Ambiente


Ambiente
Lunedì, 20 Gennaio 2025

FEM leader nella collezione dati di bio-logging, archivi dinamici della vita animale sulla terra

E' stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution un articolo scientifico prodotto dai ricercatori di oltre 30 istituti di ricerca internazionali che propone un modello innovativo per standardizzare i dati di bio-logging, ovvero dati raccolti tramite sensori...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Cambiamenti climatici in agricoltura: una piattaforma per la mitigazione dei rischi e lo scambio sicuro dei dati

Alla guida di un partenariato formato da importanti player del settore, Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto AGRICLIMA, volto alla realizzazione di una piattaforma tecnologica innovativa per l’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici in agricoltura, lo sviluppo di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Gennaio 2025

Dagli isotopi stabili all'ecologia forestale, due workshop alla FEM

La Fondazione Edmund Mach ospiterà nelle prossime settimane due eventi di rilievo internazionale legati ad attività di ricerca e collaborazioni in essere nel campo delle analisi isotopiche e dell’ecologia forestale.


Leggi
Ambiente
Martedì, 14 Gennaio 2025

Falda dell’area di Trento Nord, Appa: monitoraggi sempre aggiornati

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (Appa) continua a garantire la massima trasparenza nella gestione dei monitoraggi ambientali, con particolare attenzione alla qualità delle acque sotterranee nell'area di Trento nord. Lo precisa l’Amministrazione provinciale, alla luce...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Ex Alumetal e area Casotte, investimenti per oltre 40 milioni di euro

Continua l’impegno della Giunta provinciale sul fronte del ripristino ambientale e dello sviluppo delle aree strategiche del territorio di Mori. Durante l’incontro odierno tra la Giunta provinciale e quella comunale, sono stati approfonditi gli interventi in corso, con un investimento...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Verde e agroalimentare, al via i “corsi brevi” 2025

La Fondazione Mach avvia un ricco calendario di corsi nell’ambito del verde urbano e dell’agroalimentare. Si tratta di percorsi promossi dal Centro Istruzione e Formazione, rivolti a chi già opera in questi ambiti, per approfondire e aggiornare conoscenze e competenze, ma anche a chi...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 30 Dicembre 2024

Grandi carnivori, nuovi cassonetti anti-orso e isole ecologiche

Prosegue l’installazione di isole ecologiche e cassonetti anti-orso nelle aree del Trentino in cui i grandi carnivori sono maggiormente presenti. L’iniziativa - promossa dal Settore grandi carnivori del Servizio Faunistico e dall’Agenzia per la depurazione della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Ciclo dei rifiuti, via libera al Consorzio Egato Trentino

Parte con la firma di oggi la gestione associata della filiera integrata dei rifiuti urbani in Trentino. Alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore Giulia Zanotelli e del presidente del Consiglio delle Autonomie locali Paride Gianmoena è stata infatti...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Failoni: "Sostenere l’allevamento in malga e tutelare la biodiversità del paesaggio rurale trentino"

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle foreste Roberto Failoni, ha approvato il bando relativo all'intervento SRD04 "Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale" del Piano Strategico Nazionale della PAC - PSP 2023-2027. Il bando, con una dotazione...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Rifiuti, oggi la firma della convenzione per il Consorzio Egato Trentino

È prevista alle 12 di oggi in Sala Belli la firma della convenzione tra Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle Autonomie locali per l’attività del Consorzio Egato Trentino, l’ente che si occuperà di gestione integrata dei rifiuti urbani e chiusura del ciclo nel territorio...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Dal Trentino un contributo per la gestione sostenibile delle risorse idriche alpine

Gestire in modo sostenibile le risorse idriche montane e promuovere la conservazione della biodiversità alpina. E’ l’obiettivo del progetto Waterwise, un'ambiziosa iniziativa internazionale finanziata nell'ambito del programma Interreg Alpine Space che vede la Fondazione Edmund Mach e...


Leggi
Ambiente
Sabato, 21 Dicembre 2024

RI-Play: una rassegna cinematografica per ripensare il nostro futuro

Una rassegna online di docufilm dedicata alla sensibilizzazione ambientale, disponibile gratuitamente online sulla piattaforma RI-Academy dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025: è Ri-Play, iniziativa che combina educazione e intrattenimento, affrontando temi come il riciclo dei rifiuti...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Dicembre 2024

Incendio Bolzano, nessun picco di inquinanti nell’aria

Le centraline di monitoraggio della qualità dell'aria gestite dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (Appa) non hanno evidenziato particolari picchi anomali di inquinanti atmosferici, in seguito all'incendio scoppiato nella notte in un capannone aziendale nella zona a sud...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Corpo Forestale trentino, impegno costante per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini

In un'era di sfide sempre più complesse, dove la tutela del patrimonio naturale e la sicurezza dei cittadini sono essenziali, il Corpo Forestale trentino svolge un ruolo fondamentale, al servizio della comunità e dell’Autonomia. L’impegno fattivo del corpo è stato al centro della...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 18 Dicembre 2024

“Rispetta il Trentino” in campo il 22 dicembre con Aquila Basket

Domenica 22 dicembre, durante la partita tra Aquila Basket Trento e Virtus Bologna, il “T Quotidiano Arena” si trasformerà in un punto di incontro tra la pallacanestro e la sostenibilità ambientale, all’insegna dello slogan “La gestione dei rifiuti è un gioco di squadra”....


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Dicembre 2024

Borgo d’Anaunia, lupo bloccato in un canale rilasciato nel bosco

Un giovane lupo dell’anno - leggermente ferito e bloccato nel canale di un corso d’acqua nel territorio di Borgo d’Anaunia - è stato recuperato dal Corpo forestale trentino con il supporto del veterinario. L’intervento si è svolto nel pomeriggio, poco lontano dal centro abitato di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 17 Dicembre 2024

Terra Trentina, è uscito l'ultimo numero del 2024

Sarà a breve nelle case degli abbonati l'ultimo numero del 2024 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In questo numero, focus sul Festivalmeteorologia che si è tenuto a Rovereto a metà novembre, spazio poi al tema della...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° nr.3

dicembre 2024

Periodico Provincia autonoma di Trento


Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Cinque milioni per la riqualificazione energetica dei condomini

Cinque milioni di euro per la riqualificazione energetica dei condomini. Li ha stanziati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Mattia Gottardi, ha approvato una delibera che introduce un nuovo strumento di incentivazione per...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Nuovo impulso agli investimenti forestali: approvato il secondo bando SRD11

La Giunta provinciale ha approvato i nuovi criteri per il bando SRD11 "Investimenti non produttivi forestali" del Piano Strategico Nazionale della PAC - PSP 2023-2027. L'intervento, che rientra nel Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) della Provincia autonoma di Trento, mira a...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Investimenti nelle attrezzature forestali, contributi per un milione di euro

A sostegno degli investimenti produttivi nel settore forestale, la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore alle foreste Roberto Failoni, ha approvato un bando per il 2025, finanziato con un milione di euro, per contribuire all’acquisto di attrezzature da parte di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Rifiuti, raggiunta l’intesa Provincia-Cal per l'attivazione del Consorzio Egato Trentino

È stata raggiunta l’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle Autonomie locali, rispetto alla convenzione per l’esercizio in forma associata delle funzioni e delle attività ai fini della gestione integrata dei rifiuti urbani. Nella seduta di oggi del Cal, alla presenza...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Bacini montani, ripresi i lavori di rivitalizzazione della golena del fiume Adige

Sono ufficialmente ripresi i lavori di sistemazione idraulica della golena del fiume Adige, ossia dell’area compresa tra la riva e l’argine del corso d’acqua. L’intervento era stato sospeso durante la stagione estiva e autunnale a causa dei livelli particolarmente elevati del fiume...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Altopiano di Piné, si accelera sui progetti per il miglioramento ambientale e il turismo

Si accelera sul piano da 21 milioni di euro per il miglioramento ambientale, paesaggistico e turistico dell’altopiano di Piné, un programma condiviso dalla Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Baselga che fa da corollario agli interventi sugli impianti sportivi (vedi i lavori...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Opere ambientali, gestione rifiuti e bonifiche, ulteriori 20 milioni per il piano

Un investimento che sfiora i 270 milioni di euro nel settore delle opere igienico-sanitarie, è previsto dal documento di programmazione degli interventi, di cui la Giunta provinciale ha approvato oggi il primo aggiornamento su proposta dell’assessore all’ambiente Giulia Zanotelli. Il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 26 Novembre 2024

Failoni incontra i vertici del Servizio Foreste: obiettivi comunicazione e vicinanza al territorio

L'Assessore alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni ha incontrato oggi i direttori degli uffici distrettuali del Servizio Foreste – insieme ad altri direttori e funzionari di alto livello del Servizio – in un confronto ricco di spunti e proposte per il futuro dell’attività della...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Novembre 2024

Raccolta dei rifiuti urbani: nessun emendamento di proroga

"Non c’è alcun passo indietro né alcuna intenzione di dilatare i tempi su questo tema. Ritengo prioritario concludere questa partita nei prossimi giorni, per consentire non solo l’avvio della nuova autorità d'ambito, ma anche l’inizio dell’iter di realizzazione...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 26 Novembre 2024

Tavolo grandi carnivori, Failoni: “Obiettivo revisione della normativa per garantire convivenza e biodiversità”

È tornato a riunirsi ieri il Tavolo grandi carnivori, organismo presieduto dall’assessore provinciale alle foreste e titolare della delega sui grandi carnivori, Roberto Failoni. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti degli enti locali e dei parchi, il cui territorio è...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 21 Novembre 2024

Carisolo, rinnovata la piazzola dell’elisoccorso

Taglio del nastro per la nuova piazzola dell’elisoccorso di Carisolo e Pinzolo. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento, l’associazione di Soccorso e trasporto infermi dell’Alta Rendena, i Vigili...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 20 Novembre 2024

UNESCO, Zanotelli: “Sinergia e coinvolgimento delle nuove generazioni fondamentali per valorizzare il nostro patrimonio”

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi a Trento il primo incontro del Coordinamento dei siti ed elementi UNESCO della Provincia autonoma di Trento, uno spazio di confronto promosso dalla Giunta provinciale per favorire la condivisione di valori, strategie e progetti legati ai beni riconosciuti...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Novembre 2024

Amministratori a confronto sul futuro del patrimonio mondiale

«È un segnale molto importante vedere riuniti amministratori locali provenienti da vallate dolomitiche che condividono gli stessi valori ma che sono anche segnate da grandi differenze e specificità: il riconoscimento UNESCO, infatti, può e deve essere percepito sempre di più dalle...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 15 Novembre 2024

Agenzia per la depurazione, nuove assegnazioni per 31 milioni

Entra nella fase operativa il piano per le opere ambientali della Provincia autonoma di Trento definito dalla Giunta nel recente aggiornamento del Documento di programmazione-DOPI in materia. Su proposta dell’assessore all’ambiente Giulia Zanotelli, l’esecutivo ha adottato oggi una...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Novembre 2024

"Specie arboree clima-intelligenti per i boschi sul territorio Arge Alp", a Innsbruck l'evento finale del progetto

Si è concluso mercoledì scorso 13 novembre a Innsbruck con un evento di presentazione dei risultati e la redazione di un documento finale congiunto, il progetto "Specie arboree clima-intelligenti per i boschi sul territorio Arge Alp", a cui hanno preso parte i partner dei 10...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 13 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 11 - 2024

Il bando “Qualità in Trentino”, l’assemblea dell’associazione Artigiani, la statale 46 della Vallarsa, “Un sogno a cinque cerchi”, il Trentino ad Ecomondo: sono i temi trattati nella puntata 11 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Novembre 2024

Fiavé, orso urtato da un’auto

Nella serata di ieri, un orso ha improvvisamente invaso la careggiata della SS421 ed è stato urtato da un’auto. L'episodio è accaduto nel tratto che collega Fiavé al passo del Ballino ed è stato segnalato questa mattina alle autorità competenti. Il personale della Stazione forestale...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 11 Novembre 2024

Il cambiamento dei ghiacciai: una nuova sezione per la mostra dell'Euregio a Innsbruck

Un nuovo capitolo sui ghiacciai arricchisce la mostra permanente allestita presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. L'inaugurazione è avvenuta oggi, lunedì 11 novembre. La mostra interattiva e digitalizzata dell'Euregio offre un'ampia gamma di approfondimenti sulla storia, lo sviluppo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Novembre 2024

Depuratore di Rumo, visita al cantiere del presidente Fugatti

Sopralluogo questa mattina presso il nuovo depuratore di Rumo, in Val di Non, del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha visitato il cantiere in località Bodenes e preso visione dei lavori, la cui conclusione è prevista a breve. Ad illustrare l'opera era...


Leggi
Ambiente
Domenica, 10 Novembre 2024

Orso, in Paganella nessuna azione di dissuasione

Nessun nuovo “caso” orso in Trentino. Gli ultimi due episodi riguardano il contatto con automobili in Valle dei Laghi e Paganella, di cui è stata data puntualmente notizia nei giorni scorsi. Lo precisa il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna, smentendo categoricamente alcune...


Leggi
Ambiente
Sabato, 09 Novembre 2024

Fai della Paganella, orso urtato da un'auto

Un orso è stato urtato da un’auto nella notte lungo la SP64, nei pressi del centro abitato di Fai della Paganella. Il sopralluogo compiuto dal nucleo cinofilo del Corpo forestale trentino ha consentito di accertare che l’animale si sia allontanato nel bosco. In casi come questo - lo...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Novembre 2024

Diga sul Vanoi, le sette ragioni per il no del Trentino

Sette ragioni per dire no alla diga sul torrente Vanoi. Sono le argomentazioni che la Giunta provinciale di Trento ha riassunto nelle osservazioni formulate nell’ambito del dibattito pubblico in corso sul progetto. Un documento inviato al Consorzio di bonifica Brenta, condiviso anche con...


Leggi