Euregio
Al via il Forum europeo di Alpbach: insieme per un'Euregio competitiva
Garantire sede e posti di lavoro, promuovere l'innovazione, portare avanti la digitalizzazione, rafforzare la competitività dei territori: sono questi i temi centrali degli Euregio Days 2025 all'European Forum Alpbach (EFA). Dal 16 al 19 agosto 2025 tutto ruota attorno al tema della...
Leggi
Euregio Days 2025: assegnati gli Euregio Awards ad Alpbach
Approcci e soluzioni innovative per l'Euregio sotto i riflettori: in occasione degli Euregio Awards di quest'anno - Premio Euregio per giovani ricercatori e Premio Euregio per l'innovazione - giovani ricercatori, imprenditori e innovatori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno...
Leggi
Euregio-Awards, ad Alpbach saranno premiate innovazione e ricerca
Un nuovo record per gli Euregio-Awards, giunti alla quindicesima edizione: sono 110 i progetti presentati quest'anno, di cui 46 candidature per Il Premio Giovani Ricercatori dell‘Euregio e 54 per il Premio Innovazione Euregio, tutte provenienti dai tre territori Trentino-Alto Adige e...
Leggi
Da sabato 16 agosto al via gli Euregio-Days ad Alpbach
Gli Euregio-Days 2025 al Forum Europeo di Alpbach si presentano in un formato rinnovato e ampliato. Si terranno infatti su quattro giorni e si concentreranno sul tema centrale della “Competitività in un presente europeo in continuo cambiamento”. Gli interessati possono partecipare...
Leggi
Divertimento, sport e famiglia al lago di Terlago
Terza edizione per l’atteso evento sportivo della Passeggino marathon in Valle dei Laghi. Una marcia non competitiva, inclusiva, per famiglie con bambini piccoli e grandi, nonché per nonni e ai parenti. L’iniziativa è promossa dall’Agenzia per la Coesione sociale della Provincia...
Leggi
Concorso Euregio Connect: ecco i vincitori
Oggi, lunedì 4 agosto, a Bolzano sono stati estratti tra tutti i partecipanti i tre vincitori del concorso online di Euregio Connect; in totale, 1.208 persone hanno partecipato al concorso, circa un quarto rispetto alle 5.000 bandane distribuite alla Festa dell'Euregio di Brunico del 20...
Leggi
Il benvenuto a 28 nuovi dipendenti provinciali
Accolti questa mattina nella sede della Provincia autonoma di Trento 28 nuovi dipendenti provinciali in servizio a partire dal mese di agosto. In prevalenza neoassunti, con i concorsi nei diversi inquadramenti (funzionari, coadiutori e assistenti amministrativi, operai) e con età media di...
Leggi
Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti per tre territori
Con grande entusiasmo e forte riscontro da parte del pubblico, si è conclusa lo scorso fine settimana la tre giorni dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio. Dopo il brillante inizio venerdì 25 luglio nella suggestiva cornice de “La Rocca” di Riva del Garda, sabato scorso...
Leggi
Orchestra giovanile dell’Euregio: grande successo per il concerto di apertura a Riva del Garda
Si è aperta con grande entusiasmo e partecipazione la nuova tournée dell’Orchestra giovanile dell’Euregio, che ha debuttato ieri, venerdì 25 luglio, a Riva del Garda nell’ambito del MusicaRivaFestival. Nella suggestiva cornice della Rocca, il primo dei tre concerti in programma ha...
Leggi
Festa dell'Euregio oggi a Brunico, uniti nella diversità
È stata una giornata indimenticabile. Un incontro oltre i confini. Oggi a Brunico l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha celebrato insieme alla popolazione delle tre Province “l’unità nella diversità”. Come da tradizione, alcuni mesi prima della fine del suo biennio di presidenza,...
Leggi
Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti con una prima assoluta
Molti appassionati di musica segneranno con largo anticipo nel proprio calendario i concerti dell'Orchestra giovanile dell'Euregio, che quest'anno farà tappa nelle tre Province dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck. Le esibizioni dei giovani...
Leggi
Euregio Days, rinnovato il format per l'European Forum Alpbach 2025
Nuovo format per gli Euregio-Days 2025 all'European Forum Alpbach (Efa). Per la prima volta, le giornate dedicate all'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si svolgeranno nell’arco di quattro giornate e vi potranno accedere gratuitamente persone di tutte le età. Il tema dell'evento, che si...
Leggi
L'edizione 2025 dell'EuregioSportCamp è a Malles
Fino al 19 luglio, 60 ragazze e ragazzi provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino sono a Malles per partecipare all’edizione 2025 dell’EuregioSportCamp, settimana sportiva organizzata dalla Provincia autonoma di Bolzano su incarico dell’Euregio e in collaborazione con gli...
Leggi
Annunciato il cartellone del Tour di UploadSounds
Da Trento a Innsbruck, passando per Bolzano, Rovereto, Brunico, Arco e Faver, in Val di Cembra: il Tour di UploadSounds è pronto a infiammare i principali palchi dell’Euregio anche per il 2025. Saranno nove, infatti, i grandi concerti che, a partire dal prossimo settembre, porteranno...
Leggi
Euregio Soirée 2025: i sacotenc aspec de Karl Felix Wolff
[Ladino] Karl Felix Wolff (1879-1966) l é cognosciù soraldut per sia conties de la Dolomites; aboncont, sia produzion leterèra-giornalistica la va ence n muie al de fora de chestes e la sera de en jebia ai 3 de messèl, te la Sala di Cavalieres de Ciastel Trostburg, l publich l à podù...
Leggi
EuregioSportCamp 2025: una settimana di sport e divertimento in Val Venosta
Una settimana di incontri, sport e divertimento in due lingue, italiano e tedesco: da sabato prossimo per 60 ragazzi provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si terrà la decima edizione dell'EuregioSportCamp, quest'anno organizzato dalla Provincia autonoma di Bolzano, che ha ricevuto la...
Leggi
Clima e biodiversità al centro dell’Accademia dell’Euregio a Bolzano
Politiche climatiche, biodiversità, questioni energetiche e coesione sociale: queste le sfide della regione alpina al centro della seconda tappa dell'Accademia dell’Euregio 2025 a Bolzano. Dal 4 al 6 luglio, 25 giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni provenienti da tutta l'Euregio...
Leggi
Euregio Soirée 2025: le molteplici sfaccettature di Karl Felix Wolff
Karl Felix Wolff (1879-1966) è noto per le sue leggende dolomitiche; tuttavia, la sua produzione letterario-giornalistica spazia ben oltre e ieri sera, nella Sala dei Cavalieri di Castel Trostburg, il pubblico ha potuto toccare con mano la versatilità dei suoi testi e scoprire di più su...
Leggi
Anno dei Musei 2025: la bandiera unisce l’Euregio e Salisburgo
Ambasciatrice e simbolo di unità: alla fine di marzo, in occasione dell’inaugurazione a Bressanone, la bandiera itinerante dell’Anno dei Musei dell’Euregio ha iniziato il suo viaggio attraverso i confini. Nel frattempo, ha sventolato in tutti e tre i territori dell'Euregio Tirolo-Alto...
Leggi
ORF 1 und ORF Sport frei empfangbar im gesamten Gebiet des Trentino
Ab Donnerstag, 19 Juni 2025, sind die Sendungen der Kanäle ORF 1 und ORF Sport im gesamten Gebiet des Trentino frei empfangbar. Die Ausstrahlung des Signals des österreichischen Senders ORF, das bis vor wenigen Wochen nur in einem Teil der Provinz zu empfangen war, wurde dank eines im...
Leggi
EuregioBrusselsSchool 2025: capire l’Europa, viverla, costruirla
Si è conclusa oggi per 30 studenti dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino l'edizione 2025 dell'EuregioBrusselsSchool, con una serie di approfondimenti sulla legislazione europea e incontri con alti funzionari dell'Ue. Il colloquio con il trentino Alessandro Chiocchetti, segretario generale...
Leggi
Tesori retici e artisti dell'Euregio in dialogo con la cultura retica nelle prossime mostre in Val di Non
Sono state presentate giovedì scorso a Palazzo Assessorile di Cles tre mostre ormai prossime all’inaugurazione: “Reti. Tesori archeologici del Ferdinandeum dalla Valle dell’Inn alla Val di Non”, “Reti contemporanee” e “Nadia Tamanini. Se non sbaglio”. Le esposizioni nel...
Leggi
ORF 1 ont ORF Sport klor asn gònze trentinische lònt
[Mòcheno] Sait en pfinsta af de 19 van prochet 2025, men mu sechen klor ORF 1 ont ORF Sport asn gònze Trentinische lònt. Finz vour a por bochen ist moglech gaben za sechen de osterraiche ORF lai en a toal platz van Trentin, ont iaz, gèltsgott en an projekt as geat um en de politik va...
Leggi
ORF 1 un ORF Sport mang khmemen gesek in gåntz Trentino
[Cimbro] Åhevante von fintzta 19 von prachant 2025 vort di trasmisiongen vo ORF 1 un ORF Sport mang khemmen gesek vo alln in gåntz Trentino. Dar senjàl vodar österraichege televisiong boda sin vor bintsche bochan iz khent gevånk lai in an toal vodar Provìntz est, ankunto in an...
Leggi
ORF 1 e ORF Sport da oggi in chiaro su tutto il territorio trentino
A partire da oggi, 19 giugno 2025, le trasmissioni ORF 1 e ORF Sport risultano visibili in chiaro sul territorio del Trentino. La diffusione della copertura del segnale dell’emittente austriaca ORF, che fino a qualche settimana fa era disponibile solo in una parte della provincia, è stata...
Leggi
Meteo.report: un anno di previsioni congiunte per l’Euregio
Il 14 giugno Euregio e gli uffici meteo di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno festeggiato il primo anno di collaborazione quotidiana per l’emissione di previsioni comuni. Meteo.report infatti non è solo un sito meteo, ma anche un progetto di collaborazione transnazionale....
Leggi
Calendario Euregio 2026: al via il concorso fotografico
Originali, azzeccate, che superino i confini: chi è riuscito a scattare delle belle immagini in Tirolo, Alto Adige o Trentino è invitato a candidarsi per il calendario Euregio 2026. Le foto vanno inviate fino al 31 luglio prossimo e chiunque impressionerà positivamente la giuria potrà...
Leggi
Per un’estate “a misura di famiglia”: Swim family e tutte le offerte dell’EuregioFamilyPass
L’estate si avvicina e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento offre agevolazioni e promozioni per numerose attività dedicate alla “famiglia”. In particolare, per i nuclei familiari in possesso dell’EuregioFamilyPass, sono previste condizioni...
Leggi
En Volkskunstmuseum va Innsbruck de schual va de bersntoler gamoa’schòft van a vòrt ont va hait
[Mòcheno] Durch an kritischn plick as en lem van a vòrt, de ausstell en Volkskunstmuseum va Innsbruck “unRècht! Gschicht va sozialeta unrèchtigkaitn” as ist toal van Museumjor 2025 va de Euregio, lont inn de lait za tschbinnen drau as an ettlena bitchtega ont prenneta questionen va...
Leggi
Se à serà su con n bon ejit la edizion 2024-25 de “Euregio incontra le scuole”
[Ladino] Prejentazions interatives, debatic, conscidrazions e jeghes didatics che revèrda la cooperazion sorafora la seides, la storia, la varietà linguistica e etres argomenc che entereassa da vejin la realtà de la istituzion e del teritorie: l projet “Euregio incontra la scuola”...
Leggi
Al Volkskunstmuseum di Innsbruck la scuola del passato e del presente della comunità mòchena
Tramite uno sguardo critico sui mondi di vita del passato, la mostra al Volkskunstmuseum di Innsbruck "inGiusto! Storie di disuguaglianze sociali", inserita fra le proposte dell'Anno dei Musei Euregio 2025, invita il pubblico a confrontarsi con alcune questioni scottanti della...
Leggi
Un premio transfrontaliero per le eccellenze del volontariato giovanile
Un riconoscimento transfrontaliero, che valorizza l'impegno dei giovani volontari di tre territori: il premio “Prestazioni d'eccellenza - volontariato giovanile” viene assegnato ogni anno in collaborazione tra le Province autonome di Trento e di Bolzano e il Land Tirolo per i risultati...
Leggi
De ist guat garift de edizion 2024-25 van "Euregio trèfft de schualn"
[Mòcheno] Interaktiv vourstelln, diskussion, tschbinn ont learspiln as de temen va de zòmmòrbet aus de grenz, gschicht, ausònderkait va de sproch ont òndra sòchen as enteressiarn va glaim de istituzion ont de lòntschòft: der projekt 'Euregio trèfft de schualn' hòt guat sperrt s...
Leggi
Dreier Landtag, Fugatti “I nostri territori dalle radici comuni uniti dalla volontà di convivenza”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è intervenuto questo pomeriggio a Merano al Dreier Landtag, la seduta delle tre assemblee legislative di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Ricordando che il 21 maggio del 1991, proprio a Merano, per la prima volta si riunì una...
Leggi
Euregio Kids – Arte a scuola celebra la sua conclusione
Con una grande festa al Museion di Bolzano si è concluso il progetto educativo transfrontaliero EUREGIO KIDS – Arte a scuola (Kunst in die Schule). Circa 180 alunne e alunni di sei scuole dell’Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino si sono riuniti per presentare i lavori realizzati...
Leggi
’Z iztase gemacht verte un iz gånt garècht di editziong 2024-25 vo "dar Euregio bokhennt di schualn”
[Cimbro] ’Z soinda khent vürgelekk ettlane sachandarn, übarlegom, tagung, didaktìk spildar übar di tème zo arbata pittnåndar übar di grentzan, übar dar stòrdja, übar di zungen un mearare åndre argoméntn boda ågian garade saiz dar istitutziong, saiz in lentar: dar prodjèkt...
Leggi
Tre giorni ad alta intensità per EuregioDramaLab, la nuova piattaforma per la drammaturgia dell’Euregio
Dopo l’appuntamento inaugurale a Bolzano, ha preso forma a Centrale Fies la seconda tappa di EuregioDramaLab, un’intensa sessione che dal 28 al 30 maggio scorsi ha coinvolto le artiste e gli artisti selezionati, i mentor e le istituzioni partner. Tre giorni scanditi da confronti...
Leggi
Eccellenze del volontariato giovanile all'interno dell'Euregio, il 12 giugno la cerimonia dei conferimenti
Un riconoscimento per i giovani impegnati nel volontariato che hanno reso un servizio di significativo valore a favore della collettività: il Trentino, l'Alto Adige e il Tirolo dedicano l'onorificenza transfrontaliera “Glanzleistung - Prestazioni d'eccellenza” all'impegno locale delle...
Leggi
Si è chiusa con successo l'edizione 2024-25 di "Euregio incontra le scuole"
Presentazioni interattive, dibattiti, riflessioni e giochi didattici sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio: il progetto 'Euregio incontra le scuole' ha...
Leggi
Euregio, viazarn a djar åna grentzan in Tiról, Südtiról un Trentino
[Cimbro] Viazarn in Tiról, Südtiról un Trentino pinn treno, bus, kublpån vor a gåntzez djar pittnan uantzegen zettl: dar Euregio Ticket bart palle a realtét. Da håmz gemacht bizzan dar vorsitzar von Euregio un vodar autonome Provìntz vo Poatzan Arno Kompatscher pittnåndar pinn...
Leggi