Mobilità e trasporti
Ordinanza del Tar sul diritto di prelazione: accolte le tesi di Autobrennero
Autostrada del Brennero ha appreso con soddisfazione del pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quarta), che ha accolto nella sostanza le tesi sostenute dai propri legali nel ricorso presentato a tutela della clausola di prelazione presente nel bando di...
Leggi
SP 37 del Monte Tombio: chiusura la prossima notte, nel tratto bivio per San Giacomo - intersezione con la SS 240
Il Servizio Gestione Strade comunica che, per consentire l’esecuzione di lavori urgenti di riparazione della linea principale dell’acquedotto comunale condotti dalla Società Alto Garda Servizi, la S.P. 37 del Monte Tombio rimarrà chiusa al traffico la notte tra le ore 20:30 di oggi...
Leggi
SS 421 dei Laghi di Molveno e Tenno chiusa al traffico tra le 21:30 e le 6:00 dal 19 al 26 marzo 2025
Il Servizio Gestione Strade informa che per consentire l’esecuzione dei lavori di allargamento della sede stradale e mitigazione del rischio di crolli rocciosi condotti dal Servizio Opere stradali e ferroviarie, la S.S. 421 dei laghi di Molveno e Tenno rimarrà chiusa al traffico la notte...
Leggi
Variante di Campitello e Canazei, il commissario ha autorizzato l’avvio della gara di progettazione
Con una nuova determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha autorizzato l’avvio della gara per affidare la progettazione della variante stradale di Campitello e Canazei (Opera n. S-1021). Nel dettaglio, il...
Leggi
Ferrovia Valsugana: domenica interruzione anche tra Borgo Valsugana Est e Bassano
La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 13.20 di domenica 16 marzo 2025, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione ferroviaria sulla linea Trento - Bassano sarà sospesa anche tra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre che nella tratta tra...
Leggi
Sèn Jan di Fassa, aggiudicato il rifacimento del “Pont de Lejia” sulla SS48
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di ristrutturazione e sistemazione del “Pont de Lejia”, il ponte sulla statale 48 delle Dolomiti che collega gli abitati di Soraga e Vigo di Fassa, nel territorio del Comune di Sèn Jan di Fassa. La gara è...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 - 2025
Il Trentino protagonista ad Hydrogen Expo, al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti”, al Mart un percorso tra alcuni tra i maggiori capolavori del Novecento, “Archeofilm a Tridentum”, il nuovo ponte sull’Adige a...
Leggi
Sicurezza dei ciclisti, avviato il confronto sui percorsi più vocati alla tutela delle bici
La sicurezza dei ciclisti e le azioni per favorire la convivenza tra auto e bici sulle strade trentine sono i temi al centro dell’incontro, già programmato, che si è tenuto questa mattina tra i vertici della Provincia e Maurizio Fondriest. Il campione di ciclismo, con l’associazione...
Leggi
La Variante di Ponte Arche illustrata alla popolazione
Si è tenuto ieri sera l'incontro pubblico sulla Variante di Ponte Arche con la popolazione e gli amministratori della zona, presso le Terme di Comano. Per la Provincia erano presenti il presidente e gli assessore alla salute e all'urbanistica, il commissario per l'opera Guido Moutier,...
Leggi
Nuovo ponte di Ravina, via al cantiere
Sarà pronto in meno di due anni, imprevisti permettendo, il nuovo ponte sull’Adige a Ravina, uno dei tasselli portanti del progetto di riordino e messa in sicurezza della viabilità nell’area del Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Il nuovo ponte di 103 metri, a campata unica...
Leggi
Valico del Brennero, Fugatti: “Fondamentale la libera circolazione delle merci”
Alla luce delle ultime notizie relative all’accesso al valico del Brennero, l’Amministrazione provinciale rinnova il suo impegno a difesa del principio della libera circolazione delle merci. “La riduzione dei vincoli imposti dall’Austria, in particolare quelli relativi ai divieti di...
Leggi
La Ciclovia del Garda presentata in Val di Ledro
Si è parlato dello stato di avanzamento della Ciclovia del Garda, nel tratto trentino, ieri sera durante una seduta informale del Consiglio comunale di Ledro. Nel corso della riunione è stata presentata l'opera da parte del presidente della Provincia, nonché dal dirigente del Dipartimento...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale
La Provincia informa che dalle ore 21:00 di oggi, venerdì 7 marzo, alle ore 21:00 di domani, sabato 8 marzo 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto regionale,...
Leggi
Linea Valsugana, regolare il servizio con i bus sostitutivi. Criticità prese in carico
Il servizio dei bus sostitutivi sulla linea Valsugana si è finora svolto regolarmente, senza particolari criticità. In ogni caso i gestori, Trentino Trasporti e Trenitalia, sono impegnati per ovviare ad eventuali disagi e hanno preso in carico le segnalazioni pervenute dagli utenti. Questo...
Leggi
Trento-Bondone, si accelera sul nuovo impianto funiviario
Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato lo schema di accordo con le sue società di sistema per definire i rispettivi incarichi verso la fase realizzativa dell’impianto funiviario Trento-monte Bondone. In pratica si stabilisce il “chi...
Leggi
Opere stradali, 95 milioni in più per far partire le gare di progettazione
Risorse aggiuntive per 95 milioni di euro che consentiranno di far partire le gare che riguardano alcune delle principali opere in tema di viabilità previste dalla Provincia d’intesa con i territori. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato “un...
Leggi
Viabilità, aggiudicata la messa in sicurezza tra Avio e Mama d’Avio
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato la gara, avviata con procedura a invito, sotto soglia comunitaria, per i lavori di allargamento e rettifiche sulla strada provinciale 90 tra Avio e Mama d’Avio (opera S-656). L’impresa assegnataria è la Burlon srl di...
Leggi
Nuovo svincolo di Ravina, 11 offerte per la progettazione
Sono 11 le offerte presentate per l’affidamento del servizio di progettazione del nuovo svincolo della tangenziale di Ravina, l’opera S-602 affidata al commissario Gianfranco Cesarini Sforza. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta ieri negli uffici di Apac. Si attende...
Leggi
Campotrentino, bretella dalla zona di via Maccani alla strada dell’interporto
Con l’obiettivo di migliorare la mobilità a Trento nord, in attesa del completamento del nuovo svincolo di Campotrentino, l’Amministrazione provinciale ha deciso di realizzare una pista provvisoria che permetterà l’accesso alla provinciale 235 dell’Interporto provenendo dalla zona...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi, aggiudicato l’ultimo lotto
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato l’ultimo appalto del sottopasso di piazzale Orsi che collega corso Rosmini alla stazione ferroviaria a Rovereto. Il lotto, assegnato all’impresa Costruzioni F.lli Pedrotti s.a.s di Madruzzo (TN), con il ribasso...
Leggi
Variante di Pinzolo, avviati i lavori
Dopo la fase di approvazione del progetto esecutivo e di cantierizzazione, sono partiti con la consegna formale di questa mattina, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti e dell’assessore Roberto Failoni nonché dei tecnici e dei rappresentanti del territorio, i...
Leggi
SS47, chiusura notturna di una corsia del viadotto dei Crozi e deviazione del traffico su via Bassano
Dalle 20.30 di lunedì 24 febbraio 2025 alle 6.00 del giorno successivo, così fino al mattino di venerdì 28 marzo 2025, scatterà la chiusura in orario serale e notturno di una corsia di marcia della SS47 in direzione Pergine in corrispondenza del viadotto dei Crozi. Una misura necessaria...
Leggi
Trasporti, revocato lo sciopero nazionale del 22 e 23 febbraio
E’ stato revocato lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, che era stato indetto dalle ore 21:00 di sabato 22 alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio 2025. Lo comunica il Servizio Mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Trasporti pubblici, due scioperi nei prossimi giorni
La Provincia informa che dalle ore 21:00 di sabato 22 alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero...
Leggi
Linea Valsugana: da sabato 22 febbraio i bus sostitutivi tra Trento a Borgo est
Conto alla rovescia per i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana nel tratto Trento-Borgo Valsugana est, che partiranno sabato 22 febbraio 2025 come già precisato anche in occasione dell’incontro con i sindaci nella sede della Provincia dello scorso 20 gennaio....
Leggi
Disinnesco di una bomba, domenica chiusa la A22 fra Bressanone e Chiusa
Domenica 16 febbraio al mattino nella zona industriale di Bressanone (BZ), sarà disinnescata una bomba d’aereo da 1.000 libbre. Per ragioni di sicurezza, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano ha disposto che, durante il disinnesco dell’ordigno, sia sgomberata l’area...
Leggi
Bus al posto dei treni, nuovi orari per la linea Valsugana dal 22 febbraio 2025
Come già comunicato anche in occasione dell’incontro in Provincia con i sindaci dello scorso gennaio, a partire dal 22 febbraio 2025 la linea ferroviaria della Valsugana sarà interrotta nella tratta tra Trento e Borgo Valsugana Est per l’intervento di elettrificazione, che rientra tra...
Leggi
Tunnel di Tenna e raddoppio della SS47, via alla progettazione
Il commissario straordinario Giancarlo Anderle ha assegnato i primi incarichi per la progettazione della “nuova” Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna (in sigla S-393). Con la prima di due determine è stata affidata la redazione dei documenti ed elaborati relativi...
Leggi
Opere stradali, il punto sui lavori nella Rotaliana
Stanno procedendo i lavori per il nuovo collegamento stradale tra la rotatoria del casello A22 di San Michele e quella sulla provinciale 90 in via Canè nel comune di Mezzocorona. Un appalto promosso in collaborazione tra Provincia, A22, Comuni interessati e i territori, con una conclusione...
Leggi
Circonvallazione di Cles, il punto sui terreni interessati dal cantiere
Si è svolto questa mattina nella sala “Borghesi Bertolla” del municipio di Cles l’incontro informativo con i tecnici provinciali e i proprietari dei terreni coinvolti, finalizzato ad illustrare il punto della situazione sulle varie fasi dei lavori della variante di Cles, con...
Leggi
Variante di Campitello e Canazei, entra nel vivo la progettazione
Con una determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha approvato l’accesso ai fondi, ovvero alle particelle catastali di terreno, interessati dal progetto della variante stradale di Campitello e Canazei in val di Fassa...
Leggi
Comano, al via i lavori di allargamento della strada per Lundo
Entro la primavera 2026 il tratto di strada provinciale SP 213 del Lomaso che conduce a Lundo sarà fruibile comodamente in entrambi i sensi di marcia. Sono partiti stamani infatti i lavori di allargamento e messa in sicurezza di 1,5 chilometri di strada, intervento finanziato con 2 milioni...
Leggi
Vallarsa, riaperta la SS46 a Valmorbia con il senso unico alternato
Nel pomeriggio di oggi è stata riaperta a senso unico alternato regolato da semaforo la statale 46 del Pasubio, in località Valmorbia, nel comune di Vallarsa, dove nel frattempo proseguiranno i lavori di messa in sicurezza della sede viaria interessata dalla caduta massi dei mesi scorsi....
Leggi
Val di Cembra, ponte sul Rio Riddi: al via la manutenzione straordinaria dei pilastri
Obiettivo sicurezza. I lavori di manutenzione straordinaria dei pilastri del ponte sul rio Riddi - lungo la SS612 della Val di Cembra- sono stati ufficialmente consegnati ieri. L’intervento interessa l’infrastruttura di collegamento tra gli abitati di Lisignago e Giovo, con un...
Leggi
Opere olimpiche, avanzano i cantieri
Procedono i cantieri per le Olimpiadi e Paralimpiadi in Trentino, un investimento complessivo per il quale sono state messe in campo - come ha ricordato il presidente Maurizio Fugatti - risorse nell’ordine dei 427 milioni di euro per le opere principali. “I Giochi invernali di...
Leggi
Nuove auto elettriche per la flotta di Trentino Trasporti
Prosegue il rinnovo della flotta auto e furgoni di Trentino Trasporti con la consegna a gennaio 2025 di 4 nuove auto elettriche.
Leggi
Alto Garda e Ledro, opere per circa 390 milioni di euro
“Le risorse che abbiamo stanziato per il territorio sono pari a circa 390 milioni di euro complessivi e interessano diversi ambiti strategici. Nell’edilizia scolastica, ad esempio, vi sono quasi 31 milioni di euro di cui 29 milioni sono per i lavori che stanno interessando il Liceo...
Leggi
Chiusa la statale 641 del Passo Fedaia
La statale 641 del Passo Fedaia è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza. In tarda mattina la neve caduta sulla strada dal versante sovrastante ha impedito la percorribilità, bloccando il passaggio di alcuni veicoli che stavano transitando. Non si sono...
Leggi
Meteo e viabilità, la situazione
Meteotrentino comunica che nelle ultime ore le precipitazioni sono state di 25 - 60 millimetri, con un massimo di 100 millimetri misurato a Zuclo (Comune di Borgo Lares). Oltre i 2000 - 2300 metri di quota sono caduti 30 - 60 centimetri di neve mentre quantitativi minori si registrano a...
Leggi
Trento sud, al via i lavori per allargare la rotatoria del casello A22
Sono partiti oggi i lavori di riorganizzazione della rotatoria posta all’uscita del casello di Trento sud della A22. Un intervento che serve a fluidificare il traffico sulla bretella che collega la città e la Destra Adige a seguito della chiusura del ponte di Ravina, necessaria per la...
Leggi