Minoranze linguistiche
“Do l vièl del saer": nuovo appuntamento annuale con la biblioteca ladina
Anche quest’anno la biblioteca della Majon di Fascegn propone l’appuntamento con l’iniziativa intitolata “Do l vièl del saer”, che dedica uno spettacolo teatrale a un personaggio fassano, e per questa edizione ne sono stati scelti due. La pièce teatrale “Do l vièl del saer...
Leggi
Valutazion del risech levines: l’Euregio la scontra i raprejentanc de la comiscions di comuns
[Ladino] Chi che l é bon de valutèr ghenao l risech levines l pel salvèr vites umanes, fajan referiment a racomanazions generèles, a fèr serèr la strèdes opuramenter, se l é debesegn, a meter a jir n'evacuazion. L é de emportanza fondamentèla la colaborazion anter i ence...
Leggi
Bersntol ont Palai, s gea’ envir de gèltunterstitzn van Projekt Derver
[Mòcheno] S gea’ envir de gèltunterstitzn u’gahenk en Projekt Derver van PNRR as sicht der Trentin en spil pet Palai ont s Bersntol. En eirta af de 22 van schanmikeal sai’ gem kemmen de òrbetn en bèrk as sa gabungen hòt ver en pau va de nai bòsserlaitung van hittn en de Gamoa’...
Leggi
Val dei Mòcheni e Palù del Fersina, avanzano gli investimenti del Progetto Borghi
Avanzano gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Questa mattina è avvenuta la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria per la nuova rete acquedottistica a servizio dei masi sparsi nel Comune di...
Leggi
Alle di zungen von MUSE
[Cimbro] Belesch, taütsch, inglés, frantzés, spanjöll, ma o russ, albanés, tschinés, ukraino, arabesch. Dise soinz di zungen von vüarpuachan “MUSE dèstar zo lesa. A vüarpuach von muséo dèstar zo vorstiana”, vo est vort dise zungen bartn soin no mearar vo 6 atz 11 innvångante...
Leggi
I Retrac più bie de L’Euregio tel calandèr 2025
[Ladino] La lum polares che lumenea beleche fluorescentes sul grop del Großglockner: l é chest l retrat che l fèsc da soracuerta del calandèr Euregio 2025, giusta publicà e che prest l vegnarà metù a la leta debant sibie te la verscion da parei o da desch e te n format digitèl. L...
Leggi
Valutazione del rischio valanghe: l’Euregio incontra i rappresentanti delle commissioni comunali
Chi è in grado di valutare con precisione il rischio valanghe può salvare vite umane, ricorrendo a raccomandazioni generali, a chiusura strade o, in caso di necessità, a un'evacuazione. Fondamentale la cooperazione tra vari enti, anche in ottica transfrontaliera. Per migliorare la...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #456 del rotocalch ladin
[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 456. I argomenc de chesta setemèna: la Festa de la ASUC trentines- a Poza la scontrèda per esser comunanza e per rejonèr de davegnir; a La Plié de Fodom ge é stat dedicà la piaza de comun a...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #456 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 456. Gli argomenti di questo numero: la Festa delle ASUC trentine - a Pozza di Fassa l’incontro per sentirsi comunità e per parlare di futuro; a Pieve di Livinallongo è stata dedicata...
Leggi
"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff
[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 949, der internazional zòmmtrèff: De bèlt um ins, va de 10 as de 12 van schanmikeal en Palai en Bersntol; offeta tirn en sitz van Vraibellega...
Leggi
"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata
Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 949, il convegno internazionale "Il mondo attorno a noi", che si è tenuto dal 10 al 12 Ottobre a Palù del Fersina; porte aperte alla caserma dei...
Leggi
Duc i lengac del MUSE
[Ladino] Talian, todesch, ingleis, franzous, spagnol, ma ence rus, albaneis, cineis, rumen, ucrain e arabo. Chisc i lengac de la guides “MUSE facile da leggere. Guida del museo con informazioni facili da capire”, che da anché les se smaora da 6 a 11 lengac, coscita da tor ite ence la...
Leggi
Òlla de sprochen van MUSE
[Mòcheno] Balsch, taitsch, englesch, franzosesch, spanesch, ont aa russesch, albanesch, kinesesch, romenesch, ukrainesch ont arabesch, Òlla de sprochen van viarung “MUSE laicht za lesn. Viarung van museum pet oa’vòchega nochrichtn za verstea’” as va hait bart kemmen vergreasert va...
Leggi
De schea’nestn pilder van Euregioklender van 2025
[Mòcheno] De aurora boreale laichtet laischiar abia an glenz asn an knott van Großglockner: ist der earste letrat va de earste sait van Euregioklender 2025, va bea’ne zait gadruckt ont as moglech bart sai’ za hom en umensist oder en kòrtform za meing en auhengen oder za meing en leing...
Leggi
Di pestn pildar von Euregio in kalandardjo 2025
[Cimbro] Di nacht bodase vèrbet roat un parìr insinamai glentzegen obar in Großglockner: ditza iz ’z pilt afta earst sait von kalandardjo von Euregio vorz djar 2025 boda iz djüsto khent auzgètt un boma mage håm palle åna o zo mocha zaln, dar kalandardjo hatt zboa format ummadar zo...
Leggi
Zenter traumatologich de Fascia, scontrèda per l meter a jir endodanef
Meter endò a jir l zenter traumatologich de Fascia l é stat l argoment prinzipèl de la scontrèda stata en mèrtesc ai 15 de otober aló da la sala grana del Comun General de Fascia, a chela che à tout pèrt l assessor a la sanità Mario Tonina, l Procurador del Comun General Giuseppe...
Leggi
Le più belle immagini dell’Euregio nel calendario 2025
L'aurora boreale brilla quasi fosforescente sul massiccio del Großglockner: è l’immagine che adorna la copertina del calendario Euregio 2025, appena pubblicato e che presto sarà disponibile gratuitamente nella versione da parete o da tavolo e in formato digitale. Il nuovo calendario è...
Leggi
Tutte le lingue del MUSE
Italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo, ma anche russo, albanese, cinese, rumeno, ucraino e arabo. Sono le lingue delle guide “MUSE facile da leggere. Guida del museo con informazioni facili da capire”, che da oggi si amplia e passa da 6 a 11 lingue, includendo anche gli idiomi...
Leggi
Centro traumatologico della val di Fassa, incontro sulla riapertura
L’apertura del centro traumatologico della val di Fassa è stato il tema al centro dell’incontro che si è tenuto oggi presso la sala consiliare del Comun General de Fascia, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina, del Procurador del Comun General Giuseppe Detomas, dei...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 909
Ultimo mese di apertura del Museo Lusérn che chiuderà il 3 di novembre, mentre le sedi distaccate (Casa museo Haus von Prükk, Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza e Forte Werk Lusérn) sono già chiuse. In questa puntata Elena Nicolussi Giacomaz, ci racconta com’è andata la stagione...
Leggi
L ensegnament di lengac de mendranza al zenter de n convegn a Bruxelles
[Ladino] Ai 3 de otober, aló da la Raprejentanza de la Euregio Tirol Sudtirol Trentin a Bruxelles, l é stat na conferenza sul ensegnament di lengac de mendranza che aea desche titol “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. Endèna la scontrèda, endrezèda dai...
Leggi
Lirnen di zungen von zungmindarhaitn, ma hatta draugeredet in an tagung atz Bruxelles
[Cimbro] ’Z iztase gehaltet atz 3 von bimmat in di Vortretung haus von Euregio Tiról- Südtiról-Trentino atz Bruxelles a trèff übar bia ’z khemmenda gelirnt di zungen von zungmindarhaitn, boda hatt gehatt azpe titl “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar...
Leggi
Learnen de sprochminderhaitn en de mitt van an zòmmtrèff ka Bruxelles
[Mòcheno] En vouder pfinsta as de drai van schanmikeal en de Derstellte gamoa’ van Euregio Tirol Sűdtirol Trentin va Bruxelles, hòt se gahòltn an zòmmtrèff asn learnen de sprochminderhaitn pet en titl: “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. Der trèff,...
Leggi
L'insegnamento delle lingue di minoranza al centro di un convegno a Bruxelles
Si è tenuta giovedì 3 ottobre scorso presso la Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo Alto-Adige Trentino a Bruxelles una conferenza sull'insegnamento delle lingue di minoranza dal titolo “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. L’evento, organizzato in...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 908
È stata recentemente presentata a Palazzo Trentini a Trento la relazione annuale 2023 sull’attività dell’Autorità per le minoranze linguistiche della Provincia autonoma di Trento; don Giorgio Cavagna ha preso commiato dalle 10 parrocchie degli Altipiani cimbri; si sono tenute lo...
Leggi
A Palù del Fersina il Convegno internazionale “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive”
"Il mondo attorno a noi", è la traduzione delle prime, evocative parole del titolo dato al prestigioso convegno internazionale che si terrà a Palù del Fersina dal 10 al 12 ottobre prossimi. Durante i tre giorni di confronto sul tema “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue...
Leggi
Va Augsburg en Oachlait, de gschicht van gleiser van baiketer liberty gamòcht en de kirch va S.Romedio
En leistagest sai’ kemmen en pasuach draisk lait va Augsburg, de stòtt bou as an vrai’t van an aus gabònderer va Oachlait hòt gèlt pet glick gamòcht. Leo Eichleitner (1854-1917) ist gaben an pakonnten hòntbèrker ver za mòchen pfarmeta baiketer ver de kirchen ont ver de haiser...
Leggi
An såntzta 5 un an sunta 6 von bimmat atz Lusérn un atz Folgrait bartnse haltn di trèff vo: “Bache pitt khnott”
Vorleste bochende pittnåndar pinn Bache pitt khnott, vürgevüart von Asesoràt istrutziong, kultùr un spòrt, politike vor di famildja, vor di djungen un glaiche oportunitét vodar autonome Provìntz vo Tria – Dianst vor di kulturàln arbatn – pittar mittarbat von Museo Storico von...
Leggi
Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Luserna e a Folgaria arriva la rassegna “Sentinelle di pietra”
Penultimo weekend in compagnia della rassegna Sentinelle di pietra, l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione...
Leggi
Schual ver en lòntregiar ont ver de lòntschòft van TSP, untersuach en Bersntol
[Mòcheno] En vouder vraita hòt se gahòltn der earste trèff as de untersuach vourtrong van TSM Step | Schual ver en lòntregiar ont ver de lòntschòft ver en projekt “De kròft va de sprochminderhait: s bider augea’ van tatischn derver en sud van Alpn” en Bersntol. De untersuach...
Leggi
Ruà a piz la ativitèdes del istà te Museo Ladin de Fascia, passa 1000 persones à tout pèrt.
[Ladino] L istà l é tanche fenì e te Museo Ladin se à fat la sumèda de la ativitèdes metudes a jir per i ghesć e per la jent del post. L é stat portà dant trei proponetes che les se à dejout vigni setemèna: “Giramuseo” per la families con bec, la vijita vidèda te senta...
Leggi
"Zimbar Earde": gezoaget vor da 907° bòtta
[Cimbro] Atz Ronchi vo Ala, ummaz von lentar mindar gekhennt vodar zimbar earde, an sunta atz 7 von herbestmånat iztase gehaltet dar "Zimbartage - Giornata Cimbra", a kulturàl tage boda håm genump toal di zimbarn von vènete Draitza un Simm kamöündar un di zimbarn vo Lusérn;...
Leggi
Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di TSM, tappa in Valle del Fersina
Si è svolta venerdì scorso la prima tappa delle visite sul territorio promosse da TSM Step | Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio nell’ambito del progetto “La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi” in Valle del Fersina. La...
Leggi
Zòmmtrèff kan Filzerhof ver za vaiern de 700 jarder va de grundung
[Mòcheno] S Bersntoler Kulturinstitut organisiart en sunta as de 29 van leistagst kan museum Filzerhof en Vlarotz an trèff ver za denken de sai’ grundung as gaben ist en 1324. Der programm sicht vour an kulturtrèff as de gschicht van heff, musik, pasuach pet de viarer ont a marenn. Der...
Leggi
Appuntamento al Filzerhof per celebrare i 700 anni dalla fondazione
L'Istituto Culturale Mòcheno organizza domenica 29 settembre al museo Filzerhof a Fierozzo un'iniziativa per ricordare la sua fondazione avvenuta nel 1324. Il programma prevede un approfondimento culturale sulla storia dei masi, musica, visite guidate e un momento conviviale. Appuntamento...
Leggi
Concluse le attività estive al Museo Ladino di Fassa, più di 1.000 gli utenti coinvolti
L’estate è appena conclusa e al Museo Ladino di Fassa si tirano le somme delle proposte rivolte a ospiti e locali. Sono tre i laboratori che sono stati offerti in modo regolare ogni settimana: Giramuseo, per famiglie con bambini, la classica visita guidata del martedì alla sede centrale...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 907
A Ronchi di Ala, uno dei meno conosciuti villaggi dell'areale storico cimbro, si è svolta sabato 7 settembre scorso la "Zimbartage - Giornata Cimbra", una giornata culturale che ha ospitato i cimbri dei Tredici e dei Sette Comuni veneti e i cimbri di Luserna; si è conclusa a...
Leggi
De baiber ont s alpinehòndl
[Mòcheno] An nain trèff ver “Stampe in piazza”, as bart se hòltn ka Cinte Tesino, en Haus van Cintesi, en vraita as de 20 van leistagest um òchta ont a hòlbs zobenz pet “De baiber ont s alpinehòndl”. Der haupspiler bart sai’ an umgekearte vurm za sechen de gschicht van...
Leggi
Le donne e l’ambulantato alpino
Nuovo appuntamento per "Stampe in piazza", che si sposta a Cinte Tesino, nella Casa dei Cintesi, venerdì 20 settembre alle 20.30 con "Le donne e l'ambulantato alpino". Protagonista sarà un ribaltamento di prospettiva nel modo di vedere la storia dell’ambulantato,...
Leggi
Da Augsburg a Roveda, la storia delle vetrate in stile liberty della chiesa di S. Romedio
Si è svolta nei giorni scorsi la visita di una trentina di persone provenienti da Augusta (Augsburg), la città dove un discendente di un emigrato dal paese mòcheno di Roveda aveva fatto fortuna. Leo Eichleitner (1854-1917) fu un maestro vetraio di successo che realizzò numerose opere sia...
Leggi