Salute e benessere
Tonina: a marzo un bando per l’ambulatorio medico di Pietramurata
Nella mattinata di oggi, l’assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina ha ricevuto in Sala Trentino una delegazione di cittadini di Pietramurata, frazione di Dro, che hanno consegnato le 613 firme raccolte in calce alla petizione promossa al fine di garantire una...
Leggi
Caso di infezione intestinale di origine alimentare
È stato segnalato al Dipartimento di prevenzione di Apss un caso di infezione intestinale di origine alimentare in un bambino di 9 anni. L’indagine epidemiologica condotta per riconoscere la fonte di infezione ha evidenziato una probabile correlazione con il consumo di un formaggio...
Leggi
Vaccinazione HPV: sabato 11 gennaio l’open day
Vaccinazione HPV gratuita, e senza necessità di prenotazione, per i maschi fino a 30 anni e le donne fino ai 40. Per favorire l’accesso all’immunizzazione contro il Papilloma virus si è deciso di aprire la seduta vaccinale del prossimo sabato 11 gennaio a tutte le fasce di età. Dalle...
Leggi
Vaccinazione HPV: ancora posti disponibili per sabato 11
Ridurre la circolazione del Papilloma virus e di conseguenza il rischio di sviluppare lesioni precancerose che potrebbero evolvere in un tumore. È questo l’obiettivo dell’imponente campagna vaccinale contro l’HPV che sarà portata avanti in Trentino nei prossimi tre anni e che...
Leggi
Criticità nei punti prelievo di Apss
Questa mattina si sono verificati disservizi nei punti prelievo del territorio. In particolare, si sono riscontrati disagi e rallentamenti negli sportelli di accettazione prelievi e in fase di pagamento delle prestazioni. Le criticità sono state risolte rapidamente grazie all’intervento...
Leggi
Progetto "Si Parte!", un anno di attività e nuove partnership
Dopo un anno di attività, il progetto "Si Parte!" si conferma una delle iniziative più significative promosse da Spazio Argento, il modulo organizzativo della Comunità della Valle di Sole, rivolto al sostegno degli anziani e delle loro famiglie. In collaborazione con il...
Leggi
Al Santa Chiara la prima e l’ultima nata del Trentino
Daniela e Noemi sono l’ultima e la prima nata del Trentino. Entrambe sono venute alla luce all’ospedale Santa Chiara di Trento. Daniela, è nata alle ore 17.58 del 31 dicembre, pesa 3.430 e la famiglia risiede a Trento. Noemi è nata 15 minuti dopo la mezzanotte, pesa 3.710 e la famiglia...
Leggi
Tac del Santa Chiara, risolti in tempi rapidi i problemi tecnici
A partire dal primo pomeriggio di oggi il servizio Tac dell’ospedale Santa Chiara di Trento, momentaneamente sospeso per il guasto quasi contemporaneo di due apparecchiature, è tornato nuovamente operativo. La Tac dedicata agli esami in urgenza del pronto soccorso, che si era guastata...
Leggi
Hpv, sabato 11 gennaio al via la campagna di vaccinazione
Entra nel vivo la campagna vaccinale contro il papilloma virus umano (Hpv). A partire da gennaio 2025, tutte le donne fino ai 40 anni e a tutti gli uomini fino ai 30 anni, iscritti al servizio sanitario provinciale del Trentino e non precedentemente vaccinati potranno immunizzarsi...
Leggi
Ampliamento della Rsa San Bartolomeo, al via la gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara per l'ampliamento della RSA San Bartolomeo in via della Malpensada a Trento. I lavori si sono resi necessari per consentire alla struttura di ospitare i posti letto attualmente disponibili nella RSA di...
Leggi
Risolte le criticità di accesso all’app TreC+
Negli ultimi giorni, con il nuovo aggiornamento, è stata introdotta la possibilità di accedere all’app TreC+ utilizzando Spid o CIE. Questa nuova funzionalità offre agli utenti un’alternativa sicura e pratica per accedere alla piattaforma e risolve le problematiche tecniche segnalate...
Leggi
Avviata la gara per ristrutturare l'Apsp di Lavis
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara per la ristrutturazione e ampliamento dell'Apsp Giovanni Endrizzi in via degli Orti a Lavis. La struttura è divisa in tre edifici collegati tra loro e di questi il Corpo Avisio, posto più a sud rispetto agli...
Leggi
Aggiornata la disciplina dell'assistenza protesica
Approvato, dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, l'aggiornamento della disciplina relativa all’assistenza protesica e ai dispositivi medici monouso. "Ci siamo mossi principalmente in due direzioni - precisa...
Leggi
Approvato il nomenclatore tariffario e fissati i nuovi LEA per l'assistenza odontoiatrica
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha adottato importanti aggiornamenti in materia di assistenza sanitaria, che entreranno in vigore a partire dal 30 dicembre 2024, in relazione alla entrata in vigore del decreto ministeriale...
Leggi
Fondo sanitario provinciale, assicurate le risorse: quasi 1,5 miliardi nel 2025
Con tre diverse delibere approvate su proposta dell’assessore alla salute Mario Tonina, la Giunta provinciale ha assicurato la programmazione del Fondo sanitario provinciale, sia per la spesa corrente che per gli investimenti, in linea con le previsioni del bilancio 2025-27 della...
Leggi
Oggi all’ospedale di Arco lo scambio degli auguri natalizi
Nel pomeriggio di oggi l’assessore alla salute Mario Tonina e il direttore generale di Apss Antonio Ferro, accompagnati da Emanuela Zandonà direttrice del Servizio ospedaliero provinciale, hanno incontrato il personale dell’ospedale di Arco per il tradizionale scambio di auguri...
Leggi
Riaprono i centri traumatologici di Campiglio e Sèn Jan
Garantire una risposta tempestiva e di prossimità agli infortuni che si potrebbero verificare sulle piste da sci. Con questo obiettivo riaprono per la stagione invernale gli ambulatori ortopedici traumatologici di Madonna di Campiglio e Sèn Jan. Nelle due strutture gestite dall’Azienda...
Leggi
Nel 2024 tre donazioni dagli Amici della neonatologia
Come accaduto negli scorsi anni, anche nel 2024 l’associazione ANT – Amici della neonatologia trentina Odv ha dimostrato il proprio sostegno al Dipartimento pediatrico con tre donazioni effettuate in diversi periodi dell’anno. Le donazioni hanno incluso un kit per la ventilazione non...
Leggi
Le sfide del 2025: Asuit e riorganizzazione territoriale
Oltre 30mila interventi chirurgici e 10 milioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali, senza dimenticare gli oltre 12mila pazienti assistiti direttamente a casa. I numeri del 2024 fotografano una sanità trentina che, seppur con qualche difficoltà sul fronte del personale, si conferma...
Leggi
Gli auguri della Guardia di Finanza in pediatria e protonterapia
Questa mattina, nei reparti di pediatria, chirurgia pediatrica e protonterapia, i piccoli pazienti hanno ricevuto una visita speciale. Protagonisti i finanzieri della Guardia di Finanza con Aaron e Nabuco, due cani dell’unità cinofila, che si sono lasciati accarezzare e coccolare come...
Leggi
Gestione dell'età e invecchiamento attivo, oggi il convegno su narrazioni e prospettive dell'Age Management
Una giornata di riflessione e condivisione di esperienze su iniziative, pratiche e opportunità per monitorare e migliorare le azioni di Age Management in Provincia di Trento: è stato il focus sul quale si sono confrontati esperti e accademici oggi nella Sala Belli del palazzo sede della...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 49 – 2024
Novità per il servizio di continuità assistenziale; a Folgaria inaugurata la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco e Stazione del Soccorso Alpino; innovazione e digitalizzazione, un convegno; la rassegna dedicata ai vini resistenti; l’edizione 2024 di “Strike!”: sono i temi della...
Leggi
Ospedale di Cles: «Massimo impegno sul personale»
Proseguono le “visite natalizie” agli ospedali da parte dei vertici di Apss: oggi è stata la volta di Cles e dell’ospedale Valli del Noce. Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro, accompagnato dalla direttrice amministrativa Sara Girardi,...
Leggi
Riprende l’attività della medicina legale a Rovereto
Riprendono a Rovereto gli accertamenti per l’invalidità civile, la disabilità e l’idoneità al lavoro e alla guida. Torna infatti operativo l’ambulatorio della medicina legale – sospeso durante l’emergenza Covid – nella nuova sede della Casa della Comunità all’ex Bimac...
Leggi
Barriere architettoniche, semplificate le regole per i contributi
Dopo la fase di preadozione e l’iter nelle commissioni consiliari competenti, la Giunta provinciale ha dato l’ok definitivo alla semplificazione delle procedure per i contributi in materia di rimozione delle barriere architettoniche. La delibera proposta dall’assessore alla salute,...
Leggi
Servizio "MuoverSi", aggiornati i criteri e le modalità di accesso
Questa mattina la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, ha approvato la delibera che tratta le "Direttive per l'accesso e l'utilizzo del servizio di trasporto e accompagnamento per le persone con disabilità –...
Leggi
Via allo screening neonatale per la diagnosi precoce delle immunodeficienze combinate gravi
Dopo l'atrofia muscolare spinale (SMA), la Giunta ha deciso di inserire nei Lea aggiuntivi provinciali anche le immunodeficienze combinate gravi (SCID). Questo nuovo esame, che sarà offerto gratuitamente dal 1° gennaio 2025 ai bambini e bambine nati in provincia di Trento, punta a...
Leggi
Continuità assistenziale, si cambia
Sarà riorganizzato, a partire dal prossimo anno, il servizio di continuità assistenziale. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale che, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha formulato i nuovi indirizzi e dato mandato all'Azienda provinciale per i...
Leggi
Riduzione degli sprechi alimentari, approvato il bando
Su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato il bando, rivolto agli enti del volontariato (Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale), destinato a finanziare le attività di recupero e distribuzione di...
Leggi
Oggi lo scambio degli auguri natalizi all’ospedale Santa Chiara
Oggi il presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute Mario Tonina hanno incontrato il personale dell’ospedale Santa Chiara di Trento, in un appuntamento che ha coniugato lo scambio degli auguri natalizi con un momento confronto sui temi della...
Leggi
Gli auguri di Tonina all'ospedale di Tione
Le note degli studenti della scuola musicale delle Giudicarie hanno accolto l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, in visita all'ospedale di Tione. Accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, dalla direttrice amministrativa di Apss...
Leggi
Gestione dell'età e invecchiamento attivo, a Trento un convegno il 17 dicembre
Iniziative, pratiche e opportunità per migliorare le azioni di Age Management in Provincia di Trento, ma anche narrazioni e prospettive nel più ampio scenario nazionale: sono i temi al centro di un convegno su "Gestione dell'età e invecchiamento attivo", che si terrà nella...
Leggi
Ospedale Cavalese: «Più investimenti sul personale interno»
Riconoscere il prezioso lavoro del personale, rilanciare sull’attrattività degli ospedali di valle e investire sulla prevenzione. Questi i passaggi chiave dell’intervento dell’assessore provinciale alla salute Mario Tonina in occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi...
Leggi
Ospedale Rovereto: gli auguri di Tonina e Ferro
A poco più di un anno dalla sua prima visita ufficiale l’assessore alla salute Mario Tonina è tornato all’ospedale di Rovereto per uno scambio di auguri con il personale in vista del Natale. Un momento di vicinanza a tutti professionisti del Santa Maria del Carmine, ma anche...
Leggi
Tonina: "Un impegno comune contro le dipendenze"
L'assessore alla Salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, è intervenuto oggi ad “Addictus”, il VI Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche in corso a Riva del Garda. Portando il suo saluto in apertura della seconda giornata di...
Leggi
Hpv: in Trentino campagna da 87mila vaccinazioni
La campagna vaccinale anti Papilloma virus in Trentino sarà «epocale», oltre che ambiziosa, con circa 87mila cittadini da immunizzare contro l’Hpv nei prossimi tre/quattro anni. Parola di Antonio Ferro, direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che ha...
Leggi
Terzo settore: approvate le modifiche al regolamento per autorizzazione e accreditamento in ambito socio-assistenziale
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato la modifica al regolamento in materia di autorizzazione e accreditamento ad operare in ambito socio-assistenziale. "L'aggiornamento risponde alla necessità di razionalizzare e...
Leggi
Tonina: “Maggiore considerazione e valorizzazione del personale”
Sono iniziati da Borgo Valsugana gli incontri che l’assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina ha messo in calendario nel mese di dicembre per scambiare gli auguri di Natale con il personale delle strutture ospedaliere trentine. Un momento per portare la vicinanza ed i...
Leggi
Donazioni ADMO: cuore e innovazione al servizio della salute
Si è tenuta oggi all’ospedale Santa Chiara di Trento, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina, la cerimonia di consegna delle nuove apparecchiature donate da ADMO Trentino al Laboratorio di tipizzazione tessutale HLA dell’Unità operativa multizonale di immunoematologia...
Leggi