Turismo e sport
Un successo di partecipanti e pubblico per la terza edizione di “Garda Lift on Fire”
273 partecipanti provenienti da 16 diverse nazioni, tra le quali anche Stati Uniti, Canada, Irlanda, Gran Bretagna, Germania, Francia, Austria, Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia e Croazia: un grande successo, sia di partecipazione che di pubblico, per la terza edizione di “Garda...
Leggi
In Trentino i Super Mondiali di Ciclismo 2031
Nel 2031 i Super Mondiali di Ciclismo si svolgeranno in Trentino. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito della votazione, avvenuta nella giornata di ieri, in occasione del congresso annuale che si sta svolgendo a Kigali in Ruanda, che premia la candidatura trentina....
Leggi
Mondiali di ciclismo 2031, la delegazione trentina in Ruanda
Mondiali di ciclismo 2031, il Trentino ha presentato la propria candidatura. Questa mattina, nel corso del Management Committee dell’UCI svoltasi a Kigali, la capitale del Ruanda dove sono in corso i Campionati mondiali di ciclismo su strada, la delegazione trentina composta dal presidente...
Leggi
Ospitalità diffusa in Valle dei Mocheni, a Sauris in Friuli una visita di studio
Sauris, in Friuli, è uno dei primi borghi in Italia ad aver adottato, con successo, il modello di “Albergo Diffuso”, riuscendo a coniugare la valorizzazione del patrimonio edilizio con le nuove forme di ospitalità e il benessere della comunità. Un modello che non solo ha contrastato...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 - 2025
Sport, il Trentino in vetta; “Relazioni”, un incontro di Trentino Sviluppo; la “Cittadella dell’accoglienza”; una ricerca sul paesaggio sonoro; un appuntamento di “Superpark”; il sostegno al canone di locazione: sono i temi della puntata 34 – 2025 di “Trentino Podcast –...
Leggi
Consegnata la bandiera alla delegazione del Trentino al via per il Trofeo Coni
Saranno 195 ragazzi di età compresa fra i 10 e i 14 anni, con i rispettivi tecnici e accompagnatori, in rappresentanza di 28 federazioni sportive ed enti di promozione sportiva che parteciperanno dal 28 settembre al 1° ottobre alla decima edizione del Trofeo Coni, che si disputerà a...
Leggi
Fis Nordic Summer Festival, test olimpico superato
La vittoria della coppia polacca Stoch-Kubacki ha fatto calare il sipario sul Fis Nordic Summer Festival, la quattro giorni in Val di Fiemme dedicata allo sci nordico. Un lungo fine settimana che ha visto lo svolgimento di ben 18 gare di tre discipline sportive – salto con gli sci,...
Leggi
Trento è di nuovo la provincia più sportiva in Italia
Il Trentino si riprende la vetta. Ceduto solo momentaneamente lo scettro alla provincia di Bergamo nel 2024, Trento torna sul trono delle province italiane per indice di sportività con un buon margine sulle inseguitrici. Secondo posto per Firenze, terzo per Milano mentre Bolzano si assesta...
Leggi
Arge Alp Sport, a San Gallo il Trentino sul podio delle gare di atletica leggera
A San Gallo, in Svizzera, lo scorso fine settimana gli atleti trentini hanno conquistato il terzo posto nella competizione di atletica leggera dell’Arge Alp Sport 2025. Un risultato importante, che premia il lavoro della rappresentativa regionale e il costante impegno degli atleti e dei...
Leggi
Nuovo accordo tra Provincia e Coni per l'educazione motoria nelle scuole
Si amplia l’educazione motoria nelle istituzioni scolastiche trentine, fin dalla prima infanzia. La delibera, approvata dalla Giunta provinciale su proposta dall’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa, sancisce un nuovo accordo con il Coni e dà...
Leggi
Il Festival dello Sport di Trento: è online il programma dell’ottava edizione
La macchina organizzativa dell’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, quest’anno incentrato sul titolo “Adrenalina pura”, procede a gran ritmo e da oggi è possibile consultare sul sito del Festival il ricco programma di eventi che animeranno la città dal 9 al...
Leggi
Energie, martedì 23 settembre si presenta il WIRED Next Fest Trentino 2025
Dal 3 al 5 ottobre torna a Rovereto il WIRED Next Fest Trentino, giunto alla terza edizione. Il Festival roveretano, dedicato quest'anno al tema "Energie", offrirà al pubblico talk, exhibit, spettacoli e workshop coinvolgendo l’intera città, e sarà un invito ad agire e...
Leggi
Ha preso il via il Fis Nordic Summer Festival
I campioni dello sci nordico riuniti in Val di Fiemme per un primo assaggio di Olimpiadi. Fino a domenica 21 settembre tra Predazzo e Ziano di Fiemme si svolge il Fis Nordic Summer Festival con gare di salto con gli sci, combinata nordica e skiroll. L’appuntamento di fatto sarà un...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 - 2025
Il Festival dello sport di Trento, la Panarotta, un corso di FEM, il meeting dei Distretti famiglia, le voci della ricerca scientifica, Arge Alp, un concerto presso la Campana dei Caduti: sono i temi della puntata 33 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”,...
Leggi
A Rovereto le Olimpiadi dall’origine al futuro
L’origine delle Olimpiadi, il loro significato, il processo di assegnazione all’Italia e al Trentino dei prossimi Giochi invernali e il loro lascito sul territorio. Di questo si è parlato a “Milano Cortina: in cammino verso febbraio 2026”, meeting andato in scena questa mattina al...
Leggi
Torna “Autumnus”, il Festival che trasforma Trento in un palcoscenico del gusto
“Autumnus – i frutti della Terra Città di Trento”, il Festival delle eccellenze gastronomiche e agro-alimentari del Trentino giunto alla quinta edizione, quest’anno si presenterà come un’orchestra di sapori, ben identificata dal manifesto creato ad hoc dall’illustratrice...
Leggi
Fugatti e Gottardi: “Complimenti a Nadia, esempio di talento e determinazione”
La Provincia autonoma di Trento esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Nadia, che, dopo l’argento sui 10.000 metri alle olimpiadi di Parigi lo scorso anno, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati mondiali sulla stessa distanza, confermandosi tra le atlete...
Leggi
Svelato il Festival dello Sport di Trento - Adrenalina Pura
Il Festival dello Sport di Trento torna con l’ottava edizione, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025 confermandosi come un appuntamento unico, originale e straordinario, capace di trasformare per quattro giorni la città di Trento in una vera e propria capitale mondiale dello sport. Il...
Leggi
Rilancio del Monte Panarotta: nuovo avviso pubblico di Trentino Sviluppo
Innovazione, sostenibilità, accessibilità e destagionalizzazione. Il rilancio turistico della Panarotta, nella visione di Trentino Sviluppo, passerà da questi quattro cardini. La società di sistema provinciale ha infatti aperto un nuovo avviso pubblico indirizzato al mondo...
Leggi
Cinque concorrenti per il nuovo centro acquatico di Spiazzo
Cinque imprese in corsa per il nuovo centro acquatico e polifunzionale di Spiazzo in val Rendena. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta negli uffici di Apac per i lavori di riqualificazione della piscina con importo a base d’asta di 7.291.133,59 euro. L’investimento...
Leggi
La Protezione civile del Trentino tra i tedofori delle Olimpiadi
Ci saranno anche i volontari della Protezione civile tra i tedofori delle prossime Olimpiadi invernali. Su indicazione del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, sei rappresentanti della Protezione civile del Trentino avranno l’onore di correre portando la torcia...
Leggi
Il Festival dello Sport di Trento: giovedì 11 settembre a Milano la presentazione dell'ottava edizione "Adrenalina pura"
Ancora pochi giorni e si conosceranno tutti i nomi dei campioni e delle campionesse partecipanti all’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con il titolo “Adrenalina pura”. Tutti i dettagli del programma saranno svelati...
Leggi
Holiday for all: a Madonna di Campiglio un soggiorno inclusivo
Una settimana tra laboratori artistici, trekking e sport per superare ogni barriera. Sono arrivate ieri al TH Madonna di Campiglio le 19 famiglie partecipanti a Hol4All – Holiday for All, il progetto della Fondazione Allianz UMANA MENTE realizzato in collaborazione con TH Resorts....
Leggi
Dal 5 al 7 settembre le dalie protagoniste al Parco delle Terme di Levico
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre il Parco delle Terme di Levico apre le porte del suo vivaio all'esposizione “Dalie, trame di petali”: un fine settimana dedicato alla fioritura delle dalie, nel quale sarà possibile ammirarne oltre 150 varietà in pieno splendore. Un’occasione...
Leggi
Iniziata la World Cup: il Trentino e la val di Cembra al centro del curling mondiale
Il mondiale di curling fa tappa in Trentino e in val di Cembra, “culla” della disciplina olimpica nel nostro territorio grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. Dieci delle migliori squadre di club da tutto il mondo, compresa quella del campione trentino (il team...
Leggi
Al via tre opere a Palù del Fersina nell'ambito del programma di attrattività dei borghi del Pnrr
Dalla realizzazione di un nuovo chiosco a servizio di un’area di partenza molto frequentata dagli escursionisti al ripristino di un alpeggio usurpato dal bosco, con malga e agriturismo per migliorare i servizi, creare nuove opportunità per i giovani e le realtà locali e favorire il...
Leggi
A Cembra la Trentino Curling World Cup
Dieci squadre provenienti da tutto il mondo si contenderanno da domani a domenica la Trentino Curling World Cup, manifestazione internazionale di curling, sport che tante soddisfazioni ha dato all'Italia e al Trentino grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. A poco più...
Leggi
Gottardi: 'Paolo Valenti Summer Cup, un torneo tra sport e valori'
"Anche quest'anno la Paolo Valenti Summer Cup si è confermata come uno dei momenti più significativi del nostro panorama sportivo giovanile. Una manifestazione che non è solo una competizione sportiva, ma è un laboratorio di valori, un momento di ricordo e un'occasione per...
Leggi
Folgaria “Patria” della scherma giovanile
oltre 500 atleti provenienti da ben 22 Paesi del mondo hanno partecipato alla 12esima edizione del Folgaria Fencing Camp, collegiale di scherma organizzato dal pluricampione olimpico Andrea Cassarà, che ieri ha concluso con una competizione la prima delle due settimane in programma. A...
Leggi
Altro oro mondiale per Stefano Dalvai, le parole di Fugatti e Gottardi
Stefano Dalvai fa il bis e sale ancora sul tetto del mondo. A pochi giorni dalla conquista del primo posto nei 5 km di corsa su strada, l’atleta di Borgo Valsugana impegnato a Dresda nei World Transplant Games, ha fatto suo anche il titolo di campione del mondo nei 1.500 metri su pista....
Leggi
A Coredo inaugurato il nuovo Bike Park: uno spazio gratuito e inclusivo dedicato alle due ruote
Grande partecipazione oggi pomeriggio a Coredo per l’inaugurazione ufficiale del nuovo Bike Park in località Dossi, realizzato grazie alla sinergia fra le associazioni Coredo Vacanze e Ride For Fun, con il supporto del Comune di Predaia e dell’Asuc di Coredo. Il nuovo Bike Park,...
Leggi
Fugatti e Gottardi si congratulano con Alessio Magagnotti, campione del mondo dell’inseguimento a squadre juniores
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi rivolgono le più vive congratulazioni ad Alessio Magagnotti, giovane ciclista di Avio classe 2007, che si è laureato campione del mondo dell’inseguimento a squadre...
Leggi
L’ultimo saluto a Mattia Debertolis, il campione di orienteering scomparso ai World Games
Nella sua valle, a Villa Welsperg, in località Camp, più di un migliaio di persone provenienti dalla comunità del Primiero e dal mondo dello sport hanno dato l’ultimo saluto a Mattia Debertolis, il giovane atleta della nazionale italiana di corsa orientamento scomparso durante i World...
Leggi
Voucher sportivo 2025/2026: più risorse, più giovani coinvolti
Anche per la stagione 2025/2026 torna il Voucher sportivo, l’iniziativa della Provincia autonoma di Trento a sostegno dei giovanissimi, pensata per incentivare l’accesso allo sport e promuovere il benessere psico-fisico dei più giovani. I nuclei familiari interessati potranno presentare...
Leggi
Dalvai, le congratulazioni del presidente Fugatti e dell'assessore Gottardi
"A nome dell’intera Giunta provinciale, desidero rivolgere le mie congratulazioni a Stefano Dalvai per il brillante risultato ottenuto ai Mondiali di Dresda. Il suo straordinario successo rappresenta un motivo di gioia e orgoglio per tutto il Trentino". Così il presidente della...
Leggi
Il ministro Giorgetti ai trampolini di Predazzo
Ospite speciale ai trampolini di Predazzo: il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accompagnato il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ai trampolini per il salto con gli sci dello stadio Giuseppe Del Ben di Predazzo. Presenti anche il...
Leggi