Cultura


Cultura
Martedì, 23 Settembre 2025

"Palcoscenico Trentino", al via la 28esima edizione

Si rinnova l’appuntamento con il pubblico della rassegna “Palcoscenico Trentino”, promossa dalla Co.F.As. e giunta alla 28esima edizione, che porterà al Teatro “S. Marco” di Trento cinque allestimenti proposti da altrettanti gruppi filodrammatici in gara per l'aggiudicazione del...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Settembre 2025

“In cammino con Antonio Rosmini”, conferenza stampa di presentazione della versione didattica per le scuole

Un progetto culturale che ha visto coinvolte varie componenti della comunità trentina: il docufilm “In cammino con Antonio Rosmini”, infatti, è stato realizzato grazie alla collaborazione di numerose associazioni, degli istituti scolastici ITET Fontana e Liceo Rosmini di Rovereto,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Settembre 2025

Il “Flauto magico” di Mozart secondo Elio

Quinta settimana per I Suoni delle Dolomiti, il festival che da trent’anni (1995-2025) porta la grande musica internazionale tra le vette, i prati e i rifugi alpini del Trentino, creando un dialogo profondo tra arte e paesaggio. Causa maltempo il concerto di domani 23 settembre con Elio...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 22 Settembre 2025

Anno dei Musei Euregio 2025, un successo le giornate d'azione

Dallo speed dating al riciclaggio dei cellulari, dai concerti ai film, alle offerte per bambini e famiglie: durante le giornate d'azione dell'Anno dei Musei dell'Euregio 2025, nelle domeniche 14 e 21 settembre, non ci si è mai annoiati. I 19 Musei dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Settembre 2025

L president Fugatti a vardèr l cantier su la strèda de Muncion, te Fascia

[Ladino] L president de la Provinzia autonoma de Trent, Maurizio Fugatti, l à fat n soralech sul cantier envià via per meter en segureza la Strèda provinzièla 238 de Muncion, tel Comun de San Giovanni di Fassa – Sèn Jan. L intervent, scomenzà de setember del 2025 e dassen spetà da...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Lunedì, 22 Settembre 2025

Trento si illumina con la Notte della Ricerca

Venerdì prossimo dalle 17 fino a mezzanotte al MUSE, torna l’appuntamento dedicato alla scoperta della scienza e della ricerca, presentata da chi la fa tutti i giorni. Un’occasione per riscoprire il piacere della conoscenza: ricercatori e ricercatrici di Università di Trento,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 20 Settembre 2025

Giornata dei Musei dell'Euregio 2025, ricambio generazionale e volontariato

Ieri a Galtür (Tirolo), durante la Giornata dei Musei dell'Euregio 2025, circa 130 esperti museali di Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontati sul tema del ricambio generazionale e sul ruolo del volontariato. Durante il convegno si è ribadito come il questi temi rappresentino una...


Leggi
Cultura
Sabato, 20 Settembre 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 20 de setember vegn fora la puntata #504 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 504. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: En domenia ai 14 de setember se à binà a Ortijei per la pruma outa duta 7 la...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 20 Settembre 2025

"Pedies": in onda sabato 20 settembre la puntata #504 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 504. Gli argomenti di questo numero. Domenica 14 settembre per la prima volta si sono date appuntamento a Ortisei le sette compagnie degli Schützen delle vallate ladine....


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Settembre 2025

Pietro Fanelli al Mart

In merito a quanto pubblicato dai giornali nei giorni scorsi, circa il coinvolgimento dell’influencer Pietro Fanelli nelle attività dell’Area educazione, il Mart risponde.


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Settembre 2025

Al via il 18 ottobre la Stagione del Teatro di Meano 2025/2026

Per celebrare questo traguardo, Ariateatro ETS ha pensato a una programmazione speciale, che è stata presentata questa mattina in conferenza stampa da Denis Fontanari (direttore artistico del Teatro Comunale di Meano), Anna Brugnara (T.I.M. – Teatro Instabile di Meano APS) e Manuela...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Cristina Collettini è la nuova Direttrice del Museo Castello del Buonconsiglio

Oggi in Giunta provinciale la decisione di intesa tra il Presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla Cultura Francesca Gerosa: l’architetto Cristina Collettini è stata nominata nuova direttrice del Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio, uno dei più importanti complessi...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Settembre 2025

“Incontri in cammino”, il secondo appuntamento alla Campana dei Caduti a Rovereto

Il progetto, sostenuto da Trentino Marketing e curato dall’Associazione Va’ Sentiero, Montura con la consulenza artistica di Roberto Bombarda, propone nella Giornata internazionale della Pace proclamata dall’ONU, un secondo momento di riflessione alla Campana dei Caduti a Rovereto....


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Settembre 2025

Trento-Sardagna, a 100 anni dalla prima corsa la funivia guarda al futuro

Un’infrastruttura profondamente legata alla storia della città, diventata nel tempo uno dei suoi simboli più riconoscibili, che oggi necessita di una visione lungimirante e coraggiosa per rilanciare la mobilità sostenibile su fune, contribuire alla riduzione del traffico urbano e...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Il presidente Fugatti in visita al cantiere sulla strada del Muncion, in Val di Fassa

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere in corso per la messa in sicurezza della Strada provinciale 238 di Muncion, nel Comune di San Giovanni di Fassa. L'intervento, iniziato nel mese di settembre 2025 e molto atteso...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

L é fora l avis per l contribut per l fit ti raions periferics e desvantajé

[Ladino] N contribut scin a 3.000 euro al an, per trei egn, destinà a chela families che les dezide de jir a stèr te un di 112 comuns del Trentin che i fèsc pèrt de raions periferics e desvantajé. Chest l é chel che perveit la neva norma aproèda en vender ai 12 de setember da la Jonta...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

"Scappo a teatro" festeggia il traguardo dei trent'anni di attività

Il calendario è stato presentato questa mattina alla presenza dell'assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa da Massimo Ongaro (direttore del Centro Servizi Culturali S. Chiara), Paolo Oss Noser (direttore del Coordinamento Teatrale Trentino), Giovanna...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

Religion Today 2025: “When sport meets the game - Voci libere tra sport diritti e appartenenza”

Al via ieri la ventottesima edizione di Religion Today Film Festival, che si terrà a Trento dal 17 al 24 settembre 2025. La rassegna quest’anno racconterà al pubblico il profondo rapporto tra sport e spiritualità, strizzando l’occhio alle Olimpiadi di Milano–Cortina, con la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

L'offerta didattica della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi per l'anno scolastico 2025/26

Ripartendo da 1.000 classi, 1.800 insegnanti, 23.000 studenti coinvolti nei progetti di educazione civica e alla cittadinanza nel 2024/25, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi rinnova anche quest’anno un’offerta didattica che ha l’ambizione di far entrare, in modo coinvolgente e...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Settembre 2025

La Majon di Fascegn la fèsc 50 egn: n cedean che doventa simbol de dialogh, identità e colaborazion

[Ladino] L Istitut Cultural Ladin “Majon di Fascegn” l à fat festa per sie 50° cedean con doi dis de gran intensità, te chi che Fascia la é doventèda crousdevia de lengac, cultures e tradizions. N cedean de la comunanza ladina-fascèna che l à abù n valor nazionèl de gra a la...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 18 Settembre 2025

La Jebia culturèla de l'Euregio, l mond de anchecondì da la prospetiva ladina

[Ladino] A la Jebia culturèla de l'Euregio che la é stata metuda a jir aló da la Cèsa de la Peisa de Busan, l é stat rejonà de identità ladina a la prejenza de n muie de jent, che la se à passà na sera n muie ricia sot l mot “Jir, vegnir de retorn, restèr” tel segn de...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Un’inedita sala da concerto per l’Orchestra Haydn e Paolo Fresu

Il grande jazzista con la sua tromba poliedrica e l’orchestra magistralmente diretta dal maestro Alessandro Bonato hanno deliziato il pubblico percorrendo insieme inediti sentieri musicali, tra le opere rossiniane e la canzone popolare di montagna


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 17 Settembre 2025

"La Provincia Informa", in onda la puntata 27 - 2025

Il Festival dello Sport di Trento, minoranze linguistiche, salute, scuola e Arge Alp: sono i temi trattati nella puntata 27 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazioni prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Helvan z’zala in zis von haüsar in di lentar auz ar a bege, ’z izta dar auzschraibung

[Cimbro] An schütz sin atz 3.000 euro atz djar, vor drai djar, vor di famildje boda zornìrn zo giana zo leba in ummadar von 112 kamöündar bodase vennen auz ar a bege un hintargedjunkht. Ditza machta auz dar naüge provedimént ågenump atz 12 von herbestmånat vodar provintziàl Djunta,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Settembre 2025

"I Filzi. Storia, immagini, documenti", oggi al MITAG la presentazione del libro

Frutto di oltre dieci anni di ricerca in archivi nazionali e internazionali, il libro "I Filzi. Storia, immagini, documenti" ricostruisce la storia della famiglia Filzi nel contesto sociale, politico e culturale del Trentino e dell’Istria tra Ottocento e primo dopoguerra,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Mercoledì, 17 Settembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 - 2025

Il Festival dello sport di Trento, la Panarotta, un corso di FEM, il meeting dei Distretti famiglia, le voci della ricerca scientifica, Arge Alp, un concerto presso la Campana dei Caduti: sono i temi della puntata 33 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”,...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Settembre 2025

La Provincia Informa - Puntata 27/2025

Guarda
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Settembre 2025

La Provincia Informa - Puntata 27/2025

Guarda
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Settembre 2025

Conferenza provinciale per la cultura, illustrate le Note alle Linee Guida per le politiche culturali

Sono state presentati questo pomeriggio in Sala Depero del palazzo sede di Piazza Dante, in un incontro aperto a stakeholders e cittadini nell'ambito della Conferenza provinciale per la cultura, gli elementi e i concetti principali delle nuove Linee guida per le politiche culturali della...


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Settembre 2025

Giornata del Contemporaneo

Torna la festa annuale dedicata all’arte contemporanea, filo conduttore di quest’anno: la formazione. Giunta alla ventunesima edizione, la Giornata del Contemporaneo è promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, di cui il Mart è tra i primi soci fondatori.


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Settembre 2025

Hilf za zoln der zins en platz vèrr va de stòtt ont pet minder moglechkaitn, s ist der bando

[Mòcheno] An paitrog finz af 3.000 euro en jor, ver drai jarder, as prauchen meing de familie as tscherln za gea’ za lem en oa’na van 112 gamoa’n van Trentin as vèrr va de stòtt sai’ ont pet minder moglechkaitn. S ist bos as vourtschbinnt s nai moss u’ganommen en vraita af de 12...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Settembre 2025

"Brani di storia vissuta": Giorgio Postal presenta il suo libro a Trento con Fugatti e Kompatscher

Lunedì 22 settembre alle 18.30 presso il Grand Hotel Trento si terrà la presentazione del libro "Brani di storia vissuta" di Giorgio Postal, una raccolta autobiografica che ripercorre i momenti significativi della storia del Trentino. All'evento aperto al pubblico, saranno...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Settembre 2025

Suoni Universitari. La ventesima edizione

Anniversario speciale per la nuova stagione di Suoni Universitari, che celebra quest’anno vent’anni dalla sua nascita. Una scommessa vinta, come dimostra non solo la longevità del concorso, ma il successo crescente tra la comunità studentesca e non solo.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Trentini all’estero, una grande opportunità

“Mantenere un legame forte e proficuo con le comunità trentine all’estero in un rapporto di reciproco interesse rappresenta, per il Trentino, una grande opportunità, sia per le relazioni economiche che si possono sviluppare, sia per il reciproco arricchimento che scaturisce dalle...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Linee guida per le politiche culturali, domani la conferenza stampa

In vista dell'adozione definitiva delle Linee guida per le politiche culturali, che definiscono gli indirizzi pluriennali di sviluppo provinciale delle attività culturali per il nostro territorio, i protagonisti e gli operatori del mondo della cultura e tutti i cittadini interessati possono...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Cipper al Castello del Buonconsiglio: 89mila visitatori per la mostra che si è chiusa domenica

Sono stati oltre 89mila, con una media giornaliera di 642 persone, i visitatori della mostra estiva “Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper ‘Tedesco’” conclusasi domenica 14 settembre al Castello del Buonconsiglio. Il mondo immortalato da Cipper nei suoi dipinti, ovvero...


Leggi
Cultura
Domenica, 14 Settembre 2025

La Majon di Fascegn compie 50 anni: un anniversario che diventa simbolo di dialogo, identità e apertura

L’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” ha celebrato il suo 50° anniversario con due giornate di grande intensità, che hanno visto la Val di Fassa trasformarsi in un crocevia di lingue, culture e tradizioni. Un compleanno della comunità ladina-fassana e che ha assunto un...


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Settembre 2025

Il Centro S. Chiara ha alzato il sipario su una nuova fetta della programmazione 2025/2026

Nino Frassica, Elio, Drusilla Foer, Jerry Calà, Kataklò, Andrea Castelli, Loredana Cont, Lucio Gardin e Mario Cagol sono solo alcuni dei protagonisti delle tre nuove e ricche programmazioni del Centro S. Chiara, pronte a far divertire il pubblico trentino da ottobre a marzo con spettacoli...


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Settembre 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 13 de setember vegn fora la puntata #503 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 503. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: L scomenz del nef an de scola, peà via enstadì. N dat che fèsc cruzièr l é segur...


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Settembre 2025

"Pedies": in onda sabato 13 settembre la puntata #503 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 503. Gli argomenti di questo numero. L’inizio del nuovo anno scolastico, un dato è sicuramente quello della diminuzione degli studenti iscritti alla Scuola Ladina di...


Leggi