Mobilità e trasporti


Mobilità e trasporti
Martedì, 09 Maggio 2023

Riorganizzazione SS47, il punto sul progetto preliminare

La progettazione per l’intervento di riorganizzazione ed adeguamento della strada statale 47 della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno, finanziato dalla Giunta provinciale con 35 milioni di euro, procede secondo il cronoprogramma. E nell’ambito del progetto preliminare, che la struttura...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Sabato, 06 Maggio 2023

Ranzo, SP18 chiusa per un crollo di roccia

La SP18 di Ranzo, a valle dell’abitato, è stata interessata circa al chilometro 5 da un crollo di roccia avvenuto nella notte. La strada è temporaneamente chiusa almeno fino al termine delle verifiche tecniche da parte del Servizio geologico della Provincia autonoma di Trento, e al...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 05 Maggio 2023

Giornata della mobilità Euregio: sabato 13 maggio abbonati e famiglie viaggiano gratis da Kufstein a Borghetto

In concomitanza con la Festa dell'Euregio, sabato 13 maggio si svolgerà anche la prima Giornata della mobilità dell'Euregio del 2023: i possessori dell'EuregioFamilyPass o di un abbonamento valido per il trasporto pubblico locale in Tirolo, Alto Adige e Trentino potranno esplorare l'intera...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 04 Maggio 2023

S.P. 25 di Garniga, domani la riapertura al traffico

Riaprirà al traffico veicolare nella giornata di domani, venerdì 5 maggio, la Strada provinciale 25, interessata negli ultimi quattro mesi da lavori di completamento, sistemazione e allargamento del tratto stradale compreso tra l’abitato di Cimone, frazione Covelo, ed il bivio che dalla...

Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Giovedì, 04 Maggio 2023

Idrogeno verde, Arge Alp promuove una pianificazione transfrontaliera

Nell’arco alpino gli autobus, le automobili, i camion e i treni elettrici alimentati a idrogeno possono dare un importante contributo alla tutela del clima. Per questo motivo la Comunità di Lavoro delle Regioni alpine (Arge Alp) si impegna per la pianificazione transfrontaliera...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Oggi l'Assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti

Si è tenuta oggi l'Assemblea dei soci di Trentino Trasporti per l’approvazione del bilancio dell’anno 2022, il resoconto del triennio del Consiglio di Amministrazione e l’elezione di quello nuovo destinato a governare la società di trasporto nel prossimo esercizio. Il presidente,...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 27 Aprile 2023

Mobilità sull’asse Trento-Rovereto, prosegue il lavoro del Tavolo tecnico della Vallagarina

Prosegue il lavoro di approfondimento tecnico sulle ipotesi infrastrutturali per la mobilità sostenibile sull’asse Trento-Rovereto. Dai bypass per liberare dal traffico di attraversamento gli abitati di Besenello, Calliano e Volano alle soluzioni per Rovereto, includendo la variante di...

Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 26 Aprile 2023

Il 13 maggio ad Ala la festa dell'Euregio

Per celebrare la presidenza trentina dell’Euregio 2021-2023, che tra qualche mese giungerà al termine, è stata scelta la cittadina trentina di Ala come palcoscenico della tradizionale festa, che quest'anno si svolgerà sabato 13 maggio 2023, con un programma ricco di avvenimenti dedicati...

Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 26 Aprile 2023

Sottopasso alla S.S. 240 sulla variante di Mori ovest, consegnati i lavori

Sono stati consegnati questa mattina i lavori di realizzazione del sottopasso alla statale 240 sulla variante di Mori ovest. La data prevista per la loro ultimazione è il 20 gennaio 2024. L’intervento prevede il ripristino degli accessi fra Mori Vecchio e le campagne a sud della statale...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 20 Aprile 2023

Variante di Cles, firmato il contratto con le imprese costruttrici

È stato firmato oggi nella sede di Apac-Agenzia provinciale per gli appalti e contratti il contratto con l’associazione temporanea di imprese (ATI) che si è aggiudicata l’appalto per la variante di Cles. “Un passaggio molto importante, per un’opera da tanto tempo attesa dalle...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Circonvallazione di Trento, Fugatti: “Opera che proietta Trento e il Trentino nel futuro”

“L’avvio di un’opera così importante e strategica rappresenta un primo fondamentale passaggio verso la costruzione della Trento e del Trentino del futuro. Arrivarci dopo un iter relativamente breve è testimonianza delle competenze e delle capacità messe in campo dalle...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Aprile 2023

Messa in sicurezza S.P. 79 del Brocon a Canal San Bovo, aggiudicati i lavori

Il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Alta Quota Srl e Zugliani Srl si è aggiudicato i lavori di messa in sicurezza del tratto della Strada provinciale 79 compresa tra il km 17+000 e il km 20+000, nel comune di Canal San Bovo. Si tratta di una serie di interventi di...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 13 Aprile 2023

Sciopero del personale Trenitalia domani, venerdì 14 aprile

La Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di domani, venerdì 14 aprile 2023, è indetto uno sciopero del personale di Trenitalia. Le corse dei treni Regionali potranno quindi subire cancellazioni o variazioni. L'astensione del personale Trenitalia potrà...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Telve, partiti i lavori per mettere in sicurezza il ponte Ceggio

Sono partiti in linea con i tempi previsti i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio”, sull’omonimo torrente lungo la strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra. Il cantiere per l’opera S-885 è stato affidato...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 05 Aprile 2023

Galleria Crozi 1, c’è la gara per i lavori di riqualificazione

È stata pubblicata sul portale di Apac la gara per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza (opera S-735) della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana nel tratto Trento-Pergine. L’importo dell’appalto, da assegnare mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria con il...

Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 04 Aprile 2023

Viabilità presso il ponte per Ravina, statale 12– provinciale 90: aggiornata la programmazione con ulteriori risorse

Il nodo stradale in corrispondenza dello svincolo tra la statale 12 e la provinciale 90, presso il ponte sull’Adige per Ravina, sarà, come noto, oggetto di lavori di riorganizzazione di grande importanza per la circolazione e per la città di Trento. Questi lavori consistono nella...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 31 Marzo 2023

Lotta all’evasione tariffaria: si conferma l’efficacia delle misure a bordo dei mezzi di Trentino Trasporti

Trascorso il primo trimestre del 2023, Trentino Trasporti fa il punto sui risultati delle azioni di contrasto all’evasione tariffaria a bordo dei propri mezzi. I dati sono positivi, con un tasso medio di evasione che nel 2022 è stato pari a 0,92% e nel primo trimestre 2023 è pari a...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 30 Marzo 2023

Brennero, Fugatti: "Il Tunnel unisce il Trentino all'Europa"

"Il completamento della prima galleria e l'arrivo al Brennero della Tbm "Virginia" rappresenta un momento importante per il Trentino, per il Trentino Alto Adige, per il Titolo e per tutta l'Europa". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento,...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Ciclabile Trento-Pergine, aggiudicati i lavori dell’ultimo tratto di pista

Sono stati assegnati da Apac i lavori relativi al tratto Rio Santa Colomba-strada dei Crozi (opera C-82) del collegamento ciclopedonale Trento-Pergine. È l’ultima parte che manca da realizzare nell’ambito della nuova pista fra la valle dell’Adige e la Valsugana. “Questo cantiere –...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: variazioni alla viabilità

Nella prima metà di aprile è previsto l’avvio dei lavori di messa in sicurezza dell’attraversamento dell’abitato di Romeno, lungo la strada statale 43 dir. I lavori, gestiti dal Servizio opere Stradali e Ferroviarie della Provincia, prevedono la realizzazione di un nuovo marciapiede...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 28 Marzo 2023

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

“I lavori proseguono secondo tabella di marcia e saranno conclusi entro le tempistiche previste”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli conferma il rispetto del cronoprogramma dei cantieri che a Rovereto, in Piazzale Orsi, sono...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 27 Marzo 2023

Oggi la riunione dell'Osservatorio per il bypass di Trento

Si è insediato oggi l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro per i lavori afferenti la circonvallazione ferroviaria di Trento lotto 3A – nell’ambito del corridoio del Brennero. Nel corso dell’incontro si è avviato anche il confronto su come gestire alcune richieste...

Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 25 Marzo 2023

Corse sostitutive della linea Trento-Bassano, domenica saltano due fermate

In occasione dello svolgimento delle gare ciclistiche "113esima edizione giro ciclistico della Bolghera" e "68° Trofeo Martiri Trentini”, in programma domenica 26 marzo, scatteranno alcune variazioni ai servizi sostitutivi della linea Trento – Bassano. Lo comunica il...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Curva “del Palloncino rosso”, aggiudicati i lavori

Sono stati aggiudicati i lavori di sistemazione e rettifica della curva del “Palloncino Rosso”, sulla strada statale 45 bis fra Vigolo Baselga (Comune di Trento) e Vezzano (Comune di Vallelaghi). La partenza del cantiere, una volta conclusi i passaggi tecnici e amministrativi...

Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Lago di Caldonazzo, ciclopedonale e più sicurezza lungo la Ss47

Gli interventi per la messa in sicurezza della SS47 della Valsugana e la realizzazione del collegamento ciclabile lungo il lago di Caldonazzo - con la contestuale realizzazione di un sistema di smaltimento delle acque di superficie provenienti dalla statale - sono stati al centro del...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Marzo 2023

Dopo 30 anni di stop, a fine 2023 la riapertura della stazione di Calliano

Sono finalmente partiti dopo una lunga attesa i lavori finalizzati alla riapertura della stazione dei treni di Calliano. Un’infrastruttura che servirà a potenziare la mobilità sostenibile in una parte rilevante del territorio trentino, come hanno sottolineato oggi - prima in un incontro...

Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 20 Marzo 2023

Stazione di Calliano, l’avvio dei lavori

Al via oggi pomeriggio i lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Calliano, intervento previsto dall’accordo tra Provincia autonoma di Trento e Rete Ferroviaria Italiana per la riapertura della fermata. Alle 15 si terrà l’incontro nella sede del municipio di Calliano...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Marzo 2023

Ripristinata la circolazione lungo la SS 45 bis in direzione di Riva del Garda

Viabilità: a partire dalle ore 18:30 è stata ripristinata la circolazione lungo la SS 45 bis in direzione di Riva del Garda, dopo i disagi causati da un incidente che si è verificato a valle della località di Cadine, all’interno della galleria del Forte.

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Marzo 2023

Mobilità, il punto sulle opere per Sant’Orsola e la valle dei Mocheni

Una mobilità più sicura e sostenibile nel territorio di Sant’Orsola e dell’intera valle dei Mocheni. È l’obiettivo delle opere messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento, d’intesa con il territorio e le amministrazioni locali: un impegno di oltre 5 milioni di euro che...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Marzo 2023

BRT, approvato il Documento preliminare di progettazione

Via libera della Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, al Documento preliminare di progettazione per gli interventi infrastrutturali collegati al Bus Rapid Transit (BRT), il sistema per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa. “La...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Marzo 2023

Mobilità pubblica, intervento di 146 milioni fino al 2027

Aumentano di ulteriori 7 milioni di euro gli interventi previsti dal Documento di programmazione 2023 di competenza del Servizio mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento. A fronte di un totale di 138.880.000 euro già programmati nel periodo 2023-2027, la spesa totale raggiunge...

Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 15 Marzo 2023

Iniziati i lavori per l’installazione del ponte provvisorio sul fiume Caffaro

Sono iniziati oggi i lavori per l’installazione del ponte provvisorio sul fiume Caffaro, a confine tra le province di Trento e Brescia, lungo la SPBS 237 (SS 237 nel tratto in provincia di Trento). Tale intervento è necessario per consentire, successivamente, l’esecuzione degli...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

BrennerLec, presto attivate le nuove tratte di Trento, Rovereto, Bressanone, Bolzano ed Egna

Le emissioni di biossido di azoto si sono ridotte del 10 per cento a bordo autostrada e la durata delle code, nelle giornate di traffico intenso, è diminuita di una o due ore. Gli eccellenti risultati realizzati dal progetto BrennerLec durante gli anni della sperimentazione hanno lasciato...

Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Sottopasso di Spini, il progetto è pronto. In estate l’appalto

Si avvicina l’ok definitivo per il progetto del nuovo “Sottopasso stradale Spini di Gardolo e sottopasso pedonale per via Palazzine”, una delle opere strategiche previste sul territorio trentino e la seconda per importo programmata nel capoluogo assieme al nuovo svincolo della...

Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Mobilità sostenibile: via alla fornitura dei primi 9 bus elettrici per la tratta Trento-Zambana

Prosegue il virtuoso percorso che punta a garantire al Trentino una mobilità a impatto zero. A partire dal primo semestre del 2024 entreranno in funzione 9 autobus elettrici di Trentino Trasporti Spa, che percorreranno la tratta compresa tra il centro di Trento, Lavis e Zambana. Si tratta...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Samoclevo, al via i lavori di ampliamento della strada provinciale

Sono stati consegnati stamattina all'impresa esecutrice, la Ter System di Cavedago, i lavori di messa in sicurezza ed allargamento del tratto viabile della S.P. 125, diramazione per Samoclevo, in Val di Sole. Presenti i tecnici provinciali di APOP, l'Agenzia provinciale per le opere...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Domenica, 12 Marzo 2023

Sottopasso di Spini di Gardolo: la presentazione del progetto

Nell’ambito delle grandi opere promosse dalla Provincia autonoma di Trento per migliorare la mobilità del territorio trentino ci sono gli interventi previsti per l’area del capoluogo. La conferenza stampa in programma lunedì 13 marzo, alle 16.00, sarà l’occasione per presentare il...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 10 Marzo 2023

Trasporto pubblico, a Trentino Trasporti ulteriori finanziamenti per oltre 16 milioni, anche per treni elettrici

Trasporto pubblico, si investe nella sempre maggiore sostenibilità dei mezzi. Con un provvedimento proposto dall’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, la Giunta provinciale, ha concesso a Trentino Trasporti S.p.A. il finanziamento di 10 milioni di euro, per l’acquisto di treni...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Marzo 2023

Galleria “Ponte Pià”, si parte con le opere per proteggere la viabilità provvisoria

Sono partiti i lavori per mettere in sicurezza la viabilità provvisoria che servirà alla realizzazione dell’intervento di rettifica e adeguamento della galleria di Ponte Pià (opera S-174), sulla statale 237 del Caffaro. Il cantiere del Lotto 2, relativo alle opere di difesa, è stato...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Brennero: Fugatti, le imprese trentine chiedono il rispetto del diritto comunitario

"La voce del ministro Salvini in questi mesi si è sentita forte, la posizione del Governo è chiara. Le categorie economiche, e l'autotrasporto in particolare, chiedono il rispetto del diritto comunitario, il rischio è lo svantaggio competitivo, dopo che le stesse hanno investito nei...

Leggi