Famiglia, sociale e comunità


Attualità , Cultura
Sabato, 25 Gennaio 2025

27 gennaio, le iniziative e una proposta grafica per il Giorno della Memoria

Anche il Trentino lunedì 27 gennaio celebra il Giorno della Memoria per commemorare, a ottanta anni dalla liberazione dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, le vittime dell'Olocausto e della deportazione nei lager nazisti. La Provincia autonoma di Trento partecipa alla ricorrenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Prima riunione per la Consulta ristretta delle Politiche Sociali

È ufficialmente partito il percorso della nuova Consulta Ristretta delle Politiche Sociali, organo di fondamentale importanza per la definizione e l’attuazione delle politiche sociali in Trentino. Composta da 18 esperti provenienti dal mondo del sociale, della sanità e del volontariato,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Gennaio 2025

Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione

E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Riconoscimenti per il volontariato giovanile 2025: candidature entro il 21 febbraio

Sono numerosi in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo i giovani che svolgono attività di volontariato. Al fine di riconoscere loro questo impegno ed incoraggiarli a diventare sempre più parte di una società solidale, i tre territori dell'Euregio conferiscono attestati di merito ai giovani...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 18 Gennaio 2025

Riapre il bando pari opportunità 2025: tutte le novità

Finalità del bando, che è stato approvato nella giornata di ieri in Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore alle pari opportunità Francesca Gerosa, è la concessione di contributi per la realizzazione di progetti annuali di promozione della cultura delle pari...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Coinvolgimento dei familiari in Apsp: 24 incontri su tutto il territorio

Comincia mercoledì 22 gennaio il ciclo di 24 incontri, su tutto il Trentino, volti a creare nuove forme di partecipazione e coinvolgimento dei familiari nelle case di riposo. Una delle linee di indirizzo dell’attuale governance di Upipa è, infatti, la relazione coi familiari per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Nuove nomine nel Consiglio provinciale dei giovani

A seguito della nomina della nuova Consulta provinciale degli studenti nel mese di dicembre scorso, si è reso necessario procedere all’elezione dei rispettivi nuovi membri facenti parte il Consiglio provinciale dei giovani e alla conferma di quelli già nominati e non decaduti. Il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Uso illecito di alloggio Itea, Marchiori: "Massimo impegno per tutelare residenti e patrimonio"

In merito agli episodi di cronaca riguardanti l’utilizzo improprio di un alloggio Itea nella zona della Clarina, nella città di Trento, la Provincia autonoma di Trento, nel ringraziare le forze dell’ordine, esprime la massima determinazione nell'affrontare situazioni che possano...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Gennaio 2025

ARGE ALP 2025, con l'incontro del "Trio di Presidenza" entra nel vivo l'anno a guida trentina

È iniziato l'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento di Arge Alp. Si è tenuto oggi, infatti, nel palazzo sede di Piazza Dante il primo incontro istituzionale del "Trio di Presidenza": la vicepresidente Francesca Gerosa ha incontrato le delegazioni delle regioni che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Gennaio 2025

Aperte le iscrizioni al “Programma Interscambi Giovanili”

Fino al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per partecipare alla ventiquattresima edizione del “Programma Interscambi Giovanili”, iniziativa organizzata dall’Unità di Missione Semplice (UMSe) Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 13 Gennaio 2025

Baselga di Pinè ora connesso alla rete pubblica in fibra ottica

Con il nuovo anno, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Baselga di Pinè, aggiungendo ulteriori 2.741 unità immobiliari e portando a 156 il numero totale dei Comuni trentini serviti con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Il collegamento FTTH garantisce la migliore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 11 Gennaio 2025

“Pedies”: l é fora la puntata #468 del program ladin per la televijion

Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 468. I argomenc de chesta setemèna l é: l Tour de Ski 2025 do la pruma cater garejèdes a Toblach l é ruà endodanef te Fiem. La famousa garejèda, valevola per la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 11 Gennaio 2025

"Pedies": in onda la puntata #468 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 468. Gli argomenti di questo numero: il Tour de Ski 2025 dopo le prime quattro tappe a Dobbiaco torna in Val di Fiemme. La famosa gara a tappe, valida per la Coppa del Mondo,...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 07 Gennaio 2025

Al via la nona edizione del Premio Melchionna

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre l’associazione PRODIGIO ODV ha lanciato il bando della nona edizione del concorso artistico-letterario internazionale Premio Melchionna. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Gennaio 2025

“Pedies”: l é fora la puntata #467 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 467. I argomenc de chesta setemèna l é: jir a rampeèr su la giacia l é un di sport più fascinegoi, da marevea e de forza anter chi da d’invern. L...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Gennaio 2025

"Pedies": in onda la puntata #467 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 467. Gli argomenti di questo numero: l’arrampicata su ghiaccio è uno degli sport invernali più affascinanti, emozionanti e intensi. La guida alpina Mauro Dorigatti ci...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Neves criteries per sostegnir la ativitèdes economiches ti lesc da mont

[Ladino] Con chela de sostegnir l comerz de paisc e fèr acioche la jent no se n vae da la valèdes più dalonc, la Jonta provinzièla l’à aproà na revijion emportanta di criteries per la conzescion de contribuc acioche vegne avert e mantegnù ativitèdes economiches ti lesc da mont del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Naia regln ver za hèlven de birtschòft tscheft en de pèrg platz

[Mòcheno] Pet en zil za unterstitzn s nòchperhondl ont mòchen nèt vliachen de lait as lem aus de stòtt, de Provinzaljunta hòt u’ganommen a bichtega untersuach van virm ver za gem paitrong ver za hèlven de birtschòft tscheft en de pèrg platz.  “Pet de nain virm bill ber gem de...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Sèn Jan, en apalt i lurieres per fèr su da nef l “Pont de Lejia” su la SS 48

[Ladino] L’ Agenzia provinzièla per i apalc e i contrac l’à metù fora su Contracta la garejèda per i lurieres per comedèr e fèr su da nef l “Pont de Lejia”, l pènt sul stardon 48 de la Dolomites che coleea i paijes de Soraga e Vich, tel teritorie del Comun de Sèn Jan. L...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Progetto "Si Parte!", un anno di attività e nuove partnership

Dopo un anno di attività, il progetto "Si Parte!" si conferma una delle iniziative più significative promosse da Spazio Argento, il modulo organizzativo della Comunità della Valle di Sole, rivolto al sostegno degli anziani e delle loro famiglie. In collaborazione con il...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Averc endodanef i zentres traumatologics de Campiglio e de Sèn Jan

[Ladino] Arsegurèr n intervent asvelt e più apede ai lesc olache podessa entravenir azidenc sui portoes da schi. Con chest obietif averc endodanef per la sajon da d’invern i ambulatories traumatologics a Madonna di Campiglio e a Sèn Jan. Te la doi strutures gestides da la Azienda...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Rosmini, Russell, Curie ont Martini, de doin sai’ de schualn van Made en Italy en Trentin van schualjor as kimmp

[Mòcheno] De sai’ viara de trentinisce schualinnricht as van leistagest as kimmp barn auleing der nai schualring Made en Italy (LMI). S hòts es vour de mosnemm vourtschbunnen va de vicepresident ont assessoreren va de u’lear Francesca Gerosa u’ganommen va de Provinzaljunta. Derno as...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Gennaio 2025

Naüge kritèrdje zoa auzohalta di bichtschaft afte pèrng

[Cimbro] Pinn zil auzohalta di geschèft von lentar un zoa azta di laüt nèt gian vort von lentar vort bait vodar statt, da provintziàl Djunta hatt ågenump naüge bichtege kritèrdje zuarzogeba schütz boda mang helvan auzolega bichschaftege ativitét un dena zo machase stian vor långa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Gennaio 2025

“Lem”, austoalt de zaitschrift van Bersntoler Kulturinstitut zòmm pet en klender 2025

[Mòcheno] Der nai numer van Lem, de zaitschrift van Bersntoler Kulturinstitut as tschickt kimmp umansist en de familie van Tol, en de sèlln as iaz lem umanònder en Trentin ont en de bèlt ont en de innrichtungen ont vraischòftn as zòmmpuntn sai’, hòt stickler as bersntolerisch,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Gennaio 2025

"Lem", diffusa la rivista dell’Istituto culturale mòcheno con il calendario 2025

Pubblicato il nuovo numero di Lem, la rivista dell’Istituto culturale mòcheno spedita gratuitamente a tutte le famiglie della Valle, agli oriundi mòcheni in Trentino e nel mondo e agli enti e associazioni collegati, contiene articoli in mòcheno, italiano e tedesco. Gli argomenti del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Gennaio 2025

“Catina Pezzé Batesta e Bepi Felicetti Zompin”: dopie apuntament a Soraga

Dopie apuntament, ai 11 de jené da les 20.30 e ai 12 de jené da les 16.00, che la biblioteca del Istitut Cultural Ladin ge sporc a duta la comunanza fascèna, aló da la La Gran Ciasa a Soraga, co la prejentazion del nef liber bilingue (ladin-talian) de la regoeta "Jent de...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Gennaio 2025

“Caterina Pezzé Batesta e Giuseppe Felicetti Zompin”: doppio appuntamento a Soraga di Fassa

Doppio appuntamento, l'11 gennaio alle 20.30 e il 12 gennaio alle 16.00, proposto dalla biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino, presso La Gran Ciasa di Soraga di Fassa, con la presentazione del nuovo libro bilingue (ladino-italiano) della collana "Jent de Fascia" (Gente di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 30 Dicembre 2024

Dar Kulturinstitut Lusérn bokhennt soine laüt

Dar tage von Lusérnar Boinichtn, atz 21 von Kristmånat, iz gest an okkasióng zo lüsna bazta iz khent vürgetrakk haür von Kulturinstitut Lusérn, zo reda alle pittnåndar vodar lusérnar zung un kultur un auzolesa naüge idée von laüt un von feròine. Disar momént iz o gest dar earst...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 30 Dicembre 2024

L’Istituto Cimbro di Luserna a confronto con la sua comunità

Confronto con la popolazione, riflessione sullo status della minoranza linguistica cimbra e presentazione delle progettualità presenti e future. Sono queste le tematiche prese in esame all’interno del “Lusernar Boinichtn”, assemblea annuale del Kulturinstitut Lusérn che si è tenuta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 30 Dicembre 2024

Scuola dell'infanzia: al via le iscrizioni per l'anno 2025/2026 e le conferme per la frequenza all'undicesimo mese estivo 2025

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio alle ore 20.00...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 28 Dicembre 2024

Rosmini, Russell, Curie e Martini, ecco i Licei del Made in Italy in Trentino dal prossimo anno scolastico

Sono quattro le istituzioni scolastiche trentine che a partire dal prossimo settembre attiveranno il percorso del Liceo del Made in Italy (LMI). Lo prevede un provvedimento proposto dalla vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa approvato dalla Giunta provinciale. A seguito...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 28 Dicembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #466 del program ladin per la televijion

Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 466.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 28 Dicembre 2024

"Pedies": in onda la puntata #466 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 466. Gli argomenti di questo numero: il progetto del Comun General de Fascia “A-Majon” si arricchisce con una nuova inziativa: la “Gift Card”. E’ questa la novità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Mobilità e trasporti
Martedì, 24 Dicembre 2024

Sèn Jan di Fassa, in gara il rifacimento del “Pont de Lejia” sulla SS48

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato su Contracta la gara per i lavori di ristrutturazione e sistemazione del “Pont de Lejia”, il ponte sulla statale 48 delle Dolomiti che collega gli abitati di Soraga e Vigo di Fassa, nel territorio del Comune di Sèn Jan...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Welfare anziani: verso il primo obiettivo di legislatura

Doppio provvedimento della Giunta provinciale che, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato le direttive 2025 per Rsa e Centri Diurni anziani disponendo contestualmente il relativo finanziamento dei posti convenzionati con il sistema sanitario...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Attivato il sottocomitato "Welfare anziani"

Sempre nell'ambito del potenziamento del welfare anziani, c'è anche il provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, che attiva questo nuovo organismo rivolto a rivedere il sistema di assistenza domiciliare...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Servizi socio-assistenziali, aggiornato il Catalogo

Aggiornato il Catalogo provinciale dei servizi socio-assistenziali. Lo ha stabilito la delibera approvata questa mattina dalla giunta provinciale su proposta dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina. "Il Catalogo - ha spiegato l'assessore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Reinserimento sociale, alla Provincia 617 mila euro da Cassa delle Ammende

Ammonta a 617 mila euro il finanziamento accordato da Cassa delle Ammende, ente del Ministero della Giustizia, alla Provincia autonoma di Trento per l’attuazione del programma “La programmazione integrata per il reinserimento sociale”. Oggi la Giunta provinciale, su proposta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Autorecupero degli alloggi sociali a canone sostenibile, le disposizioni

Su proposta dell'assessore Simone Marchiori, la Giunta provinciale ha approvato le disposizioni per gli interventi di autorecupero degli alloggi sociali a canone sostenibile nonché lo schema di contratto di comodato da applicare durante l’esecuzione degli stessi. In una prima applicazione...


Leggi