Istruzione e formazione


Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Residenze San Bartolameo, siglata la convenzione con l'Agenzia del Demanio

Una convenzione con l'Agenzia del Demanio per aggiornare il progetto di ampliamento campus universitario di Sanbapolis e snellire la realizzazione delle nuove residenze universitarie. Lo ha stabilito la Giunta provinciale con la delibera approvata questa mattina su proposta dell'assessore...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 24 Gennaio 2025

29° Wintersporttag, un oro e due argenti per gli studenti FEM

Wintersporttag 2025, il campionato studentesco degli sport invernali dell'Euregio che coinvolge da quasi trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto in questi giorni a Rotholz, precisamente a Pertisau sul lago di Achensee. Alla manifestazione, giunta alla...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Gennaio 2025

Tonina e Gerosa: sanità ed istruzione unite per promuovere l’educazione alla salute nelle scuole

Diffondere il modello della Rete trentina delle Scuole che promuovono la salute ed i risultati raggiunti attraverso la condivisione delle buone pratiche messe in campo da alcuni dei 72 istituti aderenti. Stimolando l’interesse e l’adesione delle scuole che ancora non sono inserite nella...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Percorsi scolastici all’estero: ultimi giorni per la presentazione delle domande

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia ricorda che fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per le due iniziative riguardanti la frequenza di percorsi scolastici all’estero. Le due proposte,...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Scuola dell’infanzia provinciale e istituti di formazione professionale provinciali, ancora aperte le iscrizioni alle graduatorie a tempo determinato

Il Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola ricorda che prosegue la raccolta delle domande di inserimento nelle graduatorie per l’assunzione a tempo determinato nelle scuole dell’infanzia provinciali e negli Istituti di formazione professionale provinciali,...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 14 Gennaio 2025

Corsi estivi full immersion in lingua inglese e tedesca, al via le iscrizioni

C’è tempo dalle 10.00 di oggi, martedì 14 gennaio 2025, alle 16.00 di martedì 11 febbraio 2025, per fare domanda di partecipazione al programma di mobilità all’estero organizzato dall’Amministrazione provinciale, che prevede la frequenza di corsi full immersion di lingua inglese e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Didacta Italia arriva in Trentino dal 22 al 24 ottobre

Dopo mesi di confronti iniziati a maggio 2024, ieri a Trento, alla presenza della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, di Reainhad Koslitz di Didacta International/Germania e di Paola Concia di Didacta Italia, è stato ufficializzato che dal 22 al 24 ottobre...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 07 Gennaio 2025

Iscrizioni anno scolastico 2025/2026, in Trentino confermata l'apertura dal 10 al 31 gennaio

"Confermo che nella nostra Provincia le date di apertura delle iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale per l'anno scolastico 2025/26 rimangono quelle stabilite dalla deliberazione della Giunta Provinciale del 23 dicembre scorso, previste dalle ore 8.00 del 10...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 30 Dicembre 2024

Scuola dell'infanzia: al via le iscrizioni per l'anno 2025/2026 e le conferme per la frequenza all'undicesimo mese estivo 2025

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio alle ore 20.00...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 28 Dicembre 2024

Certificazione linguistica DSD-I, stanziate le risorse per l'anno scolastico 2024/25

Con una deliberazione approvata dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa è stata autorizzata la prosecuzione del progetto di certificazione linguistica DSD-I nell'ambito dell'accordo con la Repubblica Federale Tedesca, ormai...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 28 Dicembre 2024

Rosmini, Russell, Curie e Martini, ecco i Licei del Made in Italy in Trentino dal prossimo anno scolastico

Sono quattro le istituzioni scolastiche trentine che a partire dal prossimo settembre attiveranno il percorso del Liceo del Made in Italy (LMI). Lo prevede un provvedimento proposto dalla vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa approvato dalla Giunta provinciale. A seguito...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 28 Dicembre 2024

Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo: avviso pubblico per la selezione dei componenti

Il Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo, istituito dalla legge 5/2006 sulla scuola, è l’organismo tecnico-scientifico che ha il compito di valutare la qualità e l’efficienza del sistema educativo provinciale. In considerazione della scadenza dei membri uscenti, la...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 27 Dicembre 2024

Nuovo Liceo Artistico Vittoria, c’è la gara

Passo importante per la nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento: Apac, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo polo scolastico che sorgerà in Via Giusti. Quasi 19 milioni di investimento complessivo,...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Anno scolastico 2025/2026: iscrizioni online aperte dal 10 al 31 gennaio 2025

Approvate le disposizioni per le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale del prossimo anno scolastico 2025/2026 in Provincia di Trento. Le domande potranno essere presentate da chi esercita la responsabilità genitoriale nel periodo compreso tra venerdì 10 gennaio e...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Dicembre 2024

M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento: percorsi di tirocinio all’estero per studenti e diplomati

Facilitare la transizione scuola-lavoro, attraverso l’acquisizione e il miglioramento delle competenze trasversali e linguistiche, nonché di quelle professionali. Sono queste, in sintesi, le finalità del progetto M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento.
 Nella...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Assegnati alle scuole i finanziamenti per inclusione, investimenti straordinari e fondo qualità

Con alcuni provvedimenti approvati oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, sono state stanziate le risorse necessarie alle scuole per programmare attività o far fronte a investimenti straordinari, per una cifra complessiva...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 21 Dicembre 2024

Formazione di alta specializzazione nell'innovazione sociale: pubblicato l'avviso per proposte progettuali

Rispondere ai cambiamenti del contesto economico-sociale territoriale e al bisogno di declinare un nuovo modello di welfare: è lo scopo dell'Avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di percorsi formativi professionalizzanti post laurea nell’ambito...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Dicembre 2024

Presentata la diciassettesima edizione del progetto “Tu Sei”

Nella giornata di mercoledì 18 dicembre a Trento, negli spazi di Confindustria Trento, è stata presentata la diciassettesima edizione del Progetto “Tu Sei”, l’iniziativa che vede Confindustria Trento e la Provincia autonoma di Trento collaborare per favorire il dialogo tra aziende e...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Concorso pubblico per ispettore scolastico: aperti i termini per la presentazione delle domande

Il concorso per titoli ed esami, al quale è possibile iscriversi dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, fino alle ore 12.00 di lunedì 20 gennaio 2025, è finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento. Il Bando era stato approvato...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 17 Dicembre 2024

Dal legno sofferente per il bostrico un messaggio di auguri dai ragazzi del CFP di Tesero

Un messaggio di rinascita e speranza, legato al significato natalizio, rappresentato da due presepi in legno ricavati da alberi abbattuti a causa del bostrico e da una natività in panpepato e cioccolato bianco, creazione di alta pasticceria, realizzati dagli studenti del Centro di...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° nr.3

dicembre 2024

Periodico Provincia autonoma di Trento


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 14 Dicembre 2024

Scuole dell'infanzia, bando per l'assunzione di insegnanti nel prossimo triennio

Su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, la Giunta provinciale ha dato il via a un nuovo bando per l’assunzione a tempo determinato di insegnanti nelle scuole dell'infanzia. Il bando riguarda il triennio scolastico 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 e...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 14 Dicembre 2024

Formazione professionale, nuovo bando per l’assunzione di docenti

Nuovo bando di concorso per l’accesso al lavoro a tempo determinato del personale insegnante negli Istituti di formazione professionale della Provincia autonoma di Trento, valido per il biennio formativo 2025/2026 – 2026/2027. Lo ha approvato ieri la Giunta, su proposta della...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 14 Dicembre 2024

Personale scolastico (ATA) e formativo, via libera al Piano triennale dei concorsi 2024-2027

Dopo l’approvazione poche settimane fa del piano triennale per le assunzioni dei docenti della scuola secondaria, arriva anche il via libera al Piano triennale 2024-2027 per i concorsi del personale amministrativo, tecnico, ausiliario (ATA) e insegnante della formazione professionale negli...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Dicembre 2024

Al Mayer di Opera Universitaria il premio “Professor Romano del Nord” come migliore residenza universitaria italiana

Il riconoscimento risale al 2022, ma verrà ufficializzato oggi, alla presenza di esperti del tema della residenzialità che faranno il punto sullo stato dell’arte della ricerca sul tema dell’housing universitario, promossa dal Centro di Ricerca Interuniversitario TESIS del Dipartimento...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Liceo Depero, 27 offerte per realizzare la nuova sede

Sono 27 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per realizzare la nuova sede del Liceo delle arti “Fortunato Depero” a Rovereto. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta oggi negli uffici di Apac, procedura in seguito sospesa per attendere la nomina della...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Trento e lode III stagione. La maratona finale

Paura di perdersi, ma anche la gioia di ritrovarsi. E ancora, le liti, gli amori, le riconciliazioni, le scelte, le amicizie. Tutto questo è raccontato dalle studentesse e dagli studenti di Trento, che hanno messo tutta la loro esperienza di vita nelle mani del pubblico, prima scrivendola e...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Dicembre 2024

“L’Autonomia? È diventare grandi”

Che cos’è l’Autonomia per i più piccoli? “Essere capaci, fare le cose da soli, diventare grandi”. È la risposta dei bambini che raccontano con le proprie voci, disegni, colori il nostro territorio e la sua particolare identità. Ad accoglierli, questa mattina, la vicepresidente e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 05 Dicembre 2024

Suoni Universitari 2024: la vittoria ai Trunks

È il duo electronic pop composto dal bassista veronese Amos Corradi e dal polistrumentista Stefano Eccher, accompagnati per l’occasione da Francesco Marinelli e Iacopo Migliorini, ad essere proclamato vincitore a gran voce, poco dopo le 11 di sera, davanti ad un pubblico di circa 800...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

“Insospettata ricchezza”, il convegno alle Crispi

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle 16:15 alle 19:00, l’aula magna delle Scuole “F. Crispi” di Trento ospiterà il convegno “Insospettata ricchezza”, un appuntamento che celebra il valore degli archivi scolastici trentini intrecciando passato e futuro. L’evento segna due...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Centro Enaip di Ossana, in appalto la riqualificazione energetica

Con due diverse procedure a invito, che riguardano i due lotti di un unico intervento, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato l’iter di affidamento per i lavori di riqualificazione energetica del centro di formazione professionale Enaip di Ossana in val di Sole....


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 03 Dicembre 2024

Professioni sanitarie, partite le lezioni nel nuovo “Campus Trento Nord” al NEST

Finiti i lavori è ora operativo il nuovo “Campus Trento Nord”, il polo della formazione sanitaria realizzato nel complesso dello studentato Nest in via Solteri a Trento, nell’ambito degli investimenti su salute e formazione in collaborazione tra Provincia, Apss e Università....


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 02 Dicembre 2024

Suoni Universitari. La sfida finale

Tutto pronto al teatro Sanbàpolis per l’ultima tappa della diciannovesima edizione di Suoni Universitari, il concorso musicale di Opera Universitaria rivolto a studentesse e studenti che desiderano far conoscere la propria musica. Quattro i finalisti che si sono aggiudicati la...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Novembre 2024

Università, i conti tornano

Ridefiniti i finanziamenti statali per l'Università di Trento. A sancirlo la delibera approvata oggi dalla giunta provinciale che ratifica l'intesa tra la Provincia autonoma di Trento, il Ministro dell'Università e il Ministro dell'Economia e delle finanze in merito ai finanziamenti...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Novembre 2024

Scuola di Medicina, il benvenuto della Giunta

Auguri di un lavoro proficuo e benvenuti in Trentino anche da parte del presidente della Provincia Maurizio Fugatti - con l’auspicio - aggiunge il governatore - che aver scelto il nostro territorio per la formazione specialistica preluda anche ad una volontà di rimanere qui. In ogni...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 27 Novembre 2024

Il presidente Fugatti in sopralluogo al Liceo Maffei

Entro l'inizio del 2025 sarà consegnato il blocco D del Liceo Maffei di Riva del Garda. La notizia è emersa oggi, durante il sopralluogo ai lavori effettuato dal presidente Maurizio Fugatti, accompagnato dal dirigente del Servizio Opere Civili (Apop) Marco Gelmini; fra i presenti anche la...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2024

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; l’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni; gli assi di Trentino Volley, Aquila Basket e Ac Trento calcio alle Gallerie; i 50 anni dell'ITT Marconi di Rovereto; la tredicesima edizione del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 27 Novembre 2024

La Provincia Informa - Puntata 13/2024

Guarda
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Novembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2024

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; le strutture turistiche trentine cercano personale; le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale; “Natale a Tridentum la città sotterranea”; il centenario della nascita di Bruno Kessler:...


Leggi