Giovedì, 08 Maggio 2025 - 13:59 Comunicato 1084

Mercoledì 14 maggio alle 18.30 aperitivo d'arte nel maniero trentno
La donna che ride e i neuroni a specchio al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 14 maggio alle 18.30 torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una scultura barocca che dialogherà con il conservatore del museo Denis Ton e il neurologo Luigi Cattaneo. Ingresso 8 euro (gratuita per i possessori della Membership Card oltre e oltre plus.)
C.van der Beck, busto femminile, Castello del Buonconsiglio [ Castello del Buonconsiglio ]

Anche nel mese di maggio torna in Sala Vescovi l’iniziativa “Ti presento l’opera" appuntamento dove un’opera viene raccontata al pubblico in un incontro speciale, in un’atmosfera rilassata e coinvolgente.
Mercoledì 14 maggio alle ore 18.30 il conservatore del museo Denis Ton presenterà una scultura in pietra dell’artista belga Cornelis van der Beck uno dei più importanti scultori barocchi attivo in Trentino nel Seicento, autore tra l’altro del gruppo scultoreo Adamo ed Eva nella cappella del Crocefisso in Duomo. Al servizio per circa vent’anni presso l’abate Luca Ferrari, ma attivo anche per il vescovo Francesco Alberti Poja, van der Beck realizzò un grande numero di opere tra queste un curioso Busto femminile rinvenuto al Castello del Buonconsiglio solo qualche decennio fa, che rappresenta il volto di una donna anziana.
Scopriremo chi è questo scultore, perché il busto femminile è stato rappresentato in questo modo, nonché la tipologia di un genere, lontano dai soggetti più aulici, che ha una grande tradizione e fortuna nell’arte europea. La figura sorride, rivelando una dentatura assai precaria, con un curioso effetto comico e caricaturale.
Assieme al neurologo Luigi Cattaneo si parlerà anche della risata intesa come comportamento universale, sociale e contagioso legata allo studio dei neuroni specchio.
L’opera resterà  esposta nelle settimane successive in Sala Vescovi al Castello del Buonconsiglio, offrendo a tutti l’opportunità di approfondirne la conoscenza.  
Come sempre la serata si concluderà  con l’aperitivo nel refettorio clesiano.
Per il pubblico dei sordi  sarà possibile fruire dell’iniziativa grazie alla presenza di un'interprete LIS (previa comunicazione scrivendo a info@buonconsiglio.it o telefonando allo 0461/492888).
Posti limitati. Tariffa di partecipazione 8,00 Euro (compreso aperitivo) gratuito per i possessori della Membership card Oltre e Oltreplus.
Il biglietto è acquistabile online  o presso il servizio cassa del museo con orario 10:00 – 17:30.

(ac)


Immagini