Famiglia, sociale e comunità
En Trentin keart de presidenz van Arge Alp, de leistn organisiar ont regiaraktn
[Mòcheno] As de 25 van schanmikeal de autonome Provinz va Trea’t hòt ogabèckslt der Canton Ticino ont hòt kriak de presidenz van Arge Alp, u’stellt za paroatn, organisiarn ont noschaung en de istituzionaln òrbetn va de òrbetgamoa’schòft van Alpine regionen finz en de ònder...
Leggi
Trentinar vorsitzarung vo Arge Alp, auzgemacht bia vürzogiana
[Cimbro] Ånemmante atz 25 von vorgånnate bimmant di vorsitzarung vo Arge Alp in vuaz von Kanton Tessin, da autonome Provìntz vo Tria mocht est nidarleng in progråmm un vürvüarn di istitutzionàln sachandarn boda ågian dar arbar Kamòuschaft von alpinar redjogen, ditza sin azta di...
Leggi
De nainontdraiskeste Konferenz van Sprochminderhaitn vourgahòlten van asesor Marchiori
[Mòcheno] De hòt se gahòlten en mitta vria af de 20 van òlderhaileng en Sol Trentin, kan sitz va Piazza Dante de nainontdraiskeste Konferenz van Sprochminderhaitn, as vourgahòlten kemmen ist van provinzalasesor en de politik ver en haus, de pahalter, der demanio ont s unterstitzn van...
Leggi
La 39eisema Conferenza de la Mendranzes linguistiches reta dal assessor Marchiori
[Ladino] En mercol ai 20 de november dadoman, te Sala Trentino, aló da la senta de Piazza Dante, l é stat la 39^ Conferenza de la mendranzes linguistiches, reta dal assessor provinzièl a la politiches per la cèsa, patrimonie, demanie e promozion de la cognoscenza de l’Autonomia Simone...
Leggi
Da 39tzane Konferéntz von Zungmindarhaitn durchgevüart von asesór Marchiori
[Cimbro] ’Z iztase gehaltet in mòrgas von 20 von Bintmånat in da Trentino Saal, in Palatz vo Dante Platz da 39^ Konferéntz von Zungmindarhaitn, durchgevüart von provintziàl asesór vor di politike vorz haus, schatz, demanio un zo macha khennen di autonomì, Simone Marchiori,...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2024
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; l’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni; gli assi di Trentino Volley, Aquila Basket e Ac Trento calcio alle Gallerie; i 50 anni dell'ITT Marconi di Rovereto; la tredicesima edizione del...
Leggi
Inaugurata a Trento Casa Baldè
È stata inaugurata oggi a Trento, la nuova struttura di accoglienza denominata Casa Baldè, allestita in moduli abitativi temporanei per 33 posti letto, resi funzionali per l'accoglienza di persone senza dimora dal Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica emergenza della Provincia...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2024
La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; le strutture turistiche trentine cercano personale; le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale; “Natale a Tridentum la città sotterranea”; il centenario della nascita di Bruno Kessler:...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 913
Per la prima volta da regolamento interno del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, una seduta interamente dedicata alle minoranze linguistiche dei cimbri, mòcheni e ladini, che si rinnoverà così ogni anno. Interviste a Matteo Nicolussi Castellan (Autorità per le Minoranze...
Leggi
25 novembre: le voci
Oggi in Sala Depero si è tenuto il convegno promosso dalla Provincia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tanti i temi affrontati dai relatori che hanno spaziato dalla numerose misure messe in campo dall'amministrazione provinciale...
Leggi
25 novembre: i dati del Trentino
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Provincia autonoma di Trento rinnova il proprio impegno nel contrastare ogni forma di abuso e nell’offrire sostegno concreto a tutte le donne vittime di violenza. Il Report “I numeri della...
Leggi
I giovani professionisti trentini guardano alla tecnologia e alle relazioni
Comunità energetiche, inclusione, benessere, intelligenza artificiale e connessioni con realtà diverse. Sono questi i temi al centro del Festival delle professioni che si è svolto in questi giorni nelle sale di Fondazione Caritro a Trento. Il meeting è organizzato dal Gipro, il tavolo...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #461 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 461. I argomenc de chesta setemèna l é: l projet Troupes, endrezà da la sociazion Inout, ti dis passé l é ruà fin te la Sardegna per tor pèrt al event...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #461 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 461. Gli argomenti di questo numero: il progetto Troupes, organizzato dall’associazione Inout, è volato fino in Sardegna per partecipare all’evento “Davegnir impari”,...
Leggi
25 novembre: un convegno per sensibilizzare sul contrasto alla violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 25 novembre, la Provincia organizza un convegno dedicato alla sensibilizzazione sul tema e alla presentazione delle misure e dei dati relativi alla violenza di genere a livello...
Leggi
Violenza contro le donne, arriva la campagna
Per dare un volto e un’anima alla lotta contro la violenza di genere, la Provincia autonoma di Trento, insieme alle istituzioni partner, ha scelto un’immagine simbolica e potente per la nuova campagna di sensibilizzazione: il volto di una giovane donna che porta con sé i segni di un...
Leggi
Istituito l'elenco "Insieme contro la violenza sulle donne"
La Provincia autonoma di Trento prosegue con determinazione nella sua azione di contrasto alla violenza di genere, valorizzando il contributo di tutti i soggetti impegnati in questo ambito. In quest’ottica la Giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha istituito l’elenco...
Leggi
Orfani a causa di femminicidi o crimini domestici, la Provincia è vicina
Le orfane e gli orfani di vittime di femminicidio e di crimini domestici presentano condizioni psico-sociali e bisogni del tutto particolari; subiscono e vivono infatti un trauma complesso sia sul piano psicologico che sociale e necessitano quindi di interventi specifici legati alla...
Leggi
Centro antiviolenza di Rovereto, a Riva del Garda una nuova sede periferica
Anche a Riva del Garda ci sarà una sede periferica del Centro antiviolenza di Rovereto, che va ad aggiungersi a quelle di Cles e Cavalese e al Centro antiviolenza di Trento, dando applicazione alla normativa provinciale sul potenziamento dei servizi antiviolenza sul territorio. Come...
Leggi
Violenza contro le donne, le azioni della Provincia
La Provincia è costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto della violenza contro le donne, sia attraverso il coordinamento della rete provinciale che coinvolge istituzioni e soggetti coinvolti nel fenomeno, sia attraverso azioni mirate, che puntano a dare risposte concrete ed...
Leggi
"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff
[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 954, an Provinzalrot ver de sprochminderhaitn: en eirta ka Trean’t hòt se gahòltn en earst trèff van Provinzalrot ver de Ladiner, de...
Leggi
"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata
Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 954, minoranze linguistiche protagoniste martedì 19 novembre per la prima seduta speciale del Consiglio Provinciale dedicata interamente a ladini, mòcheni e...
Leggi
Violenza contro le donne: la conferenza stampa
Domani, sabato 23 novembre alle 10,30 presso Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante la conferenza stampa di presentazione delle azioni, della nuova campagna promozionale e dei provvedimenti che l'amministrazione provinciale ha adottato per la Giornata...
Leggi
Benessere a scuola nell'era digitale, le nuove linee guida della scuola trentina
Approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale: un approccio centrato...
Leggi
Presidenza trentina di Arge Alp, definiti gli atti organizzativi e di governance
Con il passaggio il 25 ottobre scorso della presidenza di Arge Alp dal Canton Ticino al Trentino, la Provincia autonoma di Trento ha assunto il ruolo di soggetto incaricato della programmazione, organizzazione e gestione dell’attività istituzionale della Comunità di lavoro delle regioni...
Leggi
L’indagine Ispat: i trentini vorrebbero più figli di quanti ne hanno
C’è un divario tra la volontà o il desiderio di natalità e la sua realizzazione pratica. Detto in altri termini, i trentini vorrebbero più figli di quanti ne hanno, oppure ne vorrebbero se non ne hanno (ancora) avuti. Il focus emerge dal report “La natalità in Trentino fra desideri...
Leggi
Piano freddo, attivati i posti “extra” per le persone senza dimora
Scatta oggi il “piano freddo” nelle città di Trento e Rovereto, con l’attivazione dei posti letto aggiuntivi a favore delle persone senza dimora. L’iniziativa punta a rafforzare l’accoglienza invernale e coincide con l’atteso abbassamento delle temperature e l’arrivo della...
Leggi
Oggi la 39esima Conferenza delle Minoranze linguistiche presieduta dall'assessore Marchiori
Si è tenuta questa mattina in Sala Trentino, presso il palazzo sede di Piazza Dante la 39^ Conferenza delle minoranze linguistiche, che è stata presieduta dall'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone...
Leggi
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Alla Nordic Ski “Il testimone del volontariato”
Clima da occasioni speciali, quello di stamattina a Palazzo Giustiniani a Roma, con la sede della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana che ha accolto i rappresentanti del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme per la consegna del Testimone del Volontariato 2024. Il...
Leggi
Nuovo magazzino comunale di Sfruz, Marchiori: "Esempio di sinergia tra amministrazione e associazioni locali"
Grande partecipazione domenica scorsa per l'inaugurazione del nuovo magazzino comunale di Sfruz, in Val di Non, a testimonianza del forte coinvolgimento della comunità per questa importante opera di riqualificazione. Il completamento dei lavori è stato celebrato con una cerimonia a cui ha...
Leggi
Censimento della popolazione e delle abitazioni, in campo i rilevatori
Proseguono le rilevazioni del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2024 i nuclei familiari che partecipano all’indagine, coordinata da Istat e svolta in Trentino dall’Istituto di statistica...
Leggi
Intelligenza artificiale e sostenibilità alla 13° edizione del Festival delle Professioni di Trento
Il Festival è l’evento annuale organizzato dai giovani professionisti dedicato all'incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro. Le conferenze sono organizzate da “GiPro - Giovani e professioni”, l’associazione che in Trentino raccoglie 5.000 professionisti, under 39,...
Leggi
“Al dì de doman” un'iniziativa cinematografica ladina che apre i confini
Un progetto ambizioso che un gruppo di giovani ladini, con la loro bravura, potrà portare a termine con successo. Si tratta di introdurre in Val di Fassa un'edizione locale del premio Kentzeboghes (dal sardo "senza voce"), un’iniziativa per promuovere la produzione di...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 912
Don Jgor Michelini, il nuovo parroco degli Altipiani Cimbri, è stato accolto a Luserna dai parrocchiani, dalle autorità e dalle associazioni locali. A fare gli onori di casa, il commissario Giovanazzi. Dopo più di 30 anni dalla sua fondazione, la Corale Polifonica Cimbra è ancora molto...
Leggi
La violenza ha molti volti. Nessuno è accettabile. Cathy La Torre a Rovereto
Quasi un milione di follower sul profilo AvvoCathy, Cathy La Torre presenta il suo ultimo libro in Trentino: Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato. L’appuntamento si inserisce nel calendario di eventi e spettacoli che il Comune di Rovereto organizza intorno al 25 novembre,...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #460 del program ladin per la televijion
[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l program ladin de informazion, ruà a la puntata 460. I argomenc de chesta setemèna l é: la sentèda del Consei General che la é stata aló da la senta del ent en mèrtesc passà ai 12 de november, e olache l é stat tout dant 10 ponc al orden...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #460 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 460. Gli argomenti di questo numero: La seduta assembleare del Comun General de Fascia tenutasi presso la sede dell’ente martedì scorso, 12 novembre, dove sono stati...
Leggi
Tonina: “In programma risorse per l’ambito dell’assistenza agli anziani”
11 milioni di euro per rispondere alle necessità dell’assistenza agli anziani. Risorse che troveranno spazio nel prossimo bilancio e che sono state annunciate dall’assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina oggi pomeriggio in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni...
Leggi