Cultura


Cultura , Turismo e sport
Sabato, 29 Luglio 2023

Trentino Love Fest, è la giornata dei rapper

Continua il Trentino Love Fest, il festival della musica alla Trentino Music Arena che, con l’ultima giornata di oggi, sabato 29 luglio, va a chiudere la sua prima edizione. I bilanci si faranno alla fine, ma c’è soddisfazione per un Festival che alla sua prima edizione ha nel suo...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Luglio 2023

Zanotelli ai consiglieri della Cooperazione trentina riuniti a Castel Valer: "Continuiamo a lavorare sui temi dell'intesa"

Nel pomeriggio di ieri a Castel Valer si è tenuta la riunione del Cda della Federazione trentina della Cooperazione, in chiusura della quale è intervenuto l'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli, che ha portato anche i saluti del presidente della Giunta Maurizio Fugatti....

Leggi
Cultura
Sabato, 29 Luglio 2023

Ciak Junior, in onda su Canale 5 il cinema fatto dai ragazzi

Da domenica 6 agosto alle ore 8,50, su Canale 5, torna “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” con quattro puntate dedicate ai brevi film scritti e interpretati dai ragazzi. Fra i cortometraggi trasmessi ci sarà anche “Empatia in provetta”, realizzato da un gruppo di studenti...

Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2023

Domani la seconda giornata per il Trentino Love Fest

Continua il Trentino Love Fest, il festival della musica alla Trentino Music Arena fino a sabato 29 luglio (tutte le info su accessi e logistica si trovano qui https://trentinolovefest.it/). Il format delle giornate prevede quattro sessioni: dj set dalle 17.00 fino alle 19.00; concerti live...

Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2023

Ripensare l’ambiente, con Marco Aime e Roberto Mezzalama

Mercoledì 2 agosto alle 17 è atteso il secondo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo Ripensare l’ambiente. Negli spazi di Malga Costa, ad Arte Sella, l’antropologo Marco Aime e lo scienziato ambientale Roberto Mezzalama daranno vita a un dialogo...

Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2023

"All'armi All'armi" a Castel Beseno

Sabato 5 e domenica 6 agosto torna la grande rievocazione storica "All’armi all’armi" a Castel Beseno nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.  

Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2023

Trentino Love Fest: Francesco Sarcina delle Vibrazioni afono

È con rammarico che Francesco Sarcina, cantante delle Vibrazioni, fa sapere che a causa di una grave disfonia dovrà stare a riposo con la voce almeno per una decina di giorni. La data del concerto di oggi, giovedì 27 luglio a Trento, delle Vibrazioni deve quindi essere rimandata....

Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Luglio 2023

Da sabato 29 luglio al 10 settembre tornano le Sentinelle di Pietra

Torna la ricca proposta culturale trentina che animerà i forti con la rassegna SENTINELLE DI PIETRA, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale -, dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, in...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Luglio 2023

Trentino Love Fest: si parte domani con Le Vibrazioni

È tutto pronto per il Trentino Love Fest, il festival della musica che apre i cancelli della Trentino Music Arena da domani, giovedì 27 luglio a sabato 29 luglio (tutte le info su accessi e logistica le trovate qui https://trentinolovefest.it/). Il format delle giornate prevede quattro...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 26 Luglio 2023

“La montagna è donna”: il 29 luglio alle 18.00 l’inaugurazione della mostra a Pinzolo

Sei artiste che espongono i loro lavori legati alla montagna, al PalaDolomiti di Pinzolo. Ma anche laboratori creativi e momenti culturali, condotti dalle artiste con l’affiancamento, in alcuni momenti, degli esperti del Parco Naturale Adamello Brenta. Tutto questo è “La montagna è...

Leggi
Cultura
Martedì, 25 Luglio 2023

Il sito di Punta Linke sull’Ortles Cevedale chiuso al pubblico

Il maltempo che in questi giorni ha interessato la nostra provincia ha reso inagibile il sito della Grande Guerra a Punta Linke, che a seguito dei danni riportati è stato chiuso al pubblico. Fortemente danneggiato dalle pesanti precipitazioni, il percorso espositivo sarà interdetto alle...

Leggi
Cultura
Martedì, 25 Luglio 2023

Trentino Love Fest: attive le prevendite

Corre la prevendita per il Trentino Love Fest, il festival della musica pronto ad aprire i cancelli della Trentino Music Arena da giovedì 27 luglio a sabato 29 luglio. Un format “charity event” che ha nel ricavato del biglietto simbolico di 2,50 euro la partecipazione al sostegno della...

Leggi
Cultura
Martedì, 25 Luglio 2023

La falconeria a Castel Stenico

Da sabato 5 agosto partono i quattro fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.  

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 24 Luglio 2023

Orchestra Giovanile di Fiati dell'Euregio, ad Arco il primo concerto a chiusura della settimana musicale estiva

Su iniziativa dell'Euregio, ogni anno viene organizzata una settimana estiva per i giovani musicisti dell'Orchestra Giovanile di Fiati dell'Euregio, in collaborazione con le associazioni di musica a fiato del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino, che quest'anno si tiene presso il Centro...

Leggi
Cultura
Sabato, 22 Luglio 2023

MUSE. 10 anni in continua evoluzione

Con la conferenza stampa "MUSE in continua evoluzione" hanno preso il via questa mattina i festeggiamenti per i 10 anni del MUSE - Museo delle Scienze, già sold out dalle prime ore della giornata (con oltre 4.500 persone prenotate dalle 10 alle 22). Il presidente MUSE Stefano...

Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Luglio 2023

Estate 2023: Al via CinemAMoRe, il meglio dei tre film festival del Trentino

Nel cuore dell’estate trentina prende il via CinemAMoRe, Archeologia | Montagna | Religioni, la rassegna cinematografica itinerante promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento e curata dai suoi tre festival internazionali di cinema, il Trento Film Festival,...

Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Luglio 2023

Bisesti: "Massima soddisfazione, il METS sta giocando un ruolo importante"

Alla presenza dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti è stato presentato ieri nel tardo pomeriggio il nuovo logo del METS-Museo etnografico trentino San Michele. Con il presidente del Museo Ezio Amistadi, sono intervenuti il direttore della sede museale Armando Tomasi, il grafico Richard...

Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Luglio 2023

Musei etnografici del Trentino, approvato il bando di finanziamento

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti, ha approvato un bando per il sostegno di specifici progetti proposti dai musei etnografici inseriti nell’elenco delle realtà museali riconosciute dalla Provincia autonoma di Trento. "Quest’ultimo...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Luglio 2023

MUSE in continua evoluzione

Sabato 22 luglio si festeggiano i 10 anni MUSE. Per l'occasione, per fare il punto su quanto è stato fatto fino a ora e immaginare assieme il futuro, è convocata per sabato 22 luglio alle 11.30 la conferenza stampa "MUSE in continua evoluzione".

Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Che Storia! Tutta un’altra musica

Il Giardino delle sculture ospita il terzo appuntamento di IN FONDO, la rassegna culturale di LUMEN slowjournal. Tema della serata: la musica, dal rock alla trap.

Leggi
Cultura
Martedì, 18 Luglio 2023

Ecco il programma dell'intrattenimento e degli spettacoli per l'Area San Vincenzo

Da una parte la solidarietà ai cittadini dell'Emilia Romagna devastata dall'alluvione nell'ambito di un format (Trentino Love Fest) destinato a ripetersi negli anni, dall'altra le proposte musicali di tendenza per il mese di agosto e, per concludere, concerti con vip dello spettacolo in...

Leggi
Cultura
Martedì, 18 Luglio 2023

"La storia del buon soldato": alcune riflessioni

È andata in onda su Telepace, nello spazio History Lab Live, la scorsa primavera. Ed è ancora possibile vedere le repliche, sul canale 12 oppure sul canale Youtube della Fondazione Museo storico del Trentino. Di cosa stiamo parlando? De “La storia di un buon soldato”, la serie...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Luglio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 29 – 2023

Il Muse compie dieci anni, "ImprendiSociale" il nuovo percorso trentino di accompagnamento per le iniziative nell'ambito del non profit , i corsi di inglese e tedesco realizzati dalla Provincia, le nuove mostre estive del Mart, gli appuntamenti dell'Agosto Degasperiano: sono i temi...

Leggi
Cultura
Martedì, 18 Luglio 2023

Il Duo Martha J. & Francesco Chebat al Parco delle Terme di Levico

Nel Parco delle Terme di Levico proseguono gli appuntamenti musicali. Lunedì 24 luglio ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia è la volta del Duo Martha J. & Francesco Chebat che rivisiteranno, in chiave jazz, la musica dei Beatles. Il concerto si inserisce nell’ambito di...

Leggi
Cultura
Martedì, 18 Luglio 2023

Bartolomeo Bezzi tra scoperte e curiosità

Mercoledì 19 luglio alle ore 20.30, presso la Torraccia di Terzolas, Roberto Pancheri, curatore dell'esposizione dedicata a Bartolomeo Bezzi in corso a Castel Caldes, terrà una conferenza sul tema: "Bartolomeo Bezzi in mostra a Castel Caldes: ritrovamenti, curiosità e scoperte".

Leggi
Cultura
Martedì, 18 Luglio 2023

Castel Stenico tra fine lavori e nuovi progetti

Lunedì 24 luglio finiranno i lavori di consolidamento alle pareti e saranno tolti i ponteggi lungo le mura che da marzo oscurano Castel Stenico. E ora si pensa ad un nuovo sentiero nel bosco per raggiungere il maniero. Nei mesi estivi il visitatore potrà ammirare la mostra...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 18 Luglio 2023

Trentino Music Arena: alle 12 conferenza stampa

Alla Trentino Music Arena tornano i concerti all’insegna della solidarietà. I dettagli del programma di questa estate saranno al centro di una conferenza stampa convocata alle ore 12 in Provincia a Trento. Saranno presenti il presidente Maurizio Fugatti ed i rappresentanti di EDG...

Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Luglio 2023

A Sant’Anna di Sopramonte la summer school dell’Università di Padova

A Sopramonte di Trento sono riprese le ricerche di antropologi e archeologi nell’ambito della “Summer School in Antropologia Fisica” del Dipartimento di Biologia e Museo di Antropologia dell’Università di Padova, che dal 2019 vede impegnati alcuni studenti nella ricerca e nello...

Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Luglio 2023

Il Museo Per Via inaugura la mostra “Colorare i santi”

Venerdì 21 luglio, alle 17.30, si inaugura al Museo Per Via di Pieve Tesino la mostra "Colorare i santi": un’esplorazione alla scoperta dell’incredibile successo che le immagini sacre stampate dagli imprenditori veneti Remondini ebbero in tutta Europa nel Settecento, grazie...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Luglio 2023

Blues e rock con i "Four-Ever" al Giovedì culturale dell'Euregio a Bolzano

In occasione del prossimo Giovedì culturale dell'Euregio, in piazza del Grano a Bolzano, si potranno ascoltare il rock e il blues degli anni '60 e '70: il gruppo "Four-Ever", che calca le scene da 50 anni, infatti, terrà un concerto gratuito, con inizio alle ore 18.30. Dei...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 16 Luglio 2023

Gli Alpini di Arco compiono 95 anni

"Oggi festeggiamo i 95 anni del Gruppo Alpini di Arco, e lo facciamo con una cerimonia importante che ha ricordato, in un doppio momento, i caduti, chi ha perso la vita in momenti particolari della storia del Trentino, una terra di confine, che ha vissuto i drammi delle guerre. Voi...

Leggi
Cultura
Domenica, 16 Luglio 2023

Presentate le mostre estive del Mart

Si è svolta ieri sera al Mart di Rovereto la presentazione delle nuove mostre, aperte da oggi domenica 16 luglio, erano presenti l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti e la vice sindaca del comune Giulia Robol. Trasmessa in diretta streaming, la conferenza è online sulla...

Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Luglio 2023

Conventino: una grande festa

Conclusi i lavori di restauro dell’ex convento di Riva del Garda, di proprietà comunale. Gli interventi sono stati condotti non solo in vista della tutela del patrimonio architettonico e artistico, ma anche della destinazione dell’immobile ad attività culturali ed eventi musicali, come...

Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

Presentato oggi il programma della rassegna '"Agosto degasperiano 2023"

Dal 29 luglio al 28 settembre torna l’appuntamento con l’Agosto degasperiano, la rassegna di eventi organizzata ogni estate dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi per fare dei luoghi cari allo statista trentino il teatro di una riflessione a più voci sulle sfide del vivere...

Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

Un’estate tra esposizioni, concerti e bellezze naturali

Dai castelli ai musei, dai palazzi storici ai forti, dalla musica alle mostre passando per le bellezze naturali del territorio fino ad arrivare agli spettacoli e alle mostre. L’estate 2023 in Trentino ancora una volta propone numerose iniziative culturali destinate a ogni tipo di pubblico....

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

A Madonna di Campiglio con Open Land e la Fondazione Haydn la passeggiata è "aumentata"

Il Cantiere Culturale della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta e il supporto dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, ha presentato nei giorni scorsi il progetto Open Land-La discrezione delle tracce, passeggiata sonora (o...

Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

A Punta Linke nel gruppo dell’Ortles-Cevedale riaperto il sito della Grande Guerra

Situato a 3.629 metri di altitudine nel gruppo dell’Ortles-Cevedale, il sito di Punta Linke, una delle testimonianze più significative della Prima guerra mondiale sul territorio trentino, è stato riaperto al pubblico e sarà visitabile nel corso dell’estate. Nel sito è tornato nella...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Luglio 2023

"Vivere il Parco", gli appuntamenti del 19 e del 20 luglio

Doppio appuntamento nel Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma "Vivere il Parco" proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 19 luglio ad ore 21.00 si terrà il concerto del...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Anima Mundi. La Giostra della vita

Il mondo è un unico grande organismo vivente, da cui si generano le differenze che sono legate da un’anima universale, l’anima del mondo. Tutto è in perenne rotazione e nella giostra della vita gli opposti si rincorrono, si inseguono, talvolta prevalgono l’uno sull’altro ma non si...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Trentino Music Arena, il programma degli eventi per l’estate 2023

La Trentino Music Arena di San Vincenzo si conferma un’area vocata agli spettacoli, alla musica e all’intrattenimento, a beneficio di tutta la cittadinanza. In questa direzione si inseriscono le iniziative che la Provincia autonoma di Trento propone per l’estate 2023, da luglio a...

Leggi