Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Ottobre 2024

Un nuovo progetto per contenere l’inverno demografico

Prende il via su impulso della vicepresidente Gerosa il progetto integrato “Contenimento della denatalità". L’Agenzia per la Coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha attivato, in collaborazione e sinergia con l’Università di Trento, Fondazione Franco Demarchi,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #457 del rotocalch ladin

[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 457. I argomenc de chesta setemèna l é: Paroles fora de crigna: l é stat prejentà l nef liber de Fabio Chiocchetti del Goti publicà da l’Union di Ladins e dedicà a la paroles da zacan...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

"Pedies": in onda la puntata #457 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 457. Gli argomenti di questo numero: “Paroles fora de crigna”: questo è il titolo del nuovo libro curato da Fabio Chiocchetti del Goti pubblicato dalla “Union di Ladins” e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

Tonina: “Circoli pensionati e anziani preziosi per la comunità”

“I Circoli: risorsa per il volontariato sociale” è il tema di confronto scelto per il 17° Raduno dei Circoli Pensionati e Anziani che aderiscono al Coordinamento provinciale. L’assessore provinciale Mario Tonina è intervenuto in apertura dell’incontro che si è svolto presso...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff

[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 950, der internazional zòmmtrèff: der punkt van òrbetn pet en President va de Provinz Maurizio Fugatti ont de pirgermoastern, va de Provinz...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata

Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 950, il punto sulle opere con il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e i sindaci della Valle dei Mòcheni: dalla Provincia 2 milioni aggiuntivi....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Il Coliving e un'associazione culturale contro lo spopolamento montano

Due progetti per contrastare l'inverno demografico della comunità. Nel convegno "Abitare il futuro – Sfide e opportunità per il Vanoi contro lo spopolamento montano", andato in scena oggi pomeriggio nella sala consiliare di Canal San Bovo, si è evidenziata l'estrema utilità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Tonina: "Arcobaleno è una rete di sostegno e inclusione"

"Oggi siamo qui per festeggiare la Cooperativa Arcobaleno, una realtà fondamentale che da anni risponde con impegno alle diverse esigenze del nostro territorio. Arcobaleno è molto più di un’organizzazione: è una rete di sostegno e inclusione che offre servizi essenziali per le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Abitare sociale per persone con disabilità

Sono in arrivo 600.000 euro di risorse aggiuntive, per le Comunità di Valle e il Territorio Val d'Adige, da destinare a progetti di abitare sociale rivolti alle persone con disabilità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Affido familiare e adozione: approvato il Bando per la concessione di un contributo

Punta a potenziare l’attività dell’Equipe multidisciplinare per l’affidamento familiare e adozione provinciale la deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. "Il sostegno ai progetti di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Contributo acquisto prima casa, c’è il bando

Oltre sei milioni di euro per sostenere giovani, giovani coppie e famiglie numerose nell’acquisto della prima casa. Li ha destinati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato il bando ed i criteri e le modalità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Ottobre 2024

L’assessore Tonina in visita alla Cooperativa CS4 di Pergine Valsugana

Un incontro per conoscere da vicino la Cooperativa CS4, realtà trentina che si occupa di persone con disabilità, ed ascoltarne progetti e richieste. Nella giornata di ieri l'assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina ha potuto apprezzare alcune delle attività e servizi...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 23 Ottobre 2024

"Do l vièl del saer" : n nef apuntament co la biblioteca ladina de Fascia

[Ladino] Ence chest an la biblioteca de la Majon di Fascegn porta dant l apuntament co la scomenzadiva “Do l vièl del saer”, che la perveit de ge dedichèr n spetacol de teater a n fascian o a na fascèna che à fat la storia de Fascia. Per chesta edizion l é stat chierì for doi...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 23 Ottobre 2024

“Do l vièl del saer": nuovo appuntamento annuale con la biblioteca ladina

Anche quest’anno la biblioteca della Majon di Fascegn propone l’appuntamento con l’iniziativa intitolata “Do l vièl del saer”, che dedica uno spettacolo teatrale a un personaggio fassano, e per questa edizione ne sono stati scelti due. La pièce teatrale “Do l vièl del saer...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Ottobre 2024

Giovani, famiglie e periferie al centro del meeting dei Distretti famiglia

Il meeting di oggi a Mezzano ha contribuito ad alimentare la fucina delle progettualità dei Distretti famiglia, apportando nuove idee e illustrando buone pratiche. L’evento si è sviluppato seguendo il filone tematico della nona edizione: Il potenziale delle comunità periferiche: il...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 22 Ottobre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 41 – 2024

Il commercio digitale, la presidenza di Arge Alp, il “Teatro per famiglie a Tridentum”, il servizio civile, l'indagine per valutare il servizio TreC+: sono i temi della puntata 41 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Ultimi giorni per vivere un’esperienza da SCUP

Aperte le candidature per i 169 posti disponibili distribuiti su 88 progetti di servizio civile diffusi su tutto il territorio provinciale. “Compiere un’esperienza di servizio civile – ha dichiarato la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia e per i giovani della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Domani il comune di Mezzano ospita la nona edizione del meeting dei Distretti famiglia

“Il potenziale delle comunità periferiche: il ruolo dei giovani e delle famiglie” è il tema della nona edizione del meeting dei Distretti famiglia, che quest’anno sarà ospitato nel Comune di Mezzano martedì 22 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso il Centro Civico in via Vecchia n. 11.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Ottobre 2024

In RAI un documentario sull‘Euregio: anteprima il 24 ottobre a Bolzano

Che cosa hanno in comune un meteorologo, due chef di fama, un make-up artist, un ciclista professionista, una cantautrice e il coordinatore artistico del più famoso teatro d'opera d'Italia? Sono tutti originari dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e hanno diversi punti di contatto con...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Valutazione del rischio valanghe: l’Euregio incontra i rappresentanti delle commissioni comunali

Chi è in grado di valutare con precisione il rischio valanghe può salvare vite umane, ricorrendo a raccomandazioni generali, a chiusura strade o, in caso di necessità, a un'evacuazione. Fondamentale la cooperazione tra vari enti, anche in ottica transfrontaliera. Per migliorare la...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Ottobre 2024

"Pedies": in onda la puntata #456 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 456. Gli argomenti di questo numero: la Festa delle ASUC trentine - a Pozza di Fassa l’incontro per sentirsi comunità e per parlare di futuro; a Pieve di Livinallongo è stata dedicata...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Ottobre 2024

"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata

Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 949, il convegno internazionale "Il mondo attorno a noi", che si è tenuto dal 10 al 12 Ottobre a Palù del Fersina; porte aperte alla caserma dei...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

XXXII Rassegna internazionale di satira e umorismo "Città di Trento", la mostra a Palazzo Trentini

"Radici" è il titolo della Rassegna internazionale di satira e umorismo “Città di Trento” 2024, giunta quest’anno alla 32^ edizione. L'iniziativa è organizzata dallo Studio d’Arte Andromeda, associazione culturale che da oltre quarant'anni opera in campo internazionale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 14 Ottobre 2024

Influenza: al via la campagna di vaccinazione

Con l’avvicinarsi della stagione invernale si fa strada anche il virus dell’influenza; è bene dunque farsi trovare pronti e soprattutto protetti, grazie alla vaccinazione antinfluenzale. È possibile vaccinarsi dal proprio medico o pediatra di famiglia oppure nei centri vaccinali...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Più ponti e meno muri: volontariato e sport per creare opportunità

Costanza, impegno, responsabilità, felicità. C'è lo sport del professionismo e delle competizioni internazionali e poi c'è quello giocato e vissuto quotidianamente nelle nostre comunità e nelle realtà difficili: esperienze diverse che hanno questi ingredienti in comune. Accanto alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Gli appuntamenti di Spazio Argento delle Giudicarie

Sono diverse le iniziative promosse fra l'autunno e l'inverno nell'ambito di Spazio Argento - Servizio socio assistenziale della Comunità delle Giudicarie. L’obiettivo di Spazio Argento, in collaborazione con gli enti e le realtà del territorio che si occupano di anziani, è proprio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Centro sociale Bruno, alcune precisazioni

“Il Centro sociale Bruno non ha alcun titolo per rimanere all'interno dello stabile nel quale ha sede e questa non è una valutazione politica. Si tratta di una situazione che impone alla società Patrimonio del Trentino di procedere con la liberazione dei locali, evitando che si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

La Provincia a sostegno delle progettualità dei Distretti famiglia

La Provincia autonoma di Trento è vicina alle famiglie e sostiene il benessere territoriale e la coesione sociale con numerose azioni e interventi sul territorio. Non ultimo, l’Avviso pubblico promosso dall’Agenzia per la coesione sociale con il fine di dare sostegno economico ad alcune...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 08 Ottobre 2024

A Mezzano la nona edizione del Meeting dei Distretti famiglia

“Il potenziale delle comunità periferiche: il ruolo dei giovani e delle famiglie” è il tema della nona edizione del Meeting dei Distretti famiglia, che quest’anno sarà ospitato dal Comune di Mezzano martedì 22 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso il Centro Civico in via...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 08 Ottobre 2024

L'assessore Tonina in visita ai servizi socio sanitari di Anffas Trentino Onlus di Trento

Due visite per capire come migliorare i servizi per le persone con disabilità. L'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha visitato ieri pomeriggio il centro abilitativo per l’età evolutiva “Il Paese di Oz” e la “Nuova Casa Serena” a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Fondo “Ri-Urb-Trentino”, sì al progetto per l’housing sociale sull’asta dell’Adige, in Alto Garda e Alta Valsugana

La Giunta della Provincia autonoma di Trento, con una delibera proposta d’intesa tra il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato lo studio di fattibilità del progetto di promozione e lancio di un fondo (chiamato “Fondo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Case, servizi e attrattività: ecco il progetto “Ri-Val” per le valli del Trentino

Parte il progetto “Ri-Val” della Provincia autonoma di Trento, un’azione “gemella” rispetto a “Ri-Urb” (centrato sulla rigenerazione delle aree urbane), che punta quindi sulla rivitalizzazione delle aree periferiche e svantaggiate del Trentino, attraverso un mix di risposte di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 05 Ottobre 2024

Garda Lift on Fire, il presidente Fugatti oggi alla manifestazione tecnico-pompieristica a Riva del Garda

È partita dalla centralissima piazza III Novembre di Riva del Garda la II edizione dell’evento internazionale Garda Lift on Fire, manifestazione che ha visto sfidarsi 250 pompieri provenienti da 10 Paesi in un percorso tecnico-competitivo. Nel pomeriggio le premiazioni, alla presenza del...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Ottobre 2024

Multiservizi: pubblicato l'avviso per presentare le manifestazioni di interesse

È stato pubblicato nella sezione "News - Avvisi" del sito istituzionale della Provincia, l'avviso per presentare le manifestazioni di interesse per lo svolgimento di servizi di interesse economico generale (S.I.E.G.) da parte dei piccoli negozi di montagna, i cosiddetti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 04 Ottobre 2024

Integrate le Direttive Rsa del 2024

Sono state integrate le Direttive per l'assistenza sanitaria ed assistenziale nelle Residenze Sanitarie e Assistenziali pubbliche e private prevedendo ulteriori 8 posti letto convenzionati con l'Apsp "Città di Riva", a decorrere dal 1° novembre 2024, previa autorizzazione e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Ottobre 2024

Personale delle APSP: l'assessore Tonina ha incontrato i sindacati

Stamattina, a margine dei lavori del Consiglio provinciale, l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina ha incontrato i rappresentanti sindacali di Uil Fpl del Trentino Andrea Bassetti e di Cisl Fp Trentino Giuseppe Pallanch. Il tema riguardava il lavoro di operatori e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Ottobre 2024

La parola ai giovani del Servizio Civile Universale Provinciale

In occasione del decennale del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP), l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha affidato alla Fondazione Franco Demarchi l’incarico di compiere una ricerca circa l’impatto sociale che ha avuto questa esperienza sui...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Ottobre 2024

Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Luserna e a Folgaria arriva la rassegna “Sentinelle di pietra”

Penultimo weekend in compagnia della rassegna Sentinelle di pietra, l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 01 Ottobre 2024

Ruà a piz la ativitèdes del istà te Museo Ladin de Fascia, passa 1000 persones à tout pèrt.

[Ladino] L istà l é tanche fenì e te Museo Ladin se à fat la sumèda de la ativitèdes metudes a jir per i ghesć e per la jent del post. L é stat portà dant trei proponetes che les se à dejout vigni setemèna: “Giramuseo” per la families con bec, la vijita vidèda te senta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 01 Ottobre 2024

Indice di sportività, Trentino sempre sul podio

Trento si conferma ai vertici delle province più sportive d'Italia. L'annuale classifica stilata da Il Sole 24 Ore ha posto la provincia di Trento in seconda posizione, a soli 2,5 punti di distanza da Bergamo. Terza è risultata Genova, mentre la provincia di Bolzano si piazza al 20°...


Leggi