Protezione civile


Protezione civile
Martedì, 08 Luglio 2025

Condizioni meteo instabili e nuovi temporali attesi nel pomeriggio

I due fronti freddi che hanno interessato il territorio provinciale dalla giornata di domenica fino alle prime ore di oggi, hanno determinato precipitazioni diffuse con cumulate medie comprese tra i 30 e i 60 millimetri e picchi fino a circa 100 millimetri registrati a Pieve di Bono, in Val...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 06 Luglio 2025

Piccoli vigili del fuoco crescono: concluso a Malé il campeggio riservato ai pompieri di domani

Quattro giorni di crescita, umana e tecnica, culminati questa mattina con le manovre che hanno permesso ad oltre 800 allievi di dare un saggio delle loro abilità. Pubblico numeroso e molte autorità presenti fra le quali il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 05 Luglio 2025

Maltempo, emessa un’allerta temporali e idrogeologica gialla

Alla luce delle previsioni meteorologiche, che per le prossime ore segnalano un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche, la Protezione civile del Trentino ha diffuso un’allerta ordinaria (gialla) su tutto il territorio provinciale per possibili criticità idrogeologiche e...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 04 Luglio 2025

Nuovo capannone per i mezzi della Croce rossa del Trentino, acquisto ammesso a finanziamento

La Giunta provinciale, sui proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato con delibera un finanziamento a favore del Comitato provinciale del Trentino Odv della Croce Rossa italiana per l'acquisto di un capannone per il ricovero dei propri mezzi e per lo stoccaggio di attrezzature...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 04 Luglio 2025

Campeggio allievi vigili del fuoco: quattro giorni per crescere, imparare e divertirsi

Ha preso ufficialmente il via ieri sera, a Daolasa, il tradizionale campeggio riservato agli allievi vigili del fuoco. Quattro giorni di formazione, disciplina e amicizia attendono 819 giovanissimi di età compresa tra i 10 e i 18 anni, seguiti da 371 istruttori, provenienti da Trentino,...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Giovedì, 03 Luglio 2025

Concorso per funzionario del Corpo forestale: ultimi giorni per presentare domanda

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 luglio per partecipare al concorso pubblico, per esami e corso di formazione professionale, per complessive 12 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario abilitato del Corpo forestale della...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 03 Luglio 2025

Meteo: le previsioni per i prossimi giorni

Meteotrentino comunica che gli ultimi 3 giorni di giugno sono stati caratterizzati da temperature massime molto elevate a causa della presenza di un solido campo di alta pressione. Da inizio luglio l'afflusso di aria un po' meno calda e il calo della pressione hanno determinato maggior...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Marmolada, il ricordo del presidente Fugatti nel terzo anniversario della tragedia

"A tre anni dalla tragedia della Marmolada, rimane vivo il dolore per quanto accaduto. Un evento improvviso e drammatico che ha spezzato la vita di undici persone e segnato per sempre le loro famiglie, a cui vogliamo rinnovare la vicinanza delle istituzioni trentine, delle comunità di...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Meteo: temporali oggi e domani

Meteotrentino comunica che anche ieri si sono sviluppati temporali localmente intensi che, anche a causa della loro scarsa mobilità, hanno determinato precipitazioni abbondanti in poco tempo su aree ristrette: ieri la massima precipitazione giornaliera, pari a 49 mm (49 litri a metro...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 20 - 2025

Nuovi strumenti per i Vigili del Fuoco di Mori, nuove regole sulla validità delle prescrizioni mediche, il raduno degli Alpini ai piedi della Marmolada, i 50 anni del Coro Valbronzale, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico: sono i temi trattati nella puntata 20 - 2025 de...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Luglio 2025

La Provincia Informa - Puntata 20/2025

Guarda
Protezione civile , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Luglio 2025

La Provincia Informa - Puntata 20/2025

Guarda
Protezione civile
Martedì, 01 Luglio 2025

Meteo, la situazione: attenzione ai temporali

Oggi i flussi in quota sono più deboli di ieri ma l'aria è molto calda (zero termico a 4300 m circa di altitudine) e l'atmosfera è ancora instabile. Queste condizioni favoriscono lo sviluppo di temporali quasi stazionari. Meteotrentino informa che i temporali inizieranno a svilupparsi...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Lunedì, 30 Giugno 2025

Fugatti, esenzione del ticket per gli operatori della Protezione civile durante intervento

"Ho avuto modo di confrontarmi con il comandante del corpo dei vigili del fuoco volontari di Arco, Stefano Bonamico, con il presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino, Luigi Maturi, e con l'assessore alla salute, Mario Tonina. Quello che faremo, assieme...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 30 Giugno 2025

A Daolasa il campeggio per allievi vigili del fuoco: protagonisti oltre 800 giovani

Formazione, divertimento e disciplina. Questi i tratti salienti del tradizionale campeggio riservato agli allievi vigili del fuoco, di scena a Daolasa di Commezzadura dal 3 al 6 luglio. Un’edizione, la 22esima, che presenta numeri importanti: saranno infatti ben 819 gli allievi - di età...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 30 Giugno 2025

'Prepararsi ai fenomeni alluvionali', un seminario del Servizio Bacini montani

Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento organizza, per la giornata di venerdì 11 luglio, un seminario dedicato alle tecniche di prevenzione del rischio idrogeologico, con l’obiettivo di approfondire alcune delle principali tematiche legate alla gestione dei bacini...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 30 Giugno 2025

Grande caldo: ultimi aggiornamenti da Meteotrentino

Nelle prossime ore  infiltrazioni di aria un po' meno calda in quota favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali in lento moto verso Est: su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo e grandine di medie dimensioni ma saranno possibili anche fulmini e...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 29 Giugno 2025

Contrin, 42º Raduno Nazionale degli Alpini: memoria, identità e spirito di corpo ai piedi della Marmolada

Un luogo di memoria che si rinnova ogni anno, un appuntamento che unisce la storia al presente, nel segno del ricordo e dell’identità alpina. Si è svolto oggi in Val di Fassa il 42º Raduno Nazionale al Rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada, tra le vette che furono scenario della...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 29 Giugno 2025

Grande caldo: attesi miglioramenti

Meteotrentino comunica che l'onda di calore che ha interessato anche il Trentino negli ultimi giorni ha le ore contate e le temperature diminuiranno un po' pur rimanendo su valori prettamente estivi. Già nel corso della mattinata di domani saranno possibili i primi temporali che diverranno...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 28 Giugno 2025

A Mori l’inaugurazione del nuovo castello di manovra e dei mezzi in dotazione ai Vigili del Fuoco Volontari

Un nuovo castello di manovra alto 16 metri, progettato per potenziare le attività formative e operative del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari, è stato inaugurato alla Caserma di Mori alla presenza tra gli altri del Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e del...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 26 Giugno 2025

Attenzione ai temporali

Nelle prossime ore la pressione inizierà a cedere e le prime infiltrazioni di aria più fresca ed instabile in quota, già nel pomeriggio, favoriranno lo sviluppo di temporali localmente intensi specie in Alto Adige ed in prossimità della cresta di confine. Poi, questa sera, il passaggio...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 25 Giugno 2025

Meteo, oggi ancora sole e caldo intenso. Domani previsti temporali

Dovrebbe resistere ancora nella giornata odierna l’alta pressione che negli ultimi giorni in Trentino ha favorito condizioni di marcata stabilità e temperature molto elevate, con massime attorno ai 35 gradi e minime diffusamente oltre i 20 gradi (notti tropicali) nei fondovalle più...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 24 Giugno 2025

Rovereto, avviata la gara per il nuovo polo di protezione civile

Il Comune di Rovereto ha pubblicato sulla piattaforma provinciale Contracta la procedura di gara per la prima unità funzionale del nuovo polo della protezione civile di via Abetone a Rovereto. L’importo dei lavori è pari a 4.763.648,18 euro (Iva esclusa) su un investimento sostenuto da...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 23 Giugno 2025

Meteo, caldo intenso e temporali in arrivo

Meteotrentino segnala che, come spesso accade tra metà giugno e metà agosto, l’alta pressione di origine tropicale si è spostata verso nord. Questo impedisce alle perturbazioni atlantiche di raggiungere il Trentino, favorendo giornate molto calde e stabili. Questa situazione durerà...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 22 Giugno 2025

Alpini di Calceranica, 60 anni al servizio della comunità

“Oggi vediamo qui, vicino agli Alpini, tanti cittadini. Il Monumento ai Caduti, dove abbiamo deposto una corona, riporta impressi sulla pietra diversi cognomi di questa terra: di Calceranica, della Valsugana, cognomi trentini che ancora oggi sentiamo. Questo ci ricorda che la comunità nel...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 21 Giugno 2025

Protezione civile, oltre 150 operatori per la manovra distrettuale dei vigili del fuoco a Tres

“L’allarme” scatta alle 13 in punto, quando arriva la prima chiamata per una colonna di fumo visibile sopra la malga di Tres al corpo dei vigili del fuoco volontari, che subito si reca sul posto e allerta tutti gli altri corpi e realtà della protezione civile. Da lì comincia la...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 21 Giugno 2025

Corpo forestale trentino, aperto il concorso per 12 nuovi funzionari

Rafforzare le competenze tecniche e specialistiche all’interno del Corpo forestale trentino. Con questo obiettivo, è stato pubblicato in questi giorni il bando di concorso pubblico - per esami e corso di formazione professionale - per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 nuovi...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 20 Giugno 2025

Strada di Tovel, anticipata l’apertura continuativa per l’estate

Anticipata l’apertura continuativa della strada di Tovel per la stagione estiva. Oltre alla seconda apertura per il fine settimana che scatta oggi (venerdì 20 giugno) alle 18:00, fino alle 8.00 di lunedì 23, la sp 14 che conduce ad una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Giovedì, 19 Giugno 2025

Meteo.report: un anno di previsioni congiunte per l’Euregio

Il 14 giugno Euregio e gli uffici meteo di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno festeggiato il primo anno di collaborazione quotidiana per l’emissione di previsioni comuni. Meteo.report infatti non è solo un sito meteo, ma anche un progetto di collaborazione transnazionale....


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 18 - 2025

La modifica dell'Autonomia, il nuovo volto del volontariato, il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco di Cles, l'avvio del cantiere a Passo Lavazè e la sfilata degli Alpini al Raduno del Triveneto: sono i temi trattati nella puntata 18 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 16 Giugno 2025

Giochi invernali 2026, anche il volontariato di Protezione civile protagonista nella gestione dell’evento

Anche il sistema del volontariato di Protezione Civile sarà parte integrante della macchina gestionale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2026. Il coinvolgimento diretto degli operatori è stato al centro del confronto della Consulta del volontariato, convocata dal presidente...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 15 Giugno 2025

Cles ha celebrato il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco Volontari

Si è conclusa oggi la due giorni di celebrazioni per il 155° anniversario di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Cles. Una ricorrenza sentita e partecipata che ha coinvolto cittadini, famiglie e istituzioni in un clima di festa e riconoscenza. Oggi la celebrazione è...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 15 Giugno 2025

Allerta gialla in Trentino: temporali intensi dal pomeriggio

Nelle ore più calde di oggi, domenica 15 giugno 2025, sviluppo di temporali specie in prossimità dei rilievi settentrionali. Dal tardo pomeriggio sera e nella prossima notte infiltrazioni di aria instabile favoriranno lo sviluppo di temporali più intensi e diffusi, in moto verso levante,...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 13 Giugno 2025

Nave San Rocco, inaugurata “La Naf’n festa”: colori, musica e 150 volontari

Tre giorni di musica, profumi e socialità, grazie allimpegno fattivo di 150 volontari. Con l’inaugurazione della mostra “Cosa ci piace di Terre d’Adige”, è ufficialmente partita La Naf’n festa, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Nave San Rocco in collaborazione con le...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Giugno 2025

Fino a domenica tempo estivo, probabilità di temporali intensi

Meteotrentino comunica che fino a domenica sono previste condizioni di tempo estivo con temperature sopra la media ma non da record. Si ricorda che, a Trento Laste, in giugno, la temperatura massima 39,2 °C è stata misurata il 28 giugno del lontano 1935: un record che non si riuscirà a...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 17 - 2025

“I giochi sul sentiero della pace”, le opere pubbliche in Val di Sole, i Vigili del Fuoco Volontari, il "Futuro delle cooperative elettriche storiche italiane", la “Festa della Famiglia”: sono i temi trattati nella puntata 17 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Giugno 2025

La Provincia Informa - Puntata 17/2025

Guarda
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Giugno 2025

Al via i lavori per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Cavedago

Sono iniziati i lavori di realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Cavedago, un'opera da tempo attesa dalla comunità per ovviare alla mancanza di una struttura idonea ad accogliere il corpo locale e i mezzi di servizio. La consegna dei lavori è avvenuta nella...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 09 Giugno 2025

70° anniversario e nuovo mezzo polisoccorso per i Vigili del Fuoco di Soraga

“È importante mettere a disposizione dei Corpi dei Vigili dl Fuoco Volontari strutture, mezzi e tecnologie all’avanguardia affinché possano operare nelle migliori condizioni possibili. Questo è l’impegno che cerchiamo costantemente di onorare come amministrazione, nei limiti delle...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Giugno 2025

Vigili del Fuoco, la riconoscenza delle istituzioni

Valori comuni espressi al servizio della comunità: i Vigili del Fuoco di Trodena assieme, oggi, ai pompieri della Val di Fiemme in occasione del 72° Convegno distrettuale. Un’opportunità, per le istituzioni, per ribadire la loro riconoscenza e gratitudine. All’evento è intervenuto il...


Leggi