
Alle ore 17 il curatore della mostra Denis Ton proporrà una particolare vista guidata e sempre a partire dalle ore 17 le insegnanti del Centro Moda Canossa parleranno della straordinaria storia che si cela dietro il tessuto jeans. Nell’incontro “Sfumature di jeans” si parlerà di come è cambiato il ruolo di questo tessuto nel tempo magistralmente immortalato anche in due opere della mostra realizzate dal Maestro della tela jeans. Durante tutta la serata il pubblico avrà l’opportunità di scoprire curiosità sule opere esposte, accompagnato dai conservatori del museo che ogni trenta minuti dalle 18.15 alle 20.45 presenteranno “Briciole di mostra” con aneddoti sulle opere più significative. Alle 18 è prevista anche la visita 'tragicomica' con l’attore Nicola Sordo e la responsabile dei Servizi educativi del museo Francesca Jurman (prenotazione obbligatoria sul sito del museo). Alle 19.15 e in replica alle 20.45 ci sarà l’ incontro con Guido Raschieri moderato da Alessandro Casagrande dedicato a “Gli strumenti musicali e concerti en plen air” mentre alle ore 20 e in replica alle ore 21.30 Marina Garbellotti e il curatore Denis Ton parleranno del tema “Il sorriso anche nella povertà ”. Dalle 18 alle 21 nei Giardini di Castelvecchio la Caffetteria del museo proporrà aperitivi che prenderanno spunto dai cibi raffigurati nelle opere del pittore austriaco. Dalle 19 alle 22 in Loggia Romanino suonerà il gruppo musicale Abies Alba. Il pubblico potrà quindi scegliere una visita in totale libertà o seguire gli appuntamenti scadenzati dove gli storici dell’arte potranno anche rispondere a curiosità o domande. mentre in Loggia di Romanino ci sarà la musica dal vivo. Tariffa di partecipazione 5,00 Euro, gratuito per i possessori della Membership card Oltre e Oltreplus. Il biglietto è acquistabile online o presso il servizio cassa del museo con orario 10.00 – 17.30.