
Lo spettacolo, scritto ed interpretato dagli attori trentini Giacomo Anderle e Alessio Kogoj, narra le avventure di due scalcinati contastorie ambulanti alle prese con la classica fiaba dei fratelli Grimm. La storia segue il suo corso tradizionale, un po’ raccontata, un po’ cantata, tra scherzi, risate e lacrime, colpi di scena, scambi di ruolo, travestimenti, piccole magie e improvvise variazioni. Un gioco teatrale frenetico capace di tenere sulle spine anche gli spettatori più smaliziati che alla fine si ritroveranno catapultati dentro le case dei porcellini, a sobbalzare all’arrivo del feroce ospite indesiderato, il lupo. Uno spettacolo da brividi. La produzione dello spettacolo è a cura de I Teatri Soffiati & Finisterrae Teatri.
PROGRAMMA COMPLETO:
https://www.provincia.tn.it/content/download/65612/4571156/file/Programma_Vivere_il_Parco_2025.pdf
Per informazioni:
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Provincia autonoma di Trento
Tel. 0461 495788 (Parco di Levico) 0461 496123 (segreteria)
e-mail: parco.levico@provincia.tn.it
https://www.provincia.tn.it/Amministrazione/Luoghi/Il-Parco-delle-Terme-di-Levico
facebook: parco delle terme di Levico
Instagram: Parco delle Terme di Levico (@parcolevico)