Salute e benessere
Coronavirus: dati dal bollettino di mercoledì 24 febbraio 2021
Sono 57 i nuovi casi positivi al molecolare registrati nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. A questi si affiancano i 300 individuati attraverso i test rapidi. Sono poi stati confermati 83 casi all’antigenico. I molecolari hanno anche confermato la...
LeggiCoronavirus: alle 18 il punto con la task force
Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 18 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...
LeggiMalattie neuromuscolari: il Centro Clinico NeMO Trento è realtà
La splendida Sala Depero, che prende il nome dell’eclettico artista roveretano che ha saputo trasformarla in una vera opera d’arte, è stata la cornice della conferenza stampa trasmessa in diretta per annunciare un’altra eccellenza: l’apertura della sede trentina del Centro Clinico...
LeggiCoronavirus: i dati del bollettino di martedì 23 febbraio 2021
Sono 39 i nuovi casi positivi al tampone molecolare mentre gli antigenici hanno intercettato altre 193 positività. Lo conferma il bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 1 nuovo decesso (una persona di 95 anni) avvenuto in ospedale. Le...
LeggiApre il Centro Clinico NeMO Trento
Mercoledì 24 febbraio 2021 alle 12, presso Sala Depero nel Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, si terrà la conferenza stampa per presentare l'apertura del "Centro Clinico NeMO Trento. Al fianco delle persone con malattie neuromuscolari”. NeMO è un Centro Clinico ad alta...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di lunedì 22 febbraio 2021
A conclusione del fine settimana, sono saliti a 205 i ricoverati negli ospedali trentini, con 30 persone che si trovano in rianimazione. Il dato è confermato dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 2 nuovi decessi, entrambe avvenuti...
LeggiCoronavirus: i dati dal bollettino di domenica 21 febbraio 2021
Nessun decesso da Covid-19 nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta anche 259 nuovi positivi, mentre le vaccinazioni superano le 36.000 dosi, con oltre 13.000 persone che hanno effettuato anche il richiamo.
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 20 febbraio 2021
69 nuovi casi positivi al molecolare e altri 243 all’antigenico. Sono gli ultimi dati forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari in merito all’andamento della pandemia in Trentino. Nel bollettino si parla anche di 1 decesso (una donna anziana ricoverata in ospedale) e di...
LeggiFugatti ha incontrato il Comune di Cavalese: il punto sulle opere comunali
La realizzazione del nuovo ospedale di Fiemme e Fassa a Cavalese è stato il tema al centro dell'incontro di ieri fra il presidente Maurizo Fugatti, accompagnato dai dirigenti provinciali Luciano Martorano, Raffaele De Col e Stefano De Vigili, e i vertici della nuova Giunta del comune di...
LeggiGiornata nazionale del personale sanitario, il “grazie” dell’assessore Segnana
“Oggi il nostro pensiero va a tutte le persone che, con grande professionalità, ma anche con un senso del dovere che ha vinto i legittimi dubbi e paure, hanno portato soccorso, cura e conforto ai purtroppo numerosi nostri concittadini che si sono misurati con la pandemia. Ci rivolgiamo a...
Leggi“Zona arancione” le regole per gli spostamenti
Covid – 19: il Trentino, come comunicato, si conferma in “Zona arancione”. I dati sulla diffusione della pandemia impongono ancora la massima prudenza nei comportamenti individuali e il rigoroso rispetto delle regole, in particolare quelle sul distanziamento e sull’utilizzo della...
LeggiIl Trentino rimane arancione. Possibile focolaio di "variante inglese" in valle di Fiemme
Il Trentino rimane in zona arancione. L’Rt provinciale è in linea con quella settimana scorsa, pari a 1,23, il più alto in Italia con quello del Molise, segno di come gli scenari della diffusione della pandemia cambino rapidamente. Due settimane fa, come sottolineato dal presidente...
LeggiBesenello: dal primo marzo l’arrivo di un nuovo pediatra per garantire continuità al servizio
Garantire la continuità del servizio di pediatria con sede nel Comune di Besenello, a fronte del trasferimento del pediatra in altro comune. Questo l’oggetto di un incontro tenuto nel pomeriggio in Provincia a Trento, fra l’assessore alla Salute, Stefania Segnana, accompagnata dal...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di venerdì 19 febbraio 2021
Più di 35.000 vaccinazioni, oltre 3.500 tamponi, ma anche 4 nuovi decessi e oltre 250 nuovi casi positivi oggi in Trentino secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
LeggiTest salivari: aggiornato il protocollo diagnostico
C'è un'arma in più per affrontare il Coronavirus: oggi infatti la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha aggiornato il protocollo diagnostico includendo anche il laboratorio di Diagnostica molecolare avanzata del Dipartimento CIBIO - Università...
LeggiSanità nelle zone di confine: rinnovata la convenzione fra Veneto e Trentino
Rinnovata la convenzione fra la Regione del Veneto e la Provincia autonoma di Trento per la collaborazione nel soccorso sanitario extraospedaliero nei comuni di confine tra le province di Trento e di Verona, per l'erogazione delle prestazioni in ambito cardiologico per i pazienti...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 17.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...
LeggiNasce ‘MuM Up’, per essere più vicini alle mamme da smartphone
Accesso diretto e immediato - con un ‘tocco’ sul telefonino - alla prenotazione di tutte le visite necessarie a monitorare i passaggi più importanti della gravidanza; interazione diretta con i medici di riferimento tramite chat; monitoraggio da schermo del pc dei parametri clinici delle...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di giovedì 18 febbraio 2021
Sono 61 i nuovi casi positivi al molecolare riportati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. A questi si aggiungono i 231 positivi all’antigenico. Si registrano poi altri 2 decessi, mentre tornano a salire i ricoveri per Covid-19.
LeggiNuove varianti Covid-19: inviati i campioni ad IZSVe
Contrariamente a quanto riportato oggi sulla stampa locale, l'assessore alla salute Stefania Segnana precisa quanto segue: "E' del 29 gennaio scorso la deliberazione con la quale abbiamo stabilito di potenziare le attività di diagnostica ed in particolare, attraverso una collaborazione...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 17 febbraio
I tamponi superano i 3500, migliora la pressione sugli ospedali ma ci sono altri 4 nuovi decessi da covid-19 registrati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di 2 uomini e di 2 donne, di età compresa fra 71 ed i 90 anni. Uno dei lutti è avvenuto...
LeggiCoronavirus: alle 17.45 conferenza stampa
Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 17.45 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...
LeggiZuccali direttrice di igiene pubblica, le congratulazioni dell’assessore Segnana
“I riconoscimenti professionali sono sempre occasione per congratularsi, ma in questo caso c'è un motivo particolare: il fatto che la nomina di Maria Grazia Zuccali a direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell’Apss, è il giusto...
LeggiCoronavirus: Fugatti da Garavaglia per l'emergenza economica
Un confronto faccia a faccia, dopo gli appelli lanciati in questi giorni per far sentire forte a Roma, come a Bruxelles, il grido di allarme dei territori di montagna. È questo in sintesi il senso dell'incontro avvenuto questo pomeriggio a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di...
LeggiAccordo fra Autotrasportatori trentini e Azienda sanitaria: da domani tamponi rapidi all’Interporto per i camionisti diretti al Brennero
Sarà operativo a partire dalla giornata di domani, presso l’interporto di Trento, un hotspot per effettuare test antigenici rapidi ai camionisti diretti al Brennero. Da ieri, come noto, è previsto il divieto di transito in territorio austriaco per i viaggiatori sprovvisti di...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 16 febbraio 2021
Torna sotto la soglia dei 200 il numero dei pazienti covid ricoverati negli ospedali trentini. Il dato si ricava dall’ultimo collettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre di 4 nuovi decessi e di 195 nuovi positivi.
LeggiMaria Grazia Zuccali è la direttrice dell’igiene pubblica
Maria Grazia Zuccali è la nuova direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell’Apss. L’incarico, che avrà durata quinquennale a partire da oggi, le è stato conferito dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi...
LeggiVaccini, eseguite 3.800 somministrazioni agli over 80. Sono 12.658 gli appuntamenti ancora disponibili
Con 3.800 somministrazioni di vaccino anti-Covid Pfizer a pazienti over 80, il Trentino si pone ai vertici nazionali (per numero di vaccini effettuati rispetto alla popolazione anziana), tra i territori che si sono mobilitati maggiormente per garantire l'immunità delle persone più anziane....
LeggiCoronavirus: i dati di lunedì 15 febbraio 2021
Sono quasi 13.000 i trentini che hanno completato anche con il richiamo il programma di vaccinazione anticovid. Il dato è contenuto nell’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 2 ulteriori decessi e di 26 nuovi positivi.
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 14 febbraio 2021
A fronte di quasi 2500 tamponi analizzati, sono 57 i nuovi casi positivi al molecolare e 110 all’antigenico: il dato è riportato nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche di 1 nuovo decesso da Covid-19 avvenuto in ospedale. Dei nuovi...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 13 febbraio 2021
Sono arrivate a 30.780 le vaccinazioni anti covid finora effettuate. Lo comunica l’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel suo report quotidiano che offre anche una seconda buona notizia, ossia l’assenza di decessi nelle ultime 24 ore.
LeggiCoronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 17.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...
LeggiTreC: ecco il Protocollo con l'Umbria
TreC è una piattaforma digitale che consente ai cittadini trentini di accedere ai servizi sanitari online come il Fascicolo Sanitario Elettronico, ma anche prescrizioni sanitarie dematerializzate, prenotazioni visite, esami e appuntamenti, certificati Covid e tante altre iniziative; offre...
LeggiIl Trentino in zona arancione da lunedì
Pur non avendo ancora ricevuto il Trentino comunicazioni ufficiali alle 19.00 circa di stasera il presidente Maurizio Fugatti ha confermato che il Trentino è stato classificato zona arancione. Il motivo è il rialzo dell’Rt, che ha superato la soglia dell’1. “Sappiamo che il Trentino...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di venerdì 12 febbraio 2021
Sfiorano quota 30.000 i vaccini anti covid somministrati fino ad oggi in Trentino. Il dato è contenuto nel rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 1 nuovo decesso e di altri 219 nuovi casi positivi.
LeggiCoronavirus: alle 18 conferenza stampa
Contagi in Trentino, vaccinazioni e ultime novità sulle restrizioni per contenerli: questi i temi principali al centro della conferenza stampa convocata per questo pomeriggio in Provincia a Trento. L’appuntamento è alle 18 circa e potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla...
LeggiStudenti e sanità: ecco le direttive all'Opera universitaria
Corrisponde a 280.000 euro in totale la somma erogata dalla Provincia all'Opera universitaria per finanziare le borse di studio 2020/2021 a favore degli studenti residenti in Trentino, di questi 180.000 euro riguardano gli iscritti ai corsi di laurea triennale o magistrale biennale delle...
LeggiVaccinazioni anticovid: oggi superate le duemila prenotazioni
Nella giornata di oggi, fino alle ore 16, si sono prenotate altre 2.144 persone che portano a 11.545 il totale delle prenotazioni pari a 23.090 dosi. Per quanto riguarda le vaccinazioni somministrate fino alle ore 12 di oggi ne sono state effettuate 29.865 di cui 3.433 prime dosi alle...
LeggiCoronavirus: appello alla prudenza
C'è una dato su tutti che ha indotto la task force provinciale a rilanciare gli appelli alla prudenza, ed è l'aumento del numero dei ricoveri negli ospedali che nel bollettino di oggi segna un incremento più deciso rispetto all'ultimo periodo caratterizzato invece da una curva in lenta...
LeggiSanità in Val di Ledro: al lavoro per trovare una soluzione
“Il potenziamento dei servizi sanitari territoriali è il principale obiettivo a cui stiamo lavorando con l’Azienda sanitaria, nonostante l’emergenza Covid che sta, evidentemente, impegnando prioritariamente tutte le nostre risorse”. Così l’assessore provinciale alla salute,...
Leggi