Turismo e sport
Da domenica 12 marzo si vota “Il Borgo dei Borghi” 2023
Per il Trentino è in lizza Bondone in Valle del Chiese. La proclamazione del borgo vincitore domenica 9 aprile in prima serata su RAI3
LeggiApp Mio Trentino, la presentazione agli operatori
A Riva del Garda il primo dei quattro incontri organizzati da Trentino Marketing insieme alle APT e all’Assessorato al Turismo per presentare agli operatori del sistema turismo lo strumento destinato a diventare il “compagno di viaggio” degli ospiti del Trentino e che segnerà la...
LeggiConferenza dei Consultóri, ad Andalo l’approfondimento sul turismo
Il tema dell’organizzazione del sistema turistico trentino è stato al centro, questa mattina, dei lavori della Conferenza dei Consultóri che, ad Andalo, ha partecipato ad un incontro con Luca D’Angelo, direttore dell'Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, e con Giorgio Cestari,...
LeggiQuale dialettica tra welfare sportivo e coesione sociale?
Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...
LeggiCon la cerimonia delle premiazioni a Pinzolo si è chiuso il 37° Campionato italiano Vigili del fuoco
Con la gara di fondo al passo Campo Carlo Magno e la gara di snowboard presso il centro Ursus Snowboard di Campiglio si sono chiusi oggi i campionati Italiani dei Vigili del fuoco che hanno visto come splendida cornice le montagne del Trentino occidentale e le piste del Campiglio. Le...
LeggiDavide Magnini e Lisa Moreschini sugli scudi ai Campionati Mondiali di Scialpinismo
In coppia con Nadir Maguet il campione solandro conquista il bronzo nella team race ai Campionati Mondiali di Scialpinismo di Boí Taüll, in Spagna. La giovane Lisa Moreschini è argento nella Vertical Race nella categoria Under 23 femminile
LeggiEntrano nel vivo i Campionati di sci dei Vigili del fuoco
Con la gara di slalom gigante sulle piste di Pinzolo in mattinata e con la prova di scialpinismo, nel tardo pomeriggio, in notturna, sulla pista Belvedere a Madonna di Campiglio, entrano nel vivo oggi il 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di...
LeggiL'accensione del tripode apre i Campionati di sci dei Vigili del fuoco
Sono uniti dai valori rappresentati dalla divisa che indossano, gli oltre mille Vigili del fuoco provenienti da tutta Italia che hanno invaso pacificamente le Giudicarie per l’avvincente sfida sugli sci di cui - fino a sabato 4 marzo - saranno teatro le piste di Pinzolo e Madonna di...
LeggiDal 1° marzo si aprono le adesioni delle associazioni sportive
Il Voucher sportivo è un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita educativa di bambini e giovani. Le...
LeggiA Comano Terme i campionati Italiani di ciclismo su strada 2023
Presentati alla Triennale di Milano logo e percorsi dei Campionati Italiani su Strada 2023. Dal 22 al 25 giugno a Comano Terme, centro nevralgico dei Campionati Italiani di ciclismo su strada 2023, saranno assegnate nove maglie tricolori, due in linea per le categorie Elite maschile e...
LeggiLa passione per lo sci “in formato famiglia”
La testimonianza di una famiglia trentina, unita dalla passione per questo sport, che regala condivisione, emozioni e divertimento vissuti “in famiglia”. Ci raccontano dei vantaggi della formula “Ski family in Trentino”, che permette alle famiglie residenti e non residenti nella...
LeggiOlimpiadi: Fugatti, bene la copertura da parte del Governo dei maggiori costi, le opere saranno concluse nei tempi previsti
La cabina di regia ha approvato la copertura dei maggiori oneri, a causa dell'adeguamento dei prezzi, per le opere sportive e stradali che saranno realizzate in Trentino. È quanto emerge dalla riunione che si è tenuta nel palazzo della Regione Veneto a Venezia alla presenza tra gli altri...
LeggiCampionati italiani: oltre 1000 Vigili del fuoco sulle nevi di Pinzolo e Madonna di Campiglio
1098 iscritti, in rappresentanza di 18 regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, oltre 200 volontari che garantiranno la realizzazione dell'evento, 1 convegno: sono i numeri del 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di snowboard e il...
LeggiAPT, concesso un anticipo sui finanziamenti per il 2023
Con un provvedimento proposto dall’assessore al turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha deciso di concedere alle APT un anticipo sui finanziamenti 2023, per un importo complessivo di 10.434.353,13 euro, pari al 50% dei finanziamenti concessi nel 2022. Questo per permettere alle...
LeggiCampionati nazionali studenteschi Sport invernali: conferenza stampa di presentazione
Dal 6 al 10 marzo 2023 Folgaria ospiterà i Campionati nazionali studenteschi Sport invernali relativi alle discipline di Sci Alpino e Snowboard. Più di 500 studenti delle scuole del Primo e del Secondo grado di tutta Italia, accompagnati dai loro docenti, si sfideranno sulle piste degli...
LeggiOltre 1000 Vigili del fuoco sulle nevi di Pinzolo e Madonna di Campiglio per i campionati italiani
Vigili del fuoco: dal 2 al 4 marzo, a Pinzolo e Madonna di Campiglio, si terranno il 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di snowboard e il settimo Campionato italiano di sci alpinismo. Sono oltre mille gli iscritti (in totale 1098) alle diverse...
LeggiConsegnati i lavori della pista ciclopedonale da Vezzano a Padergnone
Sono stati consegnati oggi i lavori per la nuova pista ciclopedonale da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi, un tassello fondamentale per completare il percorso "Torbole-Cadine". A Vezzano, poco fa, erano presenti l'assessore provinciale all’artigianato, commercio,...
LeggiLaghi di Cornisello: accordo fra Provincia, Comune di Carisolo e Parco Naturale Adamello Brenta per la rinaturalizzazione dell’area montana
Un intervento molto atteso che sta per diventare realtà: parliamo della rinaturalizzazione dell’area montana dei laghi di Cornisello, alla testata della val Nambrone, un luogo tra i più suggestivi del territorio del Parco Naturale Adamello Brenta, che negli anni 50 fu interessato da un...
LeggiLa Valle di Ledro a GEO
Il territorio, i prodotti e le tradizioni gastronomiche, le escursioni sulle tracce della storia e nella natura della Biosfera UNESCO al centro del reportage di Ludovica Scandurra
LeggiRovereto e il Trentino alla conquista del Tennis
La sede di Trentino Marketing ha ospitato la presentazione degli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto, in programma dal 19 al 26 febbraio: è l'esito di una fortunata sinergia tra la direzione tecnica, il circolo e le istituzioni che rappresentano una delle regioni più...
LeggiIl “bypass ciclabile” tra Nago e Torbole: sarà la nuova porta di accesso al lago
È partita la progettazione definitiva per l’unità funzionale 19 della Ciclovia del Garda. Cioè il tratto che nell’ambito della grande opera strategica diventerà la nuova variante per unire l’abitato di Torbole con Nago e soprattutto la ciclabile della valle dell’Adige con la...
LeggiPresentati a Roma i Mondiali Giovanili Vela 2024
La Federazione Italiana Vela ha ufficializzato che il Youth Sailing World Championships 2024 è stato assegnato all’Italia: protagonista il Garda Trentino che ospiterà l’evento più importante - dopo l’Olimpiade – per World Sailing.
LeggiIl Trentino modello di riferimento per il cicloturismo
È stato presentato ieri alla Bit di Milano - la prestigiosa manifestazione che inaugura la stagione delle fiere del settore - l’Oscar Italiano del Cicloturismo 2023, ottava edizione del premio che viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle regioni che promuovono la vacanza su due...
LeggiA “Il Borgo dei Borghi” per il Trentino c’è Bondone
Sarà Bondone il borgo che rappresenterà il Trentino nell’edizione 2023 de “Il Borgo dei Borghi”, il contest tra Comuni italiani promosso dalla trasmissione di RAI 3 “Alle falde del Kilimangiaro”condotta da Camila Raznovich. Proprio nella puntata in onda domenica 12 febbraio (a...
LeggiInaugurato Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza
È stata inaugurata oggi a Riva del Garda, la 47ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia del settore Ho.Re.Ca., in programma al quartiere fieristico fino al 9 febbraio. Con una nutrita partecipazione già nella prima...
LeggiCiclabile Trento-Pergine, avviata la gara per realizzare l’ultimo tratto
Il progetto dell’ultimo tassello ancora mancante per il completamento della ciclabile Trento-Pergine Valsugana è stato approvato ed è stata avviata la fase di gara per la scelta dell’impresa affidataria. L’appalto riguarda i lavori di realizzazione del tratto di pista, nel comune di...
LeggiGeöffnet in infopoint von Euregio atz Innsbruck a interaktìf auzlegom afte lavìn
Vor in vünfte gedenkhtage von report von lavìn von drai lentar izta khent offegetånt a interaktìf auzlegom boda bart stian vor långa zait kan infopoint von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino vo Innsbruck, boda zoaget di stòrdja von bichtegarstn lavìn boda soin abekhent in di drai...
LeggiTrentino protagonista sui media internazionali
A gennaio il Trentino e Madonna di Campiglio sono stati sotto i riflettori dei principali media internazionali grazie a due eventi prestigiosi ospitati nella località ai piedi delle Dolomiti di Brenta, la presentazione dei team ufficiali Ducati della MotoGP e della Superbike 2023 dal 22 al...
LeggiL é stat enaudà aló dal infopoint Euregio de Dispruch na mostra interativa dintornvia la levines
En ocajion del quinto cedean del report de la levines sorafora i confins, l é stat enaudà ai 27 de jené, na mostra interativa permanenta tel Infopoint Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin de Dispruch, che documentea la storia di evenc entravegnui a cajon de la levines ti trei raions, da la Gran...
LeggiInngabichn kan infopoint Euregio va Innsbruck de interaktiv ausstell as de schneala’n
Bail en vinfte jorto van report van schneala’n iber de grenzn ist inngabichen kemmen af de 27 van genner a interaktiv ausstell kan Infopoint Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin va Innsbruck, as dokumentiart de gschicht van bichtestn naikaitn van drai lender van earste Bèltkriag envir. Ver de...
LeggiCiclabile Trento-Pergine, partiti anche i lavori da Roncogno a Sille
Il completamento della ciclopedonale Trento-Pergine è più vicino grazie all’avvio dei lavori per uno degli ultimi due tratti da realizzare, nell’ambito di un progetto che è già arrivato al 90% dell’avanzamento contando i tratti completati, quelli in fase di realizzazione o appalto....
LeggiMolveno. Inaugurata la nuova “Skiarea Pradel”
“Un sogno, diventato oggi realtà”. Con queste parole Silvio Zeni, presidente delle Funivie Molveno-Pradel, ha aperto oggi la cerimonia d’inaugurazione della nuova “Skiarea Pradel”, alla quale hanno partecipato numerose autorità, tra le quali, in rappresentanza della Provincia...
LeggiMarcialonga Stars, Segnana: “La prevenzione può vincere attraverso lo sport”
“Promuovere la prevenzione tramite lo sport e in particolare attraverso eventi di grande richiamo come la Marcialonga Stars è importantissimo. Soprattutto visto l’ottimo risultato che anche quest’anno, come in ogni edizione, ottiene questo appuntamento. Una larga partecipazione: vuol...
LeggiInaugurata all'infopoint Euregio di Innsbruck una mostra interattiva sulle valanghe
In occasione del quinto anniversario del report valanghe transfrontaliero è stata inaugurata ieri una mostra interattiva permanente presso l'Infopoint Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di Innsbruck, che documenta la storia dei principali eventi valanghivi avvenuti nei tre territori dalla...
LeggiMonte Bondone, il ministro Locatelli e l’assessore Segnana: “Sci strumento di inclusione”
Per la prima volta il Trentino ospita le competizioni nazionali paralimpiche di sci nordico e sci alpino. Teatro dei campionati è il monte Bondone dove questa mattina il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità...
LeggiCinquantesima Marcialonga, Fugatti: “Evento di tutto il Trentino”
“La Marcialonga è un evento di tutto il Trentino”, lo ha evidenziato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha partecipato alla cerimonia, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi a Trento, in Piazza Duomo, con la quale è stata inaugurata la...
LeggiCastello di Avio, cresce il numero dei visitatori
Nel 2022 sono stati sfiorati i 39.000 visitatori al Castello di Avio, un dato record dall’apertura nel 1979 del monumento, gestito dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) che permette di consolidare, all’interno della rete istituzionale dell’offerta culturale e turistica, il...
LeggiMarcialonga, domani a Trento la cerimonia di apertura
Marcialonga non è solo un evento sportivo, è un condensato di storia, cultura, turismo e ovviamente sport. È un patrimonio delle due vallate di Fassa e di Fiemme che cullano dal 1971 l’evento principe dello sci di fondo, amato in maniera viscerale soprattutto dagli scandinavi. È anche...
LeggiMarcialonga: gli eventi che accompagnano la manifestazione
Da venerdì a domenica tanti eventi di contorno per la cinquantesima Marcialonga: oltre ai tradizionali eventi collaterali Story, Stars e alle consuete gare dedicate ai più piccoli, ci sarà Marcialonga 50x50, un inedito ed esclusivo evento pensato ad hoc per festeggiare le 50 edizioni.
LeggiAnno 2023 n.4
Un progetto di formazione mediante la tecnologia nel campo della protezione civile, il via ai corsi di Trentino Startup Valley, il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio, le vaccinazioni contro il Coronavirus, i corsi proposti dalMETS - Museo etnografico trentino San...
Ascolta