Famiglia, sociale e comunità


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 28 Maggio 2023

Il ruolo della cooperazione nell’educazione

A chiudere il Fuori Festival in piazza S. Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento il confronto è sul ruolo della cooperazione nell’educazione con Giusi Biaggi, presidente CGM, Claudio Bassetti, presidente CNCA - Trentino Alto Adige, Francesca Gennai,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 28 Maggio 2023

I nuovi rapporti di collaborazione tra pubblico e Terzo Settore

Quella dell’amministrazione condivisa è una tematica che, al di là dei tecnicismi, ha un impatto molto forte sulla vita di tutti noi, toccando aspetti che riguardano il welfare e l’intercettazione dei bisogni della comunità, dove le relazioni interpersonali contano tantissimo per...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Domenica, 28 Maggio 2023

A Siena, Ravenna, Trento: benessere al top

Svelati in anteprima per il pubblico del Festival dell'Economia di Trento i risultati dell’indagine annuale sulla qualità della vita del Sole 24 ore, che uscirà domani sul giornale. Al centro del rapporto i bambini, i giovani e gli anziani. Trento al top nella categoria “anziani” per...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Domenica, 28 Maggio 2023

Assistenza domiciliare: lunedì la conferenza stampa

E' in programma domani, 29 maggio, ad ore 14.30, presso la Sala Fozzer, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, una conferenza stampa per presentare il nuovo Piano provinciale dedicato all'assistenza domiciliare e altri provvedimenti di sanità. Saranno presenti l'assessore provinciale...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 27 Maggio 2023

Formazione e qualità, le parole d’ordine del futuro dell’accoglienza

Pubblici esercizi, ristoranti, alberghi e il mondo dell’accoglienza generale si trova a fare il punto con un cambiamento epocale, spinto soprattutto dal Covid, ma anche da una profonda trasformazione generazionale, che sta rimettendo in discussione alcuni paradigmi legati al bilanciamento...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Disabilità, “Serve una vera inclusione per realizzare pienamente la vita”

Perchè c’è bisogno di un ministero per le disabilità? “Finchè assisteremo a casi di discriminazione, dovremo continuare ad alzare la voce. Come istituzioni, in particolare, abbiamo il dovere di occuparci di questo tema, anche perché le associazioni, le famiglie e il terzo settore...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il cibo come fattore che può rigenerare la comunità

Al Festival dell’Economia di Trento si sono confrontati Paolo Malavenda, segretario nazionale SIPS - Società Italiana di Promozione della Salute (Società Italiana di Promozione della Salute), Paolo Costa, ricercatore Fondazione Bruno Kessler, Simone Benetti, coordinatore del progetto...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Come immaginano il futuro i giovani delle regioni alpine

Sono state le nuove generazioni al centro dell'incontro "I futuri desiderati dai giovani delle regioni alpine", che si è tenuto alla Fondazione Caritro nell'ambito di questa seconda giornata del Festival dell'Economia di Trento, alla presenza dell'assessore all'istruzione,...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Comunità educante: una sfida per un futuro migliore

Il tema della comunità educante è stato protagonista oggi al Festival dell’Economia di Trento. In Fondazione Caritro il gruppo di lavoro di Fondazione Franco Demarchi, composto dal presidente Federico Samaden, dall’educatrice e collaboratrice Elisa Bortolamedi e dal consulente...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Demografia tema chiave in Italia: presentata “La trappola delle culle”

Moderato dal direttore del Giornale d’Italia, Luca Greco, oggi la sala Aurora di Palazzo Trentini ha ospitato un dibattito relativo ai fenomeni che in Italia hanno portato ad una inversione della curva demografica, partendo dal 1964, in cui si sono registrati un milione di nati, ai 399.000...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 25 Maggio 2023

Donne che hanno fatto la storia della nostra democrazia

Angela Iantosca, Mara Rossi e Giuseppe Ferrandi sono stati ospiti del Fuori Festival - Festival dell'Economia di Trento organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi in piazza Santa Maria Maggiore. Il talk è stato un momento di riflessione per approfondire il contributo di ventuno donne che...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il grazie della Provincia autonoma all'impegno di Anffas

620 dipendenti. 170 volontari. 1120 progetti avviati. 47 sedi operative sul territorio. Più di 1000 persone seguite ogni giorno con percorsi individualizzati, a seconda delle loro esigenze. Sono alcuni dei numeri della sezione trentina di Anffas , Associazione Nazionale Famiglie di Persone...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Comunità educanti

Nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento venerdì 26 maggio ad ore 9.30 alla Fondazione Caritro si svolgerà l’incontro “Verso una comunità educante”. Interverranno i componenti del gruppo di lavoro della Fondazione Franco Demarchi: Elisa Bortolamedi, collaboratrice,...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Maggio 2023

“Biblioteca Vivente. Lib(e)ri oltre le sbarre”

In occasione del Festival dell’Economia di Trento al Fuori Festival in piazza S.M. Maggiore sarà possibile partecipare all’evento di Biblioteca Vivente giovedì 25 maggio dalle ore 16 alle ore 19. Come in una biblioteca tradizionale, nella Biblioteca Vivente si può scegliere di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Maggio 2023

Il racconto della violenza sulle donne: un corso rivolto alle giornaliste e ai giornalisti su come comunicarla

Saper raccontare in maniera corretta ed efficace il fenomeno della violenza sulle donne è una competenza molto importante per le giornaliste e i giornalisti che necessitano, per la loro narrazione, di possedere una precisa conoscenza del fenomeno, nelle sue varie forme e manifestazioni,...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Maggio 2023

Edilizia pubblica: 7,91 milioni alle Comunità di Valle per il sostegno agli affitti

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, Giulia Zanotelli, ha disposto l’assegnazione alle Comunità di valle del Trentino delle risorse finanziarie necessarie alla concessione del contributo integrativo sul libero mercato per l’anno 2023. I fondi ammontano a 7,91...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Maggio 2023

Contributo prima casa e previdenza complementare, c’è il bando

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, Giulia Zanotelli, ha approvato il Bando 2023 contenente i requisiti di accesso, le condizioni e i criteri per la concessione del contributo per l’acquisto della prima casa di abitazione e per il sostegno del risparmio...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Maggio 2023

Edilizia pubblica e contributi prima casa: alle 11.30 conferenza stampa

Oggi alle 11.30, nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, l’assessore provinciale Giulia Zanotelli illustrerà alla stampa alcune delibere sul tema casa adottate dall’esecutivo nell’ultima seduta. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 21 Maggio 2023

Al Premio Melchionna dell’associazione Prodigio gli stereotipi si rompono con foto e scritti

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, sabato 20 maggio, al Polo Vigilianum di Trento la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Melchionna, il concorso letterario e fotografico organizzato dall’associazione Prodigio in memoria del fondatore Giuseppe Melchionna, scomparso...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Maggio 2023

Buon compleanno CSV. Segnana: “Volontariato, vera forza del Trentino”

“Abbiamo una forza in Trentino e si chiama volontariato”: con queste parole l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana, ha portato i saluti del presidente Fugatti e della giunta all’inaugurazione della mostra dedicata al vent’anni del centro servizi...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 19 Maggio 2023

“Trentino per tutti”, ripartite le risorse finanziarie

Il progetto "Trentino per tutti" fa un ulteriore passo avanti: oggi la Giunta provinciale, su proposta degli assessori al turismo Roberto Failoni e alle politiche sociali e disabilità, Stefania Segnana ha stabilito il ripartimento delle risorse finanziarie dell'iniziativa....

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Maggio 2023

“Minoranze e società inclusiva” un volume per conoscere le minoranze linguistiche in Trentino

Si chiama “Minoranze e società inclusiva”, è stato scritto dall’antropologa Giorgia Decarli ed è un volume dedicato agli studenti delle scuole superiori. Un libro che è anche un percorso di cittadinanza attiva e inclusiva il cui obiettivo è far conoscere chi e cosa sono le...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Fondazione Caritro per il Festival dell’Economia

Le sfide di un mondo nuovo – come recita il sottotitolo del Festival dell’Economia 2023 “Il futuro del futuro” – passano anche dalle “Economie dei territori”. Ed è in questo contesto che Fondazione Caritro, partner del FuoriFestival, propone tre diversi appuntamenti che...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 17 Maggio 2023

"Senza te. Immagina se in Trentino non ci fosse il volontariato", la mostra

A Trento a Le Gallerie si festeggiano i primi vent'anni del Centro Servizi Volontariato del Trentino con un’installazione che si inaugura venerdì 19 maggio e racconta l'importanza del volontariato in Trentino.

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 16 Maggio 2023

"Il Piatto Buono #alimentalasolidarietà", al via la seconda edizione

Al via la seconda edizione de "Il Piatto Buono #alimentalasolidarietà”, iniziativa che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per rafforzare l’aiuto a persone e famiglie in difficoltà su tutto il territorio provinciale attraverso la proposta, nei menu degli esercizi...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 16 Maggio 2023

Spazio Argento, confronto tra Coldiretti pensionati e l'assessore Segnana

Prima realtà rappresentativa di ex lavoratori autonomi del Trentino - con oltre 5.000 aderenti - Coldiretti pensionati Trento si è confrontata stamani intorno alle politiche socio-sanitarie a misura di “senior” nel corso dell'assemblea straordinaria che ha visto la riconferma di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 15 Maggio 2023

Emergenza casa, le risposte della Provincia

Casa, politiche abitative ed emergenza sfratti. Temi al centro dell’incontro di questa mattina in piazza Dante con gli assessori Stefania Segnana (salute e politiche sociali) e Giulia Zanotelli (politiche abitative), i tecnici e i componenti della Consulta provinciale delle politiche...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 15 Maggio 2023

Voucher sportivo: al via le domande per la stagione 2023/2024

Il “Voucher sportivo per le famiglie” è una misura economica voluta dalla Giunta provinciale che prevede la concessione di contributi per la fruizione di attività sportive a favore dei figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose (con 3 o più...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Maggio 2023

PNRR, Missione 5: approvato lo schema di accordo con le Comunità

Corrisponde a un totale di 1.480.500 euro l'intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, a valere sulla Missione 5 del PNRR e già ammesso a finanziamento in seguito dell'adesione, da parte della Provincia, al bando indetto dal Ministero del lavoro e delle...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Maggio 2023

Segnana: “Servizi per le donne vittime di violenza: diverse le proposte sul territorio”

“È uscito nei giorni scorsi il Rapporto di Save the Children ‘Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2023’ che riporta i dati relativi alla situazione femminile nel nostro Paese e in Trentino. Preme però precisare che, in merito ai servizi antiviolenza del nostro territorio,...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2023

Giovani ladini in un campus internazionale per superare i confini linguistici

Grazie a un progetto sviluppato nell'ambito della rete Network to Promote Linguistic Diversity (NPLD) che lavora nel campo della politica e della pianificazione linguistica in Europa, 24 studenti tra i 14 e i 17 anni provenienti da 8 diverse regioni linguistiche europee, accompagnati dai...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 11 Maggio 2023

Festival Economia di Trento, in piazza S. Maria Maggiore un palco ricco di eventi

Durante il Festival dell’Economia, nel programma del Fuori Festival, dal 25 al 28 maggio la Fondazione Franco Demarchi animerà la piazza della Basilica del Concilio con incontri, mostre, momenti di approfondimento riguardanti diverse tematiche che la contraddistinguono. Sotto il cappello...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Maggio 2023

Pubblicata l'edizione 2023 del Vademecum Alzheimer

“A 10 anni dalla prima edizione, esce con una nuova veste grafica un prezioso libretto ideato dall’Associazione Alzheimer Trento e costantemente aggiornato negli anni insieme al tavolo di monitoraggio provinciale del piano demenza. In questi anni la sensibilità e l'attenzione sul tema...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Comunità in festa per i 20 anni del nido sovracomunale “Scoiattolo 0-3”

Una festa di comunità per i 20 anni dell’asilo nido sovracomunale “Scoiattolo 0-3”, situato a Volano, con un bacino di utenza che copre anche Besenello e Calliano. Porte aperte nella struttura che accoglie 54 bambini e un momento conviviale nel piazzale dell’edificio, con la...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Maggio 2023

La valle di Cembra riconosce una nuova identità nella famiglia

Presente oggi alla convention l’assessore alle politiche familiari della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana: “Ero poco fa ad un appuntamento presso AGSAT, un’associazione di genitori con bambini affetti da autismo: le famiglie in Trentino sono protagoniste nella vita...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Circoli anziani: Segnana ha incontrato il presidente del Coordinamento

“Siamo consapevoli delle difficoltà e del carico amministrativo che la Riforma del Terzo Settore impone anche alle singole realtà locali, di dimensioni ridotte e non abituati ad interagire quotidianamente con le tecnologie informatiche e digitali. L'impegno che ci siamo assunti è quello...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Orti sociali, dove si coltiva l’inclusione

Nell'annuale Giornata Sociale organizzata da Agsat a Maso Zancanella in località Spini di Gardolo, sono stati presentati i progetti in essere e futuri. Gli utenti del centro educativo, in collaborazione con l'Istituto Agrario di S.Michele in autunno metteranno in commercio un succo di...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Al Trento Film Festival Fondazione Franco Demarchi presenta: "Esplorazioni culturali. Giovani e musica in viaggio"

In un intreccio tra narrazione e musica, venerdì 5 maggio ad ore 17.00 alle Gallerie di Piedicastello a Trento, alcuni giovani protagonisti del libro “Esploratrorə Culturali. Storie dalla Community”, racconteranno al Trento Film Festival le loro iniziative a tema ambiente, natura e...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 02 Maggio 2023

Estate in Trentino: il sistema conciliativo a supporto delle famiglie

Oggi in Sala Wolf, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, è stata presentata la filiera dei servizi e delle opportunità offerte nel periodo estivo a favore di bambini, giovani e famiglie per offrire soluzioni di armonizzazione vita/lavoro per le famiglie. Obiettivo primario è garantire...

Leggi