Mobilità e trasporti
Trasporto biciclette sui treni della Trento Malé-Mezzana e sul Bike Bus della val di Sole, attivata la prenotazione
E' attiva da oggi la prenotazione del trasporto biciclette sui treni della Ferrovia Trento Malé Mezzana e sul servizio BikeBus della val di Sole. Il servizio è già disponibile con le indicazioni contenute alla pagina www.trentinotrasporti.it/bici. I treni circolanti sulla tratta Trento...
LeggiDal 12 luglio il servizio di trasporto urbano ritorna nella fascia serale
A partire dal 12 luglio sarà ripristinato il servizio di trasporto urbano anche nella fascia serale. Il ripristino è possibile a seguito degli approfondimenti in sede di conferenza delle Regioni sui coefficienti di carico per i territori in 'zona bianca'. Si tratta di un riscontro...
LeggiStazione ferroviaria, più vicino il restyling da 15 milioni in vista delle Olimpiadi del 2026
La giunta provinciale ha approvato oggi con un conchiuso l'accordo sul progetto di restyling della stazione ferroviaria di Trento da 15 milioni di euro, per il quale esiste un progetto redatto da Rfi e un finanziamento da 6 milioni di euro previsti sui fondi olimpici già definito. Nel...
LeggiDolomites, smaorament del servije de trasport publich
Trasporc publics su la Dolomites: la Jonta provinzièla, con n provediment portà dant dal President Maurizio Fugatti, l’à aproà n schem de convenzion co la Provinzia Autonoma de Busan per smaorèr l servije de trasport su la linia 471 de la sozietà del Sudtirol Sad, pervedan de jontèr...
LeggiBypass in valle di Ledro, consegnate le firme al presidente
Una petizione sottoscritta da quasi un migliaio di cittadini per chiedere una soluzione per la viabilità della val di Ledro, con particolare riguardo al bypass in galleria dell’abitato di Molina, che consenta di migliorare la vivibilità del territorio e anche la sua fruizione turistica....
LeggiTraffico deviato a Ospedaletto per lavori di asfaltatura sulla SS47
Proseguono anche nella settimana da lunedì 21 giugno fino a venerdì 25 giugno i lavori di asfaltatura sulla strada statale 47 della Valsugana, nel tratto compreso fra il chilometro 87.500 e il chilometro 90.200, con la possibilità di disagi per la circolazione. Come già sperimentato...
LeggiTrento, lavori sul viadotto Montevideo: cambia la viabilità
I lavori di manutenzione del viadotto Montevideo, iniziati lunedì 14 giugno 2021, hanno evidenziato che le deviazioni del traffico veicolare producono pesanti incolonnamenti tra Vezzano e Cadine a causa dell'elevato volume di traffico che interessa la SS 45 bis nonostante la recente...
LeggiFugatti ai sindaci di Fiemme: “Il futuro della viabilità passa attraverso il trasporto pubblico su gomma e la qualità del territorio”
Le Olimpiadi invernali 2026 di Milano e Cortina rappresentano non solo la formidabile vetrina promozionale del Trentino e dei suoi impianti sportivi (Stadio del salto a Predazzo, Centro del fondo a Lago di Tesero e l’Ice Link Pinè di Baselga) ma anche l’opportunità di innalzare in...
LeggiLavori di asfaltatura sulla SS47 in Bassa Valsugana: traffico deviato
Al via da martedì 15 giugno fino a venerdì 25 giugno i lavori di asfaltatura sulla strada statale 47 della Valsugana, nel tratto compreso fra il chilometro 87.500 e il chilometro 90.200, con la possibilità di disagi per la circolazione. Pertanto, al fine di ridurre tale possibilità, è...
LeggiCoronavirus e trasporto pubblico: in Trentino il coefficiente di riempimento dei mezzi ritorna all’80%
Il coefficiente di riempimento dei mezzi di trasporto pubblico provinciale ritorna al 80% . È quanto disposto nella giornata odierna dalla Umst mobilità con una nota indirizzata a Trentino Trasporti, Trenitalia e Consorzio trentino autonoleggiatori: con la nota, giunta dopo una laboriosa...
LeggiFerrovia Trento-Malé, in estate scatta la sperimentazione dell’orario semicadenzato
A partire da inizio estate, l’orario semicadenzato interesserà in via sperimentale la linea Trento-Malé-Mezzana. La novità - in vigore da sabato 26 giugno - è stata annunciata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, nel corso di un incontro con il sindaco di...
LeggiTreni: riprendono i collegamenti con le Frecce
Grazie al miglioramento della situazione pandemica ritornano tutti i principali collegamenti con le Frecce pre-pandemia, a partire da domenica 13 giugno. In particolare riprende il Frecciarossa diretto che collega Trento a Milano, come pure i collegamenti del fine settimana fra Trentino-Alto...
LeggiTrasporto pubblico, 20 euro la tariffa studenti per il prossimo anno scolastico
Il prossimo anno scolastico gli alunni e gli studenti trentini potranno viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico pagando una tariffa di 20 euro. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, con la quale sono state approvate le...
LeggiDolomiti, potenziamento dei trasporti pubblici
Trasporti pubblici sulle Dolomiti: la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, ha approvato uno schema di convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il potenziamento del servizio di trasporto sulla linea 471 della società altoatesina Sad,...
LeggiOlimpiadi 2026, 56 milioni di euro statali per strade e il sistema Brt
Il percorso per realizzare i lavori su alcune strade nonché il sistema di trasporto Brt per le Olimpiadi invernali del 2026 fanno un passo avanti. La giunta provinciale ha approvato una delibera proposta dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che inserisce 56 milioni di euro...
LeggiL’é stat sotscrit la cordanza de colaborazion per la mobilità te Fiem e Fascia per Milano-Cortina 2026
Desche sigla vegn scrit BRT e se lec ”Bus Rapid Transit”: chesta l’é la soluzion infrastruturèla de mobilità sostenibola conscidrèda n upgrade tecnologich e de servije delaìte del trasport publich del post che vegnarà endrezà te Fiem e Fascia per la Olimpiades da d’invern del...
LeggiCollegamento tra la Val di Cembra e l’Altopiano di Pinè, si comincia con le barriere paramassi
Comincia la realizzazione di barriere paramassi nell’ambito dell’intervento di sistemazione della viabilità di collegamento tra la Val di Cembra e l’Altopiano di Pinè, la strada provinciale 102. La consegna dei lavori, passaggio amministrativo a partire dal quale possono cominciare...
LeggiCatullo spa: alla Provincia le azioni di Aerogest
Firmato oggi a Verona dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, presso la sede della Camera di Commercio, l'atto notarile con il quale sono state riassegnate alla Provincia autonoma le azioni già di Aerogest della quota di partecipazione nella società Catullo...
LeggiFerrovia Trento - Borgo - Bassano, corse sostituite con autobus
Sulla linea ferroviaria Trento - Borgo Valsugana – Bassano del Grappa, da sabato 5 giugno a sabato 3 luglio compresi, le corse saranno sostituite con un servizio di autobus. La linea ferroviaria sarà infatti interrotta per lavori all'infrastruttura. Lo comunica l’Umst Mobilità della...
LeggiAl via l’accordo di collaborazione per la mobilità in Fiemme e Fassa in vista di Milano-Cortina 2026
Si indica con una sigla, BRT e si legge “Bus Rapid Transit”, è la soluzione infrastrutturale di mobilità sostenibile considerata un upgrade tecnologico e di servizio nell’ambito del trasporto pubblico locale che verrà realizzata nelle valli di Fiemme e Fassa in vista delle Olimpiadi...
LeggiMobilità elettrica: gli incentivi provinciali del 2021 per sostituire la propria auto a benzina o gasolio
La Provincia continuerà a sostenere con propri contributi i cittadini che intendono acquistare autoveicoli elettrici. Con una decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’Urbanistica e Ambiente Mario Tonina, lo strumento degli incentivi...
LeggiMobilità: approvato il Documento di Programmazione settoriale 2021-2023
Nuovi interventi, per un totale di 2,3 milioni circa sono previsti nel Documento di Programmazione Settoriale 2021 – 2023 – del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti, per la parte di competenza della Unità di missione strategica “Mobilità” – approvato oggi dalla Giunta su...
LeggiFugatti: “Le priorità per Telve, la Provincia è attenta”
La realizzazione di un marciapiede completo di pista ciclabile sulla strada provinciale 110 che collega Telve a Borgo Valsugana, per mettere in sicurezza i tanti pedoni e ciclisti che percorrono il tratto anche in orario serale. È questa la priorità numero uno per il Comune di Telve...
LeggiAccordo per realizzare un tram nel cuore di Trento
Provincia autonoma e Comune di Trento alleate sulla mobilità sostenibile per il capoluogo. E' l'obiettivo dell'Accordo di collaborazione approvato dalla giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti che ha come obiettivo la realizzazione di una nuova infrastruttura di...
LeggiFugatti: “Il Trentino accoglie le imprese leader per crescere assieme”
“Benvenuti in Trentino, terra di autonomia che è in grado di autogestire gli investimenti per far crescere la propria economia. Un territorio accogliente verso le grandi imprese internazionali, importanti e strategiche. Guardiamo con fiducia a questo momento di collaborazione: da parte...
LeggiRinnovato il contratto integrativo aziendale in Trentino trasporti
Oggi Trentino Trasporti, Cgil, Cisl, Uil, Faisa e le Rappresentanze Sindacali Unitarie hanno sottoscritto il contratto di secondo livello. L’impegno della società, grazie al sostegno economico della Provincia autonoma, ha permesso di concludere con le parti sociali un contratto che aveva...
LeggiViadotto dei Crozi: “tiene” il sistema di viabilità di cantiere
Ad una ventina di giorni dall’avvio non si evidenziano elementi negativi nella valutazione riguardo alla viabilità di cantiere nei pressi del Viadotto dei Crozi, lungo la strada statale 47 della Valsugana, opera strategica interessata dai lavori di manutenzione straordinaria....
LeggiCampotrentino-Roncafort, ciclabile chiusa per lavori fino al 21 maggio
La pista ciclopedonale provinciale Valle d’Adige rimarrà chiusa fino a venerdì 21 maggio, nel tratto compreso tra Campotrentino e Roncafort, nel comune di Trento. Iniziano infatti oggi i lavori di sistemazione del fondo stradale del percorso alternativo, che garantirà la continuità del...
LeggiTreno della Valsugana, bus sostitutivi domenica 16 maggio
Domenica 16 maggio dalle 8:30 alle 14:30, a causa di lavori straordinari di manutenzione, sulla linea ferroviaria Trento-Bassano del Grappa i treni sono cancellati e sostituiti con bus. Ecco gli orari delle corse dei mezzi sostitutivi. Si avvisa che sui bus non è previsto il servizio di...
LeggiTrentino Trasporti in assemblea. Fugatti: “La società è il fulcro della mobilità pubblica locale”
“Trentino Trasporti è il fulcro della mobilità pubblica locale”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che è intervenuto questa mattina all’assemblea di Trentino Trasporti che si è tenuta per l’approvazione del bilancio 2020. “La mobilità...
LeggiFugatti incontra il sindaco di Pinzolo: “Circonvallazione strategica”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato oggi nella sede di Piazza Dante il sindaco di Pinzolo, Michele Cereghini. Al centro del confronto la viabilità, in particolare il progetto della circonvallazione di Pinzolo per la quale la Giunta provinciale ha...
LeggiValsugana, fondi per la cancellazione dei passaggi a livello
Trentasei passaggi a livello. Tanti se ne contano lungo l'intera Valsugana, secondo il “censimento” di Rete ferroviaria italiana, che ha annunciato il proprio impegno a finanziarne la soppressione. La questione è approdata sul tavolo del presidente della Provincia autonoma di Trento...
LeggiViadotto dei Crozi, nuova viabilità di cantiere dal primo maggio
Scatta dal primo maggio 2021 la viabilità provvisoria di cantiere nei pressi del viadotto dei Crozi, sulla statale 47 della Valsugana nei dintorni di Trento, dove vanno a regime i lavori di adeguamento della struttura avviati il 15 settembre 2020. Dalle 8 di mattina circa di sabato 1...
LeggiNodo di Ponte Caffaro, incontro oggi alla presenza dei prefetti Visconti e Lombardi
Incontro oggi a Brescia presso la Prefettura fra la Provincia autonoma di Trento, con il vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina affiancato dal dirigente generale Stefano De Vigili e dal direttore Filiberto Bolego, la Provincia di Brescia, con il vicepresidente Guido...
LeggiOpere strategiche, il presidente Fugatti incontra i commissari
“Davanti a noi c’è una sfida importantissima. Rilanciare l’economia trentina oltre l’emergenza Covid-19, attraverso un impulso decisivo ai lavori pubblici. Con una scommessa inedita, forte, che vede il Trentino apripista a livello nazionale: i commissari straordinari per le opere...
LeggiBike sharing e.motion: al via le prime 9 nuove ciclo stazioni nel Comune di Trento
Dopo avere felicemente superato la fase del collaudo sono diventate operative dai primi giorni di aprile sul territorio del comune di Trento le prime 9 nuove ciclo stazioni del servizio di bike sharing e.motion. Si tratta del primo lotto delle 37 nuove ciclo stazioni previste dal progetto...
LeggiStatale 47 della Valsugana, i lavori per proteggere la futura ciclabile
Sulla strada statale della Valsugana si predispone un intervento che servirà a proteggere i ciclisti e i pedoni che percorreranno la vicina pista ciclopedonale in corso di realizzazione, nell’ambito del collegamento Trento-Pergine Valsugana. Dalle 20.00 di venerdì 16 e con continuità...
LeggiTreni regionali, sciopero del personale fra domenica 18 e lunedì 19 aprile
Giornata di agitazione nel fine settimana per il personale di Trenitalia in Trentino Alto Adige. Dalle 3.00 di notte di domenica 18 aprile alle 2.00 di notte di lunedì 19 è indetto, infatti, uno sciopero del personale della Divisione passeggeri regionale della società del gruppo Fs, che...
LeggiInfrastrutture e mobilità sostenibile: incontro tra Fugatti e vicepresidente del Veneto De Berti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato ieri pomeriggio in una call la vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti. Oggetto dell’incontro alcune questioni a tema viario e ferroviario,...
LeggiTangenziale sud, da domani lavori e restringimenti sul ponte sul Fersina
Il Servizio Gestione strade della Provincia comunica che da domani alle 13 sarà avviato un cantiere di Novareti spa, nel tratto della tangenziale compreso tra l’uscita 2 del Marinaio e la 3 che porta a via al Desert e che corre sopra il Fersina. I lavori consistono in un intervento di...
Leggi