Coronavirus: la situazione di sabato 27 febbraio 2021
Con oltre 4.000 tamponi analizzati sono 341 i nuovi casi positivi al SAR-CoV-2 in Trentino. Il dato si ricava dal bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che specifica come 152 siano i nuovi positivi al molecolare mentre quelli all’antigenico sono 189. I...
LeggiCampionati italiani di pattinaggio a Pinè: il presidente Fugatti si congratula con gli atleti
Seconda giornata di gare per i Campionati italiani assoluti di pista lunga, la tre giorni di pattinaggio di velocità che si svolge dal 26 al 28 febbraio presso l'anello del ghiaccio di Baselga di Piné. Alle 12 premiazione dei Primi Sprint e Allround maschili e femminili - fra i quali il...
LeggiRicerca sulle dinamiche di urbanizzazione e consumo di suolo in Trentino: il punto in un webinar
Dopo la prima edizione di qualche anno fa, sarà presentata dall'Osservatorio del paesaggio della Provincia autonoma di Trento la nuova ricerca sulle dinamiche di urbanizzazione e consumo di suolo in Trentino, che fa il punto sui fenomeni di trasformazione dell'uso del suolo e si propone...
LeggiServizi digitali e pagamenti alle pubbliche amministrazioni: Provincia e Comuni pronti allo switch off digitale del 1 marzo
“pagoPA” è il sistema che rende più semplici, sicuri, tracciabili e memorizzabili i pagamenti fatti alla pubblica amministrazione. È la piattaforma digitale promossa a livello nazionale che consente ai cittadini di pagare in modo veloce, con le possibilità offerte dalla tecnologia,...
LeggiMalattie Rare, l’assessore Segnana: “Massima attenzione e impegno per i pazienti e le famiglie”
Il 29 febbraio (giorno raro), oppure il giorno 28 degli anni non bisestili, si celebra in tutto il mondo la giornata delle Malattie Rare, dedicata appunto alle persone che in tutto il mondo soffrono di una delle 7.000 patologie rare riconosciute. In occasione della settima giornata trentina...
LeggiBruxelles: concluso con l’intervento del Commissario europeo all’economia Gentiloni il primo corso universitario on-line
Si è conclusa in questi giorni con l’intervento del Commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni l'ultima edizione della tradizionale iniziativa formativa della Rappresentanza comune della Regione Europea a Bruxelles per studenti universitari. Istituita 10 anni or sono e ora...
LeggiContributo di 5 euro al metro cubo per il legname danneggiato da Vaia e acquistato da segherie e imprese boschive
Un contributo di 5 euro per ogni metro cubo dei tronchi d'albero destinati alle ditte acquirenti del legname danneggiato dalla tempesta Vaia. Lo prevede il bando promosso dall’assessore provinciale all’agricoltura e foreste Giulia Zanotelli, che ha stabilito un budget complessivo di 1,5...
LeggiLa democrazia in azione nella regione alpina: il Consiglio dei Giovani EUSALP rende le Alpi adatte al futuro
Turismo, cultura, educazione, la pandemia di Covid 19 ha colpito duramente molti settori importanti per lo Spazio Alpino. Le regioni alpine stanno quindi lavorando su progetti comuni nella Strategia dell’UE per la Regione Alpina (EUSALP) per rendere lo Spazio Alpino resiliente e adatto al...
LeggiNovella, terza corsia per garantire la sicurezza sulla “curva della morte” di Revò
Ammonta a 700mila euro il finanziamento provinciale per la sistemazione della curva dei Ridi all’ingresso dell’abitato di Revò, con lo svincolo verso Tregiovo e Lauregno-Proves. L’intervento previsto dal Documento di programmazione settoriale è stato confermato dal presidente della...
LeggiCoronavirus: il Trentino resta in zona arancione
La prossima settimana il Trentino resterà in zona arancione. Lo ha annunciato oggi pomeriggio il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, insieme all’assessore alla Salute, Stefania Segnana, nel corso della consueta conferenza stampa per fare il punto sulla situazione Covid-19 in...
LeggiLa Giunta saluta l’avvocato Nicolò Pedrazzoli
In servizio dal 1985 presso l’amministrazione provinciale, alla guida dell’Avvocatura dal 1992, l’avvocato Nicolò Pedrazzoli andrà in pensione con il primo di marzo. Ieri è stato salutato dalla Giunta provinciale. Il presidente Maurizio Fugatti e il direttore generale, Paolo...
LeggiCoronavirus: i dati dal bollettino di venerdì 26 febbraio 2021
Con 3.475 tamponi analizzati ieri, sono 351 i nuovi contagi da Sars-CoV-2 rilevati in Trentino. A confermarlo come sempre il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre di 1 nuovo decesso da Covid-19, mentre ci si avvicina alle 42.000...
LeggiAl via il piano di vaccinazioni delle forze dell’ordine
Secondo quanto previsto dal Piano nazionale Vaccini, le donne e gli uomini che in Trentino operano nell’ambito delle forze dell’ordine saranno al centro di una campagna vaccinale che è stata illustrata nel pomeriggio in Provincia dal presidente, Maurizio Fugatti e dall’assessore alla...
LeggiVaccino Covid-19 scuola: da domenica le prenotazioni al Cup
Grazie alla disponibilità del vaccino AstraZeneca, più facile da conservare e somministrare, il personale scolastico degli asili nido e delle scuole dell’infanzia già da alcuni giorni può vaccinarsi dal proprio medico di medicina generale, se questo aderisce alla campagna vaccinale. Da...
LeggiNominato il Comitato Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino
Nominato oggi, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Mario Tonina, il nuovo Comitato di gestione del Parco naturale Paneveggio – Pale di San Martino. La nomina è dettagliatamente disciplinata dalla l.p. 11/2007 e dal relativo regolamento di esecuzione, recentemente modificati, che...
LeggiApprovati i criteri per i contributi agli operatori del comparto termale trentino
Proseguono gli interventi a sostegno dei settori economici colpiti dalla pandemia, in attuazione a quanto previsto dalla legge di stabilità del 28 dicembre 2020. Con una delibera approvata oggi, a firma dell’assessore Roberto Failoni, sono stati approvati i criteri per la concessione di...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 17.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...
LeggiA Mattarello tutto è pronto per i test salivari
Il laboratorio dell’Università di Trento per i testi salivari è realtà. I tecnici di laboratorio - dieci neolaureati e neolaureate con un’età media di 25 anni - sono già stati reclutati, i macchinari sono arrivati e già testati, gli spazi al primo piano sono allestiti e organizzati...
Leggi