Mobilità e trasporti
Lunedì 24 luglio indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale
Il sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 4 ore proclamato da USB Lavoro Privato per lunedì 24 luglio 2023. In tale giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di...
LeggiMaltempo, la situazione della viabilità provinciale alle 10.30 di giovedì 20 luglio 2023
Il fenomeno temporalesco avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 19 luglio, ha causato alcuni schianti di alberi e caduta di rami in piattaforma stradale. Le operazioni di taglio e rimozioni delle piante dalla sede viaria sono iniziate già ieri sera al termine dell’evento e...
LeggiTrentino Trasporti Academy
Perseguendo l’obiettivo di ampliare e qualificare ulteriormente l’organico degli autisti della Società, la Trentino Trasporti Academy offre a giovani uomini e donne di almeno 21 anni l’opportunità di iniziare una carriera nel mondo del trasporto pubblico, anche se non posseggono la...
LeggiMaltempo, torna la normalità sulle strade provinciali
Si stanno risolvendo i problemi che hanno interrotto la viabilità di alcune strade provinciali. I forti temporali di ieri hanno causato la caduta di diverse piante e di materiali che si sono riversati sulle sedi stradali di alcune arterie provinciali. Nella tarda mattina hanno riaperto al...
LeggiPassaggio preliminare per il progetto di variante al PUP relativo all’Ambito di connessione Corridoio Est
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato in seconda adozione il progetto di variante al Piano Urbanistico Provinciale relativo all’Ambito di connessione Corridoio Est. Con questa variante viene previsto nel PUP, che già dal 2008 prevede un corridoio...
LeggiProseguono le attività di cantiere a Trento nord
Questa mattina Rete Ferroviaria Italiana (capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Consorzio Tridentum hanno tenuto un tavolo tecnico per fare il punto sull’avanzamento dei cantieri di Trento Nord per la realizzazione della...
LeggiVeicoli elettrici: la Provincia prosegue sulla linea delle agevolazioni per l’acquisto
“Una particolare attenzione per l’acquisto di auto ecologiche e alla rottamazione dei vecchi veicoli inquinanti”. Così il vicepresidente della giunta provinciale e assessore all’ambiente Mario Tonina, intervenuto questa mattina alla presentazione della partnership tra Itas ed E-Gap,...
LeggiDomenica 16 luglio interruzione della linea ferroviaria della Valsugana
Stop ai treni sulla linea della Valsugana domenica 16 luglio 2023. All’interruzione estiva già in corso lungo la ferrovia tra Borgo Valsugana e Bassano del Grappa, si aggiunge un’interruzione totale della linea dalle ore 08.30 alle 14.30, a causa dei lavori di manutenzione programmati...
LeggiTemporali nella notte: la situazione della rete viaria di competenza provinciale
In merito ai fenomeni temporaleschi avvenuti nel corso della notte sul territorio, si segnalano alcuni eventi che hanno coinvolto la rete viaria di competenza provinciale e le operazioni di ripristino in corso .
LeggiStrada per i Laghetti sul Leno, alcune precisazioni
In riferimento a quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa locale in merito alla viabilità che conduce ai Laghetti sul Leno, l’Amministrazione provinciale ritiene opportuno fare alcune precisazioni.
LeggiGiovedì 13 luglio sciopero nazionale del personale di Trenitalia
La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 03.00 di giovedì 13 alle ore 02.00 di venerdì 14 luglio 2023 è indetto uno sciopero nazionale di tutto il personale di Trenitalia. I treni a Lunga Percorrenza subiranno cancellazioni e variazioni. Per quanto concerne i treni...
LeggiNuovo centro intermodale di Cavalese, pubblicato il bando
È stato pubblicato nei giorni scorsi sul Sistema Informativo Contratti Osservatorio provinciale dei contratti pubblici della Provincia il bando per i lavori di realizzazione del nuovo centro intermodale di Cavalese. L’affidamento avverrà secondo procedura aperta da svolgersi mediante...
LeggiPonte Nambrone, aggiudicati i lavori
Assegnati i lavori per una delle opere previste nel territorio della val Rendena, in particolare nel Comune di Pinzolo. Nella sede di Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti-Apac è stata affidata con procedura ad invito la ristrutturazione del Ponte Nambrone (opera S-812-2), per...
LeggiLevico Terme in sicurezza con la nuova rotatoria e la nuova fermata per gli autobus
Una rotatoria, che sostituisce l'incrocio esistente, nuovi marciapiedi, la riqualificazione dell'area di fermata per gli autobus con la realizzazione di tre nuove pensiline, un parcheggio d interscambio per autovetture, la ripavimentazione delle corsie e la creazione di una nuova area di...
LeggiA Levico Terme si inaugurano una nuova rotatoria e una fermata autobus
Si terrà domani, mercoledì 5 luglio, alle ore 11 a Levico Terme, fra Corso Centrale e via Claudio Augusta, l'inaugurazione della nuova rotatoria e della fermata per gli autobus. Interverranno: il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il presidente e il...
LeggiRotatoria del Linfano, via all’appalto
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – Apac ha avviato la procedura di gara per la realizzazione della rotatoria definitiva in località Linfano, tra la S.S. 249 della Gardesana Orientale e la S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro. “Si tratta di un intervento che...
LeggiLavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana
SS 47 della Valsugana: a partire da oggi, lunedì 3 luglio, fino a venerdì 14 luglio, nella fascia oraria dalle 21.00 alle 06.00 del giorno successivo (sabato 15 luglio), sono previsti dei lavori di bitumatura in alcuni tratti della tangenziale di Pergine Valsugana e in alcuni a valle...
LeggiVia libera al progetto di fattibilità tecnico economica (PFTE) per l’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa
Il Servizio Opere Stradali e Ferroviarie-APOP della Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) dell’intervento di sistemazione dell’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa in val di Sole. L’intervento si colloca all’interno...
LeggiNuovo ponte sull’Adige, finanziata l’opera da 20 milioni
La Giunta provinciale, con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha inserito nella programmazione delle opere provinciali le risorse per il nuovo ponte sull’Adige previsto tra la statale 12 del Brennero e la strada provinciale 90 ad Avio. La spesa complessiva prevista e...
LeggiIn tutti i Comuni della Val di Sole nuovi punti di ricarica per e-bike e auto elettriche
I Comuni della Val di Sole saranno dotati di colonnine per la ricarica di biciclette e auto elettriche. Lo ha stabilito la delibera approvata dalla giunta provinciale che stanzia 200mila euro per il posizionamento dei dispositivi: “Il provvedimento – spiega l’assessore agli enti...
LeggiCatullo: Vicepresidenza a Delladio. Grazie a Malossini da Fugatti e Gottardi
Sarà il patron de La Sportiva, Lorenzo Delladio, il nuovo rappresentante trentino in Catullo. Subentra a Mario Malossini che nel triennio appena trascorso ha assicurato il presidio sulla società mista nella veste di Vice presidente. "Ringraziamo Malossini perché ha contribuito a...
LeggiRiapre in serata la SP 79 del Brocon nel versante di Canal San Bovo
Verrà riaperta in serata, presumibilmente attorno alle 20 al termine del “Rallye San Martino di Castrozza”, la strada provinciale 79 del Brocon, lato Vanoi. Arteria che era chiusa dal 2 maggio nel tratto a monte dell’abitato di Ronco (comune di Canal San Bovo) per consentire...
LeggiTrasporto pubblico urbano ed extraurbano su gomma e ferroviario: avviata la procedura per l'affidamento in house a Trentino Trasporti SPA
Su proposta dell’assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha deciso di avviare, con la pubblicazione dell'avviso di preinformazione, la procedura per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico in provincia, urbano, extraurbano e ferroviario ( (Ferrovia Trento-Malè e in...
LeggiGalleria di Ponte Pià, aggiudicata l’opera da 35 milioni
Sono stati aggiudicati presso gli uffici di Apac i lavori per l’opera S-174, lotto 1, che riguarda la rettifica e adeguamento della galleria di Ponte Pià, nel tratto compreso tra il km 94,576 e 96,577 della statale 237 del Caffaro. La gara con procedura aperta, sopra soglia comunitaria...
LeggiTrasporto pubblico sui passi dolomitici, si rinnova per l’estate la convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano
Con un provvedimento proposto dall’assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il potenziamento per il periodo estivo (dal 17 giugno al 22 settembre) del servizio di trasporto pubblico della linea 471...
LeggiMobilità sul Brennero, Fugatti "Ridurre il traffico in un'ottica di gradualità"
"Abbiamo responsabilmente dato il nostro contributo ed appoggio ad una mozione che, rispetto alle prime intenzioni, tiene conto di necessaria gradualità di ogni misura, specie guardando al traffico pesante: il trasporto delle merci, oggi è affidato all'autotrasporto, a cui vanno...
LeggiOperativa la piattaforma on-line per prenotare i servizi del Parco Naturale Adamello Brenta: parcheggi, trasporti ed esperienze
Parcheggi, trasporti, esperienze: sono questi i tre servizi prenotabili da oggi sul sito del Parco all’indirizzo https://book.pnab.it/it/. Servizi essenziali per vivere l’estate al meglio, parcheggiando comodamente la propria auto, ma anche utilizzando i bus-navetta, per poi magari...
LeggiGalleria dei Crozi, tre gli operatori economici in gara
Sono tre le offerte presentate da altrettante Associazioni temporanee d’impresa per i lavori di messa in sicurezza (opera S-735) della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana da Trento a Pergine. Questo quanto evidenziato dall’apertura delle buste che si è svolta oggi negli uffici...
LeggiSciopero personale Trenitalia: dalle ore 02:00 di domenica 11 giugno alle ore 01:00 di lunedì 12 giugno
La Provincia autonoma di Trento informa che, dalle ore 02:00 di domenica 11 giugno alle ore 01:00 di lunedì 12 giugno 2023, è stato indetto uno sciopero del personale mobile ed equipaggi di Trenitalia della Direzione Provinciale Bolzano e Direzione Provinciale Trento.
LeggiStrada del Menador, con asfaltatura e segnaletica conclusi i lavori di sistemazione
Con l’asfaltatura e la realizzazione della segnaletica orizzontale terminate ieri si sono conclusi i lavori del primo intervento di sistemazione e rettifica della provinciale 133 di Monterovere, la strada dei “Kaiserjäger” e della Grande Guerra, panoramico collegamento tra la...
LeggiAddetti alla sicurezza sui treni della Valsugana
Sui treni della ferrovia della Valsugana sono in arrivo gli addetti alla sicurezza. Un’iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento, d’intesa con Trentino Trasporti, per garantire maggiore qualità del servizio a tutta l’utenza in un periodo che coincide con il periodo del...
LeggiPiazzale Orsi, Spinelli: “Ottimizzata la gestione del cantiere per ridurre i disagi”
“Il cantiere di piazzale Orsi sta procedendo in coerenza con gli obiettivi previsti, considerando la complessità e la ristrettezza degli spazi disponibili. È evidente a tutti che si interviene in uno dei nodi nevralgici di Rovereto e della Vallagarina, per un’opera cruciale per la...
LeggiFerraris: "Vogliamo lasciare il primo e l'ultimo miglio alla gomma”
Le Ferrovie dello Stato sono pronte a trasportare sempre più persone, merci, ma anche informazioni tramite una connettività 4G che verrà implementata su gran parte della rete, partendo dall’alta velocità. Con uno sguardo importante all’energia pulita che verrà fornita da massicci...
LeggiDomani sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane
La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di domani, venerdì 26 maggio 2023, i treni di Trenitalia possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, ad esclusione dell’Emilia–Romagna. L’agitazione sindacale può...
LeggiTrasporti pubblici, sciopero venerdì 26 maggio
La Provincia informa che il giorno venerdì 26 maggio 2023 il Sindacato USB Lavoro Privato del Trentino Alto Adige Settore Trasporti aderisce a livello territoriale allo sciopero Generale nazionale, di 24 ore indetto dall’Unione Sindacale di Base cui ha aderito USB Lavoro Privato. In...
LeggiOpere pubbliche provinciali: un volano di 2 miliardi di euro
Un valore totale di interventi finanziati, dalla viabilità alle ciclabili, includendo infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali, che con gli stanziamenti programmati per il periodo 2023-2036 raggiunge i 2 miliardi di euro. È il quadro aggiornato per le opere pubbliche...
LeggiChiusura della ciclopedonale in destra Adige tra il ponte di Ravina e il casello autostradale di Trento sud
Dal lunedì 22 maggio fino al 18 ottobre 2023, e comunque fino a fine lavori, verrà chiusa temporaneamente al transito, sia per i veicoli che per i pedoni, la pista ciclopedonale Val d’Adige, in destra Adige, per circa 1300 metri, nel tratto tra il ponte di Ravina e il casello...
LeggiFiemme, confronto con i sindaci sulle opere sportive e viabilistiche
Protagonista dei Giochi olimpici 2026, la Val di Fiemme guarda alle opere viabilistiche ritenute prioritarie per disegnare il proprio sviluppo futuro. Gli amministratori locali hanno affrontato i diversi nodi nel corso di un confronto aperto e costruttivo - conclusosi in serata - con il...
LeggiCiclabilità nell'Euregio: uno studio congiunto per una strategia di rete fra territori
La ciclabilità è la forma di mobilità più efficiente e sostenibile, parte importante di un sano stile di vita. Per questo l'Euregio ha voluto promuovere uno studio per aumentare la mobilità ciclabile nei tre territori, accompagnato da un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti dei...
LeggiTrasporto pubblico, a Trentino Trasporti ulteriori finanziamenti per circa 2,2 milioni di euro
Con un provvedimento dell’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha concesso a Trentino Trasporti S.p.A. un contributo in conto capitale pari ad euro 2.191.424,93 destinati ad investimenti di varia natura.
Leggi