Protezione civile


Europa e attività internazionali , Protezione civile
Lunedì, 22 Settembre 2025

Esercitazione antincendio Euregio, a Lienz test transfrontaliero con gli elicotteri

Un impegno congiunto per contrastare gli incendi boschivi di vasta portata. Con questo spirito sabato 20 settembre si è svolta ad Anras, nel distretto di Lienz (Tirolo), l’esercitazione Euregio che ha visto operare fianco a fianco le forze di intervento del Tirolo, del Trentino e...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 21 Settembre 2025

Inizio settimana con tempo autunnale: precipitazioni e calo termico

Meteotrentino informa che la prossima settimana inizierà con un deciso cambio di scenario: sono attese piogge diffuse, a tratti intense, accompagnate da un marcato calo delle temperature. Per la giornata di lunedì si prevede cielo coperto con precipitazioni persistenti, localmente...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Settembre 2025

Carte della Pericolosità e Carta di Sintesi, approvato il secondo aggiornamento

È operativo da oggi, venerdì 19 settembre, il secondo aggiornamento della Carta di Sintesi della Pericolosità del territorio provinciale, strumento di riferimento fondamentale per la pianificazione urbanistica e le attività di Protezione Civile. La carta individua le aree caratterizzate...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Principio di incendio all’ospedale Santa Chiara, situazione sotto controllo

Tempestivo intervento delle squadre interne dell’ospedale Santa Chiara e del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento verso le 11 di oggi, a seguito di un principio di incendio che si è sviluppato all’esterno dell'emiciclo lato sud del corpo C della struttura, nell’ambito di un...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 12 Settembre 2025

Peio, recuperato l’elicottero H125

È stato recuperato questo pomeriggio il mezzo H125 del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, costretto lunedì ad un atterraggio precauzionale durante un’attività di trasporto rifiuti dal rifugio “Mantova” al Vioz, in val di Peio. Dagli accertamenti...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Giovedì, 11 Settembre 2025

È legge lo spray anti-orso per protezione civile e polizia locale

“Un passo avanti significativo, che però non deve essere visto come un punto di arrivo ma piuttosto come l’inizio di un percorso da estendere a tutti coloro che lavorano nei boschi (custodi forestali, operatori forestali, guardiacaccia e guide alpine), a beneficio dell’intera...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 09 Settembre 2025

Meteo, maltempo fino a mercoledì sera

Meteotrentino informa che fino alla serata di domani, mercoledì, le Alpi saranno interessate da correnti umide e miti di provenienza sudoccidentale. In Trentino sono previste precipitazioni a tratti diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare nelle ore...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Martedì, 09 Settembre 2025

La Protezione civile del Trentino tra i tedofori delle Olimpiadi

Ci saranno anche i volontari della Protezione civile tra i tedofori delle prossime Olimpiadi invernali. Su indicazione del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, sei rappresentanti della Protezione civile del Trentino avranno l’onore di correre portando la torcia...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 08 Settembre 2025

Val di Peio, atterraggio precauzionale per un elicottero H125

Nel primo pomeriggio di oggi, durante l’attività di trasporto rifiuti dal rifugio "Mantova" al Vioz, in val di Peio, un H125 (AS350B3e) in forze al Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento ha dovuto effettuare un atterraggio precauzionale. Nel corso...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 05 Settembre 2025

Crollo di roccia sulle Pale di San Martino, chiuso per precauzione il tratto di valle del sentiero Mulaz

Un crollo di roccia stimato in 150-200 metri cubi si è verificato nei giorni scorsi dalle pareti delle Pale di San Martino in Val Venegia. La caduta dei massi ha interessato alcuni tratti del sentiero E710 del Mulaz “Quinto Scalet”. Proprio per ragioni di precauzione e sicurezza, il...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Settembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 25 - 2025

Notizie sui Vigili del Fuoco volontari, un nuovo mezzo per la gestione delle strade, novità per il rinnovo delle patenti, salute e prevenzione, una manifestazione a Mezzolombardo: sono i temi trattati nella puntata 25 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 03 Settembre 2025

La Provincia Informa - Puntata 25/2025

Guarda
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 03 Settembre 2025

La Provincia Informa - Puntata 25/2025

Guarda
Protezione civile
Lunedì, 01 Settembre 2025

Meteotrentino: ancora piogge e temporali tra questa sera e domani sera

Dal pomeriggio di sabato il tempo è migliorato, ma una nuova perturbazione atlantica è prevista transitare sul territorio provinciale tra stasera e la serata di domani. Lo comunica Meteotrentino. Sono attese precipitazioni a tratti diffuse e localmente intense, anche a carattere...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 30 Agosto 2025

Pergine Valsugana festeggia i 160 anni dei suoi Vigili del Fuoco volontari

Terza città del Trentino per numero di abitanti, quasi 22.000 residenti tra il centro e le oltre 20 frazioni, Pergine Valsugana festeggia questo fine settimana i 160 anni dei suoi Vigili del Fuoco volontari. Un riconoscimento nei confronti di uno dei Corpi più grandi della provincia con 75...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 30 Agosto 2025

Isera ha un nuovo pickup per gli interventi dei vigili del fuoco volontari

La comunità di Isera e il suo Corpo dei vigili del fuoco volontari hanno ora a disposizione un nuovo pickup operativo, funzionale per dare maggiore rapidità e sicurezza degli interventi: dal supporto all’elicottero sanitario, che può richiedere il trasporto veloce dell’equipe medica...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 29 Agosto 2025

Centrale 1-1-2, da giugno gestite oltre 400 emergenze al giorno

In poco meno di tre mesi - dal primo giugno al 29 agosto 2025 - la Centrale unica di emergenza 1–1–2 ha gestito ben 70.524 chiamate. Più della metà (38.145) hanno riguardato reali situazioni di emergenza (pari ad oltre 400 eventi al giorno), con picchi che in una sola giornata –...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 28 Agosto 2025

Allerta gialla, gli aggiornamenti. Attese precipitazioni intense con picchi fino a 100 millimetri

Il Trentino è interessato da masse d’aria umide e instabili provenienti da sudovest, che nelle prossime ore porteranno un marcato peggioramento delle condizioni meteo. In particolare tra questa sera e la prossima notte sono attese precipitazioni diffuse e a tratti persistenti, localmente...


Leggi
Cultura , Protezione civile
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Sant'Orsola Terme, iniziano i lavori

Prendono il via i lavori di realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Sant'Orsola Terme e del nuovo magazzino comunale di Sant'Orsola Terme, un'opera lungamente attesa dalla comunità locale e richiesta dall'Unione distrettuale di Pergine Valsugana per garantire la...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Maltempo, allerta gialla per temporali in Trentino fino a venerdì sera

Il Dipartimento di Protezione civile, foreste e fauna del Trentino ha emesso un'allerta gialla per temporali e precipitazioni intense su tutto il territorio del Trentino a partire dalle 8 di domani, giovedì 28 agosto e fino alla mezzanotte di venerdì 29 agosto. Secondo le previsioni...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Cassa provinciale antincendi, dotazione di 40,7 milioni di euro per il prossimo triennio

Garantire la sicurezza delle comunità locali attraverso il competente impegno dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari è una priorità che l’Amministrazione provinciale si è data. Per farlo, i Corpi necessitano di strutture e attrezzature efficienti che consentano loro di intervenire...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 24 Agosto 2025

Cent’anni di coraggio e comunità: Carisolo festeggia i Vigili del Fuoco volontari

Non solo un anniversario, ma una vera e propria pagina di storia collettiva: ieri sera Carisolo ha celebrato i 100 anni del Corpo dei Vigili del Fuoco volontari, un secolo di impegno al servizio della comunità. Un traguardo che racconta la forza di un territorio, la dedizione di generazioni...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Crollo al Bus de Vela, riapre la Gardesana Occidentale

Al termine dei sopralluoghi effettuati con il supporto del Nucleo droni e del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, il Servizio Geologico della Provincia ha individuato la nicchia di distacco da cui si è originato il crollo di un blocco di roccia che ha...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Crollo di massi, chiuso il Bus de Vela verso Riva. Traffico deviato sulla SP85 del Bondone

Nel pomeriggio di oggi si è verificata una caduta di massi lungo la SS45 bis della Gardesana Occidentale, al km 151,900 del Bus de Vela, in direzione Riva del Garda. Due blocchi rocciosi di circa mezzo metro cubo ciascuno si sono staccati dal versante, a circa 300 metri a monte dell’ex...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Meteotrentino: rovesci e temporali fino a venerdì. Weekend variabile

Nelle ultime 24 ore sul territorio provinciale si sono registrate precipitazioni comprese tra i 10 e i 25 millimetri, con accumuli localmente più elevati. Il valore massimo è stato rilevato a Pinzolo (55 millimetri), a seguito di un temporale stazionario che ha interessato l’area nella...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Linea del Brennero, sospesa la circolazione dei treni fra Trento e Mezzocorona

La circolazione ferroviaria sulla linea del Brennero è attualmente sospesa tra Trento e Mezzocorona a seguito di un incidente avvenuto questa mattina, attorno alle ore 8.30. La dinamica è in corso di accertamento. Secondo le prime ricostruzioni, durante le operazioni di manovra, un...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 19 Agosto 2025

Meteo: temporali dal pomeriggio

Meteotrentino comunica che al pomeriggio sera di oggi, martedì 19 agosto, è atteso lo sviluppo di locali rovesci e temporali quasi stazionari. Dalla prossima notte alla sera di giovedì correnti sud-occidentali determineranno precipitazioni a tratti diffuse, anche a carattere temporalesco,...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 13 Agosto 2025

Vesuvio, fasce tagliafuoco e bonifica. Domani il rientro del contingente trentino

Le precipitazioni delle ultime ore hanno contribuito a migliorare sensibilmente la situazione sul Vesuvio, dove dal 5 agosto sono in corso complesse operazioni per fronteggiare gli incendi boschivi. La colonna mobile della Protezione civile del Trentino con le squadre dei Vigili del fuoco...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 13 Agosto 2025

Meteo: temperature elevate e locali temporali

Meteotrentino comunica che fino a Ferragosto un campo di pressione livellato manterrà temperature elevate con possibile sviluppo di locali temporali, soprattutto in prossimità dei rilievi ed al pomeriggio sera. A causa dei deboli flussi in quota gli eventuali temporali saranno quasi...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 12 Agosto 2025

Missione Vesuvio, dal Trentino in aiuto alla Campania colpita dagli incendi

Missione Vesuvio. Anche la Protezione civile del Trentino interviene nella gestione dell’emergenza che interessa la Campania, dove a partire dal 5 agosto gli operatori locali sono impegnati nel contenimento di un vastissimo incendio boschivo. Le fiamme hanno già devastato almeno 560...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 11 Agosto 2025

Nei prossimi giorni ancora molto caldo, ma aumenta la probabilità di temporali

Meteotrentino informa che, dopo un luglio e un inizio agosto piuttosto freschi, negli ultimi giorni le temperature sono progressivamente aumentate, risultando particolarmente elevate a partire da ieri. Domenica, a Trento Laste, è stata registrata una temperatura minima di 21,2 gradi...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Agosto 2025

Rabbi, operazione di neutralizzazione di candelotti esplosivi rinvenuti in una soffitta

Si sono concluse positivamente questa mattina a Rabbi le operazioni di bonifica di materiale esplodente da parte dei tecnici artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano, che ha prontamente risolto l'urgenza. A seguito del rinvenimento in un’abitazione di alcuni...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Agosto 2025

Nuovo polo della Protezione civile a Ravina, con l'aggiornamento del Dopi stanziati 20,6 milioni di euro

Dal miglioramento delle strutture scolastiche alla realizzazione della nuova sede della Protezione civile a Ravina, passando per la manutenzione straordinaria degli edifici pubblici e le opere idrauliche. Su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, la...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 08 Agosto 2025

Giochi 2026, la Protezione civile al lavoro per la sicurezza a Predazzo e Tesero

In vista dell’appuntamento olimpico invernale del 2026, che vedrà i migliori atleti di tutto il mondo sfidarsi nelle strutture di Predazzo e Tesero, la Protezione civile del Trentino è già al lavoro per garantire la sicurezza delle migliaia di spettatori e operatori attesi. Questa...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 08 Agosto 2025

Meteotrentino: caldo intenso nel weekend. Zero termico a 5.000 metri

Dopo un mese di luglio piuttosto fresco, da oggi – venerdì – e soprattutto nel fine settimana, l’afflusso di aria molto calda porterà a un marcato aumento delle temperature. La quota dello zero termico salirà fino a circa 5.000 metri. Lo comunica Meteotrentino. Nei fondovalle più...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 08 Agosto 2025

Castellano di Villa Lagarina, nuova caserma per i Vigili del Fuoco volontari


Castellano avrà presto una nuova caserma dei Vigili del fuoco volontari. Si tratta di una sede distaccata del Corpo di Villa Lagarina, pensata per migliorare l’efficienza operativa e la tempestività degli interventi nelle aree montane, in particolare nella zona di Cei. Moderna e...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 08 Agosto 2025

Predaia, integrato il finanziamento per le caserme di Taio e Vervò

La Giunta provinciale ha approvato l’integrazione del finanziamento per la realizzazione delle nuove caserme dei Vigili del fuoco volontari di Taio e Vervò, nel comune di Predaia. I due interventi, già ammessi a contributo, potranno ora contare su ulteriori risorse per coprire i maggiori...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 07 Agosto 2025

Un luglio piovoso e più freddo rispetto agli ultimi anni

Il mese di luglio 2025 ha registrato precipitazioni superiori alla media, anche se comunque inferiori ai massimi storici. Le temperature sono state vicine alla media, ma la media mensile è risultata inferiore a quella degli ultimi anni. Lo conferma l'analisi mensile di Meteotrentino.


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 04 Agosto 2025

Cima Falkner, in pochi istanti crollato mezzo milione di metri cubi di roccia

Oltre mezzo milione di metri cubi di roccia. Ecco la stima preliminare del volume del secondo crollo avvenuto sul versante occidentale di Cima Falkner, nella serata di venerdì 1 agosto. Un volume impressionante che ha modificato in maniera sostanziale la morfologia di una delle vette...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 02 Agosto 2025

Cima Falkner, nuovo distacco di roccia: cambia il profilo della montagna

Nuovo importante distacco di roccia da cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta. L’evento è stato osservato alle 20.46 di ieri sera dal personale in servizio presso un rifugio, che ha riportato un forte boato, seguito dalla formazione di un’enorme nube di polvere. La porzione...


Leggi