Mobilità e trasporti
Riaperta stasera la SS 242 della Val Gardena e Passo Sella in località Pian Schiavaneis
Il servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che dalla serata odierna la strada statale 242 della Val Gardena e Passo Sella, precedentemente chiusa in loc. Pian de Schiavaneis nel comune di Canazei, è di nuovo percorribile. L'impresa appaltatrice ha completato le...
LeggiSciopero del trasporto pubblico locale venerdì 29 settembre
Trasporto pubblico locale: venerdì 29 settembre 2023 il Sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato. In tale giornata il personale viaggiante e gli...
LeggiLavori sulla tangenziale, da ieri chiusura in direzione nord per due notti, dalle 20.00 alle 5.00
Dalla serata di ieri, domenica 24 settembre, sono ripresi i lavori del ponte sul fiume Adige, all'altezza dello svincolo 6 della tangenziale di Trento. A partire dalle 20.00 fino alle 5.00 del giorno seguente, per due notti a partire da ieri sera, quindi fino alla prima mattina di domani,...
LeggiCatullo Spa, la Provincia partecipa all'aumento di capitale
La Provincia autonoma di Trento aderirà all'aumento di capitale sociale approvato ieri dall'assemblea degli azionisti di Aeroporto Catullo Spa, società aeroportuale alla quale partecipa per il 14,23% delle quote sociali. L'impegno della Provincia, in funzione della propria partecipazione...
LeggiVal Gardena e Passo Sella: lavori sulla Statale 242
Da lunedì 25 a venerdì 29 settembre 2023, la strada statale 242 della Val Gardena e Passo Sella verrà chiusa in località Pian de Schiavaneis, nel comune di Canazei. La sospensione della circolazione si rende necessaria per consentire il completamento dei lavori di somma urgenza sul ponte...
LeggiAsfaltature e manutenzione della viabilità, risorse aggiuntive per 15 milioni
La Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia ha aggiornato la programmazione delle opere per quanto riguarda la parte di competenza del Servizio Gestione strade. Si tratta delle attività di asfaltatura e in generale di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade...
LeggiPropulsione a idrogeno lungo l'asse del Brennero: al via un memorandum d'intesa fra i territori
La creazione di un corridoio pilota per l'idrogeno e il sostegno alle aziende di trasporto che intendono dotarsi di camion a idrogeno: sono gli obiettivi principali di uno studio preliminare sul potenziale della tecnologia dell'idrogeno nel settore della mobilità che il gruppo "H2...
LeggiApprovato il progetto di messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato di Breguzzo
E’ stato approvato il progetto preliminare dell’intervento denominato “Opera n. S-754 - S.S. 237 del Caffaro - Messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato di Breguzzo”. Un passaggio che consente l’avvio delle procedure per l’acquisizione delle aree e degli immobili...
LeggiMasi di Cavalese, nuovi ponte e rotatoria, pubblicato il bando di gara
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando di gara telematica sopra soglia comunitaria mediante procedura aperta per l’affidamento della seguente opera: “Progettazione definitiva, esecutiva e lavori per la realizzazione dell’opera denominata s-975 - intervento tra intersezione...
LeggiVia libera al finanziamento dei lavori di recupero della strada comunale di Lavazè
Rifacimento della strada comunale Lavazè-Oclini, c’è il finanziamento della Provincia. La delibera approvata stamani dalla Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il cantiere per la rimessa a nuovo della strada strada comunale Lavazè/Oclini che attraversa la parte meridionale...
LeggiFresaneve per la manutenzione stradale, sottoscritto il contratto d’appalto con la Aebi Schmidt Italia
Nuovi mezzi per rafforzare la capacità di intervento e manutenzione sulla rete stradale trentina in quota durante la stagione invernale. Nella giornata di ieri, presso la sede dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – Apac, è stato sottoscritto dal dirigente del...
LeggiTrentino trasporti, gli scioperi di lunedì 18 settembre
Per lunedì 18 settembre 2023 sono previste alcune agitazioni sindacali che interessano il trasporto pubblico in Trentino, con possibili ripercussioni per i passeggeri. Di seguito i dettagli sui due scioperi e le informazioni sui servizi garantiti.
LeggiInterruzione linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa domenica 17 settembre 2023
La Provincia autonoma di Trento informa che, per lavori di manutenzione straordinaria programmata, domenica 17 settembre 2023 la circolazione sulla linea ferroviaria Trento – Bassano del Grappa è sospesa dalle ore 08:30 alle 14:30. I treni cancellati saranno sostituiti con bus. Sui bus...
LeggiAvviati i lavori del nuovo svincolo di Mori ovest
Un nuovo svincolo all’altezza di Mori ovest per collegare direttamente la località di Sano e aumentare i livelli di sicurezza in uscita e ingresso lungo una viabilità nevralgica e particolarmente trafficata come quella tra Vallagarina e Alto Garda. Sono gli obiettivi dei lavori per...
LeggiRiapertura ferrovia FTM tra Trento e Lavis
Trentino Trasporti S.p.A. ricorda che la ferrovia Trento Malè Mezzana da oggi, lunedì 11 settembre 2023 è attiva regolarmente dopo l’interruzione in concomitanza con i lavori previsti per il bypass ferroviario di Trento ed entrerà in vigore l'orario invernale 2023/2024 Permangono...
LeggiFunivia Trento-monte Bondone, l’avviso agli operatori di mercato
Parte la procedura ad evidenza pubblica per il collegamento funiviario Trento-monte Bondone. Oggi è stata adottata dal dirigente generale Roberto Andreatta la determina per la pubblicazione dell’avviso sul “quadro esigenziale” del progetto, ovvero gli elementi essenziali relativi...
LeggiLa Strada Provinciale 88 che porta a Passo Bordala sarà allargata
È stato presentato ieri sera a Palazzo de Probizer, nel municipio di Isera, il progetto definitivo per l’allargamento degli ultimi chilometri di strada che portano Passo Bordala. Il cantiere aprirà la primavera prossima e durerà circa un anno: “Un’opera attesa da molto tempo dalla...
LeggiTrasporto pubblico: tra stasera e domani possibili disagi per sciopero del personale ferroviario
A seguito del tragico incidente avvenuto la scorsa notte in Piemonte, sono stati indetti due scioperi improvvisi nelle giornate di oggi, giovedì 31 agosto, e domani, venerdì 1 settembre.
LeggiAl via i lavori di allargamento della Strada Statale di Vallarsa
Ancora qualche giorno e poi inizieranno i lavori di allargamento della Strada Statale 46 di Vallarsa. Due i tratti di strada interessati in località Norde, alle porte della frazione Valmorbia, per un totale di 600 metri che comporteranno la chiusura totale della strada: “Un’opera...
LeggiTangenziale di Trento, da domani torna la regolare viabilità
La tangenziale di Trento riprende la normale viabilità. I lavori al ponte sull’Adige, iniziati venerdì 25 agosto, sono parzialmente completati e, a partire da domani giovedì 31 agosto, sarà ripristinata la normale viabilità sulla Strada Statale 12 dell'Abetone e del Brennero nel...
LeggiPonte Nambrone, partiti i lavori di allargamento e messa in sicurezza
Il Ponte Nambrone in val Rendena sarà allargato e messo in sicurezza, con la rettifica della curva e l’ampliamento della sezione, da 5,08 a 6,50 metri, in modo da facilitare il passaggio nelle due direzioni anche di pullman e mezzi pesanti. Una sistemazione del tratto della statale 239 di...
LeggiTrasporto pubblico: l’abbonamento studenti confermato a 20 euro
La Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei centri di formazione professionale a provvedere per tempo al pagamento dell’abbonamento per il trasporto pubblico, che ha una tariffa di 20,00 euro confermata anche per il prossimo anno...
LeggiS.P. 83 di Pinè: limitazioni alla circolazione nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto per i lavori di asfaltatura
Nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto, la S.P. 83 di Pinè sarà chiusa al transito per lavori di asfaltatura nel tratto in corrispondenza dell'abitato di Nogarè, dal chilometro 4,820 al chilometro 5,030, con orario 8.00-17.30. I veicoli diretti verso Pergine, nella S.S. 47 della...
LeggiRistrutturazione del ponte sul Rio Regnana sulla S.P. 71 Fersina Avisio, consegnati i lavori
Possono cominciare i lavori di ristrutturazione del ponte sul Rio Regnana, sulla strada provinciale Fersina Avisio, nel comune di Segonzano (opera S 256). Si è svolta oggi la “consegna dei lavori” all’azienda che si è aggiudicata l’appalto. La firma è avvenuta alla presenza dei...
LeggiLavori alla tangenziale di Trento, modifiche alla viabilità e A22 gratuita verso nord
Viabilità: si ricorda che a partire da venerdì 25 agosto fino a giovedì 31 agosto, è in programma un intervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della barriera stradale lungo la carreggiata in direzione Bolzano della statale 12, in corrispondenza del ponte sul...
LeggiGalleria di Ponte Pià: consegnati i lavori
Una nuova galleria di circa 1,1 km, nonché un intervento di rettifica stradale e l'adeguamento del tunnel esistente: sono i lavori per mettere in sicurezza uno dei punti critici della statale del Caffaro, ovvero la galleria di Ponte Pià, che sono stati consegnati proprio oggi. Per...
LeggiLavori alla tangenziale, modifiche alla viabilità e A22 gratuita a Trento (verso nord)
A partire da venerdì 25 agosto, per una durata complessiva di sette giorni, verrà istituito il restringimento della carreggiata in direzione Bolzano sulla tangenziale di Trento (statale 12) nel tratto Piedicastello-Campotrentino per consentire i lavori di messa in sicurezza della barriera...
LeggiLa nuova pista ciclopedonale a Moena unisce il centro alla zona sportiva
Un nuovo tassello si aggiunge alla rete cicloviaria del Trentino, che durante lo scorso anno ha visto quasi tre milioni di passaggi. Il nuovo tratto di pista ciclopedonale nell’abitato di Moena consentirà di collegare il centro storico alla zona sportiva, sinora sempre problematico per...
LeggiInterruzione ferrovia FTM tra Trento e Lavis per bypass di Trento
Trentino Trasporti S.p.A. comunica che la ferrovia Trento Malè Mezzana dal 21 agosto al 10 settembre osserverà nuovi orari in concomitanza con i lavori previsti per il bypass ferroviario di Trento. A causa infatti dell’interruzione della tratta Trento Lavis i treni saranno sostituiti...
LeggiBypass di Trento e aree inquinate, il vertice APPA-RFI-ITF
Si è svolto oggi in tema di circonvallazione ferroviaria di Trento il vertice tra Rete Ferroviaria Italiana, Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente e Italferr, con particolare riferimento ai tratti dell’opera che interessano le zone inquinate di Trento nord. Sui contenuti...
LeggiFerrovia della Valsugana, da sabato 12 agosto riprende il servizio da Borgo a Bassano del Grappa
La Provincia autonoma di Trento informa che, a seguito della conclusione dei lavori lungo la linea ferroviaria della Valsugana, a partire dal sabato12 agosto riprenderà il servizio anche nella tratta compresa tra Borgo Valsugana e Bassano del Grappa.
LeggiRavina, da lunedì senso unico alternato sul tratto di strada tra il ponte sull'Adige e il sottopassaggio dell'A22
Da lunedì 7 agosto a domenica 10 settembre 2023 SNAM SpA effettuerà i lavori di spostamento del metanodotto lungo la SP 90 II tronco presso l'abitato di Ravina, (al km 25,300 circa), nel tratto compreso fra il ponte sul fiume Adige e il sottopasso all'autostrada A22 (come si vede nella...
LeggiLinea Trento - Bolzano, da lunedì fino a sabato treni sostituiti dai bus
A partire dalle ore 1.00 di lunedì 7 alle ore 4:45 di sabato 12 agosto 2023 la circolazione dei treni tra le stazioni di Trento e Bolzano sarà sospesa a causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Verona – Brennero. I treni regionali saranno parzialmente cancellati e...
LeggiRovereto: Provincia e Comune a confronto con Firmi sul bypass ferroviario
Non solo Trento: anche Rovereto è al centro di una progettualità complessiva che riguarda potenziamento e ammodernamento della linea ferroviaria che attraversa l’asse del Brennero. Il tema è stato al centro nei giorni scorsi di un confronto fra il presidente della Provincia autonoma di...
LeggiLa modifica del tracciato del bypass non è un’opzione sul tavolo
Massima apertura, dialogo continuo e comunicazione puntuale accompagneranno la realizzazione della Circonvallazione di Trento, un’opera in cui Provincia e Comune credono fortemente. È quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi oggi a palazzo Geremia con il presidente della...
LeggiMolina di Ledro, illustrato l’approfondimento progettuale per la variante in galleria
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i tecnici dell’Agenzia provinciale opere pubbliche hanno illustrato al territorio i risultati degli approfondimenti progettuali compiuti sull’ipotesi, presentata dal Comune di Ledro, per la variante stradale di Molina di...
LeggiIl punto sul Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio
Durante la riunione odierna con il Comitato esecutivo della Comunità Alto Garda e Ledro si è fatto il punto anche su un'altra opera cruciale per la zona, si tratta del collegamento stradale Passo San Giovanni - Cretaccio, l'intervento complessivo di adeguamento della viabilità dell'Alto...
LeggiCiclovia del Garda, gli sviluppi per il lotto prioritario sulla sponda ovest in Trentino
Avanza la realizzazione del tratto trentino della Ciclovia del Garda, opera strategica di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio assieme a Veneto e Lombardia. Sui cinque chilometri della sponda ovest, dal confine con la...
LeggiFerrovia Rovereto-Riva, via libera tecnico all’inserimento tra le opere strategiche del MIT
Il collegamento ferroviario Rovereto-Riva ha superato, con un punteggio alto di valutazione, il vaglio tecnico per l’inserimento tra le opere strategiche per la mobilità ferroviaria concordate tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana. Il progetto...
Leggi