Musei e castelli


Ambiente , Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

“Prima del Bondone”: una mostra a Trento a Cappella Vantini

“Prima del Bondone” è il titolo dell’esposizione che verrà inaugurata giovedì 27 febbraio alle 17.30 nella Cappella Vantini in via delle Orne 1 a Trento. La mostra, visitabile fino al 27 marzo, è promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Febbraio 2025

"1944. Verso casa?" Un nuovo podcast

La Fondazione Museo storico del Trentino presenta un nuovo podcast dedicato alla seconda guerra mondiale, a 80 anni dalla sua fine. La nuova serie “1944. Verso casa?”, realizzata all’interno del progetto “History Lab” racconta il penultimo anno di guerra e le straordinarie vicende...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Visite guidate con ospite. Livia Satriano al Mart di Rovereto

Si intitola "Visite guidate con ospite" il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Dopo l’archeologa Maria Paola Guidobaldi e il giornalista Luca Misculin, il ciclo dedicato agli "Etruschi del Novecento" prosegue con Livia...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Museo Civico di Trento: storia di una collezione

Lunedì 24 febbraio ad ore 17.30 nella Sala Gerola del Castello del Buonconsiglio sarà presentato un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro dedicato alla storia del primo museo pubblico di Trento, il Museo Civico. Il progetto biennale vede coinvolti il Castello del Buonconsiglio, il...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Nasce il nuovo progetto culturale "Combinazioni": lo sguardo dei musei provinciali verso la stessa direzione

"Ragionare in prospettiva sistemica e secondo una logica di rete: per i musei provinciali significa includere la propria identità in una prospettiva a più dimensioni, sia dal punto di vista professionale, sia per la ricchezza dei saperi. Il collante che permette di avviare relazioni...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Febbraio 2025

"Food Sound. Il suono nascosto del cibo": la conferenza stampa

E' in programma venerdì 21 febbraio alle 15, presso la sala conferenza del MUSE la presentazione della nuova mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo", esperienza che esplora in maniera inedita il legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze. Il progetto invita a...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Febbraio 2025

M'illumino di meno al Castello del Buonconsiglio

Domenica 16 febbraio alle ore 18.30, 19.30 e alle 20.30 saranno proposte suggestive visite guidate notturne con le torce alla mostra “Omaggio alle Arti” in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 8 euro.


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Febbraio 2025

Agenda Mart. Gli appuntamenti della settimana

13 febbraio: annullato l’appuntamento della rassegna "Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento". 14 febbraio: ingresso 2x1 al Mart e alla Casa d’Arte Futurista Depero. 16 febbraio: il Mart aderisce a Mi illumino di meno e per l’ultimo appuntamento di "W la...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 10 Febbraio 2025

Castello di Drena, via alla ricostruzione della cinta esterna

Luogo identitario della comunità di Drena, il maniero che si affaccia sulla piana della Sarca sarà oggetto di un atteso intervento per rimarginare la ferita che porta dal 1° giugno 2018. Quella notte, il castello aveva infatti subito il crollo della porzione centrale della cinta alta...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Febbraio 2025

La “Barbie” dei tempi romani al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 12 febbraio ad ore 18 al Castello del Buonconsiglio torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” con l’arte e un aperitivo in castello. Protagonista una bambolina in osso, giocattolo d’epoca romana, che dialogherà con l’archeologa Annamaria Azzolini e...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Progetti, mostre, idee. Il prossimo Mart. Oggi la conferenza di inizio anno

Dopo aver chiuso positivamente il 2024, con visitatori che superano ampiamente quelli del pre-pandemia, il Mart annuncia i progetti del 2025. Valorizzazione del patrimonio, innovazione e ricerca, collaborazioni. Dal 12 aprile la nuova grande mostra di Sebastião Salgado, tra Rovereto e...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Febbraio 2025

San Valentino e l'Amor cortese al Castello del Buonconsiglio

Al Castello del Buonconsiglio il 14 febbraio ingresso agevolato per tutte le coppie (paga uno entri in due) mentre alle 18 evento speciale con una serata romantica a tema Amor cortese e apericena in castello. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 15 euro a persona solo su prenotazione.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Febbraio 2025

W la domenica! il 16 febbraio al Mart

Organizzato dal Mart e dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie si chiude a febbraio per ritornare a ottobre con una nuova edizione.


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Gennaio 2025

A porte chiuse: Forma e Materia al Castello del Buonconsiglio

Martedì 4 febbraio ad ore 17 inizieranno al Castello del Buonconsiglio gli speciali appuntamenti a museo chiuso intitolati “Forma e Materia" dedicati alla mostra “Omaggio alle Arti”. Ingresso 8 euro, gratis per i possessori della membershipcard "Oltre."


Leggi
Cultura
Giovedì, 30 Gennaio 2025

Pubblicato il nuovo volume “Archeologia delle Alpi 2023-2024”

È stato pubblicato “Archeologia delle Alpi 2023-2024”, ottavo volume della serie dedicata agli studi e alla documentazione delle ricerche più recenti condotti dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Gennaio 2025

Anno dei Musei dell’Euregio: il primo appuntamento del 2025 dedicato all'iniziativa

Si è tenuto ieri a Trento, presso l’Ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Casa Moggioli e la sede FBK di via S. Croce, un workshop per i rappresentanti museali dei tre territori dedicato all'Anno dei Musei dell'Euregio. Durante l'appuntamento, è stato presentato, tra...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

"Il coraggio di un uomo": un documentario su Giacomo Matteotti

Verrà proiettato giovedì 23 gennaio alle ore 17.30 al Cinema Modena (Viale S. Francesco d'Assisi, 6, Trento) il documentario “Il coraggio di un uomo. Appunti su Giacomo Matteotti”, che ripercorre la vita del politico socialista attraverso quattro conversazioni e sei animazioni...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Un Centenario memorabile e un 2025 di mostre ed eventi nei castelli provinciali

Si è concluso in maniera più che positiva l’anno del Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio. Oltre 331 mila ingressi il numero totale che segna un + 11 % rispetto al 2023. E il 2025 sarà anno di mostre ed eventi in tutti i castelli a partire dalla grande rassegna di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Torna il "Blue Monday" al Castello del Buonconsiglio

Sedersi su comodi cuscini o sdraiarsi sulla calda moquette della biblioteca del principe vescovo Bernardo Cles ad ammirare di sera le tavole dipinte dai fratelli Dossi e ascoltare poesie recitate da Francesca Sorrentino, accompagnate da una leggera musica in sottofondo. Sarà possibile fare...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Trento romana: nuova audioguida per lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

Da alcuni giorni il S.A.S.S. lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, offre ai suoi visitatori un nuovo strumento per approfondire la conoscenza dell’antica città romana. Si tratta di un’audioguida scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet...


Leggi
Cultura
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Benessere al museo

Torna il ciclo di incontri online nato dalla collaborazione tra il Mart e l’Università di Trento. Sabato 8 febbraio, in occasione del centenario della morte di Rudolf Steiner, in programma una giornata dedicata alle pratiche dell’euritmia e dell’antropostura. Entrambe le proposte...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Girolamo Romanino in musica al Castello del Buonconsiglio

Domenica 12 e domenica 26 gennaio ad ore 16 tornano i concerti del festival “I volti del Romanino” al Castello del Buonconsiglio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Ultimi giorni di mostra con i Longobardi al Castello del Buonconsiglio

Domenica 12 gennaio chiuderà la mostra dedicata ai ritrovamenti longobardi di Civezzano. Sabato 11 visita guidata con la curatrice Annamaria Azzolini e domenica 12 laboratorio per famiglie dove ricreare i monili e le armi longobarde.


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Visite guidate con ospite: Maria Paola Guidobaldi e Luca Misculin al Mart di Rovereto

Si intitola "Visite guidate con ospite" il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Il ciclo dedicato agli "Etruschi del Novecento" si inaugura con due personalità d’eccezione: l’archeologa Maria Paola Guidobaldi e il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Dicembre 2024

Maxi Ooh! Il bosco sensoriale

Dal 22 dicembre 2024, il Maxi Ooh! del MUSE, lo spazio dedicato ai più piccoli, si mostra al pubblico in una nuova veste espositiva e interattiva. Un'area che ospita un’originale rappresentazione del “bosco alpino” ed esperienze diverse che mettono in risalto la ricchezza naturale di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Dicembre 2024

“Occupied Territories, stories from Lebanon, Gaza & West Bank” di Fabio Bucciarelli alle Gallerie

È visitabile da sabato 21 dicembre 2024 alle Gallerie la mostra “Occupied Territories, stories from Lebanon, Gaza & West Bank” del giornalista e fotografo italiano Fabio Bucciarelli, riconosciuto a livello internazionale. La mostra è organizzata da Atlante delle Guerre e dei...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Le festività natalizie nei musei e nei castelli della rete provinciale

Musei, castelli, spazi archeologici e naturalistici sono pronti ad accogliere il pubblico in occasione delle prossime festività di Natale. Numerose le proposte in programma: dalle mostre alle visite guidate, ma anche attività interattive, laboratori, letture animate, suggestive...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Castel Caldes guida alla visita

Nella Sala Magna di Castel Caldes è stato presentato il volume “Castel Caldes guida alla visita” una pubblicazione di 83 pagine con oltre sessanta foto, curata da Francesca Jurman, responsabile dei Servizi educativi del Museo ed edita dal Museo nella neo-collana Guida al Castello. Sono...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Villa romana: cantiere di scavo aperto con visite guidate e incontro di presentazione

Tra i ritrovamenti romani più importanti della Vallagarina, la Villa romana di Isera, in piazza San Vincenzo, è un grande edificio terrazzato con sale panoramiche e giardino risalente alla prima età imperiale. Da alcune settimane presso il sito sono riprese le indagini archeologiche che...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Omaggio alle Arti: un decennio di acquisizioni e restauri

“Omaggio alle arti. Un decennio di acquisizioni e restauri” è la mostra natalizia che conclude il ricco calendario di eventi e festeggiamenti organizzati per il Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio di Trento. Sarà visitabile fino al 5 maggio 2025. All’inaugurazione...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Dicembre 2024

L’Annunciazione tra arte e comunicazione al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 11 dicembre torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’ aperitivo in castello. Protagonista la tavola lignea dell’Annunciazione di Dill Riemenschneider che offrirà lo spunto per un dialogo sulla comunicazione di oggi con il giornalista...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Wunderkammer al Castello del Buonconsiglio: un magnifico viaggio musicale

Venerdì 6 dicembre ad ore 18.30 e alle 20.00 e sabato 7 dicembre ad ore 9.30 il museo ospiterà il progetto musicale “Wunderkammer” un'idea dell’ensamble Azione Improvvisa e dell’Associazione culturale Anomalia, realizzato con la collaborazione del Castello del Buonconsiglio e...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Dove la preistoria è spaziale

Immaginiamo di far parte di un’antica comunità, che non ha ancora sentito parlare di teorie sull’universo, di Tolomeo, Keplero, Copernico, Galilei, Newton, Einstein e via dicendo. Non abbiamo a disposizione potenti mezzi per osservare il cielo, se non il nostro occhio nudo. Di notte, in...


Leggi
Cultura
Sabato, 30 Novembre 2024

Natale ad Ala con Palazzo Taddei e il piano nobile aperto al pubblico

In occasione del Natale alense, nei fine settimana fino al 22 dicembre, il Piano nobile di Palazzo Taddei ad Ala sarà straordinariamente aperto al pubblico (dalle 10 alle 19), con ingresso gratuito. Lo storico Palazzo Taddei di Ala, di proprietà del Comune di Ala dal 1998, dal 2023 è...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Novembre 2024

Dicembre al Mart. Tante le novità

Da domani 30 novembre tornano le Collezioni del Mart. Le novità: la "permanente" conquista il secondo piano del museo, caratterizzato da campiture più ampie e luminose; il ritorno degli artisti del secondo novecento, oltre 400 pezzi da opere d'arte e materiali d'archivio in un...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Novembre 2024

MUSE Soft. Vivi il museo con il tuo ritmo

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre dalle 15 alle 19 il MUSE propone “MUSE Soft” un pomeriggio di attività ed esperienze incentrate sul benessere. In un’atmosfera tranquilla, con luci e rumori ridotti in intensità e numero,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Novembre 2024

"Pietre parlanti nella preistoria", al MAG la nuova mostra temporanea

La mostra fotografica itinerante "Pietre parlanti" arriva al MAG di Riva del Garda, che riapre dopo la pausa autunnale con questa nuova mostra temporanea. Il progetto di ArcheoFoto Sardegna e del Menhir Museum di Laconi, infatti, condiviso e supportato dalla Regione autonoma della...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Novembre 2024

"Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé": a dicembre aperture straordinarie, laboratori e attività per famiglie

L’atmosfera natalizia pervade il Museo delle Palafitte di Fiavé: nel mese di dicembre, infatti, sono previste aperture straordinarie e un programma di iniziative per i visitatori con visite guidate, laboratori e attività per famiglie, proposte dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni...


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Novembre 2024

"Sotto le ali della storia": venerdì 29 novembre il primo appuntamento su Luigi Bonazza

Venerdì 29 novembre alle ore 17.30 presso il Museo Caproni è in programma il primo di un ciclo di incontri dedicati ad artisti e piloti trentini. In questo appuntamento si parlerà del pittore Luigi Bonazza e della sua opera “Aereo nella notte”. Un’occasione speciale per conoscere...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Novembre 2024

Un nuovo Dürer per le collezioni provinciali

Una stampa del grande maestro tedesco Albrecht Dürer raffigurante l’Ultima cena e pubblicata nel 1523 è stata recentemente acquistata dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali ed entra così a far parte delle collezioni provinciali. La nuova acquisizione è stata...


Leggi