Cultura


Attualità , Cultura
Sabato, 07 Settembre 2024

Con “Vermiglio” il Trentino splende a Venezia

Un successo che riempie il cuore di gioia, inedito, inaspettato nonostante le premesse che offrivano buoni riscontri della critica e della stampa specializzata: il film “Vermiglio” di Maura Delpero, girato in Val di Sole con il sostegno della Trentino film commission vince il Leone...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 07 Settembre 2024

Celebrata a Ronchi di Ala la “Zimbartage - Giornata Cimbra”

“Le minoranze linguistiche sono un valore fondamentale della nostra Autonomia, un patrimonio che esprime la convivenza fra culture e lingue diverse nello stesso territorio. Un principio affermato dopo la Seconda Guerra mondiale e dopo una dittatura che ha cercato di appianare le...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Settembre 2024

La Capsella di Santa Apollinare e gli origami moderni al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 11 settembre torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’ aperitivo nei giardini del castello. Protagonista un reperto archeologico che dialogherà con gli origami fatti dal vivo da Alessandro Beber.


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Al teatro Sanbàpolis lo spettacolo "La Ventiduesima Donna", di Angela Iantosca

Torna a Trento il monologo che racconta il mondo degli ultimi, delle donne e di chi davvero incarna nelle sue scelte quotidiane i principi della Costituzione. Lo spettacolo teatrale “La Ventiduesima Donna”, di Angela Iantosca e per la regia di Gabriele Manili, andrà in scena mercoledì...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 06 Settembre 2024

Da Fortezza il via all’Atlante storico digitale dell’Euregio

Una nuova piattaforma online per rendere accessibile al grande pubblico la storia contemporanea dell'Euregio: è l'obiettivo del progetto “Atlante storico digitale dell'Euregio”. A Fortezza, in Alto Adige, si terrà una conferenza con la "cabina di regia" del progetto e gli...


Leggi
Cultura
Giovedì, 05 Settembre 2024

A scuola con l'archeologia, alla scoperta della storia antica del Trentino

Con l’avvio dell’anno scolastico tornano le proposte rivolte al mondo della scuola, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, curate dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Si tratta...


Leggi
Cultura
Giovedì, 05 Settembre 2024

La passione delle stampe. In ricordo di Alberto Milano

Venerdì 6 settembre alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, si terrà il sesto incontro della rassegna "Stampe in piazza", dal titolo "La passione delle stampe. In ricordo di Alberto Milano", per ritornare con la memoria a un appassionato collezionista, uno...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Gli Europe infiammano la Trentino Music Arena

Joey Tempest, John Norum, Mic Michaeli, John Leven e Ian Haugland hanno cavalcato il palco della Trentino Music Arena (TMA), suonando i loro grandi successi. Sedici i brani in scaletta: On Broken Wings, Rock the Night, Walk the Earth, Scream of Anger, Sign of the Times, Hold Your Head Up,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Recuperati i resti di un caduto della Prima guerra mondiale

Le montagne trentine continuano a restituire testimonianze della Grande Guerra, anche a causa delle alte temperature che stanno determinando la regressione e la fusione di alcune masse glacializzate. L’ultimo ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi nel massiccio dell’Adamello, in...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Domani la Giornata dell’Autonomia, ecco gli appuntamenti

L’Autonomia vive ogni giorno dell’anno, come elemento concreto, presente nella realtà della comunità trentina quale fattore di innovazione e sviluppo. Ma domani è davvero una data speciale per il nostro autogoverno. Ricorre infatti il 5 settembre, la Giornata dell’Autonomia, che...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Dürer Experience al Castello del Buonconsiglio

Sarà un ricco calendario di eventi ed appuntamenti imperdibili, tutti ispirati alla grande mostra estiva “Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige”, quello che animerà il Castello del Buonconsiglio fino al 13 ottobre, ultimo giorno di apertura dell'affascinante rassegna. Si...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2024

Il Premio PMI innovativa, a scuola con l’archeologia, la dichiarazione Icef, il Voucher sportivo, il progetto Punto Digitale Facile: sono i temi della puntata 34 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Settembre 2024

Atleti, cittadini e imprese diventano “Ambasciatori dell’Autonomia”

Un’Autonomia trentina che vive nelle menti e nei cuori dei cittadini, 365 giorni l’anno, non come dato acquisito ma come fattore fondamentale di innovazione e di creazione di opportunità. Questo lo spirito che anima le iniziative approvate dalla Giunta provinciale con un conchiuso...


Leggi
Cultura
Lunedì, 02 Settembre 2024

A I Suoni delle Dolomiti arrivano i suoni e i ritmi irresistibili della Bandakadabra

La seconda settimana di concerti tra le montagne del Trentino inizia con una “pocket orchestra” che promette di regalare momenti festosi. Durante la settimana si svolgerà anche il trekking con Alessandro “Asso” Stefana, Mario e Pietro Brunello, con concerto finale venerdì 6 con la...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 02 Settembre 2024

Trentino Music Arena, domani attesi gli Europe

Sono attesi domani martedì 3 settembre, per l’unica data italiana del loro tour 2024, gli Europe, band rock svedese attiva da quattro decenni nel panorama musicale internazionale. Il 2023, infatti, è stato il quarantesimo anniversario dell'album di debutto, celebrato dalla band con un...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 31 Agosto 2024

A Imèr tradizione, cultura e comunità

Eccellenze gastronomiche, folklore, tradizione e partecipazione. Questi gli ingredienti della Knödelfest - Festa del Canederlo aperta oggi a Imèr. Un appuntamento a cui ha voluto partecipare anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che questa mattina ha...


Leggi
Cultura
Venerdì, 30 Agosto 2024

Da sabato 7 settembre a domenica 13 ottobre torna il ciclo "Sentinelle di pietra”

Torna la ricca proposta culturale trentina che animerà i forti con la rassegna Sentinelle di pietra, l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento –...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 30 Agosto 2024

Giornata dell'Autonomia, le iniziative

Ricorre il 5 settembre la Giornata dell'Autonomia, data che ricorda la firma dello storico accordo, avvenuto nel 1946, fra Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un atto alla base della speciale autonomia del Trentino, e del vicino Alto Adige, e che ben rappresenta il significato dell'essere...


Leggi
Cultura
Venerdì, 30 Agosto 2024

In ricordo dell'81° anniversario del bombardamento della Portela a Trento

Lunedì 2 settembre ricorre l’81° anniversario del primo bombardamento che colpì la città di Trento durante la seconda guerra mondiale. Per ricordare il sacrificio di coloro che persero la vita in questo tragico evento, l’Associazione nazionale vittime civili di guerra – sezione di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Agosto 2024

Per I Suoni delle Dolomiti in mille incantati dal Fado

Un nuovo viaggio tra musica e camminate tra le montagne del Trentino ha preso il via ieri da Malga Tassulla, nell’anfiteatro naturale che racchiude il Pian della Nana, nel settore più settentrionale e misterioso delle Dolomiti di Brenta, con il primo appuntamento della 29esima edizione de...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 27 Agosto 2024

Un'estate in musica in Trentino

Comincia il conto alla rovescia per i grandi appuntamenti alla Trentino Music Arena, con la ricca programmazione attenta al pubblico giovane e alla valorizzazione delle realtà locali, che porta nel capoluogo trentino una serie di attività e di eventi musicali dal grande appeal, con artisti...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Agosto 2024

Recuperati i resti di due caduti della Grande Guerra

A oltre cento anni dal termine del conflitto, il fronte più alto della Grande Guerra continua a restituire corpi dei caduti dispersi. Nei giorni prima di Ferragosto sotto la cima del Monte Civerone, a 1032 metri di altitudine, nel comune di Borgo Valsugana, sono stati recuperati con...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 27 Agosto 2024

Junga ladiner pasuachen s Bersntol

[Mòcheno] Zbischn de mearern dinger as meing tea’ de jungen en Fassatol en summer, an trèff ist kemmen gamòcht za learnen za kennen an òndra minderhaitgamoa’schòft van Trentin, de sèll taitsch as se vinnt en Bersntol. Autoalt en zboa turnen, de mear as òsk jungen zbischn de 12...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 27 Agosto 2024

Terra Trentina, è uscito il secondo numero del 2024

Sarà a breve nelle case di coloro che ne hanno fatto richiesta il secondo numero del 2024 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In questo numero focus sul Trentodoc Festival che dal 20 al 22 settembre animerà la città di...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Agosto 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 – 2024

Artigiano in fiera: aperto il bando per le imprese, prorogate le iscrizioni ai corsi di formazione per operatore socio sanitario in Trentino, la Festa della Fratellanza di Passo Paradiso, due appuntamenti con gli archi dell'orchestra  Haydn al Castello del Buonconsiglio e l'App TreC Mamma:...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

agosto 2024

Periodico della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

agosto/settembre 2024

Periodico della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Agosto 2024

"Sulle ali dell'arte": mercoledì 28 agosto incontro alla Bookique

Mercoledì 28 agosto alle ore 18, nel giardino del Caffè letterario Bookique, in via Torre d’Augusto 29 a Trento, si terrà l’incontro “Sulle ali dell’arte: futurismo e aeropittura nella collezione del museo dell’aeronautica Gianni Caproni”. L’appuntamento è promosso dalla...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Agosto 2024

I Suoni delle Dolomiti al via con le magiche atmosfere del fado di Carminho

Protagonista dell’appuntamento che inaugura l’edizione n. 29 del festival di musica in quota è la portoghese Carminho, nuova stella del fado, mirabile fusione di melodiose note musicali e struggente poesia. A seguire, il 31 agosto, a Malga Canvere, otto violoncellisti guidati da...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 26 Agosto 2024

Al Parco delle Terme di Levico si presenta il libro di Giovanna Mattioli

Nel Parco delle Terme di Levico mercoledì 28 agosto ad ore 18.00 presso l’installazione Sequoia verrà presentato il libro Giardini al Cinema di Giovanna Mattioli in dialogo con Fabrizio Fronza, curatore del Parco delle Terme di Levico. La presentazione si inserisce nell’ambito della...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Agosto 2024

Religion Today Film Festival: "Nuove Visioni"

Saranno 64 i film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi, che animeranno dal 18 al 25 settembre la rassegna cinematografica internazionale che da 27 anni emoziona Trento e non solo, portando in città ospiti e opere artistiche di respiro globale, parlando di fede, religione e...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 25 Agosto 2024

Da Passo Paradiso un forte messaggio di pace

Si è chiusa con un forte messaggio di pace universale la 47° edizione della Festa della Fratellanza di Passo Paradiso, manifestazione ideata nel 1977 da Emilio Serra e Kurt Steiner per unire in una cerimonia simbolica i soldati di opposti fronti e ricordare i tanti caduti sul ghiacciaio...


Leggi
Cultura
Domenica, 25 Agosto 2024

La grande musica sinfonica dell'orchestra Haydn al Castello del Buonconsiglio

Il 29 agosto e il 2 settembre ad ore 20.30 due concerti con la musica degli archi dell’orchestra Haydn. Ingresso 10 euro. Biglietti in vendita online sul sito www.centrosantachiara.it


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Agosto 2024

Festeggiati a Daone i 50 anni del Coro ANA Re di Castello

Un appuntamento importante, non solo per la comunità locale, per la valenza che i cori rappresentano per la cultura e l'identità trentina, riconosciuta in tutto il mondo: il Cinquantesimo del Coro ANA Re di Castello che è stato celebrato oggi a Daone ha visto la partecipazione di...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Agosto 2024

Al Festival di Venezia c'è un po' di Trentino

Ci sarà un po' di Trentino alla 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: accanto alle due opere selezionate in concorso ufficiale, "Campo di Battaglia" di Gianni Amelio e "Vermiglio" di Maura Delpero, sostenute dalla Trentino Film Commission, si...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Agosto 2024

Il nuovo ascensore nelle sale "Buonconsiglio" e "Giuseppe Gerola" al Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio aggiunge un altro tassello importante al progetto che da alcuni anni vede il Museo impegnato a rendere uno dei più importanti monumenti della regione sempre più inclusivo e pienamente accessibile con la rimozione delle barriere fisiche, percettive, culturali e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 23 Agosto 2024

È aperta la Stazione di inanellamento a Bocca di Caset

Nelle notti di agosto, balie nere, luì grossi, bianchi e verdi, cannaiole e stiaccini solcano i nostri cieli, alternandosi al volo diurno di rondoni, rondini e balestrucci che, insieme ai rapaci, sfruttano le correnti ascensionali per spostarsi. Sono i primi uccelli migratori che, giunti in...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Agosto 2024

Giovani ladini alla scoperta della Valle dei Mòcheni

Nell’ambito delle iniziative estive rivolte ai giovani della Valle di Fassa, una tappa è stata rivolta alla conoscenza di un’altra comunità di minoranza del Trentino, quella di lingua germanica insediata nella Valle del Fersina. Suddivisi in due turni, gli oltre ottanta giovani tra i...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Agosto 2024

"Zimbar Earde", superate le 900 puntate del Tg cimbro

Sono arrivate a 904 le puntate del Tg interamente prodotto dall’Istituto Cimbro Kulturinstitut Lusérn, contenitore settimanale di notizie e approfondimenti riferiti alla comunità di minoranza linguistica cimbra. Dagli incontri istituzionali agli eventi culturali e sportivi, il Tg ospita...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 20 Agosto 2024

La vicepresidente Gerosa in visita all'Accademia Internazionale di Smarano

"Una realtà d'eccellenza nel nostro Trentino che forma ogni anno musicisti di altissimo livello preparati da insegnanti di fama mondiale, ma che sa valorizzare il territorio su cui sorge e offrire appuntamenti di qualità con concerti e produzioni culturali innovative". Così la...


Leggi