Cultura
Geni ledrensi. La storia di una valle raccontata attraverso il Dna
Un viaggio indietro nel tempo, dal DNA degli attuali abitanti della Valle di Ledro fino ai geni di chi viveva nel villaggio palafitticolo oltre 4.000 anni fa. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca avviato dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, in collaborazione con il...
Leggi
Agosto degasperiano, la storica Michela Ponzani sul coraggio delle “donne che resistono”
Lunedì 4 agosto alle 18.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Donne che resistono". Negli spazi dell’Anfiteatro del Parco delle Terme di Levico Terme, la storica e conduttrice televisiva Michela Ponzani ci guiderà in una...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 24 - 2025
Uno speciale dedicato all'Anno Internazionale per la conservazione dei Ghiacciai proclamato dall'ONU per il 2025, con le iniziative del MUSE e la mostra "Sebastião Salgado. Ghiacciai" al Mart. È il tema trattato nella puntata 24 - 2025, Speciale cultura de "La Provincia...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 29 - 2025
Wired Next Fest, viabilità, le attività della Fondazione Mach, le proposte del Parco Naturale Adamello Brenta, un concorso per giovani, l'Agosto degasperiano, le attività del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro: sono i temi della puntata 29 – 2025 di “Trentino Podcast –...
Leggi
La funivia Trento-Sardagna compie 100 anni, al via festeggiamenti e iniziative
Uno sguardo al passato per anticipare il sistema dei trasporti a fune del futuro nella città di Trento. In occasione del centenario della funivia Trento-Sardagna, aperta il 4 agosto del 1925, il capoluogo torna a interrogarsi sul sistema integrato di mobilità urbana, partendo proprio dai...
Leggi
Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti per tre territori
Con grande entusiasmo e forte riscontro da parte del pubblico, si è conclusa lo scorso fine settimana la tre giorni dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio. Dopo il brillante inizio venerdì 25 luglio nella suggestiva cornice de “La Rocca” di Riva del Garda, sabato scorso...
Leggi
La musica medievale spagnola e le Cantigas arrivano venerdì 1 agosto al Parco delle Terme di Levico
Venerdì 1 agosto alle 21.00 presso l’installazione Sequoia del Parco delle Terme di Levico si esibirà l’Ensemble Musica Antigua in “Cantigas d’Italia e del mediterraneo radici della musica europea Alfonso X il Saggio (1221-1284)”. Appuntamento d’eccezione dunque per l’ultimo...
Leggi
Agosto degasperiano, la crisi della democrazia per Michele Ainis
Venerdì 1° agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Democrazia zoppa". La rassegna, grazie alla collaborazione con la Fondazione FiemmePer, arriva per la prima volta in Val di Fiemme, nel Teatro comunale di...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 26 luglio la puntata #496 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 496. Gli argomenti di questo numero. Il Consei general del Comun General de Fascia è stato convocato per la prima volta dopo le elezioni del 4 maggio scorso. In questa...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 26 de messèl vegn fora la puntata #496 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 496. I argomenc de chesta setemèna. L é stat chiamà ite l prum Consei General del Comun General de Fascia do da la litazions dai 4 de mé. Te chesta pruma...
Leggi
Orchestra giovanile dell’Euregio: grande successo per il concerto di apertura a Riva del Garda
Si è aperta con grande entusiasmo e partecipazione la nuova tournée dell’Orchestra giovanile dell’Euregio, che ha debuttato ieri, venerdì 25 luglio, a Riva del Garda nell’ambito del MusicaRivaFestival. Nella suggestiva cornice della Rocca, il primo dei tre concerti in programma ha...
Leggi
I Flamencontamina in concerto mercoledì 30 luglio al Parco delle Terme di Levico
Proseguono gli appuntamenti musicali estivi nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 30 luglio alle ore 21.00 l’anfiteatro naturale farà da cornice al concerto del quintetto Flamencontamina, un mix vincente di flamenco, jazz e altro. Il concerto, ad ingresso gratuito, si inserisce...
Leggi
Inaugurata a Trento la Summer school della Fondazione Antonio Megalizzi
Inaugurata a Trento, alla presenza dell’ex presidente del Consiglio e commissario europeo, Paolo Gentiloni, la Summer school della quinta edizione del Progetto ambasciatori, organizzata dalla Fondazione Antonio Megalizzi. All’evento, tenutosi nella Sala di rappresentanza di Palazzo...
Leggi
Eugenio Finardi a Età del Rock al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Appuntamento speciale, quello della 17° edizione di Età del Rock, la storica rassegna musicale del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro che il 27 luglio ospita una tappa di “TUTTO ’75 – ’25”, il nuovo tour del cantautore milanese Eugenio Finardi. L’ingresso al concerto è...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 28 - 2025
Un polo produttivo in Val di Ledro, l’”Agosto degasperiano”, il presidente della Repubblica Mattarella in Trentino, un corso di formazione sul sidro, nuova strumentazione diagnostica all’ospedale di Fiemme: sono i temi della puntata 28 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità,...
Leggi
Le giornaliste Serena Danna e Annalisa Camilli raccontano la democrazia ai tempi di fake news, propaganda e Intelligenza Artificiale
Martedì 29 luglio alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "L’informazione sotto attacco". Nell’Auditorium del Polo scolastico Alcide Degasperi a Borgo Valsugana, la giornalista e vicedirettrice del quotidiano online...
Leggi
Il presidente Fugatti alla commemorazione della Battaglia di Bezzecca
“È bello vedere qui oggi tanti cittadini per questa cerimonia che dobbiamo leggere e vivere con la lente della storia del Trentino, terra di confine che ha sempre vissuto con contraddizioni tanti momenti storici. Oggi quindi non siamo qui con uno spirito patriottico, nazionalista; siamo...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 19 de messèl vegn fora la puntata #495 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 495. I argomenc de chesta setemèna. En domenia ai 13 de messèl l é stat te Fascia la Di dla Unité Ladina, endrezèda da la Union Generèla di Ladins dla...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 19 luglio la puntata #495 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 495. Gli argomenti di questo numero sono. Si è tenuta in val di Fassa domenica 13 luglio la Di dla Unité Ladina – giornata dell’unità ladina, organizzata da la...
Leggi
L’ex calciatore Lilian Thuram e l’antropologo Marco Aime in dialogo sul razzismo
Giovedì 24 luglio alle 20.30 inizia la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro Il pensiero bianco. Allenare alla diversità. Nella cornice del Teatro comunale di Pergine Valsugana, l’ex calciatore e attivista per i diritti umani Lilian Thuram e...
Leggi
Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti con una prima assoluta
Molti appassionati di musica segneranno con largo anticipo nel proprio calendario i concerti dell'Orchestra giovanile dell'Euregio, che quest'anno farà tappa nelle tre Province dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck. Le esibizioni dei giovani...
Leggi
Riparte il 'Programma di interscambi giovanili', in arrivo 15 oriundi trentini dalle Americhe
Al via la ventiquattresima edizione del Programma di interscambi giovanili, organizzata dall'Umse per la Coesione territoriale e la valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero della Provincia autonoma di Trento e rivolta a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni....
Leggi
"Bondù. Intrecci verticali", a Castello San Giovanni di Bondone
Dall’alto di uno sperone roccioso, Castello San Giovanni a Bondone domina il lago di Idro e la parte meridionale della Valle del Chiese. Da alcuni anni il Castello, di proprietà del Comune di Bondone, è aperto al pubblico e si propone come sede espositiva e di riferimento culturale per...
Leggi
Concerto e reading letterario: doppio appuntamento al Parco delle Terme di Levico martedì 22 e mercoledì 23 luglio
Doppio appuntamento al Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma “Vivere il Parco” proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Martedì 22 luglio ad ore 21.00 l’installazione Sequoia ospita il...
Leggi
“La Provincia Informa”, l é fora la puntata 22 - 2025
N spezièl dedicà a dotrei apuntamenc culturèi: l “Agosto degasperiano 2025” en cont de “Allenare la democrazia”, i aparac de sgrandiment te la biblioteches trentines, la neva mostra del Museo Caproni su la "Battaglia del Brennero", la mostra “Antiche Fonti” da poder...
Leggi
A Castel Beseno il basket e la cultura fanno storia con To The Tower
Sabato 19 e domenica 20 luglio il grande basket 3x3 sarà protagonista per la prima volta in un castello assieme a cultura, musica e tanti eventi per una due giorni imperdibile. Tanti gli eventi in programma nel week end anche negli altri castelli provinciali.
Leggi
"Gapètt va glos": de nai ausstell kan Museum Per Via
En vraita as de 18 van heibeger um vinva ont a hòlbs nomitto en Piazza Garibaldi (Vaon) ka Pieve Tesino, barts kemmen inngabichen “Gapètt va glos. Leggende Per Via. Gschicht va hausiarn en ost Europa”: an laf en de kunstòrbetn va Luigi Ballarin ont de gschichtn va Mauro Neri ver za...
Leggi
Presentate le attività estive dell'Accademia Internazionale di Smarano APS
Nata da una profonda passione per l’organo e dalla volontà di riscoprirne il valore artistico e culturale, l’Accademia Internazionale di Smarano APS ha saputo nel tempo costruire un progetto stabile e riconosciuto, che unisce il rigore della tradizione alla forza dell’innovazione. Uno...
Leggi
A Bezzecca la storia si fa musica con gli Extraliscio
Torna a Bezzecca, nel cuore della Valle di Ledro, “Bezzecca Obbedisco”, l’appuntamento annuale che celebra i momenti storici più significativi della valle tra Risorgimento e Prima Guerra Mondiale. Un viaggio tra memoria, musica e cultura che, dal 18 al 20 luglio 2025, animerà le vie...
Leggi
Etnografische museum, s vònk u’ der bando ver za unterstitzn de projektn van 2025
[Mòcheno] De provinzaljunta hòt u’ganommen en vraita as de 11 van heibeger, pet a mosnemm voutschbunnen van kulturasesor Francesca Gerosa, der bando 2025 ver za unterstitzn a toal projektn enviretrong van etnografische museum derkennt va de autonome Provinz va Trea’t, ver de doin...
Leggi
Musees etnografics, pea via l avis per l sostegn ai projec 2025
[Ladino] La Jonta provinzièla l’à aproà, en vender ai 11 de messèl con n provediment proponet da l’assessora a la cultura Francesca Gerosa, l avis 2025 per l sostegn de projec spezifics metui a jir dai musees etnografics recognosciui da la Provinzia autonoma de Trent, a chi che...
Leggi
'La Provincia Informa', in onda la puntata 22 - 2025
Uno speciale dedicato ad alcuni appuntamenti culturali: l'Agosto degasperiano 2025 in tema di "Allenare la democrazia", i video ingranditori nelle biblioteche trentine, la nuova mostra del Museo Caproni sulla "Battaglia del Brennero", la mostra “Antiche Fonti”...
Leggi
Patrimonio culturale trentino: un incontro per rafforzare la sicurezza e la tutela
Il tema della sicurezza del patrimonio culturale è stato al centro dell’incontro, promosso dall’Assessorato provinciale alla cultura, che si è tenuto oggi pomeriggio presso Sala Gerola, al Castello del Buonconsiglio. Il workshop, riservato ai portatori di interesse, era inserito...
Leggi
L'edizione 2025 dell'EuregioSportCamp è a Malles
Fino al 19 luglio, 60 ragazze e ragazzi provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino sono a Malles per partecipare all’edizione 2025 dell’EuregioSportCamp, settimana sportiva organizzata dalla Provincia autonoma di Bolzano su incarico dell’Euregio e in collaborazione con gli...
Leggi
Etnografesche musee, offe dar auzschraibung zo schütza di prodjèkte vorz djar 2025
[Cimbro] Da provintziàl Djunta hatt ågenump atz 11 von höbiat pittnan provedimént vorgelekk vodar asesören vor di kultùr Francesca Gerosa in auzschraibung zo geba an schütz atz spetzifege prodjèkte gemacht von etnografeschen musee darkhennt vodar autonome Provìntz vo Tria, vor ditza...
Leggi
"Preghiere di vetro": la nuova mostra al Museo Per Via
Venerdì 18 luglio alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, inaugurerà al Museo Per Via la mostra "Preghiere di vetro. Leggende Per Via. Storie di commercio ambulante nell’Europa orientale": un percorso tra le opere di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri per...
Leggi
Primo appuntamento con il teatro per bambini il 16 luglio al Parco delle Terme di Levico
Primo appuntamento con il teatro per bambini nell’ambito di Vivere il Parco, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 16 luglio alle ore 18.00 l’installazione...
Leggi
Trentino Unexpected. Dal libro alla mostra
Apre oggi al Mart di Rovereto la mostra fotografica "Trentino Unexpected", un viaggio visivo attraverso lo sguardo di sei grandi autori della fotografia contemporanea. In esposizione, le opere di Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo...
Leggi
Musei etnografici, al via il bando per il sostegno ai progetti 2025
La Giunta provinciale ha approvato oggi con un provvedimento proposto dall'assessore alla cultura Francesca Gerosa il bando 2025 per il sostegno di specifici progetti realizzati dai musei etnografici riconosciuti dalla Provincia autonoma di Trento, a cui sono stati destinati complessivamente...
Leggi