Mercoledì, 16 Luglio 2025 - 15:03 Comunicato 1987

Fine settimana da non perdere a Castel Beseno e nei manieri provinciali
A Castel Beseno il basket e la cultura fanno storia con To The Tower

Sabato 19 e domenica 20 luglio il grande basket 3x3 sarà protagonista per la prima volta in un castello assieme a cultura, musica e tanti eventi per una due giorni imperdibile. Tanti gli eventi in programma nel week end anche negli altri castelli provinciali.
Castel Beseno [ Castello del Buonconsiglio]

Avreste mai pensato di vedere le stelle del basket 3 X 3 esibirsi all’interno di un castello? Le potrete ammirare con ingresso libero a Castel Beseno, il maniero fortificato più grande della regione, sabato 19 luglio dalle 10 alle 23 e domenica 20 luglio dalle 10 alle 18 nella due giorni To the Tower, evento sportivo/culturale organizzato da Aquila Basket in collaborazione con il museo e Trentino Marketing, che vedrà per la prima volta basket e cultura protagonisti assieme in una cornice unica e spettacolare.
Nella piazza Granda di Castel Beseno sarà allestito un campo da basket per sfide a 3 che vedranno sfidarsi squadre  nazionali  ed estere. Centinaia  di appassionati passeranno una due giorni all’insegna dello sport e  della cultura, della musica e dello spettacolo con un obiettivo comune: valorizzare il patrimonio culturale attraverso nuovi linguaggi e nuove forme di fruizione. L’iniziativa nasce proprio come progetto culturale che prende ispirazione da esperienze virtuose come quelle messe in campo in Sardegna dalla squadra di basket di Sassari, che ha dimostrato come sport e cultura possano intrecciarsi con efficacia,  coinvolgendo la comunità . All’interno della due giorni “To the Tower” , pensata con cura e con la massima attenzione alla tutela del bene,  il museo curerà  diversi momenti  culturali con l’intento preciso di rendere il maniero anche in questa occasione ancora più accessibile, accogliente e aperto a nuovi pubblici in particolare a coloro che si avvicinano allo sport ma non frequentano abitualmente i luoghi della cultura.  Sabato alle ore 14.30 il bastione nord ospiterà un talk con Franco Marzatico, soprintendente nonchè direttore ad interim del Castello del Buonconsiglio, e Marco Crespi, voce autorevole del basket italiano, per approfondire il rapporto tra sport e cultura come chiave per leggere e trasformare il presente. Le attività culturali, inoltre,  comprendono laboratori per famiglie nel bastione nord e visite guidate ogni 30 minuti per scoprire la storia e l’architettura del castello in un contesto inedito e coinvolgente; nel bastione sud, la presenza degli armigeri offrirà un vero e proprio tuffo nella storia, un’occasione per capire come avvenivano i duelli e che armi venivano utilizzate sul finire del Quattrocento .

“To the Tower” sarà anche una  sorta di anteprima del progetto culturale “Combinazioni”  dedicato alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dai musei provinciali. In inverno i musei provinciali proporranno alcune mostre a tema arte, scienza, territorio, sport  e valori olimpici.  In caso di maltempo l’evento sarà spostato nel vicino palazzetto dello sport.  

Molti gli eventi del fine settimana anche negli altri castelli della rete:  al Castello del Buonconsiglio venerdì 18 luglio ci sarà l’apertura serale CastelDì  fino alle alle 22 con visita ai luoghi segreti mentre alle 21.30 ci sarà il secondo appuntamento con la rassegna Cinema sotto le stelle quest’anno legata ai temi della mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper.  Nello scenografico e suggestivo giardino di Castelvecchio il museo propone il film  Addio mia regina di Benoit  Jacquot. La Francia è sull'orlo della rivoluzione e la regina Maria Antonietta chiede a una delle dame della sua corte di spacciarsi per lei in modo da poter fuggire indisturbata. Ciò innesca un pericoloso vortice di intrighi.   
A Castel Stenico sarà di scena l’arte della Falconeria, ossia l’arte della caccia con il falco, nel corso del week end saranno proposte tre esibizioni (ore 11.00, ore 14.00 e ore 16.00), e i visitatori saranno aiutati a conoscere i rapaci presenti nel nostro territorio, purtroppo a rischio di estinzione a causa della minaccia continua dell’uomo e dell’ambiente.   

Informazioni generali:  L’evento “To the Tower” è ad ingresso libero.  Il biglietto di ingresso ai castelli consente di prendere parte gratuitamente a tutti gli eventi programmati nell’orario di apertura del museo 10-18 fino ad esaurimento posti.
Per gli eventi serali l’ingresso è a pagamento, gratuito per i possessori della Membership Oltre o OltrePlus (prenotazione obbligatoria al 0461 492811). Per il pubblico dei sordi è possibile fruire dell’iniziativa grazie alla presenza di un interprete LIS (previa comunicazione scrivendo a info@buonconsiglio.it o telefonando allo 0461/492888).  
Per maggiori info su biglietti e programma visitare i siti www.buonconsiglio.it  e www.trentinospettacoli.it o telefonare allo 0461492811. 

(ac)


Immagini