Turismo e sport
Stadio del fondo di Tesero, pronto il progetto. La Giunta integra i finanziamenti
La Giunta provinciale con una delibera approvata nell’ultima seduta ha integrato il finanziamento concesso al Comune di Tesero per realizzare la prima tranche delle opere previste per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero. L’unità funzionale UF1A...
LeggiVoucher sportivo: al via le domande per la stagione 2023/2024
Il “Voucher sportivo per le famiglie” è una misura economica voluta dalla Giunta provinciale che prevede la concessione di contributi per la fruizione di attività sportive a favore dei figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose (con 3 o più...
LeggiLa Giunta Provinciale si complimenta con Davide Bais
Il Presidente Maurizio Fugatti, l’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni e tutta la giunta della Provincia autonoma di Trento celebrano il primo successo di Davide Bais al Giro d'Italia. “Desideriamo porgere i più sentiti complimenti a Davide...
LeggiTrentino e Alto Adige brindano al completamento del percorso Dürer
Si è tenuta lo scorso week end l'inaugurazione del percorso Dürer, con una grande festa al rifugio Sauch, in val di Cembra che, accanto agli amministratori locali, ai rappresentanti delle rispettive Aziende per il Turismo, Fiemme Cembra e Castelfeder, e ai promotori dell’Associazione...
LeggiGrandi carnivori e turismo, piena unità di intenti fra imprese e territori
Convocata dall’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, oggi pomeriggio presso la sede della Trentino Marketing si è tenuta una riunione di confronto e aggiornamento sul tema “grandi carnivori”, alla presenza dell'Assessore all'Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca Giulia...
LeggiFailoni agli accompagnatori di media montagna: "La vostra figura una delle più importanti in assoluto per il nostro turismo"
Si è tenuta ieri pomeriggio, presso la sala riunioni della Cantina La-vis l'assemblea ordinaria ed elettiva dei soci dell'associazione Accompagnatori di Media Montagna del Trentino, alla presenza dell'assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto...
LeggiTorneo “Esordiente d’Oro”, il plauso di Failoni
“Dovete essere orgogliosi di organizzare questo importante torneo; è un’iniziativa che dà lustro a Storo e a tutto il Trentino e che consente ai nostri giovanissimi calciatori di confrontarsi con squadre blasonate vivendo l’emozione di un grande evento. Le istituzioni sono vicine...
LeggiTour of the Alps: vince lo spirito dell’Euregio
Una grande festa popolare sul traguardo cittadino di Brunico ha sancito il successo della quarantaseiesima edizione del Tour of the Alps, che si è snodata per 752 km superando un dislivello di 15.000 metri ed alla quale hanno preso parte 19 squadre. La corsa ciclistica a tappe è nata...
LeggiIl collegamento Cogolo-Peio motore di sviluppo futuro
Non solo un'infrastruttura, ma un'opportunità per sviluppare un nuovo modello di turismo sostenibile. Il progetto di collegamento funiviario fra Cogolo e Peio Fonti, che prevede una cabinovia da 10 posti e un investimento complessivo di circa 21 milioni, è stato presentato ieri sera, a...
LeggiTour of the Alps, arriva la tappa tutta trentina
Domani si corre la quarta frazione da Rovereto a Predazzo, 153 km con un dislivello complessivo di ben 3610 metri. Venerdì 21 l’ultima tappa si muoverà da Cavalese e sarà subito bagarre sulla salita di Passo Lavazè Il Tour of the Alps 2023 è approdato oggi sulle strade del Trentino...
LeggiPer gli atleti Fisi Trentino una stagione super
Il prestigioso evento olimpico di Milano-Cortina 2026 vedrà il Trentino assoluto protagonista dal punto di vista organizzativo, visto che in Val di Fiemme si disputeranno ben 21 gare e verranno messe in palio 114 medaglie per le discipline nordiche dello sci fondo, salto e combinata. Allo...
LeggiREbuild 2023: dal Trentino un nuovo modello per costruire in modo innovativo e sostenibile
L’evento, giunto alla sua nona edizione, torna il 9 e il 10 maggio al Centro Congressi di Riva del Garda. Due giorni di incontri, convegni e networking con tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Il Trentino si conferma catalizzatore di innovazione e sostenibilità per il settore...
LeggiSpinelli alla Festa dell’U.S. Quercia: “Un grande impegno agonistico e sociale”
“Siamo la provincia più sportiva d’Italia e in tal senso l’U.S. Quercia rappresenta una punta di diamante. Voglio ringraziare il mondo del volontariato, attivissimo a Rovereto e in tutto il Trentino, che si spende per le attività di questa realtà. Oggi è il giorno del...
LeggiDalvai, oro ai world Transplant Games: le congratulazioni della Giunta
“Una notizia bellissima, che dà fiducia e speranza. Vince non solo un atleta ma la voglia di vivere pensando agli altri”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’assessore Stefania Segnana ed i colleghi di giunta commentando la notizia che giunge da...
LeggiTour of the Alps: ecco le chiusure al traffico
Ancora 48 ore e sarà Tour of the Alps 2023. Lunedì 17 aprile a Rattenberg, in Alpbachtal, scatterà la 46ma edizione della corsa a tappe euro-regionale, che si concluderà venerdì 21 aprile a Brunico dopo aver attraversato le strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. In vista...
Leggi“Tulipomania”, fino al 16 aprile al Parco delle Terme di Levico
Nello storico Parco asburgico delle Terme di Levico, da oggi fino a domenica 16 aprile, tre giornate dedicate al tulipano inaugurano la stagione di eventi 2023. “Tulipomania” si tiene presso la serra e nei prati del parco, con il tulipano come protagonista. Oltre 100 varietà con...
LeggiA Lilio Frizzi il sigillo dell'Aquila di San Venceslao
Un gesto simbolico, quello avvenuto oggi presso il Moto Club "Pippo Zanini" di Rovereto: l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha consegnato, anche a nome del presidente Maurizio Fugatti, il riconoscimento nella forma del sigillo dell'Aquila di San...
LeggiNel 2024 arrivano i Campionati mondiali giovanili di Vela
Dal 13 al 20 luglio 2024 il Garda Trentino sarà teatro di uno spettacolo senza precedenti, ospitando per la prima in volta in Italia l’evento più importante nel World Sailing dopo l’Olimpiade. Attese 900 presenze tra atleti e tecnici provenienti da circa 70 nazioni
LeggiIce Rink di Piné, parte la fase di progettazione e realizzazione degli interventi
Prende avvio la fase di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione previsti per l’impianto per il pattinaggio di velocità “Ice Rink Oval” di Baselga di Piné, per un totale di 29,5 milioni di euro. Lo prevede un accordo tra la Provincia, il commissario...
LeggiCampioni, spettacolo e nuovi partner: il #TotA 2023 vuole lasciare il segno
Mancano ormai meno di due settimane alla grande partenza del Tour of the Alps 2023 dall’Alpbachtal, in Tirolo. Con cinque giorni di sfida senza confini e numerosi protagonisti delle gare a tappe al via, da Geraint Thomas ad Aleksandr Vlasov, da Jack Haig a Rigoberto Uran e Chris Froome, il...
Leggi“Il futuro del futuro”: presentata al Mudec la XVIII edizione del Festival dell’Economia di Trento
Il Festival dell’Economia di Trento è di casa a Milano. È qui, negli spazi del Museo delle culture, che è stata svelata l’edizione numero 18 della grande kermesse dello Scoiattolo, in programma dal 25 al 28 maggio 2023 con il titolo “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo...
LeggiTorneo della Pace, nel weekend di Pasqua l’assalto di 2.000 giovani atleti
Trentacinque edizioni, centinaia di squadre partecipanti, migliaia di giovani atleti che negli anni hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza unica. Nel weekend di Pasqua del 7, 8 e 9 aprile torna il Torneo Internazionale "Città della Pace”, un evento ormai storico a...
LeggiScuola e sport, binomio vincente: mille studenti coinvolti dai campioni dell’Aquila Basket
Lo sport come strumento di coesione sociale. Il mondo di AquiLab è stato celebrato con un workshop nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale. Un appuntamento molto partecipato con cui si è raccontato il lavoro nell’ambito del laboratorio di progetti sociali e territoriali...
LeggiOlimpiadi, pubblicata la gara per i trampolini di Predazzo
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per l’adeguamento dei trampolini che saranno la sede del salto con gli sci per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il bando, dal valore di quasi 17 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e i...
LeggiI professionisti della montagna, ovvero gli ambasciatori del territorio
I professionisti della montagna che lavorano in Trentino, maestri di sci, guide alpine e accompagnatori di media montagna, pur sottolineando alcune criticità, a cominciare dai cambiamenti climatici, guardano con fiducia al futuro, evidenziando un forte legame con il territorio e un grande...
LeggiUn canestro con l’Aquila Basket per ricostruire le foreste del Bondone
Un canestro per i boschi del Trentino, che ancora portano la ferita della tempesta Vaia e soffrono l’attacco del bostrico. Aquila Basket lancia “A Tree for a Treasure”, l’evento che sabato 1 aprile andrà in scena grazie alla collaborazione con l’Agenzia provinciale delle foreste...
LeggiL’ATA città, laghi, altipiani verso il primo distretto turistico sostenibile certificato
Mercoledì 29 marzo nella Sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento il primo atto del processo partecipativo per coinvolgere Enti pubblici, Associazioni di categoria, realtà imprenditoriali, Associazioni e Comunità
LeggiTorna l'Euregio Sport Camp: l'Ottava edizione dal 15 al 22 luglio in Val Venosta
Giovani atlete ed atleti nati nel 2009, 2010 e 2011, con un’adeguata preparazione fisica, possono tornare a cimentarsi nella loro grande passione. Per l’ottavo anno di fila, l’occasione sarà data dall'Euregio Sport Camp. L’iniziativa darà la possibilità a 60 giovani dell'Euregio...
LeggiMarchio “Open” da rilanciare per le strutture ricettive inclusive
Il Trentino punta a diventare una destinazione turistica sempre più inclusiva e riconosciuta dal target di riferimento. Per questo motivo, nell’ambito del progetto “Trentino per tutti” - che vuol favorire ulteriormente l’accessibilità alle persone con disabilità - la Provincia...
LeggiCollegamento San Martino-Rolle, c’è il bando da 55 milioni per i lavori
È in corso di pubblicazione il bando relativo al collegamento funiviario San Martino-Rolle. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, assieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio, al termine della seduta fuori sede della Giunta provinciale quest’oggi a...
LeggiPiné, l’abbraccio degli studenti agli atleti azzurri del pattinaggio
“Sport e studio possono e devono andare di pari passo. Inseguite i vostri sogni e lottate per raggiungerli”. Le parole degli atleti della nazionale azzurra di pattinaggio velocità 2023 sono state accolte con un boato dagli studenti e dagli alunni di Piné, in coda per un autografo...
LeggiA tutto sport "in famiglia"! Oggi la convention a Comano Terme
“Il tema di oggi – ha dichiarato l’assessore provinciale alle politiche familiari Stefania Segnana - è un tema sfidante per il nostro territorio che vuole affrontare a 360° la dimensione sportiva all’interno della nostra comunità. La nostra Provincia ha sottoscritto il protocollo...
LeggiDopo i trionfi in Coppa del Mondo la Nazionale norvegese maschile di sci alpino riparte dal Trentino
La Nazionale di sci alpino più forte al mondo ha concluso la stagione con due trofei di cristallo e si prepara a tornare in Trentino per il raduno estivo. «Non possiamo che essere orgogliosi che un team di atleti di così alto livello abbia scelto il nostro territorio per preparare la...
LeggiDomani alle Terme di Comano: famiglia, sport e giovani
Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...
LeggiMuseo Pietra Viva, storia e tradizione di una comunità
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il vicepresidente Mario Tonina hanno visitato ieri pomeriggio il museo Pietra Viva di Sant'Orsola, dopo la riunione della Giunta provinciale avvenuta nel corso della mattinata nel municipio della località della Valle del...
LeggiCon il titolo “La Grande Bellezza” torna a Trento il Festival dello Sport
Il Festival dello Sport, con il titolo “La Grande Bellezza”, torna a Trento, dal 12 al 15 ottobre, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli studi di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del...
LeggiIl Festival dello Sport, verso la sesta edizione
Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che si prepara a vivere la sua sesta edizione. Il tema e le date del Festival 2023 saranno svelati nel corso di una conferenza stampa in programma domani, martedì 14 marzo, alle ore 11.00,...
LeggiTurismo, approvato il piano 2023 per la promozione territoriale ed il marketing turistico
Dopo il recente provvedimento con cui è stato concesso alle APT un anticipo sui finanziamenti 2023, per un importo complessivo di 10.434.353,13 euro, pari al 50% dei finanziamenti concessi nel 2022, la Giunta provinciale interviene ancora in materia di turismo. Con un provvedimento proposto...
Leggi