Cultura


Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 03 Novembre 2025

Il Bivacco Fiamme Gialle vola al MUSE

Se fosse una persona, il Bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala, ne avrebbe da raccontare: imprese alpinistiche e vicende personali, retroscena di notti trascorse ai 3.005 m.s.l.m. della Spalla del Cimon, nel gruppo delle Pale di San Martino. Ma anche storie di animali che vivono sulle...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 03 Novembre 2025

Da status symbol a simbolo di vittoria: la storia della medaglia dall'antichità ad oggi

Mercoledì 12 novembre ad ore 17.30 il museo, in collaborazione con Trentino Marketing, presenterà un oggetto molto particolare che da capolavoro rinascimentale diventa oggi un simbolo contemporaneo di vittoria e identità. Stefania Schir, funzionaria storico-artistica del museo,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Ottobre 2025

Al Mart la grande mostra “Sport. Le sfide del corpo”.

Presentata oggi a Rovereto la grande mostra sullo Sport con cui il Mart partecipa all’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. A cura di Antonio Calbi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, e Daniela Ferrari, curatrice del Mart, Sport. Le sfide del corpo è un viaggio...


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Ottobre 2025

“Pedies”: en sabeda 1m de november vegn fora la puntata #510 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 510. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: Te Palaz de la Region a Trent ge é stat dedicà na esposizion al artist fascian...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 31 Ottobre 2025

"Pedies": in onda sabato 1° novembre la puntata #510 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 510. Gli argomenti di questo numero. Presso il Palazzo della Regione a Trento si è tenuta una mostra d’arte dedicata all’artista fassano Virgilio Sorapera de la...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 30 Ottobre 2025

Un bivacco vola al MUSE: punto stampa

Il Bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala, realizzato nel 1968 è stato per oltre mezzo secolo punto di riferimento per chi frequentava le Dolomiti centrali. Recentemente sostituito da una struttura più moderna, non ha però ultimato il suo “ciclo vitale” e sta per diventare il...


Leggi
Cultura
Giovedì, 30 Ottobre 2025

Da oggi, 30 ottobre, in esclusiva su Prime Video The Traitors Italia

Da oggi, giovedì 30 ottobre, sono disponibili su Prime Video i primi 4 episodi di The Traitors Italia, il nuovo reality show Original italiano condotto da Alessia Marcuzzi con protagonisti Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Ottobre 2025

La sala dedicata alla scultura di età romana riapre vestita di nuovo

Da sabato 1° novembre, negli ambienti medievali di Castelvecchio, riaprirà con un nuovo allestimento la sala archeologica dedicata alle sculture di età romana. L’ambiente fortemente suggestivo accompagna il visitatore tra antiche murature ed evidenze del passato alla scoperta di alcuni...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Due serate di grande musica alla Filarmonica di Trento

La Sala Filarmonica di Trento si prepara ad accogliere, in due serate consecutive, due proposte che testimoniano la vitalità e la varietà della programmazione della Fondazione Filarmonica Trento: per la stagione dei concerti 2025, mercoledì 5 novembre il pianoforte di Eric Lu, giovane...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Ottobre 2025

Presentata la nuova stagione 2025/2026 del Teatro San Marco

L’Associazione Il teatro delle quisquilie ha presentato quest’oggi la nuova stagione del Teatro San Marco. I dettagli del programma sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa da Linda Faccenda (direttrice organizzativa del Teatro San Marco) e Andrea Coppi (tecnico e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 28 Ottobre 2025

Torna la festa di San Martino a Castel Thun

Domenica 9 novembre a Castel Thun torna la tradizionale festa dedicata ai sapori, ai colori e alle storie dell’autunno. Visite guidate al maniero e all'orto storico, show cooking con Davide Zambelli, laboratori per famiglie e punti gastronomici. E’ previsto anche un servizio di bus...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Ottobre 2025

Arge Alp, ka Trea’t der fokus as de zòmmstrategi ont s ibergeb va de presidenz en Vorarlberg

[Mòcheno] De Òrbetgamoa’schòft van Alpine regione (ARGE ALP) hòt se zòmmtroffen bail en 56a Zòmmtrèff van Stòtt Viarer. En trèff hom toalganommen de istituzionaln derstelltn van alpine derver ont sai’ kemmen gatu’ de leistn aktn as kearn en de presidenz va de autonome Provinz...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Ottobre 2025

In Kultùrinstitut an abas zo khenna di bèlt von paing

[Cimbro ] ’Z izta drå zo machase verte di stadjong 2025 von Muséo Lusérn, boda hatt geopfart in laüt boda soin zuargånt auzlegom vor khurtza zait, didaktìk labör, ettlane mittarbatn pitt åndre museean, tagung übar stòrdja un bizzschaft pitt ekspèrte un no, fotografege prodjèkte...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Ottobre 2025

All'Istituto Cimbro una serata dedicata al mondo delle api

Sta per volgere al termine la stagione 2025 del Museo Lusérn, che ha offerto ai visitatori mostre temporanee, laboratori didattici, collaborazioni con altre realtà museali, convegni storici e scientifici con esperti del settore e progetti fotografici dedicati alla comunità. Per celebrare...


Leggi
Cultura
Lunedì, 27 Ottobre 2025

Arge Alp, ka Tria zo reda übar di stratedjìan zo halta un abegem di vorsitzarung in Vorarlberg

[Cimbro] Da Arbat kamòuschaft von Alpinar Redjongen (ARGE ALP) izzese gevuntet ka Tria in okasiong vodar Konferéntz von Regierung Schaffar. In trèff håmda genump toal ettlane istitutzionàl vortretar von alpinar lentar, disar iz gest dar lest trèff vodar vorsitzarung vodar autonome...


Leggi
Cultura
Lunedì, 27 Ottobre 2025

Arge Alp, a Trento focus su la strategies che aon dessema e soradata de la presidenza al Vorarlberg

[Ladino] L Grop de Lurier de la Regions da Mont (ARGE ALP) l se à binà a Trent en ocajion de la 56 Conferenza di Capi de Goern. La scontrèda, a chela che à tout pèrt i raprejentanc istituzionèi di teritories alpins, l é stat l at finèl de la presidenza de la Provinzia autonoma de...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 27 Ottobre 2025

N nef projet de educazion te più lengac te la scolina ladina

[Ladino] Te la pruma giornèda de Didacta Italia – Edizion Trentin, event zis emportant dedicà a la formazion e a la inovazion scolastica, la coordenadora pedagogica de la scolines provinzièles ladines Tatiana Soraperra e la professora de l’università de Verona Paola Celestin les à...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 27 Ottobre 2025

A Rovereto la decima edizione di Informatici senza frontiere

Robot che apprendono dal linguaggio, assistenti digitali che riconoscono le emozioni, macchine capaci di muoversi e decidere in autonomia: gli antropomorfi digitali sono ilnuovo volto dell’intelligenza artificiale, dove la tecnologia non si limita più a imitare l’uomo,ma ne amplifica...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Ottobre 2025

Il sapore del volontariato nelle castagne di Drena

Due giorni di festa in onore di uno dei frutti più prelibati dell’autunno: le castagne. A Drena, grazie alla pro loco, all’associazione per la tutela dei maroni e a tanti volontari è andata in scena la 54° edizione di “Maroni in festa”, manifestazione che ha proposto musica,...


Leggi
Cultura
Sabato, 25 Ottobre 2025

“Pedies”: en sabeda ai 25 de otober vegn fora la puntata #509 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 509. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: L benvegnù a Don Mario Bravin da pèrt de la Curazies de la val de sot che en...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Ottobre 2025

"Pedies": in onda sabato 25 ottobre la puntata #509 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 509. Gli argomenti di questo numero. Il benvenuto a Don Mario Bravin da parte delle Parrocchie della bassa valle che domenica scorsa hanno organizzato una grande festa...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Arge Alp, a Trento focus su strategie comuni e passaggio di presidenza al Vorarlberg

La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP) si è riunita a Trento in occasione della 56a Conferenza dei Capi di Governo. L'incontro, che ha visto la presenza dei rappresentanti istituzionali dei territori alpini, è stato l'atto finale della presidenza della Provincia autonoma di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Trèff va Linea Verde Trentino as en Bersntol, “La valle incantata”

[Mòcheno] A roas en echte hèrz van Trentin, bou as natur, kultur ont identitet pintn se zòmm en a gschicht as giltet ont gip bèrt en lònt: der nai trèff va Linea Verde Trentino – “La Valle Incantata” bart se hòltn as Rai 1 en sònsta af de 25 van schanmikeal um 11.25 vourmitto...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Assessore Gerosa: “Una rete tra territori che affrontano sfide educative simili alle nostre”

“I dirigenti scolastici hanno oggi un ruolo di frontiera e una grande responsabilità: da una parte rivestono un incarico chiave all’interno delle istituzioni scolastiche; dall’altro hanno il compito di unire e sostenere tutte le componenti della scuola. Per questa ragione abbiamo...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn

[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Puntata di Linea Verde Trentino dedicata alla Valle dei Mòcheni, “La Valle Incantata”

Un viaggio nel cuore più autentico del Trentino, dove natura, cultura e identità si intrecciano in un racconto di appartenenza e valorizzazione del territorio: è la nuova puntata di Linea Verde Trentino – “La Valle Incantata”, in onda su Rai 1 sabato 25 ottobre alle ore 11.25,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Mòchen biderlem de gamoa’schòftn: klòffen iber sèll as  ist kemmen gatu’ en Europa ont der trentinische projekt

[Mòcheno] Der sperimental projekt unterstitzt van Trentin ver za mòchen nèt vort gea’ de lait van derver as aus stea’ oder as de pèrng, zòmm pet òndra europeische “rèchta praich”, as sai’ de projektn u’pfònk oder gatu’ en òndra verschidena Lender Ue ver en biderlem van...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Conoscere la comunità mòchena, concluso il percorso per gli alunni della scuola "Andreatta" di Pergine

Nell’ambito delle iniziative volte alla conoscenza reciproca fra le comunità, nonché delle particolarità del territorio circostante, la scuola secondaria di primo grado “C. Andreatta” di Pergine Valsugana, che accoglie anche gli alunni provenienti dalla Valle del Fersina e quindi...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Un nuovo progetto di educazione plurilingue nella Scuola dell’infanzia ladina

Nel corso della prima giornata di apertura di Didacta Italia – Edizione Trentino, importante evento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, la coordinatrice pedagogica delle scuole provinciali dell’infanzia ladine Tatiana Soraperra e la docente dell’Università di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Lusérn, zboa naüge prodjekte bidar åzoheva: khindargart 0-6 djar un sportìf zentrum

[Cimbro] Lusérn iz a kamòuschaft boda schauget vür un da provintziàl vüarom hatt geböllt auhaltnse pitt konkrètege sachandarn vor di pürgar vo haüt un vor di djeneratziongen boda bartn khemmen. Disar iz gest dar tèma von öffentlesche trèff bodase iz gehaltet in lånt an erta atz...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Khearn zo macha lem di kamöüschaftn: di européan esperientzan konfrontàrnse pinn trentinar prodjèkt

[Cimbro] Dar sperimentàl prodjèkt vürgelekk von Trentino zoa aztase nèt learn di lentar vo pèrge auz ar a bege pittnåndar pitt åndre peste pratike vürgelekk in Euròpa, un alle di sèlln européan prodjèkte ågeheft odar sa gemacht in mearare lentar vodar EU zo kheara zo macha lem...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

A Didacta Trentino il primo incontro tra i dirigenti scolastici delle Province di Trento e Bolzano

“All’interno della cornice del festival di Didacta Trentino, che approda per la prima volta nel Nord Italia, oggi inauguriamo un’altra prima volta: l’incontro dei dirigenti scolastici delle scuole della Provincia autonoma di Trento con quelli della Provincia autonoma di Bolzano. Un...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Quarta edizione di Vis-à-Vis: iscrizioni entro l'11 novembre

Dopo il successo della prime tre edizioni, il 17 e il 18 dicembre a Trento, presso Palazzo Geremia (Via Rodolfo Belenzani 20) si terrà il quarto appuntamento di Vis-à-Vis, l’evento di matchmaking tra imprese di produzione, broadcaster e distributori, promosso da Trentino Film Commission...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Ottobre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 32 - 2025

Uno speciale dedicato a "Performance", la seconda tappa del progetto "Anelli di Congiunzione" verso Milano-Cortina 2026, che trasforma la Galleria Nera di Trento in un'esperienza immersiva su prestazione atletica ed evoluzione tecnologica delle Olimpiadi. È il tema della...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Ottobre 2025

"Combinazioni_caratteri sportivi", a Didacta lo sport in chiave educativa

Il progetto di sistema "Combinazioni_caratteri sportivi", ideato e curato dall'Assessorato all'istruzione e cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Marketing e la rete museale e delle realtà culturali del...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Luserna, due nuovi progetti per ripartire: polo infanzia 0-6 anni e centro sportivo

Luserna è una comunità che guarda avanti e l’Amministrazione provinciale ha voluto sostenerla in questo percorso con investimenti concreti per i cittadini di oggi e le generazioni future. È stato questo il filo conduttore della serata pubblica che si è tenuta ieri in paese, promossa...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 21 Ottobre 2025

Sport. Online da oggi la campagna video che lancia la grande mostra del Mart di Rovereto

Ideata per la mostra dell’inverno, la nuova campagna video del Mart approfondisce il dialogo tra sport e arti visive attraverso i gesti di quattro giovani atlete e atleti del territorio. Alla ricerca delle angolazioni estetiche ed emotive di atletica, boxe, ciclismo e tuffi, quattro video...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Ottobre 2025

Teatro per famiglie a Tridentum

Nei siti archeologici della Trento romana torna “Teatro per famiglie a Tridentum”, una proposta particolarmente apprezzata dai più piccoli, ma che coinvolge anche gli adulti dando modo di conoscere il volto più antico della città in maniera leggera e divertente. La rassegna prevede...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 21 Ottobre 2025

Rivitalizzazione delle comunità: il dialogo tra le esperienze europee e il progetto trentino

Il progetto sperimentale promosso dal Trentino per contrastare lo spopolamento delle aree periferiche e montane, assieme alle altre “buone pratiche” a livello europeo, ovvero i progetti avviati o realizzati nei diversi Paesi Ue per favorire la rivitalizzazione delle comunità. Queste le...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Drai ta va austausch as de gschicht Grigia van Musil as der sai’ plòtz vinnt en Bersntol

[Mòcheno] Der schraiber, as der summer 1915 abia offiziar va Osteraich-Ungarn as de pèrng van tol vartrim hòt, hòt mearer elementn van sèlln zaitn, va de lòntschòft, van lait ont van sai’na pauer- òrbetn ont aa van bersntolerisch en de gschicht “Grigia” galeikt. De zboa...


Leggi