Mobilità e trasporti
Giro d’Italia, modifiche al trasporto pubblico di interesse degli studenti del secondo ciclo di istruzione
Trentino Trasporti comunica che il servizio extraurbano, nelle giornata di mercoledì 25 e giovedì 26 maggio, subirà delle variazioni a causa del passaggio del Giro d’Italia. Le variazioni interessano corse utilizzate soprattutto da studenti e si invitano pertanto le famiglie a...
LeggiDar bege von Laaz bart offestian sin atz 28 von snitt
Dar provintziàl bege n. 133 vo Monteruff (Laaz, Menador odar Kaiserjägerstrasse) iz sa khent offegetånt un bart stian offe sin atz 28 snitt 2022, auzlazzante natürlich in tage boda pasàrt dar Giro d’Italia an mitta 25 von madjo vor di tappa Ponte di Legno – Lavròu. Ditza hatta...
LeggiStrada del Menador riaperta al pubblico fino al 28 di agosto
La SP 133 di Monterovere (strada del Menador o Kaiserjägerstrasse) è stata già riaperta al pubblico e così rimarrà fino al 28 agosto 2022, escludendo naturalmente le chiusure dovute al passaggio del Giro d’Italia nella tappa di mercoledì 25 maggio Ponte di Legno-Lavarone. Lo ha...
LeggiConcerto di Vasco, parcheggi senza prenotazione a Lavis (a nord di Trento)
Nuovi parcheggi per circa 2.000 posti sono stati messi a disposizione a nord dell'abitato di Lavis per i fan diretti al concerto di Vasco Rossi che non avevano prenotato il posto auto. Una decisione per facilitare l’afflusso e alleggerire la pressione sulla viabilità che si è...
LeggiVasco Live, in via Lidorno il parcheggio per le bici senza prenotazione
Un comodo parcheggio per oltre 2.000 biciclette è disponibile per quanti intendono raggiungere la Trentina Music Arena con la propria due ruote. Si trova in via Lidorno, di fronte al bicigrill di Trento Sud, a pochi minuti dall’entrata del concerto. Non è necessaria la prenotazione:...
LeggiViabilità Vasco, chiusa la tangenziale: riaprirà sabato alle 8. Via Lidorno interdetta ai pedoni
La tangenziale di Trento è stata chiusa al traffico veicolare in entrambe le direzioni, dall’uscita 1 all’uscita 3, nel tratto compreso tra località Acquaviva di Mattarello e il ponte di Ravina. La carreggiata nord è il percorso riservato ai pedoni che partono o raggiungono i...
LeggiViabilità, l’invito ad utilizzare l’A22 nella giornata di domani
Utilizzare l’autostrada, nella giornata di domani, al posto della tangenziale, per raggiungere l’area del concerto di Vasco Rossi: la raccomandazione arriva dalla riunione serale della sala operativa allestita presso il Nucleo Elicotteri della Provincia. L’autostrada – si ricorda -...
LeggiRiaperto il casello autostradale di Trento Sud e tangenziale chiusa temporaneamente tra Mattarello e il ponte di Ravina
Il casello autostradale di Trento Sud - chiuso temporaneamente per riequilibrare i flussi di traffico sull’autostrada A22 - è stato riaperto. L’invito agli automobilisti è di imboccare l'uscita di Trento Sud soltanto per raggiungere i parcheggi adiacenti alla Trentino Music Arena. Per...
LeggiTraffico intenso in autostrada, chiuso temporaneamente il casello di Trento Sud
Alla luce dell'importante afflusso di veicoli in direzione della Trentino Music Arena per il soundcheck del concerto di Vasco Rossi, è stato chiuso temporaneamente lo svincolo autostradale di Trento Sud, con l'obiettivo di riequilibrare i flussi di traffico tra sud e nord. Per raggiungere...
LeggiConcerto di Vasco Rossi: sciopero ed effetti previsti sul trasporto pubblico
In merito allo sciopero generale annunciato per domani, che riguarda anche il settore dei trasporti pubblici, la Provincia autonoma di Trento, ricorda che la fascia di garanzia dalle ore 16.00 alle ore 19.00 di domani, venerdì 20 maggio 2022, copre l’arco temporale in cui è previsto il...
LeggiTraffico in aumento, i consigli per chi si mette in viaggio
A causa del traffico in aumento su alcuni tratti stradali attorno alla città, si sconsiglia di cercare di raggiungere la città dal casello di Trento sud e se si viaggia in Autostrada si sconsiglia di uscire a Trento sud per raggiungere la città, ma di uscire a Trento Nord. Per chi vuole...
LeggiVasco Live: le strade chiuse oggi e domani venerdì 20 maggio
Oggi è il giorno del soundcheck che anticipa il concerto di Vasco Rossi di domani venerdì 20 maggio alla Trentino Music Arena di San Vincenzo a Trento. Attenzione alle limitazioni alla viabilità previste per la città di Trento. Ecco un breve promemoria aggiornato delle modifiche alla...
LeggiSospesi il pagamento del parcheggio negli stalli blu e le limitazioni orarie negli spazi a disco orario
In concomitanza con il concerto di Vasco Rossi, a partire dalle 18 di giovedì 19 maggio e fino alla mezzanotte di sabato 21 sono sospese su tutto il territorio comunale la corresponsione della tariffa prevista per la sosta sugli stalli blu a pagamento e le limitazioni orarie negli spazi...
LeggiVasco Live, le strade chiuse oggi, domani e venerdì 20 maggio
Sono cominciate oggi le limitazioni alla viabilità in vista del concerto di Vasco Rossi del 20 maggio e del soundcheck di domani, 19 maggio 2022. Ecco un breve promemoria delle modifiche alla circolazione e ai parcheggi previste per la città di Trento. Si ricorda che tutte le...
LeggiConcerto di Vasco Rossi, il punto su viabilità e parcheggi
In previsione del concerto di Vasco Rossi di venerdì 20 maggio, la polizia locale di Trento ha elaborato un piano straordinario della viabilità. Ecco i principali provvedimenti.
LeggiConcessione A22, il presidente Fugatti: finanza di progetto unica alternativa alla gara
Per la concessione dell'A22, una volta che la totalizzazione pubblica dell'azionariato è risultata difficilmente percorribile, e con essa l'ipotesi dell'in-house, "l’unica alternativa alla gara europea per l’affidamento della concessione della A22 è allo stato attuale quella del...
LeggiConcerto di Vasco, meglio in treno
È ampia l’offerta messa in campo per la mobilità in occasione dell’inaugurazione della Trentino Music Arena in programma venerdì 20 maggio 2022 con il concerto di Vasco Rossi. Il Dipartimento territorio e trasporti, ambiente, energia e cooperazione della Provincia autonoma di Trento,...
LeggiVasco Live 2022, programma straordinario per la gestione della viabilità
A partire da mercoledì 18 e fino a sabato 21 maggio Trento sarà teatro dell’evento “Vasco Live 2022”. Le performance dell’artista sono previste il 19 maggio, alle 21, quando ci sarà il concerto “sound check” riservato al Fan club (15 mila persone stimate) e il 20 maggio alle...
LeggiVasco Live: l'incontro con le amministrazioni dei Comuni interessati
Proseguono le tappe di avvicinamento al grande evento del 20 maggio: oggi il presidente Maurizio Fugatti, affiancato dai dirigenti generali Raffaele De Col per il Dipartimento Protezione civile e Roberto Andreatta per il Dipartimento Territorio e Trasporti, nonché dal direttore generale...
LeggiIeri l'assemblea ordinaria dei soci di Trentino Trasporti
Il presidente di Trentino Trasporti, Diego Salvatore, ha presieduto ieri l’Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio dell’anno 2021. Il presidente ha evidenziato come durante tutto il 2021 la Società ha proseguito nella gestione ordinaria, sempre orientata al contenimento dei...
LeggiMobilità sostenibile in Vallagarina: si costituisce il Tavolo tecnico Provincia-Comuni-Comunità
Trovare assieme le migliori soluzioni per la mobilità sostenibile in Vallagarina. È l’obiettivo che verrà portato avanti dal Tavolo tecnico sulla viabilità per l’ambito interessato, che sarà costituito coinvolgendo le diverse istituzioni e i territori. Questa la decisione condivisa...
LeggiMobilità sui passi dolomitici, seduta del consiglio di amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO
Seduta straordinaria oggi del consiglio di amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO in sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento. Il tema della riunione, presieduta dal Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mario Tonina, altresì Vicepresidente della Provincia...
LeggiBando per la viabilità agricola, prorogati i termini per le domande
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’agricoltura sono stati prorogati i termini per presentare le domande sul bando a sostegno degli interventi di miglioramento della viabilità rurale e per incrementarne i livelli di sicurezza, sia...
LeggiTrasporto ferroviario, disagi sulla linea del Brennero
La Provincia autonoma di Trento informa che, dalle ore 00.01 alle 21.00 di domani, venerdì 22 aprile 2022 è stato indetto uno sciopero nazionale del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per i treni regionali sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero: dalle ore 6...
LeggiCiclopedonale "alla Galletta", inaugurato il tratto tra Mezzolombardo e Mezzocorona
Completata l’opera di collegamento ciclopedonale tra Mezzolombardo e Mezzocorona, con le stazioni ferroviarie di RFI, Trentino Trasporti e bike sharing e-motion: oggi il taglio del nastro, anticipato da una biciclettata inaugurale, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di...
LeggiRovereto: cambia l'assetto viario di piazzale Orsi
I lavori per il sottopasso ciclopedonale a servizio della stazione dei treni di Rovereto passano alla fase due. Inizierà subito dopo Pasqua, il 19 aprile, l'intervento di restringimento della statale del Brennero nell'area di piazzale Orsi e il contestuale spostamento delle fermate del...
LeggiSoccorso e trasporto sanitario: ecco il tavolo con le Associazioni per l'aggiornamento dei costi
E' stato convocato in questi giorni, dall'Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, il tavolo tecnico con le associazioni di volontariato che, in convenzione con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari, gestiscono attività di soccorso e trasporto sanitario. Lo...
LeggiAnnullata la conferenza stampa delle ore 17 su A22
Causa l’impossibilità a partecipare dei presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti ed Arno Kompatscher, ancora impegnati nei lavori del Consiglio regionale a Bolzano, viene annullata la conferenza stampa prevista in tema di A22 per le ore 17 di oggi nel...
LeggiA22, conferenza stampa alle ore 17 in Provincia
Il Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero Spa ha approvato la proposta di finanza di progetto per l’affidamento della concessione autostradale per i prossimi 50 anni. Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, insieme al Presidente della Provincia...
LeggiMobilità, un Piano strategico che guarda allo sviluppo di tutti i territori
Un nuovo quadro strategico di sviluppo del sistema di mobilità per il Trentino. Le linee di indirizzo sono state approvate oggi dalla Giunta provinciale e rappresentano il primo nucleo di indicazioni su cui sviluppare eventuali ulteriori pianificazioni stralcio o il Piano provinciale della...
LeggiFugatti: “Nuove forme di mobilità, il Trentino fa da apripista assieme ad Autobrennero”
Mobilità intelligente, a emissioni zero e il più possibile anche a “incidenti zero”. Il Trentino, assieme al partner Autobrennero, è un territorio che fa da apripista nel campo delle soluzioni innovative e a basso impatto ambientale per i trasporti, con importanti progetti finanziati...
LeggiStrada del Grappa e del Passo Rolle: da lunedì 4 aprile un tratto a senso unico alternato per la ristrutturazione del ponte sul Cismon
Da lunedì 4 aprile e fino a venerdì 15 luglio 2022, per lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Cismon, verrà istituito il senso unico alternato con ciclo semaforico al km 65 della SS 50 del Grappa e del Passo Rolle, nel comune di Imer. Sono previsti, infatti,...
LeggiTrasporto pubblico, le regole in vigore da domani
La Provincia autonoma di Trento informa che a partire da domani, 1° aprile 2022, data di termine dello stato di emergenza, scade l’obbligo di Green Pass per l’utilizzo di tutti i mezzi del trasporto pubblico. Rimane però l’obbligo di utilizzare la mascherina FFP2, a copertura di naso...
LeggiIntermodalità: per chi usa la bici c'è più scelta
Intermodalità: con questo termine, nato nel campo del movimento merci, si indica la possibilità di spostarsi liberamente e in modo efficace con più mezzi di trasporto, connessi fra loro, nel rispetto dell'ambiente. L’intermodalità incoraggia l’uso della bicicletta e ha molti...
LeggiBike sharing, il servizio piace: 100.000 condivisioni nel 2021 (+81%)
Numeri positivi per il servizio di Bike Sharing E-Motion della Provincia autonoma di Trento. Lo confermano le cifre e grafici della nuova piattaforma di elaborazione collegata alla app Bicincittà, che presenta dati interessanti. Grazie al progetto “Il Trentino pedala per la mobilità...
LeggiBypass, Provincia autonoma e Comune di Trento a Roma per l’incontro con il commissario straordinario Firmi
“La nostra presenza qui vuole rendere chiara la precisa volontà della Provincia autonoma e del Comune di Trento di credere in quest’opera strategica per lo sviluppo del Trentino. L’impegno è serio e condiviso, al di là delle difficoltà tecniche e formali, che ci sono e che vanno...
LeggiBorgo Valsugana, finanziata la sistemazione del parcheggio del cimitero
Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento l’intervento promosso dal Comune di Borgo Valsugana per la riorganizzazione del parcheggio comunale vicino all’area cimiteriale. Il contributo ammonta a 1.667.049,53 euro, il 95%...
LeggiLavori al ponte di San Nicolò sulla tangenziale a Trento: modifiche alla viabilità a partire dal 10 marzo
Per alcune notti (4/6 notti) a partire da giovedì 10 marzo, tra le ore 20.00 e le ore 6.00, verranno alternativamente chiuse al traffico le carreggiate direzione Bolzano e direzione Verona della SS 12 dell'Abetone e del Brennero nel tratto compreso tra l'Uscita 3 di Ravina e l'Uscita 6 di...
LeggiDomani martedì 8 marzo lo sciopero Ferrovie dello Stato, garantiti i servizi essenziali
È stato indetto per domani, martedì 8 marzo 2022, uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il Dipartimento territorio e ambiente della Provincia autonoma di Trento informa che, per i treni regionali, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso...
LeggiCiclovia del Garda, messo in gara il tratto sottopasso del Ponale-galleria Orione
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l'affidamento dei lavori di realizzazione della ciclovia del Garda, unità funzionale 1.2 sottopasso del Ponale - galleria Orione, tratto che è di poco più di un chilometro. La...
Leggi