bis della Gardesana Occidentale – Chiusura notturna nei prossimi giorni
Il Servizio Gestione Strade rende noto che nei giorni mercoledì 25 giugno, giovedì 26 giugno e giovedì 3 luglio, la SS45 bis della Gardesana Occidentale sarà chiusa al traffico a partire dall'uscita dall'abitato di Riva del Garda, in corrispondenza dell’imbocco della galleria...
Leggi
Alpini di Calceranica, 60 anni al servizio della comunità
“Oggi vediamo qui, vicino agli Alpini, tanti cittadini. Il Monumento ai Caduti, dove abbiamo deposto una corona, riporta impressi sulla pietra diversi cognomi di questa terra: di Calceranica, della Valsugana, cognomi trentini che ancora oggi sentiamo. Questo ci ricorda che la comunità nel...
Leggi
Inaugurato il forno 6 di Vetri Speciali. Spinelli: “Innovazione e visione di un Trentino che investe in lavoro di qualità, sostenibilità e futuro”
Un investimento da 106 milioni di euro per 20mila nuovi metri quadrati di spazi produttivi. È il nuovo “forno 6” di Vetri Speciali, inaugurato ufficialmente oggi nello stabilimento di Spini di Gardolo. La seconda linea produttiva del sito – che si sviluppa ora su un’area complessiva...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2025
La Provincia informa che nella giornata di venerdì 20 giugno 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore. Si comunica inoltre che, a partire dalle ore 21 di giovedì 19 giugno e fino alle ore 21 di venerdì 20 giugno, è stato indetto uno sciopero...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 18 - 2025
La modifica dell'Autonomia, il nuovo volto del volontariato, il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco di Cles, l'avvio del cantiere a Passo Lavazè e la sfilata degli Alpini al Raduno del Triveneto: sono i temi trattati nella puntata 18 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Lavori notturni alla Galleria Crozi 2: carreggiata ridotta fino al 9 agosto 2025
A partire da oggi, lunedì 16 giugno, e fino al 9 agosto 2025, sulla strada statale 47 della Valsugana, in direzione Trento, sarà istituito un restringimento di carreggiata da due a una sola corsia di marcia nel tratto compreso tra la località "Mochena" e l’uscita "Trento...
Leggi
Dal Tirolo napoleonico a oggi: Bedollo ricorda i 30 anni della Compagnia Schützen
Costumi storici, vessilli al vento e un’intera comunità riunita per fare memoria. Così a Bedollo la cerimonia per il trentennale dalla rifondazione della Compagnia Schützen Kompanie di Piné-Sover, intitolata a Domenico Santuari, figura simbolo delle insurrezioni tirolesi contro...
Leggi
Cles ha celebrato il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco Volontari
Si è conclusa oggi la due giorni di celebrazioni per il 155° anniversario di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Cles. Una ricorrenza sentita e partecipata che ha coinvolto cittadini, famiglie e istituzioni in un clima di festa e riconoscenza. Oggi la celebrazione è...
Leggi
Il Trentino sfila a Conegliano: quasi 2000 alpini al Raduno del Triveneto
Si è concluso oggi, con la tradizionale sfilata, il Raduno del Terzo Raggruppamento degli Alpini – noto anche come Raduno del Triveneto – che ha visto tra i protagonisti quasi 2000 penne nere trentine, a Conegliano Veneto. A rappresentare le istituzioni trentine, era presente anche il...
Leggi
Allerta gialla in Trentino: temporali intensi dal pomeriggio
Nelle ore più calde di oggi, domenica 15 giugno 2025, sviluppo di temporali specie in prossimità dei rilievi settentrionali. Dal tardo pomeriggio sera e nella prossima notte infiltrazioni di aria instabile favoriranno lo sviluppo di temporali più intensi e diffusi, in moto verso levante,...
Leggi
1.200 persone alla Ganzega dei Ciusi e dei Gobj
1200 persone hanno partecipato stasera alla sesta edizione della Ganzega dei Ciusi e dei Gobj, tradizionale appuntamento che anticipa l’apertura ufficiale delle Feste Vigiliane, ospitato nella splendida cornice di piazza Duomo a Trento. Tante anche le autorità presenti, fra cui il...
Leggi
Semplificate le SCIA per eventi pubblici: le novità illustrate dall’assessore Failoni
A partire da lunedì 16 giugno 2025 sarà attiva una nuova modalità di presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) relative a manifestazioni di spettacolo con presenza di pubblico fino a 200 e fino a 2000 persone, le cosiddette SCIA 200 e SCIA 2000. Le novità...
Leggi
Oggi la Giunta provinciale a Cavareno
Il presidente Fugatti e la Giunta provinciale al completo si sono riuniti oggi a Cavareno, in alta Val di Non, per il consueto incontro del venerdì. L'esecutivo è stato accolto dal sindaco Luca Zini e da rappresentanti locali dei Vigili del fuoco, degli Alpini, della Polizia locale, del...
Leggi
Modifica dell’autonomia, il Governo approva il disegno di legge
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, alla presenza del presidente della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’atto definitivo con cui il Governo...
Leggi
Giunta. Domani a Cavareno la seduta “fuori porta”
Nuova trasferta per la Giunta provinciale di Trento che domani terrà la propria seduta settimanale a Cavareno. Il programma prevede un primo momento di accoglienza con rappresentanti realtà del territorio alle 9 nel piazzale Municipio, via dei Campi, 1. Seguiranno l’esame...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 17 - 2025
“I giochi sul sentiero della pace”, le opere pubbliche in Val di Sole, i Vigili del Fuoco Volontari, il "Futuro delle cooperative elettriche storiche italiane", la “Festa della Famiglia”: sono i temi trattati nella puntata 17 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 22 - 2025
L’incontro “Collaborare per crescere”, “I giochi sul sentiero della pace”, opere pubbliche in Val di Sole, la mostra “Zac & Attack: strade di Trento e Sticker Art”, un'iniziativa presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa: sono i temi della...
Leggi
70° anniversario e nuovo mezzo polisoccorso per i Vigili del Fuoco di Soraga
“È importante mettere a disposizione dei Corpi dei Vigili dl Fuoco Volontari strutture, mezzi e tecnologie all’avanguardia affinché possano operare nelle migliori condizioni possibili. Questo è l’impegno che cerchiamo costantemente di onorare come amministrazione, nei limiti delle...
Leggi
Inaugurata allo stadio Grilli di Storo la nuova pista di atletica
“Se siamo la provincia più sportiva d’Italia l’impegno dell’amministrazione provinciale non può che essere massimo per garantire ai nostri concittadini, a partire dai giovani, ma anche a chi viene ad allenarsi sui nostri impianti il meglio in fatto di tecnologia e modernità”....
Leggi