Euregio
Learnen de sprochminderhaitn en de mitt van an zòmmtrèff ka Bruxelles
[Mòcheno] En vouder pfinsta as de drai van schanmikeal en de Derstellte gamoa’ van Euregio Tirol Sűdtirol Trentin va Bruxelles, hòt se gahòltn an zòmmtrèff asn learnen de sprochminderhaitn pet en titl: “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. Der trèff,...
Leggi
L'insegnamento delle lingue di minoranza al centro di un convegno a Bruxelles
Si è tenuta giovedì 3 ottobre scorso presso la Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo Alto-Adige Trentino a Bruxelles una conferenza sull'insegnamento delle lingue di minoranza dal titolo “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. L’evento, organizzato in...
Leggi
EuregioSprintChampion, gran finale a Bolzano
Quinta edizione per l'EuregioSprintChampion, organizzato dalle associazioni sportive VSS (Alto Adige), ASVÖ Tirolo e CSI Trento. Ben 120 bambini provenienti dai tre territori si sono contesi l'ambita vittoria nelle categorie U8, U10, U12 e U14 sfidandosi oggi in Piazza Walther, a Bolzano....
Leggi
Fit4Co, le amministrazioni al lavoro per superare i confini
Un programma variegato che spazia dalla cultura, alla formazione, la gestione delle aree di confine, le imprese e il tema dell'intelligenza artificiale. Per due giornate, il 2 e 3 ottobre, 19 tandem di cooperazione con circa 100 partecipanti di amministrazioni pubbliche, parti sociali e...
Leggi
Il progetto Cairos dell'Euregio al vertice sulle valanghe in Norvegia
Il progetto Interreg Cairos dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sta richiamando l'attenzione a livello internazionale: la scorsa settimana a Tromsø, in Norvegia, un gruppo di esperti ha esposto il progetto all'“International Snow Science Workshop”, la più importante conferenza...
Leggi
L'Euregio su "nëus", la rivista della Provincia autonoma di Bolzano
Un anno fa, il 1° ottobre 2023, l'Alto Adige riceveva il testimone dal Trentino per la presidenza biennale a rotazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ponendola sotto il motto “Superare i confini”. A metà di questo percorso, la rivista regionale altoatesina "nëus"...
Leggi
Fugatti: “Piace l’Euregio-Ticket sulla mobilità, miglioriamolo per famiglie e giovani”
“Abbiamo discusso di come potenziare sotto l’aspetto tecnico gli strumenti che favoriscono la mobilità nei tre territori, attraverso l’Euregio-Ticket che sappiamo essere uno strumento richiesto da tante famiglie, cittadini e giovani. Sono loro infatti a chiedere che questa soluzione...
Leggi
GECT Euregio: un fitto calendario di lavori e un documento di sintesi
Nel secondo anno della presidenza altoatesina, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino attuerà almeno 61 progetti e iniziative transfrontaliere. È quanto prevede il programma di governo fino al passaggio di testimone della presidenza al Land Tirolo, il 1° ottobre 2025. L'agenda è stata...
Leggi
Euregio: il 26 settembre Giunta e Assemblea si riuniscono a Bressanone
Tornano a riunirsi giovedì 26 settembre prossimo la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: si tratta della seconda seduta degli organi direttivi da quando il mandato di presidenza dell'Euregio è passato all'Alto Adige per il biennio 2023-2025. Oltre all'agenda 2025,...
Leggi
“Atlante storico digitale dell'Euregio”: come rendere la storia contemporanea accessibile online
Scoprire la storia recente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino online: questo l’obiettivo del progetto “Atlante storico digitale”, le cui basi sono state gettate oggi, nel corso di un convegno a Fortezza (BZ) al quale hanno partecipato circa 50 esperti del settore e delle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 2-2024
La giornata dell'autonomia, il film “Vermiglio”, l'inizio della scuola, la Giornata dei Comuni dell’Euregio, gli indennizzi per il maltempo, le iniziative sul territorio nel fine settimana appena trascorso: sono i temi trattati nella puntata 2-2024 de "La Provincia Informa",...
Leggi
A Bressanone la Giornata dei Comuni dell'Euregio 2024
Si è tenuta oggi a Bressanone la terza Giornata dei comuni dell'Euregio. Su invito del presidente del Consorzio dei comuni della Provincia autonoma di Bolzano e attuale presidente del Consiglio dei Comuni dell'Euregio Andreas Schatzer, rappresentanti del Tirolo, dell'Alto Adige e del...
Leggi
Da Fortezza il via all’Atlante storico digitale dell’Euregio
Una nuova piattaforma online per rendere accessibile al grande pubblico la storia contemporanea dell'Euregio: è l'obiettivo del progetto “Atlante storico digitale dell'Euregio”. A Fortezza, in Alto Adige, si terrà una conferenza con la "cabina di regia" del progetto e gli...
Leggi
Domani la Giornata dell’Autonomia, ecco gli appuntamenti
L’Autonomia vive ogni giorno dell’anno, come elemento concreto, presente nella realtà della comunità trentina quale fattore di innovazione e sviluppo. Ma domani è davvero una data speciale per il nostro autogoverno. Ricorre infatti il 5 settembre, la Giornata dell’Autonomia, che...
Leggi
Atleti, cittadini e imprese diventano “Ambasciatori dell’Autonomia”
Un’Autonomia trentina che vive nelle menti e nei cuori dei cittadini, 365 giorni l’anno, non come dato acquisito ma come fattore fondamentale di innovazione e di creazione di opportunità. Questo lo spirito che anima le iniziative approvate dalla Giunta provinciale con un conchiuso...
Leggi
Settimana europea delle regioni e delle città, aperte le iscrizioni per partecipare dal 7 al 10 ottobre
Dal 7 al 10 ottobre a Bruxelles è prevista la 22ª Settimana Europea delle Regioni e delle Città, la più grande conferenza annuale sulla politica regionale in Europa, che per l'edizione 2024 ha come tema "Più partecipazione decisionale a livello locale". Da ora e fino alla fine...
Leggi
EuregioLab 2024: un documento sull'intelligenza artificiale nell'Euregio
Negli ultimi anni, le Giornate dell'Euregio al Forum europeo di Alpbach sono diventate un momento di dialogo e una vetrina per il panorama dell'innovazione e della ricerca nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Tema di questa edizione era l'intelligenza artificiale (IA) nell'Euregio. Le...
Leggi
En Europeische Forum va Alpach de artifizial intelligenz, moglechkaitn ont pfèrlechkaitn
[Mòcheno] En To van Tirol, as der se en sunta af de 18 van agest kan Europeische Forum va Alpach (EFA) gahòltn hòt, ist klòfft kemmen va bos as trong hòt de artifizial intelligenz (AI). No de innbaich ont en vaiertrèff pet en president van Euregio ont va de Autonome Provinz va Poazn,...
Leggi
Al Forum European de Alpbach l'inteligenza Artifizièla, ocajions e risesc
[Ladino] I efec de l'inteligenza artifizièla (AI) su l'Euregio Tirol-Südtirol-Trentin e sui Comuns l é stat l argoment del Dì del Tirol che l é stat tegnù en domenia ai 18 de aost al Forum european de Alpbach (EFA). A l'inaudazion e a la zerimonia col president de l'Euregio e de la...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 32 – 2024
Viabilità e lavori a Ravina, il Forum di Alpbach, la cerimonia per l'eccidio di Malga Zonta, il corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche, la Lectio degasperiana: sono i temi della puntata 32 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Aftn européan Forum vo Alpbach da artifitziàl inteligentz, oportunitét un riskie
[Cimbro] Bia ’z barta sbern da artifitziàl inteligentz (AI) aftn Euregio Tiról-Südtiról-Trentino un afte kamöündarn iz gest dar earst argomént von Tage von Tiról bodase iz gehaltet an sunta atz 18 von snitt drinn in européan Forum vo Alpbach (EFA). Dar öffnung pittnåndar pinn...
Leggi
Al Forum Europeo di Alpbach l'intelligenza artificiale, opportunità e rischi
L'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) sull'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e sui Comuni è stato protagonista della Giornata del Tirolo che si è tenuta oggi al Forum europeo di Alpbach (EFA). All'inaugurazione e alla cerimonia con il presidente dell'Euregio e della Provincia...
Leggi
Giornate dell'Euregio: assegnati il Premio Giovani Ricercatori e il Premio Innovazione 2024
I migliori progetti di ricerca sul tema "L'intelligenza artificiale nell'Euregio" sono stati selezionati oggi nell'ambito delle Giornate dell'Euregio organizzate al Centro Congressi di Alpbach, in Tirolo. Tra i sei finalisti del 13° Premio Giovani Ricercatori dell'Euregio, si è...
Leggi
Forum Alpbach: finale degli Euregio Awards nel segno dell'AI
Dall'agricoltura alla prevenzione dei rischi, dalla salute alla preparazione atletica: gli ambiti di applicazione dell'intelligenza artificiale (AI) sono eterogenei quanto le candidature pervenute agli Euregio Awards 2024, che verranno presentate sabato 17 agosto durante le Giornate...
Leggi
Le Giornate dell'Euregio 2024 puntano sull'intelligenza artificiale
Nell'ambito del Forum europeo Alpbach (EFA), dal 17 al 20 agosto si terranno le Giornate dell'Euregio 2024. Considerate un momento d'incontro per il mondo dell'innovazione e della ricerca dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, quest'anno hanno come focus l'intelligenza artificiale (AI).
Leggi
Calendario Euregio 2025: c'è tempo fino al 4 agosto per l'invio delle foto
Attenzione alla scadenza per partecipare al concorso fotografico legato al Calendario dell'Euregio 2025: fino a domenica 4 agosto è possibile caricare un massimo di 16 foto - quattro per ogni stagione dell'anno - sulla piattaforma dedicata sul sito web dell'Euregio. Gli scatti vincitori,...
Leggi
Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, tre concerti e un premio
La musica supera i confini: lo hanno dimostrato, da venerdì 26 a domenica 28 luglio, i 60 giovani musicisti dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio. I talenti musicali tra i 16 e i 30 anni dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno raccolto applausi entusiastici per i loro tre...
Leggi
Le tante anteprime dell'Euregio Soirée a Castel Trostburg
Letteratura e musica in un'atmosfera storica: una combinazione che sembra aver incontrato il favore del pubblico. Venerdì 19 luglio, nell'ambito della prima Euregio Soirée, la Sala dei Cavalieri di Castel Trostburg, a Ponte Gardena, era gremita per la rappresentazione della novella di...
Leggi
"Giovani fiati" dell'Euregio in concerto a Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck
Da Beethoven e Mahler, fino ai compositori contemporanei internazionali e a quelli riconducibili all'Euregio, anche quest'anno l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio presenta un programma variegato, con un concerto in ciascuno dei tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto...
Leggi
Calendario Euregio 2025: mancano tre settimane alla chiusura del concorso fotografico
Mancano tre settimane al termine ultimo per partecipare al contest fotografico del Calendario Euregio 2025: come annunciato, i cittadini dei tre territori membri dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, possono caricare un massimo di 16 immagini - quattro per ogni stagione dell'anno - sulla...
Leggi
Euregio-Soirée: il 19 luglio a Castel Trostburg (BZ) evento teatrale in lingua tedesca
Un racconto di Stefan Zweig (1881-1942), "24 ore della vita di una donna", rappresentato artisticamente dall'attrice Sarah Kattih, accompagnata musicalmente dal violinista Matthias Brommann e ambientata nelle storiche sale di Castel Trostburg di Ponte Gardena (BZ): sono questi gli...
Leggi
"I magnifici 9": fino al 15 settembre si vince con l'EuregioFamilyPass
Si intitola “I Magnifici 9” il concorso organizzato dall'Euregio in collaborazione con gli Enti partner dei tre territori: l’Agenzia provinciale per la coesione sociale di Trento, l’Agenzia provinciale per la famiglia di Bolzano e il Dipartimento Società e Lavoro del Land Tirolo....
Leggi
EuregioSportCamp 2024: in Tirolo 60 partecipanti dai tre territori
Dai vari sport con la palla alle escursioni in montagna, fino all'arrampicata su percorsi ad alta fune: all'EuregioSportCamp 2024 divertimento e azione sono garantiti e ad arricchire il programma, escursioni culturali e naturalistiche. L'edizione di quest'anno della settimana dedicata...
Leggi
Gli Schützen a San Romedio in ricordo del pellegrinaggio hoferiano
Si è svolto questa mattina presso il Santuario di San Romedio, in Val di Non, il ricordo del pellegrinaggio di Andreas Hofer del 7 luglio 1809, alla vigilia dei combattimenti contro le truppe degli invasori franco-bavaresi, organizzato dalla federazione Schützen del Welschtirol guidata dal...
Leggi
Der Euregioklender 2025: s hòt zait finz as de 4 van agest za schicken de pilder ver en letratprais
[Mòcheno] Meing drau leing asn a sait van klender an aigene letrat ist a moglechkait as haier aa barts kemmen gem en de lait van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin: s hòt zait finz as de 4 van agest 2024 ver za leing drau de pilder as de sait van Euregio ont stelln sa vour en a praisgericht...
Leggi
Gli studenti universitari dei tre territori all'Euregio Brussels School
Con la cerimonia di consegna dei diplomi a 27 studenti universitari dei tre territori si è conclusa oggi l' "Euregio Brussels School 2024", tenuta nel corso del processo di formazione sulle istituzioni comunitarie dopo le recenti elezioni del Parlamento europeo. Su invito...
Leggi
Kalandardjo Euregio 2025: vor atz viare von snitt mochtma schikhan di pildar vor in fotografege konkórs
[Cimbro] Machan a sait vonan kalandardjo pittnar foto dar soinen, disa iz an oportunitét boda haür o khint gètt in pürgar von Euregio Tiról, Südtiról, Trentino: defatte, ’z izta zait sin an sunta atz viar von snitt zo vazza di foto afte websait von Euregio un vürlengse dar djuria...
Leggi
Calandèr Euregio 2025: dant dai 4 de aost ge vel manèr ite la fotos per tor pèrt al concors
[Ladino] Personalisèr na piata de n calandèr con na sia foto, na oportunità che ge vegn dat ence chest an ai sentadins de l’Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin: defat l é temp enscin a en domenia ai 4 de aost del 2024 per ciarièr i retrac sul sito de l’Euregio e i meter dant a la giuria...
Leggi
Calendario Euregio 2025: entro il 4 agosto l'invio delle immagini per il concorso fotografico
Personalizzare la pagina di un calendario con una propria foto, un'opportunità data anche quest'anno ai cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: c'è infatti tempo fino a domenica 4 agosto 2024 per caricare le immagini sul sito dell'Euregio e proporle alla giuria per la selezione....
Leggi
Riparte "Fit4Co": candidature fino al 15 luglio per progetti nell'Euregio
L'Europa in concreto: il programma Interreg "Fit for Cooperation" (Fit4Co), cofinanziato dall’Unione Europea, consente alle amministrazioni pubbliche, alle parti sociali e ai management regionali di sviluppare progetti transfrontalieri, che possono presentare online idee di...
Leggi