Turismo e sport
Bruxelles: confermata la Cets ai Parchi Naturali Adamello Brenta e Paneveggio Pale di San Martino
Un riconoscimento importante per tutto il Trentino ieri a Bruxelles, dove nel corso di una cerimonia al Parlamento Europeo, è stata riconfermata ai Parchi Naturali Adamello Brenta e Paneveggio Pale di San Martino la certificazione Cets, ovvero la Carta europea per il turismo sostenibile,...
LeggiTimothy Nardelli è campione del mondo di danza sportiva
Quindici anni e già un campionato del mondo in tasca. Timothy Nardelli, lavisano classe 2008, ha vinto i Campionati del mondo Csit di danza sportiva categoria under 16 svoltisi a Malmedy in Belgio. Una vittoria condivisa con la sua compagna di danza Eva Veronese (residente a Meolo in...
LeggiTutto il Trentino in campo per le Olimpiadi
Primo incontro ufficiale per l’assessore Mattia Gottardi con il Coordinamento trentino Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. Negli spazi di Casa Moggioli, il neo assessore allo sport è stato accolto dai rappresentanti del comitato Cristian Sala, Mauro Bernardoni, Paola Mora, Tito...
LeggiTurismo in estate e inverno: il progetto di rilancio per la Panarotta
Un gruppo di imprenditori trentini è pronto a mettersi in gioco per rilanciare la stazione sciistica della Panarotta, con l’obiettivo di renderla punto di riferimento non solo per il turismo invernale ma anche per l’offerta estiva e durante tutto l’anno “dell’alpe” dell’Alta...
LeggiTour of the Alps, grande vetrina per i territori dell’Euregio
Alto Adige, Tirolo, ancora Alto Adige e gran finale in Trentino. La quarantasettesima edizione – considerate anche le 40 del Giro del Trentino - del Tour of the Alps in programma dal 15 al 19 aprile 2024 e presentata nei giorni scorsi a Milano, si conferma corsa ciclistica a tappe...
LeggiIl nuovo Ice Rink di Pinè sarà pronto tra due anni
Inizia il conto alla rovescia per il restyling dell'Ice Rink di Pinè. Pur estromesso dalle location olimpiche, il centro per il pattinaggio pinetano rimarrà un punto di riferimento per il movimento del pattinaggio di velocità e sarà al centro di una consistente opera di ammodernamento...
Leggi"Snow institute": il Tirolo lancia la piattaforma di conoscenze su neve, ghiaccio e rischio valanghe
Nell'ambito del progetto "SnowKids", che il Tirolo ha avviato nel 2022 nel corso della sua presidenza di Arge Alp, è stata lanciata online oggi la piattaforma di conoscenza sul tema della neve, del ghiaccio e del rischio di valanghe. Sotto la guida del Servizio Valanghe del...
Leggi“Tecnologie per un turismo sostenibile”: il secondo appuntamento nell’ambito della S3 provinciale
Mercoledì 15 novembre alle 16.30, presso la sede di Trentino Marketing, avrà luogo il secondo workshop nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente provinciale (S3) organizzato dalla Provincia e da HIT, in collaborazione con l’Università di Trento, la Fondazione Bruno...
LeggiAINEVA, Failoni: “Intervenire in montagna comporta pericoli e responsabilità. Formazione e collaborazione tra territori fondamentale”
339 corsi, 7000 partecipanti e 4217 operatori titolati dal 1983 ad oggi. Sono alcuni numeri di AINEVA, l’Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe, che questa mattina si è riunita a Trento per un convegno in occasione...
LeggiQuarant’anni di prevenzione sulla neve al centro del convegno AINEVA
AINEVA, l’Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe torna a riunirsi in presenza per la prima volta dal 2019 e lo fa a Trento, il prossimo venerdì 27 ottobre nella Sala delle Marangonerie del Castello del...
LeggiStadio del salto di Predazzo: rimosso un masso pericolante a monte della struttura
Con la demolizione di un blocco di roccia potenzialmente pericoloso, sono proseguiti oggi i lavori per la ricostruzione dei trampolini dello stadio del salto con gli sci di Predazzo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano – Cortina 2026. Il blocco roccioso, di un volume stimato di...
LeggiA Palazzo Roccabruna "STAGIONI. Vita e lavoro in un territorio alpino”
È organizzata nell'ambito della XXIV° edizione della "bitm. Le giornate del turismo montano" che si svolgerà a Trento dal 14 al 17 novembre la mostra “Stagioni. Vita e lavoro in un territorio alpino” allestita a Palazzo Roccabruna a cura del METS-Museo etnografico Trentino...
Leggi“Il Festival dello Sport”, quattro giorni di grandi emozioni
Gli eventi si sono conclusi domenica ma i ricordi sono più vivi che mai. La sesta edizione de “Il Festival dello Sport”, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Università̀ di Trento, Trentino...
LeggiTamberi e Barshim: due amici uniti dal talento e dalla determinazione
Una medaglia d’oro per due. Il Festival dello Sport si è concluso con i siparietti tra i due campioni Gianmarco Tamberi e Mutaz Barshim, due rivali, amici, protagonisti nel 2021 della gara di salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo conclusasi con l’assegnazione della medaglia d’oro per...
LeggiIl nuovo kick-off del calcio femminile
Si è parlato di calcio femminile questo pomeriggio al Festival dello Sport. Una pratica che non rappresenta una novità per l'Italia - dato che la sua nascita risale al 1933, come è stato ricordato dalla presidente della Divisione di calcio femminile della FIGC Federica Cappelletti - ma...
LeggiItas Trentino: adesso la Champions
E ora la Champions League. Vinto lo scudetto lo scorso sedici maggio, l’Itas Trentino riparte dal Festival dello Sport. Riparte dalla passerella all’auditorium Santa Chiara gremito per l’occasione, riparte con i cori dei suoi tifosi e riparte con il tricolore sulla divisa e sulle tute....
LeggiDe Giorgi, Sibona, Pusateri, Santini; storie di vita e di sport
E’ proseguita nel pomeriggio in piazza Duomo la presentazione di best seller di sport. Il pubblico si è immerso nelle storie di vita di campioni e di persone che hanno adottato l’avventura, la sfida e lo sport come stile di vita. Come Ferdinando De Giorgi, allenatore della nazionale di...
LeggiPilato e Quadarella, regine nella vasca e nella vita
La Grande bellezza della sesta edizione del Festival lascia il segno a Trento nell’ultima giornata della kermesse, che si chiude con un pizzico di malinconia, ma anche con grandi emozioni. Alla Filarmonica centinaia di fan hanno accolto Benedetta Pilato e Simona Quadarella, le due nuove...
LeggiZlatan Ibrahimovic: il "divino" che ha fatto la storia del calcio
L'ultima giornata di questa sesta edizione del Festival dello Sport ha richiamato centinaia di persone al teatro Sociale di Trento per Zlatan Ibrahimovic. La coda di pubblico è iniziata già alle otto di mattina, con tantissime magliette rossonere ad attendere il campione svedese. Lui ha...
LeggiKevin Young: la corsa ad ostacoli e il mito del numero 46,78
Il racconto di Kevin Young, leggenda della corsa ad ostacoli, ha preso il via con un viaggio nei ricordi di gioventù. In un'intervista condotta da Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport, Young ha attraversato diverse tappe salienti della sua carriera sportiva, culminata...
LeggiFlavia e Francesca, le amiche geniali del tennis
Un doppio leggendario oggi in sala Filarmonica, gremita da appassionati che hanno accolto le regine del tennis italiano Flavia Pennetta e Francesca Schiavone. A condurre il frizzante scambio di battute fra le due, la giornalista sportiva e anchorwoman de La7 Cristina Fantoni, che ha portato...
LeggiFilippo Inzaghi: passione, costanza e dedizione per arrivare in alto
La doppietta nella finale di Atene, la rete messa a segno al mondiale in Germania, oltre 300 gol segnati in una carriera dove ha vinto tutto quello che poteva vincere, ma quelli più importanti per Filippo Inzaghi sono stati i gol dei preliminari di Champions League nel 2006 contro la Stella...
LeggiMilano Cortina, il sogno olimpico si avvicina
Il sogno olimpico è dietro l’angolo: Milano Cortina 2026, che vedrà fra i territori protagonisti anche il Trentino-Alto Adige, si avvicina e oggi al Festival dello Sport una rappresentanza degli azzurri ha raccontato, con la leggenda del pattinaggio Carolina Kostner, le sensazioni, il...
LeggiPizarro e Dida incantano nella Legends Padel Cup
Quale modo migliore per promuovere il padel se non quello di coinvolgere come ambasciatori campioni dello sport più popolare la mondo: il calcio? Detto e fatto. Gli organizzatori del Festival dello Sport, nell’ultima giornata del programma, hanno avuto la fantastica intuizione di far...
LeggiSaudi Pro League, tanti campioni con obiettivo i Mondiali 2034
Il nuovo Eldorado del pallone. Così, in un suo bel titolo la Gazzetta ha definito la Saudi Pro League anche per il fatto che i calciatori stranieri che vi militano non pagano le tasse. Ma le ambizioni del torneo che sta rivoluzionando il calcio vanno oltre la dimensione economica come si è...
LeggiGiuntoli, Juventus: "Torneremo grandi ma con un calcio sostenibile per rispetto di chi lavora"
Da tifoso bianconero in questa stagione siede dentro la stanza dei bottoni della Juventus. Cristiano Giuntoli, direttore generale del club, ha rotto il ghiaccio al teatro Sociale parlando dei suoi viaggi da ragazzo in pullman da Prato, per vedere il calcio, proprio quella Vecchia Signora che...
LeggiDatome e Johnson, come diventare campioni di vita e campioni di sport
Giunta alla sua ultima giornata di eventi, la kermesse dello sport ha coinvolto, tra i molti appuntamenti, il pubblico in piazza Duomo a Trento per parlare di alcuni libri incentrati su atleti professionisti nel campo del basket e del ciclismo. Ad inaugurare gli incontri è stato l’ex...
LeggiDue amiche, due grandi campionesse
Da amiche e campionesse del volley quali sono, Paola Egonu e Myriam Sylla si palleggiano la palla l'una con l'altra. Sul palco dell'Auditorium sono state intervistate da Gian Luca Pasini della Gazzetta dello Sport e accompagnate da Alessandra Marzari, la presidente della Vero Volley Milano,...
LeggiDatome, Mancinelli, Moss: tre cestisti nel cuore della gente
I tre campionissimi del basket italiano che hanno appeso le scarpe al chiodo negli ultimi mesi si raccontano a Il Festival dello Sport tra passato, presente e futuro: «Pronti a metterci alla prova e continuare a scrivere il nostro domani lontano dal campo». Emozione per il lungo applauso...
LeggiTutto l’orgoglio bianconero di Andrea Barzagli e Claudio Marchisio
Insieme Andrea Barzagli e Claudio Marchisio hanno messo in fila uno otto e l’altro sette scudetti, a cui si devono aggiungere le Supercoppe e diverse Coppe Italia conquistate. La loro Juventus, quella che va dal 2011-12 al 2019, è una delle più vincenti di sempre della gloriosa storia...
LeggiMessner e Viesturs, i re degli Ottomila: "L’alpinismo non ha bisogno di record e gare"
Reihold Messner e Ed Viesturs, protagonisti in questi giorni dell'attenzione dei media su chi dei due abbia scalato per primo tutti i 14 Ottomila, si sono incontrati per la prima volta proprio grazie a Il Festival dello Sport: "Non dobbiamo far perdere alle nuove generazioni i valori e...
LeggiL’alimentazione come fattore determinante per la vittoria
La tuffatrice trentina Francesca Dallapè e Alexis Elias Malavazos, responsabile dell'U.O. di Endocrinologia e del Servizio di Nutrizione clinica e prevenzione cardiovascolare dell'IRCCS Policlinico San Donato di Milano, sono stati i protagonisti del talk del Festival dello Sport “Mangio,...
LeggiTortu, Patta e Rigali: a tutta velocità verso un memorabile 2024
Al 6° Festival dello Sport, Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport intervista Lorenzo Patta, Filippo Tortu e Roberto Rigali, gli staffettisti italiani che, insieme al compagno Marcell Jacobs, hanno conquistato l’argento nella staffetta 4×100 ai Mondiali di Atletica a...
Leggi“Obiettivo3" promuove l'Inclusione con un docufilm e una staffetta internazionale
A Palazzo Geremia è andata in scena l'anteprima di "Quello che manca", un docufilm che affronta il tema dello sport e della disabilità, mettendo in luce tre storie di altrettanti atleti di "Obiettivo3". Questo progetto di avvicinamento allo sport per persone con...
LeggiA lezione dal 'Maestro': Andrea Pirlo, il campione dal calcio semplice
All’auditorium Santa Chiara uno degli appuntamenti clou del Festival dello Sport, quello con il “Maestro” Andrea Pirlo. Un calcio semplice il suo, almeno all’apparenza, ma con principi e valori importanti. Una carriera straordinaria in cui, ha sottolineato il talento bresciano, “ho...
LeggiLe Poste Italiane “annullano” le leggende del calcio
Per la prima volta in sei edizioni del Festival dello Sport, che sta invadendo Trento con ben 150 eventi, c’è stato spazio per lo sport giocato grazie a “La Grande Partita” di calcio in uno stadio Briamasco, che ha fatto registrare il sold out. Ad affrontarsi le Festival Legends, con...
LeggiPapin, "pallone e cuore d'oro"
È stato un grande centravanti tra gli anni Ottanta e Novanta. Dopo i trionfi con l'Olympique Marsiglia di cui ora è dirigente, Jean-Pierre Papin, monsieur gol, ha vinto 2 scudetti e la Coppa dei Campioni con il Milan e, nel 1991, il Pallone d'oro. Perché l'ex calciatore francese, 56...
LeggiMike Powell, una vita segnata dalla passione per l’atletica
Con i suoi salti Mike Powell ha segnato la storia dell’atletica diventando una vera e propria leggenda dello sport. L’atleta statunitense, classe 1963, è stato protagonista questo pomeriggio al Festival dello Sport in un incontro che ha visto anche la partecipazione di Mattia Furlani,...
LeggiLe regole del gioco secondo Maria Sole Ferrieri Caputi
Impegnarsi, non trovare alibi e divertirsi. Queste le “regole del gioco” secondo Maria Sole Ferrieri Caputi, prima donna arbitro in Italia, che si è raccontata al Palazzo della Regione nella terza giornata del Festival, in dialogo con Matteo Dalla Vite, giornalista della Gazzetta dello...
LeggiLa filosofia di Anton Krupicka: “Vivo l’armonia fra mente e corpo”
Sportivo, campione autodidatta, laureato in geologia, fisica e filosofia. Il corpo e la mente, insomma, dove la fatica e il dolore sono prova del collegamento puro fra la dimensione fisica e quella spirituale. È proprio questa la filosofia di Anton Krupicka, classe 1983, ultrarunner...
Leggi