Comunicati

Cultura
Giovedì, 27 Marzo 2025

De artificial tschaikait ver de vicherlontschòft ver de zukunft, der Tirol trok vour der nai projekt Arge Alp

[Mòcheno] S heiven se va de temperatur, zaitn va truckenkait ont ausòndern meteorologischen fenomene: de bècksln van bètter sai’ stòrch as de perg alpine balder aa. De auskeareta schon en de balder passiarn òlbe ofters ont s sai’ noat groasa òrbetn ver za leing sa en plòtz. En de...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Marzo 2025

L’IA per la silvicoltura del davegnir, l Tirol met a jir l nef projet Arge Alp

[Ladino] Aument de la temperatures, sutes e fenomenes metereologics fora de anter: i mudamenc climatics i à n gran efet ence sui bosć da mont de la region alpina. Encomai l bosch l vegn danejà bendeché e ge vel n gran lurier per l meter a post. Tel ambit de la Comunità de lurier de la...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 27 Marzo 2025

Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico "Io RI-uso... E tu?!"

Ancora pochi giorni per aderire al concorso fotografico "Io RI-uso... E tu?!", iniziativa promossa nell'ambito della campagna "Rispetta il Trentino" dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA), lanciata...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Marzo 2025

Da AI vor di beldar boda bartn khemmen, dar Tiról lekk au an naüng prodjèkt Arge Alp

[Cimbro] Di hitz boda khint hèrta sterchar, långe dürr un bèttadar hèrta letzrar: dar klima umbèkslom iz drå zo schedega hèrta mearar di beldar von Alpm. Di beldar khemmen hèrta mearar geschedeget un hèrta mearar soinda mångl groaze arbatn zo süacha zo rettase. Drinn in da arbat...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 27 Marzo 2025

Studentn va de Hoa Pildung en pasuach ka der bersntoler gamoa’schòft

[Mòcheno] En ma’ta sai’ kemmen en pasuach ka der bersntoler gamoa’schòft de Studentn va de Hoa Pildung va der ENAIP va Villazzan. Der to, as klòfft hòt van bersntoler heff, hòt se austoalt en zboa momentn. Zan earst hom se se pfuntn en de gamoa’sol va Palai. De studentn hom...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 27 Marzo 2025

La campagna “3 miliardi di alberi in più entro il 2030” anche in Trentino

Tra le strategie messe in campo dalla Commissione europea per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, un ruolo fondamentale è svolto dalla Campagna “3 miliardi di alberi in più entro il 2030”. L’obiettivo è piantare almeno tre miliardi di alberi...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Labirinto Macuti: fotografie e paesaggi sonori da Beira

Dal 2 al 13 aprile 2025 si potrà visitare a Trento, presso Sala Thun di Torre Mirana, in Via Belenzani 3, la mostra ”Labirinto Macuti: fotografie e paesaggi sonori da Beira”; con fotografie di Paolo Ghisu, ambientazioni acustiche con i suoni campionati nel quartiere di Macuti di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Inaugurazione dell'impianto lavaggio dei mezzi agricoli

Dopo l’esperienza pilota dal lavaggio di Mezzocorona, il Consorzio Trentino di Bonifica ha realizzato una nuova struttura a Lavis, in località Torbisi, destinata a fungere da vero e proprio prototipo per altre realizzazioni di questo genere in tutta la provincia.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Mendranzes linguistiches, l é stat dezidù la spartijon de più che 720 mile euro del Fon provinzièl

[Ladino] Con provediment aproà ai 21.03.2025 da la Jonta provinzièla aldò de la proponeta del president Maurizo Fugatti l é stat determinà la spartijon de la quotes del Fon provinzièl per l stravardament de la mendranzes linguistiches locales, de chel che la suma la é, per l...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Basket School un torneo all’insegna di regole e sportività

Conclusa la settimana dell’evento “Basket School” che ha visto sfidarsi gli studenti e le studentesse di diverse età provenienti da numerose scuole del Trentino. In questa edizione l’iniziativa si è potuta vantare della prestigiosa collaborazione di Aquila Basket Trento, che,...


Leggi
Mercoledì, 26 Marzo 2025

La competitività del Trentino


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Sprochminderhaitn, u’ganommen s austoaln van 720 tausnt euro van Provinzalfond

[Mòcheno] Pet a mosnemm u’ganommen va de Provinzaljunta no en vourtschbinn van president Maurizio Fugatti, s ist toalt kemmen s Provinzalfond ver de lokaln sprochminderhaitn, as ver en 2025/2026 va 726.517,24 euro ist. Derzuagem s pflichtrot va de Konferenz van Minderhaitn en sitz va de...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Zungmindarhaitn, augetoalt mearar baz 720 tausankh euro von provintziàl Font

[Cimbro] Pittnan provedimént ågenump vodar provintziàl Djunta vorgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti izta khent detzidart bia auzotoala ’z gèlt von provintziàl Font augelekk zo schütza di zungmindarhaitn, in gåntzan dar Font hatt drau vor di djar 2025/2026 726.517,24 euro. Dòpo...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Produttività, la scossa di Spinelli: “Il Trentino ha poca ‘fame’, serve più voglia di creare e fare impresa”

Sfruttare il potenziale di crescita di tutte le aziende, ad esempio agendo sugli incentivi per aiutare le imprese a crescere e consolidarsi, anche aumentando la quota di “scaler”, cioè delle realtà che fanno il salto dimensionale oltre la fase di start-up. Nel settore della ricerca,...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Nuova palazzina della Guardia di Finanza a Trento, sette le offerte

Sono sette gli operatori economici in gara per la realizzazione della nuova palazzina “B” nel compendio “Luigi Bedetti”, all’interno del complesso della caserma della Guardia di Finanza in Via Romagnosi a Trento. È quanto emerge dalla prima seduta di gara, svoltasi questa mattina...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Stenico. Energenius e CEIS insieme per una maggiore autosufficienza energetica

Le cooperative energetiche, nate ad inizio Novecento per permettere ai territori periferici e montani di fruire dell’elettricità, continuano nel loro impegno di pionieri dell’innovazione. Ne è prova il Consorzio Elettrico Industriale di Stenico (CEIS) che, assieme all’azienda...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Il saluto del presidente al Questore Fabrizio Mancini

“Si è trattato di un periodo contraddistinto da una stretta e proficua collaborazione tra la Questura, l'intera struttura provinciale con i suoi Dipartimenti. Nel ringraziare Mancini per il lavoro svolto, auguro da parte mia e di tutta la Provincia un miglior prosieguo di carriera nel...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Fondazione Franco Demarchi: al via i lavori del nuovo Comitato Scientifico

Il 26 marzo si è tenuta la prima riunione del nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Franco Demarchi, un momento significativo che segna l’avvio di una nuova fase strategica per l’Ente. Durante la seduta inaugurale, il Comitato ha provveduto alla nomina del proprio presidente,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 25 Marzo 2025

Ddl montagna, Failoni: “Passo importante per la sicurezza in montagna”

"L'estensione dell'uso dello spray anti-orso a queste categorie rappresenta una scelta ragionevole e un passo avanti concreto nella tutela di chi opera quotidianamente sul territorio per garantire la sicurezza delle nostre comunità e dei territori montani, assicurando una convivenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Marzo 2025

Autonomia e consapevolezza per fuoriuscire dalla violenza di genere

Promuovere la propria autonomia per fuoriuscire dalla violenza. Questo l’intento di un percorso formativo rivolto a donne utenti dei servizi della filiera antiviolenza presenti in Trentino. Il corso, partito oggi presso gli spazi formativi di TSM, mira a sviluppare le competenze di base e...


Leggi

Cerca