Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 17 Dicembre 2022

Accoglienza: inaugurato a Trento il nuovo dormitorio permanente di via Lavisotto

Inaugurato stamani in via Lavisotto, a Trento Nord, un nuovo dormitorio permanente con 24 posti letto, a disposizione dei senzatetto inviati dallo Sportello provinciale per persone senza dimora. Presenti alla piccola cerimonia - la struttura è già operativa dalla fine di novembre -...

Leggi
Energia , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Attività socio-assistenziali e socio-sanitarie: ulteriori risorse per i rincari energetici

Ulteriori risorse sono a disposizione per la misura di sostegno varata dalla provincia a favore dei soggetti che, sul territorio provinciale, gestiscono servizi socio-assistenziali o socio-sanitari o svolgono attività di volontariato aventi finalità di solidarietà sociale volte a...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Incontro con l’autore Roberto Carnero e premiazione del concorso video “Deeper. Sulle orme di Pasolini”

Lunedì 19 dicembre, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà alla Fondazione Franco Demarchi a Trento l'evento conclusivo della seconda edizione del concorso video “Deeper”, quest’anno centrato sulle tematiche pasoliniane. Oltre alla visione e alla premiazione dei video, ideati e curati...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Politiche sociali: domani l'inaugurazione del nuovo dormitorio in via Lavisotto a Trento

Verrà inaugurato domani - sabato 17 dicembre, alle ore 9.00 - il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto 125A, a Trento Nord. Saranno presenti alla cerimonia l'arcivescovo mons. Lauro Tisi, l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e il sindaco di Trento...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Approvato il Piano strategico triennale 2022-2024 di Itea spa

Approvato, dalla Giunta provinciale, il Piano strategico 2022-2024 di Itea spa, che riporta in sintesi gli obiettivi, gli investimenti e gli interventi da realizzare nel triennio nei diversi ambiti di azione. "I rapporti fra la Provincia e Itea - spiega l'assessore alla salute,...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Nonni e nipoti: trasporti, musei, sport e teatro con tariffe agevolate!

I nonni si prendono cura dei nipoti e l’ente provinciale si prende cura dei nonni. Questo potrebbe essere lo slogan che meglio rappresenta l’impegno nell’anno 2022 della Provincia autonoma di Trento nell’essere a sostegno di questa categoria – i nonni – sempre più protagonista...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 13 Dicembre 2022

La road map del futuro

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 13 Dicembre 2022

Ulteriori posti per l'accoglienza notturna

"La Provincia, in collaborazione con la rete dei soggetti attivi nell'ambito dell'accoglienza e della solidarietà a cui va un particolare ringraziamento, è impegnata a garantire ulteriori posti letto per l'accoglienza notturna, in questi giorni caratterizzati da temperature...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 10 Dicembre 2022

Richiedenti asilo, 100 posti in più alla Residenza Fersina

Il Trentino fa la sua parte sull’accoglienza dei richiedenti asilo, nell’ambito dell’impegno garantito in accordo con lo Stato e gli altri territori, e confermando il valore “civico” di un’Autonomia attenta ai valori della responsabilità e ai diritti di base della persona. Una...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 10 Dicembre 2022

Segnana: “Visite in Rsa, il tema all’attenzione dell’assessorato”

“L’assessorato provinciale alla salute segue con attenzione il tema dell’allentamento delle misure per entrare in Rsa e ha ben presente la necessità di garantire la vicinanza di familiari e parenti ai propri cari accolti nelle strutture di assistenza”. Con questa premessa...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 06 Dicembre 2022

Da lunedì 12 dicembre tutti in pista con Ski family!

Ringrazio le quattro stazioni che hanno aderito alla tredicesima edizione e cioè passo Brocon, Pejo, Monte Bondone e Pinzolo” – ha esordito oggi in conferenza stampa l’assessore alle politiche familiari della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana. “Queste stazioni hanno...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 05 Dicembre 2022

La 13° edizione di Ski family in Trentino: tutte le novità

L’Agenzia provinciale per la coesione sociale presenta la tredicesima edizione di Ski family, il progetto che offre l'accesso gratuito a tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al solo costo dello skipass di mamma e/o di papà. Le novità per la prossima stagione invernale, ormai...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Dicembre 2022

Premio Melchionna, al via la 7^ edizione del concorso artistico-letterario dell’associazione Prodigio per rompere gli stereotipi sulla disabilità

Ieri, sabato 3 dicembre, ricorreva la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. Come ogni anno, l’associazione Prodigio di Trento, si è inserita in questo momento di riflessione globale con il lancio della settima edizione del Premio artistico-letterario...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Dicembre 2022

Strike 2022, vince l’influencer dei contadini

La ventottenne Meike Hollnaicher, originaria di Stoccarda, ma trapiantata a Bolzano, si è aggiudicata l’edizione 2022 di Strike con “Farmfluencers Of South Tyrol”, un progetto di storytelling e community building dedicato al mondo agricolo sudtirolese; secondi classificati, i ragazzi...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 03 Dicembre 2022

Segnana a Lavis per la la partita dell'amicizia: "Sport volano per l'inclusività"

Un'occasione per trascorrere una giornata all'insegna dello sport e dell'amicizia, ma anche un'iniziativa per avvicinare i giovani calciatori al mondo della disabilità e al contempo integrare gli sportivi disabili nella comunità calcistica: "La partita dell'amicizia" al...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Primo gemellaggio nazionale: protagonista il progetto trentino “Coliving”

“Vorrei focalizzare l’attenzione su questa iniziativa – ha esordito l’assessore agli enti locali, trasporti e mobilità della Provincia autonoma di Trento, Mattia Gottardi - che mette la famiglia al centro delle politiche rendendola non destinataria unidirezionale, ma fonte...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Family Audit: storie di innovazione nell’ecosistema vita-lavoro

Lo standard Family Audit è uno strumento di management e di gestione delle risorse umane a disposizione delle organizzazioni pubbliche e private che vogliono certificare il proprio impegno nell’adozione di politiche di gestione del personale, orientate alla conciliazione dei tempi della...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Visite guidate a occhi chiusi, mappe tattili e laboratori sensoriali: sono solo alcune delle attività che il MUSE – Museo delle Scienze propone in occasione di "Obiettivo Accessibilità", una giornata per esplorare il museo con modalità accessibili a tutte e tutti. Tra le...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 02 Dicembre 2022

EuregioFamilyPass, punto di incontro tra territorio e Famiglia

L’EuregioFamilyPass quest’anno festeggia i suoi 5 anni di vita e lo fa attraverso la kermesse con cui è stata lanciata l'iniziativa, il Festival della Famiglia. Un panel dedicato ne ha indagato questa mattina a Casa Moggioli, sede informativa dell'Euregio a Trento, alcuni dei numerosi...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Strike 2022, domani la finale a Rovereto

È tutto pronto al Centro giovani Smart Lab di Rovereto per la finale di Strike 2022. Domani, a partire dalle 18, si sfideranno le dieci storie finaliste del contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento. Il bando, giunto alla settima edizione, mette in...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Sabato l'ultimo appuntamento del Festival della famiglia è SportInFamiglia

Il programma del Festival per sabato 3 dicembre prevede uno speciale evento dedicato al tema "Sport e Famiglia". Grazie alla partnership con Uisp (Unione Italiana Sport per tutti), l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento offre gratuitamente alle...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Quinta giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per venerdì 2 dicembre prevede 3 appuntamenti. Si inizia la mattina con il seminario “EuregioFamilyPass, punto di incontro tra territorio e famiglia” e Tsm-Trentino School of Management con “Family Audit: storie di innovazione nell’ecosistema vita lavoro”. Nel...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Famiglie e crescita culturale: le novità al Festival della famiglia

L’azione della Provincia autonoma di Trento da sempre è attenta a creare un sistema di politiche familiari strutturali e integrate a sostegno del benessere della famiglia anche attraverso le proposte culturali. Per questo il Festival della Famiglia quest’anno ha proposto un incontro per...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 01 Dicembre 2022

L'Euregio FamilyPass al Festival della Famiglia: appuntamento domani a Casa Moggioli

Una visita al museo, un ingresso scontato alla pista di pattinaggio, uno sconto sul menu per bambini in una locanda: sono solo alcuni esempi di promozioni a favore delle famiglie ottenibili grazie all’Euregiofamilypass, che conta migliaia di titolari nell'intera Euregio e centinaia di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Festival della Famiglia, Sanifonds presenta il progetto per la non autosufficienza

Durante l’undicesima edizione del Festival della Famiglia un convegno dedicato al nuovo Ecosistema per la long term care integrativa basato su una partnership pubblico-privata. Per i beneficiari prevista una rendita annuale netta di 12 mila euro. L’iniziativa vuole essere “un progetto...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Al Festival della Famiglia la 6^ edizione del Matching Day

Confrontarsi e riflettere per sviluppare il tema della conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. È questo il senso del Matching Day, giunto alla sua 6^ edizione, che si è tenuto oggi, nell’ambito del Festival della Famiglia, nelle aule della sede formativa di Tsm-Trentino School of...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Servizio Civile, esperienze a confronto con i giovani al centro

Il Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) riveste una funzione formativa importantissima, per accompagnare i giovani nella transizione verso l’età adulta, con l'obiettivo più generale di contribuire alla crescita del giovane che si appresta a vivere le sfide di una nuova...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Quarta giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per giovedì 1° dicembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con Sanifonds che presenta “Costruire un “secondo pilastro” per la non autosufficienza. Il progetto “Ecosistema trentino per la long term care integrativa” e Tsm-Trentino School of Management con...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Trentino, una scelta adatta a un progetto di vita

Politiche per le famiglie e come misurarle nell’incontro promosso dall’Università di Trento al Festival della Famiglia. Dai primi risultati emerge come l’attrattività di un territorio dipenda anche dalla qualità degli interventi a favore delle famiglie, che vanno valutati in modo...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Al Festival della Famiglia il convegno organizzato presso il Coni

Al Festival della Famiglia, ideato dalla Provincia autonoma di Trento, si è parlato anche del ruolo e dei valori dello sport. Un convegno particolarmente partecipato, organizzato presso la sua sede dal Coni Trento e dalla sua Scuola Regionale dello Sport, che ha visto la presenza di oltre...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Novembre 2022

La Passeggino Marathon al lago “inclusivo” di Terlago

Il Comune di Vallelaghi insieme con il Distretto Famiglia Vallelaghi e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento organizza nella giornata di sabato 15 aprile 2023 la prima edizione della “Passeggino Marathon”, una marcia non competitiva alla quale sono...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Presentazione degli esiti di “Riemergere II”: l’indagine che dà voce a bambini/e, giovani e adulti/e in tempi di Covid-19

In occasione del Festival della famiglia sono stati presentati i principali esiti dell’indagine “Riemergere II”, promossa dall’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia Autonoma di Trento con la direzione scientifica della Fondazione Franco Demarchi. A due anni di distanza...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Terza giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per mercoledì 30 novembre prevede 5 appuntamenti. Si inizia la mattina con il Coni che propone “Sport come bene comune e occasione di gratificazione personale” e Fondazione Demarchi con “Riemergere II: l’indagine che dà voce ai bambini, giovani e adulti in tempi di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Territorio, società, economia: Pianeta Donna

Nel secondo giorno della kermesse, il Festival della famiglia ha offerto una panoramica sul “Pianeta donna”, ovvero su come il ruolo della donna e la sua competenza possano rafforzare la coesione sociale. “Oggi diamo spazio ad un incontro di sensibilizzazione sulle pari opportunità...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Al Festival della famiglia il Premio giornalistico “Giovani e futuro”

Accolto nella biblioteca provinciale di via Romagnosi, da sempre a fianco della kermesse del Festival della Famiglia, l’evento di oggi ha presentato un premio letterario e un concorso giornalistico. Il primo è un progetto promosso dalla città "family" di Pontremoli in provincia...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Al Festival della Famiglia si parla di coesione territoriale, sociale e aziendale

Nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival della Famiglia, Confindustria Trento ospiterà, giovedì 1° dicembre 2022 a partire dalle 15.00, il seminario "Coesione territoriale, coesione sociale e coesione aziendale. Ruolo delle imprese". L’incontro intende contribuire...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Seconda giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per martedì 29 novembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con il convegno di presentazione di due concorsi letterari e giornalistici e con il seminario dal titolo “Family United: un progetto per stare vicini alle famiglie”, promosso dall’Agenzia per la coesione...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 28 Novembre 2022

In via Lavisotto a Trento un nuovo dormitorio con 24 posti letto

Apre i battenti stasera il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto, a Nord di Trento. La struttura, di proprietà provinciale, conta 24 posti letto e sorge su un terreno concesso in comodato d'uso gratuito dal Comune di Trento. La gestione è affidata alla Fondazione comunità solidale....

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

Famiglia bene comune

Lavorare sul riconoscimento e sul sostegno del ruolo sociale della famiglia per progettare interventi che rafforzino le politiche familiari come politiche di connettività tra settori istituzionali, reti pubbliche e private e comunità. Ma anche per adottare una serie di parametri valutativi...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

Nascere e crescere in Trentino: dai primi 1.000 giorni di vita alla comunità “amica delle famiglie”

Sul tema protagonista del seminario è intervenuta l’assessore alla famiglia della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana, che ha riflettuto sul Festival della famiglia “luogo di incontro e di ascolto di esperienze e testimonianze da parte di vari enti sul territorio, che portano...

Leggi