Turismo e sport
Discendenti trentini in Nord America, Gottardi: “Siate ambasciatori della nostra Autonomia”
Pinzolo ospita la 25esima convention biennale tra emigranti, figli, nipoti e pronipoti dei trentini che oggi vivono in Nord America, tra Stati Uniti e Canada. Si tratta di un evento storico di Ittona (Organizzazione internazionale dei trentini tirolesi del Nord America): il secondo...
Leggi
Monte Panarotta: aperto l’avviso pubblico per la locazione degli impianti funiviari
Si torna a parlare di Panarotta e del rilancio della sua stazione turistica. Trentino Sviluppo ha aperto un avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse alla locazione degli impianti funiviari e di innevamento, già di proprietà dell’ente strumentale della Provincia...
Leggi
Sci a Polsa-San Valentino, assegnati i lavori in località Costapelada
Trentino Sviluppo ha assegnato i lavori previsti in località Costapelada, nella stazione sciistica di Polsa-San Valentino sull’altopiano di Brentonico. Lo ha comunicato l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni durante la conferenza stampa della Giunta provinciale oggi in...
Leggi
Il Festival dello Sport: l’11 settembre a Milano la presentazione del programma
Cresce la curiosità per scoprire i nomi dei protagonisti e delle protagoniste che daranno vita alla settima edizione de “Il Festival dello Sport” che si svolgerà a Trento dal 10 al 13 ottobre con il titolo “Nati per vincere”. Il programma dell’edizione 2024 del Festival verrà...
Leggi
Il Festival dello Sport di Trento: l’11 settembre a Milano la presentazione del programma
Il conto alla rovescia è cominciato, ancora pochi giorni e potremo conoscere i protagonisti e le protagoniste della settima, attesissima, edizione de “Il Festival dello Sport” che si svolgerà a Trento dal 10 al 13 ottobre con il titolo “Nati per vincere”. Il programma di questo...
Leggi
Record stagionale di ascolti per “Calciomercato l’originale” in diretta dal Trentino
Successo per il programma di Sky che, dal 19 al 23 agosto, ha realizzato in Val di Fassa cinque puntate del suo tour estivo
Leggi
Al via il servizio BikeBus tra Trento e Bassano del Grappa
A partire da sabato 7 settembre fino a domenica 29 settembre sarà attivato con quattro coppie di corse durante i fine settimana - nei giorni di sabato e domenica - un servizio di BikeBus tra Trento e Bassano del Grappa, grazie alla collaborazione tra Provincia autonoma di Trento, Trentino...
Leggi
L'assessore Failoni alla rassegna di cavalli Haflinger e Noriker di Strembo
"Passione è la parola d'ordine della giornata, insieme a dedizione e cura che gli allevatori riservano a questi animali unici e straordinari. In questa manifestazione è rappresentata una tradizione secolare, questi cavalli sono una parte preziosa del patrimonio culturale delle nostre...
Leggi
Titolo iridato e record mondiale per Alessio Magagnotti
Vittoria con record del mondo: più di così è impossibile fare. Alessio Magagnotti, giovane ciclista lagarino di Avio, dopo il successo nel Campionato europeo su pista in Germania dello scorso luglio, fa suo anche il Campionato del mondo nella categoria juniores, specialità inseguimento a...
Leggi
Completata la pista ciclopedonale Terlago-Padergnone
La rete ciclopedonale trentina di arricchisce di un ulteriore tratto, quello che collega Vezzano con Padergnone, nel comune di Vallelaghi, che va a completare il collegamento da Terlago a Padergnone. L’intervento, curato dal Servizio Opere stradali ferroviarie della Provincia – Ufficio...
Leggi
Il Coni e la Provincia ringraziano Thomas Degasperi e Carlo Tacchini
Nuova cerimonia nelle sale del Coni. Questa mattina il canoista Carlo Tacchini, medaglia d'argento alle recenti Olimpiadi in coppia con Gabriele Casadei, e lo sciatore nautico Thomas Degasperi reduce dalla vittoria del quinto europeo consecutivo, sono stati ricevuti nella sede del Coni dalla...
Leggi
L’abbraccio del Coni a Ruggero Tita e Nadia Battocletti
Passerella d'onore per Nadia Battocletti. Questo pomeriggio la mezzofondista nonesa reduce dalle Olimpiadi di Parigi dove ha ottenuto la medaglia d'argento nei 10mila metri, è stata celebrata con Ruggero Tita nella sede del Coni dalle massime autorità sportive e provinciali. Due medaglie...
Leggi
Novità sul Voucher sportivo
La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, ha approvato oggi una importante revisione dello strumento del Voucher sportivo, che consiste in un contributo concesso dall’ente provinciale ai figli minorenni delle famiglie in...
Leggi
Nadia Battocletti d'argento a Parigi
Un secondo posto a pochi centimetri dalla medaglia d'oro. Nadia Battocletti, dopo il quarto posto nei 5mila, ha ottenuto una splendida medaglia d'argento nei 10mila alle Olimpiadi di Parigi. Una gara molto combattuta che ha esaltato le doti della nostra atleta. Nelle ultime fasi di gara...
Leggi
La vicepresidente Gerosa ha incontrato Giuliana Chiara Filippi
Mentre si avviano alla conclusione le Olimpiadi di Parigi, tra 20 giorni inizieranno le Paralimpiadi che vedranno impegnate anche l’atleta trentina Giuliana Chiara Filippi. Specialista delle gare veloci, a Parigi parteciperà nelle discipline dei 100 metri piani e del salto in lungo. Come...
Leggi
Ruggero Tita ancora d'oro
Confermare una vittoria non è mai facile, figuriamoci confermare un oro olimpico. Ruggero Tita, in coppia con Caterina Banti, è riuscito in questa impresa sportiva. Oggi, nelle acque di Marsiglia, ha infatti vinto la medaglia d'oro nella vela, la seconda dopo quella ottenuta a Tokyo 2020,...
Leggi
Gli atleti olimpionici incontrano i giovani rotaliani
Sorpresa olimpica per i 90 ragazzi e le ragazze partecipanti al Grest del Comune di Terre d'Adige aperto a tutti i ragazzi della Piana Rotaliana e organizzato dal Centro servizio opere educative Dalponte. Ieri mattina, nel teatro dell'abitato di Zambana i campioni Andrea Giovannini...
Leggi
I cerchi olimpici in Val di Fiemme
Prosegue il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. A Predazzo è stato posizionato il primo degli “Spectaculars”, le installazioni scenografiche raffiguranti i cerchi Olimpici. È visibile a chiunque transiti verso Predazzo sulla statale proveniendo da...
Leggi
Assestamento, incrementate le risorse per le associazioni sportive e il tesseramento dei giovani
Lo sport e tutto ciò che esprime - dai valori alle buone pratiche, dall’aggregazione al profondo radicamento sul territorio e tra i giovani - rappresenta un elemento centrale per lo sviluppo e il benessere della comunità trentina. Proprio per questo nella manovra di assestamento di...
Leggi
Vivere il Parco: musica classica e teatro per bambini
Doppio appuntamento musicale (Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach) e teatrale (Biancaneve on the road) nel Parco delle terme di Levico, nell’ambito del programma Vivere il Parco, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, domani il gran finale a Borgo Valsugana
Ultimo giorno di eventi, domani, per il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Alle 20.30, con partenza dalla caserma dei vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, è in programma la sfilata - animata dalla Banda folkloristica di Telve, dalla Banda civica di Borgo e...
Leggi
Ice Rink Piné, finanziato il secondo lotto per 4,6 milioni di euro
Ristrutturazione dell’Ice Rink di Piné, ammesso a finanziamento anche il secondo lotto. La giunta provinciale, con la delibera approvata questa mattina su proposta del presidente della provincia Maurizio Fugatti, ha concesso il finanziamento per il “Lotto 2 – Riqualificazione...
Leggi
Le allieve trentine sul terzo gradino del podio
Terzo posto per la formazione femminile, nono per quella maschile. Questi i risultati ottenuti dalle due squadre trentine al Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Questa mattina il centro sportivo di Borgo Valsugana ha ospitato le gare di abilità tecnica, le cui classifiche...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, questa mattina le gare
Entusiasmo, tifo, adrenalina e buone prestazioni hanno accompagnato, nella mattinata di oggi, le gare di abilità tecnica del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in corso a Borgo Valsugana. Due le specialità – manovra e staffetta – nelle quali si sono cimentate le 70...
Leggi
Enlongia n fil de la pèsc sun Roda de Vael
[Ladino] Fascia, tera teater de pruma linia de la Gran Vera, la cern de fèr rembombèr l valor de la pèsc, sporjan desche paladina la Dolomites. En sabeda ai 27 de messèl, entorn la 2 domerena, la Utia de Vael e la Baita Marino Pederiva sarà coleèdes da na slack line sun chela che l...
Leggi
Alla Roda di Vael sul filo della pace
La Val di Fassa, terra teatro di prima linea della Grande Guerra, sceglie di far risuonare il valore della pace, offrendo come palcoscenico le Dolomiti. Sabato prossimo il Rifugio Vael e la Baita Marino Pederiva saranno collegati da una slack line sulla quale il funambolo Andrea Agostini...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, il programma di questa sera e di domani
Entra nel vivo il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in programma a Borgo Valsugana fino al 28 luglio. Questa sera alle 20:30, presso Piazza Degasperi, i riflettori si accenderanno sul concerto della banda musicale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, composta da 44...
Leggi
In Val di Fiemme le nuove bandiere dei Giochi
Nuova tappa nella marcia di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali. A 18 mesi dalla cerimonia di inaugurazione, mentre procedono i lavori ai cantieri del villaggio Olimpico e Paralimpico, allo stadio del salto e al centro del fondo, questa mattina, a partire dalle sedi di...
Leggi
Concerto: Le Scat Noir, martedì 30 luglio ore 21.00
Nel Parco delle Terme di Levico martedì 30 luglio ad ore 21.00 presso l’Anfiteatro naturale si esibisce il trio le Le Scat Noir. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...
Leggi
Ciclovie del Trentino, l’indagine di ISPAT
Con i suoi 460 chilometri la rete ciclopedonale del Trentino rappresenta un’importante risorsa per i territori che collega e attraversa. Un’infrastruttura apprezzata e fruita da residenti e turisti, che nel 2023 ha fatto registrare quasi 3 milioni di passaggi, pari a circa 60 milioni di...
Leggi
“Vivere il Parco”, concerto del Max De Aloe Quartet
Nel Parco delle Terme di Levico proseguono gli appuntamenti musicali. Mercoledì 24 luglio ad ore 21.00 presso l’Anfiteatro naturale è la volta del Max De Aloe Quartet che presenta l’ultimo lavoro “Melodic Monk”. Il concerto si inserisce nell’ambito di “Vivere il Parco”,...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, otto offerte per l’adeguamento delle piste di sci nordico
Sono otto le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) per la realizzazione dell’intervento di adeguamento delle poste di sci nordico dello stadio del fondo a Lago di Tesero (unità funzionale 3). Martedì 16 luglio in Apac si è tenuta la prima...
Leggi
La Coppa Davis a Riva del Garda, l’unica tappa trentina
Oggi la Galleria Civica Craffonara di Riva del Garda ha ospitato la presentazione della tappa trentina del Trophy Tour Davis Cup: per celebrare il trionfo di Jannik Sinner e compagni dello scorso novembre a Malaga in occasione della Coppa Davis, la Federazione italiana tennis e padel ha...
Leggi
Cavareno ieri in festa per Nadia Battocletti
“Puoi essere orgogliosa Nadia di questa accoglienza che nasce dalla passione, dall’amore e dalla vicinanza che la tua comunità ti sta dimostrando. La festa per i tuoi risultati sportivi è diventata un evento di comunità e questo non è affatto scontato. Significa che la tua gente ti...
Leggi
Il Trentino saluta i suoi atleti olimpici e paralimpici
Gli ultimi saluti, le ultime foto prima della partenza e da oggi nella mente dei talenti dello sport trentino ci sarà spazio solo per le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Nella sede di via della Malpensada, il Coni e la vicepresidente della Provincia hanno incontrato atleti, tecnici e ufficiali...
Leggi
Vivere il parco, in arrivo il teatro per bambini, un concerto e un reading letterario
Tre appuntamenti culturali sono in programma dal 17 al 19 luglio nel Parco delle Terme di Levico, nell’ambito del programma “Vivere il parco”, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 17 luglio...
Leggi
La preistoria in musica. A Ledro un viaggio musicale in 7 tappe
Non solo laboratori preistorici, visite guidate ed escursioni. Palafittando, il calendario estivo del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, si anima con una serie di concerti e spettacoli per valorizzare alcuni dei luoghi più suggestivi della val di Ledro. Un viaggio musicale in sette...
Leggi
A Forte Werk Lusérn la mostra fotografica di Andrea Contrini "Il fronte dei boschi"
A più di 100 anni dal suo scoppio, la guerra che ha tenuto a battesimo il XX secolo lascia ancora affiorare tracce aspre e profonde nel mondo esterno e in quello interiore, nella memoria e nel paesaggio. Tracce che hanno segnato per sempre il territorio cimbro di Luserna e Vezzena,...
Leggi