Euregio


Europa e attività internazionali , Protezione civile
Giovedì, 05 Dicembre 2024

Euregio: progetto Digiway per escursioni in montagna più sicure

Il progetto Digiway dell'Euregio mira a contribuire a una maggiore sicurezza nelle escursioni e nell'alpinismo in Tirolo, Alto Adige e Trentino, con l'obiettivo di recuperare e raccogliere i dati sui sentieri escursionistici dalle amministrazioni pubbliche e dalle organizzazioni di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 29 Novembre 2024

Giovedì culturale alla Casa della Pesa di Bolzano: "L’Euregio in 5 calici"

Durante l’evento "L‘Euregio in 5 calici", che si è tenuto ieri alla Casa della Pesa di Bolzano, il noto sommelier trentino Tommaso Iori ha dimostrato come un buon bicchiere di vino possa essere abbinato non solo al cibo, ma anche alla storia dell'Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Novembre 2024

Giornata dei musei dell‘Euregio 2024 a Bolzano: obiettivo inclusione

I musei dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino vogliono consentire l'inclusione di più persone possibile e a più livelli possibile. Lo ha dimostrato la Giornata dei musei dell'Euregio 2024 di oggi, in cui l'Euregio e l'Ufficio Musei e ricerca museale della Provincia autonoma di Bolzano...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 22 Novembre 2024

Il Tour of the Alps 2025 nasce su un palcoscenico mondiale

Tour of the Alps, si riparte: a sette mesi dall’emozionante successo di Juan Pedro Lopez, la corsa a tappe euroregionale ha rivelato giovedì 21 novembre 2024 al PalaCongressi di Riva del Garda i percorsi dell’edizione numero 48, in programma dal 21 al 25 aprile 2025 sulle strade di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 21 Novembre 2024

“Musei e inclusione”, il 25 novembre la Giornata dei Musei dell'Euregio

I musei devono e vogliono rivolgersi a tutti, consentendo a tutti di partecipare e di essere coinvolti nelle iniziative: alla Giornata dei Musei dell'Euregio 2024, prevista per lunedì 25 novembre a Bolzano, gli esperti discuteranno di come ciò possa essere realizzato insieme a circa 130...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 14 Novembre 2024

Al Festivalmeteorologia il radar del Macaion e il sistema di previsioni comuni per l'Euregio

Il pomeriggio della giornata inaugurale del Festivalmeteorologia è proseguito prima con il panel "Alla caccia dei semi delle nuvole", nel quale Federico Bianchi, dell'Università di Helsinki, ha spiegato come le nuvole ricoprano circa il 65% del globo, in media annualmente, e che,...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 11 Novembre 2024

Il cambiamento dei ghiacciai: una nuova sezione per la mostra dell'Euregio a Innsbruck

Un nuovo capitolo sui ghiacciai arricchisce la mostra permanente allestita presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. L'inaugurazione è avvenuta oggi, lunedì 11 novembre. La mostra interattiva e digitalizzata dell'Euregio offre un'ampia gamma di approfondimenti sulla storia, lo sviluppo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

L'Euregio si congratula con Karas, nuovo Presidente dell'EFA

Da lunedì il Forum Europeo di Alpbach (EFA) ha un nuovo presidente: si tratta di Othmar Karas, ex vicepresidente del Parlamento europeo, che subentra ad Andreas Treichl, il quale si è dimesso dopo quattro anni di mandato. In una lettera di congratulazioni a Karas, il Presidente...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 29 Ottobre 2024

Al Martedì dell'Euregio i 20 anni dell'Associazione Euroregionale di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo

Si è tenuto oggi nella suggestiva sede di Casa Moggioli, presso l’Ufficio di informazione e coordinamento Euregio a Trento, il primo appuntamento di quest’anno dei Martedì dell’Euregio, una serie di incontri aperti al pubblico, volti al confronto su varie tematiche a carattere...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 29 Ottobre 2024

Con l’EuregioFamilyPass le famiglie a teatro a prezzi agevolati

E’ iniziata la stagione teatrale dedicata alle famiglie e anche quest’anno i partner dell’EuregioFamilyPass riservano tariffe agevolate ai nuclei familiari con figli minorenni, che sono estese anche ai nonni, e scontistiche speciali sono riservate alle famiglie numerose con tre o più...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Lunedì, 28 Ottobre 2024

Sabato 9 novembre torna la Giornata Euregio della mobilità

Da Kufstein a Borghetto, sabato 9 novembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l'appuntamento con la Giornata Euregio della mobilità, nell'ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno...


Leggi
Cultura
Venerdì, 25 Ottobre 2024

EuregioDramaLab: la drammaturgia transfrontaliera nell’Euregio

È nato EuregioDramaLab, frutto della collaborazione di tre centri d’eccellenza che da anni si dedicano al teatro e alla performance contemporanea in tutte le sue forme: Tiroler Landestheater-Innsbruck, Vereinigte Bühnen-Bozen e Centrale Fies-Dro. Si tratta di una nuova piattaforma che...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Presentato a Bolzano il documentario Rai sull’Euregio

Il dipartimento Rai Documentari dell'emittente pubblica italiana ha realizzato il documentario sull'Euregio “Superare i confini” la scorsa estate e ieri, a una settimana dalla messa in onda su Rai 3, si è tenuta un'anteprima nell'ambito dei Giovedì Culturali presso la sede dell'Euregio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Giovedì, 24 Ottobre 2024

Formazione e carriera nell’Euregio

Chi lavora in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino può contare su un’adeguata copertura formativa durante il lavoro? Esistono differenze tra i territori? Quali sono le ricadute sul versante dell’avanzamento professionale? Per rispondere a queste domande oggi a palazzo Widmann a Bolzano...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 23 Ottobre 2024

Valutazion del risech levines: l’Euregio la scontra i raprejentanc de la comiscions di comuns

[Ladino] Chi che l é bon de valutèr ghenao l risech levines l pel salvèr vites umanes, fajan referiment a racomanazions generèles, a fèr serèr la strèdes opuramenter, se l é debesegn, a meter a jir n'evacuazion. L é de emportanza fondamentèla la colaborazion anter i ence...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 22 Ottobre 2024

Martedì dell'Euregio, al via il ciclo di incontri a Casa Moggioli

Tornano a Casa Moggioli, sede trentina di Euregio in via Grazioli, 25 a Trento, gli incontri del "Martedì dell'Euregio". Il primo appuntamento di questa terza edizione è previsto per martedì 29 ottobre, dalle 10.30 alle 17.00, con un convegno organizzato in occasione del 20°...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Ottobre 2024

I Retrac più bie de L’Euregio tel calandèr 2025

[Ladino] La lum polares che lumenea beleche fluorescentes sul grop del Großglockner: l é chest l retrat che l fèsc da soracuerta del calandèr Euregio 2025, giusta publicà e che prest l vegnarà metù a la leta debant sibie te la verscion da parei o da desch e te n format digitèl. L...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Formazione e carriera nell'Euregio, giovedì 24 ottobre a Bolzano presentazione dell'indagine EWCS

Sarà dedicato alle tematiche della coerenza delle competenze, dell’adeguatezza della formazione e delle potenzialità di carriera, il sesto appuntamento che analizza le condizioni di lavoro nell’Euregio. L’ evento è in programma giovedì 24 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Ottobre 2024

In RAI un documentario sull‘Euregio: anteprima il 24 ottobre a Bolzano

Che cosa hanno in comune un meteorologo, due chef di fama, un make-up artist, un ciclista professionista, una cantautrice e il coordinatore artistico del più famoso teatro d'opera d'Italia? Sono tutti originari dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e hanno diversi punti di contatto con...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Valutazione del rischio valanghe: l’Euregio incontra i rappresentanti delle commissioni comunali

Chi è in grado di valutare con precisione il rischio valanghe può salvare vite umane, ricorrendo a raccomandazioni generali, a chiusura strade o, in caso di necessità, a un'evacuazione. Fondamentale la cooperazione tra vari enti, anche in ottica transfrontaliera. Per migliorare la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Ottobre 2024

De schea’nestn pilder van Euregioklender van 2025

[Mòcheno] De aurora boreale laichtet laischiar abia an glenz asn an knott van Großglockner: ist der earste letrat va de earste sait van Euregioklender 2025, va bea’ne zait gadruckt ont as moglech bart sai’ za hom en umensist oder en kòrtform za meing en auhengen oder za meing en leing...


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Ottobre 2024

Di pestn pildar von Euregio in kalandardjo 2025

[Cimbro] Di nacht bodase vèrbet roat un parìr insinamai glentzegen obar in Großglockner: ditza iz ’z pilt afta earst sait von kalandardjo von Euregio vorz djar 2025 boda iz djüsto khent auzgètt un boma mage håm palle åna o zo mocha zaln, dar kalandardjo hatt zboa format ummadar zo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 18 Ottobre 2024

Storia diocesana, un nuovo tassello per la mostra dell'Euregio di Innsbruck

“Storia diocesana dell’Euregio” è il titolo di un nuovo modulo interattivo e multilingue che arricchisce la mostra permanente allestita presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck (Tirolo). La mostra è stata inaugurata giovedì 17 ottobre dal capitano del Tirolo Anton Mattle, dal...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Il 20 ottobre "Scappo a teatro" approda a Rovereto con "Lo Schiaccianoci" di EgriBiancoDanza

All'Auditorium Melotti di Rovereto arriva la compagnia EgriBiancoDanza con una versione curata dal coreografo Raphael Bianco, liberamente ispirata all'omonimo balletto, sulle note della straordinaria partitura di Ciajkovskij. Lo spettacolo rappresenta anche il primo appuntamento di "W...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 17 Ottobre 2024

"L’Euregio incontra le scuole", boom di adesioni per l'anno scolastico 2024/2025

L'iniziativa "L’Euregio incontra le scuole" propone anche quest'anno alle scuole trentine un incontro formativo con presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Le più belle immagini dell’Euregio nel calendario 2025

L'aurora boreale brilla quasi fosforescente sul massiccio del Großglockner: è l’immagine che adorna la copertina del calendario Euregio 2025, appena pubblicato e che presto sarà disponibile gratuitamente nella versione da parete o da tavolo e in formato digitale. Il nuovo calendario è...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2024

Lirnen di zungen von zungmindarhaitn, ma hatta draugeredet in an tagung atz Bruxelles

[Cimbro] ’Z iztase gehaltet atz 3 von bimmat in di Vortretung haus von Euregio Tiról- Südtiról-Trentino atz Bruxelles a trèff übar bia ’z khemmenda gelirnt di zungen von zungmindarhaitn, boda hatt gehatt azpe titl “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2024

Learnen de sprochminderhaitn en de mitt van an zòmmtrèff ka Bruxelles

[Mòcheno] En vouder pfinsta as de drai van schanmikeal en de Derstellte gamoa’ van Euregio Tirol Sűdtirol Trentin va Bruxelles, hòt se gahòltn an zòmmtrèff asn learnen de sprochminderhaitn pet en titl: “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. Der trèff,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 07 Ottobre 2024

L'insegnamento delle lingue di minoranza al centro di un convegno a Bruxelles

Si è tenuta giovedì 3 ottobre scorso presso la Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo Alto-Adige Trentino a Bruxelles una conferenza sull'insegnamento delle lingue di minoranza dal titolo “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. L’evento, organizzato in...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Sabato, 05 Ottobre 2024

EuregioSprintChampion, gran finale a Bolzano

Quinta edizione per l'EuregioSprintChampion, organizzato dalle associazioni sportive VSS (Alto Adige), ASVÖ Tirolo e CSI Trento. Ben 120 bambini provenienti dai tre territori si sono contesi l'ambita vittoria nelle categorie U8, U10, U12 e U14 sfidandosi oggi in Piazza Walther, a Bolzano....


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 03 Ottobre 2024

Fit4Co, le amministrazioni al lavoro per superare i confini

Un programma variegato che spazia dalla cultura, alla formazione, la gestione delle aree di confine, le imprese e il tema dell'intelligenza artificiale. Per due giornate, il 2 e 3 ottobre, 19 tandem di cooperazione con circa 100 partecipanti di amministrazioni pubbliche, parti sociali e...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 02 Ottobre 2024

Il progetto Cairos dell'Euregio al vertice sulle valanghe in Norvegia

Il progetto Interreg Cairos dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sta richiamando l'attenzione a livello internazionale: la scorsa settimana a Tromsø, in Norvegia, un gruppo di esperti ha esposto il progetto all'“International Snow Science Workshop”, la più importante conferenza...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 30 Settembre 2024

L'Euregio su "nëus", la rivista della Provincia autonoma di Bolzano

Un anno fa, il 1° ottobre 2023, l'Alto Adige riceveva il testimone dal Trentino per la presidenza biennale a rotazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ponendola sotto il motto “Superare i confini”. A metà di questo percorso, la rivista regionale altoatesina "nëus"...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 26 Settembre 2024

Fugatti: “Piace l’Euregio-Ticket sulla mobilità, miglioriamolo per famiglie e giovani”

“Abbiamo discusso di come potenziare sotto l’aspetto tecnico gli strumenti che favoriscono la mobilità nei tre territori, attraverso l’Euregio-Ticket che sappiamo essere uno strumento richiesto da tante famiglie, cittadini e giovani. Sono loro infatti a chiedere che questa soluzione...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 26 Settembre 2024

GECT Euregio: un fitto calendario di lavori e un documento di sintesi

Nel secondo anno della presidenza altoatesina, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino attuerà almeno 61 progetti e iniziative transfrontaliere. È quanto prevede il programma di governo fino al passaggio di testimone della presidenza al Land Tirolo, il 1° ottobre 2025. L'agenda è stata...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 19 Settembre 2024

Euregio: il 26 settembre Giunta e Assemblea si riuniscono a Bressanone

Tornano a riunirsi giovedì 26 settembre prossimo la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: si tratta della seconda seduta degli organi direttivi da quando il mandato di presidenza dell'Euregio è passato all'Alto Adige per il biennio 2023-2025. Oltre all'agenda 2025,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 12 Settembre 2024

“Atlante storico digitale dell'Euregio”: come rendere la storia contemporanea accessibile online

Scoprire la storia recente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino online: questo l’obiettivo del progetto “Atlante storico digitale”, le cui basi sono state gettate oggi, nel corso di un convegno a Fortezza (BZ) al quale hanno partecipato circa 50 esperti del settore e delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Settembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 2-2024

La giornata dell'autonomia, il film “Vermiglio”, l'inizio della scuola, la Giornata dei Comuni dell’Euregio, gli indennizzi per il maltempo, le iniziative sul territorio nel fine settimana appena trascorso: sono i temi trattati nella puntata 2-2024 de "La Provincia Informa",...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 07 Settembre 2024

A Bressanone la Giornata dei Comuni dell'Euregio 2024

Si è tenuta oggi a Bressanone la terza Giornata dei comuni dell'Euregio. Su invito del presidente del Consorzio dei comuni della Provincia autonoma di Bolzano e attuale presidente del Consiglio dei Comuni dell'Euregio Andreas Schatzer, rappresentanti del Tirolo, dell'Alto Adige e del...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 06 Settembre 2024

Da Fortezza il via all’Atlante storico digitale dell’Euregio

Una nuova piattaforma online per rendere accessibile al grande pubblico la storia contemporanea dell'Euregio: è l'obiettivo del progetto “Atlante storico digitale dell'Euregio”. A Fortezza, in Alto Adige, si terrà una conferenza con la "cabina di regia" del progetto e gli...


Leggi