Cultura


Cultura
Giovedì, 06 Marzo 2025

Giovedì 13 marzo si presenta “Thun: una nobiltà in musica”

E’ una storia importante quella che lega la famiglia nobiliare trentino-tirolese dei Thun alla musica, testimoniata da un patrimonio tanto ricco quanto ancora poco conosciuto. Giovedì 13 marzo alle 17 l’Archivio provinciale di Trento, al terzo piano di via Maestri del Lavoro 24,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Marzo 2025

NOS-ETRES. Cartes de visite: na mostra fotografica ladina te Coprativa de Fascia

[Ladino] L é na colaborazion duta fescèna, anter Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” e Coprativa de Fascia, la espojizion “NOS-ETRES. Cartes de visite. Retrac de fascegn aldidanché”, Na colaborazion curiousa che ampò la palesa l leam anter doi sogec che da n muie de temp i...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Marzo 2025

NOS-ETRES. Cartes de visite: una mostra fotografica ladina alla Cooperativa Val di Fassa

Nasce da una collaborazione tutta fassana, fra l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” e la Famiglia Cooperativa di Fassa, l’esposizione “NOS-ETRES. Cartes de visite. Ritratti di fassani oggi”. Un connubio curioso che in realtà sancisce l’unione di due soggetti che da...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Marzo 2025

Trentino, il valore della cultura: un investimento di oltre 50 milioni di euro

Supera i 50 milioni di euro l’investimento della Provincia autonoma di Trento nel 2024 nelle iniziative curate dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali di cui fanno parte sia il lavoro di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale sia i progetti e le...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

Presentazione dell’attività 2024 dell’Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali

Domani, mercoledì 5 marzo 2025, presso il palazzo della Provincia, in sala Belli alle ore 15:00, si terrà la presentazione dell’attività 2024 dell’Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali. Durante l’incontro, nell’ottica della restituzione pubblica alla comunità,...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

Aspettando la Giornata della donna, Dora Garcia al Mart

Per la Giornata internazionale della donna il Mart porta Dora Garcia a Rovereto. L’ultimo appuntamento della rassegna "Altri Quadri" ha come protagonista il lavoro della regista e attivista spagnola.


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

8 marzo, le iniziative

L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, numerosi musei e siti culturali in Trentino aprono le loro porte con ingresso gratuito per tutte le donne. Tra le iniziative, i luoghi della cultura propongono visite guidate e laboratori che esplorano il passato e il...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 8 – 2025

Sostegno delle imprese, i lavori del nuovo Hospice pediatrico di Trento, la mostra “Prima del Bondone”, il contrasto alle frodi col protocollo d’intesa firmato con la Guardia di Finanza, "Ski family in Trentino": sono i temi della puntata 8 – 2025 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

"Quartetto Fibonacci", alla Filarmonica di Trento uno degli appuntamenti più attesi della stagione

La Società Filarmonica di Trento porta sul suo palcoscenico, giovedì 6 marzo, uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il pubblico avrà l’occasione di ascoltare il Quartetto Fibonacci, vincitore del Premio Borciani 2024, in un concerto che promette raffinatezza esecutiva e...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

“La battaglia del Brennero”: una nuova mostra al Museo Caproni

“La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti (1943-1945)” è il titolo della mostra che verrà inaugurata l’8 marzo alle 17.00 al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento. Un’esposizione che intende ricordare il biennio 1943-1945, in cui la linea del Brennero fu...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Marzo 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 3 - 2025

La nascita del Distretto Economia Solidale per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale, il nuovo progetto culturale "Combinazioni", Intacture, ovvero il primo data center in Europa costruito all'interno di una miniera attiva quella di Tassullo, il...


Leggi
Cultura
Sabato, 01 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda 1 de mèrz vegn fora la puntata #475 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 475. I argomenc de chesta setemèna l é: “Cognoscion l’autonomia”: con chest titol l Consei provinzièl de Trent l vel uzèr fora sul teritorie, co...


Leggi
Cultura
Sabato, 01 Marzo 2025

"Pedies": in onda oggi, sabato 1 marzo, la puntata #475 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 475. Gli argomenti di questo numero. “Conosciamo l’autonomia”: con questo titolo il Consiglio provinciale di Trento si propone di portare sul territorio, con una...


Leggi
Cultura
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Casa De Gasperi, al via il rinnovamento del percorso museale

A vent'anni dalla sua nascita il Museo Casa De Gasperi avvia un percorso di rinnovamento significativo, grazie ad una modifica dell'accordo di programma per il triennio 2023-2025 approvata oggi con un provvedimento della Giunta provinciale proposto dalla vicepresidente e assessore alla...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Febbraio 2025

La Majon di Fascegn tol pèrt a la defilèda de Carnascèr ta Ciampedel

[ladino] Sessaben che ta Ciampedel i é do a endrezèr Carnascèr! La Majon di Fascegn scomenza via col tor pèrt a chest event, desche zenza endrezà con gran gaissa dal Comitat per la manifestazions de paisc, la lingia de scomenzadives metudes a jir per festejèr sie cedean bel toron,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Febbraio 2025

La Majon di Fascegn alla sfilata di carnevale a Campitello

Campitello di Fassa si accinge a celebrare il Carnevale tradizionale ladino. Con la partecipazione a quest’evento, come di consueto organizzato dal Comitato manifestazioni del paese, la Majon di Fascegn dà il via alle iniziative per festeggiare i 50 anni dalla sua costituzione. A tal fine...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Febbraio 2025

In gondola sulla neve per festeggiare Carnevale

Martedì 4 marzo ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio tornano gli incontri "Forma e materia": la conservatrice del museo Tiziana Gatti parlerà di una pregevole slitta da parata settecentesca.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

"Combinazioni", domani in Tv uno speciale sulla presentazione

La presentazione di "Combinazioni", iniziativa culturale che unisce sei realtà museali in un’unica visione condivisa, avvenuta lo scorso 20 febbraio nella Sala Proclemer del Teatro sociale alla presenza della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, sarà...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2025

Il Progetto Alpine Space Recentre, i fondi per la riqualificazione degli acquedotti comunali attraverso le risorse del PNRR, la riapertura al pubblico, dopo la pausa invernale, del Museo delle Palafitte di Fiavé e del Museo Retico, il progetto culturale "Combinazioni" che unisce...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Febbraio 2025

Intelligenze emotive. Nuova mostra del Mart a Trento

Una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale curata da tre studenti dell'Università di Trento: Lisa Maturi, Ginevra Perruggini, Giuseppe Scalia. Un progetto inedito dedicato al tema dell’intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Febbraio 2025

Archeologia, sabato 1° marzo riaprono il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico

Con l’avvicinarsi della primavera inizia una nuova stagione per il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico – Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non a Sanzeno che sabato 1 marzo riaprono al pubblico dopo la consueta pausa invernale. I musei, gestiti...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

“Prima del Bondone”: una mostra a Trento a Cappella Vantini

“Prima del Bondone” è il titolo dell’esposizione che verrà inaugurata giovedì 27 febbraio alle 17.30 nella Cappella Vantini in via delle Orne 1 a Trento. La mostra, visitabile fino al 27 marzo, è promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

“L’Euregio incontra le scuole” l é ruà te la Scola Ladina de Fascia

[Ladino] Con na prejentazion interativa ad hoc per i scolees de la Scola Ladina de Fascia dintornvia la cooperazion sora la seides fora, la storia, la desvalivanza linguistica e argomenc de enteres per la realtà de l’istituzion e del teritorie, l projet “Euregio incontra le scuole” l...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 24 Febbraio 2025

"L’Euregio incontra le scuole" alla Scuola Ladina di Fassa

Con una presentazione interattiva ad hoc per gli alunni della Scuola Ladina di Fassa sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio, il progetto 'Euregio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

"1944. Verso casa?" Un nuovo podcast

La Fondazione Museo storico del Trentino presenta un nuovo podcast dedicato alla seconda guerra mondiale, a 80 anni dalla sua fine. La nuova serie “1944. Verso casa?”, realizzata all’interno del progetto “History Lab” racconta il penultimo anno di guerra e le straordinarie vicende...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Trento Film Festival: presentati oggi il Manifesto e il Paese ospite della sezione "Destinazione"

Sono stati presentati oggi in conferenza stampa il Manifesto e il Paese ospite della sezione "Destinazione..." della 73. edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio 2025. Oltre al presidente, alla direttrice e al responsabile della programmazione...


Leggi
Pubblicazione

Rivista "Il Trentino" Speciale Il domani in Costruzione n° 1

febbraio 2025

La strategia della Giunta provinciale


Leggi
Cultura
Sabato, 22 Febbraio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 22 vegn fora la puntata #474 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 474. I argomenc de chesta setemèna l é: L percors del giornalist fascian Silvano Ploner, da sia pruma esperienzes coi articoi per ladin per la Usc di Ladins...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 22 Febbraio 2025

"Pedies": in onda la puntata #474 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 474. Gli argomenti di questo numero: Il percorso del giornalista fassano Silvano Ploner, dalle sue prime esperienze con gli articoli in ladino per la Usc di Ladins e RTTR...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Apre la mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo"

Che ruolo ha il suono nella scelta e nel consumo dei cibi che portiamo sulle nostre tavole? A partire dal 22 febbraio 2025, per tutto l'anno, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento propone “Food Sound. Il suono nascosto del cibo”, una mostra inedita che svela l’importanza della...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Visite guidate con ospite. Livia Satriano al Mart di Rovereto

Si intitola "Visite guidate con ospite" il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Dopo l’archeologa Maria Paola Guidobaldi e il giornalista Luca Misculin, il ciclo dedicato agli "Etruschi del Novecento" prosegue con Livia...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Museo Civico di Trento: storia di una collezione

Lunedì 24 febbraio ad ore 17.30 nella Sala Gerola del Castello del Buonconsiglio sarà presentato un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro dedicato alla storia del primo museo pubblico di Trento, il Museo Civico. Il progetto biennale vede coinvolti il Castello del Buonconsiglio, il...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Nasce il nuovo progetto culturale "Combinazioni": lo sguardo dei musei provinciali verso la stessa direzione

"Ragionare in prospettiva sistemica e secondo una logica di rete: per i musei provinciali significa includere la propria identità in una prospettiva a più dimensioni, sia dal punto di vista professionale, sia per la ricchezza dei saperi. Il collante che permette di avviare relazioni...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

"Food Sound. Il suono nascosto del cibo": la conferenza stampa

E' in programma venerdì 21 febbraio alle 15, presso la sala conferenza del MUSE la presentazione della nuova mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo", esperienza che esplora in maniera inedita il legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze. Il progetto invita a...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2025: aperte le iscrizioni

La musica non conosce confini: con questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la nona edizione della settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Sessanta giovani musicisti...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

1975-2025: cincanta egn de la Majon di Fascegn

[Ladino] L Istitut Cultural Ladin se endreza a festejèr 50 egn de atività. La é dai 14 de aost del 1975 la lege provinzièla che à metù su chesta istituzion, la Majon di Fascegn, che per duc chisc egn la é stata pont de referiment per sacotanta jent ladina e da foradecà che à volù...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 18 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 6 – 2025

L’Aquila Basket Trento, la sesta edizione dell’Investor Day, una mostra curata da tre studenti universitari, il suono e il consumo dei cibi, la storia del primo museo pubblico di Trento: sono i temi della puntata 6 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

“Musei provinciali": giovedì 20 febbraio la presentazione di una nuova proposta culturale

Sta nascendo una nuova proposta culturale ed al tempo stesso una sfida che vede protagoniste alcune realtà museali del Trentino. I dettagli dell'iniziativa saranno illustrati in un incontro convocato dalla vicepresidente e assessore provinciale alla cultura Francesca Gerosa giovedì...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

"L’arte che visse due volte. Il distacco dei dipinti murali in Trentino", il libro

Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Trento, nella Sala degli Affreschi, sarà presentato al pubblico il volume "L’arte che visse due volte. Il distacco dei dipinti murali in Trentino", a cura dell'Ufficio per i beni storico-artistici dell'UMSt...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

Al via le iscrizioni alla settima edizione di Forward – Trentino Producers Lab

Si aprono oggi le iscrizioni per la settima edizione di Forward – Trentino Producers Lab, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori e produttrici emergenti, promosso da Trentino Film Commission, che si terrà da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio a Trento....


Leggi