Cultura


Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Rarissimo papiro egizio scoperto al Castello del Buonconsiglio

Proviene dalla necropoli di Menfi ed è uno dei primi esemplari del “Libro dei morti” scritto su due registri per il dignitario Senemnetjer. A fine anno riaprirà anche la sezione egizia al Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

S bersntolerisch aa en To va de òlt Mearsprochegkait

[Mòcheno] Der To va de òlt Mearsprochegkait, as va mearer jarder gahòltn kimmp, kimmp organisiart va de Universitet va Paozn en sitz va Priksen ver za gem en de studentn van ladinischen ont van taitschn hoachnschualn van Sudtirol elementn za meing verstea’ abia as auschaukt ont abia as...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 - 2025

Tecnologie digitali in chiave green, borse di studio per corsi di laurea nelle professioni sanitarie e in Medicina, le giornate tecniche della FEM, le nuove mostre del Mart, il sito estatefamily.it: sono i temi della puntata 10 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Matteotti in Trentino. Origini, politica, mito

A più di cent’anni dal suo assassinio, due appuntamenti dedicati alla figura di Giacomo Matteotti nei luoghi legati alle sue origini familiari. Il 21 marzo a Peio Fonti la proiezione del documentario “Il coraggio di un uomo” di Andrea Andreotti e il 22 aprile a Terzolas la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Marzo 2025

Al via l'edizione 2025 del Festival Bellandi - "Rincorrersi"

Dal 5 al 17 aprile il Teatro di Pergine apre le sue porte per accogliere la comunità con eventi unici che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica alla performance. Protagonisti sono otto spettacoli di diverso genere, tema e linguaggio contornati da numerosi eventi collaterali. Il...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Marzo 2025

Anche la lingua mòchena alla Giornata del Multilinguismo Storico

La Giornata del Multilinguismo Storico, che si svolge da diverse edizioni, è organizzata dall’Università di Bolzano presso la sede di Bressanone per offrire agli studenti delle scuole ladine e tedesche del Sudtirolo spunti di riflessione sull’attualità e la vitalità delle varietà...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Marzo 2025

Anno dei Musei Euregio 2025, da oggi sul web e su Instagram

L'Anno dei Musei dell'Euregio 2025 sta prendendo forma anche online all’insegna del motto “guardare oltre”: da oggi un sito web e un canale Instagram forniscono informazioni e approfondimenti aggiornati sulle mostre e sui progetti speciali, sugli obiettivi e sui contenuti dell'anno...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 15 de mèrz vegn fora la puntata #477 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 477. I argomenc de chesta setemèna i rejona duc de la Eles e l é: Maria Piaz de Pavarin, cognosciuda da duc desche la mare del Pordoi, l’era ne femena forta...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Marzo 2025

"Pedies": in onda sabato 15 marzo la puntata #477 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 477. Gli argomenti di questo numero dedicato alla Donna sono: Maria Piaz de Pavarin, conosciuta come la mare del Pordoi, una donna forte e con grande spirito imprenditoriale...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 14 Marzo 2025

"Falegnami ad alta quota", da mercoledì 19 marzo in prima TV su DMax

Dopo il successo delle passate edizioni, su DMAX stanno per tornare le imprese dei Curzel, la famiglia di straordinari falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di portare il lavoro in quota ad un altro livello. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Marzo 2025

Variante di Campitello e Canazei, il commissario ha autorizzato l’avvio della gara di progettazione

Con una nuova determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha autorizzato l’avvio della gara per affidare la progettazione della variante stradale di Campitello e Canazei (Opera n. S-1021). Nel dettaglio, il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Marzo 2025

Sèn Jan, l é stat dat su i lurieres per fèr endò su l “Pont de Lejia” su la SS48

[Ladino] L’agenzia provinzièla per i apalce e i contrac à dat su la encèria di lurieres de restaure e comedament del “Pont de Lejia”, l pènt su la statala 48 de la Dolomites de coleament anter Soraga e Vich, sul tegnir del Comun de Sèn Jan. À vent la garejèda la firma Cunaccia...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 14 Marzo 2025

Giovedì culturale dell'Euregio a Bolzano su Michael Gaismair

Michael Gaismair è considerato un riformatore sociale e un visionario, nonché il leader indiscusso delle rivolte contadine in Tirolo e a Salisburgo nel 1525. Un motivo sufficiente per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per approfondire l'opera storica e il significato attuale di Gaismair...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Marzo 2025

Arge Alp, a Varese l prum event sportif del 2025

[Ladino] Dai 14 ai 16 de mèrz che vegn, l’Acinque Ice Arena de Varese la ge dajarà alberch al prum di nef apuntamenc de una de la manifestazions più spetèdes e de nonzech del mond sportif da mont: i Jeghes Arge Alp 2025, n event che zelebrea la colaborazion sora la seides fora de diesc...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Marzo 2025

MITAG: il Museo Storico Italiano della Guerra presenta la programmazione 2025 e il nuovo logo

Si apre una nuova fase per il museo fondato a Rovereto nel 1921, che ha deciso di rinnovare la propria immagine e proporre per il 2025 un ampio programma di iniziative culturali. Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina è stato condiviso il...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 13 Marzo 2025

Arge Alp, a Varese il primo evento sportivo del 2025

Dal 14 al 16 marzo prossimi, l’Acinque Ice Arena di Varese ospiterà la prima di nove tappe di una delle manifestazioni più attese e prestigiose del panorama sportivo alpino: i Giochi Arge Alp 2025, un evento che celebra la collaborazione transfrontaliera tra le dieci regioni della...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Marzo 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Omaggio alle Arti. Un decennio di acquisizioni e restauri", che sarà visitabile al Castello del Buonconsiglio di Trento fino al 5 maggio 2025: è il tema protagonista della quarta puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...


Leggi
Cultura
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 - 2025

Il Trentino protagonista ad Hydrogen Expo, al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti”, al Mart un percorso tra alcuni tra i maggiori capolavori del Novecento, “Archeofilm a Tridentum”, il nuovo ponte sull’Adige a...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Marzo 2025

Educa immagine, domani conferenza stampa di presentazione

Al via la 6^ edizione di Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media che nasce come progetto di educazione ai linguaggi del cinema e dei media rivolto al mondo della scuola e all'intera comunità, in calendario a Rovereto dall'11 al 13 aprile 2025. Il programma della nuova edizione...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Marzo 2025

Museo Caproni, la vicepresidente Gerosa: “Restauro ‘in trasparenza’ per il biplano Ansaldo”

Sarà un restauro “in trasparenza” che tutti potranno vedere e apprezzare, quello di cui sarà oggetto il prezioso Ansaldo A.1 “Balilla”: un caccia biplano monoposto di proprietà del comune di Casale Monferrato, attualmente conservato negli spazi del Museo dell’aeronautica Caproni...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Marzo 2025

"Regionalismo e autonomia": presentazione del libro di Stefano Bruno Galli

“Regionalismo e autonomia” è il titolo del volume di Stefano Bruno Galli, docente di storia delle dottrine e delle istituzioni politiche all’Università di Milano e presidente del Muse, che verrà presentato a Trento mercoledì 12 marzo alle 18. L’appuntamento è all’Officina...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Marzo 2025

"La battaglia del Brennero": inaugurata oggi una nuova mostra al Museo Caproni

È stata inaugurata oggi al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti (1943-1945)”. Un’esposizione che intende ricordare il biennio 1943-1945, in cui la linea del Brennero fu oggetto di una prolungata campagna aerea e in...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 8 de mèrz vegn fora la puntata #476 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 476. I argomenc de chesta setemèna l é: la Dì internazionèla de la malaties rères: na ocajion de sensibilisazion e speranza. En ocajion de la Dì...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Marzo 2025

"Pedies": in onda sabato 8 marzo la puntata #476 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 476. Gli argomenti di questo numero: la Giornata internazionale delle malattie rare: una occasione di sensibilizzazione e speranza. In occasione della Giornata internazionale...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Due nuove mostre al Mart di Rovereto

Presentate oggi alla stampa le due nuove mostre del Mart, aperte al pubblico da domani sabato 8 marzo. Oltre alle mostre, due nuovi focus di approfondimento.


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Te Majon di Fascegn vegn portà dant la neva colezion de ores ladins “Luianta: Conties, Lumes e Preziousc”

[Ladino] Ai 13 de mèrz, te sala Grana del Istitut Cultural Ladin, te Strada de la Pieif 7 a Sèn Jan, vegnarà portà dant "Luianta: Conties, Lumes e Preziousc", n viac encanteisemà olache, de gra a Aurona Ores, stories de femenes ardides e de regnes perdui ciaparà vita e la...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Con la Filarmonica di Trento al via l'Invito all'Ascolto 2025

Martedì 11 marzo alle ore 9 riprende presso la sede della Società Filarmonica di Trento in Via Verdi, il ciclo Invito all’Ascolto, un progetto che fonde esecuzioni dal vivo con approfondimenti teorici, offrendo un’occasione di ascolto guidato e consapevole. Organizzato in...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Akademi van Euregio 2025: de jungen meing se innschraim

[Mòcheno] Klòffen iber en lem as de pèrng, iber en alpine habitat ont iber de bètterbècksln, kennen de burtzn van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin ont toalnemmen en europeische Forum va Alpbach: de doin ont vil òndra sai’ de moglechkaitn as de Akademi van Euregio 2025 gip. De òrbet...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Academia del Euregio 2025: enscinuazions avertes per i joegn

[Ladino] Descorer del viver sa mont, del habitat alpin e di mudamenc climatics, cognoscer la bases del Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin e tor pèrt al Forum europeèn de Alpbach: chesta e tropa de autres l é la oportunitèdes che sporc la Academia del Euregio 2025. L percors de formazion l é...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

“Djunge afte pèrng: prodjèkte zo leba, z’arbata un untarnemmung” ’z hefta å dar prais Arge Alp 2025

[Cimbro] Pinn titl “Djunge afte pèrng: prodjèkte zo leba, z’arbata un untarnemmung” da autonome Provìntz vo Tria, bada hatt di vorsitzarung vodar Arbat Kamòuschaft, hatt zornìrt in grunt tèma von Prais Arge Alp 2025, pinn zil zo geba ’z bort in lentar von pèrng in soi tagliche...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Archeofilm a Tridentum. Archeologia al femminile

Con il tema “Archeologia al femminile”, dopo l’anteprima dello scorso autunno, torna allo Spazio Sotterraneo del Sas, a Trento, in piazza Cesare Battisti, una nuova edizione di “Archeofilm a Tridentum”. L’iniziativa, proposta dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Segni e simboli nell'arte al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 12 marzo ad ore 18 torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” dove l’arte parla più linguaggi seguito da un aperitivo finale. Interverrà il direttore del museo Laura Dal Prà con la partecipazione dell’architetto Pio Nainer . Ingresso 8 euro...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

“Joegn sa mont: projec de vita, de lurier, de azienda”, ponta via l pest Arge Alp 2025

[Ladino] Col inom “Joegn sa mont: projec de vita, de lurier, de azienda” la Provinzia autonoma de Trent, che l’à la presidenza de la Comunità de Lurier, l à dezidù l argoment per l Pest Arge Alp 2025, per ge dèr luster ai lesc da mont olache stèsc jent, e avisa a la esperienzes...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Marzo 2025

“Junga as de pèrng: projektn va lem, va òrbet, va bèrk”, s vonk u’ der Argealpprais 2025

[Mòcheno] Pet en titl “Junga as de pèrng: projektn va lem, va òrbet, va bèrk” de autonome Provinz va Trea’t, as haier president ist va de Òrbetgamoa’schòft, hòt tschèrlt abia trogtema der Argealpprais 2025, asou za gem stimm en de pèrngplatz tschèrlt ver za lem òll to,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Marzo 2025

Akadèmia von Euregio 2025: di djungen mangse innschraim

[Cimbro] Ren übar bia zo leba afte pèrng, von alpinar habitat un von klima bèkslom, khennen di grünt von Euregio Tiról - Südtiról -Trentino un nemmen toal in Forum vo Alpbach: dise un vil åndre okasiongen opfarta di Akadèmia von Euregio 2025. Dar formatziong mangda nemmen toal di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Marzo 2025

Alla Majon di Fascegn "Luianta: Leggende, Luce e Talismani"

Il 13 marzo, alle 18.30 presso la Sala Grana dell’Istituto Culturale Ladino, in Strada de la Pieif 7 a San Giovanni di Fassa, avrà luogo "Luianta: Leggende, Luce e Talismani", un viaggio suggestivo nel quale si incontreranno arte, musica e leggenda. Un evento in cui, grazie a...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Marzo 2025

"Più fundraising, più cultura" fa tappa al MUSE

Lunedì 17 marzo, dalle 9.30 alle 17.30, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ospita uno degli appuntamenti "Road To - Più Fundraising Più Cultura", il principale programma gratuito in Italia dedicato al tema della raccolta fondi in ambito artistico e culturale, promosso da...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Marzo 2025

Giovedì 13 marzo si presenta “Thun: una nobiltà in musica”

E’ una storia importante quella che lega la famiglia nobiliare trentino-tirolese dei Thun alla musica, testimoniata da un patrimonio tanto ricco quanto ancora poco conosciuto. Giovedì 13 marzo alle 17 l’Archivio provinciale di Trento, al terzo piano di via Maestri del Lavoro 24,...


Leggi