Attualità
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 - 2025
Sport, il Trentino in vetta; “Relazioni”, un incontro di Trentino Sviluppo; la “Cittadella dell’accoglienza”; una ricerca sul paesaggio sonoro; un appuntamento di “Superpark”; il sostegno al canone di locazione: sono i temi della puntata 34 – 2025 di “Trentino Podcast –...
Leggi
WIRED Next Fest Trentino, le dichiarazioni
Presentata la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino. Presso la sala Margherita Hack del Muse - Museo delle Scienze, nel pomeriggio di oggi è stato illustrato il ricco palinsesto che dal 3 al 5 ottobre animerà la città di Rovereto. Dopo i saluti del direttore del MUSE, Massimo...
Leggi
Torna il WIRED Next Fest Trentino
Annunciati oggi gli ospiti della terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, il grande festival diffuso dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia, società, scienza e cultura, che dal 3 al 5 ottobre animerà la città di Rovereto. Oltre 140 eventi...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 28 - 2025
Uno speciale dedicato alla nuova stagione teatrale del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con l’AudiPop, gli eventi di “Natale a teatro” e cinque appuntamenti che vedranno per protagonisti i ‘big’ del teatro e della comicità trentina. È il tema della puntata 28 - 2025,...
Leggi
Didacta: le precisazioni dell'assessore Gerosa
In merito alle critiche ed ai dubbi sollevati riguardo all'organizzazione a Riva del Garda della manifestazione Didacta Italia - Edizione Trentino, l'assessore Francesca Gerosa fa il punto precisando alcuni aspetti dell'iniziativa, "una grande opportunità di visibilità e confronto per...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 20 settembre la puntata #504 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 504. Gli argomenti di questo numero. Domenica 14 settembre per la prima volta si sono date appuntamento a Ortisei le sette compagnie degli Schützen delle vallate ladine....
Leggi
Fugatti: “Guardia di Finanza sempre presente, anche nelle situazioni critiche”
“Questa importante celebrazione è l’occasione per ringraziare le Fiamme Gialle per il loro lavoro quotidiano a tutela dei cittadini, della legalità e del rispetto delle regole che aiutano lo sviluppo della nostra economia. Una presenza essenziale, quella dei finanzieri, anche nelle...
Leggi
"La Provincia Informa", in onda la puntata 27 - 2025
Il Festival dello Sport di Trento, minoranze linguistiche, salute, scuola e Arge Alp: sono i temi trattati nella puntata 27 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazioni prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su...
Leggi
Salute e sociale. Tonina detta la linea a Dipartimento e Apss
Insediamento ufficiale questo pomeriggio nella sede di via Gilli per il nuovo dg del Dipartimento alla salute e alle politiche sociali, Andrea Ziglio che l’assessore di merito, Mario Tonina ha presentato ai dirigenti e direttori dei servizi della salute e del sociale - Federica Sartori,...
Leggi
Trentini all’estero, una grande opportunità
“Mantenere un legame forte e proficuo con le comunità trentine all’estero in un rapporto di reciproco interesse rappresenta, per il Trentino, una grande opportunità, sia per le relazioni economiche che si possono sviluppare, sia per il reciproco arricchimento che scaturisce dalle...
Leggi
Sitzung des Arge Alp Lenkungsausschusses und Stand der Kommunikation auf der Piazza Dante in Trient
Die Vertreter der zehn Gebiete der Arge Alp trafen sich gestern in Trient im Sitz der Provinz, um eine Bilanz der gemeinsamen Strategien für die Alpenregionen zu ziehen und die nächsten Schritte im Hinblick auf die wichtige Konferenz der Regierungschefs am 24. Oktober festzulegen, bei der...
Leggi
La Provincia autonoma di Trento commissiona il primo Rapporto sul sistema educativo provinciale
A seguito della delibera approvata ieri in Giunta provinciale, l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa entra nel merito del progetto strategico di analisi e approfondimento del proprio sistema scolastico e formativo, avviato attraverso il Dipartimento Istruzione e commissionato a...
Leggi
Arge Alp, ieri in Piazza Dante la riunione del comitato direttivo e il punto sulla comunicazione
I rappresentanti dei dieci territori di Arge Alp si sono riuniti ieri a Trento nel palazzo sede della Provincia per fare il punto sulle strategie condivise per le regioni alpine e definire i prossimi passi in vista dell'importante Conferenza dei capi di governo del prossimo 24 ottobre,...
Leggi
Lupi, anche il Consiglio di Stato respinge la richiesta urgente di sospendere l’abbattimento
Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l’appello presentato da alcune associazioni animaliste contro il diniego del Tar di Trento di sospendere urgentemente il decreto di abbattimento dei due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga...
Leggi
Provincia e Comune di Rumo a confronto su infrastrutture, digitalizzazione e spopolamento
“Con la Giunta comunale di Rumo ci siamo confrontati su diverse tematiche di interesse locale e provinciale. Tra i temi affrontati vi sono state le opere infrastrutturali e di viabilità e il bando contro lo spopolamento, dato che il Comune fa parte dei 33 enti locali interessati...
Leggi
Domani Giunta “fuori porta” a Rumo
Si svolgerà a Rumo la riunione di questa settimana della Giunta provinciale di Trento. Domani, venerdì 12 settembre, l’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle 9.30, all’esterno del municipio. A seguire, l’esame dell’ordine del giorno e quindi il confronto con la...
Leggi
Rovereto, primo giorno di scuola per l’Alberghiero
Primo giorno di scuola inconsueto per gli studenti dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto. Questa mattina, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha fatto visita alla scuola professionale lagarina. Accolto dal dirigente scolastico Vito...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 26 - 2025
Investimenti nella Valle dei Mòcheni, Giornata dell’Autonomia, Festa del Boscaiolo e delle Foreste, una manifestazione a Imer, sicurezza stradale: sono i temi trattati nella puntata 26 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio...
Leggi
Val di Peio, atterraggio precauzionale per un elicottero H125
Nel primo pomeriggio di oggi, durante l’attività di trasporto rifiuti dal rifugio "Mantova" al Vioz, in val di Peio, un H125 (AS350B3e) in forze al Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento ha dovuto effettuare un atterraggio precauzionale. Nel corso...
Leggi
“Soldati italiani internati nei lager: la memoria è un monito attivo per la pace”
“La cerimonia di oggi, dedicata alla memoria dei soldati italiani, molti dei quali trentini, internati nei lager della Germania nazista, è un momento carico di significato, che ci invita a riflettere sull’importanza di lavorare attivamente per la pace e la libertà, attraverso...
Leggi
Lupi. Il TRGA conferma la decisione della Provincia
Il TRGA conferma la decisione della Provincia e respinge l’istanza con la quale alcune associazioni animaliste chiedevano di annullare il decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga Boldera, considerata - come scrive il...
Leggi
Fugatti: “Boscaioli fondamentali per il nostro ecosistema”
“In questa giornata di festa, voglio rivolgere un particolare saluto ai boscaioli e alle imprese boschive. L’evento di oggi, fra celebrazione religiosa e conoscenza dell’attività dei boscaioli, è un momento importante in una comunità di montagna come la nostra. Un territorio in...
Leggi
Al Teatro Sociale il concerto dell’Orchestra del Conservatorio Bonporti
Teatro sociale di Trento gremito, ieri sera, per il concerto dell’orchestra sinfonica del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda che ha concluso le celebrazioni per la Giornata dell’Autonomia e che si inserisce nel calendario di “Autonomia. Il cammino della comunità...
Leggi
Il Sacrario militare di Castel Dante ritorna a Rovereto
Un restauro per onorare la memoria dei Caduti ed evitare il ripetersi di tragici eventi. Terminati i lavori di restauro, questa mattina è stato riconsegnato alla città di Rovereto il Sacrario di Castel Dante. Il monumento funebre ospita oltre 20mila resti dei Caduti, noti e ignoti, della...
Leggi
Spinelli: “Commercio e sicurezza, puntiamo sulla prevenzione. Ecco gli incentivi anti-intrusione”
Un aiuto concreto alle imprese dei settori commercio e ristorazione in Trentino per l’acquisto e adeguamento di impianti di sicurezza e sistemi antintrusione. È la nuova misura di incentivazione prevista dalla Provincia autonoma di Trento, a completamento dei bonus nazionali, che ha...
Leggi
"Siamo al fianco di chi lavora ogni giorno per un Trentino migliore"
"Voglio porgere a nome della Giunta provinciale il più sentito ringraziamento nei confronti del personale dei vari Comandi dei Carabinieri della Vallagarina per l'eccellente operazione condotta nella giornata odierna. Il perfetto coordinamento tra i reparti e le pattuglie della...
Leggi
Sognare insieme, costruire insieme - Riparte la rassegna in Piazza S. Maria Maggiore
La rassegna della Fondazione Franco Demarchi riparte con appuntamenti che intrecciano storie, desideri e visioni per il futuro delle nostre comunità. Dal potere rigenerativo dei desideri, alla capacità dell’arte di rendere accessibile la complessità, fino alla memoria culturale delle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 25 - 2025
Notizie sui Vigili del Fuoco volontari, un nuovo mezzo per la gestione delle strade, novità per il rinnovo delle patenti, salute e prevenzione, una manifestazione a Mezzolombardo: sono i temi trattati nella puntata 25 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...
Leggi
La mostra itinerante degli Ecomusei fa tappa al Forte di Civezzano
Partecipata inaugurazione sabato 30 agosto 2025 presso il Forte di Civezzano per la quinta tappa del percorso espositivo itinerante “Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni”, frutto della collaborazione fra il METS – Museo etnografico Trentino San Michele...
Leggi
Castel Condino ricorda la battaglia del Monte Melino
Grande partecipazione oggi a Castel Condino per la cerimonia di commemorazione della battaglia di Monte Melino, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione nazionale Fante. Molte le presenze istituzionali, dal sindaco Bagozzi al presidente della Provincia...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 30 agosto la puntata #501 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 501. Gli argomenti di questo numero. Grande festa a Colle Santa Lucia per ricordare i 20 anni di attività dell’Istituto culturale ladino “Cesa de Jan”, istituito per...
Leggi
Fugatti a Fine estate a Mezombart: “Una festa che racconta la forza della comunità”
Il maltempo non ha fermato l’avvio della 24ª edizione di “Fine estate a Mezombart”, la manifestazione che da oltre vent’anni accompagna la comunità di Mezzolombardo e segna la conclusione del ciclo di eventi estivi promossi dalla Pro Loco. Ieri sera all’appuntamento ha voluto...
Leggi
Olimpiadi 2026, Fugatti al Meeting di Rimini: “Occasione di crescita per tutto il Trentino”
“I Giochi invernali 2026 rappresentano un’occasione storica per il Trentino. Non solo per lo sport, ma per la crescita del nostro sistema territoriale, delle infrastrutture e della promozione turistica. Una sfida che intendiamo vivere con orgoglio e responsabilità”. Così il...
Leggi
Ripristinati i servizi digitali dopo criticità al data center di Trento Nord
Nel tardo pomeriggio di domenica 24 agosto si è verificato un problema di natura tecnica agli impianti ausiliari del data center di Trento Nord, gestito da Trentino Digitale. L’inconveniente ha causato l’interruzione temporanea di alcuni servizi digitali utilizzati da uffici e società...
Leggi
Sul Presena la 48ª Festa della Fratellanza: un ponte di pace e memoria tra Italia e Austria
La pace come scelta, come impegno quotidiano e come speranza per il futuro. È questo il messaggio che quest’anno ha attraversato con forza la 48ª edizione della Festa della Fratellanza, che ha visto riunite sul ghiacciaio del Presena – Passo Paradiso delegazioni italiane e austriache...
Leggi
Folgaria “Patria” della scherma giovanile
oltre 500 atleti provenienti da ben 22 Paesi del mondo hanno partecipato alla 12esima edizione del Folgaria Fencing Camp, collegiale di scherma organizzato dal pluricampione olimpico Andrea Cassarà, che ieri ha concluso con una competizione la prima delle due settimane in programma. A...
Leggi
Coredo, inaugurato il Museo del legno
Taglio del nastro ieri a Coredo per il nuovo Museo del Legno, ospitato all’interno della storica Segheria veneziana di proprietà dell’Asuc. All’inaugurazione erano presenti fra gli altri l’assessore provinciale all’energia, trasporti, sport e aree protette, Mattia Gottardi con il...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 23 agosto la puntata #500 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 500. Gli argomenti di questo numero. Dieci anni fa, nell’aprile 2015, andava in onda la prima puntata di Pedies, programma d’informazione in lingua ladina. A condurre...
Leggi