Cultura


Cultura
Giovedì, 12 Giugno 2025

Torna PAN Festival 2025, un viaggio attraverso arte, filosofia e natura

Dal 13 al 15 giugno torna a Riva del Garda PAN Festival, l’evento culturale estivo, firmato dall’APS Seesaw Project, che unisce arte, filosofia e natura. Il festival si propone come un momento di riflessione e confronto su temi profondi e universali, sempre filtrati attraverso la lente...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Giugno 2025

Sguardi/Plick, masi e paesaggi mòcheni, dal 15 giugno al 28 settembre

Sabato 14 giugno apre la mostra al museo Filzerhof a Fierozzo "Sguardi/Plick, masi e paesaggi mòcheni", un racconto delle architetture tradizionali mòchene, esito di secoli di adattamento e convivenza tra uomo e natura. Il percorso si snoda in alcuni blocchi tematici che...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

De ist guat garift de edizion 2024-25 van "Euregio trèfft de schualn"

[Mòcheno] Interaktiv vourstelln, diskussion, tschbinn ont learspiln as de temen va de zòmmòrbet aus de grenz, gschicht, ausònderkait va de sproch ont òndra sòchen as enteressiarn va glaim de istituzion ont de lòntschòft: der projekt 'Euregio trèfft de schualn' hòt guat sperrt s...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Pergine Comics, il festival che trasforma i visitatori in protagonisti

Arriva il Pergine Comics, il festival in programma il 21 e 22 giugno 2025 a Pergine Valsugana che quest’anno si ripropone in modo del tutto nuovo: pensato per tutti, bambini, ragazzi, famiglie e appassionati, ma con una formula che mette il visitatore al centro dell’esperienza. Pergine...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Mike del Farro in concerto mercoledì 18 giugno al Parco delle Terme di Levico

Gli appuntamenti culturali estivi nel Parco delle Terme di Levico prendono il via con la prima iniziativa musicale: mercoledì 18 giugno alle ore 21.00 l’installazione Sequoia ospiterà il concerto di Mike del Ferro al pianoforte. L’ingresso è gratuito. L’evento si inserisce...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 17 - 2025

“I giochi sul sentiero della pace”, le opere pubbliche in Val di Sole, i Vigili del Fuoco Volontari, il "Futuro delle cooperative elettriche storiche italiane", la “Festa della Famiglia”: sono i temi trattati nella puntata 17 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Cultura
Martedì, 10 Giugno 2025

Euregio Kids – Arte a scuola celebra la sua conclusione

Con una grande festa al Museion di Bolzano si è concluso il progetto educativo transfrontaliero EUREGIO KIDS – Arte a scuola (Kunst in die Schule). Circa 180 alunne e alunni di sei scuole dell’Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino si sono riuniti per presentare i lavori realizzati...


Leggi
Cultura
Martedì, 10 Giugno 2025

’Z iztase gemacht verte un iz gånt garècht di editziong 2024-25 vo "dar Euregio bokhennt di schualn”

[Cimbro] ’Z soinda khent vürgelekk ettlane sachandarn, übarlegom, tagung, didaktìk spildar übar di tème zo arbata pittnåndar übar di grentzan, übar dar stòrdja, übar di zungen un mearare åndre argoméntn boda ågian garade saiz dar istitutziong, saiz in lentar: dar prodjèkt...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 10 Giugno 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 22 - 2025

L’incontro “Collaborare per crescere”, “I giochi sul sentiero della pace”, opere pubbliche in Val di Sole, la mostra “Zac & Attack: strade di Trento e Sticker Art”, un'iniziativa presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa: sono i temi della...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Giugno 2025

Nasce FederReti: il nuovo volto del volontariato culturale trentino

Un nuovo nome e un nuovo logo, nati da un progetto condiviso con la Scuola Artigianelli di Trento, identificano FederReti, già Federcircoli, "associazione di associazioni" dall'attività multiforme, che offre un'ampia serie di servizi alle affiliate e con la loro collaborazione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Giugno 2025

"Non facciamo del bene": incontro con l'autore

Mercoledì 11 giugno, ore 18.00, in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento, Andrea Morniroli, coautore insieme a Gea Scancarello del libro “Non facciamo del bene” (Donzelli Editore), sarà protagonista di una serata di confronto e approfondimento sul senso profondo del lavoro sociale e del...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Giugno 2025

Dal 24 al 30 agosto torna la 23esima edizione di Trentino Danza Estate

Lo Stage di Danza, Formazione e Spettacolo, che da ormai ventitré anni sceglie la Val di Fiemme come luogo ideale per lo svolgimento di una settimana di studio della danza ma anche dell’intrattenimento attraverso spettacoli ed eventi, punta sempre più sulla qualità, grazie alla...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Giugno 2025

Premio internazionale Melchionna, annunciate le opere vincitrici

Si è conclusa con successo la giornata di premiazione della 9° edizione del Premio Melchionna, tenutasi oggi pomeriggio presso il Polo culturale Vigilianum di Trento. L’evento ha celebrato l’impegno, la creatività e la sensibilità dei partecipanti, culminando con il riconoscimento...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Giugno 2025

Un viaggio nel tempo alla scoperta della Trento romana grazie alla realtà virtuale

Dopo l’audioguida in tre lingue, il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, ha in serbo un’ulteriore novità per facilitare la conoscenza di Tridentum, la Trento romana. Da sabato 14 giugno saranno disponibili nel sito alcuni visori che...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Giugno 2025

San Giorgio si aggiudica la sfida storica tra zattieri

L'equipaggio di San Giorgio vince il Palio delle Zattere, la competizione storica che come da tradizione conclude "Un Borgo e il suo fiume", manifestazione che ogni anno anima il quartiere di Borgo Sacco a Rovereto nel mese di giugno. Gli zattieri sono stati premiati sul palco dal...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 09 Giugno 2025

Tre giorni ad alta intensità per EuregioDramaLab, la nuova piattaforma per la drammaturgia dell’Euregio

Dopo l’appuntamento inaugurale a Bolzano, ha preso forma a Centrale Fies la seconda tappa di EuregioDramaLab, un’intensa sessione che dal 28 al 30 maggio scorsi ha coinvolto le artiste e gli artisti selezionati, i mentor e le istituzioni partner. Tre giorni scanditi da confronti...


Leggi
Cultura
Sabato, 07 Giugno 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 7 de jugn vegn fora la puntata #489 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 489. I argomenc de chesta setemèna. Ai 29 de mé l é stat la radunanza generèla de l’APT de Fascia, olache te anter i ponc al orden del dì l era...


Leggi
Cultura
Sabato, 07 Giugno 2025

"Pedies": in onda sabato 7 giugno la puntata #489 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 489. Gli argomenti di questo numero. Il 29 maggio si è raccolta l’assemblea dei soci dell’APT di Fassa. Nei punti all’ordine del giorno anche l’approvazione del...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 07 Giugno 2025

Federazione del volontariato culturale, conferenza stampa martedì 10 giugno

La Federazione delle associazioni del volontariato culturale trentino, già Federcircoli, si presenta ufficialmente con un nuovo nome e un nuovo logo, assieme alla stagione degli eventi che animeranno il territorio nei prossimi mesi. Protagoniste le tante associazioni culturali -...


Leggi
Cultura
Sabato, 07 Giugno 2025

Il sacro nei paesaggi di Faganello: incontro il 12 giugno al Museo Diocesano Trentino

Sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico la mostra “Flavio Faganello. Fotografie in cammino”, allestita al Museo Diocesano Tridentino in occasione del ventennale della scomparsa del grande fotografo trentino. L’iniziativa si propone di rileggere il profondo legame tra Faganello e...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Giugno 2025

Baricco e Diabolus in Musica inaugurano il trentennale al Rifugio Fuciade in Val di Fassa

Trent’anni di musica tra le vette non potevano iniziare in modo più evocativo. A dare il via all’edizione 2025 de I Suoni delle Dolomiti è stato un incontro raro tra letteratura e musica antica: Alessandro Baricco, tra i più amati narratori italiani, ha portato in quota la potenza...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Giugno 2025

Formazione musicale a scuola, istituito il Tavolo di coordinamento

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa è stato istituito per l'attuale legislatura, in continuità con i precedenti, il Tavolo di coordinamento per la...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Giugno 2025

Produttività locale, Spinelli: "Necessario costruire concrete politiche di supporto"

"Parlare di produttività significa interrogarsi profondamente sulla capacità di un territorio di generare valore sociale ed economico, valore sostenibile, innovazione diffusa e benessere condiviso. In una parola: futuro. Il Trentino è una Provincia 'speciale' in Italia e...


Leggi
Cultura
Giovedì, 05 Giugno 2025

“Viaggio a Luserna”, n jech che conta de la reijes

[Ladino] Na idea nasciuda dal Istitut Comprensif Folgaria Lavarone e Luserna, condividuda e finanzièda dal Servije mendranzes linguistiches e relazions esternes aldò del art. 24 de la lege provinzièla 6 del 2008, che la perveit n fon dedicà a la defendura de la popolazions de mendranza....


Leggi
Cultura
Giovedì, 05 Giugno 2025

"An Viazo atz Lusérn" a spil boda kontàrt di burztan

[Cimbro] Vonar idea auzkhent von untarschualn vo Folgrait, Lavròu un Lusérn, ågenump un gezalt von Dianst vor di zungmindarhaitn un auzantn sachandarn nå in sèll boda auzmacht dar artìkl 24 von provintziàl gesetz n. 6 von 2008, boda vürlekk an font zo schütza un auzohalta di...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Giugno 2025

Trento ospiterà l'annuale meeting di Elra

Per la prima volta, la città di Trento ospiterà, i prossimi 11 e 12 giugno, il workshop di ELRA (European Land Registry Association), l’associazione internazionale senza scopo di lucro che si prefigge di promuovere la conoscenza del ruolo della registrazione negli Uffici dei registri...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Giugno 2025

"Viaggio a Luserna", un gioco che racconta le radici

Un'idea nata dall'Istituto Comprensivo Folgaria Lavarone e Luserna, condivisa e finanziata dal Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne ai sensi dell'art.24 della legge provinciale 6 del 2008, che prevede un fondo dedicato alla tutela delle popolazioni di minoranza. Circa 18...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Giugno 2025

Le tabacchiere del Settecento protagoniste al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 11 giugno ad ore 18 Alessandro Casagrande svelerà, assieme all’esperta di profumi Elena Cesca, l’affascinante storia che si cela dietro alcune tabacchiere del Settecento. A fine serata aperitivo nei giardini. Ingresso 8 euro (gratuita per i possessori della Membership Card...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Giugno 2025

“Trentino Podcast”: ecco la puntata 21 - 2025

Il protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari, i progetti congiunti scuola-impresa, ma anche il distretto del legno trentino tra memoria e futuro, l’incontro sulla situazione delle carceri in Italia e l’open day vaccinale anti papilloma virus di sabato 7 giugno. Questi i temi...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Giugno 2025

L davegnir del ladin: n lengaz, sia jent e la endesfides per l davegnir

[Ladino] “Cie é pa n standard te n lingaz? Storia, endesfides, aspetatives y davegnì dl ladin”, chest l é l titol de la scontrèda-laboratorie perveduda ai 6 de jugn del 2025, pean via da mesa les 10 dadoman, te senta del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn”, a Sèn Jan....


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Giugno 2025

Il futuro del ladino: una lingua, la sua gente e le sfide per il domani

“Cie é pa n standard te n lingaz? Storia, endesfides, aspetatives y davegnì dl ladin”, ovvero “Cos'è uno standard in una lingua?” Storia, sfide, aspettative e futuro del ladino” è il titolo dell’incontro-laboratorio previsto per il 6 giugno 2025, a partire dalle 9.30, presso...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 03 Giugno 2025

Vivere il Parco 2025: un’estate di animazione culturale nel parco delle terme di Levico

È alle porte la ventunesima edizione di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, che nel periodo estivo anima il Parco delle terme di Levico. “Vivere...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Giugno 2025

"Appuntamento in giardino" al Castello del Buonconsiglio e a Castel Thun

Sabato 7 e domenica 8 giugno torna "Appuntamento in giardino" con le escaperoom a tema green, visite guidate , laboratori per bambini e famiglie e il magico volo delle api a Thun.


Leggi
Cultura
Lunedì, 02 Giugno 2025

Poplar Utopia al Mart

Grande successo per la seconda edizione di Poplar al Mart: in 2 giorni 25 appuntamenti, 15 artisti, 6 mostre hanno attratto più di 4.500 persone. 60% degli arrivi da fuori regione.


Leggi
Cultura
Sabato, 31 Maggio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 31 de mé vegn fora la puntata #488 del program ladin per la televijion

“Pedies”: per en sabeda ai 31 de mé vegn fora la puntata #488 del program ladin per la televijion Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 488. I argomenc de chesta setemèna l é: L Procurador l à...


Leggi
Cultura
Sabato, 31 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 31 maggio la puntata #488 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 488. Gli argomenti di questo numero. Il procurador ha nominato la nuova Giunta del Comun General che sarà composta da 6 membri. Per esser operativo l’ente ora ha...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 30 Maggio 2025

La festa della Repubblica nei musei e castelli trentini

In occasione del ponte per la festa della Repubblica, lunedì 2 giugno sono diversi i musei, i castelli e gli spazi archeologici e naturalistici della rete provinciale trentina che apriranno le porte ai visitatori. "Aprire le istituzioni culturali ad una partecipazione viva e multiforme...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Maggio 2025

Design e tradizione nel futuro del legno trentino

"Il legno del Trentino tra memoria e futuro: la cultura del legno al centro", è il titolo del progetto volto alla valorizzazione e internazionalizzazione del legno trentino, proposto alle aziende artigianali e industriali del legno del territorio in un incontro che si è tenuto...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 28 Maggio 2025

Schütz zo zügla ’z vich afte pèrng un zo schütza di biodiversitét, di vorsch mochan khemmen inngètt vor atz 30 von prachant

[Cimbro] ’Z izta zait sin atz 30 von prachant innzogeba in vorsch zo haba in schütz boma vennt drinn in auzschraib auzgètt vodar Provìntz zo schütza un auzohalta berda haltet ’z vich zo pèrge. ’Z soinda khent untargelekk in gåntzan 3,2 mildjü euro auzohalta prodjèkte boda håm...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 28 Maggio 2025

Von 19 von madjo vort di vorsch zo schütza di lentar boda stian åna laüt

[Cimbro] Åhevante von 19 von madjo vort iz möglich inngem in vorsch zo haba in schütz auzzorichta di haüsar bodase vennen in di 32 kamöündar boda soin khent zornìrt zo üntarstütza nå in prodjèkt zo helva in sèlln lentar bodasan håm mångl obromm di laüt gian zo leba vort. Dar...


Leggi