Cultura


Cultura
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

"Combinazioni", domani in Tv uno speciale sulla presentazione

La presentazione di "Combinazioni", iniziativa culturale che unisce sei realtà museali in un’unica visione condivisa, avvenuta lo scorso 20 febbraio nella Sala Proclemer del Teatro sociale alla presenza della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, sarà...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2025

Il Progetto Alpine Space Recentre, i fondi per la riqualificazione degli acquedotti comunali attraverso le risorse del PNRR, la riapertura al pubblico, dopo la pausa invernale, del Museo delle Palafitte di Fiavé e del Museo Retico, il progetto culturale "Combinazioni" che unisce...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Febbraio 2025

Intelligenze emotive. Nuova mostra del Mart a Trento

Una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale curata da tre studenti dell'Università di Trento: Lisa Maturi, Ginevra Perruggini, Giuseppe Scalia. Un progetto inedito dedicato al tema dell’intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Febbraio 2025

Archeologia, sabato 1° marzo riaprono il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico

Con l’avvicinarsi della primavera inizia una nuova stagione per il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico – Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non a Sanzeno che sabato 1 marzo riaprono al pubblico dopo la consueta pausa invernale. I musei, gestiti...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

“Prima del Bondone”: una mostra a Trento a Cappella Vantini

“Prima del Bondone” è il titolo dell’esposizione che verrà inaugurata giovedì 27 febbraio alle 17.30 nella Cappella Vantini in via delle Orne 1 a Trento. La mostra, visitabile fino al 27 marzo, è promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

“L’Euregio incontra le scuole” l é ruà te la Scola Ladina de Fascia

[Ladino] Con na prejentazion interativa ad hoc per i scolees de la Scola Ladina de Fascia dintornvia la cooperazion sora la seides fora, la storia, la desvalivanza linguistica e argomenc de enteres per la realtà de l’istituzion e del teritorie, l projet “Euregio incontra le scuole” l...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 24 Febbraio 2025

"L’Euregio incontra le scuole" alla Scuola Ladina di Fassa

Con una presentazione interattiva ad hoc per gli alunni della Scuola Ladina di Fassa sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio, il progetto 'Euregio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

"1944. Verso casa?" Un nuovo podcast

La Fondazione Museo storico del Trentino presenta un nuovo podcast dedicato alla seconda guerra mondiale, a 80 anni dalla sua fine. La nuova serie “1944. Verso casa?”, realizzata all’interno del progetto “History Lab” racconta il penultimo anno di guerra e le straordinarie vicende...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Trento Film Festival: presentati oggi il Manifesto e il Paese ospite della sezione "Destinazione"

Sono stati presentati oggi in conferenza stampa il Manifesto e il Paese ospite della sezione "Destinazione..." della 73. edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio 2025. Oltre al presidente, alla direttrice e al responsabile della programmazione...


Leggi
Pubblicazione

Rivista "Il Trentino" Speciale Il domani in Costruzione n° 1

febbraio 2025

La strategia della Giunta provinciale


Leggi
Cultura
Sabato, 22 Febbraio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 22 vegn fora la puntata #474 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 474. I argomenc de chesta setemèna l é: L percors del giornalist fascian Silvano Ploner, da sia pruma esperienzes coi articoi per ladin per la Usc di Ladins...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 22 Febbraio 2025

"Pedies": in onda la puntata #474 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 474. Gli argomenti di questo numero: Il percorso del giornalista fassano Silvano Ploner, dalle sue prime esperienze con gli articoli in ladino per la Usc di Ladins e RTTR...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Apre la mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo"

Che ruolo ha il suono nella scelta e nel consumo dei cibi che portiamo sulle nostre tavole? A partire dal 22 febbraio 2025, per tutto l'anno, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento propone “Food Sound. Il suono nascosto del cibo”, una mostra inedita che svela l’importanza della...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Visite guidate con ospite. Livia Satriano al Mart di Rovereto

Si intitola "Visite guidate con ospite" il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Dopo l’archeologa Maria Paola Guidobaldi e il giornalista Luca Misculin, il ciclo dedicato agli "Etruschi del Novecento" prosegue con Livia...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Museo Civico di Trento: storia di una collezione

Lunedì 24 febbraio ad ore 17.30 nella Sala Gerola del Castello del Buonconsiglio sarà presentato un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro dedicato alla storia del primo museo pubblico di Trento, il Museo Civico. Il progetto biennale vede coinvolti il Castello del Buonconsiglio, il...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Nasce il nuovo progetto culturale "Combinazioni": lo sguardo dei musei provinciali verso la stessa direzione

"Ragionare in prospettiva sistemica e secondo una logica di rete: per i musei provinciali significa includere la propria identità in una prospettiva a più dimensioni, sia dal punto di vista professionale, sia per la ricchezza dei saperi. Il collante che permette di avviare relazioni...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

"Food Sound. Il suono nascosto del cibo": la conferenza stampa

E' in programma venerdì 21 febbraio alle 15, presso la sala conferenza del MUSE la presentazione della nuova mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo", esperienza che esplora in maniera inedita il legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze. Il progetto invita a...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2025: aperte le iscrizioni

La musica non conosce confini: con questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la nona edizione della settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Sessanta giovani musicisti...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

1975-2025: cincanta egn de la Majon di Fascegn

[Ladino] L Istitut Cultural Ladin se endreza a festejèr 50 egn de atività. La é dai 14 de aost del 1975 la lege provinzièla che à metù su chesta istituzion, la Majon di Fascegn, che per duc chisc egn la é stata pont de referiment per sacotanta jent ladina e da foradecà che à volù...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 18 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 6 – 2025

L’Aquila Basket Trento, la sesta edizione dell’Investor Day, una mostra curata da tre studenti universitari, il suono e il consumo dei cibi, la storia del primo museo pubblico di Trento: sono i temi della puntata 6 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

“Musei provinciali": giovedì 20 febbraio la presentazione di una nuova proposta culturale

Sta nascendo una nuova proposta culturale ed al tempo stesso una sfida che vede protagoniste alcune realtà museali del Trentino. I dettagli dell'iniziativa saranno illustrati in un incontro convocato dalla vicepresidente e assessore provinciale alla cultura Francesca Gerosa giovedì...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

"L’arte che visse due volte. Il distacco dei dipinti murali in Trentino", il libro

Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Trento, nella Sala degli Affreschi, sarà presentato al pubblico il volume "L’arte che visse due volte. Il distacco dei dipinti murali in Trentino", a cura dell'Ufficio per i beni storico-artistici dell'UMSt...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

Al via le iscrizioni alla settima edizione di Forward – Trentino Producers Lab

Si aprono oggi le iscrizioni per la settima edizione di Forward – Trentino Producers Lab, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori e produttrici emergenti, promosso da Trentino Film Commission, che si terrà da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio a Trento....


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Nef ospedèl, na gran adejion al prozes partezipatif

[Ladino] Per trei seres, i sentadins de Fiem, de Fascia e de Cembra, valèdes enteressèdes dai lurieres per frabichèr la neva strutura sanitèra, i à podù se palesèr e scutèr i detaes de chel che l é vegnù fora endèna la sie scontrèdes tematiches a cheles che à tout pèrt, anter...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Museo Chini di Segno, Gerosa: "Una sinergia per inserirlo all'interno del sistema museale provinciale"

Promuovere la conoscenza e valorizzare la figura di padre Eusebio Francesco Chini, istituendo un rapporto di collaborazione tra enti per realizzare progetti e attività anche di carattere internazionale, in sinergia con gli altri soggetti istituzionali in rete: è l’iniziativa al centro...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Un fine settimana all'insegna della musica con gli appuntamenti di "Filarmonica Extra"

Doppio appuntamento musicale per il prossimo fine settimana, nell'ambito della rassegna "Filarmonica Extra". Due eventi distinti ma ugualmente affascinanti, infatti, animeranno il palco della sala concerti di Via Verdi a Trento, offrendo al pubblico esperienze sonore e visive di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Febbraio 2025

1975-2025: cinquant'anni della Majon di Fascegn

L'Istituto Culturale Ladino si appresta a celebrare cinquant'anni di attività. È datata 14 agosto 1975, infatti, la legge provinciale che ha istituito questa realtà, la "Majon di Fascegn", la casa dei ladini, che per tutti questi anni è stata un punto di riferimento per molte...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Febbraio 2025

Campo Trincerato del Nagià-Grom: un focus sulla memoria storica

La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento ha effettuato una visita significativa al Campo Trincerato del Nagià-Grom, accompagnata dal Gruppo ANA "Remo Rizzardi" di Mori. Questo luogo, testimonianza delle fortificazioni della Prima guerra...


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Febbraio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 15 vegn fora la puntata #473 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 473. I argomenc de chesta setemèna l é: la Copa del Mond de Ski Cross la é ruada enstadì per la pruma outa sun Sèn Pelegrin, sul portoi Ski Cross Munciogn....


Leggi
Cultura
Sabato, 15 Febbraio 2025

"Pedies": in onda sabato 15 febbraio la puntata #473 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 473. Gli argomenti di questo numero: per la prima volta La Coppa del Mondo di Ski Cross ha fatto tappa sulla pista Munciogn al passo San Pellegrino. Grande soddisfazione per il...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Febbraio 2025

Road to Trento 2025: oggi a Parigi la seconda tappa di avvicinamento al Festival dell'Economia

Prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025, in programma dal 22 al 25 maggio. Dopo la prima tappa a New York, il secondo evento si terrà oggi a Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

"Iginio", la proiezione sabato 15 febbraio 2025, ore 16:00

Sabato 15 febbraio 2025, nella sala conferenze del Centro anziani di Ronzo-Chienis, alle ore 16:00, si terrà, con entrata libera, la proiezione del filmato "Iginio", prodotto dall’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e dalla Umse Coesione territoriale e...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 1 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Etruschi del Novecento", che sarà visitabile al Mart di Rovereto fino a domenica 16 marzo 2025: è il tema protagonista della prima puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 11 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025

Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Febbraio 2025

M'illumino di meno al Castello del Buonconsiglio

Domenica 16 febbraio alle ore 18.30, 19.30 e alle 20.30 saranno proposte suggestive visite guidate notturne con le torce alla mostra “Omaggio alle Arti” in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 8 euro.


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Febbraio 2025

Agenda Mart. Gli appuntamenti della settimana

13 febbraio: annullato l’appuntamento della rassegna "Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento". 14 febbraio: ingresso 2x1 al Mart e alla Casa d’Arte Futurista Depero. 16 febbraio: il Mart aderisce a Mi illumino di meno e per l’ultimo appuntamento di "W la...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 11 Febbraio 2025

Eccezionale ritrovamento archeologico nel centro storico di Trento

La storia più antica della città di Trento si arricchisce di una nuova, avvincente pagina grazie alla recente scoperta di una necropoli monumentale di epoca preromana messa in luce dagli archeologi in via Santa Croce. L’eccezionale ritrovamento è avvenuto a seguito dell’attività di...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 10 Febbraio 2025

Castello di Drena, via alla ricostruzione della cinta esterna

Luogo identitario della comunità di Drena, il maniero che si affaccia sulla piana della Sarca sarà oggetto di un atteso intervento per rimarginare la ferita che porta dal 1° giugno 2018. Quella notte, il castello aveva infatti subito il crollo della porzione centrale della cinta alta...


Leggi
Cultura
Attualità , Cultura
Lunedì, 10 Febbraio 2025

La conoscenza come mezzo per scongiurare l'oblio

"Conoscere a fondo la storia per evitare il ripetersi di eventi tragici". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel corso della celebrazione del Giorno del Ricordo a Rovereto. Una cerimonia toccante alla quale il presidente ha portato il suo...


Leggi