Giovedì, 03 Luglio 2025 - 14:20 Comunicato 1853

Mercoledì 9 luglio al Castello del Buonconsiglio
Mandragola tra magia, mito e aperitivo finale

Mercoledì 9 luglio ad ore 18 Francesca Jurman svelerà l’affascinante storia che si cela dietro l’Erbario quattrocentesco custodito in museo ma si parlerà anche dell’utilizzo di erbe nella cucina di oggi. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership Card oltre e oltre plus).
La mandragola, Erbario, Castello del Buonconsiglio di Trento [ Castello del Buonconsiglio]

Protagonista dell’iniziativa “Ti presento l’opera”, prevista mercoledì 9 luglio ad ore 18, è l’Erbario di Trento un prezioso manoscritto custodito al Castello del Buonconsiglio databile alla fine del Quattrocento che raccoglie tavole con illustrazioni di piante officinali e medicinali corredate da spiegazioni sul loro impiego e sui rimedi realizzabili. Francesca Jurman, responsabile dei Servizi Educativi del museo, spiegherà queste piante disegnate e colorate ad acquarello spesso accompagnate da bizzarre formule magiche, cabale, citazioni evangeliche e preghiere.
Si parlerà anche di piante “miracolose” come la Mandragola, pianta che nel Medioevo costituì uno degli ingredienti principali per la maggior parte delle pozioni mitologiche e leggendarie, pare avesse virtù afrodisiache e servisse per curare la sterilità.  Nel codice si sposano la finalità scientifica e la riuscita artistica, strumento di lavoro per botanici e medici, di guarigione per i malati, per noi di conoscenza della vita reale di quel tempo. Come sempre il tema sarà attualizzato grazie alla presenza dello chef Stefano Bertoni che racconterà come vengono utilizzate alcune erbe nella cucina di oggi.
La serata si concluderà  con l’aperitivo nei giardini del castello.
Per il pubblico dei sordi  sarà possibile fruire dell’iniziativa grazie alla presenza di un interprete LIS (previa comunicazione scrivendo a info@buonconsiglio.it o telefonando allo 0461/492888).
Posti limitati. Tariffa di partecipazione 8,00 Euro (compreso aperitivo) gratuito per i possessori della Membership card  Oltre e Oltreplus. Il biglietto è acquistabile online  o presso il servizio cassa del museo con orario 10:00 – 17:30.

(ac)


Immagini