
Prosegue la presentazione della programmazione teatrale 2025/2026 curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, che dopo aver svelato al pubblico una fetta importante della propria proposta (Stagione del Teatro Sociale, AudiPop, Natale a teatro, Forza quattro!), è pronta ora ad alzare il sipario sulla nuova offerta dedicata alle nuove generazioni di Scappo a teatro, che proprio quest’anno festeggia un compleanno decisamente importante: i primi 30 anni di attività. Un traguardo di grande prestigio che testimonia la continuità e la qualità del lavoro messo in campo in tutti questi anni dal Centro S. Chiara verso le nuove generazioni.
Per celebrare nel migliore dei modi tale ricorrenza, il nuovo cartellone di Scappo a teatro vuole omaggiare il proprio pubblico riportando in Trentino alcuni tra gli spettacoli più amati da grandi e piccini, che maggiormente hanno caratterizzato questi primi lunghi e intensi trent’anni di storia (da Buchettino a Quando arriva Natale?, da Becco di rame a Romanzo d’infanzia, solo per citarne alcuni). Attorno a questi lavori, l’offerta di quest’anno, realizzata in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino (che si avvale della consulenza artistica di Giovanna Palmieri), si rivolgerà come sempre ad ogni tipo di pubblico, tra spettacoli di teatro per tutta la famiglia, incontri, dibattiti, progetti di ricerca ed eventi rivolti al mondo delle scuole.
Un’offerta densa di appuntamenti, strutturata su una doppia proposta dedicata alle famiglie e alle scuole, che da ottobre a maggio si alternerà tra Trento e Rovereto (in collaborazione con il Comune di Rovereto), calcando i palcoscenici di cinque teatri (Teatro Sociale, Auditorium S. Chiara, Teatro Cuminetti e Teatro SanbàPolis a Trento, Auditorium Melotti a Rovereto), che avranno il piacere di ospitare interpreti e compagnie di grande rilievo nazionale e non solo.
Si preannuncia, quindi, una stagione davvero imperdibile e ricca di eventi, tra spettacoli e momenti di confronto e riflessione, che ancora una volta testimoniano la grande attenzione verso il pubblico dei più giovani da parte del Centro S. Chiara, che da 30 stagioni investe con convinzione sul futuro dei ragazzi, e che anche quest’anno ha ideato una programmazione per scuole e famiglie divertente e stimolante, puntando con sempre maggior forza sulla collaborazione con le istituzioni culturali del territorio.
In allegato il comunicato stampa completo e il calendario di tutti gli appuntamenti.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it
Service video disponibile qui