Economia, imprese e attività produttive


Attualità , Cultura
Venerdì, 14 Marzo 2025

"Falegnami ad alta quota", da mercoledì 19 marzo in prima TV su DMax

Dopo il successo delle passate edizioni, su DMAX stanno per tornare le imprese dei Curzel, la famiglia di straordinari falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di portare il lavoro in quota ad un altro livello. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Marzo 2025

Media System Lab raddoppia i propri spazi in Progetto Manifattura a Rovereto

A quattro anni dall’arrivo in Trentino, Media System Lab raddoppia i propri spazi produttivi in Progetto Manifattura, l’hub dell’innovazione sostenibile di Trentino Sviluppo a Rovereto. L’azienda brianzola, forte di nuove partnership con l’estremo Oriente, si prepara a lavorare su...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Opportunità internazionali per le cooperative

Partecipazione a fiere, formazione mirata e informazioni sui mercati esteri: sono solo alcuni degli strumenti messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sviluppo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Opportunità che sono state presentate...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 - 2025

Il Trentino protagonista ad Hydrogen Expo, al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti”, al Mart un percorso tra alcuni tra i maggiori capolavori del Novecento, “Archeofilm a Tridentum”, il nuovo ponte sull’Adige a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Marzo 2025

Il dialogo con Antonio Calabrò sul valore sociale e culturale del “fare impresa”

“Dobbiamo lavorare sull’idea che produrre è un atto di cultura. Insistere sulle dimensioni di una cultura politecnica che sappia coniugare ingegneria e filosofia, scienza e bellezza, fantasia e umanità. Ed evitare di schiacciare il Made in Italy sul piano del tipico: il Made in Italy...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Marzo 2025

Parte oggi, su RTTR, il programma televisivo “ESG – I parametri della sostenibilità”

Parte giovedì 6 marzo il nuovo programma televisivo dedicato al mondo della sostenibilità realizzato da Comunicare Oltre in collaborazione con Trentino Sviluppo e trasmesso da RTTR la Televisione. “ESG - I parametri della sostenibilità”, questo il titolo, è una serie di 12 puntate...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Marzo 2025

Presentata oggi l’intesa tra Trentino Sviluppo e la rete “Imprenditore non sei solo”

È stata presentata oggi, mercoledì 5 marzo, presso il Palazzo della Provincia a Trento, l’intesa tra Trentino Sviluppo e l’associazione Imprenditore Non Sei Solo Onlus (INSS). Erano presenti l’assessore provinciale allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 05 Marzo 2025

Un accordo quadro a sostegno delle PMI

Frmato il 4 marzo presso la sede della Camera di Commercio un accordo quadro fra l’Ente camerale, la Fondazione Bruno Kessler e l’Università degli Studi di Trento. Molte le tematiche su cui verteranno i programmi di interesse comune e le attività congiunte nell’ambito dell’intesa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Marzo 2025

Trentino Sviluppo e la rete “Imprenditore non sei solo” fanno squadra

Verrà presentata mercoledì 5 marzo, alle ore 11:00 in Sala Belli presso la sede della Provincia autonoma di Trento, l’intesa tra Trentino Sviluppo e l’associazione Imprenditore Non Sei Solo Onlus. L’iniziativa si colloca nell’ambito di una rete più ampia, che ha coinvolto anche la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Mediocredito, anche Trento approva l’intesa per la cessione delle quote della Regione

La Giunta provinciale trentina, con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha approvato lo schema del protocollo d’intesa con la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione Trentino-Alto Adige sulla cessione della partecipazione della Regione nella società Mediocredito spa....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025

Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

"Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen", Startschuss für den Arge Alp Preis 2025

Mit dem Titel "Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen" hat die Autonome Provinz Trient, die den rotierenden Vorsitz der Arbeitsgemeinschaft innehat, das Hauptthema des Preises ARGE ALP 2025 gewählt, um den Berggebieten, die für das tägliche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Al via gli aiuti per l’inserimento nelle aziende di manager per l’internazionalizzazione

A partire da giovedì 27 febbraio, le piccole e medie imprese trentine potranno fare domanda per gli aiuti provinciali per l’inserimento in azienda di manager per l’internazionalizzazione. La misura, gestita da Trentino Sviluppo per conto della Provincia autonoma di Trento, mira a...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Febbraio 2025

Collaborare per il futuro dei lavoratori in Trentino

"Un solido rapporto con i sindacati per migliorare le condizioni dei cittadini e della comunità". Così questa mattina l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto al settimo congresso della Cisl Funzione Pubblica del Trentino...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Febbraio 2025

Oggi a Trento un incontro di formazione ACI per gli operatori degli Sportelli telematici dell'automobilista

Si è tenuto oggi nella Sala Belli del palazzo sede della provincia in Piazza Dante, un incontro di aggiornamento professionale dedicato agli Sportelli Telematici dell'Automobilista (STA) degli studi di consulenza automobilistica trentini e altoatesini, organizzato dall'Automobile Club...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Al Festival dell'Economia di Trento giovani protagonisti con la Call for Ideas "Le Voci del Domani"

Trento si prepara ad accogliere la XX edizione del Festival dell’Economia, che dal 22 al 25 maggio 2025 porterà in città i più importanti economisti, esperti, rappresentanti della business community e del mondo accademico a livello nazionale e internazionale. In occasione del ventesimo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Fondo Strategico Trentino Alto-Adige: mobilitati oltre 300 milioni per l’economia locale

Un’occasione per tracciare un bilancio dell’attività del Fondo Strategico Trentino Alto-Adige e per delinearne le prospettive future: questo l’obiettivo dell’incontro promosso oggi da Finint SGR presso le Cantine Rotari di Mezzocorona. Un evento che ha visto la partecipazione di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Industria 5.0: due workshop per le imprese nell’ambito del progetto “Recentre”

Nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space “Recentre”, Trentino Sviluppo organizza due iniziative formative per affiancare le piccole e medie imprese trentine, dei settori meccatronica, automotive e bioeconomia, nella transizione verso l'Industria 5.0. Il primo workshop, rivolto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Gli assessori Spinelli e Zanotelli in visita alla miniera attiva della Tassullo con il Ministro Urso

Proseguono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione di Intacture–The Natural Home of Data, il primo data center in Europa costruito all'interno di una miniera attiva. Sono state ultimate le attività estrattive e realizzato un cavedio verticale che collegherà l'infrastruttura...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Inaugurata la Casa del Made in Italy in Trentino

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la vicepresidente Francesca Gerosa hanno partecipato questo pomeriggio con il ministro Adolfo Urso, nella sede di via Trener 7, all’inaugurazione della Casa del Made in Italy di Trento, un nuovo strumento di raccordo tra...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Trentino Startup Valley: selezionate le 26 idee protagoniste della sesta edizione

Si riaccendono i motori di Trentino Startup Valley. Sono infatti iniziati oggi gli incontri di “Bootstrap” per le 26 idee d’impresa selezionate per la sesta edizione del programma di accelerazione di Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione Trentino. Quest’anno la competizione...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Febbraio 2025

Sostenibilità e competitività: il Trentino accelera sulla transizione ESG

La sostenibilità come leva di sviluppo economico e l’innovazione come elemento chiave per la competitività delle imprese e dell'intero Trentino. Sono questi alcuni dei temi affrontati oggi in occasione dell’Habitech Day 2025, evento dedicato alla transizione sostenibile e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Febbraio 2025

Al via le candidature per l’Investor Day 2025 di Trentino Sviluppo

Sono aperte fino a venerdì 7 marzo 2025 le candidature per aderire alla sesta edizione dell’Investor Day, l’evento promosso da Trentino Sviluppo per la promozione dell’ecosistema dell’innovazione del territorio trentino. L’iniziativa si rivolge alle startup innovative e alle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Obiettivo export: tornano i workshop di Trentino Sviluppo e Camera di Commercio

Dopo il successo della scorsa edizione, tornano i seminari “ABC per l’export”, promossi da Trentino Sviluppo e Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Trento tramite Accademia d’Impresa. L’iniziativa si rivolge alle imprese che desiderano crescere...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Febbraio 2025

Spinelli: “Grande attenzione al futuro di Dana e dell’indotto”

“La Provincia sta seguendo l’evoluzione delle scelte aziendali e assieme a Confindustria e allo stesso management DANA, sta anche studiando strategie mirate di accompagnamento alla diversificazione produttiva per le aziende dell’indotto. In questi mesi si sono tenuti incontri con i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Febbraio 2025

Oggi a Trento più di 600 studenti sono andati “A scuola di sicurezza”

Si è chiusa oggi, giovedì 13 febbraio, al Teatro S. Chiara di Trento la campagna “A scuola di sicurezza”, promossa dalla Provincia autonoma di Trento per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della prevenzione degli infortuni e incidenti sul lavoro. L’iniziativa ha...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Febbraio 2025

Road to Trento 2025: oggi a Parigi la seconda tappa di avvicinamento al Festival dell'Economia

Prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025, in programma dal 22 al 25 maggio. Dopo la prima tappa a New York, il secondo evento si terrà oggi a Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Giovedì, a Trento, oltre 600 giovani trentini “A scuola di sicurezza”

Si chiude giovedì 13 febbraio la campagna “A scuola di sicurezza”, promossa dalla Provincia autonoma di Trento per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della prevenzione degli infortuni e incidenti sul lavoro. L’iniziativa ha coinvolto 11 istituti professionali, tecnici e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 11 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025

Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Febbraio 2025

Road to Trento 2025: "Design: progettare bellezza, creare valore”

Dopo la prima tappa a New York lo scorso 30 gennaio in collaborazione con la Missione Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025 (22-25 maggio): la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 08 Febbraio 2025

Le finanziarie regionali a Rovereto per riflettere sulle sfide della crescita sostenibile

"Gli scenari internazionali e la crescita velocissima di nuove economie nei Paesi emergenti, richiedono che l'Italia e l'Europa diano risposte forti all'economia interna e attuino strategie comuni, con un forte impegno verso uno sviluppo economico sostenibile". Lo ha detto Michele...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Le finanziarie regionali per la crescita sostenibile: a Rovereto il convegno ANFIR

Qual è il ruolo della finanza regionale nello sviluppo dei territori? Come i recenti eventi geopolitici stanno influenzando i mercati e le dinamiche economiche? Sono questi i temi del convegno che si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 16:00 in Progetto Manifattura a Rovereto, dal titolo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Export: per le imprese trentine c’è il Progetto Francia

Martedì 4 febbraio, in Progetto Manifattura a Rovereto, è stato presentato il “Progetto Francia”, un nuovo percorso di accompagnamento per le imprese trentine che hanno interesse ad avviare o consolidare i propri rapporti commerciali con la Francia, nato nell’ambito delle attività...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina

Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Il prefetto Petronzi in visita a Trentino Digitale

Nei giorni scorsi, il prefetto Giuseppe Petronzi ha incontrato il presidente di Trentino Digitale Carlo Delladio, e il direttore generale Shahin Kussai. La visita, anche alle infrastrutture digitali, è figlia delle nuove sinergie che la società pubblica di sistema sta sviluppando con...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Vermiglio… e non solo. Un anno di Trentino Film Commission

Il film “Vermiglio” di Maura Delpero è senza dubbio la produzione girata in Trentino che è riuscita a raggiungere i più alti riconoscimenti nel mondo del cinema. Dal Leone d’Argento conquistato al Festival di Venezia fino al sogno sfiorato delle nomination agli Oscar. Oltre ad aver...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Sabato, 01 Febbraio 2025

Forum per la Ricerca: in primavera l’evento pubblico di restituzione dei risultati

Si è chiusa oggi, sabato 1° febbraio all’ITAS Forum di Trento, la fase di audizione degli stakeholder nell’ambito della seconda edizione del Forum per la Ricerca. La tre giorni, organizzata dalla Provincia autonoma di Trento con il supporto di Trentino Sviluppo, ha visto confrontarsi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 01 Febbraio 2025

A Rovereto nasce 4Mainds, la startup per il risparmio energetico degli hotel

In Progetto Manifattura, l’hub green di Trentino Sviluppo a Rovereto, nasce 4Mainds. La startup, il cui nome è un gioco di parole tra l’inglese “mind”, mente, e l’acronimo di intelligenza artificiale AI, ha ideato un sistema intelligente per la gestione e l’ottimizzazione dei...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Gennaio 2025

Conferenza stampa: un anno di Trentino Film Commission

Lunedì 3 febbraio, alle ore 11:00 presso la sede di Trentino Film Commission in Via Zanella 10/2 a Trento, è convocata una conferenza stampa per presentare il bilancio delle attività condotte da Trentino Film Commission, con una particolare attenzione all’ultimo anno. Si metteranno in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Gennaio 2025

Trentino Startup Valley: BrightMol Biotech e RecoveryRoad vincono la 5° edizione

Una piattaforma innovativa che aiuta le aziende farmaceutiche nella scoperta di nuovi farmaci e un servizio online a sostegno degli adolescenti che soffrono di disturbi del comportamento alimentare. Sono queste le idee d’impresa di BrightMol Biotech e RecoveryRoad, le due startup...


Leggi