Attualità
Europa senza frontiere, al Festival il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale
In video collegamento con la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale è intervenuto al Festival dell’Economia di Trento dialogando con il giornalista de Il Sole 24 Ore Paolo Bricco....
Leggi
La segretaria del PD al Teatro Sociale di Trento a confronto con Ferruccio De Bortoli
"Le mie risposte ai dilemmi del nostro tempo": questo il tema, davvero "ad ampio spettro", come si conviene in queste occasioni, affidato dal Festival dell'Economia di Trento alla Deputata e Segretaria del Partito democratico, a confronto con Ferruccio De Bortoli, già...
Leggi
Il presidente riceve il ministro dell'interno
Questo pomeriggio il presidente ha accolto nel palazzo della Provincia in Piazza Dante il ministro dell'interno assieme al Procuratore Capo Distrettuale di Trento Sandro Raimondi, al viceprefetto vicario Massimo Di Donato e all'amministratore delegato del quotidiano Sole 24 Ore Mirja Cartia...
Leggi
“Vision notwendig.” Auftritt der Premierministerin im Teatro Sociale von Trient
Es war eine umfassende Diskussion über dringliche, aktuelle Themen, bei der die Premierministerin im Teatro Sociale im Rahmen des Wirtschaftsfestivals von Trient zu Gast war. In Beantwortung von Fragen der Journalistin Maria Latella sprach die Premierministerin wichtige Themen an, darunter...
Leggi
Il benvenuto a Trento al ministro dell’Ambiente
Dopo il saluto istituzionale al ministro dell’interno, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha incontrato anche il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica dell'Italia, ultimo ospite governativo in questa ricchissima seconda giornata del Festival dell’Economia che...
Leggi
Vision Needed, Says Prime Minister at Trento’s Sociale Theatre
It was a comprehensive discussion on pressing current issues that featured the Prime Minister at the Teatro Sociale as part of the Trento Festival of Economics. In response to questions from journalist Maria Latella, the Prime Minister addressed several significant topics, including the...
Leggi
Medio Oriente, la pace è possibile: l’auspicio del Festival
Dove va il Medio Oriente? Verso una pace possibile. Questo l’auspicio formulato dal rappresentante speciale dell’UE per la Regione del Golfo nel confronto a quattro voci dedicato appunto a “Quo vadis Medio Oriente” per il secondo pomeriggio della kermesse trentina. La speranza è...
Leggi
I modelli di co-innovazione a supporto dell'economia sociale
«L’innovazione sociale non porta valore se non c’è relazione». Ha esordito così questo pomeriggio Paolo Venturi, direttore di AICCON presso la sede della Fondazione Caritro durante il panel su “Il valore trasformativo dell’innovazione sociale”. Con lui ad approfondire...
Leggi
Fiabe e Denaro: l'economia non è solo per i grandi
Chi l'ha detto che l'economia è una cosa per grandi? E' un gioco da ragazzi se a spiegarti cos'è il risparmio, l'inflazione o la previdenza sono l’imprenditore di successo Genny Topopizza, la tartaruga con il suo amico coniglio banchiere, gli intramontabili tre porcellini assieme...
Leggi
Il futuro del Pnrr: digitalizzazione, norme più snelle e stazioni appaltanti più efficienti
Nonostante qualche criticità, il Pnrr procede secondo la tabella di marcia. È quanto emerso durante il panel “Osservatorio Pnrr, bilancio e prospettive”, che si è tenuto oggi pomeriggio al cinema Vittoria a Trento. I relatori presenti hanno fatto emergere le strozzature e le strategie...
Leggi
ll post Covid: imprese, sostenibilità e nuove frontiere della sanità
Quali sono le probabilità di una nuova pandemia? Il mondo è preparato? E la globalizzazione sta tramontando? Sono queste le domande che oggi pomeriggio a Palazzo Sardagna il direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, presidente del Comitato scientifico del Festival dell’economia di...
Leggi
Dalla definizione normativa agli investimenti di scala, la "terza via" europea all'innovazione dell'IA
Nella narrativa globale, si dice che le grandi innovazioni nascano negli Stati Uniti, la potenza di sviluppo e implementazione risieda in Cina, mentre L’Europa sia legata a una tendenza alla normazione, alla regolamentazione. Ma è davvero così, nell’ambito dell’intelligenza...
Leggi
Le varie facce della violenza: imparare a riconoscerle e fronteggiarle
“Non è normale avere il telefono sotto controllo; essere bersagliate di messaggi e chiamate dal marito, il fidanzato, l’ex; ricevere avance sessuali senza il consenso. Non è legale, è violazione della privacy, è reato”. L’avvocata ed attivista Cathy La Torre è stata la...
Leggi
Serve visione, così il Presidente del Consiglio al Sociale di Trento
È stato un confronto a tutto tondo, su temi di stringente attualità, quello che ha visto protagonista il Presidente del Consiglio dei Ministri, al Teatro Sociale di Trento, nell’ambito del Festival dell’Economia. Rispondendo alle domande della giornalista Maria Latella, il Presidente...
Leggi
Cambiamento della PA, la chiave di tutto è il capitale umano
Nella complessa sfida della modernizzazione della Pubblica Amministrazione, la strada verso il futuro è la valorizzazione delle persone. La chiave di tutto è, quindi, il capitale umano. I binari sui quali arrivare a una nuova PA sono la consapevolezza nel cogliere l’urgenza dei...
Leggi
Il capo del Governo accolto a Trento
Il presidente e la vicepresidente della Provincia hanno dato il benvenuto al capo del Governo italiano pochi minuti prima del suo intervento al teatro sociale nell'ambito delle attività programmate al Festival dell'Economia. A salutare il presidente del Consiglio anche il presidente del...
Leggi
L'Europa e le nuove sfide future secondo Tronchetti Provera
Al Cinema Vittoria di Trento, Marco Tronchetti Provera, vice presidente esecutivo Pirelli, ha dialogato con Andrea Malaguti, direttore del quotidiano La Stampa. Un confronto particolarmente interessante che ha richiamato l'attenzione anche dei molti giovani studenti, presenti in sala. Le...
Leggi
La guerra, i conflitti, l'Europa: la parola a David Petraeus
"La guerra resterà lo strumento di soluzione dei conflitti?": interrogativo pesante come un macigno quello affidato a David Petraeus, generale dell'esercito degli Stati Uniti d'America, già comandante delle truppe americane in Iraq, a confronto oggi con Amy Kazmin ,...
Leggi
Geopolitica, l’Europa è sempre più sola
Al Teatro Sociale si è parlato di geopolitica e della grande sfida tra Cina e Stati Uniti per quanto riguarda la supremazia tecnologica, con il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri e Assonave e Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, per la moderazione della...
Leggi
„Es ist Zeit für Europa, einen großen Schritt nach vorne zu machen“, erklärt Romano Prodi, ehemaliger Präsident der Europäischen Kommission
Ein vollbesetztes Theater begrüßte Romano Prodi, den ehemaligen Präsidenten der Europäischen Kommission und zweimaligen Premierminister Italiens, bei der Diskussion über die Zukunft Europas und damit einhergehende Herausforderungen. Europa steht vor einer komplexen Situation – nur...
Leggi
Perchè l'inverno demografico mette a rischio l' Italia
Al Castello del Buonconsiglio si è discusso della preoccupante crisi demogafica e dell’invecchiamento della popolazione italiana. Marco Ferrando, vice direttore dell’Avvenire, ha moderato l’incontro dedicato ad uno dei maggiori problemi del momento, ovvero crisi demografica e...
Leggi
Intelligenza artificiale e turismo: non una minaccia ma un’opportunità
Turismo, innovazione e intelligenza artificiale al centro dell’incontro dedicato a questo tema chiave nella seconda giornata del Festival dell’economia di Trento. Ospite nella Sala di rappresentanza della Regione, in un appuntamento che ha visto la presenza in platea anche del presidente...
Leggi
Investire sulla giustizia per sostenere l’economia
Una giustizia civile lenta, incapace di dare risposte veloci ai cittadini e alle imprese può rappresentare un freno allo sviluppo economico del Paese. Ne ha parlato al Festival dell’economia di Trento il ministro della Giustizia, intervistato dal giornalista del Sole 24 Ore Alessandro...
Leggi
Parola alla generazione del cambiamento
Spazio agli studenti stamani a Trento, in occasione dell’incontro “Noi, la generazione del cambiamento” organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione per ascoltare il loro punto di vista sui dilemmi del futuro. Oltre 400 ragazze e ragazzi, provenienti da 13 scuole superiori...
Leggi
En sònsta af de 25 van moi der earste To van meivern se Euregio 2024
[Mòcheno] En sònsta af de 25 van moi ist bider der To van meivern se Euregio. Ber as hòt der EuregioFamilyPass oder de tauerkòrt nou gilte en Tirol, Sudtirol ont Trentin ver òllgamoa’verkear gilte ver a jor oder ver secks mu’netn, ont ver en Trentin gilte ver a mu’net oder a boch...
Leggi
“It’s time for Europe to leap forward”, states Romano Prodi, former President of the European Commission
A theatre packed with people welcomed Romano Prodi, former President of the European Commission and twice Prime Minister of Italy, who discussed the future of Europe and its struggles and challenges. Europe faces a complex situation - and only a few weeks from the elections, in the midst of...
Leggi
Trento, l’incontro tra il ministro del turismo e la vicepresidente della Provincia
Il ministro al turismo ospite oggi al Festival dell’economia di Trento. Tra le visite istituzionali c'è stato anche un momento per un incontro cordiale nella sede di piazza Dante con la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione, cultura e sport,...
Leggi
Globalizzazione, servono nuove regole condivise
Globalizzazione significa catene produttive globali e interrompere queste catene vuol dire bloccare flussi di produzione da una parte all’altra del mondo, con la conseguenza di una minore crescita e di una maggiore inflazione. Così Giovanni Tria, dell’Università di Roma Tor Vergata,...
Leggi
An såntzta atz 25 von madjo dar earst tage vodar mobilitét Euregio 2024
[Cimbro] An såntzta 25 von madjo khearta dar tage vodar mobilitét von Euregio. Berda hatt in EuregioFamilyPass odar an abonamént aftz soin nåm, in Tiról, Südtiról un in Trentino gultig vor haür zo viazara afte öffentleschen traspòrte, saiz vor daz gåntz djar, vor daz halbedjar...
Leggi
En sabeda ai 25 de mé la pruma Dì de la mobilità Euregio 2024
[Ladino] En sabeda i 25 de mé l é endò la Dì de la mobilità Euregio. Chi che à l EuregioFamilyPass o n abonament nominatif valevol tel Tirol, Sudtirol e Trentin per l trasport public dal post anuèl, semestrèl e, per l Trentin, ence demò per n meis o na setemèna, i podarà viajèr...
Leggi
„Es ist zwingend notwendig zu erkennen, dass ein Krieg in jedem Land auch ein Krieg gegen uns ist“, erklärt die Friedensnobelpreisträgerin.
Das Wirtschaftsfestivals von Trient hat offiziell begonnen. Es gibt mehrere Treffen mit namhaften Gästen, allen voran die zwei Nobelpreisträger Tawakkol Karman und Edmund Phelps. Karman diskutierte mit Pater Enzo Fortunato, Sprecher der Päpstlichen Basilika St. Peter, und Enzo Cursio,...
Leggi
Il messaggio di Papa Francesco al partecipanti al XIX Festival dell'Economia di Trento
Un messaggio che richiama l'urgenza della pace e una riflessione sui dilemmi del nostro tempo, in piena condivisione del confronto che anima questa edizione del Festival dell'Economia di Trento: le parole e la benedizione del Santo Padre spingono a dialogare per la ricerca di strade...
Leggi
Prevenzione e cultura, il contrasto alla violenza verso le donne
Dopo tanti avvenimenti di cronaca, in particolare il femminicidio di Giulia Cecchettin, che ha cambiato anche la narrazione di questo fenomeno, l’attenzione è molto alta e il tema, estremamente importante, è all’ordine del giorno e va analizzato da diversi punti di vista. Al Festival...
Leggi
Conoscere la Borsa: l’istituto Floriani di Riva trionfa in Trentino. Da Cuneo la miglior squadra d’Italia
Chi ha vinto l’edizione 2024 di Conoscere la Borsa? Per il Trentino (dove hanno partecipato quasi 500 studenti) i vincitori sono i “Bombocalat" che studiano all’Istituto tecnico economico e tecnologico Giacomo Floriani di Riva del Garda. Nella classifica nazionale si sono piazzati...
Leggi
Festival Economia di Trento il messaggio di Papa Francesco
Ai partecipanti del XIX Edizione "Quo Vadis? Idilemmi del nostro tempo" del Festival dell'Economia di Trento (23-26 maggio 2024) è giunto il messaggio del Santo Padre.
Leggi
La soluzione alla crisi dell’Occidente? Resistere, fortificare e vincere
“Oggi regna la superficialità e una forte spinta l’hanno data prima le TV commerciali, poi internet, con le speranze di democrazia della Rete dove si trova tutto, troppo, vale a dire niente; oggi, invece, è l’epoca dei social.” Così Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 Ore e...
Leggi
“It is imperative to see that the War in any other country is the War against us”, states Nobel Peace Laureate
The Trento Festival of Economics has officially begun. There are several meetings with distinguished guests, including two Nobel Laureates, Tawakkol Karman and Edmund Phelps. The former debated with Father Enzo Fortunato, spokesperson for the Papal Basilica of St. Peter, and Enzo Cursio,...
Leggi
Dal Trentino nessuna risorsa per la gestione della pista di Cortina
Nessuno schema di accordo adottato dalla Provincia di Trento così come non risulta sia stata presentata alcuna scheda di intervento Fondo Comuni Confinanti. L'esecutivo fa chiarezza e smentisce le informazioni apparse sui quotidiani in questi giorni, secondo le quali la Provincia...
Leggi
Euregio fa scuola, a Dispruch premièdes la classes che à vent l concors sorafora i confins
[Ladino] Nef classes de la scoles del Tirol, Sudtirol e Trentin che les à prejentà placac o contribuc multimedièi per l concors “Euregio fa scuola” de chest an, les é states premièdes te na zerimonia ai 21 de mé ló dal Landhaus de Dispruch, a chela che à tout pèrt ence l...
Leggi
"I bambini nascono per essere felici": la Nobel Karman al Vittoria di Trento con Enzo Cursio e padre Enzo Fortunato
"I bambini nascono per essere felici": un titolo impegnativo, quello dei dialogo di oggi al cinema Vittoria di Trento, sul quale si sono confrontati Tawakkol Karman, Premio Nobel per la pace 2011, Enzo Cursio, Peace activist, candidato a sua volta al Premio Nobel per la Pace 2018 e...
Leggi