Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

Via al Festival della Famiglia, luogo di elaborazione delle politiche pubbliche in questo ambito

Taglio del nastro per il Festival della Famiglia, stamattina con l’evento inaugurale, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Alla tavola rotonda, moderata dal capo ufficio stampa della Provincia Giampaolo Pedrotti, sono intervenuti il presidente della Provincia...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

“Riemergere II" - L’indagine che dà voce a bambini/e, giovani e adulti/e in tempi di Covid-19

A due anni di distanza dalla prima ondata pandemica, l’indagine “Riemergere II” esplora le conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19 in termini di impatto su benessere, socialità e quotidianità della popolazione trentina. In occasione del Festival della famiglia mercoledì 30...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Novembre 2022

Festival della Famiglia: il taglio del nastro al Castello del Buonconsiglio

L’evento inaugurale che darà il via alla kermesse, si terrà lunedì 28 novembre, ad ore 10.00, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio alla presenza di autorità istituzionali ed esperti di settore. Quest’anno al centro della manifestazione il tema "Coesione...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

In Trentino le Comunità di valle diventano “Amiche delle famiglie”

Approvato oggi dalla Giunta provinciale un nuovo disciplinare redatto dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale che inaugura una nuova categoria di certificazione “Family in Trentino” e cioè quella delle “Comunità di valle”. Si tratta di offrire alle Comunità territoriali...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

I nonni “entrano” nell’EuregioFamilyPass: trasporti e musei con tariffe agevolate

La Giunta provinciale oggi ha stanziato nuove misure per i soggetti beneficiari dell’EuregioFamilyPass. Fino ad ora erano le famiglie con figli minorenni a poter usufruire di agevolazioni e riduzioni di costi e tariffe per beni e servizi ma, con la delibera odierna, si apre una nuova...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

Ski family: la famiglia si “allarga” ai nonni e oltre confine!

L’Agenzia provinciale per la coesione sociale lancia la tredicesima edizione di Ski family, il progetto che offre l'accesso gratuito a tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al solo costo dello skipass di mamma e/o di papà. Anche quest’anno la promozione è estesa ai nonni,...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

Attività socio-assistenziali e socio-sanitarie: in arrivo misure straordinarie per i rincari energetici anno 2022

Sono in arrivo misure straordinarie per i soggetti che, sul territorio provinciale, gestiscono servizi socio-assistenziali o socio-sanitari o svolgono attività di volontariato aventi finalità di solidarietà sociale volte a contrastare l’emarginazione o a prevenire e rimuovere situazioni...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

“Circoli anziani, la Provincia in campo per sostenere un presidio di socialità sul territorio”

Le associazioni che garantiscono la socialità anche nei piccoli centri del Trentino sono a rischio chiusura per via degli adempimenti collegati alla riforma del terzo settore. È il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi dal coordinamento dei circoli pensionati e anziani del Trentino -...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

"Donne e violenze di guerra": un seminario

Lunedì 28 novembre, a partire dalle ore 16.30 presso la Sala della Fondazione Caritro a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino e l'Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler propongono il seminario “Donne e violenze di guerra”, confermando il loro impegno...

Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Novembre 2022

Con la cerimonia al Teatro Sociale si è concluso ufficialmente l'anno di presidenza italiana di EUSALP

All'insegna dell'ultimo verso dell'Inferno di Dante, "E quindi uscimmo a riveder le stelle", simbolo di ritrovata luce e di speranza e motto della presidenza italiana di EUSALP, si è chiuso un anno intenso, dedicato ai progetti di rinascita post pandemia e di sviluppo delle...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Novembre 2022

Donne vittime di violenza: azioni e interventi in Trentino

Contrastare la violenza sulle donne grazie a un grande lavoro di sistema, che unisce istituzioni pubbliche e private, i centri del territorio, i comuni le forze dell’ordine. È l’obiettivo dell’amministrazione provinciale che, in sinergia con tutti i soggetti coinvolti, punta a...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Il Festival “per” le famiglie: arte, sport, cultura e teatro

Non solo seminari scientifici al Festival della famiglia di Trento, ma anche appuntamenti di stampo culturale, ricreativo e sportivo aperti alle famiglie e alla cittadinanza. Si inizia sabato 26 novembre con la mostra d’arte “Wave/Onda”, che verrà inaugurata ad ore 11.00 presso...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 24 novembre conferenza stampa

Alla vigilia della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" è programmata per domani - giovedì 24 novembre alle ore 11.00, presso la Sala di rappresentanza del Palazzo della Regione - una conferenza stampa durante la quale saranno presentati i...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Novembre 2022

Ti scrivo una cartolina: la voce dei bambini per la Trento del futuro

Il Festival della famiglia alza il sipario ufficialmente lunedì 28 novembre, ma sarà preceduto da alcuni eventi pre-Festival. Il primo si è tenuto oggi alla Fondazione Caritro con l’Agenzia per la coesione sociale, l’assessore Maule del Comune di Trento, Poste Italiane e tre classi...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Novembre 2022

Sindrome di Sjögren, stamane l’evento informativo a Trento

“Ho voluto essere presente a questo evento di informazione perché sono convinto della necessità di far riconoscere la rilevanza di questa patologia affinché venga inserita fra le malattie rare; un impegno che ho intrapreso in passato prima come parlamentare e poi come sottosegretario...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Novembre 2022

Adozione, una diversa modalità per costituire una famiglia

“Con queste iniziative vogliamo portare all’attenzione della comunità un tema poco dibattuto come il percorso di adozione, che offre una diversa modalità per costituire una famiglia. Una scelta, quella dell’adozione, che può presentare particolari difficoltà, come abbiamo visto...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Novembre 2022

Eusalp, due eventi dedicati al contributo delle donne nello sviluppo delle aree alpine

Due momenti di riflessione sul ruolo femminile nella storia e nello sviluppo delle regioni alpine, con l’ausilio di un gioco appositamente creato per EUSALP e con il contributo di esperte qualificate: “Where are women in the Alps”, questo il titolo dei due momenti in programma nelle...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 13 Novembre 2022

Ala e la frazione Pilcante ritrovano le loro chiese

“In questa giornata di festa voglio ringraziare tutti coloro che hanno consentito, grazie al loro impegno, di arrivare a questo evento di restituzione alla comunità di due importanti luoghi di culto, di particolare valenza anche storica e culturale. Una giornata resa ancora più...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Novembre 2022

La città di Trento si tinge di blu con il Festival della famiglia!

11° edizione, 24 eventi, 170 relatori, 2 patrocini del Parlamento Unione europea e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, 32 partner locali. Questi i numeri dell’edizione 2022 di una manifestazione amata ed attesa dalla cittadinanza e conosciuta a livello nazionale ed europeo....

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 11 Novembre 2022

Annual Forum di EUSALP, Bisesti: "I giovani protagonisti nel definire le politiche dello sviluppo delle Regioni alpine"

L’Annual Forum EUSALP è l’evento che ogni anno chiude la Presidenza di turno di EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine: quest'anno la presidenza è presieduta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea. Proprio a...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 10 Novembre 2022

Il tema “Adozioni” al centro di una mostra e di un convegno

"Parliamo di adozione" è l'iniziativa che si svolgerà a Trento a Palazzo Geremia: dal 12 al 20 novembre sarà possibile visitare la mostra "La mia storia sulla pelle", mentre nella mattinata di sabato 19 novembre si terrà il convegno "Oltre i pregiudizi nel...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 10 Novembre 2022

Una Community che fa scintille!

"Scintille. Follow up di esplorazione collettiva" è il titolo dell’incontro che si terrà a Dro sabato 12 novembre, dalle 10.30 alle 12.30. Sarà un momento di restituzione e immaginazione collettiva dedicato alla Community degli esploratori ed esploratrici culturali e a chi si...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 10 Novembre 2022

Agevolazioni fiscali, nessun passo indietro da parte della Provincia

In merito ad un articolo pubblicato oggi sulla stampa locale l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli precisa che "questa mattina siamo rimasti sorpresi dalla notizia fornita da un quotidiano locale circa l'arretramento della Provincia autonoma di Trento su...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 08 Novembre 2022

“Deeper. Sulle orme di Pasolini”: un invito ai giovani a confrontarsi sul pensiero pasoliniano

C’è tempo fino al 28 novembre per partecipare gratuitamente alla seconda edizione del concorso video organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa invita i giovani a indagare il...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 08 Novembre 2022

Parliamo di adozione: il 12 novembre inaugura la mostra a Palazzo Geremia

Il 20 novembre ricorre come ogni anno la Giornata internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: per l'occasione l'Equipe provinciale Adozione - Servizio provinciale Politiche sociali propone un doppio appuntamento: il 12 novembre alle 10, al piano terra negli spazi espositivi...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Novembre 2022

Comunità di Accoglienza per adulti e Abitare accompagnato: ecco il bando

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il Bando per la concessione di contributi per la gestione di Comunità di accoglienza per adulti e di interventi di Abitare accompagnato adulti....

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Novembre 2022

Grave emarginazione adulta: approvato il Bando per i Centri di accoglienza diurna

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il Bando per la concessione di contributi per la gestione di Centri servizi per adulti, Case comunitarie e Case comunitarie integrate nell’ambito della bassa soglia. "Lo scorso settembre avevamo messo in campo una serie di documenti strategici...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Novembre 2022

Natalità, bonus di 5.000 euro per le famiglie con più di due figli

Un contributo economico una tantum di 5mila euro per le famiglie con più di due figli, riconosciuto all’arrivo del terzo nato o dei successivi. È la misura che sarà introdotta in via sperimentale dal 2023 dalla Provincia autonoma di Trento, rivolta a sostenere la creazione di famiglie...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Novembre 2022

La Provincia investe su giovani, natalità e famiglie: ecco la dote finanziaria

“Il lavoro compiuto dal sistema trentino in questi anni ha portato la nostra Provincia ad essere un modello a livello nazionale – ha esordito il presidente Maurizio Fugatti. I numeri che riguardano l’andamento demografico ci pongono al di sopra della media nazionale e questo significa...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Novembre 2022

Strike 2022: selezionate le dieci storie finaliste

Sostenibilità, arte, cultura, sport, imprenditoria e associazionismo: sono davvero tanti i mondi rappresentati dalle storie finaliste di Strike 2022. Le striker e gli striker selezionati parteciperanno ora a due momenti di formazione, uno sull’imprenditività e uno sullo storytelling. Le...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Novembre 2022

La “dote finanziaria” a sostegno delle nuove famiglie e della natalità

È fissata per domani, giovedì 3 novembre, la conferenza stampa di presentazione della “dote finanziaria”, una misura diretta a sostenere l’indipendenza dei giovani e la genitorialità. Lo strumento, messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento, tramite l’Agenzia per la...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 31 Ottobre 2022

Parliamo di adozione: un convegno e una mostra

Prima l'inaugurazione della mostra “La mia storia sulla pelle” il 12 novembre alle 10 al piano terra negli spazi espositivi di Palazzo Geremia a Trento, quindi il convegno dal titolo “Oltre i pregiudizi e gli stereotipi del sistema adozione. Aprire gli sguardi e integrare le...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Ottobre 2022

Alta-Valsugana: cresce un territorio vocato al welfare aziendale “in rete”

“È importante la vostra presenza alla firma dell’accordo che suggella l’istituzione del Distretto Family Audit Alta Valsugana – ha esordito Stefania Segnana, assessore alle politiche familiari della Provincia autonoma di Trento. Riconosciamo che questa è l’ultima tappa di un...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Contributi ai multiservizi nelle zone di montagna: premiati gli esercizi che erogano maggiori servizi alla popolazione

Importanti novità con l’approvazione delle modifiche ai criteri per la concessione di contributi in favore delle imprese di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità e dei pubblici esercizi in seno alla disciplina dei cosiddetti multiservizi. La Giunta provinciale, su proposta...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Distretto Family Audit Alta-Valsugana: welfare aziendale “in rete”

Il Trentino investe da anni nel welfare aziendale, grazie alla certificazione Family Audit, stimolando da imprese pubbliche e private azioni concrete di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti. Dopo l’ottenimento del certificato Family Audit, alcune aziende in Trentino...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Ottobre 2022

Grave emarginazione adulta: un bando di oltre 10 milioni di euro

Ai primi di settembre la Giunta provinciale aveva approvato un bando di 10.375.000 euro per la concessione di contributi rivolti alla gestione di centri di accoglienza notturna permanenti e per l’approvazione delle graduatorie di soggetti idonei alla gestione di centri di accoglienza...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Ottobre 2022

Violenza di genere, una battaglia culturale

“La battaglia contro la violenza di genere è importante tanto quanto la lotta alla criminalità organizzata, in quanto incide direttamente sul sociale e sul benessere del cittadino. Così il procuratore della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, oggi relatore dell’evento conclusivo...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Codice rosso, il punto sulla legge contro la violenza di genere

Il procuratore della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, sarà relatore dell’evento conclusivo delle attività di formazione che Tsm-Trentino School of Management sta realizzando su indicazione dell’UMSE Pari opportunità, prevenzione della violenza e della criminalità della...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 22 Ottobre 2022

Una sede più ampia e funzionale per l’APPM

“Oggi è una giornata importante per la comunità trentina. L’Associazione provinciale per i minori è una realtà molto presente e radicata, capace di fornire risposte sull’intero territorio provinciale. Un impegno pluridecennale nell’intervenire sulle fragilità dei giovani a più...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Ottobre 2022

Volontariato socio sanitario. Il saluto di Fugatti al convegno AVULSS

Seimila volontari, quasi duecento associazioni in Italia di cui ventidue in Trentino. Sono i numeri di AVULSS, Associazione per il volontariato socio sanitario che organizza a riva del Garda una due giorni dedicata al futuro di questa articolata realtà. Stamani, al Palacongressi,...

Leggi