Attualità
"TRENTINO COMUNITÀ": RICERCA, STARTUP E LA CANZONE DEI MONDIALI DI FIEMME
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata sono dedicati servizi al progetto "Techpeaks",...
Leggi
BANDE, CORI E GORAN BREGOVIC OGGI A CAVALESE ASPETTANDO I MONDIALI DI SCI
Oggi a Cavalese l'avvio della registrazione del "leit motiv" che accompagnerà gli ormai vicini Mondiali di sci nordico. 55 bandisti e 70 coristi coinvolti nel progetto curato e realizzato da Goran Bregovic, il celebre compositore balcanico ambasciatore ed interprete della world...
Leggi
A CAVALESE LA REGISTRAZIONE DEL LEITMOTIV DEI MONDIALI FIEMME 2013
Il leitmotiv dei Mondiali Fiemme 2013, che cominceranno il prossimo 20 febbraio, è firmato dall'estroso autore e musicista balcanico Goran Bregovic. Il compositore si avvale della collaborazione del Coro Coronelle di Cavalese, Negritella di Predazzo, Città di Ala e della Banda...
Leggi
QUALITÀ DELLA VITA? TRENTO AL PRIMO POSTO
Trento è la città italiana in cui si vive meglio. A rivelarlo è la classifica elaborata dall'Università La Sapienza di Roma per ItaliaOggi sulla qualità della vita. A giocare un ruolo importante sugli alti standard di benessere della nostra città sono stati anche i valori relativi...
Leggi
IL SALUTO AL TRENTINO DEL GENERALE LUIGI NARDINI
Nella nostra regione venne la prima volta in occasione del suo viaggio di nozze ed ora, giunto al termine della sua carriera nell'Arma, lascia il Trentino Alto Adige ringraziando questa terra che - dice - "mi ha arricchito a livello personale e sul piano umano". Tra gli ultimi atti...
Leggi
DA METEOTRENTINO LA PIÙ BELLA IMMAGINE SATELLITARE DELLA TERRA
La "sua" fotografia della Terra è stata scelta come l'immagine satellitare più rappresentativa del 2012. La soddisfazione è tutta di Erica Cova, previsore di Meteotrentino ed esperta di analisi delle immagini satellitari, che ha vinto il concorso bandito dall'EUMETSAT (European...
Leggi
VALANGHE, OLTRE IL LIMITE BOSCHIVO PERICOLO MARCATO (GRADO 3)
Meteotrentino informa che per quanto riguarda la possibilità di distacchi di valanghe in montagna il pericolo è ancora "marcato", di grado 3. Si consiglia quindi estrema prudenza nell'affrontare i pendii innevati con gli sci da alpinismo, con le "ciaspole" (racchette da...
Leggi
PACHER: "SCOSSI DI FRONTE A QUESTA TRAGEDIA, IMPEGNATI NEI SOCCORSI"
"Siamo profondamente scossi di fronte a questa tragedia ed impegnati in prima linea nei soccorsi". Lo afferma il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, che sta seguendo sul posto l'evolversi della situazione al Cermis, in valle di Fiemme, dove è impegnata...
Leggi
CERMIS: PROVINCIA E COMUNE DI CAVALESE FANNO IL PUNTO
Cordoglio unanime per una tragedia che ha spezzato sei vite e decisa sottolineatura delle circostanze di imprudenza e violazione delle più elementari norme di sicurezza nelle quali la tragedia stessa è maturata. Così le istituzioni trentine - Provincia autonoma di Trento e Comune di...
Leggi
I MONDIALI DI FIEMME SARANNO ANCHE MONDIALI DELLA SOLIDARIETA'
Si avvicina a grandi passi l'evento sportivo della Val di Fiemme con i Mondiali di sci nordico: ma quelle che si disputeranno non saranno solo competizioni del più alto livello di sci da fondo, salto e combinata, ma anche una gara di solidarietà a sostegno dei bambini malati. Infatti il 20...
Leggi