Cultura
Nef ospedèl, na gran adejion al prozes partezipatif
[Ladino] Per trei seres, i sentadins de Fiem, de Fascia e de Cembra, valèdes enteressèdes dai lurieres per frabichèr la neva strutura sanitèra, i à podù se palesèr e scutèr i detaes de chel che l é vegnù fora endèna la sie scontrèdes tematiches a cheles che à tout pèrt, anter...
Leggi
Museo Chini di Segno, Gerosa: "Una sinergia per inserirlo all'interno del sistema museale provinciale"
Promuovere la conoscenza e valorizzare la figura di padre Eusebio Francesco Chini, istituendo un rapporto di collaborazione tra enti per realizzare progetti e attività anche di carattere internazionale, in sinergia con gli altri soggetti istituzionali in rete: è l’iniziativa al centro...
Leggi
Un fine settimana all'insegna della musica con gli appuntamenti di "Filarmonica Extra"
Doppio appuntamento musicale per il prossimo fine settimana, nell'ambito della rassegna "Filarmonica Extra". Due eventi distinti ma ugualmente affascinanti, infatti, animeranno il palco della sala concerti di Via Verdi a Trento, offrendo al pubblico esperienze sonore e visive di...
Leggi
1975-2025: cinquant'anni della Majon di Fascegn
L'Istituto Culturale Ladino si appresta a celebrare cinquant'anni di attività. È datata 14 agosto 1975, infatti, la legge provinciale che ha istituito questa realtà, la "Majon di Fascegn", la casa dei ladini, che per tutti questi anni è stata un punto di riferimento per molte...
Leggi
Campo Trincerato del Nagià-Grom: un focus sulla memoria storica
La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento ha effettuato una visita significativa al Campo Trincerato del Nagià-Grom, accompagnata dal Gruppo ANA "Remo Rizzardi" di Mori. Questo luogo, testimonianza delle fortificazioni della Prima guerra...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 15 vegn fora la puntata #473 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 473. I argomenc de chesta setemèna l é: la Copa del Mond de Ski Cross la é ruada enstadì per la pruma outa sun Sèn Pelegrin, sul portoi Ski Cross Munciogn....
Leggi
"Pedies": in onda sabato 15 febbraio la puntata #473 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 473. Gli argomenti di questo numero: per la prima volta La Coppa del Mondo di Ski Cross ha fatto tappa sulla pista Munciogn al passo San Pellegrino. Grande soddisfazione per il...
Leggi
Road to Trento 2025: oggi a Parigi la seconda tappa di avvicinamento al Festival dell'Economia
Prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025, in programma dal 22 al 25 maggio. Dopo la prima tappa a New York, il secondo evento si terrà oggi a Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia...
Leggi
"Iginio", la proiezione sabato 15 febbraio 2025, ore 16:00
Sabato 15 febbraio 2025, nella sala conferenze del Centro anziani di Ronzo-Chienis, alle ore 16:00, si terrà, con entrata libera, la proiezione del filmato "Iginio", prodotto dall’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e dalla Umse Coesione territoriale e...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 1 - 2025
Uno speciale dedicato alla mostra "Etruschi del Novecento", che sarà visitabile al Mart di Rovereto fino a domenica 16 marzo 2025: è il tema protagonista della prima puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025
Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
M'illumino di meno al Castello del Buonconsiglio
Domenica 16 febbraio alle ore 18.30, 19.30 e alle 20.30 saranno proposte suggestive visite guidate notturne con le torce alla mostra “Omaggio alle Arti” in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 8 euro.
Leggi
Agenda Mart. Gli appuntamenti della settimana
13 febbraio: annullato l’appuntamento della rassegna "Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento". 14 febbraio: ingresso 2x1 al Mart e alla Casa d’Arte Futurista Depero. 16 febbraio: il Mart aderisce a Mi illumino di meno e per l’ultimo appuntamento di "W la...
Leggi
Eccezionale ritrovamento archeologico nel centro storico di Trento
La storia più antica della città di Trento si arricchisce di una nuova, avvincente pagina grazie alla recente scoperta di una necropoli monumentale di epoca preromana messa in luce dagli archeologi in via Santa Croce. L’eccezionale ritrovamento è avvenuto a seguito dell’attività di...
Leggi
Castello di Drena, via alla ricostruzione della cinta esterna
Luogo identitario della comunità di Drena, il maniero che si affaccia sulla piana della Sarca sarà oggetto di un atteso intervento per rimarginare la ferita che porta dal 1° giugno 2018. Quella notte, il castello aveva infatti subito il crollo della porzione centrale della cinta alta...
Leggi
La conoscenza come mezzo per scongiurare l'oblio
"Conoscere a fondo la storia per evitare il ripetersi di eventi tragici". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel corso della celebrazione del Giorno del Ricordo a Rovereto. Una cerimonia toccante alla quale il presidente ha portato il suo...
Leggi
Te Majon di Fascegn la pruma scontrèda co la comunanza ladina de Fascia per l projet european DIGICHer
[Ladino] Digitalisazion, cultura de mendranza, partezipazion. Chisc l é stat i ponts zentrèi de la scontrèda stata ai 6 de firé, a Sèn Jan, te Istitut Cultural Ladin, tel chèder del projet europeèn Horizon DIGICHer. Presciapech vint rapresentanc de la comunanza fascèna se à binà...
Leggi
Alla Majon di Fascegn primo incontro con la comunità ladina per il progetto europeo DIGICHer
Digitalizzazione, cultura minoritaria, partecipazione. Queste le parole chiave dell’incontro tenutosi il 6 febbraio all’Istitut Cultural Ladin di San Giovanni di Fassa, nel quadro del progetto europeo Horizon DIGICHer. Circa venti rappresentanti della comunità fassana si sono...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 8 vegn fora la puntata #472 del program ladin per la televijion
[Ladino] Nce chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 472. I argomenc de chesta setemèna l é: I utères restauré de la gejia de Dèlba. Per volontà del Grop de la Mèscres de Dèlba e Penìa, acà pec egn l é...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 8 febbraio la puntata #472 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 472. Gli argomenti di questo numero. Gli altari restaurati della chiesa di Alba. Per iniziativa del Grop de la Mèscres de Dèlba e Penìa, recentamente sono stati restaurati...
Leggi
La “Barbie” dei tempi romani al Castello del Buonconsiglio
Mercoledì 12 febbraio ad ore 18 al Castello del Buonconsiglio torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” con l’arte e un aperitivo in castello. Protagonista una bambolina in osso, giocattolo d’epoca romana, che dialogherà con l’archeologa Annamaria Azzolini e...
Leggi
Progetti, mostre, idee. Il prossimo Mart. Oggi la conferenza di inizio anno
Dopo aver chiuso positivamente il 2024, con visitatori che superano ampiamente quelli del pre-pandemia, il Mart annuncia i progetti del 2025. Valorizzazione del patrimonio, innovazione e ricerca, collaborazioni. Dal 12 aprile la nuova grande mostra di Sebastião Salgado, tra Rovereto e...
Leggi
MasterChef Italia: quando arte e cucina si incontrano sotto la cupola del Mart
Ottimo riscontro di ascolti per la puntata di “MasterChef Italia”, in onda ieri sera su Sky e in streaming su NOW, ispirata all’arte e con una prova esterna ospitata al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Il cooking show più avvincente della tv ha infatti...
Leggi
Le iniziative per il Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle...
Leggi
Varianta de Ciampedel e Cianacei, se ponta via co la projetazion
[Ladino] Con na determina l comissarie straordenèr competent per l’opera, Mario Monaco, estra che sorastant generèl de Apop, l à aproà l azes ai fons, donca a la porzions de teren, touc ite tel projet de la varianta de la strèda anter Ciampedel e Cianacei, te Fascia (opera S-1021 de...
Leggi
Alle Gallerie di Trento inaugurata la mostra Performance, seconda tappa di "Anelli di congiunzione"
Storie, testimonianze, grandi oggetti e postazioni interattive per scoprire ogni aspetto che lega lo sport e la tecnica. A un anno esatto dalle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, nel pomeriggio odierno è stata inaugurata a "Le Gallerie" di Trento la mostra...
Leggi
Nef ospedèl de Fiem, trei dis dediché a scutèr la proponetes e la osservazions di sentadins
[Ladino] Setemèna che vegn vegnarà endrezà la scontrèdes coi sentadins de la valèdes de Fiem, Fascia e Cembra, enteressèdes dal intervent de frabica del nef ospedèl. La scontrèdes les sarà en lunesc ai 10 de firé (“Palacongressi” de Ciavaleis), en mèrtesc ai 11 (teater de...
Leggi
Lunedì 10 arriva a Trento il tenThing Brass Ensemble, complesso tutto al femminile
La Società Filarmonica di Trento prosegue la sua Stagione dei Concerti con un appuntamento di rilievo: lunedì 10 febbraio alle ore 20 il tenThing Brass Ensemble, guidato dalla trombettista norvegese Tine Thing Helseth, debutta sul palcoscenico trentino con un programma che attraversa...
Leggi
San Valentino e l'Amor cortese al Castello del Buonconsiglio
Al Castello del Buonconsiglio il 14 febbraio ingresso agevolato per tutte le coppie (paga uno entri in due) mentre alle 18 evento speciale con una serata romantica a tema Amor cortese e apericena in castello. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 15 euro a persona solo su prenotazione.
Leggi
W la domenica! il 16 febbraio al Mart
Organizzato dal Mart e dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie si chiude a febbraio per ritornare a ottobre con una nuova edizione.
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 4 – 2025
I risultati di Trentino Film Commission, l'Euregio Brussels School, la vaccinazione anti papilloma virus, la mostra "Perfomance" Anelli di congiunzione, l’Intelligenza artificiale per l'Agritech: sono i temi della puntata 4 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...
Leggi
Filarmonica EXTRA, I Concerti della Domenica 2025
Secondo appuntamento per il salotto domenicale della buona musica, con I Concerti della Domenica della Società Filarmonica di Trento, cinque matinée che uniscono due fra le anime oggi prevalenti nel mondo del concertismo: la reinterpretazione del classico e una marcata creatività...
Leggi
Vermiglio… e non solo. Un anno di Trentino Film Commission
Il film “Vermiglio” di Maura Delpero è senza dubbio la produzione girata in Trentino che è riuscita a raggiungere i più alti riconoscimenti nel mondo del cinema. Dal Leone d’Argento conquistato al Festival di Venezia fino al sogno sfiorato delle nomination agli Oscar. Oltre ad aver...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #471 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 471. I argomenc de chesta setemèna l é: a Someda, sora Moena, l é stat metù ju na Stolpersteine - pera de recordanza - dedant a la cèsa olache Richard...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #471 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 471. Gli argomenti di questo numero: nell’abitato di Someda, sopra Moena, è stata posata una Stolpersteine - pietra d’inciampo – davanti alla casa dove Richard Löwy e...
Leggi
Conferenza stampa: un anno di Trentino Film Commission
Lunedì 3 febbraio, alle ore 11:00 presso la sede di Trentino Film Commission in Via Zanella 10/2 a Trento, è convocata una conferenza stampa per presentare il bilancio delle attività condotte da Trentino Film Commission, con una particolare attenzione all’ultimo anno. Si metteranno in...
Leggi
A porte chiuse: Forma e Materia al Castello del Buonconsiglio
Martedì 4 febbraio ad ore 17 inizieranno al Castello del Buonconsiglio gli speciali appuntamenti a museo chiuso intitolati “Forma e Materia" dedicati alla mostra “Omaggio alle Arti”. Ingresso 8 euro, gratis per i possessori della membershipcard "Oltre."
Leggi
Euregio Brussels School 2025: vrong offet finz as de 28 van hourneng
[Mòcheno] Schaung bos as tea’ de europeische istituzionen ka Bruxelles, verstea’ abia as òrbetet de europeische Union ont de international diplomati, klòffen pet de politiker ont hoacha viarer ont kriang kreditn ECTS (European Credit Transfer System) ver en aigene kurs va riftitl:...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: se pel se enscinuèr enscin ai 28 de firé
[Ladino] Cognoscer l lurier de la istituzions europeènes a Bruxelles, entener i mecanismes e i doeres de la Union europea e de la diplomazia internazionèla, descorer a na vida direta con politics e funzionères de aut livel e arjonjer i credic ECTS (European Credit Transfer System) per sie...
Leggi