Euregio
Bollettino valanghe dell'Euregio, la stagione si chiude con un record di visitatori del sito
Nonostante i mesi scorsi abbiano registrato poca neve il il bollettino valanghe dell'Euregio ha toccato cifre da record, mai raggiunte prima: nel corso dell'inverno 2024/25 il sito valanghe.report, infatti, ha totalizzato oltre 5,7 milioni di visite, il 10% in più rispetto alla scorsa...
Leggi
EuregioScienceFund, assegnato un finanziamento di quasi un milione di euro per i prossimi tre anni
Due gruppi di ricerca di Tirolo, Alto Adige e Trentino riceveranno un finanziamento di quasi un milione di euro per i prossimi tre anni dal Fondo per la ricerca scientifica dell'Euregio, noto anche come EuregioScienceFund. I due progetti sono stati indicati per il finanziamento dal Fondo...
Leggi
Tour of the Alps 2025: una vetrina internazionale per l'Euregio
Da lunedì 21 aprile il mondo dello sport internazionale guarderà ancora una volta ai territori dell'Euregio: per cinque giorni ciclisti professionisti provenienti da tutto il mondo si sfideranno nella 48ª edizione del “Tour of the Alps” (TotA). Non a caso verso la corsa a tappe...
Leggi
Di politike zo buana vor di alpinar kamòuschaftn von Euregio
[Cimbro] Buanen afte pèrng iz an haup beraich ombrómm ma mocht auhaltn berda haltet hert un darzuar mochtma soin guat innzonemma daz mearaste boma mage di laüt aulegante prodjèkte guat zo vornaügra un boda mang soin augehaltet. Pinn zil zo khenna pezzar di redjonàln stratedjìan un zo...
Leggi
Le politiche dell'abitare per le comunità alpine dell'Euregio
L’abitare in montagna rappresenta un ambito prioritario di intervento per sostenere comunità resilienti e attrattive, in linea con i principi di sostenibilità, inclusione e innovazione. Con l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strategie regionali, rafforzare la collaborazione...
Leggi
Infrastruttura digitale europea: l’evento I-Com a Bruxelles
L’Ufficio per i Rapporti con l’UE della Provincia autonoma di Trento, insieme a Hub Innovazione Trentino (HiT), ha ospitato martedì 8 aprile un evento di I-Com (Istituto per la Competitività) dal titolo “Verso L’Infrastruttura Digitale Pubblica Europea: L’esperienza di PagoPA tra...
Leggi
"WARS. Oltre i confini. Dentro i popoli", sabato 12 aprile l'inaugurazione della mostra fotografica
Nel corso della storia, i confini sono stati motivo di scontro, divisione e sofferenza, ma anche di incontro, speranza e cambiamento. La mostra "Wars. Oltre i confini. Dentro i popoli", ospitata a Forte Garda, affronta questi temi attraverso il potente linguaggio della fotografia,...
Leggi
Montagna, prima di ogni uscita consulta il bollettino valanghe Euregio
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, il Soccorso alpino e speleologico del Trentino e la Società alpinisti tridentini ricordano a tutti gli appassionati l'importanza di prestare la massima attenzione in montagna durante le escursioni, in...
Leggi
Bolzano Film Festival Bozen: inizia il lavoro della EuregioYoungJury
Nove studenti delle scuole secondarie di secondo grado dei tre territori dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno iniziato questa mattina, presso la sede dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano, il loro lavoro di giurati della 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen con un...
Leggi
Al Martedì dell‘Euregio innovazione e "abitare" sostenibile
Il prossimo Martedì dell'Euregio sarà incentrato sull'abitare innovativo e sostenibile nel cuore della macroregione alpina. Nell'ambito di un convegno che si terrà il 15 aprile dalle 10.00 alle 15.30 a Casa Moggioli, presso l’Ufficio Euregio di Informazione e Coordinamento, in via...
Leggi
"Schaung envire", en Prixen de innbaich van Jor van Museum van Euregio 2025
[Mòcheno] oalnemmen ont glaich sai’ vour en gasetz: s ist sèll as pfrok hòt der Michael Gaismair en 1525, as ist gaben der vourstea’ner van pauerkriag en Tirol ont en Sòlzburg. Vinfhundert jor derno, s Jor van Museum van Euregio 2025 denkter, no en spruch “schaung envire”, asn...
Leggi
"Vardèr più inant", a Persenon l é stat l'inaudazion del An di Musees de l'Euregio 2025
[Ladino] Partezipazion e valivanza tedant da la lege: chest tant l domanèa del 1525 Michael Gaismair, che l era doventà l leader de la rebelion di paures del Tirol e del raion de Salzburg. Cinchcent egn do, l An di Musees Euregio 2025 sot l motto "vardèr più inant", l vel...
Leggi
“Schaung auz betar”, in Briksen di öffnung von Djar von Musee von Euregio 2025
[Cimbro] Toalnemmen un soin alle gelaich vorå in rècht: ditza hatta gevorst ’z djar 1525 dar Michael Gaismair, boda hatt gevüart di khempfar von pauarn in Tiról un Saltzburg. Vünfhundart djar spetar, ’z Djar von Musee Euregio 2025 übarlekk aftz ditza nå in spruch “Schaung auz...
Leggi
In Provincia entrano 58 nuovi lavoratori, il benvenuto dell’assessore Spinelli e dei dirigenti
Sono 58 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di marzo e di aprile all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento. I nuovi assunti, con un’età media di 39,3 anni, hanno incontrato questa mattina, nella sede di piazza Dante,...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 - 2025
Un nuovo spazio di Trentino Sviluppo a Rovereto, l’Anno dei Musei Euregio, il polo archeologico di Fiavé, la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e piloti”, uno studio sulla biodiversità dell'aria, i ghiacciai al Muse, il portale estatefamily.it: sono i temi della...
Leggi
"Guardare oltre", oggi a Bressanone l'inaugurazione dell'Anno dei Musei dell'Euregio 2025
Partecipazione e uguaglianza davanti alla legge: è quanto chiedeva nel 1525 Michael Gaismair, che divenne il leader della rivolta dei contadini in Tirolo e nel Salisburghese. Cinquecento anni dopo, l’Anno dei Musei Euregio 2025 riflette, all'insegna del motto "guardare oltre",...
Leggi
Celebrato lo storico gemellaggio scolastico tra FEM e la Scuola di Rotholz
Si è svolto ieri, a San Michele all’Adige, l'incontro di gemellaggio tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto di Rotholz, che celebra i 42 anni di collaborazione. L'evento si è svolto sotto il cappello dell'Euregio e ha visto la partecipazione, presso il campus dell’Istituto di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 11 - 2025
Il premio innovazione Euregio, la biblioteca dell’Ufficio beni archeologici, il premio Arge Alp, “Tulipomania”, un convegno ospitato alla Fondazione Bruno Kessler: sono i temi della puntata 11 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.
Leggi
EuregioFamilyPass: la giunta specializzata propone di ampliare l'offerta
L'EuregioFamilyPass dovrebbe diventare ancora più conosciuto e offrire ancora più vantaggi per le famiglie di Tirolo, Alto Adige e Trentino. È questo l'obiettivo di un nuovo accordo tra i tre territori dell'Euregio, che è stato approvato dalla Giunta specializzata dell'Euregio per la...
Leggi
Anno dei musei dell’Euregio 2025: sabato 29 marzo l'inaugurazione
L'ambientazione non è stata scelta a caso: l'assalto alle porte dell'Hofburg di Bressanone segnò l'inizio delle rivolte contadine in Tirolo nel 1525. Cinquecento anni dopo, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino inaugura l'Anno dei musei dell'Euregio 2025 nello stesso luogo e, all'insegna...
Leggi
Prudenza in montagna: consultare il bollettino valanghe Euregio prima di ogni escursione
Le condizioni della neve in quota, caratterizzate da accumuli ventati instabili e un manto nevoso con strati di neve fresca mal legati agli strati sottostanti, continuano a comportare a livello locale un elevato rischio di distacco, anche con sovraccarichi leggeri. Lo evidenzia...
Leggi
ECIU Summit a Bruxelles, ospitato dall’Ufficio UE della Provincia di Trento
Il 12 marzo a Bruxelles si è tenuto l’ECIU summit, una conferenza di alto livello dell'alleanza europea delle Università innovative. L’evento ha evidenziato la centralità del mondo della ricerca universitaria e applicata, dimostrandone l’impatto e le ricadute positive nella società.
Leggi
Anno dei Musei Euregio 2025, da oggi sul web e su Instagram
L'Anno dei Musei dell'Euregio 2025 sta prendendo forma anche online all’insegna del motto “guardare oltre”: da oggi un sito web e un canale Instagram forniscono informazioni e approfondimenti aggiornati sulle mostre e sui progetti speciali, sugli obiettivi e sui contenuti dell'anno...
Leggi
Giovedì culturale dell'Euregio a Bolzano su Michael Gaismair
Michael Gaismair è considerato un riformatore sociale e un visionario, nonché il leader indiscusso delle rivolte contadine in Tirolo e a Salisburgo nel 1525. Un motivo sufficiente per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per approfondire l'opera storica e il significato attuale di Gaismair...
Leggi
MITAG: il Museo Storico Italiano della Guerra presenta la programmazione 2025 e il nuovo logo
Si apre una nuova fase per il museo fondato a Rovereto nel 1921, che ha deciso di rinnovare la propria immagine e proporre per il 2025 un ampio programma di iniziative culturali. Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina è stato condiviso il...
Leggi
Akademi van Euregio 2025: de jungen meing se innschraim
[Mòcheno] Klòffen iber en lem as de pèrng, iber en alpine habitat ont iber de bètterbècksln, kennen de burtzn van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin ont toalnemmen en europeische Forum va Alpbach: de doin ont vil òndra sai’ de moglechkaitn as de Akademi van Euregio 2025 gip. De òrbet...
Leggi
Academia del Euregio 2025: enscinuazions avertes per i joegn
[Ladino] Descorer del viver sa mont, del habitat alpin e di mudamenc climatics, cognoscer la bases del Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin e tor pèrt al Forum europeèn de Alpbach: chesta e tropa de autres l é la oportunitèdes che sporc la Academia del Euregio 2025. L percors de formazion l é...
Leggi
Akadèmia von Euregio 2025: di djungen mangse innschraim
[Cimbro] Ren übar bia zo leba afte pèrng, von alpinar habitat un von klima bèkslom, khennen di grünt von Euregio Tiról - Südtiról -Trentino un nemmen toal in Forum vo Alpbach: dise un vil åndre okasiongen opfarta di Akadèmia von Euregio 2025. Dar formatziong mangda nemmen toal di...
Leggi
Premio Giovani Ricercatori e Premio innovazione Euregio 2025, aperte le candidature
Tre territori, due categorie di premi, un tema: “Competitività nell’Euregio”, sono le caratteristiche dell'edizione 2025 del Premio Giovani Ricercatori e del Premio Innovazione dell’Euregio. Aperte le candidature per entrambi i premi, patrocinati dalle Camere di Commercio del...
Leggi
Progetto Cairos Euregio, una collaborazione transfrontaliera per il rischio valanghe
Valutare il rischio valanghe reale, per proteggere la popolazione e i turisti, è questo il compito delle commissioni valanghe di Tirolo, Alto Adige e Trentino, che utilizzano le stesse modalità e gli stessi strumenti di lavoro nei tre territori. Il progetto Cairos punta a standardizzare e...
Leggi
Mostra Euregio a Innsbruck, tre appuntamenti con i curatori
Approfondimenti, dettagli particolari e scoperte inaspettate su tre temi - miniere, ghiacciai e fede religiosa nell'Euregio - saranno proposti nelle prossime settimane presso la mostra interattiva allestita all'Infopoint dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Innsbruck: in tre serate, gli...
Leggi
"L’Euregio incontra le scuole" alla Scuola Ladina di Fassa
Con una presentazione interattiva ad hoc per gli alunni della Scuola Ladina di Fassa sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio, il progetto 'Euregio...
Leggi
EuregioSportCamp 2025, iscrizioni al via da lunedì 24 febbraio
Al via la decima edizione dell'EuregioSportCamp, che si terrà dal 12 al 19 luglio prossimi a Malles, in Alto Adige. L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, infatti, organizza con gli Uffici per lo sport dei tre territori una settimana di attività per 60 giovani dell’Euregio (20 per...
Leggi
Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2025: aperte le iscrizioni
La musica non conosce confini: con questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la nona edizione della settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Sessanta giovani musicisti...
Leggi
"Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità" al prossimo Martedì dell'Euregio
Analizzare e migliorare la capacità di adattamento dei giovani, dal primo ciclo d'istruzione fino all’inserimento nel mondo del lavoro, con l'obiettivo di supportare le amministrazioni locali nell'implementazione di politiche efficaci: è il progetto Euregio "Transizioni" che ha...
Leggi
"Euregio in tavola": dal 13 febbraio il via alla video-serie per la Tv
Tre associazioni di cuochi, quattro stagioni, dodici ricette e visioni culturali di luoghi iconici dell’Euregio: sono gli ingredienti del progetto della presidenza altoatesina “L’Euregio in tavola”, che prevede la realizzazione di 12 episodi da cinque minuti l‘uno, nei quali alcuni...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: vrong offet finz as de 28 van hourneng
[Mòcheno] Schaung bos as tea’ de europeische istituzionen ka Bruxelles, verstea’ abia as òrbetet de europeische Union ont de international diplomati, klòffen pet de politiker ont hoacha viarer ont kriang kreditn ECTS (European Credit Transfer System) ver en aigene kurs va riftitl:...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: se pel se enscinuèr enscin ai 28 de firé
[Ladino] Cognoscer l lurier de la istituzions europeènes a Bruxelles, entener i mecanismes e i doeres de la Union europea e de la diplomazia internazionèla, descorer a na vida direta con politics e funzionères de aut livel e arjonjer i credic ECTS (European Credit Transfer System) per sie...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: ma makse innschraim sin atz 28 von hornung
[Cimbro] Gian z’sega bazta vürkhint hintar in türn von européan istitutziongen atz Bruxelles, vorstian bia ’z funtzionarta un bazta tüat da européan Uniong un da internatzionàl diplomatzia, drauren garade pinn politike un pinn hoachan funtzionardje un vången di ECTS (European...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio
Guardare dietro le quinte delle istituzioni europee a Bruxelles, comprendere i meccanismi e i compiti dell'Unione europea e della diplomazia internazionale, discutere direttamente con politici e alti funzionari e raccogliere crediti ECTS (European Credit Transfer System) per il proprio corso...
Leggi