Cultura


Cultura
Martedì, 20 Maggio 2025

Hilf ver en auzigln en pèrg ont ver za schutzn de biodiversitet va de lòntschòft, vrong vour de 30 van prochet

[Mòcheno] S hòt zait finz as de draisk van prochet ver za stelln vour de vrong asn bando enviretrong va de Provinz ver za schutzn ont bèrt gem en de lòntschòft ont en de hirtschòft. Pet an total va 3,2 milionen va euro, de doi hilf billt envire trong de projektn as belln verpessern de...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2025

Va de 19 van moi de vrong ver za gem bider lem en de derver as reskiarn za kemmen verlòk

[Mòcheno] Van ma’ta as de 19 van moi ist moglech vourstelln de vrong ver za kriang an paitrog ver za derhòltn ont verpessern de pahalter as stea’ en de 32 trentinische gamoa’n as toalmòchen van sperimentalprojekt ver za mòchen bider lem de derver as reskiarn za kemmen verlòk. Der...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 20 Maggio 2025

Fiavé e Ledro protagonisti a Venezia: i siti palafitticoli Unesco tra archeologia e metaverso

I siti di Fiavé e Ledro, tra i più significativi del sito seriale e transnazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”, sono stati al centro del Villaggio delle Regioni a Venezia, in occasione del Festival delle Regioni. Il dirigente generale dell’UMSt Soprintendenza...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 20 Maggio 2025

La Provincia Informa 14/2025

Guarda
Cultura
Lunedì, 19 Maggio 2025

Didamenc per l arlevament te mèlga e l stravardament de la biodesvalivanza del paesaje rurèl, domanes dant dai 30 de jugn

[Ladino] L é temp enscin ai 30 de jugn che vegn per portèr dant domana de contribut tel chèder del avis metù fora da la Provinzia per l stravardament e la valorisazion del teritorie di bosć e di pèscoi. Con na dotazion en dut de 3,2 milions de euro, l intervent l sostegn projec ouc a...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 17 Maggio 2025

“Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn

Il Kulturinstitut Lusérn presenta "Burtzan. Stòrdje vo baibarn, arbat un pèrge” - “Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn dedicata alle donne di Luserna, la cui forza e resilienza hanno permesso alla minoranza cimbra di sopravvivere...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Maggio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 17 de mé vegn fora la puntata #486 del program ladin per la televijion

Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 486. I argomenc de chesta setemèna. Cedean per i 45 egn di Schuhplattler de Ciampedel che i à fat gran festa en ocajion de la sègra del paisc. L era belavisa l...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 17 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 17 maggio la puntata #486 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 486. Gli argomenti di questo numero. Il Gruppo Schuhplattler di Campitello ha celebrato il 45° di fondazione con una bella festa tenutasi in occasione della Sagra del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Inaugurato il Festival della Biodiversità

Con l'inaugurazione della mostra “La Nosiola tra Arte e Scienza” dell'enologo e artista Emanuele Marchesini, si è aperto oggi alla Cantina Toblino il Festival della Biodiversità agricola e alimentare, in programma in Valle dei Laghi fino al 25 maggio. Un evento atteso che celebra la...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 16 Maggio 2025

La Medusa, l'installazione artistica per l'Anno Internazionale dei Ghiacciai

Nell'ambito delle iniziative per l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento “prende vita” l’installazione artistica firmata da Matteo Boato e Sara Metaldi, intitolata “La Medusa”. Realizzata con materiali di recupero,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Maggio 2025

Trentino Unexpected: sei fotografi di fama internazionale raccontano un territorio di montagna e le sue genti

Moderato da Denis Curti, l’evento è stato introdotto dall'Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini e dal Direttore editoriale di Gribaudo Massimo Pellegrino


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 15 Maggio 2025

Cambio di gestione per il Bistrot del Mart. Nuovo corso a partire dal 24 ottobre

È online sui siti della Provincia autonoma di Trento e sul sito del Mart l’avviso per la manifestazione di interesse per la concessione del servizio di gestione della caffetteria del museo. Due settimane per presentare l’istanza.


Leggi
Cultura
Giovedì, 15 Maggio 2025

"Ieri, oggi, domani", i 50 anni di Pergine Festival

Pergine Festival celebra nel 2025 la sua 50ª edizione, raggiungendo un traguardo significativo: mezzo secolo di progettazione culturale. Questo importante anniversario è un’occasione per guardare al passato, riflettere sul presente e proiettarsi verso il futuro. Dopo il successo delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 15 Maggio 2025

Pest Contessa dr.a Caterina De Cia Bellati - Canal

[Ladino] L Pest Contessa dr.a Caterina De Cia Bellati - Canal vegn da la edizion 2025 inant, metù a jì en colaborazion anter l Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” de Sèn Jan, l Istitut Ladin Cesa de Jan de Col, l Istitut Ladin Micurà de Rü de San Martin de Tor y la Université...


Leggi
Cultura
Giovedì, 15 Maggio 2025

Premio Contessa dr.ssa Caterina De Cia Bellati - Canal

Il Premio Contessa dr.ssa Caterina De Cia Bellati - Canal viene bandito a partire da questa edizione 2025 in collaborazione fra l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” di San Giovanni di Fassa/Sèn Jan, l’Istitut Ladin Cesa de Jan di Colle Santa Lucia/Col, l’Istitut Ladin...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 15 Maggio 2025

Domani l'inaugurazione del Festival della Biodiversità agricola e alimentare in Valle dei Laghi

Si apre domani, venerdì 16 maggio, il Festival della Biodiversità agricola e alimentare in Valle dei Laghi, un'iniziativa promossa dal Biodistretto della Valle dei Laghi e l’Ufficio per le Produzioni biologiche del Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia autonoma di Trento, in...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Maggio 2025

I volti dei Cillà, nobili vicari di Castel Stenico

Venerdì 23 maggio alle ore 16 il Castello di Stenico presenterà al pubblico il nuovo allestimento della magnifica Sala dei Fiori, dove sarà presentata una piccola mostra intitolata “I volti dei Cillà: nobili giudicariesi e vicari di Castel Stenico”, che si inserirà nel percorso di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Lavorare e crescere nella PA, anche la Provincia al Career Fair di UniTrento

In un’epoca in cui il reclutamento di nuove figure professionali, assieme al rinnovamento e alla capacità di innovazione, risulta sempre più strategico, la Provincia autonoma di Trento, per il secondo anno, ha deciso di partecipare al Career Fair dell’Università di Trento. Con...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 14 Maggio 2025

"E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano" al MITAG di Rovereto

Quindici mesi dedicati alle vicende coloniali italiane del periodo tra la fine dell’Ottocento e la Seconda guerra mondiale: dal 24 maggio prossimo e fino al 31 agosto 2026 la mostra "E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano" svilupperà un percorso espositivo...


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Maggio 2025

Europeische ta van miln, de naiekaitn en Trentin

[Mòcheno] De Autonome Provinz va Trea’t kennt en de etnografesn museum, en de ekomuseum ont en de zentrum en de beiln as bèrt gem kimmp en de materialkultur, en de tròchtn ont en de kennen, a strategipahalter ver za gem bèrt en lònt. Lebeta platz va gadònkn ont identitet, de doi...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 18 - 2025

Grandi carnivori, un’installazione al Muse, Arge Alp, Trentino Archeo Pass, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, verde in città, linee ferroviarie più sicure: sono i temi della puntata 18 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 12 Maggio 2025

Di européan tang von müln, bazta khint getånt in Trentino

[Cimbro] Da autonome Provìntz vo Tria darkhennt in etnografesche musee, in ekomusee un in alln in åndarn zentrum boda gem vèrt dar materielle kultùr an stratègeschen vèrt vor di lentar. Plètz boda haltn lente ’z gedenkh un di identitét, dise schütz soin guat zo kontàra un zo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 12 Maggio 2025

UploadSounds 2025, si rinnova la piattaforma musicale per i giovani artisti dell'Euregio

Novità nell’universo di UploadSounds per il 2025: con l’avvio della sua nuova edizione, infatti, la piattaforma musicale dell’Euregio è pronta a rinnovarsi, con una nuova veste grafica e il sito web che diventerà ancora di più il riferimento per tutti i giovani talenti della musica...


Leggi
Cultura
Sabato, 10 Maggio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 10 de mé vegn fora la puntata #485 del program ladin per la televijion

Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 485. I argomenc de chesta setemèna. Ai 4 de mé la comunanza de Fascia la é jita a litèr per i comuns e per l Comun General de Fascia; porton dant i ejic anter...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 10 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 10 maggio la puntata #485 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 485. Gli argomenti di questo numero. Il 4 maggio anche la comunità fassana è stata chiamata alle urne per le elezioni comunali e del Comun General de Fascia; presentiamo i...


Leggi
Cultura
Sabato, 10 Maggio 2025

ArcheoCinema in palafitta

Il Museo delle Palafitte di Fiavé si appresta ad ospitare una nuova iniziativa, dedicata al cinema archeologico. Si tratta di “ArcheoCinema in palafitta” una rassegna che prevede quattro appuntamenti, il 16, 25 e 30 maggio e il 6 giugno, proposti dall'Ufficio beni archeologici...


Leggi
Cultura
Venerdì, 09 Maggio 2025

Giornate europee dei mulini, le iniziative in Trentino

La Provincia autonoma di Trento riconosce nei musei etnografici, negli ecomusei e negli altri centri di valorizzazione della cultura materiale, delle tradizioni e dei saperi una risorsa strategica per la valorizzazione del territorio. Luoghi vivi di memoria e identità, questi presìdi...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Maggio 2025

La donna che ride e i neuroni a specchio al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 14 maggio alle 18.30 torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una scultura barocca che dialogherà con il conservatore del museo Denis Ton e il neurologo Luigi Cattaneo. Ingresso 8 euro (gratuita per i...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 08 Maggio 2025

“Vermiglio” trionfa ai David di Donatello: sette statuette tra cui miglior film e regia

Dopo aver sfiorato le vette del cinema mondiale, "Vermiglio" conquista quelle italiane, portando a casa ben sette David di Donatello, uno dei premi più prestigiosi a livello nazionale, ed entrando di diritto nell’olimpo dell’Accademia del Cinema Italiano. C’era grande...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 07 Maggio 2025

MAG, gli appuntamenti dei prossimi giorni

Torna anche questo mese l’appuntamento con “Passeggiando con il Direttore” del Museo Alto Garda. Giovedì 8 maggio alle 18.00 nuova visita guidata d’eccezione insieme al direttore Matteo Rapanà, un’occasione speciale per scoprire le collezioni e le curiosità del museo...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 07 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 12 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo", al MUSE fino all'11 gennaio 2026: è il tema della puntata numero 12 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 07 Maggio 2025

In Valle dei Laghi c'è il Festival della Biodiversità agricola e alimentare

In occasione della Giornata nazionale della Biodiversità agricola e alimentare che ricorre il 20 maggio, il Biodistretto della Valle dei Laghi e l’Ufficio per le Produzioni biologiche, Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia, in collaborazione con la Cantina Toblino, propongono...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 07 Maggio 2025

La Provincia informa - puntata 12/2025

Guarda
Cultura
Martedì, 06 Maggio 2025

Le biennali dell’arte in Cina oggi. Un cambio di paradigma?

In occasione della prima grande mostra italiana dedicata a Li Yongzheng, il Mart organizza una giornata di studi sull’arte cinese contemporanea. Il seminario si propone come un momento di informazione e di approfondimento grazie alle eccezionali testimonianze di alcuni tra i principali...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Maggio 2025

Castel Belasi in mostra

Castel Belasi, centro d’arte contemporanea per il pensiero ecologico diretto da Stefano Cagol, riparte con una nuova stagione culturale. Venerdì 9 maggio alle 18 l'antico maniero apre le sue porte con tre nuove mostre frutto della partnership tra MUSE e il Comune di Campodenno. Tre...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 06 Maggio 2025

"Smile Working. Giovani al sicuro": una mostra per educare alla cultura della sicurezza

Alla Fondazione Franco Demarchi un'esposizione artistica che dà voce ai giovani per sensibilizzare su rischi e comportamenti sicuri, nei luoghi di lavoro e nella vita quotidiana. La mostra "Smile Working. Giovani al sicuro" è un progetto espositivo e culturale nato nell’ambito...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Maggio 2025

Flavio Faganello e "l'altro giornalismo"

Prende il via venerdì 9 maggio il ciclo di conversazioni e laboratori in programma al Museo Diocesano per approfondire la mostra "Flavio Faganello. Fotografie in cammino”. Alle 17,30 il giornalista Alberto Faustini, in dialogo con Katia Malatesta, co-curatrice della mostra, e con...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 06 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 17 - 2025

L’evento “Crescita e responsabilità: il nuovo paradigma degli investimenti”, una giornata dedicata alle famiglie per scoprire il patrimonio culturale, l’open day vaccinale anti papilloma virus, “I Suoni delle Dolomiti”, “Siamo Europa”, i corsi per Operatore socio sanitario:...


Leggi
Cultura
Lunedì, 05 Maggio 2025

Al Trento Film Festival è stato presentato il libro "Ghiacciai del Trentino"

Nella prestigiosa cornice del Trento Film Festival, la SAT ha presentato il libro “Ghiacciai del Trentino”, pubblicazione senza precedenti che esplora il mondo dei ghiacciai trentini, analizzandone la loro evoluzione nel tempo. Il volume è curato da Cristian Ferrari, ingegnere...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 05 Maggio 2025

I Suoni delle Dolomiti: un viaggio lungo trent’anni, tra le vette del Trentino e le emozioni della grande musica

L’unico storico festival sulle Dolomiti Patrimonio mondiale dell’umanità che porta gli artisti internazionali e il loro pubblico tra le vette, i prati e i rifugi alpini promuovendo consapevolezza ambientale, sostenibilità e inclusione. Un mese di eventi tra le Dolomiti trentine dal 27...


Leggi