Il presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle ha elogiato il lavoro svolto negli ultimi due anni: "Fit4Co ha riunito le amministrazioni pubbliche e le parti sociali dell'Euregio. Grazie alla collaborazione, le idee si sono trasformate in progetti concreti. Durante la Presidenza tirolese vogliamo continuare su questa strada comune “forti oltre i confini”.
Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa della Provincia autonoma di Bolzano e rappresentante dell'autorità di gestione Interreg Italia-Austria, ritiene che Fit4Co apporti benefici all'intera area di cooperazione: "La cooperazione deve essere appresa e non funziona da sola. Fit4Co offre ai partner di progetto un orientamento importante grazie al suo processo strutturato e all’accompagnamento di professionisti. Questo è un grande aiuto per presentare proposte di progetto valide e ben strutturate".
Matthias Fink, segretario generale dell’Euregio e coordinatore del progetto Fit4Co, insieme a Sandra Sodini, direttrice del partner di progetto EVTZ Euregio Senza Confini, hanno definito Fit4Co come “un laboratorio di idee di successo per progetti ben strutturati e transfrontalieri”. Anche una valutazione specifica ha mostrato che il 98% dei partecipanti e dei coach del progetto considera Fit4Co molto importante o importante per i propri progetti. Solo nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, dai 19 tandem di progetto con oltre 200 partecipanti sono scaturiti cinque progetti Euregio e altri quattro progetti. Sono state inoltre presentate tre domande Interreg Italia-Austria e quattro domande CLLD.
Download immagini e intervista a Matthias Fink qui (Tirol TV)




