Musei e castelli


Cultura
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Museo Anno Zero. Opere recuperate 1919-1924

Venerdì 1° dicembre ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio sarà inaugurata la mostra natalizia dedicata alle opere d'arte "trentine" recuperate in Austria dopo la Prima guerra mondiale. Special guest la cantautrice trentina Caterina Cropelli. Ingresso libero.

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Obiettivo Accessibilità. Giornata internazionale delle persone con disabilità

Visite guidate tattili, realtà virtuale, performance di danza, letture animate e laboratori sensoriali: sono alcune delle proposte che verranno messe in campo per l’iniziativa “Obiettivo accessibilità” al MUSE – Museo delle Scienze, domenica 3 dicembre 2023 dalle 14 alle 19....

Leggi
Cultura
Martedì, 28 Novembre 2023

Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé

Aperture straordinarie, laboratori e attività per famiglie: il Museo delle Palafitte di Fiavé apre le porte al pubblico da sabato 2 dicembre in occasione delle festività natalizie con un programma di iniziative proposto dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt...

Leggi
Cultura
Martedì, 28 Novembre 2023

Il Mart, ogni giorno più inclusivo. Giornata internazionale persone con disabilità

Al Mart l’impegno a favore dell’inclusione e dell’accessibilità è un lavoro costante, portato avanti da oltre vent’anni, tutti gli anni, tutti i giorni. A conferma di questa continuità, nel 2023 il museo si è aggiudicato un finanziamento PNRR di 60mila euro da destinare a...

Leggi
Cultura
Lunedì, 27 Novembre 2023

La bella e la bestia al Castello del Buonconsiglio

Da venerdì 8 dicembre a domenica 10 dicembre al Castello del Buonconsiglio sarà messo in scena lo spettacolo teatrale ispirato alla favola di de Beaumont. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.  

Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Novembre 2023

Mart e Cantina Vivallis. Confermata la partnership

Dal 2017 l’accordo tra il Mart di Rovereto e la Cantina Vivallis è finalizzato alla promozione e al sostegno delle attività della Casa d’Arte Futurista Depero. Con il rinnovo della partnership proseguono le iniziative comuni.

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 20 Novembre 2023

MUSE Agorà, la “piazza” per discutere di crisi climatica e idee di futuro

Quale futuro possibile immaginiamo per il nostro pianeta? Quali idee e progetti possiamo mettere in campo per il futuro desiderato? Al MUSE – Museo delle Scienze di Trento nasce "MUSE Agorà", il nuovo spazio collettivo e partecipato per riflettere sui temi del nostro tempo: la...

Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Novembre 2023

Natale a Tridentum la città sotterranea

Le atmosfere natalizie avvolgono la Trento romana con l’iniziativa “Natale a Tridentum la città sotterranea” che propone visite guidate, spettacoli, danza, letture e attività per famiglie nelle suggestive ambientazioni dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare...

Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Novembre 2023

Biblioteca del Mart. Concluso il riordino del fondo Carlo Belli

Avviato nel 2019, si è concluso il riordino del fondo librario appartenuto a Carlo Belli, conservato nell’Archivio del ’900 del Mart. L’ingente attività ha permesso anche di monitorare lo stato di conservazione della raccolta e di condurre interventi di condizionamento, ossia di...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Novembre 2023

“Bambini diritti, bambini rovesci” sulla strada romana di Tridentum

Secondo appuntamento allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, nell’ambito di “Teatro per famiglie a Tridentum”, una rassegna di spettacoli di animazione teatrale per bambini a partire dai 4 anni di età. In occasione della Giornata...

Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Ottobre 2023

Il MUSE sbarca su Bake Off Italia

“Bake Off Italia – Dolci in forno”, il celebre cooking show di Real Time targato BBC e prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, fa tappa al MUSE – Museo delle Scienze di Trento e alla Terrazza delle Stelle sul Monte Bondone per l’unica prova in esterna della nuova...

Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Ottobre 2023

La stagione dei musei? L’autunno. Mostre e giornate speciali al Mart

Dal 26 ottobre una nuova grande mostra accoglie il pubblico del museo di Rovereto: “L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista”. Domenica 29 ottobre è in programma “W la domenica!”, la giornata dedicata alle famiglie. Domenica 5 novembre ingresso gratuito in tutte...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Ottobre 2023

La figura dello studioso Walter Deutsch e lo stato della musica popolare in Trentino Alto Adige

Avrà due sessioni il convegno che il METS-Museo etnografico trentino San Michele e la Provincia autonoma di Bolzano, Referat Volkmusik - Sezione Musica popolare organizzano per il fine settima: venerdì 27 ottobre con inizio alle 14.00 le relazioni saranno dedicate a “Una lunga vita per...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Successo di pubblico per le mostre del Castello del Buonconsiglio

Hanno chiuso nel fine settimana scorso le mostre dedicate ai fratelli Dossi e a Sergio Perdomi al Castello del Buonconsiglio. Fino al 12 novembre ingresso ridotto per disallestimento.

Leggi
Cultura
Martedì, 24 Ottobre 2023

Teatro per famiglie a Tridentum

Valorizzare la Tridentum romana avvicinando i più piccoli al patrimonio culturale attraverso il divertimento e il teatro: torna la rassegna “Teatro per famiglie a Tridentum” ambientata nell’affascinante atmosfera dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto piazza...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 24 Ottobre 2023

A Palazzo Roccabruna "STAGIONI. Vita e lavoro in un territorio alpino”

È organizzata nell'ambito della XXIV° edizione della "bitm. Le giornate del turismo montano" che si svolgerà a Trento dal 14 al 17 novembre la mostra “Stagioni. Vita e lavoro in un territorio alpino” allestita a Palazzo Roccabruna a cura del METS-Museo etnografico Trentino...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Ottobre 2023

Servizio civile universale al Castello del Buonconsiglio

Sono aperte le candidature per il Servizio civile universale provinciale al Castello del Buonconsiglio monumenti e collezioni provinciali. Possono partecipare giovani fra i 18 e i 28 anni, c'è tempo fino al 6 novembre.

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Ottobre 2023

“Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro”

Il METS-Museo etnografico trentino San Michele in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, Referat Volkmusik - Sezione Musica popolare, organizza per venerdì 27 e sabato 28 ottobre il convegno “Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro -...

Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Ottobre 2023

La trasformazione dell’Europa nel terzo millennio a.C.

Cosa rivelano le recenti ricerche sulle comunità umane del terzo millennio avanti Cristo? Quali sono le dinamiche sociali e i processi culturali che caratterizzano il nostro continente in quel periodo cruciale per la nostra storia comune? A quali cambiamenti sono soggette le compagini...

Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Ottobre 2023

Domenica 22 ottobre ingresso gratuito al Castello del Buonconsiglio per finissage mostre

Domenica 22 ottobre, in occasione del finissage delle due mostre allestite al Castello del Buonconsiglio “I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles” e “Sergio Perdomi (1887-1935) Il fotografo della Venezia Tridentina” l’ingresso al maniero e...

Leggi
Cultura
Lunedì, 16 Ottobre 2023

Il nuovo allestimento della Casa d’Arte Futurista Depero

L’allestimento permanente, nel quale le opere di Depero vengono esposte a rotazione, si arricchisce dei Giocattoli futuristi di Lino Sgaravatti, in occasione dei trent’anni dalla scomparsa. Recentemente acquisite dal Mart, le sculture dialogano con l’immaginario di Fortunato Depero...

Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Aperitivo serale d'arte al Castello del Buonconsiglio

Martedì 17 ottobre a partire dalle ore 18 sarà proposta al Castello del Buonconsiglio una particolare visita guidata serale a tappe dedicata alla mostra " I Volti della Sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles” .Al termine aperitivo Rotari nei giardini ....

Leggi
Cultura
Martedì, 10 Ottobre 2023

Io, l’arte e l’estetica: torna a ottobre con la sua quarta edizione

L’Area educazione e mediazione culturale del Mart propone un nuovo ciclo di incontri gratuiti dedicati all’arte, alla pedagogia e alla contemporaneità per riscoprire, dialogando, il potere della sensibilità. Dal 17 ottobre, ogni martedì.

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 10 Ottobre 2023

Giovanni Canestrini (1835-1900), lo zoologo darwinista che ha vestito di scienza l’apicoltura pratica

Al METS-Museo etnografico trentino San Michele venerdì 13 ottobre alle 18 è in programma il penultimo appuntamento delle conferenze dedicate agli straordinari protagonisti dell’apicoltura trentini proposte da Paolo Fontana, naturalista, entomologo, apidologo, apicoltore, scrittore e...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Science talk, esperimenti e simulazioni per conoscere e affrontare i disastri naturali

MUSE e LIFE FRANCA, il progetto europeo dedicato alla conoscenza e anticipazione del rischio alluvionale, aderiscono alla Giornata internazionale per la riduzione dei disastri istituita dall’ONU nel 1989 per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sui rischi naturali. Venerdì 13...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 8 ottobre torna l'appuntamento con F@Mu la Giornata nazionale delle famiglie al museo. L'iniziativa, giunta alla decima edizione, si prefigge di promuovere e facilitare l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi di interesse che arricchiscono il territorio italiano....

Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Settembre 2023

La trasformazione dell’Europa nel terzo millennio a.C.

Archeologi da tutta Europa a confronto a Riva del Garda in occasione del convegno internazionale “The Transformation of Europe in the Third Millennium BC” in programma dal 25 al 28 ottobre prossimi presso il Centro Congressi. L’evento, organizzato dall’Ufficio beni archeologici...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Focus Gaetano Pesce. Il Ponte sullo stretto di Messina

Per circa due mesi al Mart l’ultimo visionario progetto di Gaetano Pesce: l’opera manifesto per il Ponte sullo stretto di Messina. Un ponte abitato, lungo tre chilometri e mezzo, sul quale trovino spazio attività commerciali e strutture ricettive.

Leggi
Cultura
Martedì, 26 Settembre 2023

W la domenica! Le giornate per le famiglie al Mart

Bambine e bambini, teenager, genitori, nonni. Famiglie numerose, allargate, grandi, medie o piccole. Per loro è pensato W la domenica! Workshop, spettacoli, laboratori, visite guidate e animate, percorsi per persone sorde e workshop accessibili ai ciechi. A cura del Mart e del Centro S....

Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2023

L’arte costa meno. Giornate speciali al Mart

Ingresso ridotto il 23 e il 24 settembre per le Giornate europee del patrimonio. Gratuita la Giornata del Contemporaneo sabato 7 ottobre. Tornano anche le prime domeniche del mese, da ottobre a marzo.

Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2023

Volti e Risvolti della Sapienza al Castello del Buonconsiglio

Da sabato 23 settembre a domenica 22 ottobre partirà un ricco calendario di eventi dedicati ai temi della mostra “I volti della sapienza” con visite teatralizzate, conferenze, laboratori filosofici, attività per famiglie, visite guidate alla mostra e una serata con aperitivo finale....

Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Settembre 2023

Anziani, danza e arte. Il Mart per la Giornata internazionale dell’Alzheimer

Muoversi e danzare tra le opere d’arte del museo. È l’esperienza offerta dal Mart a un gruppo di ospiti del Centro Diurno Vannetti e della RSA Lucia Fontana di Rovereto. Due i laboratori condotti dalla danzatrice Marcia Plevin.

Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Settembre 2023

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche

“Patrimonio InVita” è il tema conduttore dell’edizione 2023 delle Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 23 e domenica 24 settembre. All’iniziativa, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, prende parte anche l’Ufficio beni archeologici...

Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2023

Il progetto “T-essere memoria” all’Alzheimer Fest

Si apre a Gavirate, Varese, il 16 e 17 settembre, la settima edizione di Alzheimer Fest, al quale prendono parte anche i Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciali con l’esperienza del progetto “T-essere...

Leggi
Cultura
Venerdì, 08 Settembre 2023

“Autunno in palafitta” al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé

Torna al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé la rassegna “Autunno in palafitta” con laboratori, visite guidate e letture animate per conoscere in maniera immersiva e coinvolgente aspetti e curiosità della vita quotidiana nel villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa....

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 08 Settembre 2023

Cento visitatori d’eccezione nelle sale del museo: al Mart i giovani atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy

Tre giornate, due laboratori, più di 100 ragazzi. La prima collaborazione tra Mart di Rovereto e Dolomiti Energia Basketball Academy si basa su valori comuni: fornire strumenti per il benessere e la crescita individuale e collettiva, formare individui consapevoli, curiosi e generosi...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Villa Angerer, l'assessore Bisesti: “Straordinario luogo storico da restituire alla pubblica fruizione”

“Un intervento attento e complesso per la sistemazione, la valorizzazione del giardino storico di Villa Angerer, affinché possa essere vissuto appieno dalla popolazione e apprezzato dagli ospiti in una logica di attrattività turistica. Questa realtà vive per merito di un sistema del...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Concerto d'amore con Fabio Testi e il Trionfo Tridentino al Castello del Buonconsiglio

Sabato 9 settembre ad ore 21 concerto/recital con Fabio Testi mentre domenica 10 settembre dalle ore 15 lo spettacolo Il Trionfo Tridentino dedicato alla festa rinascimentale tenuta nel maniero nel 1547.

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 05 Settembre 2023

A scuola con l'archeologia, percorsi di ricerca, laboratori e uscite sul territorio

Con la novità delle attività presso la Villa romana di Orfeo a Trento tornano le proposte rivolte al mondo della scuola, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni culturali della Provincia...

Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Settembre 2023

Bisesti: "Il METS si è aperto al territorio e sta ottenendo risultati significativi"

Si sono presentate al METS-Museo etnografico trentino San Michele "Le notti di San Michele". Alla presentazione dell'iniziativa, nata anni fa come festa per il santo patrono Michele Arcangelo e divenuta nel tempo un’occasione culturale di rilievo, è intervenuto l'assessore alla...

Leggi