Cultura


Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Agosto 2025

Domani l'inaugurazione della mostra installazione 'Autonomia. La volontà del popolo è legge'

Nell'ambito delle iniziative dedicate alla promozione della conoscenza dell'Autonomia promosse dall'assessorato, verrà inaugurata domani, sabato 23 agosto, la mostra installazione "Autonomia. La volontà del popolo è legge. 1945-1948: gli anni della rivendicazione autonomista"....


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Agosto 2025

"Fucina verde-Folk Songs" ad Arte Sella

Un concerto che si articola in un arco temporale dal primo barocco al Novecento e contempla un omaggio all’anniversario dei cento anni dalla nascita di Luciano Berio. Con "Fucina verde-Folk Songs" gli artisti interpreteranno un excursus musicale incentrato sui differenti esiti...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Agosto 2025

Al MITAG una performance visiva e musicale con Johnny Mox e Chiara Fazi

Venerdì 29 agosto alle 20.30 al MITAG, il Museo Storico Italiano della Guerra a Rovereto, si terrà "Polifonia Live", un concerto disegnato in cui il pubblico diventa protagonista, contribuendo alla creazione di un’opera collettiva. L’evento nasce dalla graphic novel...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Agosto 2025

Kultural abas, didaktik labör un fotografege trèff: dar summar von Muséo Lusérn rift est aftz soin hauppunkt

[Cimbro] Iz bar ke di bölf hukn kontra in må? Dòpo biavl zait di khluamman khemmen auz von stoll? Un bia merchta soin platz dar khnopf bölf? Vo allz ditza un vil åndarst hatta geredet di Francesca Mor biologa un naturalìst vüararen, mearare åndre sachandarn o soinda khent gezoaget in...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 21 Agosto 2025

MUSE e I Suoni delle Dolomiti insieme per una montagna più consapevole

Laboratori, passeggiate guidate e focus sui ghiacciai: l’esperienza del festival si arricchisce grazie a un programma di eventi collaterali ideato dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento. C’è un modo diverso di ascoltare la musica in montagna. Non solo con le orecchie, ma con il...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con la scrittrice Francesca Melandri

Sabato 23 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Il contrario di guerra è democrazia". Nel Teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro, la scrittrice, documentarista e sceneggiatrice Francesca Melandri ci aiuterà a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Villa Angerer, in fase di ultimazione i lavori di sistemazione degli elementi architettonici del parco

"Il parco di Villa Angerer custodisce una straordinaria varietà botanica, con esemplari arborei rari e monumentali che ne fanno un luogo unico e prezioso, meritevole di particolare cura e valorizzazione, arricchito inoltre da pregevoli elementi architettonici e lapidei, come fontane e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Agosto 2025

S vonk u’ der Europeische Forum va Alpbach: zòmm ver an Euregio kompetitif

[Mòcheno] Versichern an sitz ont òrbetnplatz, unterstizn naia projektn, envire trong de digitalizzazion, versterchern s bèrt van lander: s sai’ de doin de temen en zentrum van Euregio Days 2025 en European Forum va Alpbach (EFA). Va de 16 finz as de 19 van agest 2025 òlls hòt keart um...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Agosto 2025

Domani conferenza stampa per i lavori del parco di Villa Angerer ad Arco

E' in programma domani, 20 luglio, alle 11 presso sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, una conferenza stampa per la presentazione dei lavori del parco di Villa Angerer ad Arco. Saranno presenti l'assessore provinciale all’istruzione, cultura, per i...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Agosto 2025

Ponta via l Forum european de Alpbach: adum per n’Euregio competitiva

[Ladino] Arsegurèr sentes e posć de lurier, sostegnir l’inovazion, portèr inant la digitalisazion, renforzèr la competitività di teritories: chisc l é i argomenc di Euregio Days 2025 al European Forum Alpbach (EFA). Dai 16 ai 19 de aost del 2025 l argoment zentrèl l é stat la...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Agosto 2025

Euregio Days 2025: l é stat dat su i Euregio Awards a Alpbach

[Ladino] Per l’Euregio al luster sistemes e soluzions inovatives: en ocajion di Euregio Awards de chest an – “Premio Euregio per giovani ricercatori” e “Premio Euregio per l'innovazione” – joegn enrescidores, imprenditores e inovadores de l’Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin i à...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Agosto 2025

Euregio Days 2025: gem de Euregio Awards en Alpbach

[Mòcheno] Virm ont naiekaitn ver en Euregio unter de reflektorn: bail de Euregio Awards va haier - der Euregioprais ver de jungen suacher ont der Euregioprais ver en vernaiern - de junga suacher, de bèrker ont de vernaier van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin hom klòfft iber en tema as de...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Agosto 2025

’Z hefta å dar européan Forum vo Alpbach: pittnåndar vor an konkorentziàl Euregio

[Cimbro] Sicharn setz un plètz z’arbata, vürvüarn di vornaügarung un di didjitalizatziong, stercharn di konkoréntz von lentar: dise di haup tème von Euregio Days 2025 in European Forum Alpbach (EFA).Von 16 aftz 19 von snitt allz hatt gekheart umenumm in gelaichege tèma, dar sèll...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Agosto 2025

Si è tenuta a Pieve Tesino la XXII edizione della Lectio degasperiana dal titolo "Più di un partito. La Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi"

Si è conclusa poco fa la ventiduesima edizione della Lectio degasperiana, l’annuale appuntamento promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese che diede i natali allo statista trentino. Nata per onorare la memoria di Alcide De Gasperi nei giorni...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Agosto 2025

Cianacei l é coleà co la rei publica en fibra otica

[Ladino] Dal scomenz de aost la rei publica en fibra otica l’à arjont l Comun de Cianacei e si 1590 unitèdes imobiliares. Con chest paisc de Fascia ades i é 158 i Comuns trentins olache rua la tecnologìa FTTH (Fiber To The Home). L coleament FTTH l arsegurea la soluzion miora sul...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Agosto 2025

Euregio Days 2025: zuargètt di Euregio Awards atz Alpbach

[Cimbro] Naüge mode un naüge solutziongen vor in Euregio gelekk untar ’z liacht: in okasiong von Euregio Awards vo haür – Prais Euregio vor djunge nåsüachar un Prais Euregio vor di vornaügarung – djunge nåsüachar, untarnemmar un innovatör von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 17 Agosto 2025

Al via il Forum europeo di Alpbach: insieme per un'Euregio competitiva

Garantire sede e posti di lavoro, promuovere l'innovazione, portare avanti la digitalizzazione, rafforzare la competitività dei territori: sono questi i temi centrali degli Euregio Days 2025 all'European Forum Alpbach (EFA). Dal 16 al 19 agosto 2025 tutto ruota attorno al tema della...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 16 Agosto 2025

Euregio Days 2025: assegnati gli Euregio Awards ad Alpbach

Approcci e soluzioni innovative per l'Euregio sotto i riflettori: in occasione degli Euregio Awards di quest'anno - Premio Euregio per giovani ricercatori e Premio Euregio per l'innovazione - giovani ricercatori, imprenditori e innovatori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno...


Leggi
Cultura
Sabato, 16 Agosto 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 16 de aost vegn fora la puntata #499 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 499. I argomenc de chesta setemèna. L portoi da la rodes per la val de sora: I Ombolc de Ciampedel e Cianacei te na intervista. La eves e la produzion de la...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 16 Agosto 2025

"Pedies": in onda sabato 16 agosto la puntata #499 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 499. Gli argomenti di questo numero. La pista ciclabile per l’alta val di Fassa da completare, interviste ai sindaci. Le api e la produzione del miele. Tutti sappiamo...


Leggi
Cultura
Sabato, 16 Agosto 2025

“Cose di fronte”: dieci oggetti del Museo della Guerra diventano voci e storie

È online “Cose di fronte”, il nuovo podcast in dieci episodi che unisce ricerca storica e linguaggi contemporanei, raccontando vicende della Prima guerra mondiale insieme a storie e voci del presente, per offrire un nuovo sguardo sul patrimonio del Museo Storico Italiano della...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Agosto 2025

Torna lunedì 18 agosto la Lectio degasperiana di Pieve Tesino

Torna lunedì 18 agosto 2025 alle 17 il tradizionale appuntamento con la Lectio degasperiana di Pieve Tesino. Per la XXII edizione, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi chiama Gianfranco Astori, Consigliere del Presidente Sergio Mattarella, su un tema finora mai toccato dalle precedenti...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Agosto 2025

Moena, l é stat fat l’inaudazion de la neva strèda per jir a pe e co la roda che coleea la valèdes de Fiem e Fascia

[Ladino] La rei de percorsc per la rodes del Trentin la doventa più rica de gra a n nef toch, che l fèsc ruèr a passa 490 chilometres de percorsc dediché a la mobilità lijiera. L an passà la strèdes de la rodes les à segnà più che 2 milions e 800 mile passajes, conferman...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Agosto 2025

Cultura: la Provincia sostiene due iniziative musicali di rilievo a fine agosto

La Provincia autonoma di Trento promuove da sempre la formazione e la valorizzazione della musica, sostenendo progetti di rilevanza provinciale come sono i due importanti appuntamenti in programma nell’ultima settimana di agosto. Si tratta della Masterclass per direttori di cori di voci...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 14 Agosto 2025

Canazei è connesso alla rete pubblica in fibra ottica

Da inizio agosto, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Canazei e le sue 1590 unità immobiliari. Con il centro della val di Fassa sono ad oggi 158 i Comuni trentini serviti con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Il collegamento FTTH garantisce la migliore soluzione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Agosto 2025

Castel Caldes, martedì 19 agosto l’incontro dedicato al pittore Elia Naurizio

Sarà dedicato al pittore Elia Naurizio (Trento, 1589-1657), autore di preziosi dipinti su tela e affreschi conservati nelle chiese e nei musei del nostro territorio (sua ad esempio la “Congregazione generale del Concilio di Trento” oggi al Museo Diocesano Tridentino), l’incontro in...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Agosto 2025

Serate a tema, laboratori didattici e shooting fotografici: l'estate del Museo Lusérn entra nel vivo

È vero che i lupi ululano alla luna? Dopo quanto i cuccioli escono dalla tana? E come viene marcato l’areale di un branco? Sono queste le curiosità che Francesca Mor, biologa e guida naturalista, ha illustrato durante la serata di divulgazione scientifica “Dar bolf un biar – Il lupo...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Agosto 2025

La femenes da mont tel recital dedicà al fotograf Flavio Faganello

[Ladino] La “Majon di Fascegn” vel recordèr Flavio Faganello (1933-2005) con n recital dut al feminin che vegnarà portà dant te la bela cornisc de la “Sala Grana” del veie Tobià de la Pieif, olache à sia senta l Istitut Cultural Ladin de Sèn Jan. En ocajion del dì...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Agosto 2025

Le donne di montagna nel recital dedicato al fotografo Flavio Faganello

La “Majon di Fascegn” vuole ricordare il fotografo Flavio Faganello (1933-2005) in un recital tutto al femminile che trova la sua cornice ideale nella “Sala Grana” dell’antico Tobià de la Pieif, sede dell’Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa. In occasione della...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Lunedì, 11 Agosto 2025

Moena, inaugurata la nuova ciclopedonale che unisce la Val di Fiemme alla Val di Fassa

La rete cicloviaria del Trentino si arricchisce di un nuovo tassello, portando il totale a oltre 490 chilometri di percorsi dedicati alla mobilità dolce. Lo scorso anno le ciclabili hanno registrato più di 2 milioni e 800 mila passaggi, confermando l’importanza del cicloturismo per...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Agosto 2025

Marchiori: 'A 380 anni dalla nascita, il messaggio di padre Kino è ancora dirompente'

"La figura di padre Kino, ancora troppo poco conosciuta in Trentino, è dopo oltre tre secoli ancora dirompente e di grande attualità. Al di là della sua storia, di per sé straordinaria, il messaggio del missionario, viaggiatore, esploratore e uomo di scienza trentino è rimasto...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Agosto 2025

Strosn mear sicher ver za gem bèrt en de derver: u’gaheift de òrbetn en Bersntol

[Mòcheno] Verpessern de pèrglander bill song as men miast versichern a rèchta zòmmheng no de storische ont kultural konformazion van platz. Der doi ist der zil as bail de vria va de sima van agest sai’ u’gaheift de òrbetn en de gamoa’n va Palai en Bersntol, va Garait ont van...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Agosto 2025

A Ferragosto la cultura non va in vacanza

Si avvicina il fine settimana più atteso dell’estate, quello di Ferragosto. Musei, castelli e i luoghi della cultura - tra storia, natura ed archeologia -che compongono la rete provinciale trentina rimangono aperti anche venerdì 15 agosto con numerose proposte: dalle mostre alle visite...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 09 Agosto 2025

"Pedies": in onda sabato 9 agosto la puntata #498 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 498. Gli argomenti di questo numero. I Turchi a Moena, una conferenza organizzata presso le sale del palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, dove il dott. Fabio...


Leggi
Cultura
Sabato, 09 Agosto 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 9 de aost vegn fora la puntata #498 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 498. I argomenc de chesta setemèna. I Turchi a Moena, na conferenza portèda dant te Palaz de la Magnifica Comunità de Fiem da Fabio Chiocchetti del Goti...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 09 Agosto 2025

Levico incontra gli autori: martedì 12 agosto al Parco delle Terme Giuliano Stelzer presenta il suo libro

Martedì 12 agosto alle ore 18.00 appuntamento presso l’installazione Sequoia del parco delle terme di Levico con lo scrittore trentino ed esperto di urbanistica Giuliano Stelzer. L’autore, in dialogo con Giorgio Antoniacomi, già direttore della biblioteca comunale di Trento, presenta...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Agosto 2025

I colori di Tridentum: aperte le iscrizioni al workshop dedicato alla Trento romana

Fornire le competenze per conoscere le testimonianze e i reperti archeologici dei più recenti ritrovamenti effettuati nella Trento romana, condurre attività di studio e documentazione dei materiali e predisporre testi e audiovisivi per le attività di educazione al patrimonio culturale e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Agosto 2025

"Ciak Junior - Il cinema fatto dai ragazzi", su Canale 5 il cortometraggio degli studenti del Liceo delle Arti di Trento e Rovereto

Dopo lo straordinario successo della puntata d’esordio, che ha conquistato oltre 700.000 spettatori, torna su Canale 5 l’appuntamento con "Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi", il progetto internazionale che dà voce e spazio alla creatività degli studenti attraverso...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Agosto 2025

Cervino CineMountain Festival, premiate la SSPG di Giovo e il Liceo Rosmini di Rovereto

Si sono svolte nei giorni scorsi a Valtournenche, in Valle d’Aosta le premiazioni del Cervino CineMountain Festival. Tra i riconoscimenti assegnati, quelli riservati alle scuole primarie e secondarie delle regioni alpine per la sezione CIPS (Cinema per la Scuola) dal titolo “Cinema...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 07 Agosto 2025

Strade più sicure per valorizzare i borghi: partiti i lavori in Valle dei Mòcheni

Rilanciare i territori montani significa anche garantire collegamenti sicuri, funzionali e rispettosi della conformazione storica e culturale dei luoghi. È con questo obiettivo che questa mattina sono partiti i cantieri nei comuni di Palù del Fersina, Frassilongo e Sant’Orsola Terme. Tre...


Leggi