Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Luglio 2025

Nidi d'infanzia e Tagesmutter, nuovi criteri per i requisiti del personale e per gli standard delle strutture

Modificate alcune disposizioni vigenti in materia di requisiti strutturali e organizzativi e i criteri per il funzionamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia. La Giunta provinciale, infatti, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi un...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Luglio 2025

Bando rivitalizzazione, la prima finestra si chiude con 291 domande

Sono Rabbi, Novella e Mezzano le località più gettonate da chi ha presentato domanda per il bando sperimentale di rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono. Ai piedi del podio Vermiglio, mentre Sagron Mis è l’unico dei 32 comuni individuati dal bando per cui non è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Luglio 2025

Assestamento, via libera della Giunta. Il ddl approda in consiglio

La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato in via definitiva dopo il passaggio al Cal il disegno di legge di assestamento per il bilancio di previsione 2025-27 della Provincia, che sarà trasmesso alle commissioni consiliari competenti e quindi al...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 20 - 2025

Nuovi strumenti per i Vigili del Fuoco di Mori, nuove regole sulla validità delle prescrizioni mediche, il raduno degli Alpini ai piedi della Marmolada, i 50 anni del Coro Valbronzale, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico: sono i temi trattati nella puntata 20 - 2025 de...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 30 Giugno 2025

Salute mentale, inaugurati due nuovi centri ad Arco

Oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dell’assessore provinciale alla salute Mario Tonina, del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali della Pat Antonio D’Urso, delle consigliere provinciali Stefania Segnana e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 28 Giugno 2025

Borgo Chiese, progetto co-housing all’Apsp “Rosa dei Venti”

Una visita carica di significato ed emozione quella che si è svolta ieri presso la Apsp “Rosa dei Venti” di Condino, a margine della seduta della Giunta provinciale convocata a Borgo Chiese. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - accompagnato dagli assessori...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 25 Giugno 2025

Casa, il punto al tavolo con le categorie economiche

Prosegue il confronto sul tema della casa e delle politiche abitative. L'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’autonomia Simone Marchiori ha convocato questo pomeriggio il tavolo con le categorie economiche. Durante...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Giugno 2025

Assestamento, una manovra da 879 milioni sul 2025

Una manovra economica che muove risorse aggiuntive per 878,7 milioni, con misure dedicate al sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, alla natalità e al sistema economico, confermando la spinta data dagli investimenti pubblici per la crescita economica e la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Giugno 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 24 - 2025

L”Industrial AI Challenge”, le novità per la prenotazione di visite ed esami, il nuovo bando del servizio civile, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico, il diritto allo studio, la promozione tariffaria “Swim family”: sono i temi della puntata 24 – 2025 di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Giugno 2025

Consulta ristretta delle Politiche sociali: sostituzione di 2 componenti

Sono stati sostituiti due componenti della Consulta ristretta provinciale delle politiche sociali: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, facendo seguito alla nuova composizione dei rispettivi consigli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Giugno 2025

Bando Pari opportunità: 30 i progetti idonei

Approvata dall’Agenzia per la coesione sociale la graduatoria dei progetti annuali di promozione delle pari opportunità tra donne e uomini, in relazione al bando Pari Opportunità 2025. Finalità del bando, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle pari...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Giugno 2025

190 posti di servizio civile. Sono aperte le candidature

Altra “finestra” di opportunità offerta dal servizio civile universale provinciale gestito dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Il bando si rivolge a giovani tra 18 e 29 anni non compiuti e i posti a disposizione sono 190 distribuiti su 100...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 18 - 2025

La modifica dell'Autonomia, il nuovo volto del volontariato, il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco di Cles, l'avvio del cantiere a Passo Lavazè e la sfilata degli Alpini al Raduno del Triveneto: sono i temi trattati nella puntata 18 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Giugno 2025

Val di Cembra, il 19 giugno due incontri pubblici con l’assessore Marchiori

Prosegue il percorso di informazione e confronto sui temi dell’abitare promosso dall’assessorato provinciale alle Politiche per la casa. Giovedì 19 giugno l’assessore Simone Marchiori parteciperà a due incontri pubblici in Val di Cembra, durante i quali saranno illustrate le misure...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 17 Giugno 2025

Al via la raccolta fondi di Pronti Qua Odv, un nuovo ecografo per la neurochirurgia oncologica

Una raccolta fondi per donare un ecografo intraoperatorio all'Unità operativa neurochirurgia dell'ospedale Santa Chiara di Trento, ma anche per favorire la partecipazione della popolazione al miglioramento della sanità pubblica e dei trattamenti presenti sul territorio a favore dei malati...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 17 Giugno 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 23 - 2025

Un’iniziativa formativa per le PMI, un webinar su Imprendi Sociale, il bando sui Distretti famiglia, il Teatro Capovolto, l’attività della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi: sono i temi della puntata 23 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Giugno 2025

Casa, il 18 giugno l’assessore Marchiori a Borgo Chiese

Nuovo appuntamento sul territorio per parlare di politiche per la casa. Mercoledì 18 giugno alle ore 20.30, presso la Sala consiliare del Municipio di Borgo Chiese (frazione di Condino, Piazza San Rocco 20), si terrà un incontro pubblico dedicato alle principali misure provinciali per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Giugno 2025

Per un’estate “a misura di famiglia”: Swim family e tutte le offerte dell’EuregioFamilyPass

L’estate si avvicina e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento offre agevolazioni e promozioni per numerose attività dedicate alla “famiglia”. In particolare, per i nuclei familiari in possesso dell’EuregioFamilyPass, sono previste condizioni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Giugno 2025

Avviso pubblico per il finanziamento delle progettualità dei Distretti famiglia

La Provincia autonoma di Trento, tramite l’Agenzia per la coesione sociale, sostiene con convinzione l’operato dei Distretti famiglia sul territorio in quanto soggetto promotore e attivatore di azioni di benessere familiare e di coesione sociale. I Distretti famiglia sono 20 distribuiti...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Giugno 2025

Un premio transfrontaliero per le eccellenze del volontariato giovanile

Un riconoscimento transfrontaliero, che valorizza l'impegno dei giovani volontari di tre territori: il premio “Prestazioni d'eccellenza - volontariato giovanile” viene assegnato ogni anno in collaborazione tra le Province autonome di Trento e di Bolzano e il Land Tirolo per i risultati...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Giugno 2025

La Provincia Informa - Puntata 17/2025

Guarda
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Giugno 2025

Nasce FederReti: il nuovo volto del volontariato culturale trentino

Un nuovo nome e un nuovo logo, nati da un progetto condiviso con la Scuola Artigianelli di Trento, identificano FederReti, già Federcircoli, "associazione di associazioni" dall'attività multiforme, che offre un'ampia serie di servizi alle affiliate e con la loro collaborazione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Giugno 2025

"Non facciamo del bene": incontro con l'autore

Mercoledì 11 giugno, ore 18.00, in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento, Andrea Morniroli, coautore insieme a Gea Scancarello del libro “Non facciamo del bene” (Donzelli Editore), sarà protagonista di una serata di confronto e approfondimento sul senso profondo del lavoro sociale e del...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Giugno 2025

San Giorgio si aggiudica la sfida storica tra zattieri

L'equipaggio di San Giorgio vince il Palio delle Zattere, la competizione storica che come da tradizione conclude "Un Borgo e il suo fiume", manifestazione che ogni anno anima il quartiere di Borgo Sacco a Rovereto nel mese di giugno. Gli zattieri sono stati premiati sul palco dal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 09 Giugno 2025

Censimento della popolazione 2025, si cercano rilevatori e rilevatrici

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolgeranno sul territorio le operazioni del censimento permanente della popolazione. Una rilevazione che a differenza del passato non coinvolge tutti i Comuni e tutti i cittadini, ma dei loro campioni rappresentativi. In Trentino nel 2025 saranno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 08 Giugno 2025

I 50 anni della Pro Loco Noarna

50 anni di attività, impegno e volontariato per mantenere vivo il paese di Noarna. Nel teatro polifunzionale della frazione di Nogaredo, addobbato con le foto dei protagonisti dalla fondazione fino a oggi, si sono festeggiati i 50 anni della Pro Loco Noarna. Una cerimonia semplice ma...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 08 Giugno 2025

Il vicepresidente Spinelli alla “Festa della famiglia” di Calliano

“La Festa della Famiglia è una bella occasione di incontro nel segno dell’amicizia in cui ognuno, divertendosi, si sente accolto in un clima di attenzione ai bisogni di tutti”: questo il commento del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 07 Giugno 2025

Federazione del volontariato culturale, conferenza stampa martedì 10 giugno

La Federazione delle associazioni del volontariato culturale trentino, già Federcircoli, si presenta ufficialmente con un nuovo nome e un nuovo logo, assieme alla stagione degli eventi che animeranno il territorio nei prossimi mesi. Protagoniste le tante associazioni culturali -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Giugno 2025

Camparta, cinquant’anni di cura e dignità: il Trentino celebra una comunità terapeutica d’eccellenza

Cinquant’anni di ascolto, cura e risposte coraggiose. È questo il traguardo celebrato oggi al MUSE di Trento durante il convegno dedicato alla comunità terapeutica Camparta, una realtà che rappresenta un’eccellenza del sistema trentino di accoglienza e recupero. Presente all’evento...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025

La sottoscrizione di un protocollo per la sicurezza del personale sanitario, la cerimonia per la Festa della Repubblica ma anche i 150 anni di fondazione del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Giugno 2025

Politiche per la casa, due incontri con l’assessore Marchiori in Val di Sole

Giovedì 5 giugno l’assessore provinciale alle Politiche per la casa, Simone Marchiori, sarà in Val di Sole per due momenti di incontro con la comunità. Alle ore 18.00, appuntamento con i cittadini di Peio, presso l’Ecomuseo della Val di Peio “Piccolo Mondo Alpino", alle ore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Giugno 2025

Politiche per la casa, l’assessore Marchiori in Val di Fiemme

Doppio appuntamento sul tema casa mercoledì 4 giugno in Val di Fiemme. L’assessore provinciale Simone Marchiori sarà infatti a Valfloriana alle ore 18.00, presso la sala circolo Anziani del Teatro di Casatta, e alle ore 20.30 a Castello-Molina di Fiemme, presso la Sala Tisti in Via...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 01 Giugno 2025

Il presidente Fugatti a Coredo per i 150 anni dei Vigili del fuoco volontari

"Non capita spesso di festeggiare 150 anni di vita: se ci pensate i Vigili del Fuoco di Coredo esistevano già sotto l'impero austroungarico, durante la prima e la seconda Guerra Mondiale, all'arrivo della Repubblica e con il sopraggiungere dell'Autonomia. Siete qui oggi e ci sarete in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 31 Maggio 2025

San Michele celebra il suo rapporto con l'Adige

"Una festa e un paese vivi grazie ai tanti volontari e alla collaborazione col territorio vicino". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti intervenuto questo pomeriggio all'inaugurazione della tredicesima edizione di "Adesenfesta",...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 31 Maggio 2025

Tione, inaugurata la nuova sede del servizio socio-assistenziale della Comunità di Valle

L’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia di Trento Mario Tonina e l'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette Mattia Gottardi hanno partecipato nella mattinata odierna di sabato 31 maggio a Tione, all’inaugurazione della nuova...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 30 Maggio 2025

Convegno Aido Trentino, Tonina: "Rafforzare la cultura della donazione"

"È importante oggi parlare di donazione, perché è nei momenti come questo che si mettono al centro i veri valori fondamentali della nostra società. In questo senso, i trapianti sono una sfida clinica ma anche culturale. I dati per il Trentino sono positivi, anche grazie alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Maggio 2025

Parco Urbano di Ronzo Chienis, ammessa a finanziamento la riqualificazione

Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento l’intervento dell’amministrazione comunale di Ronzo Chienis per la “Riqualificazione complessiva dell’area ricreativa denominata Parco Urbano”, in via don Chiettini nel comune...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Maggio 2025

Caldes, ammessa a finanziamento la ristrutturazione del centro sportivo “delle Contre”

Ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Caldes per la ristrutturazione e riqualificazione del centro sportivo-ricreativo in località Contre, per un importo di 2.042.500,00 euro pari al 95% della spesa ammessa di 2.150.000,00 euro. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Maggio 2025

Contributi per le locazioni, quasi sette milioni di Euro per le Comunità e il Territorio Val d’Adige

Su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, la Giunta provinciale ha destinato 6.979.665,58 euro del Fondo provinciale casa a favore delle Comunità di Valle e del Territorio Val d’Adige per l’anno 2025. Queste risorse saranno utilizzate per la concessione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 29 Maggio 2025

Anffas Trentino oggi in Assemblea a Trento

La nuova veste giuridica quale ente del terzo settore e la sperimentazione della Riforma sulla disabilità sono tra le sfide principali che l'Associazione Anffas Trentino si appresta ad affrontare in questo 2025, anno in cui si festeggiano i 60 anni dalla sua fondazione. Questa mattina il...


Leggi