Estate 2025
Geni ledrensi. La storia di una valle raccontata attraverso il Dna
Un viaggio indietro nel tempo, dal DNA degli attuali abitanti della Valle di Ledro fino ai geni di chi viveva nel villaggio palafitticolo oltre 4.000 anni fa. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca avviato dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, in collaborazione con il...
Leggi
Agosto degasperiano, la storica Michela Ponzani sul coraggio delle “donne che resistono”
Lunedì 4 agosto alle 18.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Donne che resistono". Negli spazi dell’Anfiteatro del Parco delle Terme di Levico Terme, la storica e conduttrice televisiva Michela Ponzani ci guiderà in una...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 24 - 2025
Uno speciale dedicato all'Anno Internazionale per la conservazione dei Ghiacciai proclamato dall'ONU per il 2025, con le iniziative del MUSE e la mostra "Sebastião Salgado. Ghiacciai" al Mart. È il tema trattato nella puntata 24 - 2025, Speciale cultura de "La Provincia...
Leggi
La musica medievale spagnola e le Cantigas arrivano venerdì 1 agosto al Parco delle Terme di Levico
Venerdì 1 agosto alle 21.00 presso l’installazione Sequoia del Parco delle Terme di Levico si esibirà l’Ensemble Musica Antigua in “Cantigas d’Italia e del mediterraneo radici della musica europea Alfonso X il Saggio (1221-1284)”. Appuntamento d’eccezione dunque per l’ultimo...
Leggi
Agosto degasperiano, la crisi della democrazia per Michele Ainis
Venerdì 1° agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Democrazia zoppa". La rassegna, grazie alla collaborazione con la Fondazione FiemmePer, arriva per la prima volta in Val di Fiemme, nel Teatro comunale di...
Leggi
I Flamencontamina in concerto mercoledì 30 luglio al Parco delle Terme di Levico
Proseguono gli appuntamenti musicali estivi nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 30 luglio alle ore 21.00 l’anfiteatro naturale farà da cornice al concerto del quintetto Flamencontamina, un mix vincente di flamenco, jazz e altro. Il concerto, ad ingresso gratuito, si inserisce...
Leggi
Al via il concorso video per giovani “Deeper. La scelta”
Fino al 14 novembre è possibile iscriversi gratuitamente alla terza edizione del concorso video promosso nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili del Trentino tramite l’Agenzia per la Coesione sociale e organizzato da Fondazione Franco Demarchi. Nato dall’importante...
Leggi
Eugenio Finardi a Età del Rock al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Appuntamento speciale, quello della 17° edizione di Età del Rock, la storica rassegna musicale del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro che il 27 luglio ospita una tappa di “TUTTO ’75 – ’25”, il nuovo tour del cantautore milanese Eugenio Finardi. L’ingresso al concerto è...
Leggi
Progetto Manifattura, un fine settimana all’insegna della bicicletta
Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di Trentino Sviluppo a Rovereto, per due giorni si animerà nel segno delle due ruote. Venerdì 25 luglio alle ore 17.30, ci sarà il bike show “Manifattura Connection”, con DJ Set e e BMX Demo a cura della startup Bikeflip e Factory...
Leggi
Le giornaliste Serena Danna e Annalisa Camilli raccontano la democrazia ai tempi di fake news, propaganda e Intelligenza Artificiale
Martedì 29 luglio alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "L’informazione sotto attacco". Nell’Auditorium del Polo scolastico Alcide Degasperi a Borgo Valsugana, la giornalista e vicedirettrice del quotidiano online...
Leggi
L’ex calciatore Lilian Thuram e l’antropologo Marco Aime in dialogo sul razzismo
Giovedì 24 luglio alle 20.30 inizia la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro Il pensiero bianco. Allenare alla diversità. Nella cornice del Teatro comunale di Pergine Valsugana, l’ex calciatore e attivista per i diritti umani Lilian Thuram e...
Leggi
Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti con una prima assoluta
Molti appassionati di musica segneranno con largo anticipo nel proprio calendario i concerti dell'Orchestra giovanile dell'Euregio, che quest'anno farà tappa nelle tre Province dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck. Le esibizioni dei giovani...
Leggi
"Bondù. Intrecci verticali", a Castello San Giovanni di Bondone
Dall’alto di uno sperone roccioso, Castello San Giovanni a Bondone domina il lago di Idro e la parte meridionale della Valle del Chiese. Da alcuni anni il Castello, di proprietà del Comune di Bondone, è aperto al pubblico e si propone come sede espositiva e di riferimento culturale per...
Leggi
Concerto e reading letterario: doppio appuntamento al Parco delle Terme di Levico martedì 22 e mercoledì 23 luglio
Doppio appuntamento al Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma “Vivere il Parco” proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Martedì 22 luglio ad ore 21.00 l’installazione Sequoia ospita il...
Leggi
A Castel Beseno il basket e la cultura fanno storia con To The Tower
Sabato 19 e domenica 20 luglio il grande basket 3x3 sarà protagonista per la prima volta in un castello assieme a cultura, musica e tanti eventi per una due giorni imperdibile. Tanti gli eventi in programma nel week end anche negli altri castelli provinciali.
Leggi
Inizia oggi il viaggio per i giovani in Sicilia nei terreni confiscati alla mafia
Sono partiti oggi alle 13.40 dalla stazione dei treni di Trento i giovani che parteciperanno alla tredicesima edizione dei campi estivi nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia. Grazie a questa esperienza, i partecipanti potranno conoscere le cause e le evoluzioni del fenomeno mafioso e...
Leggi
Oltre 100 giovani in Servizio civile per l'Assemblea generale
Ieri presso il Teatro San Marco di Trento, si sono riuniti 105 giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che stanno svolgendo il servizio civile sul territorio provinciale. L'occasione era rappresentata dall'Assemblea generale del servizio civile trentino, che quest'anno aveva come...
Leggi
A Bezzecca la storia si fa musica con gli Extraliscio
Torna a Bezzecca, nel cuore della Valle di Ledro, “Bezzecca Obbedisco”, l’appuntamento annuale che celebra i momenti storici più significativi della valle tra Risorgimento e Prima Guerra Mondiale. Un viaggio tra memoria, musica e cultura che, dal 18 al 20 luglio 2025, animerà le vie...
Leggi
I campi estivi nei terreni confiscati alla mafia: si parte il 16 luglio
Tredicesima edizione dei campi estivi nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia. Le iscrizioni si sono chiuse lo scorso 31 maggio e 21 giovani, con età media 19 anni, sono pronti per la partenza. I partecipanti potranno conoscere le cause e le evoluzioni del fenomeno mafioso e vivere...
Leggi
"Preghiere di vetro": la nuova mostra al Museo Per Via
Venerdì 18 luglio alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, inaugurerà al Museo Per Via la mostra "Preghiere di vetro. Leggende Per Via. Storie di commercio ambulante nell’Europa orientale": un percorso tra le opere di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri per...
Leggi
Domani pomeriggio si tiene l'Assemblea annuale del servizio civile
Sarà dedicata allo "Storytelling” l'Assemblea generale del servizio civile in programma martedì 15 luglio. I lavori dei gruppi si terranno la mattina presso le scuole Crispi, mentre l’Assemblea in plenaria inizierà alle ore 14.00 presso il Teatro San Marco di Trento.
Leggi
Strike! Tornano le storie dei giovani che cambiano le cose
“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” compie 10 anni e si preannuncia un’edizione ricca di premi e novità. Il concorso, promosso dall’assessorato per i giovani attraverso l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, con il supporto di Fondazione...
Leggi
Primo appuntamento con il teatro per bambini il 16 luglio al Parco delle Terme di Levico
Primo appuntamento con il teatro per bambini nell’ambito di Vivere il Parco, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 16 luglio alle ore 18.00 l’installazione...
Leggi
Trentino Unexpected. Dal libro alla mostra
Apre oggi al Mart di Rovereto la mostra fotografica "Trentino Unexpected", un viaggio visivo attraverso lo sguardo di sei grandi autori della fotografia contemporanea. In esposizione, le opere di Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo...
Leggi
A Punta Linke riapre ai visitatori il sito della Grande Guerra
Riapre al pubblico da domani e sarà visitabile nel corso dell’estate il sito di Punta Linke nel gruppo dell’Ortles-Cevedale. Situato a 3.629 metri di altitudine, è una delle testimonianze più significative della Prima guerra mondiale sul territorio trentino. Nel sito è tornato nella...
Leggi
Terra Trentina, è uscito il numero estivo
Sarà a breve nelle case di coloro che ne hanno fatto richiesta il numero estivo di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In questo numero focus sugli acquedotti, con i tanti lavori portati avanti grazie anche ai fondi del...
Leggi
"Allenare la democrazia": al via l'Agosto degasperiano 2025
Dal 24 luglio al 6 settembre torna l’appuntamento con l’Agosto degasperiano, la rassegna di eventi organizzata ogni estate dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi che giunge quest’anno alla sua decima edizione. Un programma di dieci lezioni pubbliche che accompagna la tradizionale...
Leggi
"The Floor is Yours": concluso il progetto di Boijmans, Mumok e Mart
Si è concluso "The Floor is Yours", il progetto biennale organizzato da Mart di Rovereto, Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam (capofila) e Mumok, MUseum MOder Kunst Foundation Ludwig di Vienna. Nell’ambito dei bandi Europa Creativa, i tre musei internazionali hanno...
Leggi
Aperte le sedi museali distaccate di Luserna
Forte Werk Lusérn, Haus von Prükk e Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza: sono queste le sedi museali territoriali di Luserna che, a partire da sabato 14 giugno, hanno aperto ufficialmente i battenti per la stagione 2025. La proposta culturale del borgo trentino dunque si amplia, affiancando la...
Leggi
Annunciato il cartellone del Tour di UploadSounds
Da Trento a Innsbruck, passando per Bolzano, Rovereto, Brunico, Arco e Faver, in Val di Cembra: il Tour di UploadSounds è pronto a infiammare i principali palchi dell’Euregio anche per il 2025. Saranno nove, infatti, i grandi concerti che, a partire dal prossimo settembre, porteranno...
Leggi
Archeologia d’estate, un viaggio nel tempo fra storia e natura
Dalla parete sensoriale al Parco Archeo Natura al filmato in realtà virtuale per trovarsi a tu per tu con i nostri antenati dell’età del Bronzo al Museo delle Palafitte di Fiavé, dalla mostra dedicata ai Reti all’installazione sonora che restituisce il suono perduto del karnyx al...
Leggi
Con “Un suono in estinzione” riparte l’estate a tutta geologia di Predazzo
Che rumore fa un ghiacciaio? Chi abitava il mare nel Triassico? E quali tracce hanno lasciato i primi rettili sulle rocce delle Dolomiti? Al Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, in Val di Fiemme, l’estate 2025 si apre con un ricco programma di attività e proposte per scoprire,...
Leggi
La Lectio degasperiana 2025 sarà affidata a Gianfranco Astori, consigliere del Presidente della Repubblica
Come da consolidata tradizione, lunedì 18 agosto 2025 alle 17, Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi, ospiterà l’annuale Lectio degasperiana, giunta alla sua ventiduesima edizione. A onorare la memoria dello statista nella ricorrenza dell’anniversario della sua scomparsa...
Leggi
Lorenzo Petrocca Organ Trio mercoledì 9 luglio al Parco delle Terme di Levico
Estate all’insegna degli appuntamenti musicali nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 9 luglio alle ore 21.00 l’Anfiteatro naturale ospita il Lorenzo Petrocca Organ Trio. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, programma di attività culturali realizzato dal...
Leggi
Opera lirica, al via la 4° edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
Con un concerto che si terrà presso il Palazzo delle Terme di Levico lunedì 7 Luglio alle ore 21, viene inaugurata la quarta edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, articolato nel suo complesso in dodici concerti - tutti ad ingresso gratuito - da luglio a...
Leggi
Quattro squadre di serie A scelgono il Trentino per il ritiro precampionato
Sono davvero tante, anche questa estate, le squadre di calcio dei tre campionati professionistici italiani, ovvero A, B e C, che hanno scelto il Trentino per prepararsi in vista della stagione 2025-2026, al via fra meno di due mesi.
Leggi
FRAGILE – A Selection of Glasstress
Un viaggio nella sostenibilità attraverso l’arte del vetro. FRAGILE – A Selection of Glasstress, a cura di Sandrine Welte e Adriano Berengo, invita a scoprire la fragile bellezza della vita e l’energia vitale della perenne relazione tra gli elementi. La mostra collettiva riunisce...
Leggi
Comincia “Palafittando”, l'estate del Museo delle Palafitte del Lago Ledro
Tiro con l’arco, accensione del fuoco e lavorazione dell’argilla: le Olimpiadi della Preistoria segnano l’arrivo dell’estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Domenica 6 luglio a partire dalle 14 al Museo delle Palafitte, le Palafittiadi vedranno la partecipazione di oltre...
Leggi
Mandragola tra magia, mito e aperitivo finale
Mercoledì 9 luglio ad ore 18 Francesca Jurman svelerà l’affascinante storia che si cela dietro l’Erbario quattrocentesco custodito in museo ma si parlerà anche dell’utilizzo di erbe nella cucina di oggi. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership...
Leggi
"Facilmente al MUSE", consegnati oggi i primi biglietti sospesi
È stata effettuata oggi la consegna del primo lotto di biglietti raccolti grazie alla generosità di visitatrici, visitatori, aziende, sponsor e dipendenti del museo che attraverso l’acquisto di un biglietto in cassa, online, o attraverso il loro 5x1000 hanno deciso di sposare...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »