
Il biglietto dell'Euregio costerà 750 euro. “Questo rende il suo acquisto più conveniente di quasi il 50% rispetto al prezzo dei tre singoli abbonamenti annuali di Tirolo, Alto Adige e Trentino messi insieme - ha sottolineato il presidente dell'Euregio Kompatscher - L'Euregio supera così ancora una volta i confini e compie un altro passo verso una maggiore vicinanza ai cittadini, la cooperazione e la visibilità dell'Euregio nello spirito dell'integrazione europea”.
"Si tratta di un obiettivo importante e molto atteso e anche in Trentino il tema dell'Euregio Ticket è di interesse, soprattutto per i giovani: essere riusciti a mettere a sistema le realtà del nostro sistema trasportistico pubblico ed avere avviato un percorso amministrativo e burocratico con le nostre strutture ha permesso di uniformare le diverse tariffe", ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ringraziando Kompatscher e Mattle e facendo riferimento al superamento delle criticità: “Quando si parla di questioni concrete per i cittadini, riuscire a superare gli ostacoli tecnici mostra come l'Euregio voglia avvicinare le popolazioni dei nostri territori e offrire loro un tangibile valore aggiunto”.
Anche il capitano del Tirolo Mattle è convinto che il nuovo abbonamento annuale sia particolarmente utile per i viaggiatori abituali che utilizzano spesso i trasporti pubblici nei diversi territori dell'Euregio: “Stiamo lanciando un chiaro segnale a favore della mobilità sostenibile”.
Alcuni dettagli, come le modalità di vendita, devono ancora essere definiti, per cui il lancio definitivo dipenderà anche da questi aspetti. I presidenti, nella conferenza stampa seguita alle riunioni degli organi di vertice dell'Euregio in Val Badia, hanno annunciato che l'Euregio e le amministrazioni che lo compongono puntano a introdurre il biglietto in coincidenza con il cambio di orario dei trasporti nel dicembre 2025.
L‘Euregio-Ticket è inserito nel programma di lavoro della Presidenza altoatesina dell'Euregio 2023-2025. Di seguito i servizi inclusi.
Tirolo
· Tutta l'area della rete VVT (Verkehrsverbund Tirol)
· Treni a lunga percorrenza ÖBB in Tirolo: Railjet, Railjet Express, Intercity-Express, Intercity, EuroCity.
Alto Adige
· L'intero sistema della rete "altoadigemobilità"
· Treni regionali espressi di Trenitalia
· Nessun treno a lunga percorrenza, ovvero: Freccia, Italo, EC, Intercity, Railjet
Trentino
· Servizi urbani ed extraurbani di Trentino Trasporti S.p.A.
· Linee ferroviarie:
Trento - Malè-Marilleva–Mezzana
Ferrovia della Valsugana: Trento–Primolano
Linea del Brennero fino a Borghetto
Funivia Trento-Sardagna
· Treni regionali e regionali espressi di Trenitalia
· Nessun treno a lunga percorrenza, come in Alto Adige, ovvero: Freccia, Italo, EC, Intercity, Railjet
Oltre ai punti vendita e all'avvio delle vendite, verrà istituito un gruppo di lavoro per valutare il comportamento degli utenti dopo un anno.
Fotoservizio e immagini a cura di Euregio
Downolad immagini e intervista al presidente Fugatti qui
(sil.me)