Giovedì, 04 Settembre 2025 - 17:20 Comunicato 2393

Nell’ambito delle iniziative in occasione della Giornata dell’Autonomia
A Trento un incontro su Silvius Magnago

Martedì 9 settembre alle 17.30 lo Spazio archeologico sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti a Trento ospiterà l’incontro pubblico dal titolo “Silvius Magnago (1914-1910): una vita per la sua Heimat”. Relatrice principale sarà l’ex assessora regionale Martha Stocker, assieme a lei interverranno l’assessore provinciale Simone Marchiori e il direttore della Fondazione Museo storico Giuseppe Ferrandi.

Silvius Magnago è stato uno dei protagonisti principali della storia sudtirolese.
Presidente della Provincia di Bolzano dal 1960 al 1989, è stato uno dei leader indiscussi della Südtiroler Volkspartei (SVP). Il suo ruolo è stato determinante nel rivendicare la questione altoatesina e nel portare avanti il percorso politico-istituzionale che ha portato alla riforma dello Statuto d’autonomia del 1972
e alla sua applicazione. 

A ridosso della giornata del 5 settembre, e a 15 anni dalla scomparsa di Magnago, si è ritenuto opportuno tornare a riflettere su questo importante uomo politico, considerato uno dei padri dell’autonomia.
Nell’incontro del 9 settembre a Trento, dopo i saluti di Simone Marchiori, assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia e l’introduzione di Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo storico del Trentino, porterà il suo contributo la storica Martha Stocker, attuale presidente della Fondazione Silvius Magnago.

L’iniziativa rientra nell’ambito “Autonomia. Il cammino della Comunità trentina”, un articolato calendario di appuntamenti che, da agosto a novembre, intende valorizzare e condividere con la cittadinanza il significato e i valori della speciale Autonomia del Trentino.

(fr)


Immagini