Attività culturali e spettacoli


Cultura
Martedì, 09 Settembre 2025

La Filarmonica di Trento porta il Festival "Musica con Vista" a Castel Thun e al Buonconsiglio

Anche quest’estate, la Fondazione Filarmonica di Trento porta la musica en plein air e organizza due concerti in luoghi che sono gioielli del patrimonio trentino, dove la storia incontra l’arte dei suoni in collaborazione con Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni...


Leggi
Cultura
Lunedì, 08 Settembre 2025

La lunga notte di Cipper: cala il sipario sulla mostra

Venerdì 12 settembre dalle 17 alle 22 il museo Castello del Buonconsiglio propone una ultima straordinaria apertura serale con molti appuntamenti per ammirare la mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper che chiuderà i battenti domenica 14 settembre. Sarà l’occasione finale per godere...


Leggi
Cultura
Lunedì, 08 Settembre 2025

330 spettatori in media all’Agosto degasperiano

Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 08 Settembre 2025

Suoni Liberi: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

Riparte la stagione della musica al Teatro Sanbàpolis, con la seconda edizione di “Suoni liberi”, il progetto realizzato da Opera Universitaria ed il Centro Musica del Comune di Trento, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, per dare la possibilità a chi lo...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 06 Settembre 2025

Al Teatro Sociale il concerto dell’Orchestra del Conservatorio Bonporti

Teatro sociale di Trento gremito, ieri sera, per il concerto dell’orchestra sinfonica del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda che ha concluso le celebrazioni per la Giornata dell’Autonomia e che si inserisce nel calendario di “Autonomia. Il cammino della comunità...


Leggi
Cultura
Sabato, 06 Settembre 2025

La Majon di Fascegn festejea sie cedean tel inom de l’avertura e del confront

[Ladino] Te chest an de festa per la Majon di Fascegn, do l Carnascèr de Ciampedel e l event soziolinguistich sul davegnir del ladin, l é l’outa de na neva scomenzadiva per uzèr fora l gran travert arjont dal Istitut Ladin, la cèsa de duc i fascegn. Etres doi apuntaments da se segnèr...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Settembre 2025

Ciclo di incontri "Io, l'arte e i futuri"

Un nuovo ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti i pubblici per immaginare, insieme, quello che non c’è ancora. Dal 15 settembre, ogni lunedì.


Leggi
Cultura
Giovedì, 04 Settembre 2025

Una musica quasi mistica per accompagnare l’alba delle Dolomiti

L’arrivo del sole salutato con le improvvisazioni che hanno unito le sonorità di Wu Wei, virtuoso di un affascinante strumento della tradizione cinese come lo sheng, del fisarmonicista Pascal Contet e del contrabbassista Alexis Baskin


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Settembre 2025

Matteo Lancini chiude l’Agosto degasperiano 2025

Sabato 6 settembre alle 20.30 si conclude la rassegna culturale “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Chiamami adulto. Allenarsi alla vita". A Trento, nella Sala inCooperazione, lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini proverà a rispondere ad...


Leggi
Cultura
Lunedì, 01 Settembre 2025

Dopo il successo dei primi tre appuntamenti prosegue il Festival I Suoni delle Dolomiti

Domani 2 settembre Le Scat Noir. Giovedì 4 settembre la suggestiva Alba delle Dolomiti sul Col Margherita, sopra Passo San Pellegrino, con Wu Wei, Pascal Contet e Alexis Baskind. Sabato 6 settembre a Malga Canvere, nel Gruppo Viezzena – Bocche il gruppo francese Les Mécanos


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Agosto 2025

Una programmazione televisiva speciale dedicata all'Autonomia

Ci sarà anche una programmazione televisiva speciale curata dalla Fondazione Museo storico del Trentino all’interno del ricco calendario di iniziative intitolato “AUTONOMIA. Il cammino della comunità trentina”. Dall’1 al 14 settembre una serie di contenuti audiovisivi dedicati alla...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Le arie di Strauss hanno inaugurato al Pian della Nana la 30a edizione de I Suoni delle Dolomiti

Le atmosfere della Vienna di Johann Strauss sono rieccheggiate tra le nebbie che avvolgevano le praterie alpine delle Dolomiti di Brenta attorno a Malga Tassulla. I musicisti dei celebri Wiener Philharmoniker hanno aperto l’edizione 2025 del Festival


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con Ilvo Diamanti e Giacomo Bottos

Giovedì 28 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Il popolo del non voto". Nella palestra comunale di Civezzano, il sociologo e sondaggista Ilvo Diamanti ci aiuterà a riflettere sulle motivazioni (e soluzioni)...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Agosto 2025

Il Castello del Buonconsiglio e la rivoluzione contadina 500 anni dopo

In occasione del Cinquecentenario delle rivolte contadine nel Tirolo storico il Castello del Buonconsiglio propone un recital teatrale nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto ad ore 18. Consigliata la prenotazione .


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Agosto 2025

I Suoni delle Dolomiti al via dal 27 agosto con la prima settimana di eventi

È la Theophil Ensemble Wien composta da musicisti dei prestigiosi Wiener Philharmoniker ad aprire l’edizione n. 30 dello storico festival che porta artisti internazionali e il pubblico tra le vette delle Dolomiti trentine, i prati e i rifugi alpini, promuovendo consapevolezza ambientale,...


Leggi
Cultura
Domenica, 24 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con il linguista Giuseppe Antonelli

Lunedì 25 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Le parole della democrazia. Come il linguaggio può farsi politica". Nel Scuderie del Castello di Castel Ivano, il linguista Giuseppe Antonelli indagherà il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Sabato, 23 Agosto 2025

“Uva e Dintorni”: enogastronomia, storia e tradizioni tra atmosfere medievali

Il primo fine settimana di settembre il borgo trentino di Sabbionara D’Avio ospita la 24° edizione della kermesse dedicata all’enologia, alla storia locale e all’appuntamento con la tappa del 22° Palio delle Botti delle Città del Vino. Il primo fine settimana di settembre il borgo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Agosto 2025

Record: 11mila ingressi in due giorni nei castelli provinciali

Nelle giornate di mercoledì 20 agosto e giovedì 21 agosto si sono registrati numeri da record al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate del museo. Più di 11 mila ingressi in soli due giorni, un vero e proprio boom di visite. La parte del leone l’hanno fatta il Castello del...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Agosto 2025

Domani l'inaugurazione della mostra installazione 'Autonomia. La volontà del popolo è legge'

Nell'ambito delle iniziative dedicate alla promozione della conoscenza dell'Autonomia promosse dall'assessorato, verrà inaugurata domani, sabato 23 agosto, la mostra installazione "Autonomia. La volontà del popolo è legge. 1945-1948: gli anni della rivendicazione autonomista"....


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con la scrittrice Francesca Melandri

Sabato 23 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Il contrario di guerra è democrazia". Nel Teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro, la scrittrice, documentarista e sceneggiatrice Francesca Melandri ci aiuterà a...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Agosto 2025

Si è tenuta a Pieve Tesino la XXII edizione della Lectio degasperiana dal titolo "Più di un partito. La Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi"

Si è conclusa poco fa la ventiduesima edizione della Lectio degasperiana, l’annuale appuntamento promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese che diede i natali allo statista trentino. Nata per onorare la memoria di Alcide De Gasperi nei giorni...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Agosto 2025

Torna lunedì 18 agosto la Lectio degasperiana di Pieve Tesino

Torna lunedì 18 agosto 2025 alle 17 il tradizionale appuntamento con la Lectio degasperiana di Pieve Tesino. Per la XXII edizione, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi chiama Gianfranco Astori, Consigliere del Presidente Sergio Mattarella, su un tema finora mai toccato dalle precedenti...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Agosto 2025

A Ferragosto la cultura non va in vacanza

Si avvicina il fine settimana più atteso dell’estate, quello di Ferragosto. Musei, castelli e i luoghi della cultura - tra storia, natura ed archeologia -che compongono la rete provinciale trentina rimangono aperti anche venerdì 15 agosto con numerose proposte: dalle mostre alle visite...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 09 Agosto 2025

Levico incontra gli autori: martedì 12 agosto al Parco delle Terme Giuliano Stelzer presenta il suo libro

Martedì 12 agosto alle ore 18.00 appuntamento presso l’installazione Sequoia del parco delle terme di Levico con lo scrittore trentino ed esperto di urbanistica Giuliano Stelzer. L’autore, in dialogo con Giorgio Antoniacomi, già direttore della biblioteca comunale di Trento, presenta...


Leggi
Cultura
Giovedì, 07 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con il già senatore Luigi Manconi

Martedì 12 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Non ci vuole un fisico bestiale. Vulnerabilità e forza in democrazia". Nel Teatro comunale di Telve, il sociologo, scrittore, già senatore e sottosegretario...


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con la divulgatrice scientifica Silvia Bencivelli

Domenica 10 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Democrazia e altri esperimenti". Nella splendida cornice del Salone delle feste di Casa Raphael, a Roncegno Terme, la divulgatrice scientifica e scrittrice...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Agosto degasperiano, la storica Michela Ponzani sul coraggio delle “donne che resistono”

Lunedì 4 agosto alle 18.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Donne che resistono". Negli spazi dell’Anfiteatro del Parco delle Terme di Levico Terme, la storica e conduttrice televisiva Michela Ponzani ci guiderà in una...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 29 Luglio 2025

La musica medievale spagnola e le Cantigas arrivano venerdì 1 agosto al Parco delle Terme di Levico

Venerdì 1 agosto alle 21.00 presso l’installazione Sequoia del Parco delle Terme di Levico si esibirà l’Ensemble Musica Antigua in “Cantigas d’Italia e del mediterraneo radici della musica europea Alfonso X il Saggio (1221-1284)”. Appuntamento d’eccezione dunque per l’ultimo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 25 Luglio 2025

I Flamencontamina in concerto mercoledì 30 luglio al Parco delle Terme di Levico

Proseguono gli appuntamenti musicali estivi nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 30 luglio alle ore 21.00 l’anfiteatro naturale farà da cornice al concerto del quintetto Flamencontamina, un mix vincente di flamenco, jazz e altro. Il concerto, ad ingresso gratuito, si inserisce...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Luglio 2025

Le giornaliste Serena Danna e Annalisa Camilli raccontano la democrazia ai tempi di fake news, propaganda e Intelligenza Artificiale

Martedì 29 luglio alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "L’informazione sotto attacco". Nell’Auditorium del Polo scolastico Alcide Degasperi a Borgo Valsugana, la giornalista e vicedirettrice del quotidiano online...


Leggi
Cultura
Venerdì, 18 Luglio 2025

L’ex calciatore Lilian Thuram e l’antropologo Marco Aime in dialogo sul razzismo

Giovedì 24 luglio alle 20.30 inizia la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro Il pensiero bianco. Allenare alla diversità. Nella cornice del Teatro comunale di Pergine Valsugana, l’ex calciatore e attivista per i diritti umani Lilian Thuram e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 17 Luglio 2025

Concerto e reading letterario: doppio appuntamento al Parco delle Terme di Levico martedì 22 e mercoledì 23 luglio

Doppio appuntamento al Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma “Vivere il Parco” proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Martedì 22 luglio ad ore 21.00 l’installazione Sequoia ospita il...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 16 Luglio 2025

A Castel Beseno il basket e la cultura fanno storia con To The Tower

Sabato 19 e domenica 20 luglio il grande basket 3x3 sarà protagonista per la prima volta in un castello assieme a cultura, musica e tanti eventi per una due giorni imperdibile. Tanti gli eventi in programma nel week end anche negli altri castelli provinciali.


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Luglio 2025

Presentate le attività estive dell'Accademia Internazionale di Smarano APS

Nata da una profonda passione per l’organo e dalla volontà di riscoprirne il valore artistico e culturale, l’Accademia Internazionale di Smarano APS ha saputo nel tempo costruire un progetto stabile e riconosciuto, che unisce il rigore della tradizione alla forza dell’innovazione. Uno...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 12 Luglio 2025

Primo appuntamento con il teatro per bambini il 16 luglio al Parco delle Terme di Levico

Primo appuntamento con il teatro per bambini nell’ambito di Vivere il Parco, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 16 luglio alle ore 18.00 l’installazione...


Leggi
Cultura
Sabato, 12 Luglio 2025

Trentino Unexpected. Dal libro alla mostra

Apre oggi al Mart di Rovereto la mostra fotografica "Trentino Unexpected", un viaggio visivo attraverso lo sguardo di sei grandi autori della fotografia contemporanea. In esposizione, le opere di Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2025

"Allenare la democrazia": al via l'Agosto degasperiano 2025

Dal 24 luglio al 6 settembre torna l’appuntamento con l’Agosto degasperiano, la rassegna di eventi organizzata ogni estate dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi che giunge quest’anno alla sua decima edizione. Un programma di dieci lezioni pubbliche che accompagna la tradizionale...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2025

"The Floor is Yours": concluso il progetto di Boijmans, Mumok e Mart

Si è concluso "The Floor is Yours", il progetto biennale organizzato da Mart di Rovereto, Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam (capofila) e Mumok, MUseum MOder Kunst Foundation Ludwig di Vienna. Nell’ambito dei bandi Europa Creativa, i tre musei internazionali hanno...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 09 Luglio 2025

Annunciato il cartellone del Tour di UploadSounds

Da Trento a Innsbruck, passando per Bolzano, Rovereto, Brunico, Arco e Faver, in Val di Cembra: il Tour di UploadSounds è pronto a infiammare i principali palchi dell’Euregio anche per il 2025. Saranno nove, infatti, i grandi concerti che, a partire dal prossimo settembre, porteranno...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

Con “Un suono in estinzione” riparte l’estate a tutta geologia di Predazzo

Che rumore fa un ghiacciaio? Chi abitava il mare nel Triassico? E quali tracce hanno lasciato i primi rettili sulle rocce delle Dolomiti? Al Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, in Val di Fiemme, l’estate 2025 si apre con un ricco programma di attività e proposte per scoprire,...


Leggi