Istruzione e formazione
Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori
Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma...
Leggi
Nidi d'infanzia e Tagesmutter, nuovi criteri per i requisiti del personale e per gli standard delle strutture
Modificate alcune disposizioni vigenti in materia di requisiti strutturali e organizzativi e i criteri per il funzionamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia. La Giunta provinciale, infatti, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi un...
Leggi
Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”
È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno...
Leggi
Alla Fondazione Mach diplomati e qualificati 206 studenti
Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso positivamente l’anno scolastico 2024-2025 per 206 studenti, con il completamento degli Esami di Stato per 92 studenti dell’Istruzione Tecnica e Professionale, la conclusione del corso post diploma per 15 enotecnici, il conseguimento del diploma...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 25 - 2025
“Artigiano in Fiera”, il karnyx l’antico corno da guerra, gli eventi estivi di Centrale Fies, la rassegna estiva “Dicastelincastello”, il bando di Opera Universitaria per il diritto allo studio, un concorso per progetti cinematografici in lingua ladina: sono i temi della puntata 25...
Leggi
Professioni sanitarie: inaugurato il «Campus Trento Nord»
Taglio del nastro ufficiale per il nuovo «Campus Trento Nord», il polo dedicato alla formazione universitaria delle professioni sanitarie sorto all'interno del complesso dello studentato Nest, in via Solteri a Trento. Il progetto rientra in un ampio piano di investimenti su salute e...
Leggi
Domani l'inaugurazione del nuovo “Campus Trento Nord” per le professioni sanitarie
Si terrà domani, martedì 1 luglio, alle ore 11.00, l'inaugurazione del nuovo “Campus Trento Nord”, il polo della formazione universitaria delle professioni sanitarie realizzato nel complesso dello studentato Nest in via Solteri a Trento. Saranno presenti il presidente della Provincia...
Leggi
EuregioBrusselsSchool 2025: capire l’Europa, viverla, costruirla
Si è conclusa oggi per 30 studenti dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino l'edizione 2025 dell'EuregioBrusselsSchool, con una serie di approfondimenti sulla legislazione europea e incontri con alti funzionari dell'Ue. Il colloquio con il trentino Alessandro Chiocchetti, segretario generale...
Leggi
Gerosa: “Dimissioni della docente Bortolotti dal CSEP, motivazioni strumentali e tendenziose”
Sul tema in oggetto inviamo una nota dell'assessore provinciale all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, ecco il testo integrale. In merito alla comunicazione di dimissioni della prof.ssa Bortolotti dal Consiglio del Sistema Educativo...
Leggi
Premio Arge Alp 2025, selezionati i finalisti del Trentino
Incentivare i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle prospettive alle giovani generazioni dei territori alpini: è questo il tema al centro del Premio ARGE ALP 2025, nell'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento, giunto nel vivo delle...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 24 - 2025
L”Industrial AI Challenge”, le novità per la prenotazione di visite ed esami, il nuovo bando del servizio civile, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico, il diritto allo studio, la promozione tariffaria “Swim family”: sono i temi della puntata 24 – 2025 di...
Leggi
Assistente amministrativo scolastico: approvati i criteri per la presentazione delle domande di messa a disposizione
La Giunta provinciale ha approvato un provvedimento che stabilisce i criteri di comparazione delle domande di messa a disposizione (MAD) e la presentazione delle domande con modalità telematica per la figura professionale di assistente amministrativo scolastico – categoria C per l’anno...
Leggi
Prende avvio la riforma dei percorsi del sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale
Prende ufficialmente avvio, con l’approvazione di oggi da parte della Giunta di un provvedimento proposto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, la riforma dei percorsi del sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) trentina. La riforma è frutto di un...
Leggi
Scuola, reclutamento: nuovi concorsi ordinari e anticipazione del concorso per la scuola primaria
L’assessore all’istruzione, Francesca Gerosa, interviene sul tema del reclutamento del personale docente, dichiarando massima attenzione e impegno concreto per fronteggiare il numero di cattedre vacanti che interessa alcune discipline. «La situazione attuale – spiega l’assessore...
Leggi
Un click per il gusto, così la mensa si fa smart
Sono disponibili da qualche giorno - sui tavoli delle mense universitarie di Tommaso Gar e Mesiano - i QR code per dare un voto al pasto consumato. Uno strumento semplice ma efficace, che punta a monitorare costantemente il livello del servizio di ristorazione.
Leggi
Il titolo di enotecnico è legge, un passo avanti nella formazione enologica di qualità
Grande soddisfazione alla Fondazione Edmund Mach per il riconoscimento dell’anno di specializzazione post-diploma per la formazione dell’Enotecnico, che è stato collocato al V livello del Quadro Nazionale delle Qualificazioni grazie a quanto previsto dal decreto legge 7 aprile 2025, n....
Leggi
FEM: conferenza stampa sul provvedimento legislativo che riconosce il titolo di enotecnico
Il Parlamento ha adottato di recente il provvedimento legislativo che conferisce un riconoscimento giuridico al corso enotecnico, che interessa una ventina di scuole in Italia tra cui la Fondazione Edmund Mach. Si tratta di un importante passo avanti nella formazione enologica di qualità....
Leggi
Scuole dell’infanzia: approvato il programma annuale 2025/2026
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della assessore competente Francesca Gerosa, il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Per l’anno scolastico 2025/26 si registra un calo nel numero di sezioni attivate pari complessivamente a -9...
Leggi
Opera Universitaria: online il nuovo bando
E' stato approvato dal Consiglio di amministrazione di Opera il Bando di concorso 2025-2026 per richiedere i benefici del diritto allo studio in Trentino. I requisiti per partecipare al bando sono la condizione economica (ISEE pari a 26.000 euro e ICEF pari a 52.000 euro) e il merito, ossia...
Leggi
IFPA di Levico Terme, ampliamento della sede, avviata la procedura negoziata
L’ Agenzia provinciale per gli appalti e contratti - APAC – ha inviato, l’11 giugno scorso, le lettere di invito alla procedura negoziata sotto soglia comunitaria per l’affidamento, con il criterio del prezzo più basso, dell’esecuzione dei lavori di “ampliamento della sede...
Leggi
Pubblicato il bando per il nuovo studentato di Piedicastello
È stato pubblicato ieri, mercoledì 11 giugno, sulla piattaforma Contracta, dopo il passaggio in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il bando di gara per la realizzazione della nuova residenza universitaria di Piedicastello – Lotto esecutivo 4 – Nuovo studentato...
Leggi
I media come strumento efficace per contrastare le disuguaglianze di genere
È Felix Rusche, dottorando in Economia all’Università di Mannheim (Germania), il vincitore del Best Paper Award 2025 per il miglior articolo scientifico sulla valutazione delle politiche pubbliche conferito da FBK-IRVAPP. Lo studio di Rusche (Broadcasting Change: India’s Community...
Leggi
Comitato Provinciale di Valutazione: il saluto dell’Assessore Gerosa
Oggi l’Assessore all’Istruzione ha incontrato in assessorato il Comitato Provinciale di Valutazione, unitamente alla dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino, il sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, il direttore di IPRASE Luciano Covi e il...
Leggi
Un anno di Junker allo Studentato San Bartolameo di Trento: la raccolta differenziata migliora grazie all’app
L’obiettivo era quello di migliorare la gestione della raccolta differenziata nello studentato di San Bartolameo, fornendo agli ospiti uno strumento semplice ed intuitivo per sapere con esattezza come smaltire i rifiuti. Dopo più di un anno dalla sperimentazione i dati rilevano un...
Leggi
"Talenti in viaggio”: gli alunni dell'IC Val Rendena tra arte, sport e tecnologia
Si è svolto venerdì scorso 30 maggio a Madonna di Campiglio "Talenti in viaggio”, l’evento scolastico di fine anno che ha saputo unire arte, letteratura, sport e tecnologia in un’esplosione di creatività, grazie al lavoro di studenti, docenti e famiglie dell’Istituto...
Leggi
Gli studenti della “Bronzetti - Segantini” protagonisti al Festival dell’Economia di Trento 2025 con Radio 24
Un’esperienza formativa e altamente significativa ha visto coinvolti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado "Bronzetti - Segantini", protagonisti di una speciale puntata del celebre podcast di Radio 24 “That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti”,...
Leggi
Tirocini post laurea in Provincia, alcune precisazioni
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l’Università degli studi di Trento, ha bandito nei giorni scorsi una selezione per la partecipazione ad attività di tirocinio finalizzate a promuovere la conoscenza delle attività e del lavoro nella pubblica amministrazione. Ogni...
Leggi
Formazione musicale a scuola, istituito il Tavolo di coordinamento
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa è stato istituito per l'attuale legislatura, in continuità con i precedenti, il Tavolo di coordinamento per la...
Leggi
Personale ATA: approvati oggi i nuovi criteri per la determinazione della dotazione organica
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, il provvedimento che stabilisce i criteri per la determinazione della dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico, Ausiliario (A.T.A.) degli istituti provinciali del primo e...
Leggi
Aumentano gli importi delle borse di studio per studenti universitari in Trentino
Gli importi base delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026 aumentano dello 0,8% rispetto all’anno precedente sulla base dei criteri fissati a livello nazionale. È quanto ha deciso la Giunta provinciale che ha approvato una delibera sugli indirizzi generali rivolti a Opera...
Leggi
Si è chiusa con successo l'edizione 2024-25 di "Euregio incontra le scuole"
Presentazioni interattive, dibattiti, riflessioni e giochi didattici sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio: il progetto 'Euregio incontra le scuole' ha...
Leggi
"Viaggio a Luserna", un gioco che racconta le radici
Un'idea nata dall'Istituto Comprensivo Folgaria Lavarone e Luserna, condivisa e finanziata dal Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne ai sensi dell'art.24 della legge provinciale 6 del 2008, che prevede un fondo dedicato alla tutela delle popolazioni di minoranza. Circa 18...
Leggi
Maturità 2025 in Trentino, nominate 137 commissioni
Conto alla rovescia per l'esame di maturità 2025. Il servizio competente ha approvato oggi la determinazione di costituzione delle commissioni d’esame. In provincia di Trento le commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di Stato per il secondo ciclo d'istruzione sono 137....
Leggi
Concorso “Creativi contro lo spreco”, presentato il logo vincitore
E’ stato realizzato dagli studenti dell’”Istituto Sacro Cuore” di Trento il logo vincitore concorso “Creativi contro lo spreco”, promosso dal Tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze, rivolto agli studenti e alle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025
La sottoscrizione di un protocollo per la sicurezza del personale sanitario, la cerimonia per la Festa della Repubblica ma anche i 150 anni di fondazione del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e...
Leggi
Un orto nel cuore di San Bartolameo
Pomodori, zucchine, fagiolini, piselli sono solo alcuni dei prodotti dell’orto di San Bartolameo, un pezzo di terra all’interno dello studentato dove, sotto la guida di Maurizio Moresco e Pierluigi Miclet, un gruppo di studentesse e studenti, in modo del tutto gratuito, ha la...
Leggi
Nuove cucine didattiche per il Centro ENAIP di Tesero
La Giunta provinciale ha approvato con una recente delibera in materia di opere ed edilizia scolastica il finanziamento di 700.000 euro per la realizzazione di due nuove unità cucina presso il Centro di formazione professionale ENAIP di Tesero. Il provvedimento è stato proposto dal...
Leggi
Medicina generale, corso di formazione, iscrizioni al concorso
Scadono giovedì 12 giugno i termini per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025/2028. I posti a concorso sono 40 e sono rivolti a laureati medici in medicina e chirurgia:...
Leggi
Bandita selezione per 28 tirocini post laurea presso le strutture organizzative della Provincia
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l’Università degli studi di Trento, ha bandito una selezione per la partecipazione ad attività di tirocinio finalizzate a promuovere la conoscenza delle attività e del lavoro nella pubblica amministrazione. Alla selezione possono...
Leggi