Famiglia, sociale e comunità
“Pedies”: l é fora la puntata #459 del rotocalch ladin
[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 459. I argomenc de chesta setemèna l é: La Gran Vera l é stat l argoment del 4° apuntament de “Do l vièl del saer”, la scomenzadiva metuda a jir ogne uton da la Biblioteca de la “Majon...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #459 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 459. Gli argomenti di questo numero: la Grande Guerra è stata al centro del 4° appuntamento de “Do l vièl del saer”, il progetto realizzato ogni autunno dalla Biblioteca...
Leggi
Joegn ladins, mochegn e zimbres ambasciadores de sie lengaz e cultura
[Ladino] L’idea de scomenz la é scempia ma la pel esser dassen percacenta: tor ite i joegn che fèsc pèrt de la comunanzes ladina, mochena e zimbra te strategies de comunicazion outes a ic, conscidrà che la jent de sia età no la vegn touta ite assà dai canai tradizionèi desche...
Leggi
Il presente e il futuro dell'affido familiare
A fine 2022 erano poco più di 12.500 in Italia, 119 in Trentino, i bambini o i ragazzi accolti in famiglie affidatarie a causa di gravi problemi riscontrati nelle famiglie d'origine. Di questi, quasi il 60% è compreso tra 11 e 17 anni di età. Il dato è emerso nel corso di un convegno...
Leggi
Djunge ladinar, möknar un zimbarn vüarn vür soi zung un soi kultùr
[Cimbro] Di idéa iz ainfach ma di magat håm an groazan vèrt: innvången di djungen boda gehöarn dar ladinar, dar möknar un dar zimbar kamòuschaft in stratedjìan augelekk lai vor se zo machase khennen pezzar, haltante kunt ke di djungen schaung net å vil di televisiong un lesan...
Leggi
Junga ladiner, bersntoler ont zimber mittln va de aigene sproch ont lokal kultur
[Mòcheno] De vourtschbinn ist oa’vòch ober bolten nutziket: zuaziachen de jungen as toalmòchen va de ladiner, bersntoler ont zimber gamoa’schòftn en de strategi as zuakearnen, aa bavai jungen as hom de sèll elt schaung nèt de television ont de ausdruck. De vourtschbinn van Omt ver...
Leggi
Il mondo della floricoltura apre le porte alla certificazione “Family in Trentino”
Approvato giovedì scorso in Giunta un nuovo disciplinare che si rivolge ad una nuova categoria, quella delle “Floricolture”. Si offre così l’opportunità di acquisire la certificazione “Family in Trentino” a due diverse tipologie di aziende: le imprese florovivaistiche di...
Leggi
Giovani oltre gli stereotipi
La Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con Franco Angeli editore, la direzione della rivista Welfare & Ergonomia, l’Istituto di ricerche sulla popolazione e politiche sociali e l’Università di Trento, organizza venerdì 8 novembre, dalle 15:30 alle 17:30 presso la sede in...
Leggi
Bando prima casa, 33 domande nella prima giornata
Sono 33 le domande presentate nella prima giornata di apertura del bando provinciale per l’acquisto della prima casa da recuperare. “Cogliamo questo primo dato con soddisfazione - le parole dell’assessore provinciale alle politiche per la casa Simone Marchiori -. Sono numeri...
Leggi
Attività formative e lavoro per soggetti svantaggiati: approvato l'avviso
C'è tempo fino alle ore 12,30 del 15 novembre per presentare una proposta progettuale rivolta a rafforzare l'occupabilità di persone svantaggiate in carico ai Servizi sociali o certificati da personale competente, qualificato dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le proposte...
Leggi
Giovani ladini, mòcheni e cimbri ambasciatori della propria lingua e cultura locale
L’idea di base è semplice ma potenzialmente molto efficace: coinvolgere i giovani appartenenti alle comunità ladina, mòchena e cimbra in strategie di comunicazione a loro indirizzate, considerato che la loro fascia di età non viene intercettata da canali tradizionali quali la...
Leggi
Il presente e il futuro dell’affido familiare
Il tema dell’affidamento familiare come intervento a tutela dei diritti dei bambini e delle bambine con importanti difficoltà familiari sarà al centro di un convegno nazionale dal titolo: “Il presente e il futuro dell’affidamento familiare”, in programma domani, 7 novembre, dalle...
Leggi
La Majon di Fascegn chiama ite la Gran Radunanza
[Ladin] En vender ai 22 de november, da les 5 domarena, te La Gran Ciasa a Soraga, sarà la Gran Radunanza de la Majon di Fascegn. N moment de bilanz ma ence de programazion che chest ent, volù dai ladins per stravardèr e portèr inant sia identità, à l doer ma ence l besegn de spartir...
Leggi
Il MUSE riceve il marchio OPEN
Un museo sempre più “open”: il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha ottenuto nei giorni scorsi un’importante certificazione nel campo dell’accessibilità rilasciata dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, il marchio OPEN. La certificazione...
Leggi
La Majon di Fascegn convoca la Grande Radunanza
Venerdì 22 novembre, dalle 17.00, presso La Gran Ciasa di Soraga, si terrà la 'Gran Radunanza', l'assemblea dell'Istituto Culturale Ladino "Majon di Fascegn". Un momento di bilancio ma anche di programmazione che questo ente, voluto dai ladini per consolidare e portare avanti la...
Leggi
Bando acquisto prima casa da recuperare, da domani le domande
Si aprono domani, mercoledì 6 novembre 2024, i termini per la presentazione della domanda di contributo provinciale per l’acquisto della prima casa da recuperare. La misura, proposta dall’assessore provinciale alle politiche abitative Simone Marchiori, intende sostenere giovani under...
Leggi
Progetto RiVal: firmata l’intesa tra Provincia autonoma di Trento e CDP
Promuovere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle zone decentrate e svantaggiate dell’intero territorio del Trentino grazie a un programma di interventi che riguardano sia l’offerta di nuove soluzioni abitative sia di servizi a favore della collettività locale. Questo...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #458 del rotocalch ladin
N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 458. I argomenc de chesta setemèna l é: la Festa del Rengraziament, endrezèda vigni an da l’Union di Ladins de Fascia, chest an la ge é stata dedichèda a la Ciasa de la Moniaria e ai monesc de...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #458 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 458. Gli argomenti di questo numero: la Festa del Rengraziament, Festa del Ringraziamento, organizzata tutti gli anni dall’Union di Ladins de Fascia, quest’anno è stata dedicata alla...
Leggi
Svelati i 10 finalisti della nona edizione di Strike! Storie di giovani che cambiano le cose
Si avvicina la data della finalissima di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Il 7 dicembre nella Sala inCooperazione a Trento i dieci finalisti selezionati si racconteranno al pubblico e alla giuria, condividendo la propria storia. Il concorso, giunto alla nona edizione, è...
Leggi
Viaggio nella memoria ad Auschwitz per 175 giovani trentini
La Piattaforma sulla memoria e la cittadinanza attiva rivolta ai giovani “Coordinate – rotte di cittadinanza” riparte con il progetto Promemoria Auschwitz.eu, il viaggio della memoria che darà la possibilità a 175 giovani provenienti dal Trentino di visitare dal 12 al 17 febbraio...
Leggi
Acquisto prima casa, contributo maggiorato per le persone con invalidità
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle politiche abitative Simone Marchiori ha introdotto con un’apposita delibera alcune novità ai criteri del bando per i contributi sull’acquisto della prima casa da parte di giovani, giovani coppie e famiglie numerose. “Lo scopo -...
Leggi
Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn
[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt...
Leggi
La Consulta provinciale per la Salute valorizza il ruolo delle associazioni di volontariato
"In un contesto caratterizzato dalla solida tradizione solidaristica trentina, anche all'interno della Consulta provinciale per la salute si è voluto dare oggi maggiore valorizzazione al ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato e degli enti del Terzo settore. La nuova...
Leggi
L'assessore alla salute Tonina in visita a Casa Sebastiano
Visita ieri a Casa Sebastiano di Coredo (Predaia) dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, accompagnato dal dirigente dell'Umse Disabilità e integrazione socio sanitaria PAT Roberto Pallanch, dal direttore del Dipartimento transmurale salute mentale...
Leggi
"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff
[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 951, learnen s'Bersntolersch. Men geat virbet pèt de Kursn organizziart van Schualinstitut “Pergine 1” ka de Earsteschual en Vlarotz. Kestn...
Leggi
Accoglienza delle persone senza dimora, il Piano per l'inverno
La Provincia autonoma di Trento rinnova il suo impegno a sostegno delle persone senza dimora, attraverso una serie di interventi mirati che si sviluppano su più livelli di accoglienza, per garantire risposte adeguate alle diverse necessità stagionali. In sinergia con i Comuni e le...
Leggi
"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata
Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 951, a lezione di Mòcheno. Proseguono i corsi per adulti organizzati dall'Istituto comprensivo Pergine 1 presso la scuola primaria di Fierozzo in Valle dei...
Leggi
Al Trentin la presidenza de ARGE ALP 2024-2025
[Ladino] Dai 25 de otober del 2024 ai 24 de otober del 2025 la Provinzia Autonoma de Trent la arà la presidenza de ARGE ALP, la Comunità de lurier de la raions da mont. A tor su l testamonech dal Cianton Tessìn, con na zeramonia a la Gottardo Arena de Ambrì, te la region de la Leventina,...
Leggi
Maria Nicolussi Anzolon, 103 anni: "Niente fumo, niente alcol e tanto bosco"
Maria Nicolussi Anzolon, di Luserna/Lusérn, per i suoi 103 anni, ha ricevuto gli auguri del commissario straordinario Nerio Giovanazzi, che si è recato personalmente a casa della festeggiata per farle un caloroso augurio a nome proprio e di tutti i concittadini. Oltre ad un variopinto...
Leggi
"Zimbar Earde": gezoaget vor da 908° bòtta
[Cimbro] Ka Tria in Palàtz Trentini, di Autority vor di zungmindarhaitn vodar Provìntz vo Tria hatt geredet übar bazze hatt vürgetrak in vorgånnate djar; dar don Giorgio Cavagna iz vortgånt vodar Zimbar Hoachebene; atz 29 von herbestmånat soinda khennt gevairt di hundart djar vodar...
Leggi
Lions del Trentino: presentata la seconda edizione del Calendario dell’Avvento
E’ stata presentata oggi la seconda edizione del Calendario dell’Avvento del Trentino, iniziativa di beneficenza organizzata dai Lions Club del Trentino. Il calendario dell’Avvento mette in palio numerosi premi grazie al contributo di aziende e privati. L’incontro di presentazione si...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2024
Protonterapia: la visita del ministro della Salute; contributi alle imprese, sottoscritto il protocollo tra Provincia e sigle sindacali; la presidenza di ARGE ALP; contributo acquisto prima casa, c’è il bando; Circoli Pensionati e Anziani: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2024 de...
Leggi
En Trentin keart de presidenz van ARGE ALP 2024-2025
[Mòcheno] Va de 25 van schanmikeal 2024 finz as de 24 van schanmikeal 2025 de autonome Provinz va Trea’t bart hom de presidenz van ARGE ALP, de òrbetgamoa’schòft van alpine region. Za kriang der kuntschòft van Canton Ticino, pet a Zerimonia ka de Gottardo Arena va Ambrì, en de...
Leggi
Zuargètt in Trentino di vorsitzarung vo ARGE ALP 2024-2025
[Cimbro] Åhevante von 25 von bimmat 2024 sin atz 24 von bimmat 2025 da autonome Provìntz vo Tria bart håm di vorsitzarung vo ARGE ALP, da arbat Kamòuschaft von alpinar redjongen. Åzonemma ditza hoach Åmt auz in Kantòu Ticino, pittnar zerimònie bodase iz gehaltet in da Gottardo Arena...
Leggi
Welfare Italia index: Trentino primo in Italia
A pochi giorni dalla classifica che pone ilTrentino in vetta alle Regioni in termini di efficienza burocratica, ecco un altro primato: il Welfare Italia index attribuisce alla Provincia autonoma di Trento il primo posto, con un punteggio di 79,7, davanti quindi ad Emilia Romagna e a...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 910
A 73 anni è scomparso improvvisamente il maestro del cimbro settecomunigiano Lauro Tondello, molto stimato anche a Luserna; Maria Nicolussi Anzolon festeggia 103 anni con il Commissario del Comune di Luserna Nerio Giovanazzi; la Corale Cimbra è rientrata da un viaggio culturale a Como; i...
Leggi
Opere civili, risorse ulteriori per 39 milioni
Dalla riqualificazione del complesso “Don Ziglio” di Levico Terme come centro residenziale per persone con disabilità (20,6 milioni di euro) alla ristrutturazione della Casa cantoniera di passo Rolle (2,5 milioni di euro), comprendendo anche la realizzazione del nuovo centro logistico...
Leggi
Un nuovo progetto per contenere l’inverno demografico
Prende il via su impulso della vicepresidente Gerosa il progetto integrato “Contenimento della denatalità". L’Agenzia per la Coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha attivato, in collaborazione e sinergia con l’Università di Trento, Fondazione Franco Demarchi,...
Leggi