Attualità
Acqua e ghiacciai, ad Ala il 21 marzo un seminario per fare il punto sulla situazione
Un seminario internazionale e un concorso a premi per cortometraggi sull’acqua per celebrare l’avvio delle attività in Trentino della Rete Mondiale dei Musei dell'Acqua (WAMU-NET). Venerdì 21 marzo, nell'ambito del seminario intitolato "Acqua, risorsa a rischio? Educare alla...
Leggi
Ordinanza del Tar sul diritto di prelazione: accolte le tesi di Autobrennero
Autostrada del Brennero ha appreso con soddisfazione del pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quarta), che ha accolto nella sostanza le tesi sostenute dai propri legali nel ricorso presentato a tutela della clausola di prelazione presente nel bando di...
Leggi
"Falegnami ad alta quota", da mercoledì 19 marzo in prima TV su DMax
Dopo il successo delle passate edizioni, su DMAX stanno per tornare le imprese dei Curzel, la famiglia di straordinari falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di portare il lavoro in quota ad un altro livello. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e...
Leggi
Festival dell’Economia di Trento 2025: il 2 aprile a Milano la presentazione del programma
Si terrà mercoledì 2 aprile alle 11.30 presso l'Auditorium del MUDEC-Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) la conferenza stampa di presentazione del programma della nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento. L'edizione numero 20 dell'ormai storico appuntamento con i...
Leggi
Opportunità internazionali per le cooperative
Partecipazione a fiere, formazione mirata e informazioni sui mercati esteri: sono solo alcuni degli strumenti messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sviluppo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Opportunità che sono state presentate...
Leggi
Spopolamento, una prima risposta attraverso contributi per la ristrutturazione della casa
La Giunta provinciale prosegue nell’attuazione delle misure per rafforzare la coesione territoriale e rispondere all’emergenza abitativa sul territorio. Accanto alle iniziative avviate e ai macro interventi per l’housing sociale come Ri-Urb e Ri-Val, l’esecutivo ha avviato il...
Leggi
Contrassegni elettorali: 23 i simboli depositati
Il Dipartimento enti locali della Provincia autonoma di Trento comunica che alle 20, termine di scadenza per questo adempimento, sono stati 23 i contrassegni depositati per le elezioni comunali del prossimo 4 maggio. Uno invece il contrassegno relativamente al Comun general de Fascia.
Leggi
Domani alle ore 18 alle Gallerie di Trento il "One year to go" alle Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026
Una serata per avviare ufficialmente il conto alla rovescia verso le Paralimpiadi Milano Cortina 2026. A un anno esatto dal loro avvio, domani giovedì 6 marzo alle ore 18, nelle Gallerie di Trento, atleti e autorità celebrano il "One year to go" alle Paralimpiadi. Saranno...
Leggi
Accademia dell’Euregio 2025: iscrizioni aperte per i giovani
Discutere del vivere in montagna, dell'habitat alpino e dei cambiamenti climatici, conoscere le basi dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e partecipare al Forum europeo di Alpbach: offre queste e molte altre sono le opportunità che offre l'Accademia dell’Euregio 2025. Il percorso di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 8 – 2025
Sostegno delle imprese, i lavori del nuovo Hospice pediatrico di Trento, la mostra “Prima del Bondone”, il contrasto alle frodi col protocollo d’intesa firmato con la Guardia di Finanza, "Ski family in Trentino": sono i temi della puntata 8 – 2025 di “Trentino Podcast –...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 3 - 2025
La nascita del Distretto Economia Solidale per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale, il nuovo progetto culturale "Combinazioni", Intacture, ovvero il primo data center in Europa costruito all'interno di una miniera attiva quella di Tassullo, il...
Leggi
Fugatti: “Alpini interpreti dello spirito civico dell’autogoverno trentino”
“La mole di attività svolte sul territorio provinciale, la forte vicinanza alle comunità locali e a tutta la popolazione trentina, gli eventi dei singoli gruppi e la vostra solidarietà sono per le istituzioni motivo d’orgoglio e parte integrante della nostra Autonomia. Gli...
Leggi
Soccorso Alpino. Le congratulazioni di Fugatti a Walter Cainelli
Le congratulazioni a Walter Cainelli, riconfermato alla guida del Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino, giungono anche dalla Giunta provinciale di Trento per voce del presidente Maurizio Fugatti. “Il Soccorso Alpino – afferma il presidente Fugatti - è una delle componenti...
Leggi
Lorenzo Pegoretti confermato a capo dei Nuvola
Lorenzo Pegoretti rimane saldo alla guida dei Nuvola. Questa mattina, nella sede operativa di Lavis, l’assemblea ordinaria annuale ha confermato il presidente uscente con 365 voti contro i 145 ottenuti dal candidato Luciano Galli e i 10 raccolti da Francesco Righi (10 le schede nulle). Ai...
Leggi
72 nuovi carabinieri in servizio in Trentino
Il comandante provinciale dei Carabinieri di Trento Matteo Ederle e il generale di brigata Stefano Paolucci hanno dato il benvenuto a 72 nuovi Carabinieri assegnati al Trentino. Alla cerimonia, svoltasi questa mattina nelle sale del Comando provinciale dell'Arma ha partecipato anche il...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 2 - 2025
I fondi per la riqualificazione degli acquedotti comunali attraverso le risorse del PNRR, la campagna di prevenzione cardiovascolare promossa dall'Azienda sanitaria, l'accordo fra la Provincia e la Federazione trentina delle Pro Loco in tema di alternanza scuola lavoro, l'attività della...
Leggi
Collaborare per il futuro dei lavoratori in Trentino
"Un solido rapporto con i sindacati per migliorare le condizioni dei cittadini e della comunità". Così questa mattina l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto al settimo congresso della Cisl Funzione Pubblica del Trentino...
Leggi
Oggi a Trento un incontro di formazione ACI per gli operatori degli Sportelli telematici dell'automobilista
Si è tenuto oggi nella Sala Belli del palazzo sede della provincia in Piazza Dante, un incontro di aggiornamento professionale dedicato agli Sportelli Telematici dell'Automobilista (STA) degli studi di consulenza automobilistica trentini e altoatesini, organizzato dall'Automobile Club...
Leggi
Strategia provinciale, lo speciale sulle priorità del Trentino
Si chiama “Il domani in costruzione” lo speciale de “Il Trentino” dedicato alla Strategia provinciale, che contiene le priorità per il nostro territorio definite dalla Giunta attraverso la pianificazione strategica della XVII Legislatura. La pubblicazione sarà a breve nelle case...
Leggi

Rivista "Il Trentino" Speciale Il domani in Costruzione n° 1
La strategia della Giunta provinciale
Leggi
Garniga Terme, festa di comunità per la rinnovata Caserma dei Vigili del Fuoco
“Questa rinnovata sede, oltre a essere la Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari, è anche una casa della comunità, come dimostra la grande partecipazione di cittadini a questo evento di inaugurazione. La sede rappresenta anche una testimonianza di continuità per il mondo del...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #474 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 474. Gli argomenti di questo numero: Il percorso del giornalista fassano Silvano Ploner, dalle sue prime esperienze con gli articoli in ladino per la Usc di Ladins e RTTR...
Leggi
Gli assessori Spinelli e Zanotelli in visita alla miniera attiva della Tassullo con il Ministro Urso
Proseguono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione di Intacture–The Natural Home of Data, il primo data center in Europa costruito all'interno di una miniera attiva. Sono state ultimate le attività estrattive e realizzato un cavedio verticale che collegherà l'infrastruttura...
Leggi
Disagi per le prenotazioni al CUP
Si stanno verificando disagi nelle prenotazioni al CUP telefonico delle visite specialistiche e degli esami di diagnostica, a causa dell’adesione degli operatori allo sciopero nazionale dei metalmeccanici, associazione di categoria a cui fa riferimento anche il personale del call center...
Leggi
Aquila Basket Trento. Fugatti: “Coppa Italia, un successo memorabile”
Una vittoria storica contro un avversario di assoluto valore che rimarrà nella storia della pallacanestro". Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti commenta così il successo dell'Aquila Basket Trento in Coppa Italia, giunto al termine della finale giocata...
Leggi
Gli Alpini di Mori esempio di solidarietà al servizio della comunità
“L’ampia partecipazione, oggi, di penne nere anche di altri Gruppi testimonia l’ottimo lavoro sul territorio fatto negli anni dagli Alpini di Mori. Un esempio di solidarietà al servizio della comunità che si concretizza attraverso tante iniziative che richiedono tempo,...
Leggi
La scomparsa di Renato Ballardini. Il cordoglio del presidente Fugatti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, esprime anche a nome della Giunta provinciale il cordoglio per la scomparsa di Renato Ballardini, già partigiano quindi avvocato e uomo delle istituzioni per lungo tempo. Lascia in eredità “- commenta Fugatti - la...
Leggi
Svelate la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup
I due trofei più ambiti dai tennisti di tutto il mondo in vetrina nel palazzo della Provincia. Domani, sabato 15, e domenica 16 febbraio, in Sala Depero si potranno osservare la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, conquistate lo scorso autunno delle nazionali azzurre di tennis....
Leggi
Disinnesco di una bomba, domenica chiusa la A22 fra Bressanone e Chiusa
Domenica 16 febbraio al mattino nella zona industriale di Bressanone (BZ), sarà disinnescata una bomba d’aereo da 1.000 libbre. Per ragioni di sicurezza, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano ha disposto che, durante il disinnesco dell’ordigno, sia sgomberata l’area...
Leggi
Music Arena: le prime anticipazioni sui concerti dell’estate. Fugatti: prende corpo un progetto di qualità pensato per i giovani e non solo
Una grande festa della musica a Trento, con nomi importanti nel panorama della musica leggera italiana annunciata proprio nei giorni del Festival di Sanremo non può che nascere sotto i migliori auspici. “Siamo contenti - commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento - e...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 1 - 2025
Uno speciale dedicato alla mostra "Etruschi del Novecento", che sarà visitabile al Mart di Rovereto fino a domenica 16 marzo 2025: è il tema protagonista della prima puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...
Leggi
Ambrosetti: Trentino top nel welfare Italia index. Il commento di Fugatti
“Soddisfazione e responsabilità”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti affida a queste due parole il commento alla notizia che il Trentino è primo in Italia nella classifica Welfare Italia Index elaborata su iniziativa del Gruppo Unipol in collaborazione...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025
Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Emergenza abitativa: al lavoro per soluzioni condivise
Proseguono gli incontri istituzionali sul tema dell’emergenza abitativa in Trentino. Ieri l'assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, ha tenuto due incontri con i principali attori del settore per individuare strategie condivise volte a rispondere alle criticità...
Leggi
Giorno del Ricordo, Gerosa: "Solo con la consapevolezza storica possiamo costruire un futuro di pace e rispetto reciproco”
Oggi, sabato 10 febbraio, si celebra in tutta Italia il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Anche a Trento si sono svolte le celebrazioni ufficiali, con una doppia cerimonia...
Leggi