Gerosa: “I Musei etnografici sono una ricchezza culturale per il Trentino"
Musei etnografici, al via il bando per il sostegno ai progetti 2025
La Giunta provinciale ha approvato oggi con un provvedimento proposto dall'assessore alla cultura Francesca Gerosa il bando 2025 per il sostegno di specifici progetti realizzati dai musei etnografici riconosciuti dalla Provincia autonoma di Trento, a cui sono stati destinati complessivamente per la corrente annualità 240.000 euro.
"I progetti riguardano attività finalizzate a conservare e valorizzare la cultura locale, le tradizioni popolari e il folklore, ma anche dialetti e saperi. Pensiamo ad esempio alle gestioni agro-silvo-pastorali e del territorio, alle forme di partecipazione collettiva nella gestione dei beni comuni, ai patrimoni popolari caratterizzati da elementi rituali, etnocoreutici e musicali. Investire in questi musei significa credere nella nostra storia e volerla tenere viva, affinché la sua memoria non si disperda” - ha dichiarato l’assessore Gerosa.
La valutazione delle domande, trasmessa entro 30 giorni dalla data di adozione del bando all'Unità di missione strategica soprintendenza per i beni e le attività culturali e la conseguente eventuale concessione di contributo, sono in capo al dirigente della stessa struttura. Ciascun beneficiario riceverà a titolo di acconto nel 2025 la somma pari al 50% di quanto concesso e la restante somma a titolo di saldo nel 2026, a seguito di rendicontazione puntuale delle iniziative realizzate.
Al bando possono partecipare i musei etnografici riconosciuti: attualmente sono 89 i musei etnografici iscritti all'Elenco approvato dall'Amministrazione provinciale.
Il modulo di domanda sarà scaricabile dal sito istituzionale www.provincia.tn.it nei prossimi giorni.
(sil.me)
Immagini