Mobilità e trasporti


Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Sciopero dei trasporti venerdì 8 novembre: le corse garantite

Venerdì 8 novembre è in programma lo sciopero del trasporto pubblico locale. Il Servizio Mobilità pubblica della Provincia informa che durante la giornata, il personale viaggiante garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19. Il servizio...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Sciopero del personale Trenitalia per la giornata di oggi

Il Servizio mobilità pubblica della Provincia informa che per la giornata di oggi, martedì 5 novembre 2024, le Segreterie Nazionali hanno indetto uno sciopero nazionale di 8 ore - dalle ore 9.01 alle ore 16.59 - che interesserà tutto il personale Trenitalia.


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Valle dei Laghi, tre milioni a disposizione per il ponte sul rio Rimone

Il ponte sul rio Rimone è una delle opere che la Giunta provinciale intende finanziare con il nuovo Documento di programmazione degli interventi del Dipartimento Infrastrutture e trasporti che sarà approvato a breve su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Sull’opera (in sigla...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Valfloriana, 2 milioni per la sistemazione della SP250

Sarà finanziato con due milioni di euro l’adeguamento della viabilità della SP250 nel comune di Valfloriana. L'opera sarà inserita nell’aggiornamento del Documento di programmazione degli interventi per la legislatura, prossimo all’approvazione, su proposta del presidente Maurizio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Lunedì, 28 Ottobre 2024

Sabato 9 novembre torna la Giornata Euregio della mobilità

Da Kufstein a Borghetto, sabato 9 novembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l'appuntamento con la Giornata Euregio della mobilità, nell'ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Sover, finanziata la messa in sicurezza della “curva del Carneval” sulla sp 71

La “curva del Carneval” sulla provinciale 71 nell’abitato di Sover in val di Cembra, così chiamata dalla comunità per le celebrazioni del martedì grasso che si tengono nelle vicinanze, verrà allargata e messa in sicurezza, dotandola anche di marciapiedi per una maggiore tutela dei...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 24 Ottobre 2024

Trasporto ferroviario: lavori dalle 23.00 di sabato 26 ottobre alle 7.00 di domenica 27 ottobre

Nella notte compresa tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale, è sospesa la circolazione dei treni tra le stazioni di Rovereto e Bolzano e tra le stazioni di Trento e Pergine Valsugana dalle ore 23.00 del 26 ottobre alle ore 07.00 del 27...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 24 Ottobre 2024

Folgaria, un milione di euro per la nuova rotatoria in località Costa

Il tema delle infrastrutture e della mobilità, con particolare riferimento agli interventi sulla statale 350, è stato al centro dell’incontro di oggi tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sindaco di Folgaria Michael Rech. Come ha precisato il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Martedì, 22 Ottobre 2024

Val dei Mòcheni e Palù del Fersina, avanzano gli investimenti del Progetto Borghi

Avanzano gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Questa mattina è avvenuta la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria per la nuova rete acquedottistica a servizio dei masi sparsi nel Comune di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Forte Buso (Predazzo), galleria artificiale per proteggere la statale del Rolle

Proseguono gli interventi della Provincia autonoma di Trento per migliorare la viabilità nella zona compresa tra val di Fiemme, passo Rolle e Primiero. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara, tramite procedura ad invito, per i lavori (corrispondenti al...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Lavori di bitumatura sulla SS 47 della Valsugana

A partire da oggi, lunedì 21 ottobre, dalle ore 20.00 fino alle ore 06.00 del giorno successivo, per un periodo previsto di 15 giorni lavorativi, verranno svolti dei lavori di bitumatura lungo la SS 47 della Valsugana, in vari tratti compresi tra la località Campiello di Levico Terme e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Trentino Trasporti: sciopero venerdì 18 ottobre

Venerdì 18 ottobre è indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato dalla Organizzazione Sindacale SI Cobas al quale il Sindacato Cub Trento ha aderito. Durante questa giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti- ovvero del servizio...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Ottobre 2024

Isera, sì alle risorse per l’adeguamento della sp 45 verso Valle San Felice

La Provincia autonoma di Trento inserirà nella programmazione delle opere l’adeguamento della strada provinciale 45 di Isera-Valle San Felice in corrispondenza dell’abitato di Folas. Un progetto esaminato nell’incontro nei giorni scorsi nella sede di piazza Dante tra il presidente...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 14 Ottobre 2024

Rovereto Sud, apre l’Info Point all'uscita dell'autostrada

Rendere il viaggio un’esperienza positiva e sostenibile, in tutte le sue fasi. È in virtù di questo obiettivo che Autostrada del Brennero ha lavorato per realizzare un innovativo Info Point all’uscita di Rovereto sud, consegnato ieri ufficialmente all’Apt Rovereto Vallagarina Monte...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 14 Ottobre 2024

Traversa di Nogarè, via ai lavori

Sono partiti oggi, con la consegna all’impresa aggiudicataria, la C.T.S. srl di Scurelle, i lavori di realizzazione del nuovo svincolo sulla strada provinciale 83 a Nogarè, nel comune di Pergine Valsugana (Opera S-155 della Provincia autonoma di Trento). Il presidente della Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 12 Ottobre 2024

Ciclabile Trento-Aldeno anche la “via” della Gotarda tra le ipotesi

La nuova ciclabile per collegare Trento con Aldeno potrà passare lungo la “via” della Gotarda (sp 21), strada che verrebbe pertanto declassata per ospitare sia la viabilità locale e di accesso ai fondi agricoli sia a lato la pista per bici e pedoni. Questa una delle ipotesi...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Bicigrill di Imèr, ok al finanziamento

Passo importante per il nuovo Bicigrill di Imer. Nella seduta odierna infatti la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha ammesso a finanziamento il progetto presentato dal comune di Imer per la realizzazione del nuovo Bicigrill nei pressi dell’area sportiva del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Sporminore, finanziata la messa in sicurezza pedonale

Gli interventi di messa in sicurezza pedonale della viabilità a Sporminore, sia nella parte interna all’abitato che in corrispondenza del magazzino ortofrutticolo sulla sp 67 di Lovernatico, saranno inclusi e finanziati nella programmazione provinciale delle opere. Lo ha anticipato il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 10 Ottobre 2024

Nomi, finanziata la nuova viabilità di accesso al ponte verso Calliano

La nuova viabilità a Nomi per collegare la sp 90 al ponte sull’Adige verso Calliano, con una nuova rotatoria sulla provinciale, a sud rispetto all’attuale semaforo, che si allaccia direttamente sul viadotto e bypassa il centro abitato, è stata al centro dell’incontro nella sede di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Treni, sciopero nazionale il 12 e 13 ottobre 2024

La Provincia informa che dalle ore 21:00 di sabato 12 alle ore 20:59 di domenica 13 ottobre 2024 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L’agitazione sindacale può comportare...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 6 - 2024

Housing sociale; Passo Rolle, il nuovo ponte sul torrente Cismon; comunicazione in materia ambientale; TrentinOrienta; la Settimana della Protezione civile sono i temi trattati nella puntata 6 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

La Provincia informa - Puntata 06/2024

Guarda
Mobilità e trasporti
Martedì, 08 Ottobre 2024

Messa in sicurezza della S.P. 71, al via i lavori del primo di cinque interventi

Ieri, lungo la strada provinciale 71, al confine tra i comuni di Sover e Valfloriana, sono stati consegnati i lavori del primo dei cinque interventi previsti di messa in sicurezza della S.P. 71; opere realizzate in vista delle Olimpiadi 2026. Con i tecnici provinciali e i rappresentanti...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Passo Rolle, varato il ponte sul torrente Cismon

Un nuovo ponte in acciaio attraversa il torrente Cismon, in località Busabella, sul passo Rolle. Il varo dell’impalcato è avvenuto nei giorni scorsi e questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha preso visione degli interventi accompagnato dal...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 05 Ottobre 2024

Messa in sicurezza della SP 71 Fersina-Avisio, avviata la gara

Avviata dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti la gara, tramite procedura ad invito, per la realizzazione dell’intervento n.1 - opera S-995, che riguarda la messa in sicurezza della S.P. 71, nel tratto posto all’interno del Comune di Valfloriana, all’altezza del Km 31...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 04 Ottobre 2024

Tre milioni per l’autorimessa di Avio di Trentino Trasporti

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato nuovi stanziamenti per gli investimenti e le infrastrutture di Trentino Trasporti che riguardano la rete della mobilità provinciale. Alla società sono affidate risorse aggiuntive per circa 7 milioni di euro....


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 04 Ottobre 2024

BRT, quasi un milione in più per il deposito dei bus a Cavalese

Novità per gli investimenti in tema di infrastrutturazione legati alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato una delibera che interessa gli interventi affidati a Trentino Trasporti per la realizzazione del BRT, il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 02 Ottobre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2024

I 150 anni della Fondazione Mach, la Trentino Film Commission, una nuova ciclabile, la nuova piazza all'ingresso di San Michele all'Adige, la seconda stagione di "Boomer si nasce": sono i temi trattati nella puntata 5 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 27 Settembre 2024

Da Villa Lagarina a Rovereto in sicurezza a piedi o con la bici

Da oggi Villa Lagarina è collegata alla pista ciclabile dell'Adige. Èstato inaugurato questo pomeriggio il nuovo tratto di pista ciclopedonale che collega il paese della destra Adige, partendo dal semaforo di via Alpini poco lontano dal centro storico, all'imbocco sud della ciclabile posto...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 27 Settembre 2024

Riorganizzazione della SS47, ieri in Provincia l’incontro con gli amministratori comunali

La riorganizzazione della strada statale 47 della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno (Opera S-369) è stato il tema oggetto dell’incontro che si è tenuto ieri in Provincia tra il presidente Maurizio Fugatti, il presidente della Comunità Valsugana e Tesino Enrico Galvan e i sindaci dei...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Venerdì, 27 Settembre 2024

Funivia Moena-Valbona, pubblicato il bando di gara

Oggi l’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha pubblicato il bando di gara per l’individuazione del contraente privato a cui affidare la progettazione esecutiva, costruzione e gestione dell’impianto funiviario che collegherà l’abitato di Moena con la ski area...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Settembre 2024

Opere pubbliche in Valsugana, il punto con i presidenti delle Comunità

Il punto sui lavori di elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana e di riqualificazione della galleria “Crozi 1” è stato fatto oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti con Andrea Fontanari, presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 26 Settembre 2024

Tangenziale, aperta anche la terza corsia del bypass

Aperta al traffico dal primo pomeriggio di oggi anche la seconda corsia in direzione nord della nuova bretella della tangenziale nell’area di Trento sud-Ravina. Diventa così pienamente operativo il bypass (a regime quindi con tre corsie di marcia, una verso sud e due verso nord) che serve...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 26 Settembre 2024

Ferrovia della Valsugana: dal 30 settembre bus sostitutivi tra Primolano e Bassano del Grappa

La Provincia informa che la circolazione dei treni sulla linea ferroviaria della Valsugana sarà interrotta tra le stazioni di Primolano e Bassano del Grappa, a partire da lunedì 30 settembre fino a sabato 30 novembre2024, per interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Appalti, aggiudicato il ponte di Ravina

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato alla Preve Costruzioni spa (con il ribasso percentuale dell’1,009% per un importo complessivo, comprensivo degli oneri della sicurezza, pari a 12.548.461,00 euro) i lavori di realizzazione del nuovo ponte di Ravina. La...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Grande successo per la decima edizione di Festivolare

La decima edizione di Festivolare si è conclusa con un successo eccezionale, consacrando nuovamente l'evento come uno degli appuntamenti più attesi in Trentino-Alto Adige. Il weekend del 21 e 22 settembre ha visto l’aeroporto Gianni Caproni di Trento diventare teatro di due giornate...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 23 Settembre 2024

Nuova stazione A22 di Ala Avio, varato il ponte sul canale Biffis


Alle 10.45 di questa mattina è stato varato il primo ponte, quello a sud, sul canale Biffis, elemento chiave della configurazione viabilistica della nuova stazione autostradale di Ala Avio, in provincia di Trento. Sotto lo sguardo del sindaco di Ala Stefano Gatti e del vicesindaco di Avio...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 20 Settembre 2024

Fiemme e valli dell’Avisio, Fugatti: “Opere per migliorare e rendere più attrattivo il territorio”

Dagli impianti sportivi per le Olimpiadi e Paralimpiadi all’ospedale di Cavalese, comprendendo tutti gli interventi per potenziare e mettere in sicurezza la rete dei collegamenti, sia nell’ottica del grande evento 2026 che dell’attrattività futura del territorio. Il tema delle opere...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 20 Settembre 2024

Collegamento ciclabile Limarò-Sarche: lavori aggiudicati

L’impresa Costruzioni Calzà srl con sede ad Arco si è aggiudicata con un ribasso percentuale del 7,082% i lavori di realizzazione della “Pista ciclopedonale delle Giudicarie: collegamento Limarò-Sarche” (in sigla C-85 per le opere provinciali) del valore a base d’asta di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Settembre 2024

Tuenno, in corso la gara da 1,8 milioni per la viabilità più sicura in centro

Le imprese invitate hanno tempo fino alle 10 di giovedì 26 settembre per presentare un’offerta nell’ambito della procedura negoziata, sotto soglia comunitaria, avviata dal Comune di Ville d’Anaunia per i lavori di sistemazione e ampliamento del polo scolastico di Tuenno, con la...


Leggi